O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

noiel'europa.pdf

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
Unione europea: II A Poliziano
Unione europea: II A Poliziano
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 6 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Mais recentes (20)

Anúncio

noiel'europa.pdf

  1. 1. NOI E L’EUROPA ALESSIA PICCIOLI 4D
  2. 2. EDUCAZIONE CIVICA : Il Consiglio d’Europa Dopo la seconda guerra mondiale con il Trattato di Londra firmato il 5 maggio 1949 si è istituito il Consiglio d’Europa composto da 10 paesi fondatori: Belgio,Danimarca,Francia,Irlanda,Ital ia,Lussemburgo,Norvegia,Paesi Bassi,Regno Unito e Svezia. Oggi invece è composto da 46 Stati, la federazione russa non è più un membro del consiglio a seguito della decisione presa dal Comitato dei Ministri.
  3. 3. MATEMATICA: Tasso d’interesse e inflazione Il tasso di interesse è l'importo che la banca addebita per erogare denaro in prestito. L'interesse è il rendimento che ricevi quando è la banca a prendere denaro in prestito da noi L’inflazione è la riduzione del valore della moneta nel tempo In questo grafico è rappresentato il tasso d’interesse in contrapposizione all’inflazione dei diversi paesi.
  4. 4. SCIENZE: Ecomondo Abbiamo partecipato a questa fiera,che è l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia rigenerativa e circolare.
  5. 5. ITALIANO: Pia Dei Tolomei Nel canto V del Purgatorio Dante parla di questa donna che è vittima di un'infelice vita coniugale, infatti è stata assassinata ad opera del marito che la fece precipitare da una finestra, dopo averla reclusa, a causa della scoperta di un'infedeltà da parte di lei oppure per liberarsene.Pia rappresenta una delle tante vittime sulla violenza sulle donne. “Ricorditi di me, che son la Pia;”, queste parole vengono fatte pronunciare a Pia de Tolomei da Dante, nella Divina Commedia, quando la incontra nel Canto V del Purgatorio, riservato alle anime dei morti che sono stati uccisi violentemente e che si sono pentiti in fin di vita.
  6. 6. FILOSOFIA: Machiavelli Nicolò Machiavelli dedicò la sua vita al tentativo di realizzare una comunità politica italiana. Da qui nasce uno dei più famosi e influenti trattati di dottrina politica di tutti i tempi: ‘Il Principe’, in cui afferma che il solo modo in cui le comunità possono rinnovarsi è quello di ridursi verso i loro principi.Il principe è dedicato a Lorenzo de' Medici, l'opera parla ,appunto,del principato come forma di governo e analizza come il principe deve comportarsi per mantenerlo.

×