SlideShare a Scribd company logo
1 of 169
Un Parere Legale sulle Problematiche 
  Giuridiche del Contenzioso nella 
  Contrattualistica Internazionale: 
    dall’Arbitrato ai Tribunali”

           BARI, 15 marzo 2013
Chi sono
           Alessandro Iacovazzi
                avvocato

   esperto di diritto del lavoro, societario,
commerciale e contrattualistica internazionale

              www.sligeducation.com
                 www.gaglione.it
                www.legalebari.it
             www.investimenti-estero.it
              www.avvocatosociale.it
Problematiche giuridiche del contenzioso
            internazionale
I contratti internazionali



   Il contratto è in assoluto l'unico mezzo per
disciplinare dei rapporti commerciali, soprattutto
                    internazionali
L'importanza di tutelarsi dalle
           controversie
Quando si sottoscrive un contratto internazionale
spesso non si pensa a fissare le regole da
applicare in caso di controversie...
L'importanza di tutelarsi dalle
           controversie

...c'è la tendenza a non
volersi preoccupare di
eventuali liti che
potrebbero sorgere nel
corso dell'applicazione
del contratto
L'importanza di tutelarsi dalle
        controversie



  A volte semplicemente si pensa che
    “tanto poi una soluzione si trova”
L'importanza di tutelarsi dalle
        controversie


  Questo si rivela un errore molto grave
   soprattutto nei rapporti commerciali
              internazionali!!
L'importanza di tutelarsi dalle
         controversie
Non bisogna mai
dimenticare che
avere a che fare con
un altro Paese
significa impattare
una cultura molto
differente in cui quello
che per noi è
scontato per l'altro
non lo è
L'importanza di tutelarsi dalle
        controversie



Perché è importante tutelarsi nell'ambito dei
    rapporti commerciali internazionali?
L'importanza di tutelarsi dalle
        controversie
   Principalmente
perché le “prospettive
 giudiziarie” a livello
    internazionale
  possono rivelarsi
 IMPREVEDIBILI e
 con una variabilità
   assolutamente
       enorme.
L'importanza di tutelarsi dalle
        controversie



Inoltre una delle parti contrattuali può trovarsi
          priva di una valida tutela
L'importanza di tutelarsi dalle
         controversie

E l'altra parte può
trovarsi in una
situazione di
vantaggio molto forte.


Bisogna capire voi da
che parte vi trovate....
Un caso concreto: un rapporto
 commerciale con l'Estremo Oriente



 Un'azienda italiana vende della merce per un
 valore cospicuo ad una azienda dell'estremo
oriente, pattuendo un pagamento con rimessa
                diretta 60 giorni
Un caso concreto: un rapporto
  commerciale con l'Estremo Oriente




L'azienda estera però non paga perché lamenta
       dei vizi nella qualità della merce...
Un caso concreto: un rapporto
 commerciale con l'Estremo Oriente




   Nel contratto posto in essere non si era
specificato nulla circa eventuali controversie!
Un caso concreto: un rapporto
commerciale con l'Estremo Oriente




     Cosa si fa in questo caso?
Un caso concreto: un rapporto
commerciale con l'Estremo Oriente




  Iniziare una procedura nello stato del
              compratore?
Un caso concreto: un rapporto
commerciale con l'Estremo Oriente



Da una analisi sommaria ma attenta risulta
            troppo costoso!!
Un caso concreto: un rapporto
commerciale con l'Estremo Oriente




Iniziare una procedura giudiziaria in Italia?
Un caso concreto: un rapporto
 commerciale con l'Estremo Oriente

Sarebbe inutile perché la sentenza italiana non
sarebbe riconosciuta dal Paese in questione...
Un caso concreto: un rapporto
commerciale con l'Estremo Oriente




Cosa avrebbe potuto fare il venditore per
              tutelarsi?
Tutele possibili scontate ma non
            ovvie...
●   Richiedere un pagamento anticipato
●   Richiedere l'apertura di un credito
    documentario (lettera di credito)
●   Assicurare il proprio credito
Tutele Contrattuali


    Ma soprattutto avrebbe dovuto prevedere e
valutare la sua posizione in caso di controversie e
 prendere le opportune precauzioni prima di
  firmare il contratto e nella redazione dello
                      stesso
Tutele contrattuali




  I passi per tutelarsi...
LA LEGGE APPLICABILE NEL
 CONTRATTO INTERNAZIONALE
individuazione, scelta ed efficacia
Problema
Quando si ha a che fare con un altro Paese il
primo problema che sorge è:


       QUALE LEGGE APPLICHIAMO?
Problema
Per rispondere a questa domanda dobbiamo
distinguere due concetti fondamentali:


1) Diritto Applicabile


2) Giurisdizione
Diritto Applicabile


Il Diritto Applicabile specifica le norme di
quale Paese disciplinano il contratto;
Diritto Applicabile
Es. in un contratto tra Italia e Inghilterra si
decide che si applicheranno al contratto le leggi
Italiane (Diritto Applicabile)
Giurisdizione
La Giurisdizione specifica quale organo
deciderà in caso di controversia.
Giurisdizione
Es. In un contratto tra Italia e Inghilterra si
decide che in caso di controversia deciderà il
Tribunale Inglese (Giurisdizione)
Diritto Applicabile e Giurisdizione



 In un contratto Internazionale questi elementi
sono importantissimi e devono essere specificati
        distintamente e con cognizione!
Problema



     Cosa accade se specifichiamo solo la
giurisdizione (dove affrontare le controversie) e
            non la legge applicabile?
Problema



 Accade che normalmente si applicano le norme
di diritto privato internazionale del luogo deciso
per la giurisdizione...
Problema




...ma questa non è una certezza!
Tra Giurisdizione e Diritto
            Applicabile


Esiste un orientamento secondo cui attribuire la
giurisdizione ad un certo Stato comporterebbe
una scelta implicita di applicazione al contratto
           della legge di tale Paese...
Tra Giurisdizione e Diritto
            Applicabile


tuttavia vi sono tendenze della giurisprudenza di
   diritto internazionale privato che non vanno
             sempre in questa direzione.
Tra Giurisdizione e Diritto
            Applicabile
 Inoltre quando ad esempio la controversia deve
 essere decisa da arbitri dobbiamo sapere che
questi, in mancanza di una scelta dei contraenti,
sono liberi di scegliere il sistema di diritto privato
  internazionale in base al quale determinare la
                legge applicabile...

   sono quindi molto più liberi dei giudici!
Tra Giurisdizione e Diritto
          Applicabile


A volte si ritiene che il diritto applicabile del
proprio paese sia il migliore ma questo non
                sempre è vero
Tra Giurisdizione e Diritto
            Applicabile


Infatti in taluni casi il sistema giuridico del Paese
 con cui andiamo a negoziare, può essere a noi
       più favorevole (rispetto alla posizione
       contrattuale) ma noi non lo sappiamo!
Un esempio
Una società italiana che produce arredamenti
da giardino incontra un agente di commercio
francese che si propone per promuovere il
prodotto in Francia.
Il direttore commerciale preme sull'agente di
commercio francese affinché sottoscriva lo
stesso contratto che ha stipulato (pochi giorni
prima) un agente di New York...
Un esempio
La scelta del direttore commerciale italiano è
motivata dal fatto che egli è a conoscenza della
normativa francese, la quale prevede
un'indennità molto alta in caso di cessazione
del contratto....
Dunque conviene utilizzare il contatto
Newyorkese...
Scelte possibili di Legge Applicabile

 Per quel che riguarda   ●   Scelta della propria
 la Legge Applicabile        legge;
 abbiamo dunque le       ●   Scelta della legge del
 seguenti scelte:            paese di controparte;
                         ●   Scelta della legge di
                             un paese terzo;
                         ●   Lex mercatoria;
                         ●   Rinuncia a qualsiasi
                             soluzione
Scelte possibili di Legge Applicabile




E se non scegliamo nessuna Legge Applicabile?
Convenzioni


    Se non specifichiamo che diritto applicare
(legge applicabile) si applicheranno direttamente
dei criteri stabiliti dalle più importanti convenzioni
     sul Diritto Commerciale Internazionale
Convenzioni

Le convenzioni più importanti sono:

Convenzione di Roma

Regolamento Roma I

Convenzione dell'Aja 1955
Convenzioni


In base alla Convenzione di Roma se manca il
riferimento alla legge applicabile si applicherà il
principio secondo cui regola il contratto la legge
del luogo di chi fornisce la prestazione..
Convenzioni


  Per il Regolamento Roma I invece vige il
principio della residenza, per cui si valuterà a
      secondo i diversi tipi di contratto.
Convenzioni


Per la Convenzione dell'Aja del 1955 (adottata
dall'Italia) si utilizzerà il principio della sede del
 venditore oppure di quella del compratore se
 l'affare si conclude nel paese di quest'ultimo .
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile


Un esempio di applicazione di una Convenzione
   al problema della Legge Applicabile in un
 contratto è quello relativo ai contratti interni...
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile



  In questo esempio vedremo l'applicato
     L ' art. 3 del regolamento Roma I
              (nei rapporti Interni)
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile
Per comprendere questo articolo dobbiamo
specificare cosa si intende per rapporti Interni.


I rapporti interni fanno riferimento a contratti
che non hanno alcun riferimento con l'estero,
quindi sono interni al Paese (Italia..)
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile
Esempio.
Un produttore di Bari incarica un agente di
commercio di promuovere i suoi prodotti a
Milano.
Per il contratto chiede al commercialista di
redigere un contratto sottoposto alla legge
australiana perché sa che per la legge
australiana in caso di interruzione dei rapporti
non sono previste indennità di scioglimento....
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile

Dopo qualche anno il produttore scioglie il
contratto (convinto di non dover corrispondere
alcuna indennità) e l'avvocato dell'agente
pretende invece l'indennità (in base alla legge
italiana)...
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile



 Perché l'avvocato può richiedere l'indennità?
Art. 3 regolamento Roma I e la
Legge Applicabile (nei rapporti Interni)

 Per l'art. 3 del Regolamento Roma I il quale
 stabilisce che se in un contratto interno (es tra
 italiani) si decide di sottoporlo alla legge di un
 paese straniero questo non può impedire
 l'applicazione delle norme imperative del
 paese “derogato” (in questo caso italiano)
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile

Sarebbe troppo bello sennò!
Un esempio di Convenzioni nella
      Legge Applicabile

Nel caso analizzato se fosse intervenuto nel
contratto un elemento di estraneità (un agente
estero), ad esempio un agente francese con
promozione degli articoli in Francia, l'art. 3 non
sarebbe stato applicato e quindi sarebbe
andato tutto come volevamo.
La Legge Applicabile

É poi da ricordare che le parti scelgono la legge
da applicare a tutto o parte del contratto
(Regolamento Roma I art.3)
Un caso particolare: il Depeçage


Il Depeçage (da usare con cautela) ci permette di
    rendere autonoma una parte del contratto
 rendendola strettamente correlata ad uno Stato
                   particolare
Un caso particolare: il Depeçage
Con il Depeçage è possibile applicare al
contratto diverse normative



Controindicazioni: possibili problemi legati
all'interpretazione; Una parte dotata di maggiore
forza potrebbe eludere le norme che proteggono
l'altra parte
Conoscere la normativa



È sempre più evidente l'importanza di conoscere
   leggi, regolamenti e convenzioni per poter
           redigere un buon contratto!
Legge Applicabile: limitazioni



Vi sono poi casi in cui la libertà di scegliere la
        legge da applicare è limitata
Legge Applicabile: limitazioni

Contratti puramente nazionali: non si può
scegliere la normativa di uno stato estero se
deroga norme imperative interne;

Contratti intra-comunitari: non si può
scegliere la normativa di uno stato estero se
deroga norme comunitarie;
Legge Applicabile: limitazioni

Contratti con i consumatori: non si può
derogare alla legge applicabile al luogo di
residenza del consumatore;
Contratti individuali di lavoro: non si deroga
alle norme strettamente collegate con la sede di
lavoro o di assunzione del lavoratore.
Redigere la clausola di scelta
   della Legge Applicabile

                         Sì
“Il presente contratto è disciplinato dalla legge
                    italiana”
                        No
“In caso di controversia sull'interpretazione del
presente contratto, gli arbitri applicheranno le
disposizioni di legge della Repubblica Italiana”
Un caso concreto
LE ISTITUZIONI E LE NORMATIVE SUL
   COMMERCIO INTERNAZIONALE
Il Diritto Commerciale Internazionale

Le più importanti           ●   UNCITRAL
organizzazioni attive nel   ●   C.C.I.
Diritto Commerciale
Internazionale              ●   UNIDROIT
UNCITRAL


  Commissione delle Nazioni Unite, obiettivo:
rimuovere gli ostacoli all'armonizzazione del diritto
           commerciale internazionale
                 www.uncitral.org
Camera di Commercio
          Internazionale

      Predispone norme per il commercio
 Internazionale: modelli di contratti, Incoterms,
Norme sui Crediti Documentari, Clausole di forza
    maggiore e di hardship, è sede arbitrale;
                www.iccwbo.org
UNIDROIT

Ha sede a Roma, studia e realizza strumenti
per la modernizzazione e armonizzazione del
diritto privato internazionale. Ha predisposto
numerose convenzioni internazionali tra cui i
     Principi sui Contratti Commerciali
               Internazionali.
LEX MERCATORIA E PRINCIPI UNIDROIT
Lex Mercatoria


A partire dagli anni '60 si è sviluppata una teoria
   su un sistema giuridico autonomo di diritto
 commerciale internazionale, sovranazionale,
distinto dalle varie legislazioni interne degli stati
Lex Mercatoria



Questo sistema chiamato lex mercatoria, si
regge su tutta una serie di principi generali di
diritto, pratiche contrattuali e usi commerciali
Lex Mercatoria
Principali svantaggi dell'applicazione di tale
sistema: imprevedibilità dell'applicazione di
principi generali di diritto, scarsa casistica, se
confrontato con l'analiticità e certezza degli
ordinamenti nazionali;


Principali vantaggi dell'applicazione di tale
sistema: la possibilità di un sistema flessibile ed
integrabile, lontano dal campanilismo degli
ordinamenti nazionali.
UNIDROIT

     Nel 1994, invece, un altro organismo
     pubblicava una serie di principi che:
“...rappresentano un sistema di principi e regole di
  diritto dei contratti, comuni ai sistemi nazionali
 esistenti o che meglio si adattano alle esigenze
particolari dei contratti commerciali internazionali”
UNIDROIT
    I suoi principi:
●   Affrontano le principali questioni relative ai
    contratti in generale;
●   Le parti inseriscono il loro contratto in un
    ambito normativo neutrale e ben articolato;
●   Sono norme autosufficienti che ben disciplinano
    il contratto
UNIDROIT


        Esempio di clausola UNIDROIT
“Il presente contratto è regolato dai principi
UNIDROIT (2004) ad eccezione degli articoli...”



       è una forma di legge applicabile
UNIDROIT

    Applicazione dei principi UNIDROIT
●   È buona norma specificare nel contratto che si
    opterà per l'arbitrato e che si intende sottoporlo
    alla lex mercatoria o ai principi generali del
    diritto onde fugare ogni dubbio circa la scelta
    opposta alla legislazione nazionale
●   Altrettanto è consigliabile evitare qualsiasi
    miscuglio con riferimenti alle normative interne
UNIDROIT



È ovvio che i principi UNIDROIT sono inefficaci in
    presenza di diritti inderogabili nazionali o
                     comunitari
UNIDROIT
       LA LEGGE APPLICABILE NEL CONTRATTO
                  INTERNAZIONALE:
           individuazione, scelta ed efficacia
Chi voglia prendere in seria considerazione di
redigere un contratto trans-nazionale dovrebbe
affidarsi alla fusione tra lex mercatoria e Unidroit

Anche la CCI ha stilato modelli contrattuali basati
alternativamente su modelli tradizionali e modello
Unidroit
(Contratto internazionale Franchising pubblicazione CCI n. 557)
METODI DI REDAZIONE DEI CONTRATTI
          INTERNAZIONALI
Metodi di redazione del contratto



Quali scelte dobbiamo fare per prevenire
                 errori?
Metodi di redazione del contratto


   di sicuro prediligere un contratto
 dettagliato ed accurato in tutte le sue
                  parti
    In altre parole...autosufficiente
Metodi di redazione del contratto



  Può essere utile preparare un documento
                 preliminare
Metodi di redazione del contratto
●   Per esempio             Letter of Intent
                            Memorandum of
                            Understanding
                            Heads of Agreement

(N.B. Non sono documenti          sempre vincolanti,
servono piuttosto a porre le basi del futuro
contratto ed a capire le reali intenzioni delle parti)
Metodi di redazione del contratto
Predisporremo la bozza
     utilizzando:     ● Modelli e contratti

                        tipo;
                       ●   Le indicazioni che ci
                           ha fornito il
                           contraente;
                       ●   Gli esiti della
                           trattativa negoziale.
Precauzioni nella redazione del
           contratto


Bisogna stare attenti perché le responsabilità
    del contraente scattano già nella fase
                  negoziale
Precauzioni nella redazione del
          contratto

Nel sistema giuridico italiano per esempio si fa
riferimento alla responsabilità precontrattuale
   richiamandosi al principio di buona fede

                   Art. 1337 c.c.
Precauzioni nella redazione del
          contratto


 Negli ordinamenti di Common Law (sistemi
anglosassoni) non è prevista una particolare
       responsabilità precontrattuale
Precauzioni nella redazione del
          contratto



Un modo per specificare al meglio le intenzioni
nel contratto può essere l'uso del “preambolo”
L'importanza del preambolo

“la premessa forma parte integrante del contratto”




    L'uso del preambolo, da inserire in cima al
contratto, può risultare essenziale per spiegare
            determinate scelte contrattuali
Le clausole uniformi



Nel contratto internazionale è consigliabile usare
    clausole internazionalmente riconosciute
                    “uniformi”
Le clausole uniformi
    Tra le più comuni clausole uniformi
    troviamo:
●   Clausole di hardship (rescissione o
    rinegoziazione);
●   Clausole di forza maggiore (particolarmente
    importante quella del 2003 CCI);
●   Clausole penali;
●   Clausole sulla forma scritta per le modifiche;
●   Clausola di nullità parziale
Le clausole di nullità parziale


Particolare attenzione va data alla clausola di
                    nullità parziale
(la clausola che si inserisce quando si fa salvo il contratto
           anche in presenza di clausole nulle)
Un esempio sulla clausola di
         nullità parziale

 Un fabbricante italiano concede una licenza di
      fabbricazione ad un'impresa estera.
Le parti pattuiscono l'assoluto divieto di esportare
     i prodotti fuori dal territorio assegnato
Un esempio sulla clausola di
       nullità parziale
Il contratto contiene la clausola secondo cui la
    nullità di parte di esso non inficia tutto il
                     contratto

Le autorità del paese dichiarano che la clausola
  relativa all'esclusività della vendita è nulla.

  Il licenziatario comincia quindi ad esportare
  dove vuole in barba al contratto che rimane
                       valido
Un esempio di clausola di nullità
           parziale
                                 Risultato:
  La clausola è valida e si ritorce contro chi l'ha posta


                                    Dunque
   Meglio non prevedere clausole di nullità parziale o
                     adottarne di più equilibrate

Es. “...unless it can be concluded from the circumstances that, in the absence of the
provision found to be null and void, the Parties wouldn't have concluded the present
                                   Agreement.”
Metodi di redazione del contratto



Per ragioni legate all'attività commerciale capita di
   frequente di dover stipulare e accettare dei
          contratti in un forma anomala
Metodi di redazione del contratto



    Un esempio è quello degli ordini fatti
           telefonicamente
Un esempio


   Un importatore di vari prodotti contatta un
produttore di orologi cinese, per acquistare uno
            stock per i suoi negozi;
Invia un fax al produttore chiarendo consegna e
            metodo di pagamento;
Un esempio


Il produttore risponde con una conferma d'ordine
    modificando però la data di consegna;
L'importatore accetta tacitamente e ritiene quindi
         che la produzione sia iniziata
Metodi di stipula del contratto



Ma è un contratto questo? Si è concluso?
Per la maggior parte degli Ordinamenti la risposta sarà
 negativa seppur senza conseguenze drammatiche...
Metodi di stipula del contratto



Non si può parlare di un contratto se ad una
  proposta non è seguita un'accettazione
      (art. 1326 c.c. 5°c.; Convenzione di Vienna)
Metodi di stipula del contratto


In questo caso alla conferma d'ordine con la
modifica della data di consegna non è seguita
   una ulteriore conferma del negoziante
      (art. 1326 c.c. 5°c.; Convenzione di Vienna)
Metodi di stipula del contratto



 Il contratto si concluderà comunque per il
fatto stesso che l'acquirente non si è opposto
    alla modifica della data di consegna
LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
          INTERNAZIONALI
CONTROVERSIE SUL CONTRATTO




In caso di controversie le parti hanno due
possibilità per risolvere la loro questione:
CONTROVERSIE SUL CONTRATTO




          ARBITRATO
              e
     TRIBUNALE ORDINARIO
ARBITRATO



L'arbitrato è un metodo che consente alle parti di
 chiedere ad un organismo formato da arbitri di
            risolvere la controversia
ARBITRATO




Caratteristiche principali dell'arbitrato sono:
ARBITRATO
     ●   Che le parti possono
         scegliere gli arbitri;
     ●   Neutralità;
     ●   Le parti possono scegliere
         persone con specifiche
         competenze;
     ●   Procedura snella ed
         informale;
     ●   I lodi sono generalmente
         confidenziali;
ARBITRATO
●   Consente di escludere il
    ricorso al giudice di
    controparte;
●   Il lodo (la sentenza) è
    riconosciuto all'estero;
ARBITRATO
                      Secondo equità
Le diverse forme di   (si ricerca una soluzione equa)
     Arbitrato
                      Secondo diritto
                         (ci si attiene alla legge)
ARBITRATO



   Molta attenzione deve essere riposta nella
redazione della clausola che disciplina l'arbitrato
            detta “compromissoria”
ARBITRATO
    Si deve fare attenzione nella redazione della
    clausola compromissoria a:
●   Forma in cui viene stipulato il contratto;
●   Lingua, sede e numero degli arbitri;
●   Particolare richiamo ad una o più istituzioni
    arbitrali nella stessa clausola
ARBITRATO



   L'arbitrato può essere quindi una scelta
conveniente per la sua facilità di impiego come
   metodo di risoluzione delle controversie
ARBITRATO



Ci sono alcuni casi, però, in cui può essere
sconsigliabile ricorrere a questo metodo di
                risoluzione
ARBITRATO
Per esempio in presenza di:

Stati non aderenti alla convenzione di New York
sulla   riconoscibilità   del   lodo    straniero   e
sull'accettazione della clausola compromissoria
(clausola che stabilisce l'arbitrato)
ARBITRATO


 O di Stati che prevedono la non - arbitrabilità
                di certe materie

Il questi casi il giudice del paese potrà scegliere se decidere la
       controversia o rifiutare il riconoscimento del lodo
ARBITRATO



In Italia, per esempio, in diritto del lavoro la
        competenza spetta ai tribunali
                    quindi
           non vi può essere arbitrato
ARBITRATO
L'arbitrato è sconsigliabile anche:
●   In presenza di controversie di limitato valore
    economico;
●   Quando ci si trova in una forte posizione
    contrattuale di una delle parti
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL



Un particolare sguardo va dato all'arbitrato
         internazionale e UNcitral
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL


   Per far valere le sentenze arbitrali è stato
  necessario avviare convenzioni tra gli Stati.
La più importante è quella di New York del 1958

 (ratificata in più di 130 Stati tra cui l'Italia)
LA CONVENZIONE DI NEW YORK
    Secondo la Convenzione:
●   Gli Stati si obbligano a rispettare convenzioni
    arbitrali stipulate per iscritto;
●   Riconoscere e dare esecuzione alle sentenze
    arbitrali straniere.
ARBITRATO INTERNAZIONALE E
        UNCITRAL


C'è un enorme vantaggio se si sceglie l'arbitrato
  per chi ha a che fare con Stati aderenti alla
                 convenzione
ARBITRATO INTERNAZIONALE E
         UNCITRAL



Controparte non potrà adire i giudici del suo
paese, in caso di controversia, in presenza di
            una clausola arbitrale
ARBITRATO INTERNAZIONALE E
         UNCITRAL



Tuttavia sarà sempre consigliabile controllare
l'esatta adesione del paese alla convenzione
 nonché l'eventuale presenza di materie non
                  arbitrabili
UN ESEMPIO



Una società italiana viene nominata agente da
          una preponente maltese
UN ESEMPIO


L'agente italiano cita la preponente per ottenere
l'indennità prevista per il fine rapporto dal 1751
                       c.c.
UN ESEMPIO
La maltese eccepisce il difetto di giurisdizione in
quanto presente una clausola compromissoria,
    ma la Cassazione da ragione all'italiano
 sostenendo che la controversia verte su diritti
                          indisponibili
            (Cass. Sent. 369/99 Air Malta c. Scopelliti Travel sas)
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL



Quali sono i tipi di arbitrato che è possibile
                  scegliere
ARBITRATO INTERNAZIONALE
           e UNCITRAL


Arbitrato ad hoc ;
●



Arbitrato istituzionale ;
●



Arbitrato UNCITRAL;
●
ARBITRATO INTERNAZIONALE
         e UNCITRAL


   Nell'Arbitrato ad hoc le parti regolamentano,
nella clausola arbitrale scritta nel contratto, tutte le
                  fasi dell'arbitrato
ARBITRATO INTERNAZIONALE
        e UNCITRAL


 Nell'Arbitrato istituzionale le parti sceglieranno
una istituzione arbitrale autonoma con un proprio
   regolamento, consigliabile un'istituzione di
                    tradizione
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL



       Nell'Arbitrato UNCITRAL le parti
regolamenteranno l'arbitrato secondo le regole
             arbitrali UNCITRAL
ARBITRATO INTERNAZIONALE
           e UNCITRAL
    Queste sono alcune famose camere arbitrali
    mondiali:
●   C.C.I. www.iccwbo.org
●   A.A.A. www.adr.org
●   L.C.I.A. www.lcia-arbitration.com
●   S.C.C. Institute www.sccinstitute.com
ARBITRATO INTERNAZIONALE
        e UNCITRAL
     L'arbitrato della Camera di Commercio
 Internazionale è il più famoso e più utilizzato al
mondo con richieste che arrivano ad 800 all'anno.


   Dal 2012 è attivo anche l'Emergency Arbitrator, un
 organismo deputato ai casi urgenti che non possono
    attendere la costituzione del tribunale arbitrale
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL



Come si instaura una procedura arbitrale:
        (secondo il regolamento arbitrale CCI)
ARBITRATO INTERNAZIONALE
           e UNCITRAL
●   Si redige una domanda di arbitrato da inviare al Segretariato
    della Corte;
●   Il Segretariato trasmetterà alla controparte la domanda;
●   Quest'ultima dovrà rispondere entro 30 giorni.
ARBITRATO INTERNAZIONALE
             e UNCITRAL
●   La Corte stabilirà la somma da anticipare per le spese di arbitrato
da dividersi tra attore e convenuto;
●   Gli arbitri, nominati dalle parti (1 o 3), predisporranno l'atto di
missione (incarico);
●   Gli stessi arbitri predisporranno una riunione (case management
conference) per definire una tabella della tempistica procedurale
(procedural timetable);
ARBITRATO INTERNAZIONALE
           e UNCITRAL
●   Gli arbitri analizzeranno la questione, i documenti e sentiranno
    le parti coinvolte;
●   Entro 6 mesi pronunzieranno il lodo (la sentenza arbitrale)


                         La procedura
ARBITRATO INTERNAZIONALE e
        UNCITRAL



 L'arbitrato può avere però dei costi rilevanti
ARBITRATO INTERNAZIONALE
       e UNCITRAL
Per un valore di 100.000 si     Esempio di costi di
applicheranno 5.365 di spese    un procedimento
amministrative, e da un min     arbitrale presso CCI
di 9.690 ad un max di 21.159
con un arbitro e da un min di
18.340 ad un max di 52.747
con tre arbitri
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI


Quando non si è scelto l'arbitrato, la conseguenza
      più ovvia per risolvere le controversie
       internazionali è il tribunale ordinario
CONTROVERSIE DAVANTI AI
    TRIBUNALI ORDINARI



In Europa si sono uniformati gli ordinamenti dei
    vari Stati con il Regolamento 44/2001
CONTROVERSIE DAVANTI AI
    TRIBUNALI ORDINARI



L'Italia però deve distinguere se le controversie
        sono tra membri UE o extra-UE
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI


  Nel primo caso si applicherà la disciplina del
regolamento, nel secondo caso invece la vecchia
                 Legge 218/95
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI



 Il vantaggio della disciplina europea è che si ha
una normativa e regole uniche per tutti i paesi UE
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI

 I contraenti potranno quindi scegliere il giudice
competente per la loro controversia, non potranno
    esserci controversie-doppione (la stessa
  questione in due stati diversi - litispendenza)
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI



     I contraenti avranno un ampio diritto al
riconoscimento delle sentenze negli altri Stati UE
CONTROVERSIE DAVANTI AI
   TRIBUNALI ORDINARI



Ma a livello europeo si è fatto anche molto con
      l'istituzione di alcune nuove figure
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI

 - Reg. 805/2004 sul Titolo Esecutivo Europeo;
- Reg. 1896/2006 sul Decreto Ingiuntivo Europeo;
- Reg. 861/2007 sul Procedimento Europeo per le
         controversie di modesta entità
CONTROVERSIE DAVANTI AI
    TRIBUNALI ORDINARI


A livello europeo la normativa ha definito anche
delle regole sulla giurisdizione, come abbiamo
   visto il luogo che deciderà la lite, ossia:
CONTROVERSIE DAVANTI AI
       TRIBUNALI ORDINARI
●   Come regola generale, con diverse deroghe,
    c'è quella della competenza a decidere del
    giudice del convenuto;
●   In materia contrattuale la competenza a
    decidere è del giudice del luogo in cui
    l'obbligazione deve essere eseguita;
CONTROVERSIE DAVANTI AI
   TRIBUNALI ORDINARI


Le maggiori problematiche sorgono quando si
 debba individuare il luogo di consegna non
             indicato dalle parti
CONTROVERSIE DAVANTI AI
  TRIBUNALI ORDINARI


Le controversie sorgono infatti su quale sia il
        luogo di consegna effettivo
CONTROVERSIE DAVANTI AI
    TRIBUNALI ORDINARI

  In questo caso il giudice, per stabilire la sua
competenza, analizzerà il contratto e le clausole
poste dalle parti trovando le eventuali relazioni
            con la sua giurisdizione
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI

    Per quanto riguarda invece la giurisdizione
 applicabile ai contratti di servizi, si terrà conto
del luogo in cui gli stessi sono stati effettivamente
                      prestati
CONTROVERSIE DAVANTI AI
     TRIBUNALI ORDINARI


   Una volta ottenuta la sentenza, questa potrà
essere fatta valere nello Stato di controparte con il
         meccanismo del riconoscimento
CONTROVERSIE DAVANTI AI
   TRIBUNALI ORDINARI


Il meccanismo del riconoscimento, però, non è
          sempre così automatico
CONTROVERSIE DAVANTI AI
  TRIBUNALI ORDINARI

   Ci sono molti paesi Extra-UE che non
   riconoscono le sentenze comunitarie
In questo caso sarà preferibile scegliere, se
    possibile, il foro del proprio paese
ALTRI METODI DI RISOLUZIONE
    DELLE CONTROVERSIE



Ci sono altri metodi per risolvere le controversie al
   di fuori dei tribunali ordinari, uno di questi è
ALTRI METODI DI RISOLUZIONE
    DELLE CONTROVERSIE
L' Alternative Dispute Resolution che
prevede:
●   Mediazione tra le parti svolta da un
    mediatore;
●   Libertà di rifiutare le proposte;
●   Metodi facilitative and evaluative;
ALTRI METODI DI RISOLUZIONE
   DELLE CONTROVERSIE



Qual'è la differenza del mediatore con
               l'arbitro?
ALTRI METODI DI RISOLUZIONE
   DELLE CONTROVERSIE

Il mediatore non formula proposte vincolanti
e le parti restano libere di non raggiungere
 l'accordo, invece l'arbitro ha il dovere di
              risolvere il caso
ALTRI METODI DI RISOLUZIONE
   DELLE CONTROVERSIE
                ●   La mediazione è
   In Italia:       prevista dal D. Lgs.
                    28/2010
                ●   È facoltativa

More Related Content

What's hot

INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIValentina Bianco
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Marcello Agnello
 
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'Slides 'Il contratto di appalto internazionale'
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'Raffaele Torino
 
Elementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contrattoElementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contrattoFrancesca Le Pera
 
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008antonino attanasio
 
La Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione ObbligatoriaLa Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione ObbligatoriaAMBVARESE
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Marcello Agnello
 
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Credito
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di CreditoAppunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Credito
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Creditoprofman
 
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigente
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigenteAlessandro Polese, Aste online e normativa vigente
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigenteAndrea Rossetti
 
Guida all'Acquisto e alla Vendita della Casa
Guida all'Acquisto e alla Vendita della CasaGuida all'Acquisto e alla Vendita della Casa
Guida all'Acquisto e alla Vendita della CasaAffittoprotetto.it
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...Edoardo E. Artese
 
Il trust socio di società di persone
Il trust socio di società di personeIl trust socio di società di persone
Il trust socio di società di personeDaniele Muritano
 
Legge applicabile al contratto internazionale di agenzia
Legge applicabile al contratto internazionale di agenziaLegge applicabile al contratto internazionale di agenzia
Legge applicabile al contratto internazionale di agenziaAlberto Trapani
 
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di creditoModulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di creditoUgo_Fantozzi
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Marcello Agnello
 
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia SardenaSmau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia SardenaSMAU
 

What's hot (18)

INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38
 
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'Slides 'Il contratto di appalto internazionale'
Slides 'Il contratto di appalto internazionale'
 
Elementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contrattoElementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contratto
 
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008
I Contratti Dell\ Informatica Smau 2008
 
La Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione ObbligatoriaLa Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione Obbligatoria
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
 
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Credito
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di CreditoAppunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Credito
Appunti di Diritto Commerciale: i Titoli di Credito
 
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigente
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigenteAlessandro Polese, Aste online e normativa vigente
Alessandro Polese, Aste online e normativa vigente
 
Guida all'Acquisto e alla Vendita della Casa
Guida all'Acquisto e alla Vendita della CasaGuida all'Acquisto e alla Vendita della Casa
Guida all'Acquisto e alla Vendita della Casa
 
Gestione affari con l'estero
Gestione affari con l'esteroGestione affari con l'estero
Gestione affari con l'estero
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
 
Il trust socio di società di persone
Il trust socio di società di personeIl trust socio di società di persone
Il trust socio di società di persone
 
Legge applicabile al contratto internazionale di agenzia
Legge applicabile al contratto internazionale di agenziaLegge applicabile al contratto internazionale di agenzia
Legge applicabile al contratto internazionale di agenzia
 
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di creditoModulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32
 
Arbitrato e Conciliazione
Arbitrato e ConciliazioneArbitrato e Conciliazione
Arbitrato e Conciliazione
 
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia SardenaSmau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
 

Viewers also liked

2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...Antonio Misiani
 
Linee guida contratti_luglio2012
Linee guida contratti_luglio2012Linee guida contratti_luglio2012
Linee guida contratti_luglio2012Katia Insogna
 
Lavoro coordinato-e-occasionale
Lavoro coordinato-e-occasionaleLavoro coordinato-e-occasionale
Lavoro coordinato-e-occasionaleRiccardo Bonato
 
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs actIl socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs actKilowatt
 
Jobs act-completo-light
Jobs act-completo-lightJobs act-completo-light
Jobs act-completo-lightDavide Segat
 
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Fondazione CUOA
 
Lezione 1 introduzione diritto lavoro
Lezione 1  introduzione diritto lavoroLezione 1  introduzione diritto lavoro
Lezione 1 introduzione diritto lavorodanielaramaglioni
 
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ... 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...SMAU
 
Alcuni Aspetti Di Diritto Del Lavoro
Alcuni Aspetti Di Diritto Del LavoroAlcuni Aspetti Di Diritto Del Lavoro
Alcuni Aspetti Di Diritto Del Lavorofrancescazuppani
 
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezioneOSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezionedanielaramaglioni
 
Mappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNLMappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNLSilvio Grosso
 
Contratti
ContrattiContratti
ContrattiDario
 
Lezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavoroLezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavorodanielaramaglioni
 
Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroSteven Ghezzo
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroBruno Marzemin
 

Viewers also liked (20)

2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
2016-03-16 Lavoro in corso - Attuazione del Jobs Act e mercato del lavoro in ...
 
Dossier Jobs Act
Dossier Jobs ActDossier Jobs Act
Dossier Jobs Act
 
Linee guida contratti_luglio2012
Linee guida contratti_luglio2012Linee guida contratti_luglio2012
Linee guida contratti_luglio2012
 
Lavoro coordinato-e-occasionale
Lavoro coordinato-e-occasionaleLavoro coordinato-e-occasionale
Lavoro coordinato-e-occasionale
 
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs actIl socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
 
Jobs act-completo-light
Jobs act-completo-lightJobs act-completo-light
Jobs act-completo-light
 
54 asl fi-sgsl_verifica_efficacia_iacometti
54   asl fi-sgsl_verifica_efficacia_iacometti54   asl fi-sgsl_verifica_efficacia_iacometti
54 asl fi-sgsl_verifica_efficacia_iacometti
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
 
Presentazione contratti
Presentazione contratti Presentazione contratti
Presentazione contratti
 
Lezione 1 introduzione diritto lavoro
Lezione 1  introduzione diritto lavoroLezione 1  introduzione diritto lavoro
Lezione 1 introduzione diritto lavoro
 
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ... 	Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
Le Smart Communities come motore di sviluppo delle imprese del territorio: ...
 
Alcuni Aspetti Di Diritto Del Lavoro
Alcuni Aspetti Di Diritto Del LavoroAlcuni Aspetti Di Diritto Del Lavoro
Alcuni Aspetti Di Diritto Del Lavoro
 
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezioneOSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
 
Mappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNLMappa Concettuale CCNL
Mappa Concettuale CCNL
 
Contratti
ContrattiContratti
Contratti
 
Lezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavoroLezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavoro
 
Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di Lavoro
 
Ripasso Generale
Ripasso GeneraleRipasso Generale
Ripasso Generale
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
 

Similar to Un parere legale sulle problematiche del contenzioso nella contrattualistica internazionale

La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...
La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...
La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...Studio Legale Pandolfini
 
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionali
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionaliF. Virdis - Contratti e pagamenti internazionali
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionaliCamera di Commercio di Pisa
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa Camera di Commercio di Padova
 
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionale
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionaleContratto di Rappresentanza Comerciale internazionale
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionaleGlobal Negotiator
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIlogisticaefficiente
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIValentina Bianco
 
Ic partners tommasini_doing business
Ic partners tommasini_doing businessIc partners tommasini_doing business
Ic partners tommasini_doing businessGiacinto Tommasini
 
Smau Padova 2018 - Giovanni Montanaro
Smau Padova 2018 - Giovanni MontanaroSmau Padova 2018 - Giovanni Montanaro
Smau Padova 2018 - Giovanni MontanaroSMAU
 
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdf
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdfPresentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdf
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdfConcettaLeuzzi1
 
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghMarco Krogh
 
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...Andrea Rossetti
 
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore  Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore Andrea Rossetti
 
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocseResidenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocsePaolo Soro
 
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017CO.E.RI. KOSMOS
 
Accordo italia monaco
Accordo italia monacoAccordo italia monaco
Accordo italia monacoPaolo Soro
 
Definizione di consumatore
Definizione di consumatoreDefinizione di consumatore
Definizione di consumatoreAndrea Giordano
 

Similar to Un parere legale sulle problematiche del contenzioso nella contrattualistica internazionale (20)

La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...
La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...
La Gestione Stragiudiziale del Contenzioso d'Impresa - Studio Legale Pandolfi...
 
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionali
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionaliF. Virdis - Contratti e pagamenti internazionali
F. Virdis - Contratti e pagamenti internazionali
 
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
 
Il contratto-
Il contratto-Il contratto-
Il contratto-
 
5 ilcontratto-
5 ilcontratto-5 ilcontratto-
5 ilcontratto-
 
5 ilcontratto-
5 ilcontratto-5 ilcontratto-
5 ilcontratto-
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
 
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionale
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionaleContratto di Rappresentanza Comerciale internazionale
Contratto di Rappresentanza Comerciale internazionale
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
 
Ic partners tommasini_doing business
Ic partners tommasini_doing businessIc partners tommasini_doing business
Ic partners tommasini_doing business
 
Smau Padova 2018 - Giovanni Montanaro
Smau Padova 2018 - Giovanni MontanaroSmau Padova 2018 - Giovanni Montanaro
Smau Padova 2018 - Giovanni Montanaro
 
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdf
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdfPresentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdf
Presentazione - contratti nazionali-09 e 10-03-2017.pdf
 
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
 
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...
Luigi Vannutelli, Informatica e Contratti: un’evoluzione in atto. Come gestir...
 
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore  Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocseResidenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
 
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
 
Accordo italia monaco
Accordo italia monacoAccordo italia monaco
Accordo italia monaco
 
Definizione di consumatore
Definizione di consumatoreDefinizione di consumatore
Definizione di consumatore
 

Un parere legale sulle problematiche del contenzioso nella contrattualistica internazionale

  • 1. Un Parere Legale sulle Problematiche  Giuridiche del Contenzioso nella  Contrattualistica Internazionale:  dall’Arbitrato ai Tribunali” BARI, 15 marzo 2013
  • 2. Chi sono Alessandro Iacovazzi avvocato esperto di diritto del lavoro, societario, commerciale e contrattualistica internazionale www.sligeducation.com www.gaglione.it www.legalebari.it www.investimenti-estero.it www.avvocatosociale.it
  • 3. Problematiche giuridiche del contenzioso internazionale
  • 4. I contratti internazionali Il contratto è in assoluto l'unico mezzo per disciplinare dei rapporti commerciali, soprattutto internazionali
  • 5. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Quando si sottoscrive un contratto internazionale spesso non si pensa a fissare le regole da applicare in caso di controversie...
  • 6. L'importanza di tutelarsi dalle controversie ...c'è la tendenza a non volersi preoccupare di eventuali liti che potrebbero sorgere nel corso dell'applicazione del contratto
  • 7. L'importanza di tutelarsi dalle controversie A volte semplicemente si pensa che “tanto poi una soluzione si trova”
  • 8. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Questo si rivela un errore molto grave soprattutto nei rapporti commerciali internazionali!!
  • 9. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Non bisogna mai dimenticare che avere a che fare con un altro Paese significa impattare una cultura molto differente in cui quello che per noi è scontato per l'altro non lo è
  • 10. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Perché è importante tutelarsi nell'ambito dei rapporti commerciali internazionali?
  • 11. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Principalmente perché le “prospettive giudiziarie” a livello internazionale possono rivelarsi IMPREVEDIBILI e con una variabilità assolutamente enorme.
  • 12. L'importanza di tutelarsi dalle controversie Inoltre una delle parti contrattuali può trovarsi priva di una valida tutela
  • 13. L'importanza di tutelarsi dalle controversie E l'altra parte può trovarsi in una situazione di vantaggio molto forte. Bisogna capire voi da che parte vi trovate....
  • 14. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Un'azienda italiana vende della merce per un valore cospicuo ad una azienda dell'estremo oriente, pattuendo un pagamento con rimessa diretta 60 giorni
  • 15. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente L'azienda estera però non paga perché lamenta dei vizi nella qualità della merce...
  • 16. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Nel contratto posto in essere non si era specificato nulla circa eventuali controversie!
  • 17. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Cosa si fa in questo caso?
  • 18. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Iniziare una procedura nello stato del compratore?
  • 19. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Da una analisi sommaria ma attenta risulta troppo costoso!!
  • 20. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Iniziare una procedura giudiziaria in Italia?
  • 21. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Sarebbe inutile perché la sentenza italiana non sarebbe riconosciuta dal Paese in questione...
  • 22. Un caso concreto: un rapporto commerciale con l'Estremo Oriente Cosa avrebbe potuto fare il venditore per tutelarsi?
  • 23. Tutele possibili scontate ma non ovvie... ● Richiedere un pagamento anticipato ● Richiedere l'apertura di un credito documentario (lettera di credito) ● Assicurare il proprio credito
  • 24. Tutele Contrattuali Ma soprattutto avrebbe dovuto prevedere e valutare la sua posizione in caso di controversie e prendere le opportune precauzioni prima di firmare il contratto e nella redazione dello stesso
  • 25. Tutele contrattuali I passi per tutelarsi...
  • 26. LA LEGGE APPLICABILE NEL CONTRATTO INTERNAZIONALE individuazione, scelta ed efficacia
  • 27. Problema Quando si ha a che fare con un altro Paese il primo problema che sorge è: QUALE LEGGE APPLICHIAMO?
  • 28. Problema Per rispondere a questa domanda dobbiamo distinguere due concetti fondamentali: 1) Diritto Applicabile 2) Giurisdizione
  • 29. Diritto Applicabile Il Diritto Applicabile specifica le norme di quale Paese disciplinano il contratto;
  • 30. Diritto Applicabile Es. in un contratto tra Italia e Inghilterra si decide che si applicheranno al contratto le leggi Italiane (Diritto Applicabile)
  • 31. Giurisdizione La Giurisdizione specifica quale organo deciderà in caso di controversia.
  • 32. Giurisdizione Es. In un contratto tra Italia e Inghilterra si decide che in caso di controversia deciderà il Tribunale Inglese (Giurisdizione)
  • 33. Diritto Applicabile e Giurisdizione In un contratto Internazionale questi elementi sono importantissimi e devono essere specificati distintamente e con cognizione!
  • 34. Problema Cosa accade se specifichiamo solo la giurisdizione (dove affrontare le controversie) e non la legge applicabile?
  • 35. Problema Accade che normalmente si applicano le norme di diritto privato internazionale del luogo deciso per la giurisdizione...
  • 36. Problema ...ma questa non è una certezza!
  • 37. Tra Giurisdizione e Diritto Applicabile Esiste un orientamento secondo cui attribuire la giurisdizione ad un certo Stato comporterebbe una scelta implicita di applicazione al contratto della legge di tale Paese...
  • 38. Tra Giurisdizione e Diritto Applicabile tuttavia vi sono tendenze della giurisprudenza di diritto internazionale privato che non vanno sempre in questa direzione.
  • 39. Tra Giurisdizione e Diritto Applicabile Inoltre quando ad esempio la controversia deve essere decisa da arbitri dobbiamo sapere che questi, in mancanza di una scelta dei contraenti, sono liberi di scegliere il sistema di diritto privato internazionale in base al quale determinare la legge applicabile... sono quindi molto più liberi dei giudici!
  • 40. Tra Giurisdizione e Diritto Applicabile A volte si ritiene che il diritto applicabile del proprio paese sia il migliore ma questo non sempre è vero
  • 41. Tra Giurisdizione e Diritto Applicabile Infatti in taluni casi il sistema giuridico del Paese con cui andiamo a negoziare, può essere a noi più favorevole (rispetto alla posizione contrattuale) ma noi non lo sappiamo!
  • 42. Un esempio Una società italiana che produce arredamenti da giardino incontra un agente di commercio francese che si propone per promuovere il prodotto in Francia. Il direttore commerciale preme sull'agente di commercio francese affinché sottoscriva lo stesso contratto che ha stipulato (pochi giorni prima) un agente di New York...
  • 43. Un esempio La scelta del direttore commerciale italiano è motivata dal fatto che egli è a conoscenza della normativa francese, la quale prevede un'indennità molto alta in caso di cessazione del contratto.... Dunque conviene utilizzare il contatto Newyorkese...
  • 44. Scelte possibili di Legge Applicabile Per quel che riguarda ● Scelta della propria la Legge Applicabile legge; abbiamo dunque le ● Scelta della legge del seguenti scelte: paese di controparte; ● Scelta della legge di un paese terzo; ● Lex mercatoria; ● Rinuncia a qualsiasi soluzione
  • 45. Scelte possibili di Legge Applicabile E se non scegliamo nessuna Legge Applicabile?
  • 46. Convenzioni Se non specifichiamo che diritto applicare (legge applicabile) si applicheranno direttamente dei criteri stabiliti dalle più importanti convenzioni sul Diritto Commerciale Internazionale
  • 47. Convenzioni Le convenzioni più importanti sono: Convenzione di Roma Regolamento Roma I Convenzione dell'Aja 1955
  • 48. Convenzioni In base alla Convenzione di Roma se manca il riferimento alla legge applicabile si applicherà il principio secondo cui regola il contratto la legge del luogo di chi fornisce la prestazione..
  • 49. Convenzioni Per il Regolamento Roma I invece vige il principio della residenza, per cui si valuterà a secondo i diversi tipi di contratto.
  • 50. Convenzioni Per la Convenzione dell'Aja del 1955 (adottata dall'Italia) si utilizzerà il principio della sede del venditore oppure di quella del compratore se l'affare si conclude nel paese di quest'ultimo .
  • 51. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Un esempio di applicazione di una Convenzione al problema della Legge Applicabile in un contratto è quello relativo ai contratti interni...
  • 52. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile In questo esempio vedremo l'applicato L ' art. 3 del regolamento Roma I (nei rapporti Interni)
  • 53. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Per comprendere questo articolo dobbiamo specificare cosa si intende per rapporti Interni. I rapporti interni fanno riferimento a contratti che non hanno alcun riferimento con l'estero, quindi sono interni al Paese (Italia..)
  • 54. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Esempio. Un produttore di Bari incarica un agente di commercio di promuovere i suoi prodotti a Milano. Per il contratto chiede al commercialista di redigere un contratto sottoposto alla legge australiana perché sa che per la legge australiana in caso di interruzione dei rapporti non sono previste indennità di scioglimento....
  • 55. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Dopo qualche anno il produttore scioglie il contratto (convinto di non dover corrispondere alcuna indennità) e l'avvocato dell'agente pretende invece l'indennità (in base alla legge italiana)...
  • 56. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Perché l'avvocato può richiedere l'indennità?
  • 57. Art. 3 regolamento Roma I e la Legge Applicabile (nei rapporti Interni) Per l'art. 3 del Regolamento Roma I il quale stabilisce che se in un contratto interno (es tra italiani) si decide di sottoporlo alla legge di un paese straniero questo non può impedire l'applicazione delle norme imperative del paese “derogato” (in questo caso italiano)
  • 58. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Sarebbe troppo bello sennò!
  • 59. Un esempio di Convenzioni nella Legge Applicabile Nel caso analizzato se fosse intervenuto nel contratto un elemento di estraneità (un agente estero), ad esempio un agente francese con promozione degli articoli in Francia, l'art. 3 non sarebbe stato applicato e quindi sarebbe andato tutto come volevamo.
  • 60. La Legge Applicabile É poi da ricordare che le parti scelgono la legge da applicare a tutto o parte del contratto (Regolamento Roma I art.3)
  • 61. Un caso particolare: il Depeçage Il Depeçage (da usare con cautela) ci permette di rendere autonoma una parte del contratto rendendola strettamente correlata ad uno Stato particolare
  • 62. Un caso particolare: il Depeçage Con il Depeçage è possibile applicare al contratto diverse normative Controindicazioni: possibili problemi legati all'interpretazione; Una parte dotata di maggiore forza potrebbe eludere le norme che proteggono l'altra parte
  • 63. Conoscere la normativa È sempre più evidente l'importanza di conoscere leggi, regolamenti e convenzioni per poter redigere un buon contratto!
  • 64. Legge Applicabile: limitazioni Vi sono poi casi in cui la libertà di scegliere la legge da applicare è limitata
  • 65. Legge Applicabile: limitazioni Contratti puramente nazionali: non si può scegliere la normativa di uno stato estero se deroga norme imperative interne; Contratti intra-comunitari: non si può scegliere la normativa di uno stato estero se deroga norme comunitarie;
  • 66. Legge Applicabile: limitazioni Contratti con i consumatori: non si può derogare alla legge applicabile al luogo di residenza del consumatore; Contratti individuali di lavoro: non si deroga alle norme strettamente collegate con la sede di lavoro o di assunzione del lavoratore.
  • 67. Redigere la clausola di scelta della Legge Applicabile Sì “Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana” No “In caso di controversia sull'interpretazione del presente contratto, gli arbitri applicheranno le disposizioni di legge della Repubblica Italiana”
  • 69. LE ISTITUZIONI E LE NORMATIVE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE
  • 70. Il Diritto Commerciale Internazionale Le più importanti ● UNCITRAL organizzazioni attive nel ● C.C.I. Diritto Commerciale Internazionale ● UNIDROIT
  • 71. UNCITRAL Commissione delle Nazioni Unite, obiettivo: rimuovere gli ostacoli all'armonizzazione del diritto commerciale internazionale www.uncitral.org
  • 72. Camera di Commercio Internazionale Predispone norme per il commercio Internazionale: modelli di contratti, Incoterms, Norme sui Crediti Documentari, Clausole di forza maggiore e di hardship, è sede arbitrale; www.iccwbo.org
  • 73. UNIDROIT Ha sede a Roma, studia e realizza strumenti per la modernizzazione e armonizzazione del diritto privato internazionale. Ha predisposto numerose convenzioni internazionali tra cui i Principi sui Contratti Commerciali Internazionali.
  • 74. LEX MERCATORIA E PRINCIPI UNIDROIT
  • 75. Lex Mercatoria A partire dagli anni '60 si è sviluppata una teoria su un sistema giuridico autonomo di diritto commerciale internazionale, sovranazionale, distinto dalle varie legislazioni interne degli stati
  • 76. Lex Mercatoria Questo sistema chiamato lex mercatoria, si regge su tutta una serie di principi generali di diritto, pratiche contrattuali e usi commerciali
  • 77. Lex Mercatoria Principali svantaggi dell'applicazione di tale sistema: imprevedibilità dell'applicazione di principi generali di diritto, scarsa casistica, se confrontato con l'analiticità e certezza degli ordinamenti nazionali; Principali vantaggi dell'applicazione di tale sistema: la possibilità di un sistema flessibile ed integrabile, lontano dal campanilismo degli ordinamenti nazionali.
  • 78. UNIDROIT Nel 1994, invece, un altro organismo pubblicava una serie di principi che: “...rappresentano un sistema di principi e regole di diritto dei contratti, comuni ai sistemi nazionali esistenti o che meglio si adattano alle esigenze particolari dei contratti commerciali internazionali”
  • 79. UNIDROIT I suoi principi: ● Affrontano le principali questioni relative ai contratti in generale; ● Le parti inseriscono il loro contratto in un ambito normativo neutrale e ben articolato; ● Sono norme autosufficienti che ben disciplinano il contratto
  • 80. UNIDROIT Esempio di clausola UNIDROIT “Il presente contratto è regolato dai principi UNIDROIT (2004) ad eccezione degli articoli...” è una forma di legge applicabile
  • 81. UNIDROIT Applicazione dei principi UNIDROIT ● È buona norma specificare nel contratto che si opterà per l'arbitrato e che si intende sottoporlo alla lex mercatoria o ai principi generali del diritto onde fugare ogni dubbio circa la scelta opposta alla legislazione nazionale ● Altrettanto è consigliabile evitare qualsiasi miscuglio con riferimenti alle normative interne
  • 82. UNIDROIT È ovvio che i principi UNIDROIT sono inefficaci in presenza di diritti inderogabili nazionali o comunitari
  • 83. UNIDROIT LA LEGGE APPLICABILE NEL CONTRATTO INTERNAZIONALE: individuazione, scelta ed efficacia Chi voglia prendere in seria considerazione di redigere un contratto trans-nazionale dovrebbe affidarsi alla fusione tra lex mercatoria e Unidroit Anche la CCI ha stilato modelli contrattuali basati alternativamente su modelli tradizionali e modello Unidroit (Contratto internazionale Franchising pubblicazione CCI n. 557)
  • 84. METODI DI REDAZIONE DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI
  • 85. Metodi di redazione del contratto Quali scelte dobbiamo fare per prevenire errori?
  • 86. Metodi di redazione del contratto di sicuro prediligere un contratto dettagliato ed accurato in tutte le sue parti In altre parole...autosufficiente
  • 87. Metodi di redazione del contratto Può essere utile preparare un documento preliminare
  • 88. Metodi di redazione del contratto ● Per esempio Letter of Intent Memorandum of Understanding Heads of Agreement (N.B. Non sono documenti sempre vincolanti, servono piuttosto a porre le basi del futuro contratto ed a capire le reali intenzioni delle parti)
  • 89. Metodi di redazione del contratto Predisporremo la bozza utilizzando: ● Modelli e contratti tipo; ● Le indicazioni che ci ha fornito il contraente; ● Gli esiti della trattativa negoziale.
  • 90. Precauzioni nella redazione del contratto Bisogna stare attenti perché le responsabilità del contraente scattano già nella fase negoziale
  • 91. Precauzioni nella redazione del contratto Nel sistema giuridico italiano per esempio si fa riferimento alla responsabilità precontrattuale richiamandosi al principio di buona fede Art. 1337 c.c.
  • 92. Precauzioni nella redazione del contratto Negli ordinamenti di Common Law (sistemi anglosassoni) non è prevista una particolare responsabilità precontrattuale
  • 93. Precauzioni nella redazione del contratto Un modo per specificare al meglio le intenzioni nel contratto può essere l'uso del “preambolo”
  • 94. L'importanza del preambolo “la premessa forma parte integrante del contratto” L'uso del preambolo, da inserire in cima al contratto, può risultare essenziale per spiegare determinate scelte contrattuali
  • 95. Le clausole uniformi Nel contratto internazionale è consigliabile usare clausole internazionalmente riconosciute “uniformi”
  • 96. Le clausole uniformi Tra le più comuni clausole uniformi troviamo: ● Clausole di hardship (rescissione o rinegoziazione); ● Clausole di forza maggiore (particolarmente importante quella del 2003 CCI); ● Clausole penali; ● Clausole sulla forma scritta per le modifiche; ● Clausola di nullità parziale
  • 97. Le clausole di nullità parziale Particolare attenzione va data alla clausola di nullità parziale (la clausola che si inserisce quando si fa salvo il contratto anche in presenza di clausole nulle)
  • 98. Un esempio sulla clausola di nullità parziale Un fabbricante italiano concede una licenza di fabbricazione ad un'impresa estera. Le parti pattuiscono l'assoluto divieto di esportare i prodotti fuori dal territorio assegnato
  • 99. Un esempio sulla clausola di nullità parziale Il contratto contiene la clausola secondo cui la nullità di parte di esso non inficia tutto il contratto Le autorità del paese dichiarano che la clausola relativa all'esclusività della vendita è nulla. Il licenziatario comincia quindi ad esportare dove vuole in barba al contratto che rimane valido
  • 100. Un esempio di clausola di nullità parziale Risultato: La clausola è valida e si ritorce contro chi l'ha posta Dunque Meglio non prevedere clausole di nullità parziale o adottarne di più equilibrate Es. “...unless it can be concluded from the circumstances that, in the absence of the provision found to be null and void, the Parties wouldn't have concluded the present Agreement.”
  • 101. Metodi di redazione del contratto Per ragioni legate all'attività commerciale capita di frequente di dover stipulare e accettare dei contratti in un forma anomala
  • 102. Metodi di redazione del contratto Un esempio è quello degli ordini fatti telefonicamente
  • 103. Un esempio Un importatore di vari prodotti contatta un produttore di orologi cinese, per acquistare uno stock per i suoi negozi; Invia un fax al produttore chiarendo consegna e metodo di pagamento;
  • 104. Un esempio Il produttore risponde con una conferma d'ordine modificando però la data di consegna; L'importatore accetta tacitamente e ritiene quindi che la produzione sia iniziata
  • 105. Metodi di stipula del contratto Ma è un contratto questo? Si è concluso? Per la maggior parte degli Ordinamenti la risposta sarà negativa seppur senza conseguenze drammatiche...
  • 106. Metodi di stipula del contratto Non si può parlare di un contratto se ad una proposta non è seguita un'accettazione (art. 1326 c.c. 5°c.; Convenzione di Vienna)
  • 107. Metodi di stipula del contratto In questo caso alla conferma d'ordine con la modifica della data di consegna non è seguita una ulteriore conferma del negoziante (art. 1326 c.c. 5°c.; Convenzione di Vienna)
  • 108. Metodi di stipula del contratto Il contratto si concluderà comunque per il fatto stesso che l'acquirente non si è opposto alla modifica della data di consegna
  • 109. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI
  • 110. CONTROVERSIE SUL CONTRATTO In caso di controversie le parti hanno due possibilità per risolvere la loro questione:
  • 111. CONTROVERSIE SUL CONTRATTO ARBITRATO e TRIBUNALE ORDINARIO
  • 112. ARBITRATO L'arbitrato è un metodo che consente alle parti di chiedere ad un organismo formato da arbitri di risolvere la controversia
  • 114. ARBITRATO ● Che le parti possono scegliere gli arbitri; ● Neutralità; ● Le parti possono scegliere persone con specifiche competenze; ● Procedura snella ed informale; ● I lodi sono generalmente confidenziali;
  • 115. ARBITRATO ● Consente di escludere il ricorso al giudice di controparte; ● Il lodo (la sentenza) è riconosciuto all'estero;
  • 116. ARBITRATO Secondo equità Le diverse forme di (si ricerca una soluzione equa) Arbitrato Secondo diritto (ci si attiene alla legge)
  • 117. ARBITRATO Molta attenzione deve essere riposta nella redazione della clausola che disciplina l'arbitrato detta “compromissoria”
  • 118. ARBITRATO Si deve fare attenzione nella redazione della clausola compromissoria a: ● Forma in cui viene stipulato il contratto; ● Lingua, sede e numero degli arbitri; ● Particolare richiamo ad una o più istituzioni arbitrali nella stessa clausola
  • 119. ARBITRATO L'arbitrato può essere quindi una scelta conveniente per la sua facilità di impiego come metodo di risoluzione delle controversie
  • 120. ARBITRATO Ci sono alcuni casi, però, in cui può essere sconsigliabile ricorrere a questo metodo di risoluzione
  • 121. ARBITRATO Per esempio in presenza di: Stati non aderenti alla convenzione di New York sulla riconoscibilità del lodo straniero e sull'accettazione della clausola compromissoria (clausola che stabilisce l'arbitrato)
  • 122. ARBITRATO O di Stati che prevedono la non - arbitrabilità di certe materie Il questi casi il giudice del paese potrà scegliere se decidere la controversia o rifiutare il riconoscimento del lodo
  • 123. ARBITRATO In Italia, per esempio, in diritto del lavoro la competenza spetta ai tribunali quindi non vi può essere arbitrato
  • 124. ARBITRATO L'arbitrato è sconsigliabile anche: ● In presenza di controversie di limitato valore economico; ● Quando ci si trova in una forte posizione contrattuale di una delle parti
  • 125. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Un particolare sguardo va dato all'arbitrato internazionale e UNcitral
  • 126. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Per far valere le sentenze arbitrali è stato necessario avviare convenzioni tra gli Stati. La più importante è quella di New York del 1958 (ratificata in più di 130 Stati tra cui l'Italia)
  • 127. LA CONVENZIONE DI NEW YORK Secondo la Convenzione: ● Gli Stati si obbligano a rispettare convenzioni arbitrali stipulate per iscritto; ● Riconoscere e dare esecuzione alle sentenze arbitrali straniere.
  • 128. ARBITRATO INTERNAZIONALE E UNCITRAL C'è un enorme vantaggio se si sceglie l'arbitrato per chi ha a che fare con Stati aderenti alla convenzione
  • 129. ARBITRATO INTERNAZIONALE E UNCITRAL Controparte non potrà adire i giudici del suo paese, in caso di controversia, in presenza di una clausola arbitrale
  • 130. ARBITRATO INTERNAZIONALE E UNCITRAL Tuttavia sarà sempre consigliabile controllare l'esatta adesione del paese alla convenzione nonché l'eventuale presenza di materie non arbitrabili
  • 131. UN ESEMPIO Una società italiana viene nominata agente da una preponente maltese
  • 132. UN ESEMPIO L'agente italiano cita la preponente per ottenere l'indennità prevista per il fine rapporto dal 1751 c.c.
  • 133. UN ESEMPIO La maltese eccepisce il difetto di giurisdizione in quanto presente una clausola compromissoria, ma la Cassazione da ragione all'italiano sostenendo che la controversia verte su diritti indisponibili (Cass. Sent. 369/99 Air Malta c. Scopelliti Travel sas)
  • 134. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Quali sono i tipi di arbitrato che è possibile scegliere
  • 135. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Arbitrato ad hoc ; ● Arbitrato istituzionale ; ● Arbitrato UNCITRAL; ●
  • 136. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Nell'Arbitrato ad hoc le parti regolamentano, nella clausola arbitrale scritta nel contratto, tutte le fasi dell'arbitrato
  • 137. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Nell'Arbitrato istituzionale le parti sceglieranno una istituzione arbitrale autonoma con un proprio regolamento, consigliabile un'istituzione di tradizione
  • 138. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Nell'Arbitrato UNCITRAL le parti regolamenteranno l'arbitrato secondo le regole arbitrali UNCITRAL
  • 139. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Queste sono alcune famose camere arbitrali mondiali: ● C.C.I. www.iccwbo.org ● A.A.A. www.adr.org ● L.C.I.A. www.lcia-arbitration.com ● S.C.C. Institute www.sccinstitute.com
  • 140. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL L'arbitrato della Camera di Commercio Internazionale è il più famoso e più utilizzato al mondo con richieste che arrivano ad 800 all'anno. Dal 2012 è attivo anche l'Emergency Arbitrator, un organismo deputato ai casi urgenti che non possono attendere la costituzione del tribunale arbitrale
  • 141. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Come si instaura una procedura arbitrale: (secondo il regolamento arbitrale CCI)
  • 142. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL ● Si redige una domanda di arbitrato da inviare al Segretariato della Corte; ● Il Segretariato trasmetterà alla controparte la domanda; ● Quest'ultima dovrà rispondere entro 30 giorni.
  • 143. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL ● La Corte stabilirà la somma da anticipare per le spese di arbitrato da dividersi tra attore e convenuto; ● Gli arbitri, nominati dalle parti (1 o 3), predisporranno l'atto di missione (incarico); ● Gli stessi arbitri predisporranno una riunione (case management conference) per definire una tabella della tempistica procedurale (procedural timetable);
  • 144. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL ● Gli arbitri analizzeranno la questione, i documenti e sentiranno le parti coinvolte; ● Entro 6 mesi pronunzieranno il lodo (la sentenza arbitrale) La procedura
  • 145. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL L'arbitrato può avere però dei costi rilevanti
  • 146. ARBITRATO INTERNAZIONALE e UNCITRAL Per un valore di 100.000 si Esempio di costi di applicheranno 5.365 di spese un procedimento amministrative, e da un min arbitrale presso CCI di 9.690 ad un max di 21.159 con un arbitro e da un min di 18.340 ad un max di 52.747 con tre arbitri
  • 147. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Quando non si è scelto l'arbitrato, la conseguenza più ovvia per risolvere le controversie internazionali è il tribunale ordinario
  • 148. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI In Europa si sono uniformati gli ordinamenti dei vari Stati con il Regolamento 44/2001
  • 149. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI L'Italia però deve distinguere se le controversie sono tra membri UE o extra-UE
  • 150. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Nel primo caso si applicherà la disciplina del regolamento, nel secondo caso invece la vecchia Legge 218/95
  • 151. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Il vantaggio della disciplina europea è che si ha una normativa e regole uniche per tutti i paesi UE
  • 152. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI I contraenti potranno quindi scegliere il giudice competente per la loro controversia, non potranno esserci controversie-doppione (la stessa questione in due stati diversi - litispendenza)
  • 153. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI I contraenti avranno un ampio diritto al riconoscimento delle sentenze negli altri Stati UE
  • 154. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Ma a livello europeo si è fatto anche molto con l'istituzione di alcune nuove figure
  • 155. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI - Reg. 805/2004 sul Titolo Esecutivo Europeo; - Reg. 1896/2006 sul Decreto Ingiuntivo Europeo; - Reg. 861/2007 sul Procedimento Europeo per le controversie di modesta entità
  • 156. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI A livello europeo la normativa ha definito anche delle regole sulla giurisdizione, come abbiamo visto il luogo che deciderà la lite, ossia:
  • 157. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI ● Come regola generale, con diverse deroghe, c'è quella della competenza a decidere del giudice del convenuto; ● In materia contrattuale la competenza a decidere è del giudice del luogo in cui l'obbligazione deve essere eseguita;
  • 158. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Le maggiori problematiche sorgono quando si debba individuare il luogo di consegna non indicato dalle parti
  • 159. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Le controversie sorgono infatti su quale sia il luogo di consegna effettivo
  • 160. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI In questo caso il giudice, per stabilire la sua competenza, analizzerà il contratto e le clausole poste dalle parti trovando le eventuali relazioni con la sua giurisdizione
  • 161. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Per quanto riguarda invece la giurisdizione applicabile ai contratti di servizi, si terrà conto del luogo in cui gli stessi sono stati effettivamente prestati
  • 162. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Una volta ottenuta la sentenza, questa potrà essere fatta valere nello Stato di controparte con il meccanismo del riconoscimento
  • 163. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Il meccanismo del riconoscimento, però, non è sempre così automatico
  • 164. CONTROVERSIE DAVANTI AI TRIBUNALI ORDINARI Ci sono molti paesi Extra-UE che non riconoscono le sentenze comunitarie In questo caso sarà preferibile scegliere, se possibile, il foro del proprio paese
  • 165. ALTRI METODI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Ci sono altri metodi per risolvere le controversie al di fuori dei tribunali ordinari, uno di questi è
  • 166. ALTRI METODI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE L' Alternative Dispute Resolution che prevede: ● Mediazione tra le parti svolta da un mediatore; ● Libertà di rifiutare le proposte; ● Metodi facilitative and evaluative;
  • 167. ALTRI METODI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Qual'è la differenza del mediatore con l'arbitro?
  • 168. ALTRI METODI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Il mediatore non formula proposte vincolanti e le parti restano libere di non raggiungere l'accordo, invece l'arbitro ha il dovere di risolvere il caso
  • 169. ALTRI METODI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ● La mediazione è In Italia: prevista dal D. Lgs. 28/2010 ● È facoltativa