1. INCONTRI DI STUDIO ANNO FORMATIVO 2023
La nostra formazione comodamente sul tuo pc
FORMAZIONE.EUTEKNE.IT
DIRETTA WEB DI 3 ORE
16 MARZO 2023 | 14:30-17:30
ASSEGNAZIONI, CESSIONI
E TRASFORMAZIONI
AGEVOLATE
Opportunità, progettualità e soluzioni
agli aspetti critici
Permette di maturare 3 CFP
2. ANNO FORMATIVO 2023
INCONTRI DI STUDIO
FORMAZIONE.EUTEKNE.IT
DATA E ORARIO DELLA DIRETTA
16 marzo 2023 14:30-17:30
DOCENTI
GIAN PAOLO RANOCCHI
Dottore Commercialista, Fiscalista, Revisore Legale, Pubblicista
GIOVANNI VALCARENGHI
Ragioniere Commercialista, Revisore Legale
PRESENTAZIONE
Le operazioni di estromissione agevolata degli immobili a favore dei soci riproposte
con la Legge n. 197/2022, costituiscono un’importante opportunità per pianificare
attribuzioni patrimoniali e scioglimenti societari, godendo di una fiscalità controllata
e di estremo interesse.
Il corso si propone di approfondire i principali aspetti tecnici non solo fiscali, correlati
alle assegnazioni e alle cessioni dei beni ai soci e alle trasformazioni agevolate in
società semplici.
PROGRAMMA
Inquadramento sistematico
• Contesto in cui si collocano le operazioni agevolate
• Fattispecie potenzialmente interessate
– Società di comodo potenziali o conclamate
– Frazionamenti parziali di patrimoni immobiliari sociali
– Divisioni e scioglimenti societari
• Il quadro delle agevolazioni fiscali in sintesi
• Le operazioni preventive per massimizzare i vantaggi
• Il termine del 30/9/2023: verifica dei requisiti
Assegnazioni e cessioni agevolate: gli aspetti comuni
• Requisiti soggettivi per società e soci
• Casi particolari: eredi, nudi proprietari, fiduciarie, operazioni straordinarie
• Requisiti oggetti: le caratteristiche degli immobili
• Casi particolari: terreni agricoli, aree, immobili non censiti
• Il valore normale e l’opzione per il valore catastale rivalutato
• La tassazione sostitutiva delle plusvalenze
• Le operazioni senza base imponibile: criticità
L’assegnazione agevolata: peculiarità
• Trattamento contabile e fiscale dell’operazione
• Aspetti critici: rispetto della proporzionalità e il tema dell’accollo di debiti
• La presenza di finanziamenti soci
• L’utilizzo delle riserve ed in particolare di quelle sospensioni d’imposta
• Gli effetti fiscali delle assegnazioni in capo ai soci
• Assegnazioni e SUPERACE. Possibili conseguenze
La cessione agevolata: peculiarità
• Trattamento contabile e fiscale dell’operazione
• La gestione del corrispettivo di cessione
• Rilevanza reddituale di eventuali perdite da cessione
• La regolazione del corrispettivo da parte del socio cessionario
3. ANNO FORMATIVO 2023
INCONTRI DI STUDIO
FORMAZIONE.EUTEKNE.IT
La trasformazione agevolata in società semplice
• Requisiti necessari in capo alla società e ai soci
• Casi particolari: SRL a socio unico, immobiliari di costruzione
• Gli effetti fiscali della trasformazione regressiva: esame di un caso pratico
• La successiva cessione degli immobili: conseguenze per società e soci
• Lo stacco dei dividendi e l’affrancamento al 13% delle riserve in sospensione
d’imposta: la questione delle ritenute
La tassazione indiretta nelle operazioni agevolate
• Il regime IVA applicabile ai trasferimenti immobiliari in questione
• Possibili conseguenze: rettifica della detrazione
• La tassazione indiretta ai fini del registro e delle imposte ipocatastali
Aspetti tecnici-professionali correlati alle operazioni agevolate
• Gli adempimenti societari in funzione del tipo di società
• Le possibili soluzioni ai disavanzi patrimoniali emergenti tra soci
• Operazioni immobiliari propedeutiche: frazionamenti immobiliari?
Estinzioni di debiti? Riscatti dal leasing?
• Operazioni agevolate e abuso del diritto: quale la linea di confine?
RISPOSTE AI QUESITI
INFORMAZIONI GENERALI
QUOTA ORDINARIA € 150 + IVA
QUOTA RISERVATA AGLI ABBONATI
AL SISTEMA INTEGRATO EUTEKNE € 120 + IVA
Sconto di € 10 a partire dal secondo iscritto appartenente allo stesso studio professionale (stessi dati di fatturazione)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
CREDITI FORMATIVI
È stata inoltrata richiesta di accreditamento al CNDCEC.
La frequentazione dell’incontro consente ai partecipanti
la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione,
fino ad un massimo di 3 CFP. CNDCEC: 3 CFP (D.7.1)
Per il riconoscimento dei crediti è indispensabile che la fruizione
dell’incontro avvenga in diretta; non sono pertanto riconosciuti crediti
formativi in caso di visione in differita (registrazione).
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede
il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso
alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari.
Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il
proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto.
L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo
di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
L’attestato di partecipazione sarà scaricabile nell’area “crediti formativi”
del portale formazione.eutekne.it 48 ore dopo la conclusione dell’evento.
MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti verranno messe a disposizione le slide elaborate
dai docenti presenti alla diretta web.
Il materiale sarà scaricabile dal sito web formazione.eutekne.it,
sezione I MIEI CORSI – MATERIALE DIDATTICO.
COME PARTECIPARE
Una volta effettuata l’iscrizione, prima di ogni diretta web,
il partecipante riceverà una e-mail dalla segreteria organizzativa
(formazione@eutekne.it) con:
• agenda dell’incontro
• materiale didattico
• credenziali personali e link per accedere all’incontro
Sono previsti tre invii e-mail di promemoria, dai 3 giorni antecedenti
ad un’ora prima della data programmata per la diretta web.
Durante la diretta web il partecipante potrà interagire con i docenti
sottoponendo i propri quesiti che troveranno risposta in diretta o
successivamente.
4. ANNO FORMATIVO 2023
INCONTRI DI STUDIO
FORMAZIONE.EUTEKNE.IT
REQUISITI DI SISTEMA
I requisiti di sistema per poter partecipare alla diretta web sono:
• una connessione internet stabile
• un PC (laptop/desktop) con audio attivo
• avere installato il programma Adobe Connect
A conclusione della direatta web e al superamento del test finale sarà
possibile scaricare il relativo attestato di partecipazione.
NOTE ORGANIZZATIVE
È possibile visionare, nell’area riservata del sito web, la differita
completa dell’incontro. La sola visione della differita non permette
di maturare crediti formativi.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno essere effettuate sul sito web formazione.eutekne.it, area Incontri di studio.
Al fine di consentire una corretta attivazione, dalle 24 ore antecedenti l’inizio del corso, sarà possibile effettuare la prenotazione e il pagamento solo tramite carta di credito.
DISDETTE
Eventuali disdette, motivate da causa di forza maggiore, saranno accettate se pervenute entro i 2 giorni lavorativi antecedenti la prima diretta web, tramite e-mail a
iscrizioni@eutekne.it oppure tramite fax al numero 011 5627604. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l’intera quota di partecipazione e inviato, previa richiesta scritta,
il materiale didattico dedicato agli incontri.
CONDIZIONI
L’organizzazione si riserva la possibilità di annullare la diretta web qualora il numero degli iscritti non ne garantisca il buon esito. Ogni variazione verrà comunicata tempesti-
vamente per iscritto. In caso di cancellazione, la responsabilità di Eutekne SpA si intende limitata al solo rimborso della quota di iscrizione, se già correttamente incassata.