SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 11
[object Object]
Gli aspetti  macroscopico ,  microscopico  e  particellare  della materia La materia è tutto ciò che possiede  una massa e occupa un volume, cioè una porzione di spazio Un campione  macroscopico   di materia può essere visto a occhio nudo Un campione  microscopico  di materia può essere visto con il  microscopio ottico Una o più  particelle  di materia non si possono vedere nemmeno con i più potenti microscopi
Gli stati della materia:  solido ,  liquido  e  gassoso Stato solido   Stato liquido   Stato gassoso  ogni particella si muove indipendentemente dalle altre si muovono, ma interagiscono tra di loro sono fortenente legate fra loro PARTICELLE variabile: la stessa del contenitore costante costante VOLUME variabile: la stessa del contenitore variabile: la stessa del contenitore Forma costante, rigida e fissa FORMA
I PASSAGGI DI STATO sublimazione brinamento fusione evaporazione condensazione solido liquido aeriforme solidificazione
I PASSAGGI DI STATO Temperatura (°C) tempo di riscaldamento (min) T f  (0°C a  P=1 atm) ghiaccio ghiaccio + acqua acqua La curva di fusione dell’acqua (curva di riscaldamento di un solido) PRIMA SOSTA TERMICA
I PASSAGGI DI STATO Temperatura (°C) tempo di riscaldamento (min) T eb  (100°C a  P=1 atm) Acqua + vapore La curva di ebollizione dell’acqua (curva di riscaldamento di un liquido) acqua Vapore SECONDA SOSTA TERMICA
Temperatura (°C) tempo di raffreddamento(min) liquido + vapore liquido vapore T=100°C (P=1atm) La curva di raffreddamento del vapor acqueo Il grafico della condensazione ha un andamento inverso rispetto all’ebollizione SOSTA TERMICA
Temperatura (°C) tempo di raffreddamento (min) liquido + solido solido liquido T=0°C Curva di raffreddamento dell’acqua Il grafico della solidificazione ha un andamento inverso rispetto alla fusione SOSTA TERMICA
L’evaporazione L’evaporazione è un fenomeno che riguarda solo  la superficie  del liquido, le particelle con energia cinetica sufficiente possono vincere le forze di attrazione che le legano alle altre particelle e diventare vapore. L’evaporazione è favorita  dall’aumento della superficie del   liquido ,  dalla ventilazione ,  dall’incremento della temperatura . La velocità con cui il liquido evapora è diversa da liquido a liquido. Se il recipiente è aperto il liquido si raffredda e cala di livello. Le particelle in superficie devono vincere forze di attrazione di minore entità rispetto a quelle presenti all’interno del liquido Forze di coesione
Ebollizione Prende nome di  ebollizione  la vaporizzazione che avviene in ogni punto del liquido A una data pressione, l’ebollizione di ogni liquido avviene ad una temperatura caratteristica e costante che prende il nome di  punto di   ebollizione (o temperatura di ebollizione) . I liquidi più volatili dell’acqua come l’alcol etilico e l’etere etilico, hanno un punto di ebollizione minore di quello dell’acqua, E bollono a temperature inferiori a 100°C.
Proprietà e trasformazioni fisiche Le  proprietà fisiche  di una sostanza possono essere colte  attraverso i sensi  (colore, odore, consistenza al tatto) o essere  misurate in laboratorio  come la  temperatura di fusione  (la temperatura alla quale una sostanza fonde) o  la  temperatura di ebollizione  (la temperatura alla quale la sostanza bolle). Le proprietà fisiche possono essere osservate  senza alterare la sostanza , cioè senza cambiare la sua composizione. I cambiamenti che alterano solo la forma fisica della materia senza cambiare la sua identità chimica sono chiamati  trasformazioni   fisiche

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Batteri
BatteriBatteri
Batteri
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
 
IL VULCANO!
IL VULCANO! IL VULCANO!
IL VULCANO!
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 
30 cinematica moto rettilineo uniforme
30 cinematica   moto rettilineo uniforme30 cinematica   moto rettilineo uniforme
30 cinematica moto rettilineo uniforme
 
I biomi del pianeta terra
I biomi del pianeta terraI biomi del pianeta terra
I biomi del pianeta terra
 
Biografia Puccini
Biografia PucciniBiografia Puccini
Biografia Puccini
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
 
La Sicilia
La SiciliaLa Sicilia
La Sicilia
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
 
Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
Statica dei fluidi
Statica dei fluidiStatica dei fluidi
Statica dei fluidi
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
I Climi del pianeta
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugli
 

Semelhante a Curva Di Riscaldamento

Semelhante a Curva Di Riscaldamento (15)

Stati aggregazione old
Stati aggregazione oldStati aggregazione old
Stati aggregazione old
 
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
 
Chimica
ChimicaChimica
Chimica
 
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
 
Passaggi Di Stato
Passaggi Di StatoPassaggi Di Stato
Passaggi Di Stato
 
Rovereto1
Rovereto1Rovereto1
Rovereto1
 
Chimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circondaChimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circonda
 
Lezione 3a 2013
Lezione 3a 2013Lezione 3a 2013
Lezione 3a 2013
 
Effetti del calore
Effetti del caloreEffetti del calore
Effetti del calore
 
9 Richiami Di Chimica
9 Richiami Di Chimica9 Richiami Di Chimica
9 Richiami Di Chimica
 
Grandezze
GrandezzeGrandezze
Grandezze
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Compito scienze
Compito scienzeCompito scienze
Compito scienze
 
Lezione 3a
Lezione 3aLezione 3a
Lezione 3a
 
Sostanze pericolose
Sostanze pericoloseSostanze pericolose
Sostanze pericolose
 

Mais de ziamukkaclo

Saggi Alla Fiamma
Saggi Alla FiammaSaggi Alla Fiamma
Saggi Alla Fiammaziamukkaclo
 
R E T I C O L O C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O  C R I S T A L L I N OR E T I C O L O  C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O C R I S T A L L I N Oziamukkaclo
 
Configurazione Elettronica
Configurazione ElettronicaConfigurazione Elettronica
Configurazione Elettronicaziamukkaclo
 
L A M A T E R I A
L A  M A T E R I AL A  M A T E R I A
L A M A T E R I Aziamukkaclo
 
Il Metodo Sperimentale E Il S I
Il Metodo Sperimentale E Il  S IIl Metodo Sperimentale E Il  S I
Il Metodo Sperimentale E Il S Iziamukkaclo
 
C O N V E R S I O N I
C O N V E R S I O N IC O N V E R S I O N I
C O N V E R S I O N Iziamukkaclo
 

Mais de ziamukkaclo (8)

Saggi Alla Fiamma
Saggi Alla FiammaSaggi Alla Fiamma
Saggi Alla Fiamma
 
Colore
ColoreColore
Colore
 
R E T I C O L O C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O  C R I S T A L L I N OR E T I C O L O  C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O C R I S T A L L I N O
 
Configurazione Elettronica
Configurazione ElettronicaConfigurazione Elettronica
Configurazione Elettronica
 
Miscugli
MiscugliMiscugli
Miscugli
 
L A M A T E R I A
L A  M A T E R I AL A  M A T E R I A
L A M A T E R I A
 
Il Metodo Sperimentale E Il S I
Il Metodo Sperimentale E Il  S IIl Metodo Sperimentale E Il  S I
Il Metodo Sperimentale E Il S I
 
C O N V E R S I O N I
C O N V E R S I O N IC O N V E R S I O N I
C O N V E R S I O N I
 

Curva Di Riscaldamento

  • 1.
  • 2. Gli aspetti macroscopico , microscopico e particellare della materia La materia è tutto ciò che possiede una massa e occupa un volume, cioè una porzione di spazio Un campione macroscopico di materia può essere visto a occhio nudo Un campione microscopico di materia può essere visto con il microscopio ottico Una o più particelle di materia non si possono vedere nemmeno con i più potenti microscopi
  • 3. Gli stati della materia: solido , liquido e gassoso Stato solido Stato liquido Stato gassoso ogni particella si muove indipendentemente dalle altre si muovono, ma interagiscono tra di loro sono fortenente legate fra loro PARTICELLE variabile: la stessa del contenitore costante costante VOLUME variabile: la stessa del contenitore variabile: la stessa del contenitore Forma costante, rigida e fissa FORMA
  • 4. I PASSAGGI DI STATO sublimazione brinamento fusione evaporazione condensazione solido liquido aeriforme solidificazione
  • 5. I PASSAGGI DI STATO Temperatura (°C) tempo di riscaldamento (min) T f (0°C a P=1 atm) ghiaccio ghiaccio + acqua acqua La curva di fusione dell’acqua (curva di riscaldamento di un solido) PRIMA SOSTA TERMICA
  • 6. I PASSAGGI DI STATO Temperatura (°C) tempo di riscaldamento (min) T eb (100°C a P=1 atm) Acqua + vapore La curva di ebollizione dell’acqua (curva di riscaldamento di un liquido) acqua Vapore SECONDA SOSTA TERMICA
  • 7. Temperatura (°C) tempo di raffreddamento(min) liquido + vapore liquido vapore T=100°C (P=1atm) La curva di raffreddamento del vapor acqueo Il grafico della condensazione ha un andamento inverso rispetto all’ebollizione SOSTA TERMICA
  • 8. Temperatura (°C) tempo di raffreddamento (min) liquido + solido solido liquido T=0°C Curva di raffreddamento dell’acqua Il grafico della solidificazione ha un andamento inverso rispetto alla fusione SOSTA TERMICA
  • 9. L’evaporazione L’evaporazione è un fenomeno che riguarda solo la superficie del liquido, le particelle con energia cinetica sufficiente possono vincere le forze di attrazione che le legano alle altre particelle e diventare vapore. L’evaporazione è favorita dall’aumento della superficie del liquido , dalla ventilazione , dall’incremento della temperatura . La velocità con cui il liquido evapora è diversa da liquido a liquido. Se il recipiente è aperto il liquido si raffredda e cala di livello. Le particelle in superficie devono vincere forze di attrazione di minore entità rispetto a quelle presenti all’interno del liquido Forze di coesione
  • 10. Ebollizione Prende nome di ebollizione la vaporizzazione che avviene in ogni punto del liquido A una data pressione, l’ebollizione di ogni liquido avviene ad una temperatura caratteristica e costante che prende il nome di punto di ebollizione (o temperatura di ebollizione) . I liquidi più volatili dell’acqua come l’alcol etilico e l’etere etilico, hanno un punto di ebollizione minore di quello dell’acqua, E bollono a temperature inferiori a 100°C.
  • 11. Proprietà e trasformazioni fisiche Le proprietà fisiche di una sostanza possono essere colte attraverso i sensi (colore, odore, consistenza al tatto) o essere misurate in laboratorio come la temperatura di fusione (la temperatura alla quale una sostanza fonde) o la temperatura di ebollizione (la temperatura alla quale la sostanza bolle). Le proprietà fisiche possono essere osservate senza alterare la sostanza , cioè senza cambiare la sua composizione. I cambiamenti che alterano solo la forma fisica della materia senza cambiare la sua identità chimica sono chiamati trasformazioni fisiche