SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 10
Baixar para ler offline
Chenin Blanc
Un vitigno affascinante,
intrigante, duttile e dalle
mille sfaccettature.
Originario della Valle della
Loira, lo Chenin Blanc è
un'uva dalla doppia
personalità, troppo spesso
utilizzata nella produzione
di vini ordinari, questa sua
versatilità ha contribuito
negativamente alla sua
popolarità, eppure nelle
migliori interpretazioni
quest'uva è capace di
produrre vini con
interessanti qualità
organolettiche, dai vini
secchi a quelli dolci e
muffati, e perfino vini
spumanti.
Lo chenin blanc può essere considerato un vitigno autoctono, già in uso nel X
secolo e conosciuto come “plant d’Anjou”, solo dal XVI fu chiamato con il
nome attuale.
Lo chenin blanc è la varietà bianca assoluta protagonista del tratto tra Tours ed
Anger, un vitigno che sa interagire con il territorio, che sa esaltare la creatività
dei produttori, capace di sviluppare vini di grande qualità, capaci di notevoli
periodi di affinamento in bottiglia, che possono competere con il Riesling, l'uva
a bacca bianca più longeva del mondo.
Lo chenin blanc trova tutto quanto necessario per dare stupende cuvée nelle
denominazioni di Saumur, Savennières, Vouvray, Bonnezeaux e, in parte, Anjou.
La patria indiscussa dello Chenin Blanc
è la Valle della Loira , in Francia, e in
modo particolare la zona centrale,
dove è anche chiamato «Pineau de la
Loire». I vini di Touraine sono prodotti in
diversi stili, dai vini spumanti ai vini dolci.
I vini di Savennières , sono piuttosto rari,
tuttavia nelle migliori annate qui si
producono vini di elevata struttura e
secchi, spesso caratterizzati da aromi
minerali e di pepe a causa del suolo di
origine vulcanica. Sul versante
meridionale del fiume Loira si trovano gli
interessanti Coteaux du Layon AC e
Coteaux de l'Aubance AC in cui si
producono vini abboccati e dolci. I vini
dolci da Chenin Blanc più celebri della
Valle della Loira sono quelli di
Bonnezeaux e Quarts de Chaume - che
si trovano nell'area di Coteaux de Layon
- con caratteristiche piuttosto
complesse, spesso prodotti con uve
attaccate dalla Botrytis Cinerea. Altre
zone di rilievo per lo Chenin Blanc nella
Valle della Loira sono Vouvray e
Montlouis.
Lo Chenin Blanc si trova anche in
Sud Africa - qui conosciuto con il
nome di Steen e che rappresenta
l'uva più coltivata del paese -
utilizzata per la produzione di vini
secchi, dolci e spumanti. In Sud
Africa lo Chenin Blanc è utilizzato
prevalentemente per la
produzione di vini di massa,
tuttavia con quest'uva si
producono anche interessanti
vendemmie tardive. Lo Chenin
Blanc è piuttosto diffuso anche in
California - e in particolare nella
Central Valley - utilizzato in gran
parte per la produzione di vini di
massa, spesso addizionati di
zucchero con lo scopo di
equilibrare la prorompente
acidità. Recentemente i
produttori Californiani stanno
rivalutando quest'uva con lo
scopo di produrre vini di qualità
nello stile di Vouvray. Marginali
produzioni di Chenin Blanc sono
inoltre presenti in Australia e in
Nuova Zelanda.
Lo chenin blanc è una varietà a
fioritura precoce, dunque
sensibile alle gelate primaverili,
anche se la sua maturazione è
lenta e tardiva. Conserva un alto
grado di acidità anche in
stagioni d’importante
maturazione. Le prime raccolte
sono destinate alla produzione di
strutturati bianchi secchi o basi
per ottenere fini bollicine
(metodo classico) a cui è
particolarmente adotto grazie
alle sue principali caratteristiche
organolettiche. Il protrarsi delle
vendemmie permette ai vini di
preservare un grado zuccherino
residuo sempre più percettibile.
La sottile buccia lo rende
sensibile alla “muffa nobile” (la
celebre Botrytis Cinerea)
permettendo così, nelle annate
favorevoli, la produzione di
straordinari “grains nobles”.
Il colore dei vini prodotti con
Chenin Blanc varia in accordo
allo stile di produzione.
Gli spumanti prodotti con
Chenin Blanc presentano colori
da giallo verdolino a giallo
paglierino, un colore che
ritroviamo anche nei vini secchi
e abboccati.
Il colore dei vini dolci e muffati
tende verso tonalità più cariche
di giallo dorato, così come nei
vini secchi o abboccati prodotti
nelle regioni a clima caldo.
Con il tempo, che nello Chenin
Blanc può significare anche
qualche decina di anni,
l'evoluzione del colore è simile
agli altri vini bianchi e
raggiunge tonalità di giallo
dorato intenso all'apice della
sua maturazione.
Le caratteristiche aromatiche dello Chenin Blanc risentono fortemente della qualità e
delle condizioni climatiche. Lo Chenin Blanc, per potere esprimere il meglio dei suoi
aromi, necessita di pratiche colturali e enologiche di qualità. I vini prodotti nelle zone a
clima fresco o con uve non perfettamente mature, producono aromi di mela verde,
limone, agrumi, acacia e, talvolta, melone. I vini prodotti in regioni a clima caldo o con
uve mature producono invece aromi di mela matura, miele, limone, pesca, mela
cotogna, albicocca, melone e spesso aromi di uva, tipici delle varietà aromatiche.
Con il tempo sviluppano generalmente aromi di miele, cera d'api, muschio, lanolina e
confettura di mele cotogne. I vini prodotti con uve attaccate dalla Botrytis oltre ai tipici
aromi conferiti dai suoi effetti, sviluppano aromi di uva passa, marzapane, confettura di
mele cotogne, miele e aromi che ricordano le spezie. Nei vini prodotti con quest'uva e
fatti fermentare o maturare in botte si potranno percepire i tipici aromi ceduti dal
legno al vino, qualità che variano fortemente dal volume e dalla tostatura della botte
così come dal tempo di permanenza.
La caratteristica gustativa principale
dello Chenin Blanc è l'acidità, una
qualità piuttosto spiccata e che
contribuisce fortemente nell'equilibrio
dei vini dolci prodotti con quest'uva.
I suoi vini hanno solitamente gradazioni
alcoliche medio-alte, tuttavia la
gradazione più frequente è di circa
12.5°.
La struttura dei vini prodotti con Chenin
Blanc è piuttosto elevata, da
considerarsi fra le più robuste nei vini
bianchi.
L'acidità dello Chenin Blanc costituisce
il punto principale della valutazione
gustativa e questa sua qualità è ben
apprezzabile sin dal primo assaggio. A
bilanciare l'alta acidità contribuisce
l'alcol e, in modo particolare, la
dolcezza dei vini dolci e muffati.
I vini da Chenin Blanc secchi o
abboccati vengono solitamente
prodotti con strutture da leggero a
robusto. Nei vini leggeri la freschezza
sarà piuttosto spiccata, mentre in quelli
robusti la maggiore struttura conferirà
un maggiore vigore al vino pur
mantenendo un'apprezzabile acidità.
http://winefolly.com/review/chenin-blanc-wine-guide/
http://www.diwinetaste.com/dwt/it2005023.php

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiLezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiRaffaella Lorenzo
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloArchisa Relais Hostaria
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniCaterina81
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14Io1anda
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...Storytelling Meridiano S.r.l.
 
Giulia Bausani impress
Giulia Bausani impressGiulia Bausani impress
Giulia Bausani impressJB91
 
Attilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightAttilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightDa Burde
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISGraziano Spinelli
 
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloI vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloArchisa Relais Hostaria
 
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloDa Burde
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling TedeschiDa Burde
 

Mais procurados (19)

Brochure Podere Fedespina
Brochure Podere FedespinaBrochure Podere Fedespina
Brochure Podere Fedespina
 
Lenologia Seconda Parte
Lenologia Seconda ParteLenologia Seconda Parte
Lenologia Seconda Parte
 
Il Pinot Nero
Il Pinot NeroIl Pinot Nero
Il Pinot Nero
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiLezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14
 
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
 
Giulia Bausani impress
Giulia Bausani impressGiulia Bausani impress
Giulia Bausani impress
 
Attilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightAttilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_light
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
 
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloI vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
 
Spumante Mc
Spumante McSpumante Mc
Spumante Mc
 
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
 
Abbinamento vino cibo
Abbinamento vino cibo Abbinamento vino cibo
Abbinamento vino cibo
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling Tedeschi
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
 

Semelhante a Chenin blanc

Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneNovellaP
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISDa Burde
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniClaudio Ancillotti
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Io1anda
 
3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille saporiSTUDIO BARONI
 
I prodotti-del-settore-beverage
I prodotti-del-settore-beverageI prodotti-del-settore-beverage
I prodotti-del-settore-beverageistitutomantegna
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfMatteoFarina11
 
SORALAMA, depliant ITA
SORALAMA,  depliant ITASORALAMA,  depliant ITA
SORALAMA, depliant ITAsoralama
 
Presentazione moutard
Presentazione moutardPresentazione moutard
Presentazione moutardLuca Toesca
 
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosoliniDISTILLERIE BEPI TOSOLINI
 
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdf
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdftaplist BONDAY 2023-descrizione.pdf
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdfBIRRIFICIOBONDAI
 

Semelhante a Chenin blanc (20)

Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS Champagne
 
Enografia mondiale
Enografia mondialeEnografia mondiale
Enografia mondiale
 
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14
 
La Moretti
La MorettiLa Moretti
La Moretti
 
Champagne
ChampagneChampagne
Champagne
 
Paxa
PaxaPaxa
Paxa
 
3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori
 
I prodotti-del-settore-beverage
I prodotti-del-settore-beverageI prodotti-del-settore-beverage
I prodotti-del-settore-beverage
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_
 
Colli di poianis
Colli di poianis Colli di poianis
Colli di poianis
 
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
 
SORALAMA, depliant ITA
SORALAMA,  depliant ITASORALAMA,  depliant ITA
SORALAMA, depliant ITA
 
Presentazione moutard
Presentazione moutardPresentazione moutard
Presentazione moutard
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
 
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini
05 ricette libro_acquaviti_e_grappe_in_cucina_tosolini
 
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdf
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdftaplist BONDAY 2023-descrizione.pdf
taplist BONDAY 2023-descrizione.pdf
 

Mais de Stefania Zona

The content curation
The content curationThe content curation
The content curationStefania Zona
 
Questioni di genere (raewyn connell) corretto
Questioni di genere (raewyn connell)   correttoQuestioni di genere (raewyn connell)   corretto
Questioni di genere (raewyn connell) correttoStefania Zona
 
Relazione c era_una_volta
Relazione c era_una_voltaRelazione c era_una_volta
Relazione c era_una_voltaStefania Zona
 
Presentazione c'era una volta
Presentazione c'era una voltaPresentazione c'era una volta
Presentazione c'era una voltaStefania Zona
 

Mais de Stefania Zona (6)

The content curation
The content curationThe content curation
The content curation
 
Questioni di genere (raewyn connell) corretto
Questioni di genere (raewyn connell)   correttoQuestioni di genere (raewyn connell)   corretto
Questioni di genere (raewyn connell) corretto
 
Certe cose si fanno
Certe cose si fannoCerte cose si fanno
Certe cose si fanno
 
Presentazione nivea
Presentazione niveaPresentazione nivea
Presentazione nivea
 
Relazione c era_una_volta
Relazione c era_una_voltaRelazione c era_una_volta
Relazione c era_una_volta
 
Presentazione c'era una volta
Presentazione c'era una voltaPresentazione c'era una volta
Presentazione c'era una volta
 

Chenin blanc

  • 1. Chenin Blanc Un vitigno affascinante, intrigante, duttile e dalle mille sfaccettature.
  • 2. Originario della Valle della Loira, lo Chenin Blanc è un'uva dalla doppia personalità, troppo spesso utilizzata nella produzione di vini ordinari, questa sua versatilità ha contribuito negativamente alla sua popolarità, eppure nelle migliori interpretazioni quest'uva è capace di produrre vini con interessanti qualità organolettiche, dai vini secchi a quelli dolci e muffati, e perfino vini spumanti.
  • 3. Lo chenin blanc può essere considerato un vitigno autoctono, già in uso nel X secolo e conosciuto come “plant d’Anjou”, solo dal XVI fu chiamato con il nome attuale. Lo chenin blanc è la varietà bianca assoluta protagonista del tratto tra Tours ed Anger, un vitigno che sa interagire con il territorio, che sa esaltare la creatività dei produttori, capace di sviluppare vini di grande qualità, capaci di notevoli periodi di affinamento in bottiglia, che possono competere con il Riesling, l'uva a bacca bianca più longeva del mondo. Lo chenin blanc trova tutto quanto necessario per dare stupende cuvée nelle denominazioni di Saumur, Savennières, Vouvray, Bonnezeaux e, in parte, Anjou.
  • 4. La patria indiscussa dello Chenin Blanc è la Valle della Loira , in Francia, e in modo particolare la zona centrale, dove è anche chiamato «Pineau de la Loire». I vini di Touraine sono prodotti in diversi stili, dai vini spumanti ai vini dolci. I vini di Savennières , sono piuttosto rari, tuttavia nelle migliori annate qui si producono vini di elevata struttura e secchi, spesso caratterizzati da aromi minerali e di pepe a causa del suolo di origine vulcanica. Sul versante meridionale del fiume Loira si trovano gli interessanti Coteaux du Layon AC e Coteaux de l'Aubance AC in cui si producono vini abboccati e dolci. I vini dolci da Chenin Blanc più celebri della Valle della Loira sono quelli di Bonnezeaux e Quarts de Chaume - che si trovano nell'area di Coteaux de Layon - con caratteristiche piuttosto complesse, spesso prodotti con uve attaccate dalla Botrytis Cinerea. Altre zone di rilievo per lo Chenin Blanc nella Valle della Loira sono Vouvray e Montlouis.
  • 5. Lo Chenin Blanc si trova anche in Sud Africa - qui conosciuto con il nome di Steen e che rappresenta l'uva più coltivata del paese - utilizzata per la produzione di vini secchi, dolci e spumanti. In Sud Africa lo Chenin Blanc è utilizzato prevalentemente per la produzione di vini di massa, tuttavia con quest'uva si producono anche interessanti vendemmie tardive. Lo Chenin Blanc è piuttosto diffuso anche in California - e in particolare nella Central Valley - utilizzato in gran parte per la produzione di vini di massa, spesso addizionati di zucchero con lo scopo di equilibrare la prorompente acidità. Recentemente i produttori Californiani stanno rivalutando quest'uva con lo scopo di produrre vini di qualità nello stile di Vouvray. Marginali produzioni di Chenin Blanc sono inoltre presenti in Australia e in Nuova Zelanda.
  • 6. Lo chenin blanc è una varietà a fioritura precoce, dunque sensibile alle gelate primaverili, anche se la sua maturazione è lenta e tardiva. Conserva un alto grado di acidità anche in stagioni d’importante maturazione. Le prime raccolte sono destinate alla produzione di strutturati bianchi secchi o basi per ottenere fini bollicine (metodo classico) a cui è particolarmente adotto grazie alle sue principali caratteristiche organolettiche. Il protrarsi delle vendemmie permette ai vini di preservare un grado zuccherino residuo sempre più percettibile. La sottile buccia lo rende sensibile alla “muffa nobile” (la celebre Botrytis Cinerea) permettendo così, nelle annate favorevoli, la produzione di straordinari “grains nobles”.
  • 7. Il colore dei vini prodotti con Chenin Blanc varia in accordo allo stile di produzione. Gli spumanti prodotti con Chenin Blanc presentano colori da giallo verdolino a giallo paglierino, un colore che ritroviamo anche nei vini secchi e abboccati. Il colore dei vini dolci e muffati tende verso tonalità più cariche di giallo dorato, così come nei vini secchi o abboccati prodotti nelle regioni a clima caldo. Con il tempo, che nello Chenin Blanc può significare anche qualche decina di anni, l'evoluzione del colore è simile agli altri vini bianchi e raggiunge tonalità di giallo dorato intenso all'apice della sua maturazione.
  • 8. Le caratteristiche aromatiche dello Chenin Blanc risentono fortemente della qualità e delle condizioni climatiche. Lo Chenin Blanc, per potere esprimere il meglio dei suoi aromi, necessita di pratiche colturali e enologiche di qualità. I vini prodotti nelle zone a clima fresco o con uve non perfettamente mature, producono aromi di mela verde, limone, agrumi, acacia e, talvolta, melone. I vini prodotti in regioni a clima caldo o con uve mature producono invece aromi di mela matura, miele, limone, pesca, mela cotogna, albicocca, melone e spesso aromi di uva, tipici delle varietà aromatiche. Con il tempo sviluppano generalmente aromi di miele, cera d'api, muschio, lanolina e confettura di mele cotogne. I vini prodotti con uve attaccate dalla Botrytis oltre ai tipici aromi conferiti dai suoi effetti, sviluppano aromi di uva passa, marzapane, confettura di mele cotogne, miele e aromi che ricordano le spezie. Nei vini prodotti con quest'uva e fatti fermentare o maturare in botte si potranno percepire i tipici aromi ceduti dal legno al vino, qualità che variano fortemente dal volume e dalla tostatura della botte così come dal tempo di permanenza.
  • 9. La caratteristica gustativa principale dello Chenin Blanc è l'acidità, una qualità piuttosto spiccata e che contribuisce fortemente nell'equilibrio dei vini dolci prodotti con quest'uva. I suoi vini hanno solitamente gradazioni alcoliche medio-alte, tuttavia la gradazione più frequente è di circa 12.5°. La struttura dei vini prodotti con Chenin Blanc è piuttosto elevata, da considerarsi fra le più robuste nei vini bianchi. L'acidità dello Chenin Blanc costituisce il punto principale della valutazione gustativa e questa sua qualità è ben apprezzabile sin dal primo assaggio. A bilanciare l'alta acidità contribuisce l'alcol e, in modo particolare, la dolcezza dei vini dolci e muffati. I vini da Chenin Blanc secchi o abboccati vengono solitamente prodotti con strutture da leggero a robusto. Nei vini leggeri la freschezza sarà piuttosto spiccata, mentre in quelli robusti la maggiore struttura conferirà un maggiore vigore al vino pur mantenendo un'apprezzabile acidità.