SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 44
I TESSUTI
LA SCIENZA CHE STUDIA
        LA SCIENZA CHE STUDIA
          I TESSUTI SI CHIAMA
         I TESSUTI SI CHIAMA
               ISTOLOGIA
              ISTOLOGIA

II tessuti sono insiemi di cellule specializzate a
    tessuti sono insiemi di cellule specializzate a
 svolgere una determinata funzione o funzioni
svolgere una determinata funzione o funzioni
               strettamente collegate.
              strettamente collegate.
I principali TESSUTI ANIMALI
I principali TESSUTI ANIMALI
           sono quattro
          sono quattro

     TESSUTO EPITELIALE
     TESSUTO EPITELIALE


     TESSUTO CONNETTIVO
     TESSUTO CONNETTIVO


     TESSUTO MUSCOLARE
     TESSUTO MUSCOLARE


      TESSUTO NERVOSO
      TESSUTO NERVOSO
TESSUTO EPITELIALE O EPITELIO
TESSUTO EPITELIALE O EPITELIO

     UNO O PIÙ STRATI CONTINUI DI CELLULE
           senza spazi tra una cellula e le altre


  GIUNZIONI INTERCELLULARE TRA LE CELLULE
         che aderiscono strettamente tra loro


VASI SANGUIGNI ASSENTI( nutrienti e ossigeno diffondono
         dai capillari del connettivo sottostante)
EPITELI DI RIVESTIMENTO
   EPITELI DI RIVESTIMENTO



Rivestono la superficie esterna del corpo
 e le superfici interne degli organi cavi

     Hanno funzione protettiva, di
   assorbimento, di regolazione degli
              scambi….
EPIDERMIDE
Gli epiteli di rivestimento sono
           Gli epiteli di rivestimento sono
                classificati in base a…
                classificati in base a…

n. di strati di cellule
n. di strati di cellule          morfologia cellulare
                                 morfologia cellulare
A. Monostratificati o semplici
                                    1. Pavimentoso
                                    2. Cubico
A. Pluristratificati                3. Cilindrico
Le impurità dell’aria vengono
 intrappolate dal muco e vengono             Ciglia
  trascinate verso l’esterno dal
     movimento delle ciglia .


Cellule caliciformi mucipare
                                   Cellule epiteliali cigliate




                                   Lamina basale

                                                    Connettivo



L’epitelio cilindrico semplice cigliato riveste le
                 prime vie aeree
EPITELI GHIANDOLARI
       EPITELI GHIANDOLARI

Le ghiandole sono organi capaci di elaborare e
riversare all’esterno o nel sangue sostanze che
presentano le funzioni più diverse: ad esempio
enzimi o altre proteine, mucopolisaccaridi
(mucina), lipidi, ormoni.

Col termine di secrezione si indica la capacità
delle cellule di produrre sostanze destinate ad
essere escrete dalla cellula per svolgere un
determinato compito.
Le ghiandole si distinguono in
              Le ghiandole si distinguono in
               due tipi principali sulla base
               due tipi principali sulla base
                 del destino finale del loro
                del destino finale del loro
                           secreto
                          secreto
 ghiandole a secrezione
ghiandole a secrezione                  Ghiandole a secrezione
                                       Ghiandole a secrezione
 esterna o esocrine
esterna o esocrine                      interna o endocrine
                                       interna o endocrine::
 riversano il loro secreto, mediante
riversano il loro secreto, mediante     sono sprovviste di dotti escretori
                                       sono sprovviste di dotti escretori
 dotti escretori
dotti escretori                        eeriversano iiloro prodotti di
                                          riversano loro prodotti di
                                        secrezione (ormoni) direttamente
                                       secrezione (ormoni) direttamente
--sulla superficie esterna del
   sulla superficie esterna del
                                        nei capillari sanguigni
                                       nei capillari sanguigni
corpo (es.gh. sebacee ee
 corpo (es.gh. sebacee
 sudoripare)
sudoripare)                             (es. tiroide, ipofisi)
                                       (es. tiroide, ipofisi)
--in cavità che comunicano con
   in cavità che comunicano con
l’esterno ((es. fegato, gh.
 l’esterno es. fegato, gh.
 Salivari)
Salivari)
TESSUTO GHIANDOLARE
Esistono molti tipi di tessuto
    Esistono molti tipi di tessuto
             connettivo
             connettivo

CONNETTIVO “PROPRIAMENTE DETTO”
CONNETTIVO “PROPRIAMENTE DETTO”


            TESSUTO ADIPOSO
            TESSUTO ADIPOSO

               CARTILAGINE
               CARTILAGINE

              TESSUTO OSSEO
              TESSUTO OSSEO

Anche il SANGUE èèun tessuto connettivo, con
Anche il SANGUE un tessuto connettivo, con
sostanza intercellulare liquida eepriva di fibre.
 sostanza intercellulare liquida priva di fibre.
Le cellule sono immerse in una sostanza
Le cellule sono immerse in una sostanza
     fondamentale detta MATRICE
    fondamentale detta MATRICE

  A seconda della consistenza della
   matrice si hanno i diversi tipi di
              connettivi
Il tessuto connettivo è molto complesso
          Il tessuto connettivo è molto complesso
                            Mast-cellule   FIBROBLASTI

FIBRE ELASTICHE

FIBRE RETICOLARI

    Macrofagi

  Fibra nervosa

       Linfociti


FIBRE COLLAGENE

    Neutrofili

   Plasmacelle

  SOSTANZA
FONDAMENTALE
                              CELLULE ADIPOSE      capillare
Il tessuto connettivo “propriamente detto” ha
Il tessuto connettivo “propriamente detto” ha
       funzioni trofiche e di collegamento
      funzioni trofiche e di collegamento


  Funzione trofica = nutre gli altri tessuti non
  Funzione trofica = nutre gli altri tessuti non
                 vascolarizzati
                 vascolarizzati

 Funzione di collegamento = riempie gli spazi
 Funzione di collegamento = riempie gli spazi
  e collega tra loro tessuti diversi che formano
 e collega tra loro tessuti diversi che formano
                     un organo
                    un organo
Connettivo lasso


                                            Fibroblasti


         Capillare sanguigno



                                                          Fibre collagene
Fibre elastiche o reticolari




                 Sostanza fondamentale
Connettivo denso fibroso




           Fibroblasti
         Fibroblasti
                         Fibre collagene
Il tessuto adiposo è formato da cellule
Il tessuto adiposo è formato da cellule
 (adipociti) che accumulano trigliceridi
(adipociti) che accumulano trigliceridi

                  Ha funzioni di
                  Ha funzioni di
RISERVA: iitrigliceridi accumulati sono una riserva
RISERVA: trigliceridi accumulati sono una riserva
         di molecole ricche di energia
        di molecole ricche di energia
 PROTEZIONE MECCANICA: forma cuscinetti
 PROTEZIONE MECCANICA: forma cuscinetti
  che avvolgono eeproteggono organi deicati quale
   che avvolgono proteggono organi deicati quale
                   cuore eereni
                    cuore reni
  TERMOREGOLAZIONE: isola termicamente la
 TERMOREGOLAZIONE: isola termicamente la
 supeficie del corpo( pannicolo adiposo sottocutaneo)
supeficie del corpo( pannicolo adiposo sottocutaneo)
Il tessuto adiposo è caratterizzato da grandi cellule
globose , piene di lipidi, scarsa sost. intercellulare




                                      adipociti
La cartilagine è un connettivo con funzioni
La cartilagine è un connettivo con funzioni
                 di sostegno
                di sostegno

     Forma lo scheletro fetale e nell’infanzia permette
            l’accrescimento delle ossa lunghe
Nell’adulto costituisce lo scheletro di laringe, trachea e naso
 forma l’impalcatura del padiglione auricolare, riveste le
superfici articolari, forma i dischi intervertebrali e la sinfisi
                            pubica.

La diversa composizione in fibre conferisce caratteristiche
     diverse alla cartilagine ( elasticità, resistenza..)
I CONDROCITI sono le cellule tipiche della
cartilagine : producono la sostanza fondamentale
         solida in cui rimangono incluse.



                               sostanza fondamentale


   Condrociti
il TESSUTO OSSEO é un connettivo con
   il TESSUTO OSSEO é un connettivo con
              funzioni di sostegno
             funzioni di sostegno


      È caratterizzato dalla mineralizzazione della sostanza
             intercellulare → durezza e consistenza.

            È soggetto a continuo rimodellamento
                               ↓
       (funzione meccanica e regolazione della calcemia).


Costituisce quasi tutto lo scheletro , dentina e cemento dei denti.
I componenti del tessuto osseo sono …
     I componenti del tessuto osseo sono …

                         CELLULE :
               osteociti, osteoclasti ed osteoblasti


   SOSTANZA INTERCELLULARE ORGANICA:
              fibre collagene e sostanza amorfa.
     conferisce al tessuto la resistenza alla trazione ed alla
                             pressione.


  SOSTANZA INTERCELLULARE INORGANICA
                 (65% del peso secco dell’osso):
principalmente fosfato di calcio e carbonato di calcio; conferisce
                   durezza e rigidità all’osso.
I prolungamenti contenuti nei canalicoli ossei
consentono agli osteociti di collegarsi tra loro e con i
vasi sanguigni da cui ricevono ossigeno e nutrimento

                                          Osteociti




                 prolugamenti
Ci sono tre tipi di cellule nel tessuto osseo
        Ci sono tre tipi di cellule nel tessuto osseo
                                  OSTEOBLASTI
Producono i componenti organici e inorganici della sostanza intercellulare durante la
                          formazione del tessuto osseo.
                            Si trasformano in osteociti
Intervengono durante lo sviluppo ed il rimodellamento dello scheletro e consentono
                                 saldare le fratture.

                                  OSTEOCITI.
Hanno forma lenticolare e sono provvisti di numerosi e sottili prolungamenti contenuti
                                nei canalicoli ossei.
     Sono imprigionati nella matrice mineralizzata all’interno di lacune ossee
                Tipici dell’osso che ha completato il suo sviluppo.

                                OSTEOCLASTI.
                           Cellule giganti polinucleate.
               Sono responsabili del riassorbimento del tessuto osseo.
Tipi di tessuto osseo
                             Tipi di tessuto osseo
                      TESSUTO OSSEO LAMELLARE.
                      TESSUTO OSSEO LAMELLARE.
                           Fibre, cellule eematrice sono raccolte in lamelle
                            Fibre, cellule matrice sono raccolte in lamelle
                     Le fibre sono disposte parallelamente nella stessa lamella ee
                      Le fibre sono disposte parallelamente nella stessa lamella
                                perpendicolarmente in lamelle contigue.
                               perpendicolarmente in lamelle contigue.
                                      Si può suddividere in due tipi
                                    Si può suddividere in due tipi



             osso spugnoso
            osso spugnoso                                            osso compatto
                                                                    osso compatto
  le lamelle (trabecole ) )formano una rete
   le lamelle (trabecole formano una rete                   le lamelle si dispongono parallelamente le,
                                                          le lamelle si dispongono parallelamente le,
                tridimensionale.
               tridimensionale.                              formando strutture cilndriche OSTEONI.
                                                           formando strutture cilndriche OSTEONI.
Negli spazi liberi (cavità midollari) si trova ilil
 Negli spazi liberi (cavità midollari) si trova               Appare ad occhio nudo come una massa
                                                            Appare ad occhio nudo come una massa
                                                                           solida continua
             midollo osseo rosso. .
              midollo osseo rosso                                         solida continua



                   TESSUTO OSSEO NON LAMELLARE
                   TESSUTO OSSEO NON LAMELLARE
                le fibre collagene sono raccolte in grossi fasci paralleli oo
                 le fibre collagene sono raccolte in grossi fasci paralleli
                                         intrecciati
                                        intrecciati
Sezione trasversale di t.o. compatto



                                Osteone



            Canale di Havers
Osteocit
   i
L’ osteone è l’unità strutturale dell’osso
       L’ osteone è l’unità strutturale dell’osso
                       compatto
                       compatto
                  È formato da lamelle disposte concentricamente
                      attorno ad un canale (canale di Havers) .

All’interno del
canale di
Havers
decorrono vasi
sanguigni e
nervi.
                                                                      Canalicoli
                                                                     perpendicolari
                                                                       (canali di
                                                                   Volkmann) sono
                                                                    percorsi da vasi
                                                                   sanguigni e nervi
                                                                       secondari.
Tessuto osseo lamellare compatto
                  Tessuto osseo lamellare compatto
Nell’osso compatto le lamelle si dispongono parallelamente le une
alle altre, formando strutture molto regolari dette OSTEONI..

                                                  Gli osteoni sono affiancati gli
                                                  uni agli altri




                                                  gli spazi tra di essi interposti
Esternamente ed                                   sono occupati da strati di
internamente, si trovano                          lamelle ossee disposte
strati di lamelle disposti                        irregolarmente
circolarmente                                     ( lamelle interstiziali ).

(lamelle circonferenziali).
Il tessuto osseo compatto e spugnoso sono
     Il tessuto osseo compatto e spugnoso sono
       presenti in tutte le ossa, ma in rapporti
       presenti in tutte le ossa, ma in rapporti
          diversi e con distribuzione diversa
          diversi e con distribuzione diversa


Nelle ossa lunghe:
diafisi – t.compatto
epifisi – t. spugnoso

Nelle ossa corte o
piatte:
esterno – t. compatto
interno – t. spugnoso
SANGUE
TESSUTO MUSCOLARE
   TESSUTO MUSCOLARE

E’ formato da cellule che hanno la capacità di
               CONTRARSI
  Le sue cellule sono allungate e sono dette
     FIBROCELLULE MUSCOLARI
 La contrattilità dipende dalla presenza nel
     citoplasma delle MIOFIBRILLE
TESSUTO MUSCOLARE

                 LISCIO

Muscolare
con funzione
  contrattile   STRIATO



                CARDIACO
Esistono tre tipi di tessuto muscolare
       Esistono tre tipi di tessuto muscolare
    Sono diversi fra loro per caratteristiche delle fibrocellule,
    localizzazione anatomica e volontarietà della contrazione

              Tess. musc. STRIATO SCHELERICO
 fibrocellule striate - muscoli scheletrici - contrazione volontaria.
                Tess. musc. STRIATO CARDIACO
  fibrocellule striate – MIOCARDIO- contrazione involontaria.
                        Tess. musc. LISCIO
Fibrocellule lisce – muscolatura viscerale- contrazione involontaria
Le lunghissime fibrocellule dello striato scheletrico
                sono polinucleate.



    Striatura
                                              nuclei




  Sono sincizi, cioè derivano dalla fusione
    del citoplasma di molte cellule , che
          conservano i loro nuclei.
Le fibrocellule dello striato cardiaco formano un
   reticolo tridimensionale di cellule collegate



                                                             nucleo




 Hanno forma allungata e ramificata e si collegano tra loro attraverso ponti
citoplasmatici : quindi si comportano come se fossero un’unica grande cellula
Le fibrocellule lisce formano lamine contrattili
          nella parete degli organi cavi
 La striatura è assente
 perché le miofibrille
hanno una disposizione
    meno regolare
                                            fibrocellula
                  nucleo


                                le fibrocellule hanno
                               forma affusolata e si
                             dispongono con lo stesso
                                    orientamento
TESSUTO NERVOSO
                TESSUTO NERVOSO


Ha la funzione di trasmettere informazioni sotto forma di impulsi
               elettrici all’interno dell’organismo.
                 È formato da due tipi di cellule :
 NEURONI, cellule eccitabili in grado di condurre e trasmettere
                       impulsi nervosi
                 Cellule GLIALI , non eccitabili


      Costituisce : encefalo e midollo spinale , nervi , gangli
Il neurone è l’unità funzionale del sistema
                      nervoso
          Dal corpo cellulare ( soma) si dipartono 2 tipi di
                           prolungamenti




             soma   dendriti       assone


I dendriti ,che ricevono stimoli   L’assone ( lungo da 1mm a oltre 1m) che
 da altre cellule e trasmettono    invia impulsi ad altre cellule ( nervose o
   l’impulso nervoso al soma       no) attraverso una particolare giunzione
                                                detta SINAPSI.
Il tessuto nervoso è una rete di neuroni
   Il tessuto nervoso è una rete di neuroni
 interconnessi tra loro attraverso gli assoni
interconnessi tra loro attraverso gli assoni


                                        Assoni

        Corpi cellulari
Il neurone è circondato da cellule gliali


                       assone


      Cellule gliali

                       Neurone

                             Nucleo



                            Dendriti
Le cellule gliali non conducono l’impulso
  Le cellule gliali non conducono l’impulso
nervoso ,, ma nutrono sostengono e proteggono
nervoso ma nutrono sostengono e proteggono
                    ii neuroni.
                       neuroni.




Le cellule di Schwann circondano gli assoni formando la guaina
                           mielinica.
  Gli astrociti fanno da ponte tra i vasi sanguigni ed i neuroni.
           Gli oligodendrociti circondano i neuroni .

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptxCarlottaSavini
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27Istituto Comprensivo
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolarebenadia
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Carolina Velati
 
Il sistema muscolare
Il sistema muscolareIl sistema muscolare
Il sistema muscolaregiorgiafiucci
 
Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Margherita Spanedda
 
Noi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realtaNoi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realtaStep4
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcWilliam Costantini
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiMarcello Dessolis
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoGianni Locatelli
 
La sintesi delle proteine
La sintesi delle proteineLa sintesi delle proteine
La sintesi delle proteinelaprofdiscienze
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolareBianchigino
 

Mais procurados (20)

Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
 
Il sistema muscolare
Il sistema muscolareIl sistema muscolare
Il sistema muscolare
 
Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'
 
Noi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realtaNoi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realta
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
 
Virus
VirusVirus
Virus
 
Gusto
GustoGusto
Gusto
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Genetica
GeneticaGenetica
Genetica
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrino
 
La sintesi delle proteine
La sintesi delle proteineLa sintesi delle proteine
La sintesi delle proteine
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 

Semelhante a I tessuti animali

Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normaleElena Spiridon
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)sara1668
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoGianluca
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeFloxy
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellulapina99
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiVittoria Patti
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleRoberto Lanza
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteviacopernico
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Totò Scalisi
 
6.tcpd ecm + cellule ridotte x studenti 6 11 2012
6.tcpd    ecm  + cellule  ridotte   x studenti                  6 11 20126.tcpd    ecm  + cellule  ridotte   x studenti                  6 11 2012
6.tcpd ecm + cellule ridotte x studenti 6 11 2012Marta Rossetti
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Rossella Pruneti
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAgnese Cremaschi
 

Semelhante a I tessuti animali (20)

Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto Epiteliale
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
L'apparato locomotore
L'apparato locomotoreL'apparato locomotore
L'apparato locomotore
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
 
Apparato motorio
Apparato motorioApparato motorio
Apparato motorio
 
6.tcpd ecm + cellule ridotte x studenti 6 11 2012
6.tcpd    ecm  + cellule  ridotte   x studenti                  6 11 20126.tcpd    ecm  + cellule  ridotte   x studenti                  6 11 2012
6.tcpd ecm + cellule ridotte x studenti 6 11 2012
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
 

Mais de Stefano Di Paola (14)

Economia
EconomiaEconomia
Economia
 
Prove invalsi-matematica-seconda-superiore-2012
Prove invalsi-matematica-seconda-superiore-2012Prove invalsi-matematica-seconda-superiore-2012
Prove invalsi-matematica-seconda-superiore-2012
 
Geografia paper-magic
Geografia paper-magicGeografia paper-magic
Geografia paper-magic
 
Gruppi 2^a
Gruppi 2^aGruppi 2^a
Gruppi 2^a
 
Scienze evoluzioneee
Scienze evoluzioneeeScienze evoluzioneee
Scienze evoluzioneee
 
Compito vacanze italiano
Compito vacanze italianoCompito vacanze italiano
Compito vacanze italiano
 
La truffa-del-cavallo-senza-corsa
La truffa-del-cavallo-senza-corsaLa truffa-del-cavallo-senza-corsa
La truffa-del-cavallo-senza-corsa
 
Alcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docxAlcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docx
 
Legami chimici
Legami chimiciLegami chimici
Legami chimici
 
Lezione circonferenza 19 03
Lezione circonferenza 19 03Lezione circonferenza 19 03
Lezione circonferenza 19 03
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Evoluzione umana
Evoluzione umanaEvoluzione umana
Evoluzione umana
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Tappe dell
Tappe dellTappe dell
Tappe dell
 

I tessuti animali

  • 2. LA SCIENZA CHE STUDIA LA SCIENZA CHE STUDIA I TESSUTI SI CHIAMA I TESSUTI SI CHIAMA ISTOLOGIA ISTOLOGIA II tessuti sono insiemi di cellule specializzate a tessuti sono insiemi di cellule specializzate a svolgere una determinata funzione o funzioni svolgere una determinata funzione o funzioni strettamente collegate. strettamente collegate.
  • 3. I principali TESSUTI ANIMALI I principali TESSUTI ANIMALI sono quattro sono quattro TESSUTO EPITELIALE TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO TESSUTO NERVOSO
  • 4. TESSUTO EPITELIALE O EPITELIO TESSUTO EPITELIALE O EPITELIO UNO O PIÙ STRATI CONTINUI DI CELLULE senza spazi tra una cellula e le altre GIUNZIONI INTERCELLULARE TRA LE CELLULE che aderiscono strettamente tra loro VASI SANGUIGNI ASSENTI( nutrienti e ossigeno diffondono dai capillari del connettivo sottostante)
  • 5. EPITELI DI RIVESTIMENTO EPITELI DI RIVESTIMENTO Rivestono la superficie esterna del corpo e le superfici interne degli organi cavi Hanno funzione protettiva, di assorbimento, di regolazione degli scambi….
  • 7. Gli epiteli di rivestimento sono Gli epiteli di rivestimento sono classificati in base a… classificati in base a… n. di strati di cellule n. di strati di cellule morfologia cellulare morfologia cellulare A. Monostratificati o semplici 1. Pavimentoso 2. Cubico A. Pluristratificati 3. Cilindrico
  • 8. Le impurità dell’aria vengono intrappolate dal muco e vengono Ciglia trascinate verso l’esterno dal movimento delle ciglia . Cellule caliciformi mucipare Cellule epiteliali cigliate Lamina basale Connettivo L’epitelio cilindrico semplice cigliato riveste le prime vie aeree
  • 9. EPITELI GHIANDOLARI EPITELI GHIANDOLARI Le ghiandole sono organi capaci di elaborare e riversare all’esterno o nel sangue sostanze che presentano le funzioni più diverse: ad esempio enzimi o altre proteine, mucopolisaccaridi (mucina), lipidi, ormoni. Col termine di secrezione si indica la capacità delle cellule di produrre sostanze destinate ad essere escrete dalla cellula per svolgere un determinato compito.
  • 10. Le ghiandole si distinguono in Le ghiandole si distinguono in due tipi principali sulla base due tipi principali sulla base del destino finale del loro del destino finale del loro secreto secreto ghiandole a secrezione ghiandole a secrezione Ghiandole a secrezione Ghiandole a secrezione esterna o esocrine esterna o esocrine interna o endocrine interna o endocrine:: riversano il loro secreto, mediante riversano il loro secreto, mediante sono sprovviste di dotti escretori sono sprovviste di dotti escretori dotti escretori dotti escretori eeriversano iiloro prodotti di riversano loro prodotti di secrezione (ormoni) direttamente secrezione (ormoni) direttamente --sulla superficie esterna del sulla superficie esterna del nei capillari sanguigni nei capillari sanguigni corpo (es.gh. sebacee ee corpo (es.gh. sebacee sudoripare) sudoripare) (es. tiroide, ipofisi) (es. tiroide, ipofisi) --in cavità che comunicano con in cavità che comunicano con l’esterno ((es. fegato, gh. l’esterno es. fegato, gh. Salivari) Salivari)
  • 12.
  • 13. Esistono molti tipi di tessuto Esistono molti tipi di tessuto connettivo connettivo CONNETTIVO “PROPRIAMENTE DETTO” CONNETTIVO “PROPRIAMENTE DETTO” TESSUTO ADIPOSO TESSUTO ADIPOSO CARTILAGINE CARTILAGINE TESSUTO OSSEO TESSUTO OSSEO Anche il SANGUE èèun tessuto connettivo, con Anche il SANGUE un tessuto connettivo, con sostanza intercellulare liquida eepriva di fibre. sostanza intercellulare liquida priva di fibre.
  • 14. Le cellule sono immerse in una sostanza Le cellule sono immerse in una sostanza fondamentale detta MATRICE fondamentale detta MATRICE A seconda della consistenza della matrice si hanno i diversi tipi di connettivi
  • 15. Il tessuto connettivo è molto complesso Il tessuto connettivo è molto complesso Mast-cellule FIBROBLASTI FIBRE ELASTICHE FIBRE RETICOLARI Macrofagi Fibra nervosa Linfociti FIBRE COLLAGENE Neutrofili Plasmacelle SOSTANZA FONDAMENTALE CELLULE ADIPOSE capillare
  • 16. Il tessuto connettivo “propriamente detto” ha Il tessuto connettivo “propriamente detto” ha funzioni trofiche e di collegamento funzioni trofiche e di collegamento Funzione trofica = nutre gli altri tessuti non Funzione trofica = nutre gli altri tessuti non vascolarizzati vascolarizzati Funzione di collegamento = riempie gli spazi Funzione di collegamento = riempie gli spazi e collega tra loro tessuti diversi che formano e collega tra loro tessuti diversi che formano un organo un organo
  • 17. Connettivo lasso Fibroblasti Capillare sanguigno Fibre collagene Fibre elastiche o reticolari Sostanza fondamentale
  • 18. Connettivo denso fibroso Fibroblasti Fibroblasti Fibre collagene
  • 19. Il tessuto adiposo è formato da cellule Il tessuto adiposo è formato da cellule (adipociti) che accumulano trigliceridi (adipociti) che accumulano trigliceridi Ha funzioni di Ha funzioni di RISERVA: iitrigliceridi accumulati sono una riserva RISERVA: trigliceridi accumulati sono una riserva di molecole ricche di energia di molecole ricche di energia PROTEZIONE MECCANICA: forma cuscinetti PROTEZIONE MECCANICA: forma cuscinetti che avvolgono eeproteggono organi deicati quale che avvolgono proteggono organi deicati quale cuore eereni cuore reni TERMOREGOLAZIONE: isola termicamente la TERMOREGOLAZIONE: isola termicamente la supeficie del corpo( pannicolo adiposo sottocutaneo) supeficie del corpo( pannicolo adiposo sottocutaneo)
  • 20. Il tessuto adiposo è caratterizzato da grandi cellule globose , piene di lipidi, scarsa sost. intercellulare adipociti
  • 21. La cartilagine è un connettivo con funzioni La cartilagine è un connettivo con funzioni di sostegno di sostegno Forma lo scheletro fetale e nell’infanzia permette l’accrescimento delle ossa lunghe Nell’adulto costituisce lo scheletro di laringe, trachea e naso forma l’impalcatura del padiglione auricolare, riveste le superfici articolari, forma i dischi intervertebrali e la sinfisi pubica. La diversa composizione in fibre conferisce caratteristiche diverse alla cartilagine ( elasticità, resistenza..)
  • 22. I CONDROCITI sono le cellule tipiche della cartilagine : producono la sostanza fondamentale solida in cui rimangono incluse. sostanza fondamentale Condrociti
  • 23. il TESSUTO OSSEO é un connettivo con il TESSUTO OSSEO é un connettivo con funzioni di sostegno funzioni di sostegno È caratterizzato dalla mineralizzazione della sostanza intercellulare → durezza e consistenza. È soggetto a continuo rimodellamento ↓ (funzione meccanica e regolazione della calcemia). Costituisce quasi tutto lo scheletro , dentina e cemento dei denti.
  • 24.
  • 25. I componenti del tessuto osseo sono … I componenti del tessuto osseo sono … CELLULE : osteociti, osteoclasti ed osteoblasti SOSTANZA INTERCELLULARE ORGANICA: fibre collagene e sostanza amorfa. conferisce al tessuto la resistenza alla trazione ed alla pressione. SOSTANZA INTERCELLULARE INORGANICA (65% del peso secco dell’osso): principalmente fosfato di calcio e carbonato di calcio; conferisce durezza e rigidità all’osso.
  • 26. I prolungamenti contenuti nei canalicoli ossei consentono agli osteociti di collegarsi tra loro e con i vasi sanguigni da cui ricevono ossigeno e nutrimento Osteociti prolugamenti
  • 27. Ci sono tre tipi di cellule nel tessuto osseo Ci sono tre tipi di cellule nel tessuto osseo OSTEOBLASTI Producono i componenti organici e inorganici della sostanza intercellulare durante la formazione del tessuto osseo. Si trasformano in osteociti Intervengono durante lo sviluppo ed il rimodellamento dello scheletro e consentono saldare le fratture. OSTEOCITI. Hanno forma lenticolare e sono provvisti di numerosi e sottili prolungamenti contenuti nei canalicoli ossei. Sono imprigionati nella matrice mineralizzata all’interno di lacune ossee Tipici dell’osso che ha completato il suo sviluppo. OSTEOCLASTI. Cellule giganti polinucleate. Sono responsabili del riassorbimento del tessuto osseo.
  • 28. Tipi di tessuto osseo Tipi di tessuto osseo TESSUTO OSSEO LAMELLARE. TESSUTO OSSEO LAMELLARE. Fibre, cellule eematrice sono raccolte in lamelle Fibre, cellule matrice sono raccolte in lamelle Le fibre sono disposte parallelamente nella stessa lamella ee Le fibre sono disposte parallelamente nella stessa lamella perpendicolarmente in lamelle contigue. perpendicolarmente in lamelle contigue. Si può suddividere in due tipi Si può suddividere in due tipi osso spugnoso osso spugnoso osso compatto osso compatto le lamelle (trabecole ) )formano una rete le lamelle (trabecole formano una rete le lamelle si dispongono parallelamente le, le lamelle si dispongono parallelamente le, tridimensionale. tridimensionale. formando strutture cilndriche OSTEONI. formando strutture cilndriche OSTEONI. Negli spazi liberi (cavità midollari) si trova ilil Negli spazi liberi (cavità midollari) si trova Appare ad occhio nudo come una massa Appare ad occhio nudo come una massa solida continua midollo osseo rosso. . midollo osseo rosso solida continua TESSUTO OSSEO NON LAMELLARE TESSUTO OSSEO NON LAMELLARE le fibre collagene sono raccolte in grossi fasci paralleli oo le fibre collagene sono raccolte in grossi fasci paralleli intrecciati intrecciati
  • 29. Sezione trasversale di t.o. compatto Osteone Canale di Havers Osteocit i
  • 30. L’ osteone è l’unità strutturale dell’osso L’ osteone è l’unità strutturale dell’osso compatto compatto È formato da lamelle disposte concentricamente attorno ad un canale (canale di Havers) . All’interno del canale di Havers decorrono vasi sanguigni e nervi. Canalicoli perpendicolari (canali di Volkmann) sono percorsi da vasi sanguigni e nervi secondari.
  • 31. Tessuto osseo lamellare compatto Tessuto osseo lamellare compatto Nell’osso compatto le lamelle si dispongono parallelamente le une alle altre, formando strutture molto regolari dette OSTEONI.. Gli osteoni sono affiancati gli uni agli altri gli spazi tra di essi interposti Esternamente ed sono occupati da strati di internamente, si trovano lamelle ossee disposte strati di lamelle disposti irregolarmente circolarmente ( lamelle interstiziali ). (lamelle circonferenziali).
  • 32. Il tessuto osseo compatto e spugnoso sono Il tessuto osseo compatto e spugnoso sono presenti in tutte le ossa, ma in rapporti presenti in tutte le ossa, ma in rapporti diversi e con distribuzione diversa diversi e con distribuzione diversa Nelle ossa lunghe: diafisi – t.compatto epifisi – t. spugnoso Nelle ossa corte o piatte: esterno – t. compatto interno – t. spugnoso
  • 34. TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO MUSCOLARE E’ formato da cellule che hanno la capacità di CONTRARSI Le sue cellule sono allungate e sono dette FIBROCELLULE MUSCOLARI La contrattilità dipende dalla presenza nel citoplasma delle MIOFIBRILLE
  • 35. TESSUTO MUSCOLARE LISCIO Muscolare con funzione contrattile STRIATO CARDIACO
  • 36. Esistono tre tipi di tessuto muscolare Esistono tre tipi di tessuto muscolare Sono diversi fra loro per caratteristiche delle fibrocellule, localizzazione anatomica e volontarietà della contrazione Tess. musc. STRIATO SCHELERICO fibrocellule striate - muscoli scheletrici - contrazione volontaria. Tess. musc. STRIATO CARDIACO fibrocellule striate – MIOCARDIO- contrazione involontaria. Tess. musc. LISCIO Fibrocellule lisce – muscolatura viscerale- contrazione involontaria
  • 37. Le lunghissime fibrocellule dello striato scheletrico sono polinucleate. Striatura nuclei Sono sincizi, cioè derivano dalla fusione del citoplasma di molte cellule , che conservano i loro nuclei.
  • 38. Le fibrocellule dello striato cardiaco formano un reticolo tridimensionale di cellule collegate nucleo Hanno forma allungata e ramificata e si collegano tra loro attraverso ponti citoplasmatici : quindi si comportano come se fossero un’unica grande cellula
  • 39. Le fibrocellule lisce formano lamine contrattili nella parete degli organi cavi La striatura è assente perché le miofibrille hanno una disposizione meno regolare fibrocellula nucleo le fibrocellule hanno forma affusolata e si dispongono con lo stesso orientamento
  • 40. TESSUTO NERVOSO TESSUTO NERVOSO Ha la funzione di trasmettere informazioni sotto forma di impulsi elettrici all’interno dell’organismo. È formato da due tipi di cellule : NEURONI, cellule eccitabili in grado di condurre e trasmettere impulsi nervosi Cellule GLIALI , non eccitabili Costituisce : encefalo e midollo spinale , nervi , gangli
  • 41. Il neurone è l’unità funzionale del sistema nervoso Dal corpo cellulare ( soma) si dipartono 2 tipi di prolungamenti soma dendriti assone I dendriti ,che ricevono stimoli L’assone ( lungo da 1mm a oltre 1m) che da altre cellule e trasmettono invia impulsi ad altre cellule ( nervose o l’impulso nervoso al soma no) attraverso una particolare giunzione detta SINAPSI.
  • 42. Il tessuto nervoso è una rete di neuroni Il tessuto nervoso è una rete di neuroni interconnessi tra loro attraverso gli assoni interconnessi tra loro attraverso gli assoni Assoni Corpi cellulari
  • 43. Il neurone è circondato da cellule gliali assone Cellule gliali Neurone Nucleo Dendriti
  • 44. Le cellule gliali non conducono l’impulso Le cellule gliali non conducono l’impulso nervoso ,, ma nutrono sostengono e proteggono nervoso ma nutrono sostengono e proteggono ii neuroni. neuroni. Le cellule di Schwann circondano gli assoni formando la guaina mielinica. Gli astrociti fanno da ponte tra i vasi sanguigni ed i neuroni. Gli oligodendrociti circondano i neuroni .