SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 24
Baixar para ler offline
Il trasporto aereo
Vincenzo D’Alberti, Walter Bottacci,
M. Rita Ippoliti, M. Cristina Lais
Roma, 14 Aprile 2014
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia:
movimenti, fatturato e prezzi
Sommario
Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
1. La rilevazione
2. Indicatori strutturali del settore negli anni 2007-2011
3. L’offerta e la domanda nel 2012
4. Il confronto internazionale nel 2012
5. L’evoluzione del traffico aereo dal 2003 al 2012
6. I passeggeri trasportati
7. La quota di mercato dei vettori italiani negli anni 2003-2012
8. La liberalizzazione del trasporto aereo europeo e la crescita del Low-cost
9. Gli sviluppi futuri
1
• L’Istituto nazionale di statistica conduce, presso le Società di gestione
degli aeroporti, la rilevazione mensile sul “Trasporto aereo” in
conformità a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 437/2003 del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2003, modificato
con il Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 11 marzo 2009
• La rilevazione rientra nel Programma statistico nazionale e fa parte
delle rilevazioni statistiche, per le quali sussiste l’obbligo dei soggetti
privati di fornire dati
La rilevazione
Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
La rilevazione, a carattere totale, è effettuata a cadenza mensile,
presso le Società di gestione degli aeroporti italiani, che registrano un
traffico annuo di passeggeri superiore a 15.000 unità.
I dati raccolti si riferiscono ai movimenti di aeromobili delle compagnie
italiane e straniere, transitati (in arrivo ed in partenza) presso gli
aeroporti italiani e ai passeggeri, merci e posta trasportati; si rilevano
anche i passeggeri in transito diretto, i posti offerti dagli aeromobili e da
gennaio 2014 i passeggeri in trasferimento (o in transito indiretto).
2
Passeggeri in transito diretto: passeggeri che, dopo una breve sosta,
proseguono il loro viaggio con un aeromobile che porta lo stesso
numero di volo di quello con il quale sono arrivati.
Passeggeri in trasferimento (o in transito indiretto): i passeggeri in
arrivo presso l’aeroporto dichiarante che ripartono entro 24 ore con un
aeromobile che porta un numero di volo diverso da quello con il quale
sono arrivati.
Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
La rilevazione (segue)
Diffusione
• I dati mensili: sono trasmessi ad Eurostat su base trimestrale
(provvisori) e, a seguito dei checks annuali, si inviano quelli definitivi
l’anno successivo
• I dati annuali: pubblicati all’interno del datawarehouse “I.Stat”
(Servizi/Trasporto aereo, serie storica 2003-2012), in una Statistica
report di approfondimento annuale, nel Conto Nazionale dei trasporti
del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti
• Dati provvisori: a decorrere dal mese di settembre 2014 i dati
trimestrali saranno pubblicati su I.Stat
La rilevazione (segue)
3Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
La rilevazione (segue) - Campo di osservazione
4Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
TRAFFICO AEREOTRAFFICO AEREO
CIVILECIVILE
VOLI DI
STATO
VOLI DI
STATO
Aviazione
Commerciale
Aviazione
Commerciale
Aviazione
Generale
Aviazione
Generale
Servizi di LineaServizi di Linea
Servizi non di
Linea
Servizi non di
Linea
Aviazione
Generale
commerciale
Aviazione
Generale
commerciale
Aviazione
Generale non
commerciale
Aviazione
Generale non
commerciale
CharterCharter
AerotaxiAerotaxi
• Turistici panoramici
• Di linea dirottati
• Altri
• Turistici panoramici
• Di linea dirottati
• Altri
• Voli Aerofotografici
• Voli Pubblicitari
• Agricoltura/Spargi
mento di sostanze
• Aeroambulanze
• Altri
• Voli Aerofotografici
• Voli Pubblicitari
• Agricoltura/Spargi
mento di sostanze
• Aeroambulanze
• Altri
• Voli privati
• Voli di addestramento
• Lancio paracadutisti
• Scali tecnici
• Voli di posizionamento
• Voli di prova
• Voli di perlustrazione
• Voli privati
• Voli di addestramento
• Lancio paracadutisti
• Scali tecnici
• Voli di posizionamento
• Voli di prova
• Voli di perlustrazione
• Militari
• Dogana
• Polizia
• Protocollo
• Estinzione
incendi
• Militari
• Dogana
• Polizia
• Protocollo
• Estinzione
incendi
Esclusi dalla
rilevazione
Indicatori strutturali del settore, anni 2007-2011
5Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
VARIABILI ECONOMICHE
2007 2008 2009 2010 2011
Imprese (numero) 243 240 215 227 247
Addetti (numero) 22.531 22.213 23.526 23.588 25.240
Dipendenti (numero) 22.222 21.881 23.299 23.358 25.062
Numero di ore lavorate dai dipendenti (dati in migliaia) 34.978 34.327 38.601 39.540 39.487
Fatturato (migliaia di euro) 11.080.545 9.541.843 6.825.199 8.130.625 7.889.310
Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 2.699.201 1.155.966 408.922 1.545.622 1.584.551
Margine operativo lordo (MOL) (migliaia di euro) -206.110 -890.754 288.365 324.159
Costo del lavoro (migliaia di euro) 1.389.623 1.362.076 1.299.676 1.257.257 1.260.392
Salari e stipendi (migliaia di euro) 1.045.755 1.017.878 971.139 992.239 992.031
Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 252.373 202.297 157.787 512.024 117.293
Acquisto di beni e servizi (migliaia di euro) 1.993.959 8.207.031 6.149.080 6.974.767 6.660.243
Fonte: Elaborazione su dati Istat, Struttura e competitività delle imprese, anni 2007-2011.
Indicatori strutturali del settore, anni 2007-2011 (segue)
6Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
INDICATORI DI PRODUTTIVITÀ
2007 2008 2009 2010 2011
Fatturato/addetto (migliaia di euro) 492 430 290 345 313
Valore aggiunto/addetto (migliaia di euro) (A) 120 52 17 66 63
Costo lavoro/dipendente (migliaia di euro) (B) 63 62 56 54 50
Indice competitività di costo (A/B) 84,9 31,5 122,9 125,7
Indice competitività di costo_ Settore H (Trasporti e magazzinaggio)
(A/B) (a) 114,0 130,9 131,3
Redditività lorda (MOL/VA*100) -17,8 -217,8 18,7 20,5
Redditività lorda (MOL/VA*100) (Settore H) (a) 14,8 25,9 25,7
Fonte: Elaborazione su dati Istat, Struttura e competitività delle imprese, anni 2007-2011.
(a) Rapporto sulla Competitività dei settori produttivi, Istat, ed. 2014.
Aeroporti commerciali 44
Nord-Ovest 9
Nord-Est 9
Centro 9
Sud 8
Isole 9
Società di gestione aeroportuale 35 13.987
Compagnie aeree 590 n.a.
di cui: italiane (b) 19 18.407
2008 2012 2012/2008
Flotta aerea italiana (*) 507 443 -64
trasporto passeggeri 365 338 -27
cargo (merci e posta) 12 10 -2
combi (pax e merci) 2 16 14
altro (lavoro aereo, trasporto combinato) 128 79 -49
Elicotteri (uso promiscuo, passeggeri, merci e lavoro aereo) 311 275 -36
Mongolfiere o Aerostati (per lavoro aereo) 20 28 8
2008 2012 2012/2008
Posti offerti (tot_compagnie italiane e straniere) (milioni) 200,0 204,0 4,0
di cui: compagnie italiane (milioni) 105,0 80,0 -25,0
(%) 52,5 39,2 -13,3
(a) Asia_imprese 2011.
(b) Numero di posti offerti superiore a 19.
(*) Fonte Enac.
INDICATORI
VARIABILI / INDICATORI numero addetti (a)
VARIABILI
L’Offerta del trasporto aereo – Anno 2012
7Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
L’offerta del trasporto aereo (segue) - Infrastrutture aeroportuali
- Anno 2012 (Aeroporti con più di 5 milioni di Pax/anno)
8Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
DESCRIZIONE Catania Palermo Cagliari
Milano-Malpensa
(a) (b)
Bergamo
Torino
(c)
Milano-Linate
(a) (b)
Bologna
(d)
Verona Venezia
Roma-Fiumicino
(e)
Napoli
Numero di piste 1 2 2 2 2 1 2 1 1 2 4 1
Numero di posti per
parcheggio auto private 1.184 1.409 1.120 9.000 5.500 2.800 3.779 5.100 4.800 6.200 9.697 2.215
Collegamenti con altri
modi di trasporto
Numero di collegamenti
autostradali diretti 2 1 4 3 3 2 1 3 2 1 2 1
Linee ferroviarie ad alta
velocità collegati con
l'aeroporto - 1 - 2 1 - 1 - 1 1 1 -
Numero di altri servizi
ferroviari collegati con
l'aeroporto, diversi dai
servizi ad allta velocità 1 1 1 2 1 1 - - - 1 1 -
Numero di
metropolitane - - - - - - - - - - - -
Numero di servizi di
autobus urbani ed
interurbani, collegati
con l'aeroporto 9 4 1 15 11 5 9 6 1 4 5 5
Area Trasporto merci
intermodale (metri
quadrati) 3.777 na 4.682 45.000 22.000 6.000 19.142 4.400 10.000 6.027 40.129 2.300
Addetti
(Asia_imprese_2011) 460 302 562 5.135 437 400 5.135 820 157 376 2.296 374
(a) Sea SpA è la società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.
(b) Sea SpA (2.775 addetti) + Sea Handling (2.359 addetti).
(c) Sagat SpA (225 addetti) + Sagat Handling (175 addetti).
(d) Marconi Airport SpA (367 addetti) + Marconi Handling (305 addetti) + Bologna Airport Services (148 addetti).
(e) ADR SpA è la società di gestione degli aeroporti di Roma-Fiumicino e di Roma-Ciampino.
MOVIMENTO DI AEROMOBILI, PASSEGGERI, MERCI E POSTA. VOLI DI LINEA E CHARTER.
Anni 2008- 2012
La domanda del trasporto aereo
9Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
DESCRIZIONE
Variazione %
(media_annua)
2008 2011 2012 2012/2011 2012/2008 2012/2008
Movimenti aeromobili (migliaia) 1.416 1.386 1.340 -3,3 -5,4 -1,4
Passeggeri (milioni) 133 148 146 -1,4 9,8 2,5
Passeggeri/Km (miliardi) 166,8 193,2 193,3 0,1 15,9 4,0
Merci e posta (migliaia di tonn.) 867 890 847 -4,8 -2,3 -0,6
Merci e posta / Km (miliardi di tonn/Km) 3,4 3,7 3,4 -8,1 0,0 0,0
Numero aeroporti con Pax (arr/part) > 15.000 (*) 39 38 37
Passeggeri / Popolazione residente (x mille ab.) 2.267 2.493 2.460 -1,3 8,5 2,1
(*) Soglia di passeggeri/anno per la trasmissione dei dati ad Eurostat.
ROTTE 2008 % 2012 %
differenza
2008-2012
%
Totale Rotte nazionali ed internazionali (numero) 706 100,0 550 100,0 -156 -22,1
Rotte nazionali (numero) 57 8,1 46 8,4 -11 -19,3
- presso principali aeroporti commerciali italiani 39 5,5 37 6,7 -2 -5,1
- presso aeroporti commerciali italiani minori 18 2,5 9 1,6 -9 -50,0
Rotte internazionali (numero) 649 91,9 504 91,6 -145 -22,3
- da/verso Paesi Ue 323 45,8 248 45,1 -75 -23,2
- da/verso Paesi Non Ue 89 12,6 74 13,5 -15 -16,9
- da/verso Paesi africani 69 9,8 51 9,3 -18 -26,1
- da/verso Paesi asiatici 76 10,8 65 11,8 -11 -14,5
- da/verso America del Nord 48 6,8 30 5,5 -18 -37,5
- da/verso America centrale 25 3,5 17 3,1 -8 -32,0
- da/verso America del Sud 15 2,1 17 3,1 2 13,3
- da/verso Oceania & Australia 4 0,6 2 0,4 -2 -50,0
ANNI Variazione %
Indice di concentrazione di Gini (G), per il complesso degli aeroporti nazionali :
G (Passeggeri) = 0,67 ;
G (Merci) = 0,86 ; aeroporti milanesi ((Milano-Malpensa, Milano-Linate, Bergamo e Brescia), aeroporti romani
(Roma-Fiumicino e Roma-Ciampino), Bologna e Venezia.
PASSEGGERI TRASPORTATI PRESSO I PRINCIPALI AEROPORTI (CON NUMERO ANNUO DI
PASSEGGERI > 4 MILIONI). VOLI DI LINEA E CHARTER. ANNI 2008-2013 (variazioni tendenziali %)
La domanda del trasporto aereo (segue)
10
2008 2009 2010 2011 2012
T1-T3_2013 /
T1-T3_2012
Media Min Max
Roma Fiumicino 7,4 -4,0 7,6 4,0 -1,8 2,5 5,5 2,6 -4,0 7,6
Milano Malpensa -19,6 -8,8 7,9 2,0 -4,0 4,2 -3,6 -4,5 -19,6 7,9
Milano Linate -6,6 -10,5 0,0 9,3 1,3 3,1 -0,9 -1,3 -10,5 9,3
Bergamo 12,5 11,5 7,2 9,8 5,5 0,4 38,6 9,3 5,5 12,5
Venezia (a) -2,7 -1,9 2,1 25,3 -4,6 -4,1 19,7 3,6 -4,6 25,3
Catania -0,5 -1,9 6,7 7,5 -9,3 0,3 2,1 0,5 -9,3 7,5
Bologna 2,4 9,7 14,5 6,7 1,0 -3,7 35,4 6,9 1,0 14,5
Napoli -1,8 -6,0 4,7 3,5 0,5 8,1 2,3 0,2 -6,0 4,7
Palermo -1,4 -1,6 -0,3 14,5 -7,7 7,0 3,6 0,7 -7,7 14,5
Pisa 6,3 1,4 1,3 11,4 -0,6 1,6 13,7 4,0 -0,6 11,4
Roma Ciampino -11,4 0,3 -4,7 4,6 -5,9 -0,1 -5,9 -3,4 -11,4 4,6
Principali aeroporti -2,6 -3,3 5,6 6,9 -2,1 2,0 6,8 0,9 -3,3 6,9
Tot_Italia -1,5 -2,4 7,0 6,6 -1,3 2,6 9,8 1,7 -2,4 7,0
(a) Nel periodo giugno-novembre 2011 l'aeroporto di Treviso è rimasto chiuso ed i passeggeri sono stati dirottati verso l'aeroporto di Venezia.
AEROPORTI
ANNI Variazione
2012/2008
(%)
Periodo 2008-2012
Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
A livello europeo l’Italia si colloca al 5° posto, per numero di passeggeri
trasportati, con una quota pari al 9,5%
MOVIMENTO DI PASSEGGERI PER PAESE EUROPEO. VOLI DI LINEA E CHARTER. ANNO
2012 (composizione %)
Il confronto internazionale: passeggeri, anno 2012
Grecia
2,6%
Svezia
2,5%
Portogallo
2,3%
Danimarca
2,2%
Norvegia
2,9%
Svizzera
3,5%
Paesi Bassi
4,5%
Italia
9,5%
Francia
11,0%
Spagna
13,0%
Germania
14,6%
Regno Unito
16,5%
Altro
14,9%
Fonte: elaborazione su dati Eurostat.
11Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
Il Confronto internazionale: linee aeree, anno 2012
Grad Linee aeree Nazionalità Grad Linee aeree Nazionalità
1 Gruppo Alitalia - Cai IT 1 Ryanair IE
2 Ryanair IE 2 Gruppo Alitalia - Cai IT
3 Gruppo Meridiana Fly IT 3 Easyjet UK
4 Easyjet UK 4 Deutsche Lufthansa DE
5 Wind Jet Spa IT 5 Air France FR
6 Blue Panorama IT 6 British Airways UK
7 Volotea ES 7 Wizz Air HU
8 Mistral Air IT 8 Air Berlin DE
9 Darwin Airlines CH 9 Vueling Airlines ES
10 Air Alps AT 10 Gruppo Meridiana Fly IT
Fonte : elaborazione su dati Enac.
DESTINAZIONI NAZIONALI DESTINAZIONI INTERNAZIONALI
67
17
33
83
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
Voli nazionali Voli internazionali
%
Linee aeree italiane Linee aeree straniere
12Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
MOVIMENTO DI AEROMOBILI, PASSEGGERI, MERCI E POSTA. VOLI DI LINEA E NON DI LINEA (a).
Anni 2003-2012, valori assoluti in migliaia e variazioni tendenziali %
ANNI MOVIMENTI (b) PASSEGGERI (c) MERCI (d)
Numero
Variazione
percentuale
Numero
Variazione
percentuale
di cui: in
transito
diretto
Tonnellate
Variazione
percentuale
2003 1.300 6,8 100.821 10,3 1.002 777 5,4
2004 1.301 0,1 107.704 6,8 1.083 819 5,4
2005 1.333 2,5 113.301 5,2 1.052 858 4,8
2006 1.406 5,5 122.919 8,5 1.079 904 5,4
2007 1.525 8,5 136.170 10,8 1.110 984 8,8
2008 1.457 -4,5 134.190 -1,5 1.105 879 -10,7
2009 1.384 -5,0 130.802 -2,5 933 752 -14,4
2010 1.425 3,0 139.961 7,0 1.024 879 16,9
2011 1.428 0,2 148.879 6,4 767 890 1,2
2012 1.380 -3,4 146.930 -1,3 762 847 -4,9
(a) I Voli non di linea comprendono charter e aerotaxi.
(b) Movimenti di aeromobili in arrivo e in partenza negli aeroporti nazionali, traffico nazionale e internazionale nel complesso.
(c) Passeggeri sbarcati e imbarcati negli aeroporti nazionali.
(d) Merci e posta sbarcate e imbarcate negli aeroporti nazionali, traffico nazionale e internazionale nel complesso.
L’evoluzione del traffico aereo, anni 2003-2012
13Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
-15,7 -17,8
2,5
-2,9 -4,5
-9,0
-9,2 -14,8
-6,5
-4,7
2,5
2,8
4,85,1
20,2
52,5
-1.000
-500
0
500
1.000
1.500 Treviso(a)
Bergamo
MilanoLinate
Trapani
Bari
Bologna
ReggioCalabria
Rimini
Torino
Verona
RomaCiampino
Palermo
Venezia(b)
Catania(c)
RomaFiumicino
MilanoMalpensa
-30
-20
-10
0
10
20
30
40
50
60 %
var_ass_pax contr_var_%
Principali Contributi %
all'aumento
Principali Contributi % alla
diminuzione
(*) Contributo alla variazione % (def): misura l’incidenza delle variazioni dei passeggeri in arrivo e partenza dagli aeroporti italiani, sull’aumento
o sulla diminuzione del totale dei passeggeri trasportati in Italia.
(a) Aeroporto chiuso da giugno a novembre 2011.
(b) Nel periodo giugno-novembre 2011 i voli diretti a Treviso sono stati dirottati verso l'aeroporto di Venezia.
(c) Aeroporto chiuso dal 5/11/12 al 5/12/12. Traffico ridotto e operato sull'aeroporto di Sigonella.
Passeggeri trasportati
Differenze assolute e contributi alla variazione percentuale (*)
2012 - 2011
14Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
PASSEGGERI ARRIVATI E PARTITI DAGLI AEROPORTI ITALIANI, CHE UTILIZZANO UN
VETTORE AEREO ITALIANO. VOLI DI LINEA E CHARTER (composizione % sul totale dei
passeggeri arrivati e partiti)
66
63
59
57 56
51
44
42 40 38
0
10
20
30
40
50
60
70
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
La quota di mercato dei vettori italiani
anni 2003-2012
15Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
La liberalizzazione del trasporto aereo
Tre pacchetti normativi del Consiglio Europeo
• pacchetto del dicembre del 1987: introdotto un regime tariffario assai
meno vincolistico e la possibilità di impedire alleanze anticompetitive
• pacchetto, del giugno 1990, riduce i vincoli sulle tariffe e sull’accesso
ai mercati
• pacchetto, entrato in vigore nel 1993, crea un regime di “Open skies”
(cieli aperti), con cui tutti i vettori possono ora atterrare in qualsiasi
aeroporto dell’Unione Europea
Nei primi anni del decennio 2000 si assiste ad un superamento
progressivo dei precedenti regimi regolatori nazionali, che proteggevano
le compagnie di bandiera dei singoli Paesi, con un graduale aumento
dell’offerta low cost, della concorrenza nel trasporto aereo e della quota
di mercato dei vettori a basso costo.
Vettore low cost: vettore aereo a basso costo, che offre voli a prezzi
molto inferiori rispetto alle compagnie aeree tradizionali, eliminando
gran parte dei servizi non essenziali rivolti ai passeggeri.
16Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
77
73 73
69
66
62
57 56 54 53
23
27 27
31
34
38
43 44 46 47
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
%
Vettori tradizionali Vettori Low cost
PASSEGGERI TRASPORTATI SU VOLI DI LINEA E CHARTER DAL COMPLESSO DELLE
COMPAGNIE AEREE ITALIANE E STRANIERE, PER TIPOLOGIA DI VOLO. Anni 2003-
2012, composizione %
La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita
dei voli Low cost (segue)
17Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
Vettori italiani Tradizionali Vettori italiani Low cost
Vettori stranieri Tradizionali Vettori stranieri Low cost
La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita
dei voli Low cost (segue)
PASSEGGERI TRASPORTATI SU VOLI DI LINEA E CHARTER DA VETTORI TRADIZIONALI
E LOW-COST ITALIANI E STRANIERI. Anni 2003-2012, composizioni %
18Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
53
47
76
24
0
10
20
30
40
50
60
70
80
Vettori tradizionali Vettori Low cost Vettori tradizionali Vettori Low cost
Lineeaeree incomplesso Lineeaeree italiane
%
La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita
dei voli Low cost (segue)
RIPARTIZIONE PERCENTUALE DEL MERCATO ITALIANO TRA COMPAGNIE AEREE
TRADIZIONALI E LOW COST. Anno 2012, composizione % sul totale dei passeggeri trasportati
19Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita
dei voli Low cost (segue)
Le principali conseguenze (benefici) della crescita dei voli low-cost sono:
1. Riduzione delle tariffe
2. Incremento del “Load factor” (Coefficiente di riempimento degli
aerei)
3. Apertura di nuove rotte internazionali, che stanno via via sostituendo
i voli charter
4. Maggiore concorrenza su tratte nazionali ed internazionali
5. La concorrenza tra compagnie aeree è stata in parte compensata
dalle compagnie aeree tradizionali (es.: Alitalia, Air France,
Lufthansa) con l’introduzione di tariffe scontate (tariffe “Low fares”) in
determinati periodi dell’anno o nei weekend
6. Maggiore mobilità in Italia ed Europa per motivi di studio, lavoro e
turismo
20Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
1. Pubblicazione dati provvisori trimestrali su I.Stat (da settembre 2014)
2. Trasmissione mensile dei dati ad Eurostat
3. Acquisizione dalle Società di gestione degli aeroporti dei microdati
contenuti nel DUV (Documento Unico di Volo)
4. I Passeggeri in trasferimento (o in Transito indiretto) presso gli
aeroporti italiani
5. Vera Origine/Destinazione dei passeggeri in transito diretto, almeno
con cadenza annuale; la sperimentazione è iniziata nel 2013 e nel
2015 la raccolta dovrebbe diventare obbligatoria
6. Sicurezza aerea: fornitura annuale ad Eurostat del numero di ore di
volo per tipologia di aeromobile dalla fine del 2014 (dati al momento
non disponibili)
Gli sviluppi futuri
21Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
Grazie per l’attenzione
Pubblicazioni e contatti
• I.Stat (sito Istat) datawarehouse Trasporto aereo, anni 2003-2012
• Statistiche report sul Trasporto aereo in Italia, anno 2012, Roma
19/11/2013
• Conto Nazionale Infrastrutture e trasporti, Capitolo VII e Appendice,
Anni 2011-2012
• Contatti: dalberti@istat.it; bottacci@istat.it;
lais@istat.it; marippoliti@istat.it
22Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a V. D’Alberti, W. Bottacci, M. R. Ippoliti, M. C. Lais - Il Trasporto aereo

F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...Istituto nazionale di statistica
 
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturato
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturatoR. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturato
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturatoIstituto nazionale di statistica
 
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimo
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimoV. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimo
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimoIstituto nazionale di statistica
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Cittadinanzattiva onlus
 
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario     C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario Istituto nazionale di statistica
 
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di GenovaILoveGENOVA
 
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursiMeetupvalpolcevera
 
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)ILoveGENOVA
 
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13INTERALPES Alcotra 2007-2013
 
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)ilfattoquotidiano.it
 
Trasporti e telecomunicazioni cap19
Trasporti e telecomunicazioni cap19Trasporti e telecomunicazioni cap19
Trasporti e telecomunicazioni cap19Luigi Tecno
 
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017FS Italiane
 
Comunicato stampa n.5 2013
Comunicato stampa n.5 2013Comunicato stampa n.5 2013
Comunicato stampa n.5 2013Automotive Space
 
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...genny_diva
 
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICALeonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICALeonardo Di Paola
 

Semelhante a V. D’Alberti, W. Bottacci, M. R. Ippoliti, M. C. Lais - Il Trasporto aereo (20)

F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
 
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturato
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturatoR. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturato
R. Iannaccone, R.D. Cinelli, L. Massimiani - Gli indici di fatturato
 
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimo
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimoV. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimo
V. Stancati, A. Zanoli, M. R. Ippoliti, A. Sciarretta - Il trasporto marittimo
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
 
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario     C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
 
Convegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domaniConvegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domani
 
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova
 
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi
3 presentazione per il consiglio comunale p.zzo tursi
 
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)
9/07/2009 Presentazione per audizione comune di Genova (v.2)
 
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
 
Universita
UniversitaUniversita
Universita
 
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)
Allegato infrastrutture def_xdeliberatox_on-line (1)
 
Trasporti e telecomunicazioni cap19
Trasporti e telecomunicazioni cap19Trasporti e telecomunicazioni cap19
Trasporti e telecomunicazioni cap19
 
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
 
Comunicato stampa n.5 2013
Comunicato stampa n.5 2013Comunicato stampa n.5 2013
Comunicato stampa n.5 2013
 
convegno usato carnext 2016
convegno usato carnext 2016convegno usato carnext 2016
convegno usato carnext 2016
 
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
 
F2i - Airport Network
F2i - Airport NetworkF2i - Airport Network
F2i - Airport Network
 
sisvsp2012_sessione14 _grande_pennisi
sisvsp2012_sessione14 _grande_pennisisisvsp2012_sessione14 _grande_pennisi
sisvsp2012_sessione14 _grande_pennisi
 
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICALeonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
 

Mais de Istituto nazionale di statistica

Mais de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

V. D’Alberti, W. Bottacci, M. R. Ippoliti, M. C. Lais - Il Trasporto aereo

  • 1. Il trasporto aereo Vincenzo D’Alberti, Walter Bottacci, M. Rita Ippoliti, M. Cristina Lais Roma, 14 Aprile 2014 Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi
  • 2. Sommario Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 1. La rilevazione 2. Indicatori strutturali del settore negli anni 2007-2011 3. L’offerta e la domanda nel 2012 4. Il confronto internazionale nel 2012 5. L’evoluzione del traffico aereo dal 2003 al 2012 6. I passeggeri trasportati 7. La quota di mercato dei vettori italiani negli anni 2003-2012 8. La liberalizzazione del trasporto aereo europeo e la crescita del Low-cost 9. Gli sviluppi futuri
  • 3. 1 • L’Istituto nazionale di statistica conduce, presso le Società di gestione degli aeroporti, la rilevazione mensile sul “Trasporto aereo” in conformità a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 437/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2003, modificato con il Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 marzo 2009 • La rilevazione rientra nel Programma statistico nazionale e fa parte delle rilevazioni statistiche, per le quali sussiste l’obbligo dei soggetti privati di fornire dati La rilevazione Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 4. La rilevazione, a carattere totale, è effettuata a cadenza mensile, presso le Società di gestione degli aeroporti italiani, che registrano un traffico annuo di passeggeri superiore a 15.000 unità. I dati raccolti si riferiscono ai movimenti di aeromobili delle compagnie italiane e straniere, transitati (in arrivo ed in partenza) presso gli aeroporti italiani e ai passeggeri, merci e posta trasportati; si rilevano anche i passeggeri in transito diretto, i posti offerti dagli aeromobili e da gennaio 2014 i passeggeri in trasferimento (o in transito indiretto). 2 Passeggeri in transito diretto: passeggeri che, dopo una breve sosta, proseguono il loro viaggio con un aeromobile che porta lo stesso numero di volo di quello con il quale sono arrivati. Passeggeri in trasferimento (o in transito indiretto): i passeggeri in arrivo presso l’aeroporto dichiarante che ripartono entro 24 ore con un aeromobile che porta un numero di volo diverso da quello con il quale sono arrivati. Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 La rilevazione (segue)
  • 5. Diffusione • I dati mensili: sono trasmessi ad Eurostat su base trimestrale (provvisori) e, a seguito dei checks annuali, si inviano quelli definitivi l’anno successivo • I dati annuali: pubblicati all’interno del datawarehouse “I.Stat” (Servizi/Trasporto aereo, serie storica 2003-2012), in una Statistica report di approfondimento annuale, nel Conto Nazionale dei trasporti del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti • Dati provvisori: a decorrere dal mese di settembre 2014 i dati trimestrali saranno pubblicati su I.Stat La rilevazione (segue) 3Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 6. La rilevazione (segue) - Campo di osservazione 4Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 TRAFFICO AEREOTRAFFICO AEREO CIVILECIVILE VOLI DI STATO VOLI DI STATO Aviazione Commerciale Aviazione Commerciale Aviazione Generale Aviazione Generale Servizi di LineaServizi di Linea Servizi non di Linea Servizi non di Linea Aviazione Generale commerciale Aviazione Generale commerciale Aviazione Generale non commerciale Aviazione Generale non commerciale CharterCharter AerotaxiAerotaxi • Turistici panoramici • Di linea dirottati • Altri • Turistici panoramici • Di linea dirottati • Altri • Voli Aerofotografici • Voli Pubblicitari • Agricoltura/Spargi mento di sostanze • Aeroambulanze • Altri • Voli Aerofotografici • Voli Pubblicitari • Agricoltura/Spargi mento di sostanze • Aeroambulanze • Altri • Voli privati • Voli di addestramento • Lancio paracadutisti • Scali tecnici • Voli di posizionamento • Voli di prova • Voli di perlustrazione • Voli privati • Voli di addestramento • Lancio paracadutisti • Scali tecnici • Voli di posizionamento • Voli di prova • Voli di perlustrazione • Militari • Dogana • Polizia • Protocollo • Estinzione incendi • Militari • Dogana • Polizia • Protocollo • Estinzione incendi Esclusi dalla rilevazione
  • 7. Indicatori strutturali del settore, anni 2007-2011 5Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 VARIABILI ECONOMICHE 2007 2008 2009 2010 2011 Imprese (numero) 243 240 215 227 247 Addetti (numero) 22.531 22.213 23.526 23.588 25.240 Dipendenti (numero) 22.222 21.881 23.299 23.358 25.062 Numero di ore lavorate dai dipendenti (dati in migliaia) 34.978 34.327 38.601 39.540 39.487 Fatturato (migliaia di euro) 11.080.545 9.541.843 6.825.199 8.130.625 7.889.310 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 2.699.201 1.155.966 408.922 1.545.622 1.584.551 Margine operativo lordo (MOL) (migliaia di euro) -206.110 -890.754 288.365 324.159 Costo del lavoro (migliaia di euro) 1.389.623 1.362.076 1.299.676 1.257.257 1.260.392 Salari e stipendi (migliaia di euro) 1.045.755 1.017.878 971.139 992.239 992.031 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 252.373 202.297 157.787 512.024 117.293 Acquisto di beni e servizi (migliaia di euro) 1.993.959 8.207.031 6.149.080 6.974.767 6.660.243 Fonte: Elaborazione su dati Istat, Struttura e competitività delle imprese, anni 2007-2011.
  • 8. Indicatori strutturali del settore, anni 2007-2011 (segue) 6Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 INDICATORI DI PRODUTTIVITÀ 2007 2008 2009 2010 2011 Fatturato/addetto (migliaia di euro) 492 430 290 345 313 Valore aggiunto/addetto (migliaia di euro) (A) 120 52 17 66 63 Costo lavoro/dipendente (migliaia di euro) (B) 63 62 56 54 50 Indice competitività di costo (A/B) 84,9 31,5 122,9 125,7 Indice competitività di costo_ Settore H (Trasporti e magazzinaggio) (A/B) (a) 114,0 130,9 131,3 Redditività lorda (MOL/VA*100) -17,8 -217,8 18,7 20,5 Redditività lorda (MOL/VA*100) (Settore H) (a) 14,8 25,9 25,7 Fonte: Elaborazione su dati Istat, Struttura e competitività delle imprese, anni 2007-2011. (a) Rapporto sulla Competitività dei settori produttivi, Istat, ed. 2014.
  • 9. Aeroporti commerciali 44 Nord-Ovest 9 Nord-Est 9 Centro 9 Sud 8 Isole 9 Società di gestione aeroportuale 35 13.987 Compagnie aeree 590 n.a. di cui: italiane (b) 19 18.407 2008 2012 2012/2008 Flotta aerea italiana (*) 507 443 -64 trasporto passeggeri 365 338 -27 cargo (merci e posta) 12 10 -2 combi (pax e merci) 2 16 14 altro (lavoro aereo, trasporto combinato) 128 79 -49 Elicotteri (uso promiscuo, passeggeri, merci e lavoro aereo) 311 275 -36 Mongolfiere o Aerostati (per lavoro aereo) 20 28 8 2008 2012 2012/2008 Posti offerti (tot_compagnie italiane e straniere) (milioni) 200,0 204,0 4,0 di cui: compagnie italiane (milioni) 105,0 80,0 -25,0 (%) 52,5 39,2 -13,3 (a) Asia_imprese 2011. (b) Numero di posti offerti superiore a 19. (*) Fonte Enac. INDICATORI VARIABILI / INDICATORI numero addetti (a) VARIABILI L’Offerta del trasporto aereo – Anno 2012 7Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 10. L’offerta del trasporto aereo (segue) - Infrastrutture aeroportuali - Anno 2012 (Aeroporti con più di 5 milioni di Pax/anno) 8Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 DESCRIZIONE Catania Palermo Cagliari Milano-Malpensa (a) (b) Bergamo Torino (c) Milano-Linate (a) (b) Bologna (d) Verona Venezia Roma-Fiumicino (e) Napoli Numero di piste 1 2 2 2 2 1 2 1 1 2 4 1 Numero di posti per parcheggio auto private 1.184 1.409 1.120 9.000 5.500 2.800 3.779 5.100 4.800 6.200 9.697 2.215 Collegamenti con altri modi di trasporto Numero di collegamenti autostradali diretti 2 1 4 3 3 2 1 3 2 1 2 1 Linee ferroviarie ad alta velocità collegati con l'aeroporto - 1 - 2 1 - 1 - 1 1 1 - Numero di altri servizi ferroviari collegati con l'aeroporto, diversi dai servizi ad allta velocità 1 1 1 2 1 1 - - - 1 1 - Numero di metropolitane - - - - - - - - - - - - Numero di servizi di autobus urbani ed interurbani, collegati con l'aeroporto 9 4 1 15 11 5 9 6 1 4 5 5 Area Trasporto merci intermodale (metri quadrati) 3.777 na 4.682 45.000 22.000 6.000 19.142 4.400 10.000 6.027 40.129 2.300 Addetti (Asia_imprese_2011) 460 302 562 5.135 437 400 5.135 820 157 376 2.296 374 (a) Sea SpA è la società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. (b) Sea SpA (2.775 addetti) + Sea Handling (2.359 addetti). (c) Sagat SpA (225 addetti) + Sagat Handling (175 addetti). (d) Marconi Airport SpA (367 addetti) + Marconi Handling (305 addetti) + Bologna Airport Services (148 addetti). (e) ADR SpA è la società di gestione degli aeroporti di Roma-Fiumicino e di Roma-Ciampino.
  • 11. MOVIMENTO DI AEROMOBILI, PASSEGGERI, MERCI E POSTA. VOLI DI LINEA E CHARTER. Anni 2008- 2012 La domanda del trasporto aereo 9Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014 DESCRIZIONE Variazione % (media_annua) 2008 2011 2012 2012/2011 2012/2008 2012/2008 Movimenti aeromobili (migliaia) 1.416 1.386 1.340 -3,3 -5,4 -1,4 Passeggeri (milioni) 133 148 146 -1,4 9,8 2,5 Passeggeri/Km (miliardi) 166,8 193,2 193,3 0,1 15,9 4,0 Merci e posta (migliaia di tonn.) 867 890 847 -4,8 -2,3 -0,6 Merci e posta / Km (miliardi di tonn/Km) 3,4 3,7 3,4 -8,1 0,0 0,0 Numero aeroporti con Pax (arr/part) > 15.000 (*) 39 38 37 Passeggeri / Popolazione residente (x mille ab.) 2.267 2.493 2.460 -1,3 8,5 2,1 (*) Soglia di passeggeri/anno per la trasmissione dei dati ad Eurostat. ROTTE 2008 % 2012 % differenza 2008-2012 % Totale Rotte nazionali ed internazionali (numero) 706 100,0 550 100,0 -156 -22,1 Rotte nazionali (numero) 57 8,1 46 8,4 -11 -19,3 - presso principali aeroporti commerciali italiani 39 5,5 37 6,7 -2 -5,1 - presso aeroporti commerciali italiani minori 18 2,5 9 1,6 -9 -50,0 Rotte internazionali (numero) 649 91,9 504 91,6 -145 -22,3 - da/verso Paesi Ue 323 45,8 248 45,1 -75 -23,2 - da/verso Paesi Non Ue 89 12,6 74 13,5 -15 -16,9 - da/verso Paesi africani 69 9,8 51 9,3 -18 -26,1 - da/verso Paesi asiatici 76 10,8 65 11,8 -11 -14,5 - da/verso America del Nord 48 6,8 30 5,5 -18 -37,5 - da/verso America centrale 25 3,5 17 3,1 -8 -32,0 - da/verso America del Sud 15 2,1 17 3,1 2 13,3 - da/verso Oceania & Australia 4 0,6 2 0,4 -2 -50,0 ANNI Variazione %
  • 12. Indice di concentrazione di Gini (G), per il complesso degli aeroporti nazionali : G (Passeggeri) = 0,67 ; G (Merci) = 0,86 ; aeroporti milanesi ((Milano-Malpensa, Milano-Linate, Bergamo e Brescia), aeroporti romani (Roma-Fiumicino e Roma-Ciampino), Bologna e Venezia. PASSEGGERI TRASPORTATI PRESSO I PRINCIPALI AEROPORTI (CON NUMERO ANNUO DI PASSEGGERI > 4 MILIONI). VOLI DI LINEA E CHARTER. ANNI 2008-2013 (variazioni tendenziali %) La domanda del trasporto aereo (segue) 10 2008 2009 2010 2011 2012 T1-T3_2013 / T1-T3_2012 Media Min Max Roma Fiumicino 7,4 -4,0 7,6 4,0 -1,8 2,5 5,5 2,6 -4,0 7,6 Milano Malpensa -19,6 -8,8 7,9 2,0 -4,0 4,2 -3,6 -4,5 -19,6 7,9 Milano Linate -6,6 -10,5 0,0 9,3 1,3 3,1 -0,9 -1,3 -10,5 9,3 Bergamo 12,5 11,5 7,2 9,8 5,5 0,4 38,6 9,3 5,5 12,5 Venezia (a) -2,7 -1,9 2,1 25,3 -4,6 -4,1 19,7 3,6 -4,6 25,3 Catania -0,5 -1,9 6,7 7,5 -9,3 0,3 2,1 0,5 -9,3 7,5 Bologna 2,4 9,7 14,5 6,7 1,0 -3,7 35,4 6,9 1,0 14,5 Napoli -1,8 -6,0 4,7 3,5 0,5 8,1 2,3 0,2 -6,0 4,7 Palermo -1,4 -1,6 -0,3 14,5 -7,7 7,0 3,6 0,7 -7,7 14,5 Pisa 6,3 1,4 1,3 11,4 -0,6 1,6 13,7 4,0 -0,6 11,4 Roma Ciampino -11,4 0,3 -4,7 4,6 -5,9 -0,1 -5,9 -3,4 -11,4 4,6 Principali aeroporti -2,6 -3,3 5,6 6,9 -2,1 2,0 6,8 0,9 -3,3 6,9 Tot_Italia -1,5 -2,4 7,0 6,6 -1,3 2,6 9,8 1,7 -2,4 7,0 (a) Nel periodo giugno-novembre 2011 l'aeroporto di Treviso è rimasto chiuso ed i passeggeri sono stati dirottati verso l'aeroporto di Venezia. AEROPORTI ANNI Variazione 2012/2008 (%) Periodo 2008-2012 Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 13. A livello europeo l’Italia si colloca al 5° posto, per numero di passeggeri trasportati, con una quota pari al 9,5% MOVIMENTO DI PASSEGGERI PER PAESE EUROPEO. VOLI DI LINEA E CHARTER. ANNO 2012 (composizione %) Il confronto internazionale: passeggeri, anno 2012 Grecia 2,6% Svezia 2,5% Portogallo 2,3% Danimarca 2,2% Norvegia 2,9% Svizzera 3,5% Paesi Bassi 4,5% Italia 9,5% Francia 11,0% Spagna 13,0% Germania 14,6% Regno Unito 16,5% Altro 14,9% Fonte: elaborazione su dati Eurostat. 11Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 14. Il Confronto internazionale: linee aeree, anno 2012 Grad Linee aeree Nazionalità Grad Linee aeree Nazionalità 1 Gruppo Alitalia - Cai IT 1 Ryanair IE 2 Ryanair IE 2 Gruppo Alitalia - Cai IT 3 Gruppo Meridiana Fly IT 3 Easyjet UK 4 Easyjet UK 4 Deutsche Lufthansa DE 5 Wind Jet Spa IT 5 Air France FR 6 Blue Panorama IT 6 British Airways UK 7 Volotea ES 7 Wizz Air HU 8 Mistral Air IT 8 Air Berlin DE 9 Darwin Airlines CH 9 Vueling Airlines ES 10 Air Alps AT 10 Gruppo Meridiana Fly IT Fonte : elaborazione su dati Enac. DESTINAZIONI NAZIONALI DESTINAZIONI INTERNAZIONALI 67 17 33 83 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Voli nazionali Voli internazionali % Linee aeree italiane Linee aeree straniere 12Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 15. MOVIMENTO DI AEROMOBILI, PASSEGGERI, MERCI E POSTA. VOLI DI LINEA E NON DI LINEA (a). Anni 2003-2012, valori assoluti in migliaia e variazioni tendenziali % ANNI MOVIMENTI (b) PASSEGGERI (c) MERCI (d) Numero Variazione percentuale Numero Variazione percentuale di cui: in transito diretto Tonnellate Variazione percentuale 2003 1.300 6,8 100.821 10,3 1.002 777 5,4 2004 1.301 0,1 107.704 6,8 1.083 819 5,4 2005 1.333 2,5 113.301 5,2 1.052 858 4,8 2006 1.406 5,5 122.919 8,5 1.079 904 5,4 2007 1.525 8,5 136.170 10,8 1.110 984 8,8 2008 1.457 -4,5 134.190 -1,5 1.105 879 -10,7 2009 1.384 -5,0 130.802 -2,5 933 752 -14,4 2010 1.425 3,0 139.961 7,0 1.024 879 16,9 2011 1.428 0,2 148.879 6,4 767 890 1,2 2012 1.380 -3,4 146.930 -1,3 762 847 -4,9 (a) I Voli non di linea comprendono charter e aerotaxi. (b) Movimenti di aeromobili in arrivo e in partenza negli aeroporti nazionali, traffico nazionale e internazionale nel complesso. (c) Passeggeri sbarcati e imbarcati negli aeroporti nazionali. (d) Merci e posta sbarcate e imbarcate negli aeroporti nazionali, traffico nazionale e internazionale nel complesso. L’evoluzione del traffico aereo, anni 2003-2012 13Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 16. -15,7 -17,8 2,5 -2,9 -4,5 -9,0 -9,2 -14,8 -6,5 -4,7 2,5 2,8 4,85,1 20,2 52,5 -1.000 -500 0 500 1.000 1.500 Treviso(a) Bergamo MilanoLinate Trapani Bari Bologna ReggioCalabria Rimini Torino Verona RomaCiampino Palermo Venezia(b) Catania(c) RomaFiumicino MilanoMalpensa -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50 60 % var_ass_pax contr_var_% Principali Contributi % all'aumento Principali Contributi % alla diminuzione (*) Contributo alla variazione % (def): misura l’incidenza delle variazioni dei passeggeri in arrivo e partenza dagli aeroporti italiani, sull’aumento o sulla diminuzione del totale dei passeggeri trasportati in Italia. (a) Aeroporto chiuso da giugno a novembre 2011. (b) Nel periodo giugno-novembre 2011 i voli diretti a Treviso sono stati dirottati verso l'aeroporto di Venezia. (c) Aeroporto chiuso dal 5/11/12 al 5/12/12. Traffico ridotto e operato sull'aeroporto di Sigonella. Passeggeri trasportati Differenze assolute e contributi alla variazione percentuale (*) 2012 - 2011 14Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 17. PASSEGGERI ARRIVATI E PARTITI DAGLI AEROPORTI ITALIANI, CHE UTILIZZANO UN VETTORE AEREO ITALIANO. VOLI DI LINEA E CHARTER (composizione % sul totale dei passeggeri arrivati e partiti) 66 63 59 57 56 51 44 42 40 38 0 10 20 30 40 50 60 70 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 La quota di mercato dei vettori italiani anni 2003-2012 15Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 18. La liberalizzazione del trasporto aereo Tre pacchetti normativi del Consiglio Europeo • pacchetto del dicembre del 1987: introdotto un regime tariffario assai meno vincolistico e la possibilità di impedire alleanze anticompetitive • pacchetto, del giugno 1990, riduce i vincoli sulle tariffe e sull’accesso ai mercati • pacchetto, entrato in vigore nel 1993, crea un regime di “Open skies” (cieli aperti), con cui tutti i vettori possono ora atterrare in qualsiasi aeroporto dell’Unione Europea Nei primi anni del decennio 2000 si assiste ad un superamento progressivo dei precedenti regimi regolatori nazionali, che proteggevano le compagnie di bandiera dei singoli Paesi, con un graduale aumento dell’offerta low cost, della concorrenza nel trasporto aereo e della quota di mercato dei vettori a basso costo. Vettore low cost: vettore aereo a basso costo, che offre voli a prezzi molto inferiori rispetto alle compagnie aeree tradizionali, eliminando gran parte dei servizi non essenziali rivolti ai passeggeri. 16Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 19. 77 73 73 69 66 62 57 56 54 53 23 27 27 31 34 38 43 44 46 47 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 % Vettori tradizionali Vettori Low cost PASSEGGERI TRASPORTATI SU VOLI DI LINEA E CHARTER DAL COMPLESSO DELLE COMPAGNIE AEREE ITALIANE E STRANIERE, PER TIPOLOGIA DI VOLO. Anni 2003- 2012, composizione % La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita dei voli Low cost (segue) 17Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 20. 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Vettori italiani Tradizionali Vettori italiani Low cost Vettori stranieri Tradizionali Vettori stranieri Low cost La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita dei voli Low cost (segue) PASSEGGERI TRASPORTATI SU VOLI DI LINEA E CHARTER DA VETTORI TRADIZIONALI E LOW-COST ITALIANI E STRANIERI. Anni 2003-2012, composizioni % 18Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 21. 53 47 76 24 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Vettori tradizionali Vettori Low cost Vettori tradizionali Vettori Low cost Lineeaeree incomplesso Lineeaeree italiane % La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita dei voli Low cost (segue) RIPARTIZIONE PERCENTUALE DEL MERCATO ITALIANO TRA COMPAGNIE AEREE TRADIZIONALI E LOW COST. Anno 2012, composizione % sul totale dei passeggeri trasportati 19Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 22. La liberalizzazione del trasporto aereo e la crescita dei voli Low cost (segue) Le principali conseguenze (benefici) della crescita dei voli low-cost sono: 1. Riduzione delle tariffe 2. Incremento del “Load factor” (Coefficiente di riempimento degli aerei) 3. Apertura di nuove rotte internazionali, che stanno via via sostituendo i voli charter 4. Maggiore concorrenza su tratte nazionali ed internazionali 5. La concorrenza tra compagnie aeree è stata in parte compensata dalle compagnie aeree tradizionali (es.: Alitalia, Air France, Lufthansa) con l’introduzione di tariffe scontate (tariffe “Low fares”) in determinati periodi dell’anno o nei weekend 6. Maggiore mobilità in Italia ed Europa per motivi di studio, lavoro e turismo 20Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 23. 1. Pubblicazione dati provvisori trimestrali su I.Stat (da settembre 2014) 2. Trasmissione mensile dei dati ad Eurostat 3. Acquisizione dalle Società di gestione degli aeroporti dei microdati contenuti nel DUV (Documento Unico di Volo) 4. I Passeggeri in trasferimento (o in Transito indiretto) presso gli aeroporti italiani 5. Vera Origine/Destinazione dei passeggeri in transito diretto, almeno con cadenza annuale; la sperimentazione è iniziata nel 2013 e nel 2015 la raccolta dovrebbe diventare obbligatoria 6. Sicurezza aerea: fornitura annuale ad Eurostat del numero di ore di volo per tipologia di aeromobile dalla fine del 2014 (dati al momento non disponibili) Gli sviluppi futuri 21Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014
  • 24. Grazie per l’attenzione Pubblicazioni e contatti • I.Stat (sito Istat) datawarehouse Trasporto aereo, anni 2003-2012 • Statistiche report sul Trasporto aereo in Italia, anno 2012, Roma 19/11/2013 • Conto Nazionale Infrastrutture e trasporti, Capitolo VII e Appendice, Anni 2011-2012 • Contatti: dalberti@istat.it; bottacci@istat.it; lais@istat.it; marippoliti@istat.it 22Il trasporto aereo, V. D’Alberti, W. Bottacci, M.R. Ippoliti, M.C. Lais – Roma, 14 Aprile 2014