SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 35
Dipartimento DATA Facoltà di  Architettura  Ludovico Quaroni Viterbo - 14  aprile  2011 LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTEGRATI SUGLI EDIFICI DEL PATRIMONIO REGIONALE ATER Programma “Energia dai tetti” Regione Lazio, Assessorato alle Politiche della Casa, Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli
Responsabile della  Ricerca Coordinamento Operativo Prof. Arch. Fabrizio Orlandi Simone Bernardini Carlo Brizioli Gruppo di ricerca Paola Frontoni  Silvia Mastrandrea Francesca Perricone Roberta Rotondo Dipartimento  DATA , “Sapienza” Università di Roma Dipartimento Design, tecnologia dell’Architettura, Territorio ed Ambiente
TEMA DELLA RICERCA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definizione di Linee Guida per l’integrazione architettonica finalizzate a fornire gli indirizzi e i parametri di valutazione per garantire la qualità tecnica e morfologica delle realizzazioni degli impianti fotovoltaici sugli edifici del patrimonio ATER
- Essere in linea con la L.R. 6008 La Regione Lazio  nel rispetto degli obiettivi indicati dal  quadro di riferimento normativo, ha avviato un programma unitario di interventi per riqualificare le coperture del patrimonio ERP da un punto di vista energetico e favorire la produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica usufruendo delle tariffe incentivanti previste dal D.M 19 febbraio 2001    -Ottimizzare i risultati degli interventi sia dal punto di vista del risparmio energetico, sia della quantità di energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici integrati architettonicamente Realizzare con urgenza lavori di  manutenzione straordinaria delle coperture  contestualmente ad opere di miglioramento delle loro caratteristiche energetiche. MOTIVAZIONI  DELLA RICERCA ,[object Object],[object Object]
Uso materiali di ricicloecupero Produzione  di ACS da solare Produzione di  energia  elettrica STATO DELL’ARTE: PRATICA  COSTRUTTIVA  LOCALE  SU 31 CASI STUDIO ERP REGIONE LAZIO COSTRUITI ULTIMI 10 ANNI ,[object Object]
OBIETTIVI DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL PROGRAMMA “ ENERGIA DAI TETTI ” Gli obiettivi che l’Amministrazione concedente intende conseguire con la Concessione sono i seguenti:
A)  Fornire una guida agli uffici tecnici ATER  : - per la selezione degli edifici ( predisposizione di schede di raccolta dati ) - per la redazione dei progetti e dei capitolati dei  Bandi (Impianti Fotovoltaici + Manutenzione Coperture) - per la valutazione delle offerte e dei progetti  (predisposizione di uno schema parametrico di valutazione) B)  Fornire una guida alla progettazione alle ditte che partecipano ai Bandi C) indirizzare la progettazione degli interventi al fine di  garantire la massimizzazione della qualità architettonica e dell’ ecocompatibilita’ energetica ed ambientale,  sia in termini di economia della spesa, che di rendimento energetico FINALITA’ DELLA RICERCA
PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI DALLA RICERCA LINEE GUIDA SPORTELLO SEMINARIO
Tecnologie di integrazione
PARTE PRIMA  : LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA  -  Descrizione del sistema fotovoltaico - strumenti e metodi per il dimensionamento degli impianti  -  componenti tecnologici  PARTE SECONDA  : CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI PARTE TERZA  – CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI Requisiti  prestazionali minimi e facoltativi - Modello di capitolato prestazionale per la realizzazione di impianti fotovoltaici -  Check list  di controllo per l’ammissibilità - Matrice di valutazione qualitativa dei progetti. PARTE QUARTA  :  LINEE GUIDA PER L’NTEGRAZIONE ARCHITETTONICA  Definizioni conformi GSE – Variabili - Obiettivi ,Strategie e raccomandazioni tecno-progettuali per l’integrazione architettonica - Tecnologie ed applicazioni - Schede esemplificative. PARTE QUINTA  : LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE piane ed inclinate - Norme di riferimento - Specifiche tecniche di indirizzo per il miglioramento delle prestazioni energetiche  -  Schede  tecniche di intervento progettuale - Linee guida per la redazione di capitolati prestazionali per coperture piane e a falde.  PARTE SESTA  : VALUTAZIONI ECONOMICHE E AMBIENTALI sull’integrazione edilizia 6.1. Analisi dell’investimento,forme di incentivazione e le opportunità di finanziamento- Costi di installazione impianto - Costi di gestione e manutenzione, assicurazione - Benefici ambientali del fotovoltaico (riduzione emissioni C02) - Studio di fattibilità tecnico-economica esemplificativo per un impianto fotovoltaico connesso alla rete pubblica Appendici: (documentazione integrante dei Bandi) Schema organizzativo delle Linee Guida 1 2 3 4 5 6
Studio dell’irraggiamento delle superfici Estratti esemplificativi:  PARTE PRIMA –  LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA  1
Componenti tecnologici  Estratti esemplificativi:  PARTE PRIMA –  LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA  1
Componenti tecnologici  1
Componenti tecnologici  1
Componenti tecnologici  Estratti esemplificativi:  PARTE PRIMA –  LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA  1
Componenti tecnologici  1
Componenti tecnologici  1
Componenti tecnologici  1
Estratti esemplificativi:  PARTE TERZA –  CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3 In questa sezione vengono definiti  a) Requisiti minimi (inderogabili) e Facoltativi (il cui rispetto costituisce la base per la valutazione qualitativa) suddivisi per le seguenti categorie: Efficienza impiantistica Integrazione architettonica Protezione e sicurezza Flessibilità e manutenibilità b) I criteri di valutazione dei progetti c) Un modello di capitolato prestazionale di riferimento per gli impianti
Estratti esemplificativi:  PARTE TERZA –  CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3
Estratti esemplificativi:  PARTE TERZA –  CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3
Estratti esemplificativi:  PARTE QUARTA –  LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE 4
 
 
 
 
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 LA PARTE QUINTA DELLE LINEE GUIDA HA IL RUOLO DI INDIRIZZARE GLI INTERVENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE COPERTURE  E PER LA PREDISPOSIZIONE  DELLE STESSE AD ACCOGLIERE L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO: Specifiche tecniche di indirizzo per il miglioramento delle prestazioni energetiche ed ambientali delle coperture piane ed inclinate Specifiche tecniche di indirizzo per la scelta dei materiali isolanti Schede tecniche di intervento progettuale
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 (MACROCATEGORIA) NO – ISOLANTI NATURALI ORGANICI NI - ISOLANTI NATURALI INORGANICI R -ISOLANTI RICICLATI A – ISOLANTI ARTIFICIALI (SOTTOCATEGORIA) NO1 – ISOLANTI IN FIBRA DI LEGNO  (ESEMPI DI PRODOTTI) N01.1 – Pannelli in fibra di legno N01.2 – Pannelli in lana di legno mineralizzata  5.1. Specifiche tecniche di indirizzo per la scelta dei materiali isolanti
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 5.2 Schede tecniche di intervento  Progettuale C1 COPERTURE PIANE C2 COPERTURE INCLINATE DESCRIZIONE  TIPOLOGIE PRINCIPALI DI INTERVENTO E CODICE DELLE RELATIVE SCHEDE PRESTAZIONI MINIME RICHIESTE ALL'INTERVENTO QUADRO ISOLANTI/ TIPOLOGIA DI COPERTURA
Estratti esemplificativi:  PARTE QUINTA –  LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI  ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 5.2 Schede tecniche di intervento  Progettuale SCHEDA X.1  SOLUZIONE PROGETTUALE DESCRIZIONE  STRATIGRAFIA TIPO CARATTERISTICHE TECNICHE ISOLANTE INTEGRAZIONE FOTOVOLTAICO
Estratti esemplificativi:  PARTE Sesta –  Valutazioni economiche e ambientali 6 Analisi dell’investimento: le forme di incentivazione e le opportunità di finanziamento Analisi dei costi : Costi di installazione impianto - Costi di gestione e manutenzione, assicurazione. Benefici ambientali del fotovoltaico (riduzione emissioni C02) Studio di fattibilità tecnico-economica esemplificativo per un impianto fotovoltaico connesso alla rete pubblica
Estratti esemplificativi:  PARTE Sesta –  Valutazioni economiche e ambientali 6 Il Nuovo Conto Energia prevede nuove tariffe incentivanti, ridotte del 6% all'anno rispetto alle tariffe del terzo quadrimestre del 2011, per gli impianti che entreranno in funzione nel 2012 e nel 2013. Gli incentivi per gli impianti fotovoltaici &quot; su edifici &quot; (per approfondire  clicca qui ) - installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicati nell’Allegato 2 del  Decreto  e dettagliate nell’Appendice A della  Guida  - sono [€/kWh]:      Primo quadrimestre del 2011 Secondo quadrimestre del 2011 Terzo quadrimestre del 2011 2012 2013 1 ≤ P ≤ 3 0,402 0,391 0,380 0,357 0,336 3 < P ≤ 20 0,377 0,360 0,342 0,321 0,302 20 < P ≤ 200 0,358 0,341 0,323 0,304 0,286 200 < P ≤ 1000 0,355 0,335 0,314 0,295 0,277 1000 < P ≤ 5000 0,351 0,327 0,302 0,284 0,267 P > 5000 0,333 0,311 0,287 0,270 0,254
Occorre una strategia complessiva orientata verso il risparmio energetico e l’eco-efficienza  GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA Felicetto Massa
 
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Uni Ts 11300 3 Inchiesta Pubblica
Uni Ts 11300  3   Inchiesta PubblicaUni Ts 11300  3   Inchiesta Pubblica
Uni Ts 11300 3 Inchiesta Pubblicaomerekmekci
 
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...eurosportelloveneto
 
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticali
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticaliMateriali per l'efficienza energetica delle chiusure verticali
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticaliCertiMaC
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energeticaMario Gentili
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittivaMurgiasmart
 
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energetici
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energeticiDecreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energetici
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energeticiPasquale Capezzuto
 
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)SUNSHINE Project - Map4data App (IT)
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)SUNSHINEProject
 
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di Laurea
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di LaureaCertificazione Energetica degli Edifici - Tesi di Laurea
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di LaureaFelicetto Massa
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Riqualificazione Energetica Edifici Esistenti
Riqualificazione Energetica Edifici EsistentiRiqualificazione Energetica Edifici Esistenti
Riqualificazione Energetica Edifici EsistentiCertiMaC
 

Mais procurados (14)

DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
 
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...
Metodi ed algoritmi per la progettazione, gestione il controllo di distretti ...
 
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
 
Uni Ts 11300 3 Inchiesta Pubblica
Uni Ts 11300  3   Inchiesta PubblicaUni Ts 11300  3   Inchiesta Pubblica
Uni Ts 11300 3 Inchiesta Pubblica
 
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...
LE LINEE GUIDA Analisi dell’impatto energetico-ambientale degli edifici indus...
 
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticali
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticaliMateriali per l'efficienza energetica delle chiusure verticali
Materiali per l'efficienza energetica delle chiusure verticali
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energetica
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
 
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energetici
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energeticiDecreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energetici
Decreto Criteri Ambientali Minimi in Edilizia ,aspetti energetici
 
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...
Sviluppo di algoritmi di ottimizzazione del progetto e della gestione di sist...
 
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)SUNSHINE Project - Map4data App (IT)
SUNSHINE Project - Map4data App (IT)
 
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di Laurea
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di LaureaCertificazione Energetica degli Edifici - Tesi di Laurea
Certificazione Energetica degli Edifici - Tesi di Laurea
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
 
Riqualificazione Energetica Edifici Esistenti
Riqualificazione Energetica Edifici EsistentiRiqualificazione Energetica Edifici Esistenti
Riqualificazione Energetica Edifici Esistenti
 

Destaque

Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...Angela Ascheri
 
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Social Media Lab
 
Feedback Presentazioni Efficaci Valentina
Feedback Presentazioni Efficaci ValentinaFeedback Presentazioni Efficaci Valentina
Feedback Presentazioni Efficaci ValentinaFabrizio Cornalba
 
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slide
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slidePrima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slide
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slideGiacomo Mason
 
Microbiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimentiMicrobiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimentiguestb4e016
 
Trasformazione prima e dopo
Trasformazione prima e dopoTrasformazione prima e dopo
Trasformazione prima e dopotwelfthfret89
 
Trovare risorse su Slideshare
Trovare risorse su SlideshareTrovare risorse su Slideshare
Trovare risorse su SlideshareGiacomo Mason
 
Come Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle EmailCome Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle EmailGiacomo Mason
 
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondo
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondoPowerpoint e il fascino morboso dello sfondo
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondoGiacomo Mason
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slidesluisamarini
 
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenecEugene Cheng
 

Destaque (17)

Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
 
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
 
PowerPoint Lesson 5
PowerPoint Lesson 5PowerPoint Lesson 5
PowerPoint Lesson 5
 
PowerPoint Lesson 6
PowerPoint Lesson 6PowerPoint Lesson 6
PowerPoint Lesson 6
 
PowerPoint Lesson 2
PowerPoint Lesson 2PowerPoint Lesson 2
PowerPoint Lesson 2
 
PowerPoint Lesson 3
PowerPoint Lesson 3PowerPoint Lesson 3
PowerPoint Lesson 3
 
PowerPoint Lesson 1
PowerPoint Lesson 1PowerPoint Lesson 1
PowerPoint Lesson 1
 
Feedback Presentazioni Efficaci Valentina
Feedback Presentazioni Efficaci ValentinaFeedback Presentazioni Efficaci Valentina
Feedback Presentazioni Efficaci Valentina
 
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slide
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slidePrima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slide
Prima E Dopo. 11 consigli per migliorare l'impatto delle vostre slide
 
Intranet Identity
Intranet IdentityIntranet Identity
Intranet Identity
 
Microbiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimentiMicrobiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimenti
 
Trasformazione prima e dopo
Trasformazione prima e dopoTrasformazione prima e dopo
Trasformazione prima e dopo
 
Trovare risorse su Slideshare
Trovare risorse su SlideshareTrovare risorse su Slideshare
Trovare risorse su Slideshare
 
Come Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle EmailCome Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle Email
 
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondo
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondoPowerpoint e il fascino morboso dello sfondo
Powerpoint e il fascino morboso dello sfondo
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slides
 
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
 

Semelhante a Presentazione Linee Guida ATER Viterbo

Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiIncentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiBrianza Plastica
 
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Sardegna Ricerche
 
Incentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energeticaIncentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energeticaBrianza Plastica
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaANIE Energia
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGCentro Studi Galileo
 
Transizione energetica enti locali 20marzo2014
Transizione energetica enti locali 20marzo2014Transizione energetica enti locali 20marzo2014
Transizione energetica enti locali 20marzo2014Alessandra Cavalletti
 
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012Consorzio Q-RAD
 
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenuti
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenutiVirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenuti
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenutiSardegna Ricerche
 
Laura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfLaura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfpostaSimo
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Massimiliano Silipigni
 
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNMadeincongress
 
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...Certification Europe Italia
 
IPE23_01 Introduzione al corso.pdf
IPE23_01 Introduzione al corso.pdfIPE23_01 Introduzione al corso.pdf
IPE23_01 Introduzione al corso.pdfEnrico DeAngelis
 
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center DBAGroup2016
 
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTAWorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTARegioneLazio
 

Semelhante a Presentazione Linee Guida ATER Viterbo (20)

Audit Energetico
Audit EnergeticoAudit Energetico
Audit Energetico
 
Legacoop
LegacoopLegacoop
Legacoop
 
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiIncentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
 
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
Incentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energeticaIncentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energetica
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
 
Transizione energetica enti locali 20marzo2014
Transizione energetica enti locali 20marzo2014Transizione energetica enti locali 20marzo2014
Transizione energetica enti locali 20marzo2014
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TISMA
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TISMARETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TISMA
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TISMA
 
Audit Energetico e Ambientale
Audit Energetico e AmbientaleAudit Energetico e Ambientale
Audit Energetico e Ambientale
 
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012
Il Consorzio Q-RAD si presenta: 28 marzo 2012
 
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenuti
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenutiVirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenuti
VirtualEnergy - Attività svolte e risultati ottenuti
 
Laura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfLaura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdf
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
 
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
 
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...
Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edi...
 
IPE23_01 Introduzione al corso.pdf
IPE23_01 Introduzione al corso.pdfIPE23_01 Introduzione al corso.pdf
IPE23_01 Introduzione al corso.pdf
 
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
 
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTAWorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TRASFORMA
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TRASFORMARETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TRASFORMA
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] TRASFORMA
 

Presentazione Linee Guida ATER Viterbo

  • 1. Dipartimento DATA Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni Viterbo - 14 aprile 2011 LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTEGRATI SUGLI EDIFICI DEL PATRIMONIO REGIONALE ATER Programma “Energia dai tetti” Regione Lazio, Assessorato alle Politiche della Casa, Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli
  • 2. Responsabile della Ricerca Coordinamento Operativo Prof. Arch. Fabrizio Orlandi Simone Bernardini Carlo Brizioli Gruppo di ricerca Paola Frontoni Silvia Mastrandrea Francesca Perricone Roberta Rotondo Dipartimento DATA , “Sapienza” Università di Roma Dipartimento Design, tecnologia dell’Architettura, Territorio ed Ambiente
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. OBIETTIVI DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL PROGRAMMA “ ENERGIA DAI TETTI ” Gli obiettivi che l’Amministrazione concedente intende conseguire con la Concessione sono i seguenti:
  • 7. A) Fornire una guida agli uffici tecnici ATER : - per la selezione degli edifici ( predisposizione di schede di raccolta dati ) - per la redazione dei progetti e dei capitolati dei Bandi (Impianti Fotovoltaici + Manutenzione Coperture) - per la valutazione delle offerte e dei progetti (predisposizione di uno schema parametrico di valutazione) B) Fornire una guida alla progettazione alle ditte che partecipano ai Bandi C) indirizzare la progettazione degli interventi al fine di garantire la massimizzazione della qualità architettonica e dell’ ecocompatibilita’ energetica ed ambientale, sia in termini di economia della spesa, che di rendimento energetico FINALITA’ DELLA RICERCA
  • 8. PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI DALLA RICERCA LINEE GUIDA SPORTELLO SEMINARIO
  • 10. PARTE PRIMA : LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA - Descrizione del sistema fotovoltaico - strumenti e metodi per il dimensionamento degli impianti - componenti tecnologici PARTE SECONDA : CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI PARTE TERZA – CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI Requisiti prestazionali minimi e facoltativi - Modello di capitolato prestazionale per la realizzazione di impianti fotovoltaici - Check list di controllo per l’ammissibilità - Matrice di valutazione qualitativa dei progetti. PARTE QUARTA : LINEE GUIDA PER L’NTEGRAZIONE ARCHITETTONICA Definizioni conformi GSE – Variabili - Obiettivi ,Strategie e raccomandazioni tecno-progettuali per l’integrazione architettonica - Tecnologie ed applicazioni - Schede esemplificative. PARTE QUINTA : LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE piane ed inclinate - Norme di riferimento - Specifiche tecniche di indirizzo per il miglioramento delle prestazioni energetiche - Schede tecniche di intervento progettuale - Linee guida per la redazione di capitolati prestazionali per coperture piane e a falde. PARTE SESTA : VALUTAZIONI ECONOMICHE E AMBIENTALI sull’integrazione edilizia 6.1. Analisi dell’investimento,forme di incentivazione e le opportunità di finanziamento- Costi di installazione impianto - Costi di gestione e manutenzione, assicurazione - Benefici ambientali del fotovoltaico (riduzione emissioni C02) - Studio di fattibilità tecnico-economica esemplificativo per un impianto fotovoltaico connesso alla rete pubblica Appendici: (documentazione integrante dei Bandi) Schema organizzativo delle Linee Guida 1 2 3 4 5 6
  • 11. Studio dell’irraggiamento delle superfici Estratti esemplificativi: PARTE PRIMA – LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA 1
  • 12. Componenti tecnologici Estratti esemplificativi: PARTE PRIMA – LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA 1
  • 15. Componenti tecnologici Estratti esemplificativi: PARTE PRIMA – LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA 1
  • 19. Estratti esemplificativi: PARTE TERZA – CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3 In questa sezione vengono definiti a) Requisiti minimi (inderogabili) e Facoltativi (il cui rispetto costituisce la base per la valutazione qualitativa) suddivisi per le seguenti categorie: Efficienza impiantistica Integrazione architettonica Protezione e sicurezza Flessibilità e manutenibilità b) I criteri di valutazione dei progetti c) Un modello di capitolato prestazionale di riferimento per gli impianti
  • 20. Estratti esemplificativi: PARTE TERZA – CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3
  • 21. Estratti esemplificativi: PARTE TERZA – CRITERI E SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3
  • 22. Estratti esemplificativi: PARTE QUARTA – LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE 4
  • 23.  
  • 24.  
  • 25.  
  • 26.  
  • 27. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 LA PARTE QUINTA DELLE LINEE GUIDA HA IL RUOLO DI INDIRIZZARE GLI INTERVENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE COPERTURE E PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE STESSE AD ACCOGLIERE L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO: Specifiche tecniche di indirizzo per il miglioramento delle prestazioni energetiche ed ambientali delle coperture piane ed inclinate Specifiche tecniche di indirizzo per la scelta dei materiali isolanti Schede tecniche di intervento progettuale
  • 28. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5
  • 29. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5
  • 30. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 (MACROCATEGORIA) NO – ISOLANTI NATURALI ORGANICI NI - ISOLANTI NATURALI INORGANICI R -ISOLANTI RICICLATI A – ISOLANTI ARTIFICIALI (SOTTOCATEGORIA) NO1 – ISOLANTI IN FIBRA DI LEGNO (ESEMPI DI PRODOTTI) N01.1 – Pannelli in fibra di legno N01.2 – Pannelli in lana di legno mineralizzata 5.1. Specifiche tecniche di indirizzo per la scelta dei materiali isolanti
  • 31. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 5.2 Schede tecniche di intervento Progettuale C1 COPERTURE PIANE C2 COPERTURE INCLINATE DESCRIZIONE TIPOLOGIE PRINCIPALI DI INTERVENTO E CODICE DELLE RELATIVE SCHEDE PRESTAZIONI MINIME RICHIESTE ALL'INTERVENTO QUADRO ISOLANTI/ TIPOLOGIA DI COPERTURA
  • 32. Estratti esemplificativi: PARTE QUINTA – LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLE COPERTURE PIANE ED INCLINATE 5 5.2 Schede tecniche di intervento Progettuale SCHEDA X.1 SOLUZIONE PROGETTUALE DESCRIZIONE STRATIGRAFIA TIPO CARATTERISTICHE TECNICHE ISOLANTE INTEGRAZIONE FOTOVOLTAICO
  • 33. Estratti esemplificativi: PARTE Sesta – Valutazioni economiche e ambientali 6 Analisi dell’investimento: le forme di incentivazione e le opportunità di finanziamento Analisi dei costi : Costi di installazione impianto - Costi di gestione e manutenzione, assicurazione. Benefici ambientali del fotovoltaico (riduzione emissioni C02) Studio di fattibilità tecnico-economica esemplificativo per un impianto fotovoltaico connesso alla rete pubblica
  • 34. Estratti esemplificativi: PARTE Sesta – Valutazioni economiche e ambientali 6 Il Nuovo Conto Energia prevede nuove tariffe incentivanti, ridotte del 6% all'anno rispetto alle tariffe del terzo quadrimestre del 2011, per gli impianti che entreranno in funzione nel 2012 e nel 2013. Gli incentivi per gli impianti fotovoltaici &quot; su edifici &quot; (per approfondire clicca qui ) - installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicati nell’Allegato 2 del Decreto e dettagliate nell’Appendice A della Guida  - sono [€/kWh]:      Primo quadrimestre del 2011 Secondo quadrimestre del 2011 Terzo quadrimestre del 2011 2012 2013 1 ≤ P ≤ 3 0,402 0,391 0,380 0,357 0,336 3 < P ≤ 20 0,377 0,360 0,342 0,321 0,302 20 < P ≤ 200 0,358 0,341 0,323 0,304 0,286 200 < P ≤ 1000 0,355 0,335 0,314 0,295 0,277 1000 < P ≤ 5000 0,351 0,327 0,302 0,284 0,267 P > 5000 0,333 0,311 0,287 0,270 0,254
  • 35. Occorre una strategia complessiva orientata verso il risparmio energetico e l’eco-efficienza GRAZIE PER L’ATTENZIONE