SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 25
Baixar para ler offline
Salvatore Colazzo
   Università degli Studi di Lecce
   Facoltà di Scienze della Formazione

   La valutazione
   nell’istruzione secondaria
   Corso di Aggiornamento
   Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ad indirizzo
   scientifico-commerciale “Epifanio Ferdinando” Mesagne (Br)

                                                         marzo-ottobre 2005



                        Corso di Aggiornamento - Liceo
Salvatore Colazzo          Epifanio di Mesagne (Br)                           1
Agli esordi della docimologia
Inizi XX secolo:
- studi sperimentali sulle divergenze valutative
(correttori diversi tendono a giudicare in maniera anche molto differente la
stessa performance)

1910: America. A 142 docenti vengono affidati due
compiti da valutare, avendo a disposizione 100 punti.
Risultati:
- 1° compito: fu valutato con punteggi compresi fra 64 e
98 punti.
2° compito: fu valutato con punteggi compresi fra 50 e 98
punti
Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   2
I pionieri della docimologia
Anni Venti del XX secolo:
- Laugier e Pieron (Francia)
- Decroly e Buyse (Belgio)
Proposero di sostituire le tradizionali prove di profitto
con reattivi (test) più attendibili ed oggettivi.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   3
C’entra la materia?
Una prova di matematica è più facile da giudicare di un
tema.
Vero?
Falso!
Un compito di geometria. 114 docenti giudicano questo
compito, esprimono voti che vanno da 28 a 92 punti.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   4
Mettiamoci d’accordo con noi stessi
Anni Trenta: Laugier e Weimberg.
Confrontano i giudizi espressi da uno stesso correttore
su 37 compiti di scienze a tre anni di distanza. Risultati
sorprendenti (indice di correlazione 0,58):
Il grado di disaccordo di un correttore con se stesso è
simile al grado di disaccordo di due correttori.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   5
C’entra la competenza del correttore?
Laugier e Weimberg dimostrarono che il disaccordo del
correttore con se stesso non dipende dalla competenza
del correttore.
Un modesto docente di scuola media e un professore
universitario producono lo stesso di disaccordo con i
propri giudizi a distanza di tempo.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   6
Il valore predittivo dei giudizi scolastici
Sei bravo a scuola riuscirai nella vita.
Falso.
Ricerche sperimentali provano che i giudizi scolastici
hanno scarso valore predittivo in merito al proseguio
della carriera degli allievi.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   7
Valutazione formativa
A che deve servire la valutazione?
A selezionare. Ma allora deve diventare molto più
scientifica, altrimenti è fonte di ingiustizia.
E se invece…
Utilizzassimo la valutazione per migliorare l’azione di
insegnamento? Per migliorare l’efficienza del sistema?
(per far sì che molti più discenti apprendano molto di
più)
 Moltiplicare i momenti di controllo sul percorso per
 rimodulare l’azione di insegnamento.
 Vantaggi per lo studente. Vantaggi per il docente.
Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   8
Valutazione e programmazione didattica
La valutazione diventa intrinseca al processo di
insegnamento, che si compone essenzialmente dei
seguenti fondamentali momenti:

 Analisi della situazione
 Definizione degli obiettivi
 Organizzazione dei contenuti
 Valutazione



Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   9
Quando valutare?
All’inizio: accertamento dei pre-requisiti (valutazione
prognostica)
Durante: verificare se ciò che abbiamo programmato
segue il suo corso e introdurre eventuali correttivi
(valutazione diagnostica)
Alla fine: gli apprendimenti previsti si sono realizzati?
(valutazione sommativa, certificativa)




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   10
Perché valutare?
Per dare a tutti la possibilità di apprendere.
Passare dalla curva di Gauss alla curva a J
Curva di Gauss: 70% medi, 13% buoni, 13% mediocri,
2% eccellenti, 2% molto scadenti.

Spingere il rendimento della classe verso i valori
medio-alti, eliminando quel 2% di “molto scadenti”




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   11
Oltre la curva di Gauss




                                    I principali temi che il volume affronta:
                                    • critica al concetto tradizionale di va-lutazione scolastica;
                                    • le funzioni e il ruolo della valutazio-ne nella scuola dell’autonomia;
                                    • valutare le abilità degli allievi seguen-do criteri docimologicamente
                                    corretti;
                                    • distinguere la misurazione degli appre-dimenti dalla valutazione vera
V. Bonazza- P. Frignani, Oltre la
                                    e propria;
curva di Gauss. Il ruolo della
                                    • conoscere i limiti strutturali delle prove tradizionali di valutazione
valutazione nella scuola,
                                    (interro-gazione e tema) al fine di utilizzarle nel modo più appropriato;
Tecom Project via Masi 157, 44040
                                    • costruire correttamente test oggettivi da somministrare alla propria
S. Bartolomeo in Bosco (FE), Euro
22.00                               classe.

 Salvatore Colazzo          Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)                 12
La perorazione di Piéron a favore di una
didattica scientificamente fondata
“Il cervello si sviluppa durante i primi sette-otto anni, mediante una moltiplicazione di
connessioni intercellulari tra neuroni, di numero immutabile sin dalla nascita, ed in
quella fase cronologica s’esercitano le incitazioni necessarie a tale sviluppo. Appunto
allora le azioni favorevoli degli ambienti culturali progrediti possono recare come
conseguenza un’elevazione del livello intellettuale rispetto a quello governato dai soli
fattori genetici. E’ questo un fatto particolarmente importante, giacché mostra che si
possono accrescere le capacità intellettuali d’una generazione agendo abbastanza
presto, quando l’ambiente familiare non sia in grado d’assicurare esso stesso le
condizioni migliori d’acculturazione sociale.
Quanto più elevato è il livello di civiltà raggiunto, tanto maggiori conoscenze e capacità
esso richiede affinché tale livello sia almeno mantenuto e, a maggior ragione, per
contribuire ad assicurare nuovi progressi. E’ questa la preoccupazione capitale d’una
formazione educativa delle nuove generazioni, preoccupazione che appare nella
estensione della frequenza scolastica obbligatoria e nelle riforme dell’insegnamento
che si succedono oggi nei paesi maggiormente cooperanti ai progressi della civiltà
mondiale”
[da: H. Pièron, L’avventura umana, trad. it. Armando, Roma, 1967, pp. 158-159].

Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)          13
Profezie che si autoavverano
Rosenthal e Jacobson (1972):

Effetto Pigmalione.
I docenti trasmettono agli allievi le loro aspettative agendo così inconsapevolmente
sugli aspetti motivazionali dell’apprendimento.



Le aspettative dei docenti sono in grado di influenzare la quantità e
la qualità degli apprendimenti dei loro allievi.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)       14
Valutazione e classi sociali
I docenti valutano incosciamente lo status sociale dei
soggetti.
Favoriscono i discenti appartenenti alla loro medesima
classe sociale.

O. Andreani (a cura di), Classe sociale, intelligenza e personalità, Il Mulino, Bologna,
1974.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)           15
Il concetto di competenza (1)
   Patrimonio complessivo di risorse di un individuo,
  espresso in rapporto ad un contesto e ad un compito

La definizione dell’ISFOL (1996)
competenze di base
requisiti minimi per l’occupabilità e lo sviluppo professionale, ad esempio
l’informatica di base e le lingue
competenze tecnico professionali
saperi e tecniche operative proprie delle attività relative a determinati processi
lavorativi
competenze trasversali
abilità relative al saper mettere in atto strategie efficaci per utilizzare al meglio le
risorse possedute coerentemente con le esigenze del compito

Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)      16
Il concetto di competenza (2)
La competenza è data da conoscenze e abilità,
le quali, sulla scorta dell’ esperienza pregressa,
sembrano poter assicurare specifici livelli di qualità
nell’esercizio (futuro) della professione di riferimento
La competenza descrive, perciò, alcuni attributi generali
che vengono assunti come indicatori predittivi
di performance future




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   17
Performance e competenza
La competenza è inferibile dalle prestazioni.

Le prestazioni sono indicatori di competenza.

Ulteriore definizione di competenza: sistema di schemi
(percettivi, emotivi, d’azione) che consente, grazie ad operazioni di
trasferimento analogico di portare a termine compiti estremamente
differenziati, risolvendo problemi diversi, ma accomunati da una
qualche comparabilità formale.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   18
Pratica e teoria nella competenza
La competenza si forma nella pratica


Ma lo studio della teoria è importante per dare
maggiore flessibilità all’operatività

Importanza anche della dimensione affettiva




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   19
Didattica per lo sviluppo di competenza
Qual è il quadro delle competenze già possedute dal
soggetto?
Si parte dalle competenze che il soggetto già ha per
poterle poi sviluppare.

Il bilancio delle competenze




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   20
Scaffolding e zona di sviluppo
prossimale
Vigotskji:
la competenza si sviluppa grazie all’apporto mediativo di
soggetti già competenti.

Kolb:
- osservazione riflessiva;
- concettualizzazione astratta;
- sperimentazione attiva




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   21
Principiante vs esperto
L’esperto e il principiante risolvono in maniera differente
i problemi.

Il principiante non sa immediatamente andare al
“dunque”.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   22
I livelli di competenza
I fratelli Dreyfus distingono cinque livelli di competenza:
a) Il principiante (applicazione meccanica)
b) Il pincipiante avanzato (ha maggiore percezione del
    contesto)
c) Il competente (ha esperienza)
d) Il competente avanzato (sa inquadrare le situazioni
    problematiche)
e) L’esperto (coglie al volo il problema e trova con
    facilità le soluzioni)




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   23
La conoscenza tacita
Polanyi: la competenza è costituita da regole euristiche
   formatesi in virtù dell’esperienza e di quello che
   l’esperienza ha generato sia in termini emotivi che in
   termini cognitivi.


      Noi possiamo conoscere molto più di ciò che col nostro
      linguaggio riusciamo a dire




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   24
Tacito vs esplicito
      La conoscenza tacita va convertita in conoscenza
      esplicita e la conoscenza esplicita deve diventare
      conoscenza tacita.

      La scuola è il luogo in cui conoscenza tacita e
      conoscenza esplicita si convertono l’una nell’altra.




Salvatore Colazzo   Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br)   25

Mais conteúdo relacionado

Destaque

PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...
PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...
PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...Roberto Allende
 
Compete Consumer Generate Travel Content
Compete Consumer Generate Travel Content Compete Consumer Generate Travel Content
Compete Consumer Generate Travel Content Max Freiert
 
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power Point
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power PointCóMo Hacer Una PresentacióN En Power Point
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power Pointalejandrita19
 
11 Slides de Droidcon NYC
11 Slides de Droidcon NYC11 Slides de Droidcon NYC
11 Slides de Droidcon NYCRoberto Allende
 
Mobile Banking Webinar
Mobile Banking WebinarMobile Banking Webinar
Mobile Banking WebinarMax Freiert
 
Passive Voice Formation
Passive Voice FormationPassive Voice Formation
Passive Voice FormationCarlos Ortiz
 
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know ExistedWilco De Kreij
 

Destaque (12)

Ipertesti Multimedia Reti
Ipertesti Multimedia RetiIpertesti Multimedia Reti
Ipertesti Multimedia Reti
 
PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...
PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...
PloneGov: un proyecto internacional de cooperación entre Gobiernos abierto a ...
 
Mappe Concettuali_ver01
Mappe Concettuali_ver01Mappe Concettuali_ver01
Mappe Concettuali_ver01
 
Compete Consumer Generate Travel Content
Compete Consumer Generate Travel Content Compete Consumer Generate Travel Content
Compete Consumer Generate Travel Content
 
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power Point
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power PointCóMo Hacer Una PresentacióN En Power Point
CóMo Hacer Una PresentacióN En Power Point
 
Final Banking[1]
Final Banking[1]Final Banking[1]
Final Banking[1]
 
11 Slides de Droidcon NYC
11 Slides de Droidcon NYC11 Slides de Droidcon NYC
11 Slides de Droidcon NYC
 
Mobile Banking Webinar
Mobile Banking WebinarMobile Banking Webinar
Mobile Banking Webinar
 
Web Usability
Web UsabilityWeb Usability
Web Usability
 
Passive Voice Formation
Passive Voice FormationPassive Voice Formation
Passive Voice Formation
 
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed
25 Weirdly Specific Facebook Ads Targeting Ideas You Didn't Know Existed
 
Eva
EvaEva
Eva
 

Semelhante a Valutazione

Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti manfredi5
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011Inforvietri
 
Daniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in reteDaniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in retesepulvi
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaGiuseppe De Nicolao
 
Tessaro progettazione valutazione
Tessaro progettazione valutazioneTessaro progettazione valutazione
Tessaro progettazione valutazionemaestra Miriam
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneSonia Gabrielli
 
Valutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinareValutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinareFrançois Georges
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Bosi la valutazione delle competenze linguistiche
Bosi   la valutazione delle competenze linguisticheBosi   la valutazione delle competenze linguistiche
Bosi la valutazione delle competenze linguisticheimartini
 
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016sstntn
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboMIUR
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroDecennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroInvalsi
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012icdelpo
 

Semelhante a Valutazione (20)

A pellerito per_cidi-28
A pellerito per_cidi-28A pellerito per_cidi-28
A pellerito per_cidi-28
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011
 
Daniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in reteDaniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in rete
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
 
Tessaro progettazione valutazione
Tessaro progettazione valutazioneTessaro progettazione valutazione
Tessaro progettazione valutazione
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazione
 
Valutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinareValutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinare
 
Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Roseto1
Roseto1Roseto1
Roseto1
 
Valutazione apprendimenti
Valutazione apprendimentiValutazione apprendimenti
Valutazione apprendimenti
 
Bosi la valutazione delle competenze linguistiche
Bosi   la valutazione delle competenze linguisticheBosi   la valutazione delle competenze linguistiche
Bosi la valutazione delle competenze linguistiche
 
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroDecennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 

Último

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 

Último (8)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 

Valutazione

  • 1. Salvatore Colazzo Università degli Studi di Lecce Facoltà di Scienze della Formazione La valutazione nell’istruzione secondaria Corso di Aggiornamento Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ad indirizzo scientifico-commerciale “Epifanio Ferdinando” Mesagne (Br) marzo-ottobre 2005 Corso di Aggiornamento - Liceo Salvatore Colazzo Epifanio di Mesagne (Br) 1
  • 2. Agli esordi della docimologia Inizi XX secolo: - studi sperimentali sulle divergenze valutative (correttori diversi tendono a giudicare in maniera anche molto differente la stessa performance) 1910: America. A 142 docenti vengono affidati due compiti da valutare, avendo a disposizione 100 punti. Risultati: - 1° compito: fu valutato con punteggi compresi fra 64 e 98 punti. 2° compito: fu valutato con punteggi compresi fra 50 e 98 punti Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 2
  • 3. I pionieri della docimologia Anni Venti del XX secolo: - Laugier e Pieron (Francia) - Decroly e Buyse (Belgio) Proposero di sostituire le tradizionali prove di profitto con reattivi (test) più attendibili ed oggettivi. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 3
  • 4. C’entra la materia? Una prova di matematica è più facile da giudicare di un tema. Vero? Falso! Un compito di geometria. 114 docenti giudicano questo compito, esprimono voti che vanno da 28 a 92 punti. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 4
  • 5. Mettiamoci d’accordo con noi stessi Anni Trenta: Laugier e Weimberg. Confrontano i giudizi espressi da uno stesso correttore su 37 compiti di scienze a tre anni di distanza. Risultati sorprendenti (indice di correlazione 0,58): Il grado di disaccordo di un correttore con se stesso è simile al grado di disaccordo di due correttori. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 5
  • 6. C’entra la competenza del correttore? Laugier e Weimberg dimostrarono che il disaccordo del correttore con se stesso non dipende dalla competenza del correttore. Un modesto docente di scuola media e un professore universitario producono lo stesso di disaccordo con i propri giudizi a distanza di tempo. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 6
  • 7. Il valore predittivo dei giudizi scolastici Sei bravo a scuola riuscirai nella vita. Falso. Ricerche sperimentali provano che i giudizi scolastici hanno scarso valore predittivo in merito al proseguio della carriera degli allievi. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 7
  • 8. Valutazione formativa A che deve servire la valutazione? A selezionare. Ma allora deve diventare molto più scientifica, altrimenti è fonte di ingiustizia. E se invece… Utilizzassimo la valutazione per migliorare l’azione di insegnamento? Per migliorare l’efficienza del sistema? (per far sì che molti più discenti apprendano molto di più) Moltiplicare i momenti di controllo sul percorso per rimodulare l’azione di insegnamento. Vantaggi per lo studente. Vantaggi per il docente. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 8
  • 9. Valutazione e programmazione didattica La valutazione diventa intrinseca al processo di insegnamento, che si compone essenzialmente dei seguenti fondamentali momenti: Analisi della situazione Definizione degli obiettivi Organizzazione dei contenuti Valutazione Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 9
  • 10. Quando valutare? All’inizio: accertamento dei pre-requisiti (valutazione prognostica) Durante: verificare se ciò che abbiamo programmato segue il suo corso e introdurre eventuali correttivi (valutazione diagnostica) Alla fine: gli apprendimenti previsti si sono realizzati? (valutazione sommativa, certificativa) Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 10
  • 11. Perché valutare? Per dare a tutti la possibilità di apprendere. Passare dalla curva di Gauss alla curva a J Curva di Gauss: 70% medi, 13% buoni, 13% mediocri, 2% eccellenti, 2% molto scadenti. Spingere il rendimento della classe verso i valori medio-alti, eliminando quel 2% di “molto scadenti” Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 11
  • 12. Oltre la curva di Gauss I principali temi che il volume affronta: • critica al concetto tradizionale di va-lutazione scolastica; • le funzioni e il ruolo della valutazio-ne nella scuola dell’autonomia; • valutare le abilità degli allievi seguen-do criteri docimologicamente corretti; • distinguere la misurazione degli appre-dimenti dalla valutazione vera V. Bonazza- P. Frignani, Oltre la e propria; curva di Gauss. Il ruolo della • conoscere i limiti strutturali delle prove tradizionali di valutazione valutazione nella scuola, (interro-gazione e tema) al fine di utilizzarle nel modo più appropriato; Tecom Project via Masi 157, 44040 • costruire correttamente test oggettivi da somministrare alla propria S. Bartolomeo in Bosco (FE), Euro 22.00 classe. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 12
  • 13. La perorazione di Piéron a favore di una didattica scientificamente fondata “Il cervello si sviluppa durante i primi sette-otto anni, mediante una moltiplicazione di connessioni intercellulari tra neuroni, di numero immutabile sin dalla nascita, ed in quella fase cronologica s’esercitano le incitazioni necessarie a tale sviluppo. Appunto allora le azioni favorevoli degli ambienti culturali progrediti possono recare come conseguenza un’elevazione del livello intellettuale rispetto a quello governato dai soli fattori genetici. E’ questo un fatto particolarmente importante, giacché mostra che si possono accrescere le capacità intellettuali d’una generazione agendo abbastanza presto, quando l’ambiente familiare non sia in grado d’assicurare esso stesso le condizioni migliori d’acculturazione sociale. Quanto più elevato è il livello di civiltà raggiunto, tanto maggiori conoscenze e capacità esso richiede affinché tale livello sia almeno mantenuto e, a maggior ragione, per contribuire ad assicurare nuovi progressi. E’ questa la preoccupazione capitale d’una formazione educativa delle nuove generazioni, preoccupazione che appare nella estensione della frequenza scolastica obbligatoria e nelle riforme dell’insegnamento che si succedono oggi nei paesi maggiormente cooperanti ai progressi della civiltà mondiale” [da: H. Pièron, L’avventura umana, trad. it. Armando, Roma, 1967, pp. 158-159]. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 13
  • 14. Profezie che si autoavverano Rosenthal e Jacobson (1972): Effetto Pigmalione. I docenti trasmettono agli allievi le loro aspettative agendo così inconsapevolmente sugli aspetti motivazionali dell’apprendimento. Le aspettative dei docenti sono in grado di influenzare la quantità e la qualità degli apprendimenti dei loro allievi. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 14
  • 15. Valutazione e classi sociali I docenti valutano incosciamente lo status sociale dei soggetti. Favoriscono i discenti appartenenti alla loro medesima classe sociale. O. Andreani (a cura di), Classe sociale, intelligenza e personalità, Il Mulino, Bologna, 1974. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 15
  • 16. Il concetto di competenza (1) Patrimonio complessivo di risorse di un individuo, espresso in rapporto ad un contesto e ad un compito La definizione dell’ISFOL (1996) competenze di base requisiti minimi per l’occupabilità e lo sviluppo professionale, ad esempio l’informatica di base e le lingue competenze tecnico professionali saperi e tecniche operative proprie delle attività relative a determinati processi lavorativi competenze trasversali abilità relative al saper mettere in atto strategie efficaci per utilizzare al meglio le risorse possedute coerentemente con le esigenze del compito Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 16
  • 17. Il concetto di competenza (2) La competenza è data da conoscenze e abilità, le quali, sulla scorta dell’ esperienza pregressa, sembrano poter assicurare specifici livelli di qualità nell’esercizio (futuro) della professione di riferimento La competenza descrive, perciò, alcuni attributi generali che vengono assunti come indicatori predittivi di performance future Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 17
  • 18. Performance e competenza La competenza è inferibile dalle prestazioni. Le prestazioni sono indicatori di competenza. Ulteriore definizione di competenza: sistema di schemi (percettivi, emotivi, d’azione) che consente, grazie ad operazioni di trasferimento analogico di portare a termine compiti estremamente differenziati, risolvendo problemi diversi, ma accomunati da una qualche comparabilità formale. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 18
  • 19. Pratica e teoria nella competenza La competenza si forma nella pratica Ma lo studio della teoria è importante per dare maggiore flessibilità all’operatività Importanza anche della dimensione affettiva Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 19
  • 20. Didattica per lo sviluppo di competenza Qual è il quadro delle competenze già possedute dal soggetto? Si parte dalle competenze che il soggetto già ha per poterle poi sviluppare. Il bilancio delle competenze Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 20
  • 21. Scaffolding e zona di sviluppo prossimale Vigotskji: la competenza si sviluppa grazie all’apporto mediativo di soggetti già competenti. Kolb: - osservazione riflessiva; - concettualizzazione astratta; - sperimentazione attiva Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 21
  • 22. Principiante vs esperto L’esperto e il principiante risolvono in maniera differente i problemi. Il principiante non sa immediatamente andare al “dunque”. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 22
  • 23. I livelli di competenza I fratelli Dreyfus distingono cinque livelli di competenza: a) Il principiante (applicazione meccanica) b) Il pincipiante avanzato (ha maggiore percezione del contesto) c) Il competente (ha esperienza) d) Il competente avanzato (sa inquadrare le situazioni problematiche) e) L’esperto (coglie al volo il problema e trova con facilità le soluzioni) Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 23
  • 24. La conoscenza tacita Polanyi: la competenza è costituita da regole euristiche formatesi in virtù dell’esperienza e di quello che l’esperienza ha generato sia in termini emotivi che in termini cognitivi. Noi possiamo conoscere molto più di ciò che col nostro linguaggio riusciamo a dire Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 24
  • 25. Tacito vs esplicito La conoscenza tacita va convertita in conoscenza esplicita e la conoscenza esplicita deve diventare conoscenza tacita. La scuola è il luogo in cui conoscenza tacita e conoscenza esplicita si convertono l’una nell’altra. Salvatore Colazzo Corso di Aggiornamento - Liceo Epifanio di Mesagne (Br) 25