SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
LIS
Lingua
Italiana

dei
Segni

           Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066
                                                   1
 fornire nozioni base e informazioni utili a tutti coloro i quali
    sono interessati alla LIS, Lingua Italiana dei Segni.
    Pertanto, si rivolge sia agli utenti sordi sia agli utenti
    desiderosi di intraprendere un percorso di formazione per
    assistenti alla comunicazione LIS o interpreti LIS;
   fornire link utili per una conoscenza più approfondita del
    mondo LIS;
   offrire agli utenti una corposa gallery, arricchita da foto e
    video;
   mettere a disposizione degli utenti informazione sui più
    importanti corsi di formazione LIS in Italia;
   far conoscere l’attività dell’ENS, Ente Nazionale Sordi.

                  Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066              2
Sommario
Che cos’è la LIS?
Quando è nata la lingua dei segni?
Che cos’è l’alfabeto manuale?
Perché utilizzare la LIS?
Esiste una sola lingua dei segni nel mondo?
Si può affrontare qualsiasi argomento in LIS?
La LIS “uccide” la parola?
Esempi pratici di LIS
Link utili

               Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066   3
Che cos’è          Non è una forma abbreviata di italiano, una mimica,
                   un qualche codice morse o braille, un semplice

la LIS?            alfabeto manuale o un supporto all’espressione della
                   lingua parlata, ma una lingua con proprie regole
                   grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali
                   (vedi bibliografia consigliata).
                   Si è evoluta naturalmente con una struttura molto
                   diversa dalle lingue vocali, più comunemente
                   conosciute, che utilizza sia componenti manuali
                        (es. la configurazione, la posizione, il movimento
                   delle mani) che non-manuali, quali l’espressione
                   facciale, la postura, ecc.
                   Ha meccanismi di dinamica evolutiva e di variazione
                   nello spazio (i “dialetti”), e rappresenta un importante
                   strumento di trasmissione culturale. È una lingua che
                   viaggia sul canale visivo-gestuale, integro nelle
                   persone sorde, e ciò consente loro pari opportunità di
                   accesso alla comunicazione.


      Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                               4
Quando è                  Non sappiamo quando siano nate le lingue dei
                         segni, ma sicuramente esistono da quando è sorta

nata la lingua           la prima comunicazione umana; linguisti e
                         ricercatori affermano che testimonianze lingue
                         segnate erano presenti già nelle antiche civiltà in
dei segni?               Cina, India, Mesopotamia, Egitto, Maya.
                         In alcune comunità, per una forte presenza di
                         persone sorde, la lingua dei segni è stata la
                         modalità di comunicazione primaria tra persone
                         sorde e udenti: Citiamo alcuni esempi: l’isola di
                         Martha’s Vineyard (Stati Uniti); l’Isla de
                         Providencia (Colombia), Urubú-Kaapor (Brasile);
                         villaggi nello Yucatec (Messico), ed altre.
                         Ma la forte influenza delle lingue vocali
                         dominanti, e la diminuzione del numero di
                         persone sorde in tali comunità, hanno
                         ridimensionato o eliminato del tutto le lingue
                         segnate.




          Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                                5
Che cos’è
l’alfabeto
manuale?
 L’alfabeto manuale,
 o dattilologia, è la
 rappresentazione
 manuale delle lettere
 utilizzate nella
 scrittura.
 Viene in genere
 utilizzato per “scrivere
 nello spazio” parole
 della lingua parlata o
 scritta, ad esempio per
 vocaboli stranieri,
 nomi (di città, di
 persone,…) o termini
 che non possiedono un
 corrispettivo in segni.
                       Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066   6
Perché                 Perché è una modalità di comunicazione che
                       viaggia sul canale visivo, mentre la lingua parlata
                       sfrutta il canale uditivo. I sordi non possono essere

utilizzare             fluenti spontaneamente in lingua parlata quanto
                       gli udenti, però i sordi possono essere fluenti in
                       lingua dei segni in modo naturale e spontaneo,
                       infatti, per molti sordi, la lingua parlata rimane
la LIS?                sempre una lingua straniera o seconda lingua.
                        Diana, Principessa di Wales, 1988: “Sono ben
                       consapevole della posizione della Lingua dei
                       Segni Inglese nella vita delle persone sorde. Non è
                       solo la loro prima lingua. E nel cuore della loro
                       cultura, proprio come la lingua inglese è nel
                       nostro cuore”.
                        La lingua dei segni consente al bambino sordo di
                       sviluppare abilità linguistiche e intellettive prima
                       dell’acquisizione della lingua parlata; inoltre
                       consente all’adulto sordo di acquisire una
                       maggiore consapevolezza della lingua vocale e dei
                       valori della cultura di appartenenza.
                        Non ultimo, la lingua dei segni consente alle
                       persone sorde di comunicare anche in quei luoghi
                       dove le condizioni esterne (ad esempio luce
                       soffusa) non permettono un altro tipo di
                       comunicazione: discoteche, clubs, bar,etc.
        Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                                  7
Esiste una               No, così come avviene per le lingue vocali ogni
                         comunità ha la propria lingua dei segni: in Italia
sola lingua              troviamo la Lingua dei Segni Italiana (LIS), negli
                         USA l’American Sign Language (ASL), in Gran
dei segni                Bretagna il British Sign Language (BSL), etc.,
                         ciascuna con proprie specifiche varianti territoriali

nel mondo?
                         ed un forte legame con le rispettive culture di
                         appartenenza. Due lingue dei segni possono
                         presentare somiglianze tra loro - ad es., per
                         ragioni storico-educative, la Langue des Signes
                         Française e l’American Sign Language - anche se
                         le lingue verbali in uso nelle comunità udenti di
                         maggioranza sono geograficamente distanti e
                         molto diverse fra loro.




       Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                               8
Si può affrontare          Sì, la LIS, come le altre lingue dei segni nel
                           mondo, è una lingua ricca ed autonoma, con un
qualsiasi                  lessico in costante evoluzione e regole che
argomento in LIS?          consentono di “segnare” qualsiasi argomento, dal
                           più concreto al più astratto.


La LIS “uccide la          Per anni si è commesso l’errore di mettere in
                           competizione ed antitesi la lingua parlata e la
parola”?                   lingua dei segni. È fondamentale al contrario che
                           al bambino sordo – ed all’adulto – siano rese
                           accessibili tutte le opportunità comunicative e
                           linguistiche funzionali alla sua crescita,
                           educazione ed autonomia personale, in una
                           prospettiva che promuova il bilinguismo: lingua
                           parlata/scritta e lingua dei segni. La LIS non
                           “uccide la parola”, ma costituisce anzi una
                           modalità linguistica di complemento
                           estremamente preziosa proprio quale supporto
                           didattico alla terapia logopedica ed
                           all’insegnamento della lingua parlata/scritta al
                           bambino sordo.
            Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                              9
Ecco a voi
un esempio pratico di LIS…
                                 TRADUZIONE:
                                  Benvenuti sul sito bilingue Lingua
                                  Italiana dei Segni - italiano che ospita
                                  e-LIS, il primo Dizionario elettronico
                                  di base bilingue Lingua Italiana dei
                                  Segni - italiano.

                                  Il sito è articolato in diverse sezioni
                                  che offrono informazioni dettagliate
                                  sul dizionario e il progetto di ricerca di
                                  cui esso è il frutto, sull'accesso al
                                  dizionario stesso e ai servizi di forum
                                  e newsletter, nonché sulla
                                  collaborazione con gli informanti.



     Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066                                 10
…la LIS consente anche di
convertire canzoni in segni!



                                             “Mezzogiorno”
                                               Jovanotti




     Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066               11
http://www.ens.it/
http://elis.eurac.edu/index_it
    http://www.animu.it/
    http://www.listube.it/

    Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066   12
Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066   13

More Related Content

What's hot

Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri Laura Franchini
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiisis mamoli
 
Lettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieLettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieGeremia Odilia
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...iva martini
 
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidattici
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidatticiDitals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidattici
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidatticiIIS Falcone-Righi
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazioneRoBisc
 
Didattica della lettoscrittura 2008
Didattica della lettoscrittura 2008Didattica della lettoscrittura 2008
Didattica della lettoscrittura 2008imartini
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_Antonio Nini
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiFranco Pesaresi
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioimartini
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciPrimariaLSantucci
 
Assistenza al disabile
Assistenza al disabileAssistenza al disabile
Assistenza al disabilesilvioerriques
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Massimo
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) - WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) - Ippolita Gallo Ippolita
 

What's hot (20)

Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi speciali
 
Lettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieLettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessie
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
 
722081436
722081436722081436
722081436
 
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidattici
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidatticiDitals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidattici
Ditals - Profili di apprendenti di Italiano L2 e approcci glottodidattici
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Didattica della lettoscrittura 2008
Didattica della lettoscrittura 2008Didattica della lettoscrittura 2008
Didattica della lettoscrittura 2008
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Mappe Concettuali_ver01
Mappe Concettuali_ver01Mappe Concettuali_ver01
Mappe Concettuali_ver01
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
 
Assistenza al disabile
Assistenza al disabileAssistenza al disabile
Assistenza al disabile
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) - WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
 

Viewers also liked

La prosodia nella lingua dei segni
La prosodia nella lingua dei segniLa prosodia nella lingua dei segni
La prosodia nella lingua dei segniMichele Quartucci
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segnimfotino
 
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Roberto Ellero
 
Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura imartini
 
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)universitaeuropeadiroma
 
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeSérie Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeMoacir Medrado
 
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010tesicamp
 
Tesi cartoni animati e modelli culturali
Tesi cartoni animati e modelli culturaliTesi cartoni animati e modelli culturali
Tesi cartoni animati e modelli culturaliAlfredo Morresi
 
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamp
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - TesicampSilvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamp
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamptesicamp
 
Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...
 Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion... Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...
Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...Maria Csaria Giordano
 
Ppt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaPpt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaAntonio Fracas
 
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...Cecilia Zaninetti
 
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020IndexBox Marketing
 
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.Gregorio Marchi
 
Borderline
BorderlineBorderline
Borderlineimartini
 
Progetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaProgetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaimartini
 

Viewers also liked (20)

La prosodia nella lingua dei segni
La prosodia nella lingua dei segniLa prosodia nella lingua dei segni
La prosodia nella lingua dei segni
 
Tesi LIS
Tesi LISTesi LIS
Tesi LIS
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
 
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
 
Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura
 
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
 
03 disabili uditivi
03   disabili uditivi03   disabili uditivi
03 disabili uditivi
 
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeSérie Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
 
Storia della lingua italiana
Storia della lingua italianaStoria della lingua italiana
Storia della lingua italiana
 
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010
Matilde Monti - Mind over matter - TesiCamp 2010
 
Borderline
BorderlineBorderline
Borderline
 
Tesi cartoni animati e modelli culturali
Tesi cartoni animati e modelli culturaliTesi cartoni animati e modelli culturali
Tesi cartoni animati e modelli culturali
 
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamp
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - TesicampSilvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamp
Silvia Biraghi - Online branded entertainment - Tesicamp
 
Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...
 Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion... Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...
Condivisione della correzione online: un metodo per migliorare l’acquisizion...
 
Ppt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaPpt tesi specialistica
Ppt tesi specialistica
 
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
 
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
 
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.
Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici.
 
Borderline
BorderlineBorderline
Borderline
 
Progetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaProgetto letto-scrittura
Progetto letto-scrittura
 

Similar to Romano tesina lis

Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoFlavia Zanchi
 
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiQuale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiMaruzells zells
 
linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"Marco Bortoli
 
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoLe lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoFederico Gobbo
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliB.Samu
 
L'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaL'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaB.Samu
 
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina Feresin
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina FeresinLezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina Feresin
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina FeresinCatina Feresin
 
L’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoL’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoGinevraLizzo
 
La comunicazione del sordo
La comunicazione del sordoLa comunicazione del sordo
La comunicazione del sordoimartini
 
Varieta e funzioni della lingua
Varieta e funzioni della linguaVarieta e funzioni della lingua
Varieta e funzioni della linguaiva martini
 

Similar to Romano tesina lis (20)

Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo Martino
 
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiQuale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
 
Prima lezione linguistica
Prima lezione linguisticaPrima lezione linguistica
Prima lezione linguistica
 
linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
Slide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessenaSlide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessena
 
Lezione26
Lezione26Lezione26
Lezione26
 
Lezione26
Lezione26Lezione26
Lezione26
 
Didattica Italiano di base
Didattica Italiano di baseDidattica Italiano di base
Didattica Italiano di base
 
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoLe lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionali
 
L'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaL'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguistica
 
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina Feresin
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina FeresinLezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina Feresin
Lezione Docent gennaio 2015 (Pula), Catina Feresin
 
La nestre lenghe
La nestre lengheLa nestre lenghe
La nestre lenghe
 
Slide spalletti
Slide spallettiSlide spalletti
Slide spalletti
 
L’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoL’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondo
 
La comunicazione del sordo
La comunicazione del sordoLa comunicazione del sordo
La comunicazione del sordo
 
Varieta e funzioni della lingua
Varieta e funzioni della linguaVarieta e funzioni della lingua
Varieta e funzioni della lingua
 

Romano tesina lis

  • 1. LIS Lingua Italiana dei Segni Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 1
  • 2.  fornire nozioni base e informazioni utili a tutti coloro i quali sono interessati alla LIS, Lingua Italiana dei Segni. Pertanto, si rivolge sia agli utenti sordi sia agli utenti desiderosi di intraprendere un percorso di formazione per assistenti alla comunicazione LIS o interpreti LIS;  fornire link utili per una conoscenza più approfondita del mondo LIS;  offrire agli utenti una corposa gallery, arricchita da foto e video;  mettere a disposizione degli utenti informazione sui più importanti corsi di formazione LIS in Italia;  far conoscere l’attività dell’ENS, Ente Nazionale Sordi. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 2
  • 3. Sommario Che cos’è la LIS? Quando è nata la lingua dei segni? Che cos’è l’alfabeto manuale? Perché utilizzare la LIS? Esiste una sola lingua dei segni nel mondo? Si può affrontare qualsiasi argomento in LIS? La LIS “uccide” la parola? Esempi pratici di LIS Link utili Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 3
  • 4. Che cos’è Non è una forma abbreviata di italiano, una mimica, un qualche codice morse o braille, un semplice la LIS? alfabeto manuale o un supporto all’espressione della lingua parlata, ma una lingua con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali (vedi bibliografia consigliata). Si è evoluta naturalmente con una struttura molto diversa dalle lingue vocali, più comunemente conosciute, che utilizza sia componenti manuali (es. la configurazione, la posizione, il movimento delle mani) che non-manuali, quali l’espressione facciale, la postura, ecc. Ha meccanismi di dinamica evolutiva e di variazione nello spazio (i “dialetti”), e rappresenta un importante strumento di trasmissione culturale. È una lingua che viaggia sul canale visivo-gestuale, integro nelle persone sorde, e ciò consente loro pari opportunità di accesso alla comunicazione. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 4
  • 5. Quando è Non sappiamo quando siano nate le lingue dei segni, ma sicuramente esistono da quando è sorta nata la lingua la prima comunicazione umana; linguisti e ricercatori affermano che testimonianze lingue segnate erano presenti già nelle antiche civiltà in dei segni? Cina, India, Mesopotamia, Egitto, Maya. In alcune comunità, per una forte presenza di persone sorde, la lingua dei segni è stata la modalità di comunicazione primaria tra persone sorde e udenti: Citiamo alcuni esempi: l’isola di Martha’s Vineyard (Stati Uniti); l’Isla de Providencia (Colombia), Urubú-Kaapor (Brasile); villaggi nello Yucatec (Messico), ed altre. Ma la forte influenza delle lingue vocali dominanti, e la diminuzione del numero di persone sorde in tali comunità, hanno ridimensionato o eliminato del tutto le lingue segnate. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 5
  • 6. Che cos’è l’alfabeto manuale? L’alfabeto manuale, o dattilologia, è la rappresentazione manuale delle lettere utilizzate nella scrittura. Viene in genere utilizzato per “scrivere nello spazio” parole della lingua parlata o scritta, ad esempio per vocaboli stranieri, nomi (di città, di persone,…) o termini che non possiedono un corrispettivo in segni. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 6
  • 7. Perché Perché è una modalità di comunicazione che viaggia sul canale visivo, mentre la lingua parlata sfrutta il canale uditivo. I sordi non possono essere utilizzare fluenti spontaneamente in lingua parlata quanto gli udenti, però i sordi possono essere fluenti in lingua dei segni in modo naturale e spontaneo, infatti, per molti sordi, la lingua parlata rimane la LIS? sempre una lingua straniera o seconda lingua. Diana, Principessa di Wales, 1988: “Sono ben consapevole della posizione della Lingua dei Segni Inglese nella vita delle persone sorde. Non è solo la loro prima lingua. E nel cuore della loro cultura, proprio come la lingua inglese è nel nostro cuore”. La lingua dei segni consente al bambino sordo di sviluppare abilità linguistiche e intellettive prima dell’acquisizione della lingua parlata; inoltre consente all’adulto sordo di acquisire una maggiore consapevolezza della lingua vocale e dei valori della cultura di appartenenza. Non ultimo, la lingua dei segni consente alle persone sorde di comunicare anche in quei luoghi dove le condizioni esterne (ad esempio luce soffusa) non permettono un altro tipo di comunicazione: discoteche, clubs, bar,etc. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 7
  • 8. Esiste una No, così come avviene per le lingue vocali ogni comunità ha la propria lingua dei segni: in Italia sola lingua troviamo la Lingua dei Segni Italiana (LIS), negli USA l’American Sign Language (ASL), in Gran dei segni Bretagna il British Sign Language (BSL), etc., ciascuna con proprie specifiche varianti territoriali nel mondo? ed un forte legame con le rispettive culture di appartenenza. Due lingue dei segni possono presentare somiglianze tra loro - ad es., per ragioni storico-educative, la Langue des Signes Française e l’American Sign Language - anche se le lingue verbali in uso nelle comunità udenti di maggioranza sono geograficamente distanti e molto diverse fra loro. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 8
  • 9. Si può affrontare Sì, la LIS, come le altre lingue dei segni nel mondo, è una lingua ricca ed autonoma, con un qualsiasi lessico in costante evoluzione e regole che argomento in LIS? consentono di “segnare” qualsiasi argomento, dal più concreto al più astratto. La LIS “uccide la Per anni si è commesso l’errore di mettere in competizione ed antitesi la lingua parlata e la parola”? lingua dei segni. È fondamentale al contrario che al bambino sordo – ed all’adulto – siano rese accessibili tutte le opportunità comunicative e linguistiche funzionali alla sua crescita, educazione ed autonomia personale, in una prospettiva che promuova il bilinguismo: lingua parlata/scritta e lingua dei segni. La LIS non “uccide la parola”, ma costituisce anzi una modalità linguistica di complemento estremamente preziosa proprio quale supporto didattico alla terapia logopedica ed all’insegnamento della lingua parlata/scritta al bambino sordo. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 9
  • 10. Ecco a voi un esempio pratico di LIS… TRADUZIONE: Benvenuti sul sito bilingue Lingua Italiana dei Segni - italiano che ospita e-LIS, il primo Dizionario elettronico di base bilingue Lingua Italiana dei Segni - italiano. Il sito è articolato in diverse sezioni che offrono informazioni dettagliate sul dizionario e il progetto di ricerca di cui esso è il frutto, sull'accesso al dizionario stesso e ai servizi di forum e newsletter, nonché sulla collaborazione con gli informanti. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 10
  • 11. …la LIS consente anche di convertire canzoni in segni! “Mezzogiorno” Jovanotti Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 11
  • 12. http://www.ens.it/ http://elis.eurac.edu/index_it http://www.animu.it/ http://www.listube.it/ Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 12
  • 13. Giuseppina Romano LM 94 matr.10080066 13