SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 11
Corso di Psicosociologia dei consumi culturali II 2011-2012




8. Il consumatore (re)attivo
                   prof. Matteo Asti
Dylan Dog



Dylan Dog è una serie a fumetti creata nel 1986 da
Tiziano Sclavi per Sergio Bonelli Editore. Nei primi
anni di vita editoriale la maggior parte delle storie
furono scritte dallo stesso Sclavi.
Dylan Dog condivide lo stesso universo narrativo di
altri personaggi bonelliani: Mister No, Martin
Mystère e Ken Parker. È il terzo fumetto più venduto
in Italia dopo Tex e Topolino.
Dylan Dog

Dagli Usa all'Italia – Dal cinema al fumetto (dalla
cultura dominante a quella succedanea)
- Rilettura di un genere cinematografico
- Rilettura di un immaginario (Groucho, Rupert
Everett, Craven Road, il maggiolino Herbie)
- Produzione autonoma di un ibrido di successo
- Incapacità di riportare il successo nel contesto
culturale originale
Budget: $20,000,000 (estimated), Gross: million $4
(World), 1,2 (USA)
Michel De Certeau
                        Michel de Certeau (1925-1986) è stato storico,
                        psicanalista, antropologo, semiotico, specialista delle
                        pratiche religiose cristiane nei secoli XVI e XVII,
                        membro della Compagnia di Gesù e tra i fondatori
                        dell’école freudienne lacaniana.
                        In “L'invenzione del quotidiano”, l'autore combina i suoi
                        poliedrici interessi per sviluppare una teoria
                        dell'attività di produzione-consumo inerente alla vita
                        di tutti i giorni. Secondo de Certeau, la vita di tutti i
                        giorni (everyday life) è distinta da altre pratiche
                        giornaliere, perché ripetitiva ed inconscia e perchè
                        agisce come un processo di bracconaggio su un
                        territorio “altro”, che ricombina regole e prodotti che
Michel De Certeau       già esistono nella cultura in un modo influenzato, ma
                        mai completamente determinato, da quelle regole e
                        quei prodotti.
L'uso o il consumo
    "Tempo fa si è studiato, ad esempio, quale equivoco
    minasse dall’interno il «successo» dei colonizzatori spagnoli
    fra le etnie indiane: sottomessi e persino consenzienti,
    spesso questi indios trasformavano le azioni rituali, le
    rappresentazioni o le leggi loro imposte in qualcosa di
    diverso da ciò che i conquistatori credevano di ottenere
    attraverso di esse; le sovvertivano non già respingendole o
    cambiandole, bensì usandole a loro modo per fini in
    funzione di riferimenti estranei al sistema al quale non
    potevano sottrarsi. Erano insomma altri, sia pure
    all’interno della colonizzazione che li «assimilava»
    esteriormente; [...] Prima bisogna analizzare come viene
    manipolata da chi non l’ha creata. E solo allora si può
    valutare lo scarto o la somiglianza fra la produzione
    dell’immagine e quella secondaria che si cela nei
    procedimenti con cui viene utilizzata.” (De Certeau 2001,
    pp. 7-8)

    Es.              Chiesa di San Juan Camula
    http://www.lavueltaalmundodebeayjordi.com/2011/09/
    san-juan-chamula-y-el-canon-del.html
Tattiche e strategie
     Per «strategia» intendo il calcolo dei rapporti di forza
     che diviene possibile a partire dal momento in cui un
     soggetto di volontà e di potere è isolabile in un
     «ambiente». Essa presuppone un luogo che può essere
     circoscritto come proprio e fungere dunque da base a
     una gestione dei suoi rapporti con un’esteriorità
     distinta. La razionalità politica, economica o
     scientifica è stata costruita su questo modello.
     Intendo al contrario per «tattica» un calcolo che non
     può contare su una base propria, né dunque su una
     frontiera che distingue l’altro come una totalità
     vivibile. La tattica ha come luogo solo quello
     dell’altro. Si insinua, in modo frammentario, senza
     coglierlo nella sua interezza, senza poterlo tenere a
     distanza. Non dispone di una base su cui capitalizzare
     i suoi vantaggi, prepararsi a espandersi e garantire
     un’indipendenza in rapporto alle circostanze.”
     (Michel de Certeau 2001, p. 15)
Tattiche e quotidiano
     “[…] Molte pratiche quotidiane (parlare, leggere,
     circolare, fare la spesa o cucinare eccetera) sono di
     tipo tattico. E così pure, più in generale, gran parte
     dei «modi di fare»: rivincite del «debole» contro il
     più «forte» (i potenti, la malattia, la violenza delle
     cose o di un ordine eccetera), tiri mancini, abili
     mosse […].
     Nella nostra società, esse si moltiplicano con la
     disgregazione delle stabilità locali come se, non
     essendo più fissate da comunità circoscritte, uscissero
     dalle orbite, erranti, e assimilassero i consumatori a
     immigranti in un sistema troppo vasto perché sia il
     loro e maglie troppo strette perché possano sfuggirvi.
     […] queste tattiche rivelano anche fino a qual punto
     l’intelligenza sia indissociabile dagli affanni e dai
     piaceri quotidiani che sottende, mentre invece le
     strategie nascondono sotto la parvenza di calcoli
     obiettivi il rapporto col potere che le sostiene.” (De
     Certeau 2001, p. 16).
Il lavoro di straforo e il dono
          Questa differenza ha del resto un rivelatore
          all’interno dell’analisi stessa: la frattura fra il tempo
          delle solidarietà (quello della docilità e della
          gratitudine del ricercatore verso i suoi ospiti) e il
          tempo della redazione, che svela le alleanze
          istituzionali (scientifiche, sociali) e il profitto
          (intellettuale, professionale, finanziario eccetera) di
          cui questa ospitalità è obiettivamente il mezzo” (De
          Certeau 2001, pp. 57-58).
          “La politica del «dono» diviene anche una tattica di
          aggiramento. E la perdita che era volontaria in
          un’economia del dono si tramuta in trasgressione
          nell’economia del profitto, dove appare come un
          eccesso (lo spreco), una contestazione (il rifiuto del
          profitto) o un delitto (un attentato contro la
          proprietà)”. (De Certeau 2001, p. 61).
Lo spazio della tattica
      Senza un luogo proprio, senza una visione
      globalizzante, cieca e perspicace come nel corpo a
      corpo senza distanza, dettata dalle casualità del
      tempo, la tattica è determinata dall’assenza di potere
      così come la strategia si fonda sul postulato di un
      potere. Da questo punto di vista, la sua dialettica
      potrà essere illuminata dall’antica arte della sofistica.
      (De Certeau 2001, p. 69-75).


      ESEMPIO: il sillogismo (Tutti gli uomini sono
      mortali - Tutti i greci sono uomini - Dunque tutti i
      greci sono mortali) e il sofisma (Tutti gli uomini sono
      mortali - Socrate era mortale - Dunque, tutti gli
      uomini sono Socrate)
La tattica come modello strategico

            In tempi più recenti la tattica e la strategia hanno
            mostrato con più chiarezza la loro reciproca influenza
            definendo un legame più dinamico rispetto alla
            semplice azione e reazione.
            Anzi oggi l'agire tattico è nello sviluppo dei nuovi
            media e nel marketing ormai parte strutturale e a
            volte vera fonte dell'agire strategico.
            Il rischio è seguire una strada meno immediata per il
            raggiungimento dell'obiettivo da parte dell'istituzione
            ma nello stesso tempo c'è il vantaggio di avere una
            adesione autonoma e di generare minore
            disapprovazione (es. Le tasse, Il monopolio del gioco
            d'azzardo)
            ESEMPIO: il web serial
Discussione: esempi da analizzare
           - L'invasione statunitense della cultura giapponese
           - La strutturazione degli spazi un mall
           - I negozi a percorso obbligato
           - I viaggi in crociera
           - La visione di un video celebre su Youtube
           - L'ingresso in discoteca
           - L'acquisto di un libro su Amazon.it
           - Il blocco dei social network sulla rete aziendale
           - La versione free di un sotfware a pagamento
           - La visione di una puntata di un serial tv

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Psicosociologia dei consumi culturali II 8. Il consumatore attivo

Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2
Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2
Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2Giuseppe Carpentieri
 
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalInformazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalLorenzo Fabbri
 
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.Fausto Intilla
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificareStefano Curci
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitavenetianlanguage
 
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniInterazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniMara Passuello
 
Manifesto del doposviluppo Serge Latouche
Manifesto del doposviluppo Serge LatoucheManifesto del doposviluppo Serge Latouche
Manifesto del doposviluppo Serge LatoucheDecrescita FVG
 
La dittatura e lossessione della concretezza fuori dal prisma
La dittatura e lossessione della concretezza  fuori dal prismaLa dittatura e lossessione della concretezza  fuori dal prisma
La dittatura e lossessione della concretezza fuori dal prismaEmanuela Notari
 
La dittatura e l'ossessione della concretezza fuori dal prisma
La dittatura e l'ossessione della concretezza  fuori dal prismaLa dittatura e l'ossessione della concretezza  fuori dal prisma
La dittatura e l'ossessione della concretezza fuori dal prismaEmanuela Notari
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaLorenza Boninu
 
Filosofie ellenistiche
Filosofie ellenisticheFilosofie ellenistiche
Filosofie ellenisticheElisa2088
 
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)Gian Marco Boccanera (5.000+)
 
Possibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figliPossibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figliInnocenti Andrea
 

Semelhante a Psicosociologia dei consumi culturali II 8. Il consumatore attivo (20)

Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2
Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2
Salerno laboratorio di scuola politica salerno PARTE 2
 
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalInformazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
 
di Franco Carlini
di Franco Carlinidi Franco Carlini
di Franco Carlini
 
DISCORSI DI ECONOMIA.pdf
DISCORSI DI ECONOMIA.pdfDISCORSI DI ECONOMIA.pdf
DISCORSI DI ECONOMIA.pdf
 
Grandi sorelle
Grandi sorelleGrandi sorelle
Grandi sorelle
 
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.
Fausto intilla: Pensieri, le mie riflessioni sul mondo e sulla vita.
 
Eventmag feb 09
Eventmag feb 09Eventmag feb 09
Eventmag feb 09
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificare
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
 
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniInterazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
 
Manifesto del doposviluppo Serge Latouche
Manifesto del doposviluppo Serge LatoucheManifesto del doposviluppo Serge Latouche
Manifesto del doposviluppo Serge Latouche
 
Taormina Memo Maggio
Taormina Memo MaggioTaormina Memo Maggio
Taormina Memo Maggio
 
La dittatura e lossessione della concretezza fuori dal prisma
La dittatura e lossessione della concretezza  fuori dal prismaLa dittatura e lossessione della concretezza  fuori dal prisma
La dittatura e lossessione della concretezza fuori dal prisma
 
La dittatura e l'ossessione della concretezza fuori dal prisma
La dittatura e l'ossessione della concretezza  fuori dal prismaLa dittatura e l'ossessione della concretezza  fuori dal prisma
La dittatura e l'ossessione della concretezza fuori dal prisma
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new media
 
Filosofie ellenistiche
Filosofie ellenisticheFilosofie ellenistiche
Filosofie ellenistiche
 
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)
Pensare e produrre: ruolo delle Professioni (Est II)
 
Possibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figliPossibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figli
 
Ticonzero news n. 97
Ticonzero news n. 97Ticonzero news n. 97
Ticonzero news n. 97
 
Scienze sociali
Scienze socialiScienze sociali
Scienze sociali
 

Mais de Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago

Mais de Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago (20)

Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di meTeoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
 
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
 
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allenTeoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
 
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondoPresentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
 
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
 
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofiaTeoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
 
2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofiaTeoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
 
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagineTeoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
 
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
 
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblicoTeoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
 
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
 
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema diTeoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
 

Último

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Último (8)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Psicosociologia dei consumi culturali II 8. Il consumatore attivo

  • 1. Corso di Psicosociologia dei consumi culturali II 2011-2012 8. Il consumatore (re)attivo prof. Matteo Asti
  • 2. Dylan Dog Dylan Dog è una serie a fumetti creata nel 1986 da Tiziano Sclavi per Sergio Bonelli Editore. Nei primi anni di vita editoriale la maggior parte delle storie furono scritte dallo stesso Sclavi. Dylan Dog condivide lo stesso universo narrativo di altri personaggi bonelliani: Mister No, Martin Mystère e Ken Parker. È il terzo fumetto più venduto in Italia dopo Tex e Topolino.
  • 3. Dylan Dog Dagli Usa all'Italia – Dal cinema al fumetto (dalla cultura dominante a quella succedanea) - Rilettura di un genere cinematografico - Rilettura di un immaginario (Groucho, Rupert Everett, Craven Road, il maggiolino Herbie) - Produzione autonoma di un ibrido di successo - Incapacità di riportare il successo nel contesto culturale originale Budget: $20,000,000 (estimated), Gross: million $4 (World), 1,2 (USA)
  • 4. Michel De Certeau Michel de Certeau (1925-1986) è stato storico, psicanalista, antropologo, semiotico, specialista delle pratiche religiose cristiane nei secoli XVI e XVII, membro della Compagnia di Gesù e tra i fondatori dell’école freudienne lacaniana. In “L'invenzione del quotidiano”, l'autore combina i suoi poliedrici interessi per sviluppare una teoria dell'attività di produzione-consumo inerente alla vita di tutti i giorni. Secondo de Certeau, la vita di tutti i giorni (everyday life) è distinta da altre pratiche giornaliere, perché ripetitiva ed inconscia e perchè agisce come un processo di bracconaggio su un territorio “altro”, che ricombina regole e prodotti che Michel De Certeau già esistono nella cultura in un modo influenzato, ma mai completamente determinato, da quelle regole e quei prodotti.
  • 5. L'uso o il consumo "Tempo fa si è studiato, ad esempio, quale equivoco minasse dall’interno il «successo» dei colonizzatori spagnoli fra le etnie indiane: sottomessi e persino consenzienti, spesso questi indios trasformavano le azioni rituali, le rappresentazioni o le leggi loro imposte in qualcosa di diverso da ciò che i conquistatori credevano di ottenere attraverso di esse; le sovvertivano non già respingendole o cambiandole, bensì usandole a loro modo per fini in funzione di riferimenti estranei al sistema al quale non potevano sottrarsi. Erano insomma altri, sia pure all’interno della colonizzazione che li «assimilava» esteriormente; [...] Prima bisogna analizzare come viene manipolata da chi non l’ha creata. E solo allora si può valutare lo scarto o la somiglianza fra la produzione dell’immagine e quella secondaria che si cela nei procedimenti con cui viene utilizzata.” (De Certeau 2001, pp. 7-8) Es. Chiesa di San Juan Camula http://www.lavueltaalmundodebeayjordi.com/2011/09/ san-juan-chamula-y-el-canon-del.html
  • 6. Tattiche e strategie Per «strategia» intendo il calcolo dei rapporti di forza che diviene possibile a partire dal momento in cui un soggetto di volontà e di potere è isolabile in un «ambiente». Essa presuppone un luogo che può essere circoscritto come proprio e fungere dunque da base a una gestione dei suoi rapporti con un’esteriorità distinta. La razionalità politica, economica o scientifica è stata costruita su questo modello. Intendo al contrario per «tattica» un calcolo che non può contare su una base propria, né dunque su una frontiera che distingue l’altro come una totalità vivibile. La tattica ha come luogo solo quello dell’altro. Si insinua, in modo frammentario, senza coglierlo nella sua interezza, senza poterlo tenere a distanza. Non dispone di una base su cui capitalizzare i suoi vantaggi, prepararsi a espandersi e garantire un’indipendenza in rapporto alle circostanze.” (Michel de Certeau 2001, p. 15)
  • 7. Tattiche e quotidiano “[…] Molte pratiche quotidiane (parlare, leggere, circolare, fare la spesa o cucinare eccetera) sono di tipo tattico. E così pure, più in generale, gran parte dei «modi di fare»: rivincite del «debole» contro il più «forte» (i potenti, la malattia, la violenza delle cose o di un ordine eccetera), tiri mancini, abili mosse […]. Nella nostra società, esse si moltiplicano con la disgregazione delle stabilità locali come se, non essendo più fissate da comunità circoscritte, uscissero dalle orbite, erranti, e assimilassero i consumatori a immigranti in un sistema troppo vasto perché sia il loro e maglie troppo strette perché possano sfuggirvi. […] queste tattiche rivelano anche fino a qual punto l’intelligenza sia indissociabile dagli affanni e dai piaceri quotidiani che sottende, mentre invece le strategie nascondono sotto la parvenza di calcoli obiettivi il rapporto col potere che le sostiene.” (De Certeau 2001, p. 16).
  • 8. Il lavoro di straforo e il dono Questa differenza ha del resto un rivelatore all’interno dell’analisi stessa: la frattura fra il tempo delle solidarietà (quello della docilità e della gratitudine del ricercatore verso i suoi ospiti) e il tempo della redazione, che svela le alleanze istituzionali (scientifiche, sociali) e il profitto (intellettuale, professionale, finanziario eccetera) di cui questa ospitalità è obiettivamente il mezzo” (De Certeau 2001, pp. 57-58). “La politica del «dono» diviene anche una tattica di aggiramento. E la perdita che era volontaria in un’economia del dono si tramuta in trasgressione nell’economia del profitto, dove appare come un eccesso (lo spreco), una contestazione (il rifiuto del profitto) o un delitto (un attentato contro la proprietà)”. (De Certeau 2001, p. 61).
  • 9. Lo spazio della tattica Senza un luogo proprio, senza una visione globalizzante, cieca e perspicace come nel corpo a corpo senza distanza, dettata dalle casualità del tempo, la tattica è determinata dall’assenza di potere così come la strategia si fonda sul postulato di un potere. Da questo punto di vista, la sua dialettica potrà essere illuminata dall’antica arte della sofistica. (De Certeau 2001, p. 69-75). ESEMPIO: il sillogismo (Tutti gli uomini sono mortali - Tutti i greci sono uomini - Dunque tutti i greci sono mortali) e il sofisma (Tutti gli uomini sono mortali - Socrate era mortale - Dunque, tutti gli uomini sono Socrate)
  • 10. La tattica come modello strategico In tempi più recenti la tattica e la strategia hanno mostrato con più chiarezza la loro reciproca influenza definendo un legame più dinamico rispetto alla semplice azione e reazione. Anzi oggi l'agire tattico è nello sviluppo dei nuovi media e nel marketing ormai parte strutturale e a volte vera fonte dell'agire strategico. Il rischio è seguire una strada meno immediata per il raggiungimento dell'obiettivo da parte dell'istituzione ma nello stesso tempo c'è il vantaggio di avere una adesione autonoma e di generare minore disapprovazione (es. Le tasse, Il monopolio del gioco d'azzardo) ESEMPIO: il web serial
  • 11. Discussione: esempi da analizzare - L'invasione statunitense della cultura giapponese - La strutturazione degli spazi un mall - I negozi a percorso obbligato - I viaggi in crociera - La visione di un video celebre su Youtube - L'ingresso in discoteca - L'acquisto di un libro su Amazon.it - Il blocco dei social network sulla rete aziendale - La versione free di un sotfware a pagamento - La visione di una puntata di un serial tv