SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 42
L’ACQUA
Lavoro eseguito con gli alunni
       della classe 2 A
   Scuola Media Buonarroti
 Insegnante: Tiziana Perfetti
 Anno scolastico 2011/2012
PERCORSO
Il percorso, è stato suddiviso nelle seguenti tappe:

Prerequisiti ( momento di verifica delle conoscenze e dei concetti posseduti
dall’alunno)

Osservazione e analisi ( vengono presentati oggetti e fenomeni ; l’alunno viene
invitato ad osservare e descriverne gli elementi fondamentali, per individuare
analogie e differenze)

Sperimentazione ( vengono proposti semplici esperimenti che l’alunno può
condurre in maniera autonoma a piccoli gruppi)

Riflessione ( momento in cui gli alunni devono riflettere su un concetto da
ricordare e vengono invitati a discutere con i compagni e l’insegnante per
condividere e formalizzare i risultati)

Concetti acquisiti (vengono proposte prove di verifica)

Alla fine del lavoro sono state somministrate domande fatte all’inizio o
durante il percorso e sono state analizzate le differenze tra le risposte
iniziali e quelle finali.
TEST D’ INGRESSO SULLE SOLUZIONI


1)Secondo te che cos’è un miscuglio?

2)Se parlo di soluzioni tu a cosa pensi?

3)Hai mai sentito parlare di solvente e di soluto? Da chi?

4) Fai alcuni esempi di soluzioni e di solventi che conosci
5)Fra le seguenti frasi , indica con una crocetta , quelle che , secondo
te, si riferiscono a una soluzione
 •   A) lo zucchero in acqua
 •   B) la grandine cade
 •   C) l’acetone scioglie lo smalto
 •   D)l’acqua scioglie il sale
 •   E) il sale è insolubile in alcool
 •   F) il sale precipita nelle saline
 •   G) l’acqua evapora
 •   H) la naftalina sublima
 .   I) il ghiaccio fonde
 •   L) le vernici si sciolgono
6)Secondo te, il succo di limone riesce a pulire una macchia
  d’olio?

7)Un miscuglio corrisponde ad una reazione chimica?
Dopo aver esaminato e discusso le risposte date, siamo passati alla fase
 operativa svolgendo una serie di osservazioni dirette e di esperienze.
Gli studenti hanno poi lavorato in gruppi, in laboratorio, raccogliendo le
    loro idee, riflessioni, risultati e osservazioni. Alcuni di loro hanno
   prodotto delle relazioni e hanno partecipato alla presentazione in
                                  power point.
LE SOLUZIONI
Attività n° 1:
  Che cosa si scioglie in acqua?
 I ragazzi hanno effettuato una serie di osservazioni
  per verificare quali sostanze solide e quali sostanze
  liquide tra quelle prese in considerazione si sciolgono
  in acqua
 Gli allievi hanno versato circa 25 ml di acqua distillata
  nel becher e hanno poi aggiunto un cucchiaino circa
  di polvere di marmo agitando il tutto con una
  bacchetta di vetro. Hanno ripetuto l’operazione
  usando le altre sostanze e hanno, poi, compilato una
  tabella per riassumere le osservazioni.
Polvere di Marmo
           • La polvere di
             marmo con l’acqua
             è diventata bianca
             e la polverina si è
             attaccata (in parte)
             alla parete del
             becher ma non è
             scomparsa; dopo
             un po’ scenderà giù.
SALE
II sale si scioglie nell’acqua ed il colore rimane trasparente
.
Canfora
• La canfora non è solubile infatti rimane a galla.
Zucchero
           • Lo zucchero è
             solubile ma
             rispetto al sale
             si scioglie più
             velocemente.
Acqua e olio



• Inizialmente mescolando acqua e olio e agitando,
  si formano delle chiazze gialle che poi si riuniscono
  e formano uno strato sopra l’acqua.L’olio non è
  solubile e quindi non si scioglie, ma rimane a galla
  (ha un peso specifico più basso dell’acqua).
Acqua e olio + detersivo




Aggiungendo il detersivo nel becher e agitando con la bacchetta i liquidi si
mescolano, diventano torbidi ( si forma un’emulsione). Se osservo dopo un
po’ di tempo si separano di nuovo.
Alcool etilico
       • L’alcool etilico rosa si
         mescola con l’acqua e
         di conseguenza il colore
         rimane rosa.
Acetone


          • L’acetone si
            mescola con
            l’acqua e di
            conseguenza
            rimane incolore.
CHE COSA SI SCIOGLIE IN ACQUA.
                                        Osservazioni
Sostanze solide        Note
Polvere di marmo       Sostanza granulosa e polverosa di colore bianco. Rende opaca l’acqua.
                       Aspettando un po’ la polvere si staccherà dall’acqua
                       ( precipiterà).
Sale da cucina         Piccoli cristalli bianco-trasparenti . Non opacizza l’acqua . Si scioglie.
( cloruro di sodio)
Canfora                Sostanza granulosa , sembra fatta di cristalli.
                       Non è solubile ma a differenza della polvere di marmo rimane a galla.

Zucchero               Stesse caratteristiche del sale. Si scoglie più velocemente del sale.
Sostanze liquide       Note
Olio                   Non si scoglie ma rimane a galla.
Alcool etilico(rosa)   Rimane rosa
                       E’ solubile
Acetone                Si scioglie e rimane incolore.
LE SOLUZIONI
Attività n°2:

              Che cosa si scioglie in altri liquidi?

 E’ stata posta la seguente domanda :
 Oltre l’acqua ,conoscete altri solventi liquidi ?
. Pochi ragazzi hanno pensato a un solvente
 diverso dall’acqua.
. Alcuni credono che l’acetone si comporti come l’acqua.
. Tutti sanno che l’acqua non si scioglie nell’olio.

 A questo punto proviamo a valutare la solubilità di alcune
 sostanze utilizzate in un liquido diverso dall’acqua: l’acetone.
Ciò che si scioglie in acqua si scioglie in altri liquidi?




  Acqua + Sale
                                            Acetone + Sale




        Acqua + Canfora
                                            Acetone + Canfora


 Sostanza                 Acqua                   Acetone
 Sale                     Si scioglie             Non si scioglie
 Canfora                  Non si scioglie         Si scioglie
Attività n°3
     Solubilità dei gas nei liquidi

. I ragazzi hanno messo dell’acqua gassata
  all’interno di una provetta e hanno chiuso
  con un palloncino l’imboccatura. Hanno poi,
  immerso la provetta in un becher
contenente
  acqua calda e hanno osservato cosa succede:
  il palloncino si è gonfiato.
• Successivamente, hanno messo la provetta in
  un becher con del ghiaccio tritato . Dopo un
  po’ di tempo hanno potuto notare che il
  palloncino si è leggermente sgonfiato.

  Quasi tutti hanno pensato allo sviluppo di gas e
  hanno saputo dire in quale caso avviene più
  rapidamente. Molti non hanno saputo dire il perché.
  Alcuni hanno parlato di calore, altri di pressione. Due
  di loro hanno pensato alla struttura del palloncino.
Beuta con Palloncino
Beuta       Becher 1   Palloncino

Acqua       Acqua      Si gonfia di
Frizzante   Calda      aria. (si
                       dilata)


            Ghiaccio   Si sgonfia
                       leggermente
Attività n°4 :


               Come smacchiare?
• Agli allievi sono stati consegnati due pezzetti di stoffa
  macchiati, uno con olio e l’altro con vino. Prima
  hanno provato a smacchiare il pezzo di stoffa
  macchiato d’olio, mettendolo,con delle pinzette, in
  un becher contenente del succo di limone ,poi, in un
  becher contenente un poco di trielina.
• Hanno ripetuto le operazioni precedenti sul pezzo di
  stoffa macchiato di vino. Dopo aver fatto le
  opportune osservazioni ….
Stoffa bagnata con l’olio e il vino
                                          Sostanza   Olio         Vino
                                          trielina   Pulisce la   Non la
                                                     macchia      pulisce.
                                          Succo di   Non la       La pulisce.
                                          limone     pulisce.

 Olio + trielina    Vino +                   • La trielina pulisce la
 trielina
                                               stoffa bagnata di olio e
                                               non pulisce quella di
                                               vino.
                                             • Il succo di limone
                                               pulisce la stoffa
                                               bagnata con il vino e
                                               non pulisce quella con
Olio + Succo di limone; Vino + Succo di
                                               l’olio.
                        limone.
Attività n°5
                    Concentrazioni diverse
•  Gli alunni osservano l’insegnante mentre prepara una soluzione
  di cloruro rameico ottenuta sciogliendo due cucchiaini di solvente
  in un becher con acqua. Ogni gruppo prepara una soluzione con
  la stessa quantità di acqua e con quantità di cloruro rameico
  diverse .
• Gli allievi osservano il colore delle diverse soluzioni e vengono
  invitati a dire quale sarà più concentrata e a dare una definizione
  di concentrazione.
• Successivamente prelevano tre gocce di ciascuna soluzione e le
  mettono su un vetrino da orologio . Questo, viene posto per poco
  tempo su una piastra riscaldante fino a completa eliminazione del
  solvente (senza far bollire e senza far “arrostire” il solido).
• Gli allievi osservano ciò che è rimasto e la colorazione del
  residuo.
Cloruro rameico
             • Il cloruro rameico
               immerso in acqua è
               verde; invece dopo
               averlo mescolato
               diventa azzurro.




Cloruro Rameico Verde           Cloruro Rameico
                                Azzurro
Gradazioni di colore del Cloruro Rameico
               -concentrazioni-




½            1            1 ½          2            2½           3
cucchiaino   cucchiaino   cucchiaino   cucchiaini   cucchiaini   cucchiaini
SCOPRIAMO LE REAZIONI CHIMICHE
Quali reazioni chimiche pensi di aver incontrato sinora nella vita di tutti i
  giorni?
•   Gli allievi hanno riposto:
•   1.L’acqua con il vino                          xx
•   2.Trasformazione del ghiaccio in acqua         xxxxx
•   3.Formazione della ruggine                    xxxx
•   4.Fotosintesi clorofilliana                    xx
•   5.Smacchiatore che fa reazione con lo sporco x x x x x x x x x
•   6.Il limone nel te                            xxxxxx
•   7.Lievitazione del pane                       xxxx
•   8.Fotosintesi clorofilliana( tante reazioni)  xxxxx
•   9.Il sale che fa reazione con l’acqua         x
•   10.La fusione di un blocco di ferro           xx
•   11.Il legno che brucia                       x
•   12.L’acqua che evapora                        x
•   13.Fermentazione del vino                    x
Risposte:alcuni hanno risposto con esempi in cui nella vita
comune si usa il termine “reazione”, come lo smacchiatore fa
reazione con lo sporco. Alcuni si sono riferiti ai passaggi di
stato .. La fermentazione del vino non è stata percepita come
reazione.


.Perché hai pensato che si trattasse di reazioni chimiche e non,
per esempio, della formazione di soluzioni?
Gli allievi hanno confrontato le loro opinioni e hanno completato una tabella:
La” reazione”             Che cosa si osserva        Che cosa si osserva        Accade qualcosa di
                          al’inizio?                 alla fine?                 strano tra l’inizio e
                                                                                la fine?
FUSIONE DEL GHIACCIO      ACQUA SOLIDA (ghiaccio)    ACQUA LIQUIDA              UN PASSAGGIO DI STATO

FERMENTAZIONE DEL MOSTO   LIQUIDO DERIVANTE DA UVA   VINO                       SI SONO FORMATI ALCOL E
                          SCHIACCIATA                                           GAS



PANE LIEVITATO            IMPASTO                    PANE                       SI GONFIA

LIMONE CON TE             COLORE SCURO               COLORE PIU’ CHIARO         CAMBIAMENTO DI COLORE

LEGNO CHE BRUCIA          LEGNO                      CENERE                     SI E’ OTTENUTA UNA
                                                                                SOSTANZA DIVERSA , UN
                                                                                CAMBIAMENTO DI VOLUME
                                                                                E DI COLORE

RUGGINE                   FERRO                      FERRO CORROSO              CAMBIA COLORE E DIVENTA
                                                                                PIU’ FRAGILE ,PERDE ALCUNE
                                                                                CARATTERISTICHE

SMACCHIATORE              UNA MACCHIA                LA MACCHIA SI SCHIARISCE   LA MACCHIA SCOMPARE
Gli alunni sono stati invitati a riflettere sulle loro scelte e indotti a distinguere
                una reazione da una soluzione o da un passaggio di stato.

                         E ora passiamo all’azione!

                      MARMO E ACIDO CLORIDRICO
  Materiale:
  Un cucchiaio di plastica, una bacchetta di vetro,
  polvere di marmo, acido cloridrico, acqua distillata, un
  becher da 250 ml, una piastra elettrica .
  Procedimento:
• Avendo a disposizione una sola piastra elettrica
  decidiamo di far effettuare l’esperienza a un piccolo
  gruppo mentre gli altri osservano, prendono nota e
  aiutano i compagni
• Si prende con un cucchiaino una puntina di polvere di
  marmo, si aggiunge 50 ml di acqua e si versano alcune
  gocce di acido cloridrico ( attenzione ) mescolando bene
  con una bacchetta di vetro.
Abbiamo poi ripetuto l’esperienza adoperando una provetta al posto
    del becher per verificare meglio che cosa succede
      Osservazioni:
    . La sostanza si presenta bianca, polverosa e mettendola nell’acqua non si
     scioglie mentre con l’acido si scioglie fuma e si formano delle bollicine si
     osserva effervescenza, si libera gas.
    . La polvere di marmo nell’acqua non si scioglie, con l’aggiunta di acido
     cloridrico l’acqua si opacizza, mentre si mescola l’acqua frizza e si libera
     anidride carbonica
     . Se aggiungiamo acido all’acqua e alla polvere di marmo la polvere si scioglie e
     si libera aria e l’acqua diventa opaca
    . La polvere di marmo in acqua non si scioglie e se aggiungo l’acido cloridrico
     avviene una emulsione e la polvere si corrode e nel fondo rimangono le bolle.
    Abbiamo aggiunto dell’acido cloridrico fino a che tutto il solido non è
    scomparso.
     Che cosa pensi che sia accaduto?

•   La maggior parte ha risposto che è avvenuta una reazione chimica .
•   Alcuni ragazzi hanno detto qualcosa del tipo “il marmo è passato in soluzione
•   Vi è stato un cambiamento di stato.
Facendo evaporare il liquido, ti aspetti di trovare di nuovo la
polvere di marmo?
Si riscalda il becher e si allontana tutto il liquido per
evaporazione ( senza calcinare il residuo).
Si aggiunge acqua e si annota che cosa accade

Annotazioni: il solido bianco si scioglie in acqua

Dai una prima definizione di reazione chimica.
Una reazione chimica è una trasformazione che comporta la
formazione di sostanze diverse da quelle iniziali
• Si riscalda il becher e si allontana tutto il liquido
  per evaporazione ( evitando di calcinare il
  residuo).
Si aggiunge acqua e si annota che cosa accade


      Il solido bianco si scioglie in acqua!
Conclusioni
•   1.Secondo te , il residuo rimasto in fondo al becher ha lo stesso aspetto del
    marmo?E’ ancora marmo?
•   2.Il marmo non si scioglie nell’acqua, il solido recuperato si scioglie in acqua?
    ( Verifica ciò che accade).
•   3.L’acido “scioglie” il marmo nello stesso modo in cui l’acqua “scioglie” il sale da
    cucina e lo zucchero?
•    4.Si è formata una nuova sostanza oppure no? Spiega il perché.
•   5.Puoi affermare che è avvenuta una reazione chimica?Spiega la tua
    affermazione.
•   6.Riguarda la tabella che hai discusso con i compagni prima di fare l’esperienza e
    controlla se tutti i fenomeni descritti sono davvero reazioni chimiche
•   7.Dai una definizione di reazione chimica
•   8.Come vengono dette le sostanze iniziali? E le sostanze finali?

                                  
• Al termine del percorso è stato assegnato un test
                      d’uscita
•   1.Che cosa sono le soluzioni?
•   2.Come si definisce il solvente? E il soluto?
•   3.Fai alcuni esempi di soluzioni che ti sono famigliari.
•   4.Fondere e sciogliere hanno lo stesso significato?
•   5.Fra le seguenti frasi , indica con una crocetta quelle,che secondo te , si riferiscono ad una
     soluzione:
Lo zucchero si scioglie in acqua
La grandine cade
L’acetone scioglie lo smalto
L’acqua scioglie il sale
Il sale è insolubile in alcol
Mescolare acqua e sabbia
L’acqua evapora
La naftalina sublima
• 6) Che cosa si scioglie in acqua? Completa la tabella
.

            Polvere di marmo



            Sale da cucina

            Canfora

            Zucchero

            Olio

            Acetone

            Alcool etilico

            Sabbia

            Cloruro di sodio
•7) Tutti i liquidi si mescolano tra loro? Fai qualche esempio.

•8)Pensi di poter sciogliere nell’acqua quanto sale ti pare? Motiva la tua risposta cercando di riferire
osservazioni che hai fatto nella vita quotidiana.

•9)Che cosa rimane sul fondo di un recipiente che conteneva acqua di rubinetto quando il liquido è
evaporato completamente?

•10)Al mare che cosa accade quando l’acqua salata nelle buchette degli scogli rimane esposta al sole?

•11)Che cosa osservi quando stappi una bottiglia di Coca-cola? Ottieni lo stesso risultato se agisci su una
bottiglia lasciata in frigorifero o su una bottiglia lasciata al sole?

12)Se devo smacchiare un pezzo di stoffa macchiato d’olio quale di questi liquidi mi conviene
     utilizzare: acqua, trielina,succo di limone .

13)Se una sostanza non è solubile in acqua può esserlo con altre sostanze?

14)Se una soluzione di cloruro rameico è più concentrata rispetto ad un'altra da cosa te ne
  puoi accorgere?

15)Quali reazioni chimiche pensi di aver incontrato sinora nella vita di tutti i giorni?

16)Perché hai pensato che si trattasse di reazioni chimiche e non , per esempio di soluzioni?
17)Completa la seguente tabella:


            La” reazione”          Che cosa si osserva    Che cosa si osserva    Accade qualcosa di
                                   all’inizio?            alla fine?             “strano” tra l’inizio e
                                                                                 la fine?




18)Facendo reagire la polvere di marmo con l’acido cloridrico quali sostanze si producono?

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a L’acqu axx ver (8)

Saponificazione
SaponificazioneSaponificazione
Saponificazione
 
slide acqua
slide acquaslide acqua
slide acqua
 
Esperimenti chimica
Esperimenti chimicaEsperimenti chimica
Esperimenti chimica
 
Facciamo scienza
Facciamo scienzaFacciamo scienza
Facciamo scienza
 
Miscugli
MiscugliMiscugli
Miscugli
 
Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)
 
Settimana della scienza
Settimana della scienzaSettimana della scienza
Settimana della scienza
 
Solubilita
SolubilitaSolubilita
Solubilita
 

Mais de luro93

Percorso oro blu scuola secondaria
Percorso oro blu scuola  secondariaPercorso oro blu scuola  secondaria
Percorso oro blu scuola secondarialuro93
 
Programmazione terze
Programmazione terzeProgrammazione terze
Programmazione terzeluro93
 
Calendario
CalendarioCalendario
Calendarioluro93
 
Il ciliegio
Il ciliegioIl ciliegio
Il ciliegioluro93
 
3^monete e prezzi
3^monete e prezzi3^monete e prezzi
3^monete e prezziluro93
 
Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1luro93
 
La tensione superficiale le bolle italiano
La tensione superficiale   le bolle italianoLa tensione superficiale   le bolle italiano
La tensione superficiale le bolle italianoluro93
 
Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°luro93
 
Percorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoPercorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoluro93
 
Fisica inacqua2
Fisica inacqua2Fisica inacqua2
Fisica inacqua2luro93
 
Fisica inacqua1
Fisica inacqua1Fisica inacqua1
Fisica inacqua1luro93
 
Laboratorio gusto
Laboratorio gustoLaboratorio gusto
Laboratorio gustoluro93
 
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1luro93
 
Giardino astronomico
Giardino astronomicoGiardino astronomico
Giardino astronomicoluro93
 
Present. luce
Present. lucePresent. luce
Present. luceluro93
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoluro93
 
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso AClassi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso Aluro93
 
Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B luro93
 
Piccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'ariaPiccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'arialuro93
 

Mais de luro93 (20)

Percorso oro blu scuola secondaria
Percorso oro blu scuola  secondariaPercorso oro blu scuola  secondaria
Percorso oro blu scuola secondaria
 
Programmazione terze
Programmazione terzeProgrammazione terze
Programmazione terze
 
Calendario
CalendarioCalendario
Calendario
 
Il ciliegio
Il ciliegioIl ciliegio
Il ciliegio
 
3^monete e prezzi
3^monete e prezzi3^monete e prezzi
3^monete e prezzi
 
Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1
 
La tensione superficiale le bolle italiano
La tensione superficiale   le bolle italianoLa tensione superficiale   le bolle italiano
La tensione superficiale le bolle italiano
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°
 
Percorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoPercorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovo
 
Fisica inacqua2
Fisica inacqua2Fisica inacqua2
Fisica inacqua2
 
Fisica inacqua1
Fisica inacqua1Fisica inacqua1
Fisica inacqua1
 
Laboratorio gusto
Laboratorio gustoLaboratorio gusto
Laboratorio gusto
 
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1
 
Giardino astronomico
Giardino astronomicoGiardino astronomico
Giardino astronomico
 
Present. luce
Present. lucePresent. luce
Present. luce
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientifico
 
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso AClassi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
 
Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B
 
Piccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'ariaPiccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'aria
 

L’acqu axx ver

  • 1. L’ACQUA Lavoro eseguito con gli alunni della classe 2 A Scuola Media Buonarroti Insegnante: Tiziana Perfetti Anno scolastico 2011/2012
  • 2. PERCORSO Il percorso, è stato suddiviso nelle seguenti tappe: Prerequisiti ( momento di verifica delle conoscenze e dei concetti posseduti dall’alunno) Osservazione e analisi ( vengono presentati oggetti e fenomeni ; l’alunno viene invitato ad osservare e descriverne gli elementi fondamentali, per individuare analogie e differenze) Sperimentazione ( vengono proposti semplici esperimenti che l’alunno può condurre in maniera autonoma a piccoli gruppi) Riflessione ( momento in cui gli alunni devono riflettere su un concetto da ricordare e vengono invitati a discutere con i compagni e l’insegnante per condividere e formalizzare i risultati) Concetti acquisiti (vengono proposte prove di verifica) Alla fine del lavoro sono state somministrate domande fatte all’inizio o durante il percorso e sono state analizzate le differenze tra le risposte iniziali e quelle finali.
  • 3. TEST D’ INGRESSO SULLE SOLUZIONI 1)Secondo te che cos’è un miscuglio? 2)Se parlo di soluzioni tu a cosa pensi? 3)Hai mai sentito parlare di solvente e di soluto? Da chi? 4) Fai alcuni esempi di soluzioni e di solventi che conosci
  • 4. 5)Fra le seguenti frasi , indica con una crocetta , quelle che , secondo te, si riferiscono a una soluzione • A) lo zucchero in acqua • B) la grandine cade • C) l’acetone scioglie lo smalto • D)l’acqua scioglie il sale • E) il sale è insolubile in alcool • F) il sale precipita nelle saline • G) l’acqua evapora • H) la naftalina sublima . I) il ghiaccio fonde • L) le vernici si sciolgono
  • 5. 6)Secondo te, il succo di limone riesce a pulire una macchia d’olio? 7)Un miscuglio corrisponde ad una reazione chimica?
  • 6. Dopo aver esaminato e discusso le risposte date, siamo passati alla fase operativa svolgendo una serie di osservazioni dirette e di esperienze. Gli studenti hanno poi lavorato in gruppi, in laboratorio, raccogliendo le loro idee, riflessioni, risultati e osservazioni. Alcuni di loro hanno prodotto delle relazioni e hanno partecipato alla presentazione in power point.
  • 8. Attività n° 1: Che cosa si scioglie in acqua?  I ragazzi hanno effettuato una serie di osservazioni per verificare quali sostanze solide e quali sostanze liquide tra quelle prese in considerazione si sciolgono in acqua  Gli allievi hanno versato circa 25 ml di acqua distillata nel becher e hanno poi aggiunto un cucchiaino circa di polvere di marmo agitando il tutto con una bacchetta di vetro. Hanno ripetuto l’operazione usando le altre sostanze e hanno, poi, compilato una tabella per riassumere le osservazioni.
  • 9. Polvere di Marmo • La polvere di marmo con l’acqua è diventata bianca e la polverina si è attaccata (in parte) alla parete del becher ma non è scomparsa; dopo un po’ scenderà giù.
  • 10. SALE II sale si scioglie nell’acqua ed il colore rimane trasparente .
  • 11. Canfora • La canfora non è solubile infatti rimane a galla.
  • 12. Zucchero • Lo zucchero è solubile ma rispetto al sale si scioglie più velocemente.
  • 13. Acqua e olio • Inizialmente mescolando acqua e olio e agitando, si formano delle chiazze gialle che poi si riuniscono e formano uno strato sopra l’acqua.L’olio non è solubile e quindi non si scioglie, ma rimane a galla (ha un peso specifico più basso dell’acqua).
  • 14. Acqua e olio + detersivo Aggiungendo il detersivo nel becher e agitando con la bacchetta i liquidi si mescolano, diventano torbidi ( si forma un’emulsione). Se osservo dopo un po’ di tempo si separano di nuovo.
  • 15. Alcool etilico • L’alcool etilico rosa si mescola con l’acqua e di conseguenza il colore rimane rosa.
  • 16. Acetone • L’acetone si mescola con l’acqua e di conseguenza rimane incolore.
  • 17. CHE COSA SI SCIOGLIE IN ACQUA. Osservazioni Sostanze solide Note Polvere di marmo Sostanza granulosa e polverosa di colore bianco. Rende opaca l’acqua. Aspettando un po’ la polvere si staccherà dall’acqua ( precipiterà). Sale da cucina Piccoli cristalli bianco-trasparenti . Non opacizza l’acqua . Si scioglie. ( cloruro di sodio) Canfora Sostanza granulosa , sembra fatta di cristalli. Non è solubile ma a differenza della polvere di marmo rimane a galla. Zucchero Stesse caratteristiche del sale. Si scoglie più velocemente del sale. Sostanze liquide Note Olio Non si scoglie ma rimane a galla. Alcool etilico(rosa) Rimane rosa E’ solubile Acetone Si scioglie e rimane incolore.
  • 19. Attività n°2: Che cosa si scioglie in altri liquidi? E’ stata posta la seguente domanda : Oltre l’acqua ,conoscete altri solventi liquidi ? . Pochi ragazzi hanno pensato a un solvente diverso dall’acqua. . Alcuni credono che l’acetone si comporti come l’acqua. . Tutti sanno che l’acqua non si scioglie nell’olio. A questo punto proviamo a valutare la solubilità di alcune sostanze utilizzate in un liquido diverso dall’acqua: l’acetone.
  • 20. Ciò che si scioglie in acqua si scioglie in altri liquidi? Acqua + Sale Acetone + Sale Acqua + Canfora Acetone + Canfora Sostanza Acqua Acetone Sale Si scioglie Non si scioglie Canfora Non si scioglie Si scioglie
  • 21. Attività n°3 Solubilità dei gas nei liquidi . I ragazzi hanno messo dell’acqua gassata all’interno di una provetta e hanno chiuso con un palloncino l’imboccatura. Hanno poi, immerso la provetta in un becher contenente acqua calda e hanno osservato cosa succede: il palloncino si è gonfiato.
  • 22. • Successivamente, hanno messo la provetta in un becher con del ghiaccio tritato . Dopo un po’ di tempo hanno potuto notare che il palloncino si è leggermente sgonfiato. Quasi tutti hanno pensato allo sviluppo di gas e hanno saputo dire in quale caso avviene più rapidamente. Molti non hanno saputo dire il perché. Alcuni hanno parlato di calore, altri di pressione. Due di loro hanno pensato alla struttura del palloncino.
  • 23. Beuta con Palloncino Beuta Becher 1 Palloncino Acqua Acqua Si gonfia di Frizzante Calda aria. (si dilata) Ghiaccio Si sgonfia leggermente
  • 24. Attività n°4 : Come smacchiare? • Agli allievi sono stati consegnati due pezzetti di stoffa macchiati, uno con olio e l’altro con vino. Prima hanno provato a smacchiare il pezzo di stoffa macchiato d’olio, mettendolo,con delle pinzette, in un becher contenente del succo di limone ,poi, in un becher contenente un poco di trielina. • Hanno ripetuto le operazioni precedenti sul pezzo di stoffa macchiato di vino. Dopo aver fatto le opportune osservazioni ….
  • 25. Stoffa bagnata con l’olio e il vino Sostanza Olio Vino trielina Pulisce la Non la macchia pulisce. Succo di Non la La pulisce. limone pulisce. Olio + trielina Vino + • La trielina pulisce la trielina stoffa bagnata di olio e non pulisce quella di vino. • Il succo di limone pulisce la stoffa bagnata con il vino e non pulisce quella con Olio + Succo di limone; Vino + Succo di l’olio. limone.
  • 26. Attività n°5 Concentrazioni diverse • Gli alunni osservano l’insegnante mentre prepara una soluzione di cloruro rameico ottenuta sciogliendo due cucchiaini di solvente in un becher con acqua. Ogni gruppo prepara una soluzione con la stessa quantità di acqua e con quantità di cloruro rameico diverse . • Gli allievi osservano il colore delle diverse soluzioni e vengono invitati a dire quale sarà più concentrata e a dare una definizione di concentrazione. • Successivamente prelevano tre gocce di ciascuna soluzione e le mettono su un vetrino da orologio . Questo, viene posto per poco tempo su una piastra riscaldante fino a completa eliminazione del solvente (senza far bollire e senza far “arrostire” il solido). • Gli allievi osservano ciò che è rimasto e la colorazione del residuo.
  • 27. Cloruro rameico • Il cloruro rameico immerso in acqua è verde; invece dopo averlo mescolato diventa azzurro. Cloruro Rameico Verde Cloruro Rameico Azzurro
  • 28. Gradazioni di colore del Cloruro Rameico -concentrazioni- ½ 1 1 ½ 2 2½ 3 cucchiaino cucchiaino cucchiaino cucchiaini cucchiaini cucchiaini
  • 29. SCOPRIAMO LE REAZIONI CHIMICHE Quali reazioni chimiche pensi di aver incontrato sinora nella vita di tutti i giorni? • Gli allievi hanno riposto: • 1.L’acqua con il vino xx • 2.Trasformazione del ghiaccio in acqua xxxxx • 3.Formazione della ruggine xxxx • 4.Fotosintesi clorofilliana xx • 5.Smacchiatore che fa reazione con lo sporco x x x x x x x x x • 6.Il limone nel te xxxxxx • 7.Lievitazione del pane xxxx • 8.Fotosintesi clorofilliana( tante reazioni) xxxxx • 9.Il sale che fa reazione con l’acqua x • 10.La fusione di un blocco di ferro xx • 11.Il legno che brucia x • 12.L’acqua che evapora x • 13.Fermentazione del vino x
  • 30. Risposte:alcuni hanno risposto con esempi in cui nella vita comune si usa il termine “reazione”, come lo smacchiatore fa reazione con lo sporco. Alcuni si sono riferiti ai passaggi di stato .. La fermentazione del vino non è stata percepita come reazione. .Perché hai pensato che si trattasse di reazioni chimiche e non, per esempio, della formazione di soluzioni?
  • 31. Gli allievi hanno confrontato le loro opinioni e hanno completato una tabella: La” reazione” Che cosa si osserva Che cosa si osserva Accade qualcosa di al’inizio? alla fine? strano tra l’inizio e la fine? FUSIONE DEL GHIACCIO ACQUA SOLIDA (ghiaccio) ACQUA LIQUIDA UN PASSAGGIO DI STATO FERMENTAZIONE DEL MOSTO LIQUIDO DERIVANTE DA UVA VINO SI SONO FORMATI ALCOL E SCHIACCIATA GAS PANE LIEVITATO IMPASTO PANE SI GONFIA LIMONE CON TE COLORE SCURO COLORE PIU’ CHIARO CAMBIAMENTO DI COLORE LEGNO CHE BRUCIA LEGNO CENERE SI E’ OTTENUTA UNA SOSTANZA DIVERSA , UN CAMBIAMENTO DI VOLUME E DI COLORE RUGGINE FERRO FERRO CORROSO CAMBIA COLORE E DIVENTA PIU’ FRAGILE ,PERDE ALCUNE CARATTERISTICHE SMACCHIATORE UNA MACCHIA LA MACCHIA SI SCHIARISCE LA MACCHIA SCOMPARE
  • 32. Gli alunni sono stati invitati a riflettere sulle loro scelte e indotti a distinguere una reazione da una soluzione o da un passaggio di stato. E ora passiamo all’azione! MARMO E ACIDO CLORIDRICO Materiale: Un cucchiaio di plastica, una bacchetta di vetro, polvere di marmo, acido cloridrico, acqua distillata, un becher da 250 ml, una piastra elettrica . Procedimento: • Avendo a disposizione una sola piastra elettrica decidiamo di far effettuare l’esperienza a un piccolo gruppo mentre gli altri osservano, prendono nota e aiutano i compagni
  • 33. • Si prende con un cucchiaino una puntina di polvere di marmo, si aggiunge 50 ml di acqua e si versano alcune gocce di acido cloridrico ( attenzione ) mescolando bene con una bacchetta di vetro.
  • 34. Abbiamo poi ripetuto l’esperienza adoperando una provetta al posto del becher per verificare meglio che cosa succede Osservazioni: . La sostanza si presenta bianca, polverosa e mettendola nell’acqua non si scioglie mentre con l’acido si scioglie fuma e si formano delle bollicine si osserva effervescenza, si libera gas. . La polvere di marmo nell’acqua non si scioglie, con l’aggiunta di acido cloridrico l’acqua si opacizza, mentre si mescola l’acqua frizza e si libera anidride carbonica . Se aggiungiamo acido all’acqua e alla polvere di marmo la polvere si scioglie e si libera aria e l’acqua diventa opaca . La polvere di marmo in acqua non si scioglie e se aggiungo l’acido cloridrico avviene una emulsione e la polvere si corrode e nel fondo rimangono le bolle. Abbiamo aggiunto dell’acido cloridrico fino a che tutto il solido non è scomparso. Che cosa pensi che sia accaduto? • La maggior parte ha risposto che è avvenuta una reazione chimica . • Alcuni ragazzi hanno detto qualcosa del tipo “il marmo è passato in soluzione • Vi è stato un cambiamento di stato.
  • 35. Facendo evaporare il liquido, ti aspetti di trovare di nuovo la polvere di marmo? Si riscalda il becher e si allontana tutto il liquido per evaporazione ( senza calcinare il residuo). Si aggiunge acqua e si annota che cosa accade Annotazioni: il solido bianco si scioglie in acqua Dai una prima definizione di reazione chimica. Una reazione chimica è una trasformazione che comporta la formazione di sostanze diverse da quelle iniziali
  • 36. • Si riscalda il becher e si allontana tutto il liquido per evaporazione ( evitando di calcinare il residuo).
  • 37. Si aggiunge acqua e si annota che cosa accade Il solido bianco si scioglie in acqua!
  • 38. Conclusioni • 1.Secondo te , il residuo rimasto in fondo al becher ha lo stesso aspetto del marmo?E’ ancora marmo? • 2.Il marmo non si scioglie nell’acqua, il solido recuperato si scioglie in acqua? ( Verifica ciò che accade). • 3.L’acido “scioglie” il marmo nello stesso modo in cui l’acqua “scioglie” il sale da cucina e lo zucchero? • 4.Si è formata una nuova sostanza oppure no? Spiega il perché. • 5.Puoi affermare che è avvenuta una reazione chimica?Spiega la tua affermazione. • 6.Riguarda la tabella che hai discusso con i compagni prima di fare l’esperienza e controlla se tutti i fenomeni descritti sono davvero reazioni chimiche • 7.Dai una definizione di reazione chimica • 8.Come vengono dette le sostanze iniziali? E le sostanze finali? 
  • 39. • Al termine del percorso è stato assegnato un test d’uscita • 1.Che cosa sono le soluzioni? • 2.Come si definisce il solvente? E il soluto? • 3.Fai alcuni esempi di soluzioni che ti sono famigliari. • 4.Fondere e sciogliere hanno lo stesso significato? • 5.Fra le seguenti frasi , indica con una crocetta quelle,che secondo te , si riferiscono ad una soluzione: Lo zucchero si scioglie in acqua La grandine cade L’acetone scioglie lo smalto L’acqua scioglie il sale Il sale è insolubile in alcol Mescolare acqua e sabbia L’acqua evapora La naftalina sublima
  • 40. • 6) Che cosa si scioglie in acqua? Completa la tabella . Polvere di marmo Sale da cucina Canfora Zucchero Olio Acetone Alcool etilico Sabbia Cloruro di sodio
  • 41. •7) Tutti i liquidi si mescolano tra loro? Fai qualche esempio. •8)Pensi di poter sciogliere nell’acqua quanto sale ti pare? Motiva la tua risposta cercando di riferire osservazioni che hai fatto nella vita quotidiana. •9)Che cosa rimane sul fondo di un recipiente che conteneva acqua di rubinetto quando il liquido è evaporato completamente? •10)Al mare che cosa accade quando l’acqua salata nelle buchette degli scogli rimane esposta al sole? •11)Che cosa osservi quando stappi una bottiglia di Coca-cola? Ottieni lo stesso risultato se agisci su una bottiglia lasciata in frigorifero o su una bottiglia lasciata al sole? 12)Se devo smacchiare un pezzo di stoffa macchiato d’olio quale di questi liquidi mi conviene utilizzare: acqua, trielina,succo di limone . 13)Se una sostanza non è solubile in acqua può esserlo con altre sostanze? 14)Se una soluzione di cloruro rameico è più concentrata rispetto ad un'altra da cosa te ne puoi accorgere? 15)Quali reazioni chimiche pensi di aver incontrato sinora nella vita di tutti i giorni? 16)Perché hai pensato che si trattasse di reazioni chimiche e non , per esempio di soluzioni?
  • 42. 17)Completa la seguente tabella: La” reazione” Che cosa si osserva Che cosa si osserva Accade qualcosa di all’inizio? alla fine? “strano” tra l’inizio e la fine? 18)Facendo reagire la polvere di marmo con l’acido cloridrico quali sostanze si producono?