SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 59
Baixar para ler offline
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
2
DISEGNARE LA FAMIGLIA IN
DIVERSI CONTESTI:
analogie e differenze
M. A. Tallandini e I. Bersenda
(Università di Trieste)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
3
•  Situazione nel territorio di Trieste e dintorni
•  Il disegno della figura umana in corso di sviluppo
•  Il disegno della famiglia
•  I risultati della ricerca
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
4
Immigrazione e appartenenza a minoranze
o maggioranze etniche
•  Caratteristiche socio-emotive simili tra gli immigrati e gli
appartenenti a minoranze etniche (Kolaitis et al., 2003;
Moghaddam, 2002; Garcia Coll et al., 1996)
Versus
•  Maggiori problemi internalizzanti negli immigrati rispetto
alle minoranze etniche (Achenbach & Dumenci, 2001;
Luthar, 1991; Van Ooort et al., 2007)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
5
Friuli Venezia Giulia
•  Incremento significativo del numero di immigrati negli
ultimi anni (Istat, 2009)
•  Convivenza di diverse etnie: immigrate, di minoranza
autoctona e maggioranza autoctona italiana
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
6
Descrizione della popolazione nel territorio
Maggioranza italiana
Popolazione autoctona
Popolazione immigrata
Minoranza slovena
Albanesi
Russi
Serbi
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
7
Scopo
•  Indagare
•  * adattamento sociale
* adattamento emotivo
* livello cognitivo
* adattamento psicologico del
genitore
* ambiente relazionale familiare
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
8
Strumenti di valutazione
•  Indagato:
* adattamento sociale (Gli indicatori della capacità di adattamento
sociale in età evolutiva, Caprara et al., 1992 e Teacher’s Report Form,
Achenbach & Rescorla, 2001)
* adattamento emotivo (Children’s Depression Inventory, Kovacs,
1982; Separation Anxiety Test, Attili, 2001; Teacher’s Report Form,
Achenbach & Rescorla, 2001)
* livello cognitivo (Test della Figura Umana, Goodenough e Harris,
1963 e Polaček & Carli, 1977; Progressive matrici colorate, Raven, 1984;
Peabody Picture Vocabolary Test-Revised, Dunn & Dunn, 2000).
* adattamento psicologico del genitore (Life Orientation Test,
Scheier & Carver, 1985; Rosenberg Self-Esteem Scale, Rosenberg, 1989,
Center for Epidemiologic Studies Depression Scale, Fava, 1982 e Parent
Stress Index – Short Form, Abidin, 1990).
* ambiente relazionale familiare (Draw a family test, Bombi & Pinto,
2000; Parent Stress Index, 1990)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
9
Come e cosa analizzare nel disegno?
La rappresentazione della figura umana come misura di
riferimento con il metodo Goodenough e Harris (1963)
La rappresentazione della famiglia come metodo che
indaga le rappresentazioni delle relazioni tra sé e le
figure genitoriali
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
10
La rappresentazione della Figura Umana (Goodenough e Harris (1963)).
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
11
Disegno della figura umana
•  Attenzione alle differenze legate all’età e
alle capacità specifiche di
rappresentazione grafica
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
12
Bambina 10, 5
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
13
bambina 8 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
14
Bambina di 9 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
15
bambino 9 a
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
16
ragazzo 11 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
17
ragazzo anni 11
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
18
Ragazza 12, 5
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
19
Cos’è e perché è utile il Disegno della
Famiglia?
DRAW A FAMILY TEST (versione Bombi & Pinto, 2000)
•  indaga le rappresentazioni delle relazioni tra sé e le
figure genitoriali
•  Obiettivo: avere informazioni sul nucleo familiare,
l’ambiente sociale e culturale
»  ATTENZIONE
no lettura di aspetti clinico-emotivi
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
20
Come e cosa analizzare nel disegno
della famiglia?
•  Coesione: intensità del legame che intercorre tra le figure rappresentate
(sguardo, avvicinamento, attività coordinata, vicinanza, area comune ed
unione)
•  Distanziamento: grado di autonomia dei personaggi, le azioni volte ad
evitare l’interazione ed elementi spaziali inerenti all’indipendenza percettiva
tra le figure.
•  Somiglianza: affinità tra i personaggi in termini di importanza dedotta dallo
spazio dedicato a ciascuno (altezza, posizione, corpo, attributi)
•  Valore: importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno, dalle posizioni
reciproche e dalla cura grafica con cui sono stati eseguiti (spazio occupato,
collocazione dominante, articolazione del corpo, numero di attributi, numero
di colori (?))
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
21
Campione complessivo
226 soggetti dai 7 ai 13 anni
Autoctoni rappresentati da sloveni ed italiani.
Immigrati rappresentati da Albanesi, Russi e Serbi
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
22
bambina 8 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
23
bambina 8 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
24
Bambina 9 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
25
Bambina 9 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
26
bambino 9 a
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
27
bambino 9 a
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
28
ragazzo 11 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
29
ragazzo 11 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
30
ragazzo anni 11
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
31
ragazzo anni 11
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
32
Ragazza 12, 5 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
33
Ragazza 12, 5 anni
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
34
•  Quindi estrema importanza di tener conto
dell’età del disegnatore
– Sia come componente di abilità grafica
– Sia come componente di interferenza nella
rappresentazione
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
35
DMT
*
p = .006
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
36
Come e cosa analizzare nel disegno
della famiglia?
•  Coesione: intensità del legame che intercorre tra le figure rappresentate
(sguardo, avvicinamento, attività coordinata, vicinanza, area comune ed
unione)
•  Distanziamento: grado di autonomia dei personaggi, le azioni volte ad
evitare l’interazione ed elementi spaziali inerenti all’indipendenza percettiva
tra le figure.
•  Somiglianza: affinità tra i personaggi in termini di importanza dedotta dallo
spazio dedicato a ciascuno (altezza, posizione, corpo, attributi)
•  Valore: importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno, dalle posizioni
reciproche e dalla cura grafica con cui sono stati eseguiti (spazio occupato,
collocazione dominante, articolazione del corpo, numero di attributi, numero
di colori)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
37
DFT madri
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
38
DFT padri
* *
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
39
Distanziamento con il Padre
Bambina immigrata Bambina non immigrata
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
40
Somiglianza con il Padre
Bambino immigrato Bambino non immigrato
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
41
Draw a Man Test
*
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
42
Draw Family Test:Madri
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
43
Draw Family Test (Padri)
*
*
*
*
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
44
•  Quindi estrema importanza di tener conto
dell’età del disegnatore
– Sia come componente di abilità grafica
– Sia come componente di interferenza nella
rappresentazione
•  Quindi estrema importanza di tener conto
dell’etnia del disegnatore
– Come componente della rappresentazione
delle relazioni familiari.
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
45
Conclusioni generali sul Disegno della
Famiglia
•  Disegno della famiglia utile:
-non soltanto per vedere la rappresentazione
delle relazioni tra sé e le figure genitoriali,
-ma anche dare informazioni sulla cultura di
appartenenza del bambino.
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
46
Conclusioni sulla ricerca
•  Differente rappresentazione grafica della
famiglia dei bambini immigrati (Tallandini &
Dimitrova, 2006; Pinto et al., 2001)
•  Nessuna differenza nell’adattamento tra
bambini sloveni ed italiani (Kolaitis et al., 2003)
•  Maggiori difficoltà degli immigrati nelle
performance linguistiche (Di Pentima, 2004)
•  Maggiori difficoltà psicologiche nei
genitori immigrati (Verropoulou, Joshi & Wiggins, 2002)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
47
Risultati 1
*
Valore della madre
*
Valore del padre
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
48
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
49
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
50
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
51
Risultati 2
*
*
Confronto della rappresentazione del
padre nelle diverse sottoscale
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
52
Ipotesi
1.  Diversità della relazione familiare nella
rappresentazione grafica (Pinto et al., 2001)
2.  Nessuna differenza nell’adattamento
dei bambini autoctoni (Kolaitis et al., 2003)
1.  Minor adattamento dei bambini
immigrati (Garcia Coll & Szalacha, 2004)
2.  Maggiori difficoltà psicologiche dei
genitori immigrati (Brody et al., 2002)
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
53
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
54
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
55
*
*
Confronto della rappresentazione del
padre nelle diverse sottoscale
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
56
Valutazione del bambino e dell’adulto. Percentuale
della più importante persona disegnata. Bambini e
genitori italiani
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
57
Valutazioni del bambino e dell’adulto. Percentuale della persona
meno importante della famiglia. Bambini e genitori italiani
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
58
Bambina 10a, 5m
Convegno Firenze 4-5 febbraio
2011
59
Bambina 10,5

Mais conteúdo relacionado

Mais de imartini

osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervelloimartini
 
Presentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritPresentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritimartini
 
Linguaggio n
Linguaggio nLinguaggio n
Linguaggio nimartini
 
Lez.scrittura
Lez.scritturaLez.scrittura
Lez.scritturaimartini
 
motricità fine
motricità finemotricità fine
motricità fineimartini
 
Disturbi e patologie
Disturbi e patologieDisturbi e patologie
Disturbi e patologieimartini
 

Mais de imartini (20)

Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 
Presentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritPresentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scrit
 
Linguaggio n
Linguaggio nLinguaggio n
Linguaggio n
 
Lez.scrittura
Lez.scritturaLez.scrittura
Lez.scrittura
 
motricità fine
motricità finemotricità fine
motricità fine
 
Disturbi e patologie
Disturbi e patologieDisturbi e patologie
Disturbi e patologie
 

Test figura umana n

  • 1.
  • 2. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 2 DISEGNARE LA FAMIGLIA IN DIVERSI CONTESTI: analogie e differenze M. A. Tallandini e I. Bersenda (Università di Trieste)
  • 3. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 3 •  Situazione nel territorio di Trieste e dintorni •  Il disegno della figura umana in corso di sviluppo •  Il disegno della famiglia •  I risultati della ricerca
  • 4. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 4 Immigrazione e appartenenza a minoranze o maggioranze etniche •  Caratteristiche socio-emotive simili tra gli immigrati e gli appartenenti a minoranze etniche (Kolaitis et al., 2003; Moghaddam, 2002; Garcia Coll et al., 1996) Versus •  Maggiori problemi internalizzanti negli immigrati rispetto alle minoranze etniche (Achenbach & Dumenci, 2001; Luthar, 1991; Van Ooort et al., 2007)
  • 5. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 5 Friuli Venezia Giulia •  Incremento significativo del numero di immigrati negli ultimi anni (Istat, 2009) •  Convivenza di diverse etnie: immigrate, di minoranza autoctona e maggioranza autoctona italiana
  • 6. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 6 Descrizione della popolazione nel territorio Maggioranza italiana Popolazione autoctona Popolazione immigrata Minoranza slovena Albanesi Russi Serbi
  • 7. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 7 Scopo •  Indagare •  * adattamento sociale * adattamento emotivo * livello cognitivo * adattamento psicologico del genitore * ambiente relazionale familiare
  • 8. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 8 Strumenti di valutazione •  Indagato: * adattamento sociale (Gli indicatori della capacità di adattamento sociale in età evolutiva, Caprara et al., 1992 e Teacher’s Report Form, Achenbach & Rescorla, 2001) * adattamento emotivo (Children’s Depression Inventory, Kovacs, 1982; Separation Anxiety Test, Attili, 2001; Teacher’s Report Form, Achenbach & Rescorla, 2001) * livello cognitivo (Test della Figura Umana, Goodenough e Harris, 1963 e Polaček & Carli, 1977; Progressive matrici colorate, Raven, 1984; Peabody Picture Vocabolary Test-Revised, Dunn & Dunn, 2000). * adattamento psicologico del genitore (Life Orientation Test, Scheier & Carver, 1985; Rosenberg Self-Esteem Scale, Rosenberg, 1989, Center for Epidemiologic Studies Depression Scale, Fava, 1982 e Parent Stress Index – Short Form, Abidin, 1990). * ambiente relazionale familiare (Draw a family test, Bombi & Pinto, 2000; Parent Stress Index, 1990)
  • 9. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 9 Come e cosa analizzare nel disegno? La rappresentazione della figura umana come misura di riferimento con il metodo Goodenough e Harris (1963) La rappresentazione della famiglia come metodo che indaga le rappresentazioni delle relazioni tra sé e le figure genitoriali
  • 10. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 10 La rappresentazione della Figura Umana (Goodenough e Harris (1963)).
  • 11. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 11 Disegno della figura umana •  Attenzione alle differenze legate all’età e alle capacità specifiche di rappresentazione grafica
  • 12. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 12 Bambina 10, 5
  • 13. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 13 bambina 8 anni
  • 14. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 14 Bambina di 9 anni
  • 15. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 15 bambino 9 a
  • 16. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 16 ragazzo 11 anni
  • 17. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 17 ragazzo anni 11
  • 18. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 18 Ragazza 12, 5
  • 19. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 19 Cos’è e perché è utile il Disegno della Famiglia? DRAW A FAMILY TEST (versione Bombi & Pinto, 2000) •  indaga le rappresentazioni delle relazioni tra sé e le figure genitoriali •  Obiettivo: avere informazioni sul nucleo familiare, l’ambiente sociale e culturale »  ATTENZIONE no lettura di aspetti clinico-emotivi
  • 20. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 20 Come e cosa analizzare nel disegno della famiglia? •  Coesione: intensità del legame che intercorre tra le figure rappresentate (sguardo, avvicinamento, attività coordinata, vicinanza, area comune ed unione) •  Distanziamento: grado di autonomia dei personaggi, le azioni volte ad evitare l’interazione ed elementi spaziali inerenti all’indipendenza percettiva tra le figure. •  Somiglianza: affinità tra i personaggi in termini di importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno (altezza, posizione, corpo, attributi) •  Valore: importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno, dalle posizioni reciproche e dalla cura grafica con cui sono stati eseguiti (spazio occupato, collocazione dominante, articolazione del corpo, numero di attributi, numero di colori (?))
  • 21. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 21 Campione complessivo 226 soggetti dai 7 ai 13 anni Autoctoni rappresentati da sloveni ed italiani. Immigrati rappresentati da Albanesi, Russi e Serbi
  • 22. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 22 bambina 8 anni
  • 23. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 23 bambina 8 anni
  • 24. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 24 Bambina 9 anni
  • 25. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 25 Bambina 9 anni
  • 26. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 26 bambino 9 a
  • 27. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 27 bambino 9 a
  • 28. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 28 ragazzo 11 anni
  • 29. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 29 ragazzo 11 anni
  • 30. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 30 ragazzo anni 11
  • 31. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 31 ragazzo anni 11
  • 32. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 32 Ragazza 12, 5 anni
  • 33. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 33 Ragazza 12, 5 anni
  • 34. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 34 •  Quindi estrema importanza di tener conto dell’età del disegnatore – Sia come componente di abilità grafica – Sia come componente di interferenza nella rappresentazione
  • 35. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 35 DMT * p = .006
  • 36. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 36 Come e cosa analizzare nel disegno della famiglia? •  Coesione: intensità del legame che intercorre tra le figure rappresentate (sguardo, avvicinamento, attività coordinata, vicinanza, area comune ed unione) •  Distanziamento: grado di autonomia dei personaggi, le azioni volte ad evitare l’interazione ed elementi spaziali inerenti all’indipendenza percettiva tra le figure. •  Somiglianza: affinità tra i personaggi in termini di importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno (altezza, posizione, corpo, attributi) •  Valore: importanza dedotta dallo spazio dedicato a ciascuno, dalle posizioni reciproche e dalla cura grafica con cui sono stati eseguiti (spazio occupato, collocazione dominante, articolazione del corpo, numero di attributi, numero di colori)
  • 37. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 37 DFT madri
  • 38. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 38 DFT padri * *
  • 39. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 39 Distanziamento con il Padre Bambina immigrata Bambina non immigrata
  • 40. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 40 Somiglianza con il Padre Bambino immigrato Bambino non immigrato
  • 41. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 41 Draw a Man Test *
  • 42. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 42 Draw Family Test:Madri
  • 43. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 43 Draw Family Test (Padri) * * * *
  • 44. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 44 •  Quindi estrema importanza di tener conto dell’età del disegnatore – Sia come componente di abilità grafica – Sia come componente di interferenza nella rappresentazione •  Quindi estrema importanza di tener conto dell’etnia del disegnatore – Come componente della rappresentazione delle relazioni familiari.
  • 45. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 45 Conclusioni generali sul Disegno della Famiglia •  Disegno della famiglia utile: -non soltanto per vedere la rappresentazione delle relazioni tra sé e le figure genitoriali, -ma anche dare informazioni sulla cultura di appartenenza del bambino.
  • 46. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 46 Conclusioni sulla ricerca •  Differente rappresentazione grafica della famiglia dei bambini immigrati (Tallandini & Dimitrova, 2006; Pinto et al., 2001) •  Nessuna differenza nell’adattamento tra bambini sloveni ed italiani (Kolaitis et al., 2003) •  Maggiori difficoltà degli immigrati nelle performance linguistiche (Di Pentima, 2004) •  Maggiori difficoltà psicologiche nei genitori immigrati (Verropoulou, Joshi & Wiggins, 2002)
  • 47. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 47 Risultati 1 * Valore della madre * Valore del padre
  • 48. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 48
  • 49. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 49
  • 50. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 50
  • 51. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 51 Risultati 2 * * Confronto della rappresentazione del padre nelle diverse sottoscale
  • 52. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 52 Ipotesi 1.  Diversità della relazione familiare nella rappresentazione grafica (Pinto et al., 2001) 2.  Nessuna differenza nell’adattamento dei bambini autoctoni (Kolaitis et al., 2003) 1.  Minor adattamento dei bambini immigrati (Garcia Coll & Szalacha, 2004) 2.  Maggiori difficoltà psicologiche dei genitori immigrati (Brody et al., 2002)
  • 53. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 53
  • 54. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 54
  • 55. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 55 * * Confronto della rappresentazione del padre nelle diverse sottoscale
  • 56. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 56 Valutazione del bambino e dell’adulto. Percentuale della più importante persona disegnata. Bambini e genitori italiani
  • 57. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 57 Valutazioni del bambino e dell’adulto. Percentuale della persona meno importante della famiglia. Bambini e genitori italiani
  • 58. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 58 Bambina 10a, 5m
  • 59. Convegno Firenze 4-5 febbraio 2011 59 Bambina 10,5