SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 5
Baixar para ler offline
IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 1
IRRSAE Lazio
Corso di aggiornamento 1999/2000
"La Continuità in matematica"
Laboratorio: trasformazioni geometriche
Ipotesi di prove di passaggio scuola materna – scuola elementare
Premessa generale
In considerazioni della particolare fascia di età, occorre tenere presente che:
§ sarebbe più corretto chiamare ciò che proponiamo ‘osservazioni mirate’ sulla situazione di
uscita-ingresso dei bambini piuttosto che ‘prove di passaggio’;
§ le rilevazioni effettuate alla fine della Scuola dell’Infanzia, e quindi i dati che da esse scaturi-
scono, potrebbero risultare superati dopo la pausa dei mesi estivi;
§ la situazione cognitiva dei bambini è molto fluida e variabile in tempi anche brevi;
§ per conoscere il bambino, l’insegnante dovrebbe raccogliere informazioni su molte aree (lingui-
stica, motoria, cognitiva, logico-matematica, etc) e che tutto questo si riferisce a un segmento
limitato e parziale dell’intero curricolo.
Indicazioni di metodo
Consigliamo di raccogliere le osservazioni nella griglia allegata. Oltre alle rilevazioni raccolte nella
griglia, è opportuno, comunque, considerare i procedimenti, gli atteggiamenti, le modalità con le
quali il bambino lavora per fare ciò che gli si richiede o per rispondere alla domanda che gli viene
posta. Quest’ultima attenzione consente di avere informazioni sia sul livello cognitivo del bambino
che sul modo in cui egli si pone nei confronti delle attività, considerando anche le componenti
emotive che accompagnano la sua azione.
Risulta pertanto fondamentale l’interazione con l’insegnante.
È importante che nella serie di prove chiamate “il direttore d’orchestra” l’insegnante specifichi sulla
scheda il tipo di comandi che ha dato.
IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 2
1. Il direttore d’orchestra (le attività possono essere accompagnate o gestite da filastrocche e
canti vari)
Traslazioni (prova a piccoli gruppi – 3 o 4 bambini)
I bambini prendono posizione, guardando tutti verso uno stesso verso, e costituiscono la "forma-
zione" di partenza, che ad ogni comando deve muoversi all'unisono. Per la disposizione si può
fare riferimento alla quadrettatura del pavimento.
L’insegnante indica i movimenti da fare e registra ciò che avviene. Dare tre comandi e registrare
gli esiti nelle colonne 1a, 1b e 1c.
Esempi di comandi: tutti fanno n passi avanti (o indietro); Andrea fa n passi avanti (o indietro); tutti fanno
un passo di lato alla propria destra (o sinistra).
Rotazioni
1d) Si chiede ai bambini di ruotare la testa a destra (o sinistra) oppure di ruotare attorno a se
stessi, di mezzo giro o di un giro intero.
1e) Alcuni bambini (da 6 a 8) si siedono per terra in cerchio e un ulteriore bambino si pone al
centro. Il bambino al centro deve girare su se stesso, secondo le istruzioni dell’insegnante.
L’insegnante indica i movimenti da fare e registra ciò che avviene.
Simmetrie
1f) Si dispongono i bambini a coppie l’uno di fronte all’altro; uno dei due bambini assume il
ruolo di attore e l’altro quello di immagine allo specchio: deve riprodurre i movimenti
dell’attore, come se fosse dentro uno specchio.
L’insegnante indica i movimenti che deve fare l’attore, osserva sia i suoi movimenti che quelli
dell’immagine e registra ciò che avviene.
2. Copia la mattonella sul quadrettato a fianco (si può dare la prova in bianco e nero, quella a
colori o entrambe)
IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 3
Se si vuole utilizzare i colori, questi sono (da sinistra a destra) cominciando da sinistra:
prima riga; rosso rosso blu blu
seconda riga: verde verde rosso blu
terza riga: verde rosso blu blu
quarta riga: verde verde rosso rosso
3. Fornire ai bambini due o tre “fogli”, chiedendo loro di piegarli in due parti uguali, cioè in
modo tale che le due parti si sovrappongano.
Materiali possibili: foglio rettangolare, foglio quadrato (per avere anche più soluzioni), fogli ritagliati con
forme di figure simmetriche, fogli nel quale vi siano disegni simmetrici (come i due esempi di seguito ri-
portati).
IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 4
4. Completa le collane.
N.B. Per la collana centrale, il ritmo deve essere inventato dal bambino. Si può registrare il
grado di complessità che utilizza il bambino per la costruzione del ritmo.
IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 5
GRIGLIA DI CORREZIONE passaggio materna elementari
Durata della prova ________________
Codice della classe o dell’insegnante ____________
Codice alunno 1a 1b 1c 1d 1e 1f 1g 2a 2b 3a 3b 3c 3d 4a 4b 4c
TOTALE
In ogni casella scrivere 1 se la prova è corretta, 0 se la prova non è corretta, = se è ambigua e X se
non svolta.
Nella riga totale inserire la somma dei punteggi della rispettiva colonna.
Per il direttore d’orchestra, specificare brevemente i comandi dati
1a ____________________________________________________________________________
1b ____________________________________________________________________________
1c ____________________________________________________________________________
1d ____________________________________________________________________________
1e ____________________________________________________________________________
1f ____________________________________________________________________________
1g ____________________________________________________________________________
Per la prova numero 3 indicare eventuale altri materiali con cui è stata effettuata

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a prove materna

Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero imartini
 
Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero imartini
 
Ripartizione numero
Ripartizione numeroRipartizione numero
Ripartizione numeroimartini
 
Matematica prescolare 1
Matematica prescolare 1Matematica prescolare 1
Matematica prescolare 1imartini
 
discalcalculia
 discalcalculia discalcalculia
discalcalculiaimartini
 
Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12imartini
 

Semelhante a prove materna (6)

Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero
 
Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero
 
Ripartizione numero
Ripartizione numeroRipartizione numero
Ripartizione numero
 
Matematica prescolare 1
Matematica prescolare 1Matematica prescolare 1
Matematica prescolare 1
 
discalcalculia
 discalcalculia discalcalculia
discalcalculia
 
Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12
 

Mais de imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 

Mais de imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

prove materna

  • 1. IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 1 IRRSAE Lazio Corso di aggiornamento 1999/2000 "La Continuità in matematica" Laboratorio: trasformazioni geometriche Ipotesi di prove di passaggio scuola materna – scuola elementare Premessa generale In considerazioni della particolare fascia di età, occorre tenere presente che: § sarebbe più corretto chiamare ciò che proponiamo ‘osservazioni mirate’ sulla situazione di uscita-ingresso dei bambini piuttosto che ‘prove di passaggio’; § le rilevazioni effettuate alla fine della Scuola dell’Infanzia, e quindi i dati che da esse scaturi- scono, potrebbero risultare superati dopo la pausa dei mesi estivi; § la situazione cognitiva dei bambini è molto fluida e variabile in tempi anche brevi; § per conoscere il bambino, l’insegnante dovrebbe raccogliere informazioni su molte aree (lingui- stica, motoria, cognitiva, logico-matematica, etc) e che tutto questo si riferisce a un segmento limitato e parziale dell’intero curricolo. Indicazioni di metodo Consigliamo di raccogliere le osservazioni nella griglia allegata. Oltre alle rilevazioni raccolte nella griglia, è opportuno, comunque, considerare i procedimenti, gli atteggiamenti, le modalità con le quali il bambino lavora per fare ciò che gli si richiede o per rispondere alla domanda che gli viene posta. Quest’ultima attenzione consente di avere informazioni sia sul livello cognitivo del bambino che sul modo in cui egli si pone nei confronti delle attività, considerando anche le componenti emotive che accompagnano la sua azione. Risulta pertanto fondamentale l’interazione con l’insegnante. È importante che nella serie di prove chiamate “il direttore d’orchestra” l’insegnante specifichi sulla scheda il tipo di comandi che ha dato.
  • 2. IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 2 1. Il direttore d’orchestra (le attività possono essere accompagnate o gestite da filastrocche e canti vari) Traslazioni (prova a piccoli gruppi – 3 o 4 bambini) I bambini prendono posizione, guardando tutti verso uno stesso verso, e costituiscono la "forma- zione" di partenza, che ad ogni comando deve muoversi all'unisono. Per la disposizione si può fare riferimento alla quadrettatura del pavimento. L’insegnante indica i movimenti da fare e registra ciò che avviene. Dare tre comandi e registrare gli esiti nelle colonne 1a, 1b e 1c. Esempi di comandi: tutti fanno n passi avanti (o indietro); Andrea fa n passi avanti (o indietro); tutti fanno un passo di lato alla propria destra (o sinistra). Rotazioni 1d) Si chiede ai bambini di ruotare la testa a destra (o sinistra) oppure di ruotare attorno a se stessi, di mezzo giro o di un giro intero. 1e) Alcuni bambini (da 6 a 8) si siedono per terra in cerchio e un ulteriore bambino si pone al centro. Il bambino al centro deve girare su se stesso, secondo le istruzioni dell’insegnante. L’insegnante indica i movimenti da fare e registra ciò che avviene. Simmetrie 1f) Si dispongono i bambini a coppie l’uno di fronte all’altro; uno dei due bambini assume il ruolo di attore e l’altro quello di immagine allo specchio: deve riprodurre i movimenti dell’attore, come se fosse dentro uno specchio. L’insegnante indica i movimenti che deve fare l’attore, osserva sia i suoi movimenti che quelli dell’immagine e registra ciò che avviene. 2. Copia la mattonella sul quadrettato a fianco (si può dare la prova in bianco e nero, quella a colori o entrambe)
  • 3. IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 3 Se si vuole utilizzare i colori, questi sono (da sinistra a destra) cominciando da sinistra: prima riga; rosso rosso blu blu seconda riga: verde verde rosso blu terza riga: verde rosso blu blu quarta riga: verde verde rosso rosso 3. Fornire ai bambini due o tre “fogli”, chiedendo loro di piegarli in due parti uguali, cioè in modo tale che le due parti si sovrappongano. Materiali possibili: foglio rettangolare, foglio quadrato (per avere anche più soluzioni), fogli ritagliati con forme di figure simmetriche, fogli nel quale vi siano disegni simmetrici (come i due esempi di seguito ri- portati).
  • 4. IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 4 4. Completa le collane. N.B. Per la collana centrale, il ritmo deve essere inventato dal bambino. Si può registrare il grado di complessità che utilizza il bambino per la costruzione del ritmo.
  • 5. IRRSAE Lazio – Continuità in matematica – SMt - 5 GRIGLIA DI CORREZIONE passaggio materna elementari Durata della prova ________________ Codice della classe o dell’insegnante ____________ Codice alunno 1a 1b 1c 1d 1e 1f 1g 2a 2b 3a 3b 3c 3d 4a 4b 4c TOTALE In ogni casella scrivere 1 se la prova è corretta, 0 se la prova non è corretta, = se è ambigua e X se non svolta. Nella riga totale inserire la somma dei punteggi della rispettiva colonna. Per il direttore d’orchestra, specificare brevemente i comandi dati 1a ____________________________________________________________________________ 1b ____________________________________________________________________________ 1c ____________________________________________________________________________ 1d ____________________________________________________________________________ 1e ____________________________________________________________________________ 1f ____________________________________________________________________________ 1g ____________________________________________________________________________ Per la prova numero 3 indicare eventuale altri materiali con cui è stata effettuata