SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 22
LA SVOLTA DELL’ANNO MILLE
IL POPOLAMENTOD’EUROPA – LE TECNICHE
AGRARIE – L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO – LE
REPUBBLICHE MARINARE – LE UNIVERSITA’
IL POPOLAMENTO EUROPEO
 1000 : AUMENTO DEMOGRAFICO (lento e
graduale dall’VIII-IX secolo)
CAUSE:
 Miglioramento del clima
 Maggior sicurezza nelle campagne (sistema
feudale più solido e organizzato)
 Miglioramento nella condizione servile
o CURTIS: ampiamento del massaricio ; maggiore
autonomia dei contadini servi ( pagamento di
canoni)
IL POPOLAMENTO EUROPEO 2
 MESSA A COLTURA DI NUOVI SPAZI:
diboscamento di foreste ; nascita di nuovi
insediamenti nelle aree di nuova coltura .
 VILLANOVA : i nuovi centri spesso si riconoscono
dai toponimi , ad es. «Villeneuve» o «Villanova».
 Qui esenzioni fiscali per i contadini.
LE NUOVE TECNICHE AGRARIE
 Nel Medioevo la maggior parte dalla popolazione era
costituita da contadini (70-90 %)
 La terra era la più sicura fonte di investimento.
 Nel 1000 : nuove tecniche colturali : si ha l’ARATRO
PESANTE COL VOMERE IN METALLO , a due lame;
era utile perchè rivoltava le zolle.
LE NUOVE TECNICHE AGRARIE
 Si inventa il collare rigido da spalla per il CAVALLO,
che sempre più spesso affianca i BUOI.
 Il vecchio collare premeva sulla giugulare ; poi si
passa ad una bardatura che premeva sulle spalle,
infine (3) si passa ad una ulteriore
semplificazione
LA ROTAZIONE TRIENNALE
 La superficie della terra era divisa in tre parti: nella I
si seminava in autunno frumento; nella II in
primavera orzo e piselli, fave, lenticchie ; la III a
maggese.
 Diboscamento e allargamento dei coltivi.
 Riduzione del libero accesso ai boschi.
 Nascita dei MULINI ad acqua o a vento.
 Progressi nella metallurgia : sviluppo di falcetti,
vanghe, coltelli, vomeri…
 Passaggio di rese agricole da 1:2 a 1:4, 1:5 (oggi 1:40-
50).
 Poveri continuano a vivere in precarie condizioni.
ROTAZIONE BIENNALE
I anno II anno
ROTAZIONE TRIENNALE
I anno II anno III anno
L’ARTIGIANATO
 Sviluppo delle città e dell’urbanesimo.
 Vita urbana soprattutto in Italia centro –
settentrionale, Fiandre, Valle del Reno.
 «Aria di città rende liberi»
 Vari mercati in città – scambio tra città e
campagna.
 Progressiva specializzazione delle attività
artigianali , soprattutto in città ci si specializza
nella lavorazione della lana.
 Pian piano nelle campagne : diffusione del
cotone, del lino, dello zafferano, della seta .
ASSOCIAZIONI DI MESTIERE O ARTI
 In Italia nascono le corporazioni o ARTI ( a
Firenze) .
 Sono associazioni di persone che fanno lo stesso
mestiere: eliminano la concorrenza, disciplinano
la manifattura e i prezzi, regolamentano
l’accesso.
 Mutuo soccorso tra gli aderenti (cassa comune ) .
 Spesso feste, cerimonie e santi protettori.
 A Firenze : arti maggiori e arti minori ; fra i loro
esponenti si eleggevano i priori.
Alcuni
esempi di
attività
artigiane
praticate
nelle città :
la tintura
della lana ,
l’attività dei
vinai.
IL COMMERCIO
 Attorno al Mille rinascono anche i commerci e si torna a
viaggiare a lungo raggio.
 Protagonisti sono i mercanti , grazie alla domanda di
merci che si ha nelle città.
 In particolare : spezie, tessuti di qualità.
 Ascesa sociale del ceto dei mercanti.
 Oltre a nuove forme di associazione, si hanno nuovi tipi
di contratti, come la COMMENDA o SOCIETAS MARIS.
Una parte era rappresentata dal detentore del capitale,
l’altra dal mercante, che viaggiava con le merci.
MONETE E NUOVE VIE
COMMERCIALI
 Riprendono i traffici mercantili ; le nuove strade
commerciali sono verso il MEDITERRANEO ORIENTALE,
e verso il BALTICO E IL MARE DEL NORD ( pellicce ,
legname, cera dalla Russia, lana e tessuti da Inghilterra e
Fiandre).
 Rinascono le fiere : molto importanti quelle della
Champagne.
 Si ha bisogno di nuove monete, che valgano di più rispetto
al denario d’argento. Nasce il GROSSO, d’argento ma di
maggior valore, il FIORINO , IL DUCATO VENEZIANO,
L’AUGUSTALE (di Federico II) .
 Si sviluppano le attività bancarie , come i
CAMBIAVALUTE e le LETTERE DI CAMBIO.
LE CITTA’ MARINARE : AMALFI
Furono
AMALFI : già fiorente nell’800 e nel 900. Perde
l’autonomia nel 1000 e decade.
Relazioni commerciali con la Spagna, Sicilia, Africa del
nord, Siria.
Importava tessuti e spezie; esportava olio.
Codificò le TAVOLE AMALFITANE, il primo esempio
di un codice di diritto della navigazione.
VENEZIA
 Venezia (di origine bizantina) nasce
dall’occupazione delle isole della laguna dopo
l’invasione longobarda ( VII SEC.) .
 A capo della città : oligarchia mercantile comandata
dal DOGE.
 Primato nell’ Alto Adriatico : espansione verso la
Croazia e la Grecia; molti scambi con Bisanzio e gli
empori bizantini.
 Acquisto di merci come spezie e sete in Oriente, in
cambio di schiavi slavi, ferro, legname.
 Produzione di vetri a Murano.
 Sale delle saline di Comacchio e Cervia.
GENOVA E PISA
 Alleate cercarono di conquistare la Corsica e la
Sardegna.
 Soppiantarono Amalfi nel commercio con gli
arabi
 Nel 1284 si scontrarono alla Meloria: vinse
Genova e decadenza di Pisa.
 Tutte le città marinare approfittano dei
progressi fatti nelle tecniche di navigazione :
le carte dei porti (portolani), le carte nautiche,
le nuove navi ( nave tonda e galee).
LE UNIVERSITA’
 Le Università nascono come corporazioni di
maestri e studenti nelle città.
 Le più antiche sono : Salerno (medicina), Bologna
(1158 , diritto), Parigi (1200), Oxford ( 1170),
Cambridge ( 1230-40) , Padova (1222), Napoli
( 1224) .
 Erano i luoghi più importanti di elaborazione del
sapere; i docenti aspiravano alla libertà di
insegnamento , ma erano insidiate dalla chiesa,
che voleva controllarle.
 A volte anche le autorità laiche, imperiali, reali
cercavano di controllarle, in questi casi il papa
era di solito disposto a difenderle.
PASSAGGIO DAI FEUDI AI COMUNI DOPO
IL 1000
Aumento
della
popolazione
Migliori
condizioni
economiche Scoperte
tecnologich
e
Rotazione
triennale
Aumento
della
produttività
Dissodamento
di nuove terre
Aumento
della
produzione
agraria
Riduzione
dell’economia
di sussistenza
Restano dei
prodotti per i
mercati
Rinascono
le fiere
Si riaprono
le strade
Rifiorisce il
commercio
nelle città
Sviluppo
artigianato
nelle città
Ripresa
commerci
internazion
ali
Le città si
ingrandisono
Necessità di
organi governativi
e di controllo
(i Comuni)
Coltura estensiva
Coltura intensiva

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Il dolce stilnovo
Il dolce stilnovoIl dolce stilnovo
Il dolce stilnovo
 
Ppt petrarca (1)
Ppt petrarca (1)Ppt petrarca (1)
Ppt petrarca (1)
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Letteratura Italiana
Letteratura ItalianaLetteratura Italiana
Letteratura Italiana
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Machiavelli
MachiavelliMachiavelli
Machiavelli
 
La divina commedia
La divina commediaLa divina commedia
La divina commedia
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 

Destaque

La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleElena Rovelli
 
La rinascita delle città
La rinascita delle cittàLa rinascita delle città
La rinascita delle cittàC. B.
 
Capitolo1 la rinascita dopo il mille
Capitolo1 la rinascita dopo il milleCapitolo1 la rinascita dopo il mille
Capitolo1 la rinascita dopo il milleaiutodislessia
 
Il basso medioevo 3th
Il basso medioevo 3thIl basso medioevo 3th
Il basso medioevo 3thdierrefranci
 
02. il primo nucleo degli stati europei
02. il primo nucleo degli stati europei02. il primo nucleo degli stati europei
02. il primo nucleo degli stati europeiaiutodislessia
 
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoAlimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoCaterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
La rinascita delle campagne
La rinascita delle campagneLa rinascita delle campagne
La rinascita delle campagneC. B.
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiturevoglio10italiano
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàFrancesco Baldassarre
 
L’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno MilleL’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno Millecontucompiti
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheFrancesco Baldassarre
 
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!agnese79
 

Destaque (20)

Anno mille e dintorni
Anno mille e dintorniAnno mille e dintorni
Anno mille e dintorni
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
La rinascita delle città
La rinascita delle cittàLa rinascita delle città
La rinascita delle città
 
Capitolo1 la rinascita dopo il mille
Capitolo1 la rinascita dopo il milleCapitolo1 la rinascita dopo il mille
Capitolo1 la rinascita dopo il mille
 
Il basso medioevo 3th
Il basso medioevo 3thIl basso medioevo 3th
Il basso medioevo 3th
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
 
02. il primo nucleo degli stati europei
02. il primo nucleo degli stati europei02. il primo nucleo degli stati europei
02. il primo nucleo degli stati europei
 
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoAlimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
 
Il Basso medioevo
Il Basso medioevoIl Basso medioevo
Il Basso medioevo
 
La rinascita delle campagne
La rinascita delle campagneLa rinascita delle campagne
La rinascita delle campagne
 
04. L'età dei comuni
04. L'età dei comuni04. L'età dei comuni
04. L'età dei comuni
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
L'Alto medioevo
L'Alto medioevoL'Alto medioevo
L'Alto medioevo
 
L’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno MilleL’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno Mille
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2
 
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
 

Semelhante a L'Anno Mille

Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)
Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)
Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)paola corrias
 
LA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALELA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALEmartina_cuomo
 
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e ariciLa civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e aricimartina_cuomo
 
Riassunto storia moderna
Riassunto storia modernaRiassunto storia moderna
Riassunto storia modernatuttoriassunti
 
Storia.pdf
Storia.pdfStoria.pdf
Storia.pdfAliCri1
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
I Viaggi Oceanici
I Viaggi OceaniciI Viaggi Oceanici
I Viaggi Oceanicimiglius
 
Conquistadores
ConquistadoresConquistadores
Conquistadoresclasse3bo
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernofms
 
Carta - La storia della carta
Carta - La storia della cartaCarta - La storia della carta
Carta - La storia della cartaangerado
 
Città, campagne e boschi
Città, campagne e boschiCittà, campagne e boschi
Città, campagne e boschiDeA Scuola
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 

Semelhante a L'Anno Mille (20)

storia
storiastoria
storia
 
Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)
Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)
Dio e danaro: lezione per la III B afm (parte prima)
 
LA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALELA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALE
 
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e ariciLa civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
 
Riassunto storia moderna
Riassunto storia modernaRiassunto storia moderna
Riassunto storia moderna
 
Storia.pdf
Storia.pdfStoria.pdf
Storia.pdf
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
I Viaggi Oceanici
I Viaggi OceaniciI Viaggi Oceanici
I Viaggi Oceanici
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 
il seicento
 il seicento il seicento
il seicento
 
Conquistadores
ConquistadoresConquistadores
Conquistadores
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Il Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due SicilieIl Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie
 
Carta - La storia della carta
Carta - La storia della cartaCarta - La storia della carta
Carta - La storia della carta
 
Città, campagne e boschi
Città, campagne e boschiCittà, campagne e boschi
Città, campagne e boschi
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 

L'Anno Mille

  • 1. LA SVOLTA DELL’ANNO MILLE IL POPOLAMENTOD’EUROPA – LE TECNICHE AGRARIE – L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO – LE REPUBBLICHE MARINARE – LE UNIVERSITA’
  • 2. IL POPOLAMENTO EUROPEO  1000 : AUMENTO DEMOGRAFICO (lento e graduale dall’VIII-IX secolo) CAUSE:  Miglioramento del clima  Maggior sicurezza nelle campagne (sistema feudale più solido e organizzato)  Miglioramento nella condizione servile o CURTIS: ampiamento del massaricio ; maggiore autonomia dei contadini servi ( pagamento di canoni)
  • 3. IL POPOLAMENTO EUROPEO 2  MESSA A COLTURA DI NUOVI SPAZI: diboscamento di foreste ; nascita di nuovi insediamenti nelle aree di nuova coltura .  VILLANOVA : i nuovi centri spesso si riconoscono dai toponimi , ad es. «Villeneuve» o «Villanova».  Qui esenzioni fiscali per i contadini.
  • 4. LE NUOVE TECNICHE AGRARIE  Nel Medioevo la maggior parte dalla popolazione era costituita da contadini (70-90 %)  La terra era la più sicura fonte di investimento.  Nel 1000 : nuove tecniche colturali : si ha l’ARATRO PESANTE COL VOMERE IN METALLO , a due lame; era utile perchè rivoltava le zolle.
  • 5. LE NUOVE TECNICHE AGRARIE  Si inventa il collare rigido da spalla per il CAVALLO, che sempre più spesso affianca i BUOI.  Il vecchio collare premeva sulla giugulare ; poi si passa ad una bardatura che premeva sulle spalle, infine (3) si passa ad una ulteriore semplificazione
  • 6. LA ROTAZIONE TRIENNALE  La superficie della terra era divisa in tre parti: nella I si seminava in autunno frumento; nella II in primavera orzo e piselli, fave, lenticchie ; la III a maggese.  Diboscamento e allargamento dei coltivi.  Riduzione del libero accesso ai boschi.  Nascita dei MULINI ad acqua o a vento.  Progressi nella metallurgia : sviluppo di falcetti, vanghe, coltelli, vomeri…  Passaggio di rese agricole da 1:2 a 1:4, 1:5 (oggi 1:40- 50).  Poveri continuano a vivere in precarie condizioni.
  • 8. ROTAZIONE TRIENNALE I anno II anno III anno
  • 9. L’ARTIGIANATO  Sviluppo delle città e dell’urbanesimo.  Vita urbana soprattutto in Italia centro – settentrionale, Fiandre, Valle del Reno.  «Aria di città rende liberi»  Vari mercati in città – scambio tra città e campagna.  Progressiva specializzazione delle attività artigianali , soprattutto in città ci si specializza nella lavorazione della lana.  Pian piano nelle campagne : diffusione del cotone, del lino, dello zafferano, della seta .
  • 10. ASSOCIAZIONI DI MESTIERE O ARTI  In Italia nascono le corporazioni o ARTI ( a Firenze) .  Sono associazioni di persone che fanno lo stesso mestiere: eliminano la concorrenza, disciplinano la manifattura e i prezzi, regolamentano l’accesso.  Mutuo soccorso tra gli aderenti (cassa comune ) .  Spesso feste, cerimonie e santi protettori.  A Firenze : arti maggiori e arti minori ; fra i loro esponenti si eleggevano i priori.
  • 11. Alcuni esempi di attività artigiane praticate nelle città : la tintura della lana , l’attività dei vinai.
  • 12.
  • 13. IL COMMERCIO  Attorno al Mille rinascono anche i commerci e si torna a viaggiare a lungo raggio.  Protagonisti sono i mercanti , grazie alla domanda di merci che si ha nelle città.  In particolare : spezie, tessuti di qualità.  Ascesa sociale del ceto dei mercanti.  Oltre a nuove forme di associazione, si hanno nuovi tipi di contratti, come la COMMENDA o SOCIETAS MARIS. Una parte era rappresentata dal detentore del capitale, l’altra dal mercante, che viaggiava con le merci.
  • 14. MONETE E NUOVE VIE COMMERCIALI  Riprendono i traffici mercantili ; le nuove strade commerciali sono verso il MEDITERRANEO ORIENTALE, e verso il BALTICO E IL MARE DEL NORD ( pellicce , legname, cera dalla Russia, lana e tessuti da Inghilterra e Fiandre).  Rinascono le fiere : molto importanti quelle della Champagne.  Si ha bisogno di nuove monete, che valgano di più rispetto al denario d’argento. Nasce il GROSSO, d’argento ma di maggior valore, il FIORINO , IL DUCATO VENEZIANO, L’AUGUSTALE (di Federico II) .  Si sviluppano le attività bancarie , come i CAMBIAVALUTE e le LETTERE DI CAMBIO.
  • 15. LE CITTA’ MARINARE : AMALFI Furono AMALFI : già fiorente nell’800 e nel 900. Perde l’autonomia nel 1000 e decade. Relazioni commerciali con la Spagna, Sicilia, Africa del nord, Siria. Importava tessuti e spezie; esportava olio. Codificò le TAVOLE AMALFITANE, il primo esempio di un codice di diritto della navigazione.
  • 16. VENEZIA  Venezia (di origine bizantina) nasce dall’occupazione delle isole della laguna dopo l’invasione longobarda ( VII SEC.) .  A capo della città : oligarchia mercantile comandata dal DOGE.  Primato nell’ Alto Adriatico : espansione verso la Croazia e la Grecia; molti scambi con Bisanzio e gli empori bizantini.  Acquisto di merci come spezie e sete in Oriente, in cambio di schiavi slavi, ferro, legname.  Produzione di vetri a Murano.  Sale delle saline di Comacchio e Cervia.
  • 17. GENOVA E PISA  Alleate cercarono di conquistare la Corsica e la Sardegna.  Soppiantarono Amalfi nel commercio con gli arabi  Nel 1284 si scontrarono alla Meloria: vinse Genova e decadenza di Pisa.  Tutte le città marinare approfittano dei progressi fatti nelle tecniche di navigazione : le carte dei porti (portolani), le carte nautiche, le nuove navi ( nave tonda e galee).
  • 18.
  • 19. LE UNIVERSITA’  Le Università nascono come corporazioni di maestri e studenti nelle città.  Le più antiche sono : Salerno (medicina), Bologna (1158 , diritto), Parigi (1200), Oxford ( 1170), Cambridge ( 1230-40) , Padova (1222), Napoli ( 1224) .  Erano i luoghi più importanti di elaborazione del sapere; i docenti aspiravano alla libertà di insegnamento , ma erano insidiate dalla chiesa, che voleva controllarle.  A volte anche le autorità laiche, imperiali, reali cercavano di controllarle, in questi casi il papa era di solito disposto a difenderle.
  • 20.
  • 21.
  • 22. PASSAGGIO DAI FEUDI AI COMUNI DOPO IL 1000 Aumento della popolazione Migliori condizioni economiche Scoperte tecnologich e Rotazione triennale Aumento della produttività Dissodamento di nuove terre Aumento della produzione agraria Riduzione dell’economia di sussistenza Restano dei prodotti per i mercati Rinascono le fiere Si riaprono le strade Rifiorisce il commercio nelle città Sviluppo artigianato nelle città Ripresa commerci internazion ali Le città si ingrandisono Necessità di organi governativi e di controllo (i Comuni) Coltura estensiva Coltura intensiva