SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 42
Rinnovare la didattica
 per una nuova immagine della
         Matematica:

    L a proposta del RA L L Y
MA TE MA TIC O TRA NSA L PINO
    Daniela Medici   & Maria Gabriella Rinaldi

                17 ottobre 2011
Rally Matematico Transalpino
Che cos’è il Rally Matematico
           Transalpino
È una gara di matematica per classi.

È rivolta agli alunni delle classi dalla terza,
  elementare alla seconda superiore

È nato nel 1992 in Svizzera su idea di François
  Jaquet, ricercatore presso l’IRDP (Institut de
  recherche et de documentation pédagogique)
  di Neuchâtel
Che cos’è il Rally Matematico
            Transalpino
Ben presto si è esteso ad altri Paesi (Italia,
 Francia, Belgio, Lussemburgo, Quebec,
 Israele, Argentina, Algeria).

In Italia ci sono varie sezioni dell’ “Associazione
  Rally Matematico Transalpino” (ARTM).

Attualmente le sezioni del Rally sono 23.
Informazioni su:
   http://www.math.unipr.it/~rivista/RALLY/19_RMT.html
               http://maachmath.web.myschool.lu/
ARMT
       Associazione Rally Matematico
                Transalpino
L'ARMT è un'associazione culturale (ai sensi degli
articoli 60 e seguenti del codice civile svizzero)
 il cui obiettivo è “promuovere la risoluzione di
problemi per migliorare l'apprendimento e
l'insegnamento della matematica tramite un
confronto fra classi.
L'associazione non persegue obiettivi lucrativi.
Le attività dell'associazione possono svolgersi
ovunque nel mondo”.
Obiettivi principali del Rally
• fare matematica nel risolvere “buoni” problemi
  (insoliti, interessanti, motivanti);

• sviluppare le capacità, oggi essenziali, di lavorare
  in gruppo nel farsi carico dell’intera
  responsabilità di una prova;

• apprendere le regole elementari del dibattito
  scientifico nel discutere e risolvere le diverse
  soluzioni proposte;

• imparare ad argomentare spiegando per iscritto
  le procedure risolutive e i ragionamenti scaturiti
  dal gruppo.
AUTOMAT FÜR LECKERMÄULER (Kat. 31, 32)
  ©ARMT 2011 - 19° - II prova

Martina hat eine 20 Cent-Münze, eine 50 Cent-Münze und eine 1 €-Münze.
Sie will sich eine Schleckerei aus dem Automaten holen und merkt, dass es
   sechs verschiedene Sorten zu folgenden Preisen gibt:

   Waffel        Chips       Erdnüsse      Schokorie      Tüte mit      Packung
                                              gel         Bonbons      mit Keksen

€ 0,70        € 1,00         € 1,20        € 1,40        € 1,70        € 2,00
Leider funktioniert der Automat nur, wenn man die Münzen so auswählt, dass
   der Preis der Schleckerei genau stimmt.
Martina entscheidet sich für eine der Schleckereien, welche sie sehr mag.
Sie stellt fest, dass sie zwar genug Geld hat, aber mit ihren Münzen schafft sie es
   nicht, den genauen Betrag in den Automaten zu werfen.
Welche Schleckerei will Martina kaufen?
Erklärt genau wie ihr eure Antwort gefunden habt.
IL DISTRIBUTORE DI MERENDINE (Cat. 3, 4)
Marta ha in tasca una moneta da 20 centesimi, una da 50 centesimi
  ed una da 1 euro.
È davanti ad un distributore automatico che propone sei tipi di
  merendine ai prezzi seguenti:

  Salatini    Patatine   Noccioline   Barretta di   Sacchetto di Pacchetto di
                                      cioccolato     caramelle     biscotti

€ 0,70       € 1,00      € 1,20       € 1,40        € 1,70       € 2,00
Il distributore funziona solo se si mettono monete che danno
    esattamente il prezzo indicato.
Marta sceglie una delle sei merendine di cui è molto golosa.
Ella si accorge di avere abbastanza soldi per comprare la
    merendina desiderata, ma di non poter inserire nel distributore il
    prezzo richiesto con le monete che ha.
Qual è la merendina che Marta vorrebbe acquistare?
Spiegate come avete trovato la vostra risposta.
ANALISI A PRIORI
  Ambito concettuale
  - Aritmetica: calcoli con monete
  Analisi del compito
  Comprendere che si deve tener conto delle quattro condizioni indicate nell’enunciato: Marta ha
      scelto una delle sei merendine, ha sufficiente denaro per prenderla, il distributore richiede
      l’importo esatto, Marta non ha l’importo esatto.
  Partire dai prezzi delle merendine e cercare di formare ciascun prezzo con le monete possedute da
      Marta:

    Salatini          Patatine         Noccioline        Barretta di        Sacchetto di      Pacchetto di
                                                         cioccolato          caramelle          biscotti
0,70 = 0,20+0,50       1=1           1,20 = 1+0,20         1,40         1,70 = +0,50+0,20        2
       SI               SI                SI            impossibile             SI           impossibile



  Concludere che Marta desidera acquistare una barretta di cioccolato al prezzo di € 1,40. Il
      pacchetto di biscotti è da escludere perché Marta non ha abbastanza soldi per arrivare a € 2.
  Oppure: partire dalle monete di Marta e formare le sette possibili somme:
  0,20; 0,50; 0,70 (0,20 + 0,50); 1; 1,20 (1 + 0,20); 1,50 (1 + 0,50) e 1,70 (1 + 0,20 + 0,70).
  Arrivare alla conclusione che Marta desidera acquistare una barretta di cioccolato al prezzo di €
      1,40 e che non ha soldi sufficienti per il pacchetto di biscotti che costa € 2 (tale importo non
      figura tra le somme possibili ed è superiore alla somma di denaro che possiede Marta).
Attribuzione dei punteggi

4 Risposta esatta (barretta di cioccolato) con
  spiegazione o lista esaustiva dei calcoli
3 Risposta errata (barretta di cioccolato o pacchetto di
  biscotti) senza tener conto della condizione che
  Marta deve avere abbastanza soldi, con spiegazione
2 Risposta esatta con lista non esaustiva dei calcoli
1 Risposta esatta senza spiegazione
0 Incomprensione del problema
Livello: 3, 4
Origine: Genova
Media
Categoria 3   3.58
 N. classi     53


  Media       2,95
Categoria 4


 N. classi     68
18. IMMER MEHR QUADRATE (Kat. 8)

Charles zeichnet eine Folge von Quadraten.
Er beginnt mit einem Quadrat der
Seitenlänge
1 cm. Beim zweiten Quadrat fällt eine der
Seiten zusammen mit einer Diagonalen des
ersten Quadrates, (siehe Abbildung), beim              6e

dritten Quadrat fällt wieder eine Seite
zusammen mit einer Diagonalen des                 4e
zweiten Quadrates usw. Auf der Abbildung
                                             2e
seht ihr die 6 ersten Quadrate, welche
                                             1
Charles zeichnete.                                3e    5e
Welches ist die Seitenlänge von Charles’
11. Quadrat ?
Wenn Charles weiterzeichnen würde,
welches wäre dann die Seitenlänge des
100. Quadrates?
Erklärt wie ihr eure Antworten
gefunden habt.
18. LA SAGA DEI QUADRATI (Cat. 8, 9, 10)

Carlo si diverte a disegnare dei quadrati.
A partire da un quadrato di lato 1 cm, disegna il
secondo in modo che abbia un lato coincidente
con una delle diagonali di questo quadrato, il
terzo con un lato coincidente con la diagonale
del secondo e così via. La figura mostra i primi
sei quadrati disegnati da Carlo.
                                                                  6o
Quale é la lunghezza del lato dell’undicesimo
quadrato che ha disegnato Carlo?                             4o

Quale sarebbe quella del lato del centesimo             2o
quadrato se Carlo potesse disegnarlo?               1
                                                             3o    5o
Spiegate come avete trovato le vostre risposte.
ANALISI A PRIORI
Ambito concettuale
- Geometria: quadrato e sue proprietà; diagonale del quadrato e Teorema di Pitagora
- Aritmetica: progressione geometrica
- Algebra: calcolo letterale
Analisi del compito
- Osservare come sono formati i quadrati successivi: il primo, il terzo, il quinto, etc, cioè quelli
   di posto “dispari”, si susseguono nella stessa posizione del primo, mentre il secondo, il quarto,
   il sesto, etc., cioè quelli di posto pari, si susseguono nella stessa posizione del secondo,
   “obliquamente”.
 - Per trovare la lunghezza del lato del 2° quadrato, calcolare la lunghezza della diagonale del
   primo e trovare quindi che misura cm con il Teorema di Pitagora, oppure ricordarsi la relazione
   tra lato l e diagonale d di un quadrato:
    d=l .
 - Per trovare la lunghezza del lato del 3° quadrato, si può procedere sia con l’applicazione del
   Teorema di Pitagora (o direttamente con la relazione lato e diagonale di un quadrato) per
   arrivare a trovare × cioè 2 (in cm), sia con una quadrettatura della figura (quadretto unità
   coincidente con il primo quadrato) dalla quale si evince che il terzo quadrato è costituito da
   quattro quadrati di lato 1 cm. In sostanza il lato del terzo quadrato è il doppio del lato del
   primo quadrato.
- Per trovare la lunghezza del lato del quarto quadrato, si può sia moltiplicare il lato del terzo per
    , oppure, tramite la quadrettatura della figura, capire che il quarto quadrato è formato da otto
   quadrati unità e che quindi la lunghezza del lato vale cm = 2cm.
…
Oppure: comprendere che le misure delle lunghezze dei lati dei
   quadrati “dispari” sono in una progressione geometrica di
   ragione 2, di primo termine 1 (ovvero, la lunghezza del lato di
   un quadrato “dispari” di rango 2k + 1 è ottenuta moltiplicando
   2 per se stesso k volte). Tenendo presente tale progressione, la
   lunghezza del lato dell’undicesimo quadrato si può esprimere
   come: 25 = 32 (in cm).
- Osservare poi come si “comportano” i lati dei quadrati “pari”.
In effetti capire che la successione delle misure delle lunghezze
   dei lati dei quadrati “pari” sono in progressione geometrica di
   ragione 2, di primo termine la lunghezza della diagonale del
   primo quadrato (ovvero, la lunghezza del lato di un quadrato di
   lato «pari» di rango 2k è ottenuta moltiplicando la lunghezza
   della diagonale del quadrato unitario per il prodotto di 2 per se
   stesso k-1 volte).
- Calcolare la lunghezza del lato del centesimo quadrato: × 249
   cm.
Attribuzione dei punteggi

 4 Le due risposte corrette (32 cm e × 249 cm) con spiegazione
   chiara (tabelle, descrizione della procedura, …) (si può
   ammettere come risposta corretta per la 100-esima figura una
   scrittura ottenuta con la calcolatrice del tipo: 7,961…× 1014)
 3 Le due risposte corrette ma senza spiegazione o senza
   l’esplicitazione delle varie fasi che portano alla soluzione
    oppure la risposta corretta per l’11° quadrato con spiegazione,
   e la risposta 7,961…E14 (copia del display della calcolatrice)
   per la seconda richiesta o, ancora per la seconda richiesta, la
   risposta 249)
 2 La prima risposta corretta con spiegazione
   oppure la prima risposta corretta con spiegazione incompleta e
   inizio di ricerca per la seconda richiesta
 1 La prima risposta corretta senza alcuna spiegazione
 0 Incomprensione del problema
risultati


                                                               21
                                                               sections
18. La saga dei quadrati                    18RMT II           /sezioni




points    Occ 0     Occ 1   Occ 2   Occ 3    Occ 4     Total      m
 Cat. 8     219      76     100      19       31       445       1,03
 Cat. 9     71       17      36      12        8       144       1,09
Cat. 10     46       14      26      8        15       109       1,38
  tot       290      93     136      31       39       589       1,04
VICTOR UND SEINE SCHOKO-RIEGEL (Kat. 31, 32)
©ARMT 2011 - 19° - I prova



Victor hat verschiedene Schoko-Riegel: vier Riegel
  Milch-Schokolade, zwei Riegel weiße Schokolade und
  einen Riegel Nuss-Schokolade.
Er will ab Montag an jedem Tag der Woche einen Riegel
  Schokolade essen. Er will jedoch nicht an zwei
  aufeinander folgenden Tagen dieselbe Sorte
  Schokolade essen.
Welche Sorte Schokolade kann er an den einzelnen
  Wochentagen essen?
Gebt alle Lösungen an, die ihr gefunden habt.
LE TAVOLETTE DI CIOCCOLATO (cat. 3, 4)
©ARMT 2011 - 19° - I prova

Vittorio ha ricevuto quattro tavolette di cioccolato nero,
  due di cioccolato bianco e una di cioccolato con le
  mandorle.
Decide di mangiare una tavoletta ogni giorno della
  settimana, a partire da lunedì;
ma non vuole mangiare lo stesso tipo di cioccolato per
  due giorni di seguito.
Dite che tipo di cioccolato potrà mangiare ogni
  giorno della settimana.
Indicate tutte le soluzioni che avete trovato.
Che cosa intendiamo per “problema”
(F.Jaquet)

    Una situazione per la quale non si disponga di
    una soluzione immediata e che ci obbliga a
    inventare una strategia, a fare dei tentativi, a tornare
    sui propri passi, a verificare.

    Una situazione è un problema solo la prima volta
    che la si affronta.

    Quando se ne è trovata la soluzione, diventa parte
    delle conoscenze organizzate e riconoscibili in classi
    di "problemi risolti".
L’ immagine della matematica
• Evitare che la matematica sia vista come una
  successione di regole, più o meno sensate, da imparare a
  memoria,
  ricette dettate dall’insegnante e inventate da chissà chi e
    chissà perché,
  algoritmi da applicare acriticamente
• Evitare che ci si abitui a non capire:
  paradossalmente, si rinuncia ad usare la propria testa,
  proprio in matematica, più che nelle altre materie.
A volte anche chi ama la matematica non ne ha una
  immagine corretta
Beatrice, di una terza elementare di Genova
                    scrive
Le mie impressioni sul Rally.
• A me piace il Rally matematico perché, secondo me
  è bello lavorare in gruppo e provare tante soluzioni,
  sapere i pareri di tutti i componenti del gruppo e
  aiutarsi a vicenda.
• In questo modo ci si esercita con la matematica e
  soprattutto si impara ad aiutarsi. A me piacciono i
  problemi del Rally perché non sono i soliti problemi
  da risolvere con le operazioni, ma in quelli bisogna
  usare la logica e si possono trovare tante soluzioni
  differenti. Lavorando in gruppo si riesce a
  confrontare le proprie idee con quelle degli altri e in
  questo modo si riescono a risolvere i problemi fra
  bambini, senza l'aiuto dell'insegnante.
Il Rally offre agli gli insegnanti
l’opportunità di:
• rinnovare la didattica
• valutare i propri allievi durante le prove
 di allenamento, in un contesto informale e
 insolito
• collaborare e confrontarsi con i colleghi
 nella valutazione delle prove
L’insegnante ricopre un ruolo essenziale nell’attività di
  risoluzione di problemi.

Nell’attività connessa al Rally dovrebbe:
      • riprendere l’analisi dei problemi con gli allievi
      • rilanciare in caso di difficoltà non superate
      • validare e valutare,
      • generalizzare, istituzionalizzare, per assicurarsi
         che l’attività sia utile per costruire o rafforzare
         conoscenze matematiche.
Cosa dicono gli insegnanti
Il Rally matematico è un momento importante per
   riflettere e ragionare assieme,
nella convinzione comune che tutti siamo tessere
   “diverse”, ma ugualmente indispensabili, di un
   meraviglioso puzzle.

Un grazie sincero ai miei alunni per aver condiviso con
 me questa bellissima esperienza didattica,
 metodologica e soprattutto educativa.

                                    Maestra Rossella
Commenti liberi, anonimi, in un
      questionario sul Rally:
Insegnanti di scuola elementare:

• I problemi sono stati di stimolo per una metodologia
  più “nuova”, dinamica e meno tradizionalista

• Ho rinnovato il modo di fare matematica. Ho potuto
  approfondire e riflettere su temi matematici

• Ho avuto la possibilità di offrire agli alunni
  esperienze coinvolgenti, piacevoli e divertenti
• Argomentare per esprimere le proprie idee è difficile,
  tuttavia con le prove del Rally i bambini si stanno
  avviando ad acquisire tale capacità

• Il Rally ha favorito l’acquisizione di un metodo per la
  risoluzione dei problemi

• Gli alunni vengono stimolati ad intervenire, a fare
  osservazioni, trovare regole e a comunicarle agli
  altri

• Dopo aver fatto l’esperienza del Rally mi sembra di
  aver acquisito una maggior tolleranza dell’errore e
  una maggior disponibilità alla spiegazione
Insegnanti di scuola media
• Sono venuta a contatto con un modo più coinvolgente di
  affrontare i concetti matematici, che agli studenti appaiono
  spesso “freddi”

• Dall’analisi a posteriori ho capito meglio quali sono i
  ragionamenti degli alunni

• Ho cambiato l’ottica di proporre la matematica in aula, ho
  utilizzato spesso problemi del RMT per “fare” lezione o per
  giocare (come dicevano i ragazzi)

• Spesso, anche per argomenti del programma, è nato un
  dibattito scientifico nella classe

• Si crea un avvicinamento fra insegnante e studente perché
  l’uno e l’altro si trovano di fronte a situazioni nuove da
  risolvere
Regolamento della gara
L a gara preved e d iverse tappe:
• una prova di allenamento, in novem bre o
  d icem bre
• una prima prova, in gennaio o febbraio,
  second o le sezioni
• una seconda prova in m arzo o aprile
• una finale, a cui acced ono le classi d i una
  stessa sezione che hanno ottenuto i punteggi
  pi ù alti nelle d ue prove preced enti
regole
• L a d urata d ella prova è d i 50 minuti
• la sorveglianza d eve essere
  obbligatoriamente assicurata da una
  persona " neutrale" , d iversa d al titolare d ella
  classe
• gli allievi possono utilizzare tutto il materiale
  che reputano necessario: forbici, colla, righello,
  com passo, carta, m atite, calcolatrice, etc.
valutazione
• Un numero di punti da 0 a 4 è attribuito a
  ciascun problema da una commissione della
  sezione, secondo i criteri determinati a livello
  internazionale.
• Le correzioni vengono effettuate
  collegialmente.
• Le classifiche sono per categoria.
premi
• O gni allievo riceverà un attestato d i partecipazione e
  un regalino particolarizzato con la scritta propria
  d ella ed izione d el Rally, a ricord o d ella
  partecipazione
• Ai partecipanti alla finale sarà consegnato un
  ulteriore gad get e alle classi vincitrici (una per
  categoria), una coppa.
• A second a d elle ed izioni sarà regalato alla scuola o
  agli insegnanti responsabili qualche buona
  pubblicazione o l’abbonam ento ad una rivista
  m atem atica.
“collaborazione”
Parola chiave del Rally ad ogni livello:
• Tra gli allievi

• Tra gli insegnanti

• Tra gli ideatori di problemi e gli
  organizzatori della gara
Incontri internazionali
• 1997 : 1° incontro internazionale a Brigue
  (CH)
Dal 1998: Brigue, Siena, Neuchatel, Parma,
  Lussemburgo, Bourg-en-Bresse, Nivelles,
  Besancon, Aosta, Riva del Garda

2011 (28-30 ottobre): 15° Incontro a
  BARLETTA
organizzazione
•   Comitato internazionale
•   Responsabili di sezione
•   Collaboratori di sezione
•   Insegnanti responsabili di scuola
DIE ZUGFAHRT (Kat. 42, 71, 81)




In Mathepolis fährt jede volle Stunde (00
  Minuten) ein Zug ab in Richtung Geocity.
Ein anderer Zug fährt ebenfalls jede volle Stunde
  in Geocity ab in Richtung Mathepolis.
Die Fahrtzeit dauert genau 10 h für jeden Zug.
Wie viele entgegenkommende Züge kreuzt
  jeder Zug auf der gesamten Fahrstrecke?
Erklärt eure Überlegungen.
VIAGGIO IN TRENO




A Transalpinia, ci sono treni che, allo scoccare di ogni ora
  (00 minuti), lasciano la stazione di Matepolis in
  direzione di Geocity. Altri treni lasciano Geocity in
  direzione di Matepolis, anch’essi allo scoccare di ogni
  ora.
La durata del viaggio è esattamente di 10 ore per tutti i
  treni.

Durante il suo tragitto, quanti treni che fanno il
  percorso in senso inverso, incrocerà ciascun treno?
Spiegate come avete trovato la vostra risposta.
ANALISI A PRIORI
Ambito concettuale
- Logica
Analisi del compito
- Trovare un modo per modellizzare la situazione (tabella, riga graduata, disegno, … ).
  Per esempio per un treno che parte da Matepolis alle 12.00, il primo treno che
  incontra è quello che è partito da Geocity alle 3.00 (non incrocia quello che è partito
  alle 2.00, che arriva proprio alle 12.00):
                         GEOCITY




                         MATEPOLIS
                        2h   3h   4h   5h   6h   7h   8h   9h   10h 11h 12h 13h   14h 15h 16h 17h 18h 19h 20h 21h 22h




Si contano 19 incroci sul grafico, tutte le mezz’ore, dalle 12.30 alle 21.30.
Oppure, distinguere tre «tipi» di treni:
    - quelli che sono già in viaggio, vale a dire i treni partiti da 9 ore, 8 ore, …e 1 ora,
    che sono 9
    - quello che parte nello stesso momento, ma dall’altra stazione
    - quelli che partiranno dopo il treno considerato, cioè quelli che partiranno dopo 1
    ora, 2 ore, …, 9 ore, che sono ancora 9.
    In tutto ci sono dunque 9 + 1 + 9 = 19 treni incrociati.
Attribuzione dei punteggi

3 Risposta completa (ogni treno incontra 19 altri treni) con spiegazione chiara

3 Risposta corretta con spiegazione incompleta
  oppure risposta 21 treni che non tiene conto del fatto che i treni si
  incontrano lungo il tragitto (e non nelle stazioni di partenza e di arrivo) con
  spiegazione chiara
  oppure risposta 18 treni, che non tiene conto del treno che parte nello stesso
  momento, ma dall’altra stazione

2 Risposta corretta senza spiegazione
  oppure risposta 21 treni dovuta al non rispetto della condizione che i treni
  partono simultaneamente (allo scoccare delle ore) dalle due stazioni

1 Risposta errata (9 o 10 treni) che tiene conto solo di uno o due «tipi» di
   treno
   oppure inizio di ricerca coerente
0 Incomprensione del problema
Livello: 6, 7, 8
Origine: Luxembourg
FOTO AUS AFRIKA (Kat. 31, 32)
 ©ARMT 2011 - 19° - I prova


Clara sieht sich ein großes Foto mit Tieren aus
  Afrika an.
Sie zählt die Zebras und die Giraffen.
Im Ganzen zählt sie 36 Tiere. Die Anzahl der
  Zebras ist doppelt so groß wie die Anzahl der
  Giraffen.
Wie viele Giraffen sind es?
Wie viele Zebras sind es?
Erklärt wie ihr eure Antworten gefunden
  habt.
UNA FOTO AFRICANA (cat. 3, 4)
©ARMT 2011 - 19° - I prova


Clara osserva una grande fotografia di un
  paesaggio africano.
Conta le zebre e le giraffe.
Ce ne sono 36 in tutto e il numero delle zebre è il
  doppio del numero delle giraffe.
Quante sono le giraffe?
Quante sono le zebre?
Spiegate come avete trovato le vostre risposte.

Mais conteúdo relacionado

Mais de gofarusr

Go far final report
Go far final reportGo far final report
Go far final reportgofarusr
 
Invito comenius regio
Invito comenius regioInvito comenius regio
Invito comenius regiogofarusr
 
Comenius regio locandina
Comenius regio locandinaComenius regio locandina
Comenius regio locandinagofarusr
 
Maths c ds bologna
Maths c ds bolognaMaths c ds bologna
Maths c ds bolognagofarusr
 
Zacharias training-invitation
Zacharias training-invitationZacharias training-invitation
Zacharias training-invitationgofarusr
 
Joint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regioJoint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regiogofarusr
 
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordaniInglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordanigofarusr
 
Un tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-enUn tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-engofarusr
 
Il colore del mare ok
Il colore del mare okIl colore del mare ok
Il colore del mare okgofarusr
 
I colori del mare ok
I colori del mare okI colori del mare ok
I colori del mare okgofarusr
 
Programma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinningProgramma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinninggofarusr
 
Conferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedConferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedgofarusr
 
L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8gofarusr
 
Comenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoreComenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoregofarusr
 
Präsentation bologna
Präsentation bolognaPräsentation bologna
Präsentation bolognagofarusr
 
Learning stations
Learning stationsLearning stations
Learning stationsgofarusr
 
Il colore del mare
Il colore del mareIl colore del mare
Il colore del maregofarusr
 
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]gofarusr
 
Including+a+special+child
Including+a+special+childIncluding+a+special+child
Including+a+special+childgofarusr
 
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusIndagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusgofarusr
 

Mais de gofarusr (20)

Go far final report
Go far final reportGo far final report
Go far final report
 
Invito comenius regio
Invito comenius regioInvito comenius regio
Invito comenius regio
 
Comenius regio locandina
Comenius regio locandinaComenius regio locandina
Comenius regio locandina
 
Maths c ds bologna
Maths c ds bolognaMaths c ds bologna
Maths c ds bologna
 
Zacharias training-invitation
Zacharias training-invitationZacharias training-invitation
Zacharias training-invitation
 
Joint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regioJoint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regio
 
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordaniInglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
 
Un tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-enUn tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-en
 
Il colore del mare ok
Il colore del mare okIl colore del mare ok
Il colore del mare ok
 
I colori del mare ok
I colori del mare okI colori del mare ok
I colori del mare ok
 
Programma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinningProgramma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinning
 
Conferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedConferenza iosa revised
Conferenza iosa revised
 
L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8
 
Comenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoreComenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettore
 
Präsentation bologna
Präsentation bolognaPräsentation bologna
Präsentation bologna
 
Learning stations
Learning stationsLearning stations
Learning stations
 
Il colore del mare
Il colore del mareIl colore del mare
Il colore del mare
 
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
 
Including+a+special+child
Including+a+special+childIncluding+a+special+child
Including+a+special+child
 
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusIndagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
 

Último

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Último (7)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

Presentazione rally

  • 1. Rinnovare la didattica per una nuova immagine della Matematica: L a proposta del RA L L Y MA TE MA TIC O TRA NSA L PINO Daniela Medici & Maria Gabriella Rinaldi 17 ottobre 2011
  • 3. Che cos’è il Rally Matematico Transalpino È una gara di matematica per classi. È rivolta agli alunni delle classi dalla terza, elementare alla seconda superiore È nato nel 1992 in Svizzera su idea di François Jaquet, ricercatore presso l’IRDP (Institut de recherche et de documentation pédagogique) di Neuchâtel
  • 4. Che cos’è il Rally Matematico Transalpino Ben presto si è esteso ad altri Paesi (Italia, Francia, Belgio, Lussemburgo, Quebec, Israele, Argentina, Algeria). In Italia ci sono varie sezioni dell’ “Associazione Rally Matematico Transalpino” (ARTM). Attualmente le sezioni del Rally sono 23. Informazioni su: http://www.math.unipr.it/~rivista/RALLY/19_RMT.html http://maachmath.web.myschool.lu/
  • 5. ARMT Associazione Rally Matematico Transalpino L'ARMT è un'associazione culturale (ai sensi degli articoli 60 e seguenti del codice civile svizzero) il cui obiettivo è “promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della matematica tramite un confronto fra classi. L'associazione non persegue obiettivi lucrativi. Le attività dell'associazione possono svolgersi ovunque nel mondo”.
  • 7. • fare matematica nel risolvere “buoni” problemi (insoliti, interessanti, motivanti); • sviluppare le capacità, oggi essenziali, di lavorare in gruppo nel farsi carico dell’intera responsabilità di una prova; • apprendere le regole elementari del dibattito scientifico nel discutere e risolvere le diverse soluzioni proposte; • imparare ad argomentare spiegando per iscritto le procedure risolutive e i ragionamenti scaturiti dal gruppo.
  • 8. AUTOMAT FÜR LECKERMÄULER (Kat. 31, 32) ©ARMT 2011 - 19° - II prova Martina hat eine 20 Cent-Münze, eine 50 Cent-Münze und eine 1 €-Münze. Sie will sich eine Schleckerei aus dem Automaten holen und merkt, dass es sechs verschiedene Sorten zu folgenden Preisen gibt: Waffel Chips Erdnüsse Schokorie Tüte mit Packung gel Bonbons mit Keksen € 0,70 € 1,00 € 1,20 € 1,40 € 1,70 € 2,00 Leider funktioniert der Automat nur, wenn man die Münzen so auswählt, dass der Preis der Schleckerei genau stimmt. Martina entscheidet sich für eine der Schleckereien, welche sie sehr mag. Sie stellt fest, dass sie zwar genug Geld hat, aber mit ihren Münzen schafft sie es nicht, den genauen Betrag in den Automaten zu werfen. Welche Schleckerei will Martina kaufen? Erklärt genau wie ihr eure Antwort gefunden habt.
  • 9. IL DISTRIBUTORE DI MERENDINE (Cat. 3, 4) Marta ha in tasca una moneta da 20 centesimi, una da 50 centesimi ed una da 1 euro. È davanti ad un distributore automatico che propone sei tipi di merendine ai prezzi seguenti: Salatini Patatine Noccioline Barretta di Sacchetto di Pacchetto di cioccolato caramelle biscotti € 0,70 € 1,00 € 1,20 € 1,40 € 1,70 € 2,00 Il distributore funziona solo se si mettono monete che danno esattamente il prezzo indicato. Marta sceglie una delle sei merendine di cui è molto golosa. Ella si accorge di avere abbastanza soldi per comprare la merendina desiderata, ma di non poter inserire nel distributore il prezzo richiesto con le monete che ha. Qual è la merendina che Marta vorrebbe acquistare? Spiegate come avete trovato la vostra risposta.
  • 10. ANALISI A PRIORI Ambito concettuale - Aritmetica: calcoli con monete Analisi del compito Comprendere che si deve tener conto delle quattro condizioni indicate nell’enunciato: Marta ha scelto una delle sei merendine, ha sufficiente denaro per prenderla, il distributore richiede l’importo esatto, Marta non ha l’importo esatto. Partire dai prezzi delle merendine e cercare di formare ciascun prezzo con le monete possedute da Marta: Salatini Patatine Noccioline Barretta di Sacchetto di Pacchetto di cioccolato caramelle biscotti 0,70 = 0,20+0,50 1=1 1,20 = 1+0,20 1,40 1,70 = +0,50+0,20 2 SI SI SI impossibile SI impossibile Concludere che Marta desidera acquistare una barretta di cioccolato al prezzo di € 1,40. Il pacchetto di biscotti è da escludere perché Marta non ha abbastanza soldi per arrivare a € 2. Oppure: partire dalle monete di Marta e formare le sette possibili somme: 0,20; 0,50; 0,70 (0,20 + 0,50); 1; 1,20 (1 + 0,20); 1,50 (1 + 0,50) e 1,70 (1 + 0,20 + 0,70). Arrivare alla conclusione che Marta desidera acquistare una barretta di cioccolato al prezzo di € 1,40 e che non ha soldi sufficienti per il pacchetto di biscotti che costa € 2 (tale importo non figura tra le somme possibili ed è superiore alla somma di denaro che possiede Marta).
  • 11. Attribuzione dei punteggi 4 Risposta esatta (barretta di cioccolato) con spiegazione o lista esaustiva dei calcoli 3 Risposta errata (barretta di cioccolato o pacchetto di biscotti) senza tener conto della condizione che Marta deve avere abbastanza soldi, con spiegazione 2 Risposta esatta con lista non esaustiva dei calcoli 1 Risposta esatta senza spiegazione 0 Incomprensione del problema Livello: 3, 4 Origine: Genova
  • 12. Media Categoria 3 3.58 N. classi 53 Media 2,95 Categoria 4 N. classi 68
  • 13. 18. IMMER MEHR QUADRATE (Kat. 8) Charles zeichnet eine Folge von Quadraten. Er beginnt mit einem Quadrat der Seitenlänge 1 cm. Beim zweiten Quadrat fällt eine der Seiten zusammen mit einer Diagonalen des ersten Quadrates, (siehe Abbildung), beim 6e dritten Quadrat fällt wieder eine Seite zusammen mit einer Diagonalen des 4e zweiten Quadrates usw. Auf der Abbildung 2e seht ihr die 6 ersten Quadrate, welche 1 Charles zeichnete. 3e 5e Welches ist die Seitenlänge von Charles’ 11. Quadrat ? Wenn Charles weiterzeichnen würde, welches wäre dann die Seitenlänge des 100. Quadrates? Erklärt wie ihr eure Antworten gefunden habt.
  • 14. 18. LA SAGA DEI QUADRATI (Cat. 8, 9, 10) Carlo si diverte a disegnare dei quadrati. A partire da un quadrato di lato 1 cm, disegna il secondo in modo che abbia un lato coincidente con una delle diagonali di questo quadrato, il terzo con un lato coincidente con la diagonale del secondo e così via. La figura mostra i primi sei quadrati disegnati da Carlo. 6o Quale é la lunghezza del lato dell’undicesimo quadrato che ha disegnato Carlo? 4o Quale sarebbe quella del lato del centesimo 2o quadrato se Carlo potesse disegnarlo? 1 3o 5o Spiegate come avete trovato le vostre risposte.
  • 15. ANALISI A PRIORI Ambito concettuale - Geometria: quadrato e sue proprietà; diagonale del quadrato e Teorema di Pitagora - Aritmetica: progressione geometrica - Algebra: calcolo letterale Analisi del compito - Osservare come sono formati i quadrati successivi: il primo, il terzo, il quinto, etc, cioè quelli di posto “dispari”, si susseguono nella stessa posizione del primo, mentre il secondo, il quarto, il sesto, etc., cioè quelli di posto pari, si susseguono nella stessa posizione del secondo, “obliquamente”. - Per trovare la lunghezza del lato del 2° quadrato, calcolare la lunghezza della diagonale del primo e trovare quindi che misura cm con il Teorema di Pitagora, oppure ricordarsi la relazione tra lato l e diagonale d di un quadrato: d=l . - Per trovare la lunghezza del lato del 3° quadrato, si può procedere sia con l’applicazione del Teorema di Pitagora (o direttamente con la relazione lato e diagonale di un quadrato) per arrivare a trovare × cioè 2 (in cm), sia con una quadrettatura della figura (quadretto unità coincidente con il primo quadrato) dalla quale si evince che il terzo quadrato è costituito da quattro quadrati di lato 1 cm. In sostanza il lato del terzo quadrato è il doppio del lato del primo quadrato. - Per trovare la lunghezza del lato del quarto quadrato, si può sia moltiplicare il lato del terzo per , oppure, tramite la quadrettatura della figura, capire che il quarto quadrato è formato da otto quadrati unità e che quindi la lunghezza del lato vale cm = 2cm. …
  • 16. Oppure: comprendere che le misure delle lunghezze dei lati dei quadrati “dispari” sono in una progressione geometrica di ragione 2, di primo termine 1 (ovvero, la lunghezza del lato di un quadrato “dispari” di rango 2k + 1 è ottenuta moltiplicando 2 per se stesso k volte). Tenendo presente tale progressione, la lunghezza del lato dell’undicesimo quadrato si può esprimere come: 25 = 32 (in cm). - Osservare poi come si “comportano” i lati dei quadrati “pari”. In effetti capire che la successione delle misure delle lunghezze dei lati dei quadrati “pari” sono in progressione geometrica di ragione 2, di primo termine la lunghezza della diagonale del primo quadrato (ovvero, la lunghezza del lato di un quadrato di lato «pari» di rango 2k è ottenuta moltiplicando la lunghezza della diagonale del quadrato unitario per il prodotto di 2 per se stesso k-1 volte). - Calcolare la lunghezza del lato del centesimo quadrato: × 249 cm.
  • 17. Attribuzione dei punteggi 4 Le due risposte corrette (32 cm e × 249 cm) con spiegazione chiara (tabelle, descrizione della procedura, …) (si può ammettere come risposta corretta per la 100-esima figura una scrittura ottenuta con la calcolatrice del tipo: 7,961…× 1014) 3 Le due risposte corrette ma senza spiegazione o senza l’esplicitazione delle varie fasi che portano alla soluzione oppure la risposta corretta per l’11° quadrato con spiegazione, e la risposta 7,961…E14 (copia del display della calcolatrice) per la seconda richiesta o, ancora per la seconda richiesta, la risposta 249) 2 La prima risposta corretta con spiegazione oppure la prima risposta corretta con spiegazione incompleta e inizio di ricerca per la seconda richiesta 1 La prima risposta corretta senza alcuna spiegazione 0 Incomprensione del problema
  • 18. risultati 21 sections 18. La saga dei quadrati 18RMT II /sezioni points Occ 0 Occ 1 Occ 2 Occ 3 Occ 4 Total m Cat. 8 219 76 100 19 31 445 1,03 Cat. 9 71 17 36 12 8 144 1,09 Cat. 10 46 14 26 8 15 109 1,38 tot 290 93 136 31 39 589 1,04
  • 19. VICTOR UND SEINE SCHOKO-RIEGEL (Kat. 31, 32) ©ARMT 2011 - 19° - I prova Victor hat verschiedene Schoko-Riegel: vier Riegel Milch-Schokolade, zwei Riegel weiße Schokolade und einen Riegel Nuss-Schokolade. Er will ab Montag an jedem Tag der Woche einen Riegel Schokolade essen. Er will jedoch nicht an zwei aufeinander folgenden Tagen dieselbe Sorte Schokolade essen. Welche Sorte Schokolade kann er an den einzelnen Wochentagen essen? Gebt alle Lösungen an, die ihr gefunden habt.
  • 20. LE TAVOLETTE DI CIOCCOLATO (cat. 3, 4) ©ARMT 2011 - 19° - I prova Vittorio ha ricevuto quattro tavolette di cioccolato nero, due di cioccolato bianco e una di cioccolato con le mandorle. Decide di mangiare una tavoletta ogni giorno della settimana, a partire da lunedì; ma non vuole mangiare lo stesso tipo di cioccolato per due giorni di seguito. Dite che tipo di cioccolato potrà mangiare ogni giorno della settimana. Indicate tutte le soluzioni che avete trovato.
  • 21. Che cosa intendiamo per “problema” (F.Jaquet) Una situazione per la quale non si disponga di una soluzione immediata e che ci obbliga a inventare una strategia, a fare dei tentativi, a tornare sui propri passi, a verificare. Una situazione è un problema solo la prima volta che la si affronta. Quando se ne è trovata la soluzione, diventa parte delle conoscenze organizzate e riconoscibili in classi di "problemi risolti".
  • 22. L’ immagine della matematica • Evitare che la matematica sia vista come una successione di regole, più o meno sensate, da imparare a memoria, ricette dettate dall’insegnante e inventate da chissà chi e chissà perché, algoritmi da applicare acriticamente • Evitare che ci si abitui a non capire: paradossalmente, si rinuncia ad usare la propria testa, proprio in matematica, più che nelle altre materie. A volte anche chi ama la matematica non ne ha una immagine corretta
  • 23. Beatrice, di una terza elementare di Genova scrive Le mie impressioni sul Rally. • A me piace il Rally matematico perché, secondo me è bello lavorare in gruppo e provare tante soluzioni, sapere i pareri di tutti i componenti del gruppo e aiutarsi a vicenda. • In questo modo ci si esercita con la matematica e soprattutto si impara ad aiutarsi. A me piacciono i problemi del Rally perché non sono i soliti problemi da risolvere con le operazioni, ma in quelli bisogna usare la logica e si possono trovare tante soluzioni differenti. Lavorando in gruppo si riesce a confrontare le proprie idee con quelle degli altri e in questo modo si riescono a risolvere i problemi fra bambini, senza l'aiuto dell'insegnante.
  • 24. Il Rally offre agli gli insegnanti l’opportunità di: • rinnovare la didattica • valutare i propri allievi durante le prove di allenamento, in un contesto informale e insolito • collaborare e confrontarsi con i colleghi nella valutazione delle prove
  • 25. L’insegnante ricopre un ruolo essenziale nell’attività di risoluzione di problemi. Nell’attività connessa al Rally dovrebbe: • riprendere l’analisi dei problemi con gli allievi • rilanciare in caso di difficoltà non superate • validare e valutare, • generalizzare, istituzionalizzare, per assicurarsi che l’attività sia utile per costruire o rafforzare conoscenze matematiche.
  • 26. Cosa dicono gli insegnanti Il Rally matematico è un momento importante per riflettere e ragionare assieme, nella convinzione comune che tutti siamo tessere “diverse”, ma ugualmente indispensabili, di un meraviglioso puzzle. Un grazie sincero ai miei alunni per aver condiviso con me questa bellissima esperienza didattica, metodologica e soprattutto educativa. Maestra Rossella
  • 27. Commenti liberi, anonimi, in un questionario sul Rally: Insegnanti di scuola elementare: • I problemi sono stati di stimolo per una metodologia più “nuova”, dinamica e meno tradizionalista • Ho rinnovato il modo di fare matematica. Ho potuto approfondire e riflettere su temi matematici • Ho avuto la possibilità di offrire agli alunni esperienze coinvolgenti, piacevoli e divertenti
  • 28. • Argomentare per esprimere le proprie idee è difficile, tuttavia con le prove del Rally i bambini si stanno avviando ad acquisire tale capacità • Il Rally ha favorito l’acquisizione di un metodo per la risoluzione dei problemi • Gli alunni vengono stimolati ad intervenire, a fare osservazioni, trovare regole e a comunicarle agli altri • Dopo aver fatto l’esperienza del Rally mi sembra di aver acquisito una maggior tolleranza dell’errore e una maggior disponibilità alla spiegazione
  • 29. Insegnanti di scuola media • Sono venuta a contatto con un modo più coinvolgente di affrontare i concetti matematici, che agli studenti appaiono spesso “freddi” • Dall’analisi a posteriori ho capito meglio quali sono i ragionamenti degli alunni • Ho cambiato l’ottica di proporre la matematica in aula, ho utilizzato spesso problemi del RMT per “fare” lezione o per giocare (come dicevano i ragazzi) • Spesso, anche per argomenti del programma, è nato un dibattito scientifico nella classe • Si crea un avvicinamento fra insegnante e studente perché l’uno e l’altro si trovano di fronte a situazioni nuove da risolvere
  • 30. Regolamento della gara L a gara preved e d iverse tappe: • una prova di allenamento, in novem bre o d icem bre • una prima prova, in gennaio o febbraio, second o le sezioni • una seconda prova in m arzo o aprile • una finale, a cui acced ono le classi d i una stessa sezione che hanno ottenuto i punteggi pi ù alti nelle d ue prove preced enti
  • 31. regole • L a d urata d ella prova è d i 50 minuti • la sorveglianza d eve essere obbligatoriamente assicurata da una persona " neutrale" , d iversa d al titolare d ella classe • gli allievi possono utilizzare tutto il materiale che reputano necessario: forbici, colla, righello, com passo, carta, m atite, calcolatrice, etc.
  • 32. valutazione • Un numero di punti da 0 a 4 è attribuito a ciascun problema da una commissione della sezione, secondo i criteri determinati a livello internazionale. • Le correzioni vengono effettuate collegialmente. • Le classifiche sono per categoria.
  • 33. premi • O gni allievo riceverà un attestato d i partecipazione e un regalino particolarizzato con la scritta propria d ella ed izione d el Rally, a ricord o d ella partecipazione • Ai partecipanti alla finale sarà consegnato un ulteriore gad get e alle classi vincitrici (una per categoria), una coppa. • A second a d elle ed izioni sarà regalato alla scuola o agli insegnanti responsabili qualche buona pubblicazione o l’abbonam ento ad una rivista m atem atica.
  • 34. “collaborazione” Parola chiave del Rally ad ogni livello: • Tra gli allievi • Tra gli insegnanti • Tra gli ideatori di problemi e gli organizzatori della gara
  • 35. Incontri internazionali • 1997 : 1° incontro internazionale a Brigue (CH) Dal 1998: Brigue, Siena, Neuchatel, Parma, Lussemburgo, Bourg-en-Bresse, Nivelles, Besancon, Aosta, Riva del Garda 2011 (28-30 ottobre): 15° Incontro a BARLETTA
  • 36. organizzazione • Comitato internazionale • Responsabili di sezione • Collaboratori di sezione • Insegnanti responsabili di scuola
  • 37. DIE ZUGFAHRT (Kat. 42, 71, 81) In Mathepolis fährt jede volle Stunde (00 Minuten) ein Zug ab in Richtung Geocity. Ein anderer Zug fährt ebenfalls jede volle Stunde in Geocity ab in Richtung Mathepolis. Die Fahrtzeit dauert genau 10 h für jeden Zug. Wie viele entgegenkommende Züge kreuzt jeder Zug auf der gesamten Fahrstrecke? Erklärt eure Überlegungen.
  • 38. VIAGGIO IN TRENO A Transalpinia, ci sono treni che, allo scoccare di ogni ora (00 minuti), lasciano la stazione di Matepolis in direzione di Geocity. Altri treni lasciano Geocity in direzione di Matepolis, anch’essi allo scoccare di ogni ora. La durata del viaggio è esattamente di 10 ore per tutti i treni. Durante il suo tragitto, quanti treni che fanno il percorso in senso inverso, incrocerà ciascun treno? Spiegate come avete trovato la vostra risposta.
  • 39. ANALISI A PRIORI Ambito concettuale - Logica Analisi del compito - Trovare un modo per modellizzare la situazione (tabella, riga graduata, disegno, … ). Per esempio per un treno che parte da Matepolis alle 12.00, il primo treno che incontra è quello che è partito da Geocity alle 3.00 (non incrocia quello che è partito alle 2.00, che arriva proprio alle 12.00): GEOCITY MATEPOLIS 2h 3h 4h 5h 6h 7h 8h 9h 10h 11h 12h 13h 14h 15h 16h 17h 18h 19h 20h 21h 22h Si contano 19 incroci sul grafico, tutte le mezz’ore, dalle 12.30 alle 21.30. Oppure, distinguere tre «tipi» di treni: - quelli che sono già in viaggio, vale a dire i treni partiti da 9 ore, 8 ore, …e 1 ora, che sono 9 - quello che parte nello stesso momento, ma dall’altra stazione - quelli che partiranno dopo il treno considerato, cioè quelli che partiranno dopo 1 ora, 2 ore, …, 9 ore, che sono ancora 9. In tutto ci sono dunque 9 + 1 + 9 = 19 treni incrociati.
  • 40. Attribuzione dei punteggi 3 Risposta completa (ogni treno incontra 19 altri treni) con spiegazione chiara 3 Risposta corretta con spiegazione incompleta oppure risposta 21 treni che non tiene conto del fatto che i treni si incontrano lungo il tragitto (e non nelle stazioni di partenza e di arrivo) con spiegazione chiara oppure risposta 18 treni, che non tiene conto del treno che parte nello stesso momento, ma dall’altra stazione 2 Risposta corretta senza spiegazione oppure risposta 21 treni dovuta al non rispetto della condizione che i treni partono simultaneamente (allo scoccare delle ore) dalle due stazioni 1 Risposta errata (9 o 10 treni) che tiene conto solo di uno o due «tipi» di treno oppure inizio di ricerca coerente 0 Incomprensione del problema Livello: 6, 7, 8 Origine: Luxembourg
  • 41. FOTO AUS AFRIKA (Kat. 31, 32) ©ARMT 2011 - 19° - I prova Clara sieht sich ein großes Foto mit Tieren aus Afrika an. Sie zählt die Zebras und die Giraffen. Im Ganzen zählt sie 36 Tiere. Die Anzahl der Zebras ist doppelt so groß wie die Anzahl der Giraffen. Wie viele Giraffen sind es? Wie viele Zebras sind es? Erklärt wie ihr eure Antworten gefunden habt.
  • 42. UNA FOTO AFRICANA (cat. 3, 4) ©ARMT 2011 - 19° - I prova Clara osserva una grande fotografia di un paesaggio africano. Conta le zebre e le giraffe. Ce ne sono 36 in tutto e il numero delle zebre è il doppio del numero delle giraffe. Quante sono le giraffe? Quante sono le zebre? Spiegate come avete trovato le vostre risposte.