SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
Download to read offline
IL MARKETING DELLA
         PUBBLICITA’
          TELEVISIVA




Fattori determinanti per la scelta dei
                media

 Fattori d’uso
 Fattori strutturali
 Dimensione del budget
 Prezzo di trasmissione del messaggio
 Caratteristiche del pubblico bersaglio
 Caratteristiche del prodotto
 Comportamento della concorrenza
 Caratteristiche della distribuzione
 Le scelte inerenti al mix dei media
 (sovrapposizione, sinergie)

                 Prof. Gandolfo DOMINICI
                  Corso di MARKETING
FATTORI D’USO DEI MEZZI

                   TELEVISIONE       RADIO        STAMPA       AFFISSIONI    CINEMA
                     EFFICACIA     EFFICACIA EFFICACIA         EFFICACIA     EFFICACIA
 IMMEDIATA E
     AMPIA
  COPERTURA          ALTISSIMA    MEDIOCRE MEDIOCRE                ALTA       SCARSA
                     EFFICACIA    EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA              EFFICACIA
   FORTE E
                                                   ALTA per i
    VELOCE                                         quotidiani,
                                                 SCARSA per i
  RIPETIZIONE       ALTA             ALTA                          ALTA       SCARSA
                                                    periodici
                EFFICACIA         EFFICACIA ALTISSIMA EFFICACIA              EFFICACIA
                                                     per la
                                                  specializzata,
SEGMENTAZIONE
                                                 BUONA per la
                MEDIOCRE          MEDIOCRE          periodica     SCARSA     MEDIOCRE
              MEDIOCRE per ALTA per le ALTISSIMA EFFICACIA                   EFFICACIA
   DUTTILITA'
                 le emittenti     radio locali ,      per i
                   locali*,        SCARSA          quotidiani,
               SCARSA per le         per le       MEDIOCRE
  GEOGRAFICA  emittenti nazionali   nazionali    per i periodici ALTISSIMA     ALTA

                                     Prof. Gandolfo DOMINICI
                                      Corso di MARKETING




 L’importanza della pubblicità televisiva
                    pubblicità

         Secondo Herbert Krugman l’efficacia della
        televisione è dovuta al fatto che essa è uno
          strumento di comunicazione “debole”. Il
           ricevente si trova in una situazione di
      coinvolgimento “minimale” che non implica un
      processo valutativo attivo così che il messaggio
       possa raggiungere gli strati più profondi della
                          memoria.




                                     Prof. Gandolfo DOMINICI
                                      Corso di MARKETING
INVESTIMENTI PUBBLICITARI IN ITALIA

                   INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IN
                      Investimenti in pubblicità sui media
                            ITALIA NEL 2001 (Euromilioni)
                                tradizionali nel 2001in Italia
                                    206
                                  72
                            319                                                        STAMPA
                                                                     3.147             TELEVISIONE
                                                                                       RADIO
                                                                                       CINEMA
               3.932
                                                                                       AFFISSIONI


                                                                          Internet: 106.850,29
Fonte: FCP (Federazione Concessionarie di pubblicità)                     (dati IAB)



                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                                 Corso di MARKETING




       La comunicazione pubblicitaria televisiva in
       Italia


   La pubblicità televisiva nasce in Italia nel 1957 con il“programma
   contenitore” Carosello. Da allora si è evoluta con l’evolversi della
   concezione stessa di comunicazione televisiva.
   Umberto Eco evidenzia come la comunicazione televisiva in Italia ha
   attraversato due fasi:


                                   La “Paleotelevisione”
                           1.



                                       La “Neotelevisione”
                             2.

                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                                 Corso di MARKETING
Modalità
  Modalità di comunicazione pubblicitaria
  televisiva


 Spot: è un cortometraggio pubblicitario di breve durata (dai 7”
 ai 90”)
 Sponsorizzazione radiotelevisiva: l’azienda emittente
 sponsorizza un programma televisivo al fine di ottenere un
 beneficio di immagine dall’associazione del proprio marchio al
 programma;
 Telepromozioni: sono l’inserimento di un marchio d’azienda
 o di prodotto all’interno di un programma televisivo di cui
 diviene parte integrante.



                                  Prof. Gandolfo DOMINICI
                                   Corso di MARKETING




Il palinsesto televisivo


E’ la scaletta di programmazione delle trasmissioni da parte di una
emittente televisiva secondo una disposizione logica dei programmi nelle
varie fasce orarie. Le fasi dell’elaborazione del palinsesto sono:

    •   Palinsesto annuale: per la pianificazione degli investimenti e
        l’impostazione della linea editoriale

    •   Palinsesto stagionale: con cui si definiscono le tipologie dei
        programmi da inserire nelle diverse fasce orarie

    •   Palinsesto operativo: indica dettagliatamente i titoli e la
        programmazione di tutto ciò che verrà trasmesso

    •   Palinsesto pubblicitario: contenente la programmazione
        dettagliata dei messaggi pubblicitari all’interno del palinsesto
        operativo

                                  Prof. Gandolfo DOMINICI
                                   Corso di MARKETING
Politiche di palinsesto



                     Competitive programming



                     Counter programming




                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
                                     Corso di MARKETING




    Variabili strategiche nelle politiche
    di palinsesto


    Target per fascia oraria
    Performance in termini di target raggiunto
    Rapporto tra i programmi (effetto trainante)
    Collocazione dei break pubblicitari all’interno ed
    all’esterno dei programmi
    Limiti legislativi ed interassociativi* di
    affollamento pubblicitario
*UPA, ASSAP, Assomedia/Sipra 1998



                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
                                     Corso di MARKETING
Collocazione dei break pubblicitari

                   Collocazione dei break rispetto alla curva di ascolto
           40000
           35000
           30000
           25000
 ascolto




           20000
           15000
           10000
            5000
              0
                                           fascia oraria



                                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                                       Corso di MARKETING




Il genere televisivo



Il termine “genere” identifica il contenuto del
programma e rappresenta la categoria stilistica e
di contenuto in base alla quale si classificano le
diverse tipologie di programmi

Esso è l’insieme delle regole di comunicazione
decodificabili grazie alla competenza
comunicativa dei destinatari

                                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                                       Corso di MARKETING
GENERI TELEVISIVI RAI


 INTRATTENIMENTO
                                                     10%
 FILM E FICTION                    17%
 EXTRA UE
 FICTION E FILM
                                                            13%
 EUROPEI
 SPORT

 SERVIZIO
                           13%
                                                             8%
 BAMBINI E GIOVANI

 CULTURA
                                                            6%
 INFORMAZIONE
                                 16%
 TELEGIORNALI                                         11%
                                               6%




                           Prof. Gandolfo DOMINICI
                            Corso di MARKETING




La creazione del programma televisivo

Parte da un’idea che si sviluppa in un “format”

Il format è il layout strutturale, il modo di
collocare il contenuto di un programma

Il format è un bene immateriale che può
essere trasferito (Stranamore, Il Grande Fratello, etc.
sono tutti format acquistati dall’estero)



                           Prof. Gandolfo DOMINICI
                            Corso di MARKETING
La creazione di un format


       Autore televisivo (libero professionista, regista,
       agenzia)
       La formula nasce da studi di marketing
       Gli elementi di un programma variano a seconda
       del genere e della formula, quelli fondamentali
       sono:
                             La scaletta
                              Il blocco
                               La sigla



                          Prof. Gandolfo DOMINICI
                           Corso di MARKETING




   Audience

L’audience è il numero di persone che ne ha seguito una
frazione pari, in genere, alla metà della durata
dell’intervallo temporale di riferimento.


                  Audience televisiva

                Audience pubblicitaria


                          Prof. Gandolfo DOMINICI
                           Corso di MARKETING
Share

           È la quota percentuale degli
           spettatori rispetto al totale degli
           ascoltatori televisivi
           nell’intervallo temporale
           considerato




                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                                 Corso di MARKETING




                     Tabelle dati share
              Percentuale share generale
                                                                            Percentuale share 25-44




                                      10,9                                                            13,4
 ITALIA UNO                                                ITALIA UNO
 RAI DUE                                                   RAI DUE
                                               16,9
                                                                                                             19,7




Programma                          Share totale Share 25-44               Share 15-34       Share 15-24

Scherzi d'amore                              12,5%           14,0%                13,1%                13,5%

Al posto tuo                                 22,5%           24,8%                21,6%                20,8%

Top of the Pops                              15,4%           20,2%                19,9%                18,9%

Roswe ll                                     14,6%           18,1%                19,8%                20,0%

Quelli che il calcio                         26,4%           30,9%                29,7%                28,4%



                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                                 Corso di MARKETING
Reach


 Il Reach (o contatti netti) è il
 numero di spettatori che
 vedono un programma per
 almeno un minuto




                     Prof. Gandolfo DOMINICI
                      Corso di MARKETING




 Penetrazione: è la quota di spettatori rispetto
 al totale della popolazione (inclusi quelli che
 non guardano la televisione) nell’intervallo di
 tempo considerato

 Percentuale di permanenza: è il rapporto
 percentuale tra il numero di minuti di
 trasmissione seguiti dagli spettatori e l’intervallo
 di tempo considerato

                     Prof. Gandolfo DOMINICI
                      Corso di MARKETING
Copertura: è il numero di individui raggiunti
     dal messaggio in un intervallo di tempo;
     Contatti utili: è il grado di copertura
     (numero di contatti) riguardante il target
     nella fascia oraria
     Frequenza: è il numero di volte, nel periodo
     di tempo considerato, in cui il pubblico entra
     in contatto con il mezzo di comunicazione o
     con il messaggio
                                       Prof. Gandolfo DOMINICI
                                        Corso di MARKETING




                            RICERCHE MEDIA

 Indagine    Definizione del    Collettività Campione       Metodo di                  Periodo di
                 fruitore                                  rilevazione                 rilevazione
 AUDITEL    chi abbia guardato Popolazione 5000 familgie Meter con push             365 giorni l'anno
              la TV almeno 1
             minuto nelle 24h      + 4 anni  quot;meterizzatequot;       bottom             24 ore su 24
AUDIPRESS     chi abbia letto o Popolazione                      Interviste         Febbraio, Marzo,
                                                                                    Aprile, Ottobre,
             sfogliato almeno                   36.000           personali a
                                                                                    Novembre,
                una testata       + 14 anni                      domicilio
                                                                                    Dicembre.
AUDIRADIO   chi abbia ascoltato Popolazione                      Interviste
            la radio almeno 15
                                                52.000                                  4 bimestri
              minuti nelle 24h
                 precedenti       + 11 anni                      telefoniche
 I.C.S.A.     chi sia passato    Popolazione 400 nelle città     Interviste a
                                              medie 2000         domicilio e
                                  residente    nelle città
                                                                 censimento delle
            davanti all'impianto                                                      non puntuale
                                              con oltre 1
                                 nel comune
                                                                 posizioni di
                                               milione di
                di affissione      +15 anni     abitanti         affissione


                                       Prof. Gandolfo DOMINICI
                                        Corso di MARKETING
La scelta del messaggio
pubblicitario


      Contenuto del messaggio
    (cosa dire, che sistema di persuasione usare)




       Struttura del messaggio
   (come dirlo, che strumenti e che struttura usare)




                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                       Corso di MARKETING




          Contenuto del messaggio



                      Emotivo



                    Razionale




                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                       Corso di MARKETING
Fasi per l’implementazione
  di uno spot pubblicitario

- L’idea: è la base creativa dello spot
- La sceneggiatura: è la definizione della durata e della narrazione
(musiche, suoni, dialoghi, ecc.) che avrà lo spot;
- La storyboard: è lo strumento di appoggio per presentare la
sceneggiatura al cliente che dovrà valutare ed eventualmente approvare
la validità dell'idea;
- La presentazione: è il momento in cui gli incaricati della creazione
dello spot pubblicitario, lo presentano al cliente.
- La scelta del regista e della casa di produzione: è la scelta di quot;chiquot;
realizzerà il film pubblicitario.


                               Prof. Gandolfo DOMINICI
                                Corso di MARKETING




    Fasi per l’implementazione
    di uno spot pubblicitario

 - La pre-produzione: è la serie di riunioni che precedono la
 realizzazione effettiva dello spot. Si discutono le varie opzioni e si
 decide riguardo al casting, le scene, l'abbigliamento, il timing;
 - La produzione: sì quot;giraquot; il film pubblicitario;
 - La post-produzione: una volta girato il film si passa alla fase
 di miglioramento di quanto prodotto. Il montaggio , gli effetti
 speciali, le sovrimpressioni e soprattutto il doppiaggio e la scelta
 della colonna sonora;
 - I pre-test: sono dei test con un pubblico selezionato per
 cercare di valutarne preventivamente l'efficacia. In questa fase si
 possono esaminare più spot, in relazione alla risposta del
 pubblico selezionato, si decide quale debba andare in onda
                               Prof. Gandolfo DOMINICI
                                Corso di MARKETING
dell’                pubblicità
 Stima dell’efficacia della pubblicità




                 Effetto Comunicazione


                 Effetto Vendite




                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                       Corso di MARKETING




L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto
comunicazione)




 Mira a valutare l’effetto della pubblicità
 in termini di raggiungimento del
 pubblico.

 Può essere misurata grazie ai dati delle
 ricerche media ed ad una serie di indici

                      Prof. Gandolfo DOMINICI
                       Corso di MARKETING
L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto
comunicazione)


Il GRP (Gross Rating Point) esprime il numero totale di
esposizioni, ovvero il livello totale di pressione della
campagna pubblicitaria. Indica quante volte si è raggiunto il
target se si suppone di averlo raggiunto tutto. Può essere utilizzato ex
post per la misurazione dell’efficacia ed ex ante per la scelta dei mezzi

   GRP= FREQUENZA MEDIA x REACH PERCETUALE

             CONTATTI LORDI
   GRP=                                  x 100
                 TARGET


                               Prof. Gandolfo DOMINICI
                                Corso di MARKETING




  L’efficacia della campagna pubblicitaria (effetto
  vendite)




  Mira a valutare la capacità della campagna
  pubblicitaria di influire nei comportamenti d’acquisto
  dei consumatori cioè sul volume delle vendite

  E’ di non semplice valutazione poiché non è facile
  scindere gli effetti della pubblicità dagli altri fattori
  che determinano l’andamento delle vendite



                               Prof. Gandolfo DOMINICI
                                Corso di MARKETING
L’efficacia della campagna pubblicitaria
  (effetto vendite)




       Esperimenti di mercato

       Modelli di risposta gerarchica
       Vτ= f(Pτ,Aτ)
    [dove: Vτ= Vendite al tempo τ; Pτ= spese pubblicitarie al tempo τ;
    Aτ= fattori non controllabili al tempo τ]



                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                 Corso di MARKETING




                   pubblicità
    I prezzi della pubblicità televisiva


La formula generale è:

TARIFFA UNITA' PUBBLICITARIA = AUDIENCE STIMATO x CPC

Il CPC (Costo Per Contatto) indica quanto costa al cliente della
concessionaria raggiungere un individuo (del target)

Il cliente ne può valutare la convenienza calcolando il CPG (Costo Per
Gross Rating Point):

             CPG = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA
                             GRP


                                Prof. Gandolfo DOMINICI
                                 Corso di MARKETING
Un altro indice usato nel mercato americano (ma talvolta anche in
Italia) è il CPP (Costo per Rating Point)

        CPP = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA
                              RATING
Dove per rating si intende l'audience specifica di un particolare
  programma o canale in una specifica fascia oraria espresso
  come percentuale dell'audience generale

HUT (Homes Using Television) la percentuale delle televisioni in
uso in un dato arco temporale espresso come percentuale di tutte
gli apparecchi televisivi esistenti.



                              Prof. Gandolfo DOMINICI
                               Corso di MARKETING




Tipologie di vendita


L’unità basilare dell’offerta da parte della
concessionaria è la “rubrica”, cioè il singolo spazio
La vendita avviene di solito secondo le
  metodologie:
  Libera: con rubriche selezionabili e pianificabili
  singolarmente;
  A moduli: cioè in gruppi predefiniti di rubriche
  coerenti per fascia oraria, target, genere;
  Bonus: gruppi di rubriche ad elevata
  economicità
                              Prof. Gandolfo DOMINICI
                               Corso di MARKETING

More Related Content

What's hot

lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...
lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...
lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...Gandolfo Dominici
 
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New MediaI broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New MediaMarco Gorini
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di MarketingAdele Savarese
 
advertising cdl magistrale in s
advertising cdl magistrale in sadvertising cdl magistrale in s
advertising cdl magistrale in sGandolfo Dominici
 
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazione
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazioneLezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazione
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazioneGandolfo Dominici
 
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità TelevisivaAdele Savarese
 
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza DimpresaAdele Savarese
 
Lez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E StrategieLez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E StrategieGandolfo Dominici
 
Approccio sistemico e comunicazione
Approccio sistemico e comunicazione Approccio sistemico e comunicazione
Approccio sistemico e comunicazione Gandolfo Dominici
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaAdele Savarese
 
2 Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo
2   Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo2   Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo
2 Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore TelevisivoAdele Savarese
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni TelevisiveAdele Savarese
 

What's hot (20)

lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...
lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...
lezione 4 - Tecnica della comunicazione di impresa, CDL magistrale in Scienze...
 
Lez20e21 Comunicazione
Lez20e21 ComunicazioneLez20e21 Comunicazione
Lez20e21 Comunicazione
 
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New MediaI broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
 
Lez08 Globalizzazione
Lez08 GlobalizzazioneLez08 Globalizzazione
Lez08 Globalizzazione
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
 
Marketing L21 Intern
Marketing L21 InternMarketing L21 Intern
Marketing L21 Intern
 
advertising cdl magistrale in s
advertising cdl magistrale in sadvertising cdl magistrale in s
advertising cdl magistrale in s
 
2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta
 
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazione
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazioneLezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazione
Lezione n.5 Prof. Gandolfo dominici Tecnica delal comunicazione
 
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
 
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
 
Introduzione al corso
Introduzione al corsoIntroduzione al corso
Introduzione al corso
 
Lez16 Distribuzione
Lez16 DistribuzioneLez16 Distribuzione
Lez16 Distribuzione
 
Lez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E StrategieLez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
 
Approccio sistemico e comunicazione
Approccio sistemico e comunicazione Approccio sistemico e comunicazione
Approccio sistemico e comunicazione
 
Lez23 Web Marketing
Lez23 Web MarketingLez23 Web Marketing
Lez23 Web Marketing
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
 
2 Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo
2   Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo2   Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo
2 Modelli Di Business, Catena Del Valore E Concorrenza Nel Settore Televisivo
 
1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
 

Viewers also liked

5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto EditorialeAdele Savarese
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliAdele Savarese
 
Il marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoIl marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoAdele Savarese
 
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale TerrestreProject work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale TerrestreFrancesco De Pasquale
 
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleIdentità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleAdele Savarese
 
Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsMarco Palumbo
 

Viewers also liked (7)

5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitali
 
Il marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoIl marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivo
 
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale TerrestreProject work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
 
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleIdentità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
 
Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all news
 
Lancio di un nuovo prodotto Fox
Lancio di un nuovo prodotto FoxLancio di un nuovo prodotto Fox
Lancio di un nuovo prodotto Fox
 

Similar to Marketing L20 Pubbltv

Il trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyIl trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyGandolfo Dominici
 
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...Tunnel Studios
 
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006Carlo Di Lorenzo
 
La pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaLa pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaAdele Savarese
 
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...tesicamp
 
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeSviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeAdele Savarese
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La ConvergenzaStefano Epifani
 
Visual resolution
Visual resolutionVisual resolution
Visual resolutionmatteoares
 
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1Presentazione moneyboxtv estesa_versione1
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1moneyboxtv
 
5b Lofferta Televisiva Generi E Programmi
5b   Lofferta Televisiva   Generi E Programmi5b   Lofferta Televisiva   Generi E Programmi
5b Lofferta Televisiva Generi E ProgrammiAdele Savarese
 
Company Profile macnil
Company Profile macnilCompany Profile macnil
Company Profile macnilmacnil
 

Similar to Marketing L20 Pubbltv (20)

Il trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyIl trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case study
 
Caso british airways
Caso british airwaysCaso british airways
Caso british airways
 
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...
8/7/10 Pubblicità Italia /// Il pesce azzurro Rizzoli è in rete con Tunnel St...
 
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006
Carlo di lorenzo pubblicita interattiva digitale terrestre carlo di lorenzo 2006
 
La pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaLa pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei media
 
Perché La Radio? - Carlo Momigliano
Perché La Radio? - Carlo MomiglianoPerché La Radio? - Carlo Momigliano
Perché La Radio? - Carlo Momigliano
 
Progetto Bimbo Tv
Progetto Bimbo TvProgetto Bimbo Tv
Progetto Bimbo Tv
 
L'Agenzia
L'AgenziaL'Agenzia
L'Agenzia
 
Caso Linee Aeree Guzzo
Caso Linee Aeree  GuzzoCaso Linee Aeree  Guzzo
Caso Linee Aeree Guzzo
 
Caso ryanair
Caso ryanairCaso ryanair
Caso ryanair
 
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
 
Samsung @ MTV
Samsung @ MTVSamsung @ MTV
Samsung @ MTV
 
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeSviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
 
It's futvre time pdf
It's futvre time pdfIt's futvre time pdf
It's futvre time pdf
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La Convergenza
 
Visual resolution
Visual resolutionVisual resolution
Visual resolution
 
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1Presentazione moneyboxtv estesa_versione1
Presentazione moneyboxtv estesa_versione1
 
5b Lofferta Televisiva Generi E Programmi
5b   Lofferta Televisiva   Generi E Programmi5b   Lofferta Televisiva   Generi E Programmi
5b Lofferta Televisiva Generi E Programmi
 
Company Profile macnil
Company Profile macnilCompany Profile macnil
Company Profile macnil
 
My Portfolio
My PortfolioMy Portfolio
My Portfolio
 

More from Gandolfo Dominici

Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Gandolfo Dominici
 
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Gandolfo Dominici
 
Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaGandolfo Dominici
 
Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Gandolfo Dominici
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gandolfo Dominici
 
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Gandolfo Dominici
 
E marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciE marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...Gandolfo Dominici
 
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Gandolfo Dominici
 
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciLezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominicikaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoLezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoGandolfo Dominici
 
Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Gandolfo Dominici
 
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominicie-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
Lez06e7 Comportamento Acquisto Crm
Lez06e7 Comportamento Acquisto CrmLez06e7 Comportamento Acquisto Crm
Lez06e7 Comportamento Acquisto CrmGandolfo Dominici
 
Lez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite DiretteLez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite DiretteGandolfo Dominici
 

More from Gandolfo Dominici (20)

Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi
 
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
 
Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore moda
 
Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
 
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
 
E marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciE marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo Dominici
 
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
 
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
 
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciLezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
 
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominicikaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
 
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoLezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
 
Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1
 
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominicie-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
 
Sporting Club
Sporting ClubSporting Club
Sporting Club
 
Lez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare RelazioniLez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare Relazioni
 
Lez14+15 Prezzo
Lez14+15 PrezzoLez14+15 Prezzo
Lez14+15 Prezzo
 
Lez03 Analisicompetitiva
Lez03 AnalisicompetitivaLez03 Analisicompetitiva
Lez03 Analisicompetitiva
 
Lez06e7 Comportamento Acquisto Crm
Lez06e7 Comportamento Acquisto CrmLez06e7 Comportamento Acquisto Crm
Lez06e7 Comportamento Acquisto Crm
 
Lez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite DiretteLez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite Dirette
 

Marketing L20 Pubbltv

  • 1. IL MARKETING DELLA PUBBLICITA’ TELEVISIVA Fattori determinanti per la scelta dei media Fattori d’uso Fattori strutturali Dimensione del budget Prezzo di trasmissione del messaggio Caratteristiche del pubblico bersaglio Caratteristiche del prodotto Comportamento della concorrenza Caratteristiche della distribuzione Le scelte inerenti al mix dei media (sovrapposizione, sinergie) Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 2. FATTORI D’USO DEI MEZZI TELEVISIONE RADIO STAMPA AFFISSIONI CINEMA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA IMMEDIATA E AMPIA COPERTURA ALTISSIMA MEDIOCRE MEDIOCRE ALTA SCARSA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA FORTE E ALTA per i VELOCE quotidiani, SCARSA per i RIPETIZIONE ALTA ALTA ALTA SCARSA periodici EFFICACIA EFFICACIA ALTISSIMA EFFICACIA EFFICACIA per la specializzata, SEGMENTAZIONE BUONA per la MEDIOCRE MEDIOCRE periodica SCARSA MEDIOCRE MEDIOCRE per ALTA per le ALTISSIMA EFFICACIA EFFICACIA DUTTILITA' le emittenti radio locali , per i locali*, SCARSA quotidiani, SCARSA per le per le MEDIOCRE GEOGRAFICA emittenti nazionali nazionali per i periodici ALTISSIMA ALTA Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING L’importanza della pubblicità televisiva pubblicità Secondo Herbert Krugman l’efficacia della televisione è dovuta al fatto che essa è uno strumento di comunicazione “debole”. Il ricevente si trova in una situazione di coinvolgimento “minimale” che non implica un processo valutativo attivo così che il messaggio possa raggiungere gli strati più profondi della memoria. Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 3. INVESTIMENTI PUBBLICITARI IN ITALIA INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IN Investimenti in pubblicità sui media ITALIA NEL 2001 (Euromilioni) tradizionali nel 2001in Italia 206 72 319 STAMPA 3.147 TELEVISIONE RADIO CINEMA 3.932 AFFISSIONI Internet: 106.850,29 Fonte: FCP (Federazione Concessionarie di pubblicità) (dati IAB) Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING La comunicazione pubblicitaria televisiva in Italia La pubblicità televisiva nasce in Italia nel 1957 con il“programma contenitore” Carosello. Da allora si è evoluta con l’evolversi della concezione stessa di comunicazione televisiva. Umberto Eco evidenzia come la comunicazione televisiva in Italia ha attraversato due fasi: La “Paleotelevisione” 1. La “Neotelevisione” 2. Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 4. Modalità Modalità di comunicazione pubblicitaria televisiva Spot: è un cortometraggio pubblicitario di breve durata (dai 7” ai 90”) Sponsorizzazione radiotelevisiva: l’azienda emittente sponsorizza un programma televisivo al fine di ottenere un beneficio di immagine dall’associazione del proprio marchio al programma; Telepromozioni: sono l’inserimento di un marchio d’azienda o di prodotto all’interno di un programma televisivo di cui diviene parte integrante. Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Il palinsesto televisivo E’ la scaletta di programmazione delle trasmissioni da parte di una emittente televisiva secondo una disposizione logica dei programmi nelle varie fasce orarie. Le fasi dell’elaborazione del palinsesto sono: • Palinsesto annuale: per la pianificazione degli investimenti e l’impostazione della linea editoriale • Palinsesto stagionale: con cui si definiscono le tipologie dei programmi da inserire nelle diverse fasce orarie • Palinsesto operativo: indica dettagliatamente i titoli e la programmazione di tutto ciò che verrà trasmesso • Palinsesto pubblicitario: contenente la programmazione dettagliata dei messaggi pubblicitari all’interno del palinsesto operativo Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 5. Politiche di palinsesto Competitive programming Counter programming Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Variabili strategiche nelle politiche di palinsesto Target per fascia oraria Performance in termini di target raggiunto Rapporto tra i programmi (effetto trainante) Collocazione dei break pubblicitari all’interno ed all’esterno dei programmi Limiti legislativi ed interassociativi* di affollamento pubblicitario *UPA, ASSAP, Assomedia/Sipra 1998 Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 6. Collocazione dei break pubblicitari Collocazione dei break rispetto alla curva di ascolto 40000 35000 30000 25000 ascolto 20000 15000 10000 5000 0 fascia oraria Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Il genere televisivo Il termine “genere” identifica il contenuto del programma e rappresenta la categoria stilistica e di contenuto in base alla quale si classificano le diverse tipologie di programmi Esso è l’insieme delle regole di comunicazione decodificabili grazie alla competenza comunicativa dei destinatari Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 7. GENERI TELEVISIVI RAI INTRATTENIMENTO 10% FILM E FICTION 17% EXTRA UE FICTION E FILM 13% EUROPEI SPORT SERVIZIO 13% 8% BAMBINI E GIOVANI CULTURA 6% INFORMAZIONE 16% TELEGIORNALI 11% 6% Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING La creazione del programma televisivo Parte da un’idea che si sviluppa in un “format” Il format è il layout strutturale, il modo di collocare il contenuto di un programma Il format è un bene immateriale che può essere trasferito (Stranamore, Il Grande Fratello, etc. sono tutti format acquistati dall’estero) Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 8. La creazione di un format Autore televisivo (libero professionista, regista, agenzia) La formula nasce da studi di marketing Gli elementi di un programma variano a seconda del genere e della formula, quelli fondamentali sono: La scaletta Il blocco La sigla Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Audience L’audience è il numero di persone che ne ha seguito una frazione pari, in genere, alla metà della durata dell’intervallo temporale di riferimento. Audience televisiva Audience pubblicitaria Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 9. Share È la quota percentuale degli spettatori rispetto al totale degli ascoltatori televisivi nell’intervallo temporale considerato Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Tabelle dati share Percentuale share generale Percentuale share 25-44 10,9 13,4 ITALIA UNO ITALIA UNO RAI DUE RAI DUE 16,9 19,7 Programma Share totale Share 25-44 Share 15-34 Share 15-24 Scherzi d'amore 12,5% 14,0% 13,1% 13,5% Al posto tuo 22,5% 24,8% 21,6% 20,8% Top of the Pops 15,4% 20,2% 19,9% 18,9% Roswe ll 14,6% 18,1% 19,8% 20,0% Quelli che il calcio 26,4% 30,9% 29,7% 28,4% Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 10. Reach Il Reach (o contatti netti) è il numero di spettatori che vedono un programma per almeno un minuto Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Penetrazione: è la quota di spettatori rispetto al totale della popolazione (inclusi quelli che non guardano la televisione) nell’intervallo di tempo considerato Percentuale di permanenza: è il rapporto percentuale tra il numero di minuti di trasmissione seguiti dagli spettatori e l’intervallo di tempo considerato Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 11. Copertura: è il numero di individui raggiunti dal messaggio in un intervallo di tempo; Contatti utili: è il grado di copertura (numero di contatti) riguardante il target nella fascia oraria Frequenza: è il numero di volte, nel periodo di tempo considerato, in cui il pubblico entra in contatto con il mezzo di comunicazione o con il messaggio Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING RICERCHE MEDIA Indagine Definizione del Collettività Campione Metodo di Periodo di fruitore rilevazione rilevazione AUDITEL chi abbia guardato Popolazione 5000 familgie Meter con push 365 giorni l'anno la TV almeno 1 minuto nelle 24h + 4 anni quot;meterizzatequot; bottom 24 ore su 24 AUDIPRESS chi abbia letto o Popolazione Interviste Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, sfogliato almeno 36.000 personali a Novembre, una testata + 14 anni domicilio Dicembre. AUDIRADIO chi abbia ascoltato Popolazione Interviste la radio almeno 15 52.000 4 bimestri minuti nelle 24h precedenti + 11 anni telefoniche I.C.S.A. chi sia passato Popolazione 400 nelle città Interviste a medie 2000 domicilio e residente nelle città censimento delle davanti all'impianto non puntuale con oltre 1 nel comune posizioni di milione di di affissione +15 anni abitanti affissione Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 12. La scelta del messaggio pubblicitario Contenuto del messaggio (cosa dire, che sistema di persuasione usare) Struttura del messaggio (come dirlo, che strumenti e che struttura usare) Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Contenuto del messaggio Emotivo Razionale Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 13. Fasi per l’implementazione di uno spot pubblicitario - L’idea: è la base creativa dello spot - La sceneggiatura: è la definizione della durata e della narrazione (musiche, suoni, dialoghi, ecc.) che avrà lo spot; - La storyboard: è lo strumento di appoggio per presentare la sceneggiatura al cliente che dovrà valutare ed eventualmente approvare la validità dell'idea; - La presentazione: è il momento in cui gli incaricati della creazione dello spot pubblicitario, lo presentano al cliente. - La scelta del regista e della casa di produzione: è la scelta di quot;chiquot; realizzerà il film pubblicitario. Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Fasi per l’implementazione di uno spot pubblicitario - La pre-produzione: è la serie di riunioni che precedono la realizzazione effettiva dello spot. Si discutono le varie opzioni e si decide riguardo al casting, le scene, l'abbigliamento, il timing; - La produzione: sì quot;giraquot; il film pubblicitario; - La post-produzione: una volta girato il film si passa alla fase di miglioramento di quanto prodotto. Il montaggio , gli effetti speciali, le sovrimpressioni e soprattutto il doppiaggio e la scelta della colonna sonora; - I pre-test: sono dei test con un pubblico selezionato per cercare di valutarne preventivamente l'efficacia. In questa fase si possono esaminare più spot, in relazione alla risposta del pubblico selezionato, si decide quale debba andare in onda Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 14. dell’ pubblicità Stima dell’efficacia della pubblicità Effetto Comunicazione Effetto Vendite Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto comunicazione) Mira a valutare l’effetto della pubblicità in termini di raggiungimento del pubblico. Può essere misurata grazie ai dati delle ricerche media ed ad una serie di indici Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 15. L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto comunicazione) Il GRP (Gross Rating Point) esprime il numero totale di esposizioni, ovvero il livello totale di pressione della campagna pubblicitaria. Indica quante volte si è raggiunto il target se si suppone di averlo raggiunto tutto. Può essere utilizzato ex post per la misurazione dell’efficacia ed ex ante per la scelta dei mezzi GRP= FREQUENZA MEDIA x REACH PERCETUALE CONTATTI LORDI GRP= x 100 TARGET Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING L’efficacia della campagna pubblicitaria (effetto vendite) Mira a valutare la capacità della campagna pubblicitaria di influire nei comportamenti d’acquisto dei consumatori cioè sul volume delle vendite E’ di non semplice valutazione poiché non è facile scindere gli effetti della pubblicità dagli altri fattori che determinano l’andamento delle vendite Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 16. L’efficacia della campagna pubblicitaria (effetto vendite) Esperimenti di mercato Modelli di risposta gerarchica Vτ= f(Pτ,Aτ) [dove: Vτ= Vendite al tempo τ; Pτ= spese pubblicitarie al tempo τ; Aτ= fattori non controllabili al tempo τ] Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING pubblicità I prezzi della pubblicità televisiva La formula generale è: TARIFFA UNITA' PUBBLICITARIA = AUDIENCE STIMATO x CPC Il CPC (Costo Per Contatto) indica quanto costa al cliente della concessionaria raggiungere un individuo (del target) Il cliente ne può valutare la convenienza calcolando il CPG (Costo Per Gross Rating Point): CPG = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA GRP Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING
  • 17. Un altro indice usato nel mercato americano (ma talvolta anche in Italia) è il CPP (Costo per Rating Point) CPP = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA RATING Dove per rating si intende l'audience specifica di un particolare programma o canale in una specifica fascia oraria espresso come percentuale dell'audience generale HUT (Homes Using Television) la percentuale delle televisioni in uso in un dato arco temporale espresso come percentuale di tutte gli apparecchi televisivi esistenti. Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING Tipologie di vendita L’unità basilare dell’offerta da parte della concessionaria è la “rubrica”, cioè il singolo spazio La vendita avviene di solito secondo le metodologie: Libera: con rubriche selezionabili e pianificabili singolarmente; A moduli: cioè in gruppi predefiniti di rubriche coerenti per fascia oraria, target, genere; Bonus: gruppi di rubriche ad elevata economicità Prof. Gandolfo DOMINICI Corso di MARKETING