SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 110
Baixar para ler offline
I.T.I.S.: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica,
        Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica Meccatronica ed Energia, Trasporti e Logistica
I.T.S.G.: Costruzioni Ambiente Territorio
I.P.S.I.A.: Manutenzione assistenza tecnica; I.P.S.S.S.: Odontotecnico
Via S. Marino, n. 12 - 64100 Teramo
www.iisteramo.it




                                                                          Piano




        IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                          Formativa

                                                           A.S. 2012/13
                                                                          dell’Offerta
                                                                                                    “Alessandrini-Marino-Forti”
                                                                                                                                  ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE




                               Prof.ssa Stefania Nardini
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                                                                POF 2012/13

SOMMARIO


L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ALESSANDRINI- MARINO-FORTI” DI TERAMO ..................................................... 2
L'I.T.I.S. “E. ALESSANDRINI” ................................................................................................................................................ 4
    SPAZI E LABORATORI ...................................................................................................................................................... 3
    ATTIVITA' CURRICOLARI ................................................................................................................................................. 5
    NUOVO ORDINAMENTO ................................................................................................................................................. 5
    INDIRIZZI DI STUDIO ED ARTICOLAZIONI ....................................................................................................... 7
    INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” ..................................................................................................... 9
    INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA” ............................................................................................ 11
    INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA” ........................................................................................................ 13
    INDIRIZZO “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE” ................................................................................................. 15
    INDIRIZZO “TRASPORTI E LOGISTICA” ......................................................................................................................... 17
    ORDINAMENTO PREVIGENTE ....................................................................................................................................... 20
    CORSO SERALE PROGETTO SIRIO ................................................................................................................................. 25
    ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 26
L'I.T.G. “C. FORTI” ............................................................................................................................................................. 27
     SPAZI E LABORATORI .................................................................................................................................................. 27
     INDIRIZZO “COSTRUZIONI,AMBIENTE E TERRITORIO” ............................................................................................... 30
    ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 32
L'IPSIA-IPSSS “E. MARINO” ............................................................................................................................................... 33
    SPAZI E LABORATORI .................................................................................................................................................... 33
    ATTIVITA' CURRICULARI ............................................................................................................................................... 34
    NUOVO ORDINAMENTO ............................................................................................................................................... 34
    INDIRIZZO “MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA” ................................................................................................ 38
    INDIRIZZO "SERVIZI SOCIO-SANITARI"………………………………………………………………………………………………..……………………41
    ORDINAMENTO PREVIGENTE ....................................................................................................................................... 42
    PROFILI PROFESSIONALI ............................................................................................................................................... 45
    ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 49
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................................................................................... 50
    IL MODELLO EDUCATIVO ............................................................................................................................................. 51
    CITTADINANZA E COSTITUZIONE .................................................................................................................................. 53
    FIGURE DI SISTEMA ...................................................................................................................................................... 54
    STRATEGIE DIDATTICO-RELAZIONALI ........................................................................................................................... 56
    FUNZIONI STRUMENTALI.............................................................................................................................................. 57
    PROGETTI...................................................................................................................................................................... 61
    ATTIVITA’ DIDATTICHE INTEGRATIVE ........................................................................................................................... 63

                                                                                         2
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                                                                 POF 2012/13

    SUDDIVISIONE DELL’ANNO SCOLASTICO ...................................................................................................................... 64
    ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - ITS - .......................................................................................................................... 64
    COMUNICAZIONE ......................................................................................................................................................... 64
    VALUTAZIONE ............................................................................................................................................................... 65
    CREDITO SCOLASTICO................................................................................................................................................... 67
    VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI ............................................................................................ 71
    VALUTAZIONE DEL POF ................................................................................................................................................ 72
    ORGANIGRAMMA ........................................................................................................................................................ 75
ALLEGATI ........................................................................................................................................................................... 85
    PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ .............................................................................................................. 85
    REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ..................................................................................................................................... 88
    ESTRATTO DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTO ................................................................................................................ 89
    GLI ASSI CULTURALI ...................................................................................................................................................... 93




                                                                                          3
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                           POF 2012/13

L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ALESSANDRINI- MARINO-FORTI” DI TERAMO



Dal primo settembre 2009, per effetto del processo di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, l’ITIS “Emilio
Alessandrini” di Teramo e l’IPSIA “Ettore Marino” di Teramo, pur mantenendo invariate le loro caratteristiche sul
piano strutturale e didattico, sono stati accorpati dal punto di vista amministrativo in un unico Istituto di Istruzione
Superiore “Alessandrini – Marino”. Un’ ulteriore tappa del processo di dimensionamento degli istituti scolastici ha
portato all’accorpamento dell’Istituto Tecnico per Geometri “Carlo Forti” di Teramo con la nascita, dal primo
settembre 2012, dell’Istituto di Istruzione Superiore “ Alessandrini – Marino – Forti”.


L'I.T.I.S. “E. ALESSANDRINI”



L'I.T.I.S. "E. Alessandrini" è un Istituto superiore ad indirizzo tecnico – scientifico, i cui corsi si articolano in cinque anni,
al termine dei quali gli allievi conseguono un diploma di scuola secondaria di secondo grado che offre le seguenti
possibilità :
        accesso diretto a tutte le Facoltà Universitarie ed Accademie Militari
        esercizio della libera professione come Perito Industriale
        consulente presso le Camere di Commercio ed i tribunali
        inserimento nel mondo del lavoro come coordinatore e dirigente in aziende pubbliche e private;
        insegnamento tecnico- pratico nei laboratori degli Istituti Tecnici e Professionali.
L'I.T.I.S. "E. Alessandrini" è frequentato attualmente da circa 570 allievi.
A partire dall’a.s. 2006/07 è stato attivato un corso serale (progetto Sirio) per lavoratori-studenti ad indirizzo
Elettrotecnica ed automazione.
Coloro i quali hanno proseguito gli studi universitari hanno generalmente conseguito la laurea nelle facoltà a
carattere scientifico-tecnologico, come ingegneria, fisica, chimica ed operano nel mondo dell’industria, delle libere
professioni, dell'insegnamento e della pubblica amministrazione.


SPAZI E LABORATORI

L'Istituto, situato a Teramo in zona semicentrale, a pochi passi dall'autostazione e dalla stazione ferroviaria, offre
grandi spazi interni, un ampio giardino, piazzali, viali ed un'area destinata a parcheggio. Un bar interno garantisce agli
allievi consumazioni a prezzi particolarmente modici.
La palestra, di ben 1105 mq, attrezzata per ogni attività ginnico sportiva, rappresenta la più ampia struttura sportiva
scolastica nel comprensorio regionale.
L’Auditorium, realizzato di recente dalla Provincia di Teramo, con una capacità di 211 posti, è una sala polifunzionale
a servizio della scuola e della città per riunioni, convegni e manifestazioni culturali.
Gli spazi comuni (atri, corridoi, ecc. ), recentemente rinnovati e adeguati alle norme di sicurezza ed antincendio, sono
ampi e luminosi e fungono, insieme al giardino, da comodo punto di incontro per tutte le componenti scolastiche.
La biblioteca è centralizzata ed aggiornata, fornita soprattutto di testi nei settori attinenti agli indirizzi di
specializzazione.
I laboratori, numerosi, ampi e ben attrezzati, costituiscono motivo d’orgoglio per l’Istituto, che nel corso dei decenni,
pur fra le innumerevoli difficoltà economiche degli ultimi anni, non ha cessato di investire in essi, per garantirne
l’efficienza e la rispondenza alle necessità didattiche imposte dalle innovazioni tecnologiche. Essi sono i seguenti:




                                                                4
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                        POF 2012/13

 Aula C.A.D. (Disegno tecnico al computer)
 Aula multimediale
 Informatica
 Tecnologico
 Sistemi Automatici
 Elettronica e Telecomunicazioni
 Elettrotecnica
 TDP Elettronica
 TDP Elettrotecnica
 Automazione
 Analisi Chimiche
 Chimica biennio
 Fisica
 Pneumatica ed Automazione
 Macchine utensili




PARTICOLARITA’

In questi anni l’Istituto è presente nel Web con un sito ricco e costantemente aggiornato, che si sta predisponendo per
comunicazioni interattive con il mondo degli studenti, delle famiglie e, naturalmente, del personale.
Sono motivo d’orgoglio, per l’Istituto, i lusinghieri risultati conseguiti da allievi interni in competizioni nazionali ,come
le Olimpiadi della Matematica, dell’Informatica, della Statistica, le Olimpiadi dell’Automazione ed i Giochi della
Chimica (questi ultimi sono svolti, a livello regionale, nel nostro Istituto), concorsi e rassegne nazionali, dedicati alla
valorizzazione delle eccellenze che emergono nel sistema d’istruzione nazionale.
Un riconoscimento all’impegno profuso dall’Istituto nell’innalzamento della qualità dell’Offerta Formativa è anche
arrivato dal CERN di Ginevra e dal prof. Zichichi, con i quali fu avviato il progetto “Extreme Energy Events (EEE)"per l’
installazione e messa in funzione nell’Istituto di un telescopio MRPC per rilevare e studiare gli eventi cosmici ad
altissima energia.


L’Istituto inoltre è TEST CENTER accreditato per il conseguimento della certificazione ECDL delle competenze
informatiche, e periodicamente organizza corsi di preparazione ed esami per ottenere la PATENTE EUROPEA DEL
COMPUTER.




                                                              5
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                          POF 2012/13

ATTIVITA' CURRICOLARI


A partire dall’anno scolastico 2010-2011 l’Istituto sta attuando il percorso di studi previsto dal
regolamento di riordino degli istituti tecnici emanato dal Presidente della Repubblica il 15 marzo
2010 [DPR n. 88 del 15/03/2010]. Le modifiche rispetto all’ordinamento previgente riguarderanno
gli studenti iscritti alle classi prime, seconde e terze. Nelle pagine seguenti, dunque, si procederà
distinguendo tra Nuovo ordinamento (relativo alle classi prime, seconde e terze) e Ordinamento
previgente (relativo alle classi quarte e quinte).




NUOVO ORDINAMENTO
[classi prime, seconde e terze]
Premessa
I percorsi degli Istituti Tecnici sono parte integrante del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui
all’articolo 1 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, come modificato dall’articolo 13 della legge 2 aprile 2007,
n. 40.
Gli Istituti Tecnici costituiscono un’articolazione dell’istruzione tecnica e professionale dotata di una propria identità
culturale, che fa riferimento al profilo educativo, culturale e professionale dello studente, a conclusione del secondo
ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui all’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo n. 226/05.



IL PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE DEGLI ISTITUTI TECNICI
L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con
le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e
metodologie di carattere generale e specifico, tale identità è espressa da un numero limitato di ampi indirizzi, correlati
a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese.
I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. I risultati di
apprendimento costituiscono il riferimento per le linee guida nazionali di cui all’articolo 8, comma 3, del regolamento
di riordino, definite a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche. Le linee guida
comprendono altresì l’articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento, anche con
riferimento al Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (European Qualifications
Framework-EQF).
L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il
rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi,
matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale.
Le aree di indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in
vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire
autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità
per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.
Le attività e gli insegnamenti relativi a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’art. 1 del decreto legge 1 settembre 2008
n. 137 convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008 n. 169, coinvolgono tutti gli ambiti disciplinari e si
sviluppano, in particolare, in quelli di interesse storico-sociale e giuridico-economico.
I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi
direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore
nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme
vigenti in materia.




                                                               6
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                           POF 2012/13



RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI

A conclusione dei percorsi degli istituti tecnici, gli studenti - attraverso lo studio, le esperienze operative di laboratorio
e in contesti reali, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, la valorizzazione della loro creatività ed
autonomia – sono in grado di:
agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali saper valutare fatti e
ispirare i propri comportamenti personali e sociali;
utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile
di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente;
padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari
contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici;
riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente
fra testi e autori fondamentali, con riferimento sopratutto a tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico;
riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le
strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo;
stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia
ai fini della mobilità di studio e di lavoro;
utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e
contesti di studio e di lavoro;
riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione;
individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle
strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;
riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in modo efficace la
pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo;
collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella
consapevolezza della storicità dei saperi;
utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali;
riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze e delle conclusioni
che vi afferiscono;
padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica; possedere gli strumenti
matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle discipline scientifiche e per
poter operare nel campo delle scienze applicate;
collocare il pensiero matematico e scientifico nei grandi temi dello sviluppo della storia delle idee, della cultura, delle
scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche;
utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;
padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla
tutela della persona, dell’ambiente e del territorio;
utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in
relazione ai campi di propria competenza;
cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere
responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale;
saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; analizzare criticamente il contributo apportato
dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi
di fruizione culturale;
essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a
livello locale, nazionale e comunitario.



                                                               7
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                                 POF 2012/13

STRUMENTI ORGANIZZATIVI E METODOLOGICI

I percorsi degli istituti tecnici sono caratterizzati da spazi crescenti di flessibilità, dal primo biennio al quinto anno,
funzionali agli indirizzi, per corrispondere alle esigenze poste dall’innovazione tecnologica e dai fabbisogni espressi dal
mondo del lavoro e delle professioni, nonché alle vocazioni del territorio. A questo fine, gli istituti tecnici organizzano
specifiche attività formative nell’ambito della loro autonomia didattica, organizzativa e di ricerca e sviluppo in
costante raccordo con i sistemi produttivi del territorio.
Gli aspetti tecnologici e tecnici sono presenti fin dal primo biennio ove, attraverso l’apprendimento dei saperi-chiave,
acquisiti soprattutto attraverso l’attività di laboratorio, esplicano una funzione orientativa. Nel secondo biennio, le
discipline di indirizzo assumono connotazioni specifiche in una dimensione politecnica, con l’obiettivo di far
raggiungere agli studenti, nel quinto anno, una adeguata competenza professionale di settore, idonea anche per la
prosecuzione degli studi a livello terziario con particolare riferimento all’esercizio delle professioni tecniche. Il secondo
biennio e il quinto anno costituiscono, quindi, un percorso unitario per accompagnare e sostenere le scelte dello
studente nella costruzione progressiva del suo progetto di vita, di studio e di lavoro.
Le metodologie sono finalizzate a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo; analizzare e risolvere
problemi; educare al lavoro cooperativo per progetti; orientare a gestire processi in contesti organizzati. Le
metodologie educano, inoltre, all’uso di modelli di simulazione e di linguaggi specifici, strumenti essenziali per far
acquisire agli studenti i risultati di apprendimento attesi a conclusione del quinquennio. Tali metodologie richiedono
un sistematico ricorso alla didattica di laboratorio, in modo rispondente agli obiettivi, ai contenuti dell’apprendimento
e alle esigenze degli studenti, per consentire loro di cogliere concretamente l’interdipendenza tra scienza, tecnologia e
dimensione operativa della conoscenza .
Gli stage, i tirocini e l’alternanza scuola/lavoro sono strumenti didattici fondamentali per far conseguire agli studenti i
risultati di apprendimento attesi e attivare un proficuo collegamento con il mondo del lavoro e delle professioni,
compreso il volontariato ed il privato sociale.
Gli istituti tecnici possono dotarsi, nell’ambito della loro autonomia, di strutture innovative, quali i dipartimenti e il
comitato tecnico-scientifico, per rendere l’organizzazione funzionale al raggiungimento degli obiettivi che connotano
la loro identità culturale.
Gli istituti tecnici per il settore tecnologico sono dotati di ufficio tecnico.
Gli istituti attivano modalità per la costante autovalutazione dei risultati conseguiti, con riferimento agli indicatori
stabiliti a livello nazionale secondo quanto previsto all’articolo 8, comma 2 , lettera c) del presente regolamento.
Ai fini di cui sopra possono avvalersi anche della collaborazione di esperti del mondo del lavoro e delle professioni.




INDIRIZZI DI STUDIO ED ARTICOLAZIONI



  MECCANICA E                  ELETTROTECNICA ED       INFORMATICA E              CHIMICA, MATERIALI           TRASPORTI E
  MECCATRONICA                 ELETTRONICA             TELECOMUNICAZIONI          E BIOTECNOLOGIE              LOGISTICA
  • Meccanica e meccatronica   • Elettronica           • Informatica              • Chimica e materiali        • Costruzione del mezzo
  • Energia                    • Elettrotecnica        • Telecomunicazioni        • Biotecnologie ambientali   • Logistica
                               • Automazione




                                                                  8
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                        POF 2012/13



RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE
TECNOLOGICO


A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i seguenti risultati specificati in termini di
competenze:
             Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi
              della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.
             Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei
              vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
             Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva
              interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
             Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e
              responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento
              permanente.
             Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
              connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute
              nel corso del tempo.
             Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e
              valorizzazione.
             Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle
              strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
             Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e
              utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti
              professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
             Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza che
              riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo.
             Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente
              informazioni qualitative e quantitative.
             Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni
              problematiche, elaborando opportune soluzioni.
             Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per
              interpretare dati.
             Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.
             Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con
              particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente
              e del territorio.
             Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei
              servizi.
             Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
              specifici campi professionali di riferimento.
             Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
             Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni
              professionali.
             Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire
              nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.
Il percorso didattico degli Istituti Tecnici è strutturato in:
        un primo biennio, dedicato all'acquisizione dei saperi e delle competenze previsti per l'assolvimento
         dell'obbligo di istruzione e di apprendimenti che introducono progressivamente agli indirizzi;
        in secondo biennio e un quinto anno, che costituiscono un complessivo triennio in cui gli indirizzi possono
         articolarsi nelle opzioni richieste dal territorio e dal mondo del lavoro e delle professioni;
        il quinto anno si conclude con l'Esame di Stato.


                                                                 9
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                        POF 2012/13



INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI”


PROFILO

Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”:
ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e
tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione,
installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e
apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;
ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale
– orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”;
collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la
sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”).
È in grado di
collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di
intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese;
collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire
efficacemente, sia nella forma scritta che orale;
esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale,
concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;
utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte
internazionalizzazione;
definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.


Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni:


                  INFORMATICA                                                 TELECOMUNICAZIONI
  • viene     approfondita     l’analisi,   la                        • viene      approfondita   l’analisi,   la
    comparazione e la progettazione di                                  comparazione,        la  progettazione,
    dispositivi e strumenti informatici e lo                            installazione e gestione di dispositivi e
    sviluppo         delle        applicazioni                          strumenti elettronici e sistemi di
    informatiche.                                                       telecomunicazione, lo sviluppo di
                                                                        applicazioni informatiche per reti locali
                                                                        e servizi a distanza.


A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni” consegue i
risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze:
1 – scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali.
2 – Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.
3 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della
sicurezza.
4 – Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.

                                                              10
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                           POF 2012/13

5 – Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.
6 – Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
In relazione alle articolazioni ”Informatica” e “Telecomunicazioni”, le competenze di cui sopra sono differentemente
sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.


QUADRO ORARIO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

                                                                                                        1° biennio      2° biennio
DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione
                                                                                                        I°       II°    III°     IV°       V°
                                            Lingua e letteratura italiana [S-O]                         4        4      4        4         4
                                            Storia [O]                                                  2        2      2        2         2
                                            Lingua inglese [S-O]                                        3        3      3        3         3
                                            Matematica [S-O]                                            4        4      3        3         3
                                            Diritto ed economia [O]                                     2        2
                                            Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O]      2        2
                                            Scienze integrate (Fisica) [O-P/G]                          3(1)     3(1)
 Materie comuni a tutte le articolazioni




                                            Scienze integrate (Chimica) [O-P/G]                         3(1)     3(1)
                                            Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G]   3(1)     3(1)
                                            Scienze motorie e sportive [O-P]                            2        2      2        2         2
                                            Religione Cattolica o attività alternative                  1        1      1        1         1
                                            Tecnologie informatiche [S-P]                               3(2)
                                            Scienze e tecnologie applicate [O]                                   3
                                            Complementi di matematica                                                   1        1
                                            Sistemi e reti                                                              4(2)     4         4
                                            Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di
                                                                                                                        3(1)     3         4
                                            telecomunicazioni
                                            Gestione progetto, organizzazione d’impresa                                                    3
Articolazione “Informatica”
Informatica                                                                                                             6(4)     6         6
Telecomunicazioni                                                                                                       3(1)     3
Articolazione “Telecomunicazioni”
Informatica                                                                                                             3        3
Telecomunicazioni                                                                                                       6        6         6
Totale                                                                                                  32       32     32       32        32
Totale ore di laboratorio                                                                               5        3      8              9   10
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico




                                                                                               11
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                        POF 2012/13

INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA”


PROFILO

Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia:
ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha
competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi
nei diversi contesti economici.
Nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei
prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di
sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti
industriali.
È in grado di
integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di
base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e
conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e
organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione,
analizzandone e valutandone i costi;
intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e
del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;
agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;
pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i
risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso.
Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni:



       Meccanica e meccatronica                                                           Energia
  • sono approfondite, nei diversi contesti                         • sono approfondite, in particolare, le
    produttivi,    le     tematiche    generali                       specifiche problematiche collegate alla
    connesse          alla       progettazione,                       conversione e utilizzazione dell’energia, ai
    realizzazione e gestione di apparati e                            relativi sistemi tecnici e alle normative
    sistemi e alla relativa organizzazione del                        per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
    lavoro.


A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, meccatronica ed energia” consegue i
risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1 – Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.
2 – Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.
3 – Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del
prodotto.
4 – Documentare e seguire i processi di industrializzazione.
5 – Progettare strutture apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle
sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.
6 – Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi
termotecnici di varia natura.
7 – Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle
relative procedure.

                                                             12
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                                POF 2012/13

8 – Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.
9 – Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali.
10 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.
In relazione alle articolazioni: ”Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, le competenze di cui sopra sono
differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.


QUADRO ORARIO INDIRIZZO MECCANICA MECCATRONICA E ENERGIA
                                                                                                         1° biennio           2° biennio
DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione
                                                                                                         I°           II°     III°    IV°      V°
                                             Lingua e letteratura italiana [S-O]                         4            4       4       4        4
                                             Storia [O]                                                  2            2       2       2        2
                                             Lingua inglese [S-O]                                        3            3       3       3        3
                                             Matematica [S-O]                                            4            4       3       3        3
   Materie comuni a tutte le articolazioni




                                             Diritto ed economia [O]                                     2            2
                                             Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O]      2            2
                                             Scienze integrate (Fisica) [O-P/G]                          3(1)         3(1)
                                             Scienze integrate (Chimica) [O-P/G]                         3(1)         3(1)
                                             Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G]   3(1)         3(1)
                                             Scienze motorie e sportive [O-P]                            2            2       2       2        2
                                             Religione Cattolica o attività alternative                  1            1       1       1        1
                                             Tecnologie informatiche [S-P]                               3(2)
                                             Scienze e tecnologie applicate [O]                                       3
                                             Complementi di matematica                                                        1       1
Articolazione “Meccanica e meccatronica”
 Meccanica, macchine ed
                                                                                                                              4(1)    4        4
 energia
 Sistemi e
                                                                                                                              4(2)    3        3
 automazione
 Tecnologie meccaniche di processo e
                                                                                                                              5(3)    5        5
 prodotto
 Disegno, progettazione e organizzazione
                                                                                                                              3(2)    4        5
 industriale
Articolazione “Energia”
 Meccanica, macchine ed
                                                                                                                              5       5        5
 energia
 Sistemi e
                                                                                                                              4       4        4
 automazione
 Tecnologie meccaniche di processo e
                                                                                                                              4       2        2
 prodotto
 Impianti energetici, disegno e
                                                                                                                              3       5        6
 progettazione
Totale                                                                                                   32           32      32      32       32
Totale ore di laboratorio                                                                                5            3       8            9   10
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza

                                                                                             13
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                          POF 2012/13


Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico



INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”


PROFILO

Il Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica”:
ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle
macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per
la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed
elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.
È grado di
operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;
sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;
integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire dell’automazione industriale e
nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento
tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione;
intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per
ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;
nell’ambito delle normative vigenti, collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale,
contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende.
Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni:



          Elettronica                               Elettrotecnica                               Automazione
  • viene approfondita la                     • viene approfondita          la             • viene approfondita la
    progettazione,                              progettazione,                               progettazione,
    realizzazione e gestione                    realizzazione e gestione                     realizzazione e gestione
    di sistemi e circuiti                       di impianti elettrici civili e               di sistemi di controllo.
    elettronici..                               industriali.



A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica” consegue i risultati
di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1– Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i
procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica.
2 – Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche,
controlli e collaudi.
3 – Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con
riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
4 – Gestire progetti.


                                                              14
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                     POF 2012/13

5 – Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
6 – Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.
7 – Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.
In relazione alle articolazioni: ”Elettronica”, “Elettrotecnica” ed “Automazione”, le competenze di cui sopra sono
differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.


QUADRO ORARIO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
                                                                                                             1° biennio      2° biennio
DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione
                                                                                                             I°       II°    III°     IV°       V°
                                            Lingua e letteratura italiana [S-O]                              4        4      4        4         4
                                            Storia [O]                                                       2        2      2        2         2
                                            Lingua inglese [S-O]                                             3        3      3        3         3
                                            Matematica [S-O]                                                 4        4      3        3         3
                                            Diritto ed economia[O]                                           2        2
  Materie comuni a tutte le articolazioni




                                            Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O]           2        2
                                            Scienze integrate (Fisica) [O-P/G]                               3(1)     3(1)
                                            Scienze integrate (Chimica) [O-P/G]                              3(1)     3(1)
                                            Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G]        3(1)     3(1)
                                            Scienze motorie e sportive [O-P]                                 2        2      2        2         2
                                            Religione Cattolica o attività alternative [S-O]                 1        1      1        1         1
                                            Tecnologie informatiche [S-P]                                    3(2)
                                            Scienze e tecnologie applicate [O]                                        3
                                            Complementi di matematica                                                        1        1
                                            Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici                   5(3)     5         6
Articolazioni “Elettronica” ed “Elettrotecnica”
Elettrotecnica ed elettronica                                                                                                7(3)     6         6
Sistemi automatici                                                                                                           4(2)     5         5
Articolazione “Automazione”
Elettrotecnica ed elettronica                                                                                                7        5         5
Sistemi automatici                                                                                                           4        6         6
Totale                                                                                                       32       32     32       32        32
Totale ore di laboratorio                                                                                    5        3      8              9   10
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico




                                                                                               15
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                           POF 2012/13

INDIRIZZO “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE”


PROFILO

Il Diplomato in “Chimica, materiali e biotecnologie”:
ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di
produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico,
farmaceutico, tintorio e conciario;
ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.
È in grado di:
collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e
manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche
relative agli stessi;
ha competenze per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di
organizzazione e automazione industriale, per contribuire all’innovazione dei processi e delle relative procedure di
gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento
della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi; - collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle
strumentazioni di laboratorio di analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto;
verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure e i protocolli dell’area di
competenza; controllare il ciclo di produzione utilizzando software dedicati, sia alle tecniche di analisi di laboratorio
sia al controllo e gestione degli impianti; essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel
contesto culturale e sociale in cui sono applicate.


Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni:


                 Chimica e materiali                                        Biotecnologie ambientali
  •vengono identificate, acquisite e approfondite,                     •vengono identificate, acquisite e approfondite le
   nelle attività di laboratorio, le competenze                         competenze relative al governo e controllo di
   relative alle metodiche per la preparazione e per                    progetti, processi e attività, nel rispetto delle
   la caratterizzazione dei sistemi chimici,                            normative sulla protezione ambientale e sulla
   all’elaborazione, realizzazione e controllo di                       sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro, e allo
   progetti chimici e biotecnologici e alla                             studio delle interazioni fra sistemi energetici e
   progettazione, gestione e controllo di impianti                      ambiente, specialmente riferite all’impatto
   chimici.                                                             ambientale degli impianti e alle relative
                                                                        emissioni inquinanti.



A conclusione del percorso quinquennale, Il Diplomato nell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie” consegue i
risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1 – Acquisire i dati ed esprimere quantitativamente e quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno
attraverso grandezze fondamentali e derivate.
2 – Individuare e gestire le informazioni per organizzare le attività sperimentali.
3 – Utilizzare i concetti, i principi e i modelli della chimica fisica per interpretare la struttura dei sistemi e le loro
trasformazioni.
4 – Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie, nel contesto culturale e sociale in cui sono
applicate.

                                                               16
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                POF 2012/13

5 - Intervenire nella pianificazione di attività e controllo della qualità del lavoro nei processi chimici e biotecnologici.
6 – Elaborare progetti chimici e biotecnologici e gestire attività di laboratorio.
7 – Controllare progetti e attività, applicando le normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza.
In relazione a ciascuna delle articolazioni le competenze elencate sono sviluppate coerentemente con la peculiarità
del percorso di riferimento.


QUADRO ORARIO INDIRIZZO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
                                                                                                        1° biennio      2° biennio
DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione
                                                                                                        I°       II°    III°     IV°   V°
                                            Lingua e letteratura italiana [S-O]                         4        4      4        4     4
                                            Storia [O]                                                  2        2      2        2     2
                                            Lingua inglese [S-O]                                        3        3      3        3     3
                                            Matematica [S-O]                                            4        4      3        3     3
  Materie comuni a tutte le articolazioni




                                            Diritto ed economia [O]                                     2        2
                                            Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O]      2        2
                                            Scienze integrate (Fisica) [O-P/G]                          3(1)     3(1)
                                            Scienze integrate (Chimica) [O-P/G]                         3(1)     3(1)
                                            Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G]   3(1)     3(1)
                                            Scienze motorie e sportive [O-P]                            2        2      2        2     2
                                            Religione Cattolica o attività alternative                  1        1      1        1     1
                                            Tecnologie informatiche [S-P]                               3(2)
                                            Scienze e tecnologie applicate [S-P]                                 3
                                            Complementi di matematica                                                   1        1
Articolazioni “Chimica e materiali”
Chimica analitica e strumentale                                                                                         7(4)     6     8
Chimica organica e biochimica                                                                                           5(3)     5     3
Tecnologie chimiche industriali                                                                                         4(1)     5     6
Articolazione “Biotecnologie ambientali”
Chimica analitica e strumentale                                                                                         4        4     4
Chimica organica e biochimica                                                                                           4        4     4
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale                                                            6        6     6
Fisica ambientale                                                                                                       2        2     3
Totale                                                                                                  32       32     32       32    32
Totale ore di laboratorio                                                                               5        3      17             10
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico




                                                                                             17
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                         POF 2012/13

INDIRIZZO “TRASPORTI E LOGISTICA”



PROFILO

Il Diplomato in “Trasporti e logistica”:
- ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività
inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti
relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici;
- opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione
del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del
mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica
nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici;
- possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del
settore in cui è orientato e di quelli collaterali.
Sbocchi professionali:
- Partecipare ai concorsi pubblici.
- Lavorare presso società di navigazione aree, marittime e dei trasporti terrestri.
- Operare come impiegato nelle industrie come responsabile della logistica.
- Svolgere la libera professione.
- Accesso a tutti i percorsi universitari o potrà proseguire gli studi nei corsi di formazione
professionale post diploma.
Nella “top ten” delle figure più difficili da reperire, secondo i dati Excelsior di Unioncamere, gli
addetti alla logistica sono al secondo posto.
Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: "Costruzione del mezzo" e "Logistica"



          Costruzione del mezzo                                          Logistica

  • riguarda la costruzione e la                          • riguarda l’approfondimento delle
    manutenzione del mezzo aereo, navale                    problematiche relative alla gestione, al
    e terrestre e l’acquisizione delle                      controllo degli aspetti organizzativi del
    professionalità nel campo delle                         trasporto aereo, marittimo e terrestre,
    certificazioni d'idoneità all’impiego dei               anche      al    fine   di   valorizzare
    mezzi medesimi.                                         l’acquisizione di idonee professionalità
                                                            nell’interrelazione fra le diverse
                                                            componenti.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione “Costruzione del mezzo”
consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1 – Identificare, descrivere e comparare tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto.
2 – Gestire il funzionamento di uno specifico mezzo di trasporto e intervenire nelle fasi di
progettazione, costruzione e manutenzione dei suoi diversi componenti.

                                                   18
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                          POF 2012/13

3 – Mantenere in efficienza il mezzo di trasporto e gli impianti relativi.
4 – Gestire e mantenere in efficienza i sistemi, gli strumenti e le attrezzature per il carico e lo
scarico dei passeggeri e delle merci, anche in situazioni di emergenza.
5 – Gestire la riparazione dei diversi apparati del mezzo pianificandone il controllo e la
regolazione.
6 – Valutare l’impatto ambientale per un corretto uso delle risorse e delle tecnologie.
7 – Gestire le attività affidate seguendo le procedure del sistema qualità, nel rispetto delle
normative di sicurezza.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione "Logistica" consegue i
risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1 – Gestire tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto.
2 – Gestire il funzionamento dei vari insiemi di uno specifico mezzo di trasporto.
3 – Utilizzare i sistemi di assistenza, monitoraggio e comunicazione nei vari tipi di trasporto. /p>
4 – Gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di
sistemazione delle merci e dei passeggeri.
5 – Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e
delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.
6 – Organizzare la spedizione in rapporto alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli
spostamenti.
7 – Sovrintendere ai servizi di piattaforma per la gestione delle merci e dei flussi passeggeri in
partenza ed in arrivo.
8 – Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di sicurezza.




                                                   19
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                            POF 2012/13


QUADRO ORARIO INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA
                                                                                                        1° biennio     2° biennio
DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione
                                                                                                        I°       II°   III°     IV°   V°
                                            Lingua e letteratura italiana [S-O]                         4        4     4        4     4
                                            Storia [O]                                                  2        2     2        2     2
                                            Lingua inglese [S-O]                                        3        3     3        3     3
                                            Matematica [S-O]                                            4        4     3        3     3
  Materie comuni a tutte le articolazioni




                                            Diritto ed economia [O]                                     2        2     2        2     2
                                            Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O]      2        2
                                            Scienze integrate (Fisica) [O-P/G]                          3        3
                                            Scienze integrate (Chimica) [O-P/G]                         3        3
                                            Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G]   3        3
                                            Scienze motorie e sportive [O-P]                            2        2     2        2     2
                                            Religione Cattolica o attività alternative                  1        1     1        1     1
                                            Tecnologie informatiche [S-P]                               3
                                            Scienze e tecnologie applicate [S-P]                                 3
                                            Complementi di matematica                                                  1        1
Articolazione “Costruzione del mezzo”
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo                                                                   7        6     8
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi                                                                               5        5     3
Logistica                                                                                                              4        5     6
Articolazione “Logistica”
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto                                                           4        4     4
Meccanica e macchine                                                                                                   4        4     4
Logistica                                                                                                              6        6     6
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto                                                           2        2     3
Totale                                                                                                  32       32    32       32    32
Totale ore di laboratorio                                                                               5        3     17             10




                                                                                            20
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                       POF 2012/13


ORDINAMENTO PREVIGENTE
[classi quarte e quinte]


Il triennio è finalizzato a consolidare e sviluppare la formazione generale e a costruire la professionalità attraverso le
proposte formative delle varie specializzazioni. Come previsto dal DPR emanato il 15 marzo 2010 in tutte le classi è
stata effettuata la riduzione a 32 ore settimanali. (Circolare 4651 del 31 /05/2011).


INDIRIZZO CHIMICO AMBIENTALE

Il diploma di perito chimico permette:
di esercitare la libera professione come consulente nel settore ambientale (inquinamento dell'aria, acqua e suolo) ed
igienico sanitario;
di inserirsi in tutte le industrie alimentari, chimiche e manifatturiere, come capo reparto addetto al controllo qualità,
nei laboratori pubblici e privati, nelle pubbliche amministrazioni come esperto nel settore ecologico ambientale.
QUADRO ORARIO
Discipline del piano di studio                                                                          Classe IV      Classe
                                                                                                                       V
Religione/Attività alternative                                                                         1               1
Lingua e lettere italiane [S-O]                                                                        3               3
Storia e Filosofia [O]                                                                                 2               2
Lingua straniera [O]                                                                                   3               2
Matematica [S-O]                                                                                       3               3
Economia Industriale, elementi di diritto e legislazione sanitaria ed ambientale[O]                    2               2
Chimica fisica ambientale [O]                                                                          2(1)            3
Chimica organica, bio-organica, elementi di ecologia e tossicologia [O-P IV° anno]; [O V° anno]        5 (3)           3 (2)
Analisi chimica, elaborazione dati e laboratorio [O-P/G]                                               4 (3)           4 (4)
Chimica degli agenti inquinanti [O]                                                                    -               2(2)
Tecnologie chimiche ambientali, principi di automazione e laboratorio [S/G-O]                          5 (2)           5 (2)
Educazione fisica [O-P]                                                                                2               2
Totale ore – tra parentesi ore di laboratorio-                                                         32 (9)          32 (10)
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico



INDIRIZZO MECCANICO


Il diploma di perito meccanico:
 prepara al ruolo di caporeparto dell'industria meccanica ed al ruolo di organizzazione della manutenzione in qualsiasi
tipo di industria;
consente l'esercizio della libera professione nel campo della progettazione di impianti idrici, di riscaldamento e di aria
compressa; crea la figura di perito per l'infortunistica stradale.




                                                            21
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                            POF 2012/13


QUADRO ORARIO

 Discipline del piano di studio                            Classe       Classe V
                                                           IV
 Lingua e lettere italiane [S-O]                           3            3
 Storia [O]                                                2            2
 Lingua straniera [O]                                      2            2
 Matematica [S-O]                                          3            3
 Economia Industriale ed elementi di diritto [O]           2            2
 Meccanica applicata e Macchine fluido [S-O]               4 (1)        4
 Tecnologia meccanica ed Esercitazioni [O-P]               5 (3)        5 (4)
 Disegno, Progettazione ed Organ.ne ind.le [S/G-O]         5 (1)        5 (2)
 Sistemi ed Automazione industriale [O-P]                  3 (3)        3 (2)
 Educazione fisica [O-P]                                   2            2
 Religione/Attività Alternative                            1            1
 Totale ore – tra parentesi le ore di laboratorio          32 (8)       32 (8)

Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico


INDIRIZZO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI


Il diploma di perito elettronico:
crea una figura di tecnico specializzato in settori di avanguardia: elettronica, automatismi,
telecomunicazioni e informatica, permettendo l'inserimento in ogni tipo di industria, laboratorio,
studio tecnico, azienda e pubblica amministrazione.
consente l'esercizio della libera professione nel campo elettrico ed elettronico.

QUADRO ORARIO
Discipline del piano di studio                             Classe   Classe
                                                           IV       V
Lingua e lettere italiane[S-O]                             3        3

Storia[O]                                                  2        2

Lingua Straniera ; [O]                                     3        2

Economia industriale ed elementi di diritto [O]            2        2

Matematica [S-O]                                           3        3

Meccanica e macchine [O]                                   -        -

Elettrotecnica [S-O]                                       2        -

Elettronica [S-O-P]                                        4 (2)    4 (2)

Sistemi elettronici automatici [S-O]                       3 (2)    5 (2)




                                                      22
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                          POF 2012/13

Telecomunicazioni [S-O]                                                 3         4 (1)

Tecnologie elettroniche disegno e progettazione       [G-O-P]           4 (3)     4 (3)

Educazione Fisica [O-P]                                                 2         2

Religione / Attività alternative                                        1         1

Totale ore – tra parentesi le ore di laboratorio                        32(7)     32(8)



Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico




INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE

Il diploma di perito elettrotecnico:
permette di esercitare la libera professione nel campo della progettazione degli impianti elettrici civili ed industriali;
consente l'inserimento nella piccola, media e grande industria con responsabilità di caporeparto addetto alla
progettazione, al controllo e alla manutenzione degli impianti e dei macchinari elettrici.


QUADRO ORARIO
Discipline del piano di studio                                      Classe IV         Classe V

Lingua e lettere italiane [S-O]                                     3                 3
Storia [O]                                                          2                 2

Lingua Straniera [O ]                                               2                 2

Economia industriale con elementi di diritto [O]                    2                 2

Matematica [S-O]                                                    3                 3

Meccanica e macchine [O]                                            -                 -

Elettrotecnica [S-O-P]                                              4 (2)             5 (2)

Elettronica [O]                                                     3                 -

Sistemi elettrici automatici [S-O]                                  3 (2)             4 (2)

Impianti elettrici[S-O]                                             3                 4

Tecnologie elettriche, disegno e progettazione                      4 (3)             4 (3)
[S-O-P]
Educazione Fisica [O-P]                                             2                 2

Religione / Attività alternative                                    1                 1

Totale ore –tra parentesi le ore di laboratorio                     32(7)             32(7)

Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico

                                                            23
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                         POF 2012/13




INDIRIZZO INFORMATICA (ABACUS)

Il perito Industriale per l'informatica collabora all’analisi di sistemi informatici ed alla progettazione di programmi
applicativi, sviluppa pacchetti software di vario genere, progetta sistemi di elaborazione dati anche in rete locale,
pianifica lo sviluppo delle risorse informatiche nelle aziende, cura l’esercizio di sistemi di elaborazione dati, assiste gli
utenti dei sistemi di elaborazione dati fornendo consulenza e formazione di base


QUADRO ORARIO
Discipline del piano di studio                                     Classe       Classe V
                                                                   IV
Lingua e lettere italiane [S-O]                                    3            3
Storia ed educazione civica [O]                                    2            2
Educazione fisica [O-P]                                            2            2
Lingua straniera (Inglese) [O]                                     3            3
Matematica [S-O-P]                                                 4(1)         3(1)
Calcolo delle probabilità, statistica, ricerca operativa [O-P]     3            3(1)
Elettronica e telecomunicazioni [S-O-P]                            4(2)         5(3)
Informatica [S-O]                                                  5(3)         5(4)
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni          5(3)         5(3)
[S-O-P]
Religione - attività alternativa                                   1            1
TOTALE ore – tra parentesi le ore di laboratorio                   32(9)        32(12)
Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza
Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico




                                                              24
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                              POF 2012/13

CORSO SERALE PROGETTO SIRIO


Il progetto SIRIO è nato dall’esigenza di rispondere ai profondi cambiamenti dell’ultimo ventennio
che hanno posto l’esigenza di soddisfare, in modo adeguato, i nuovi bisogni formativi espressi
dalla società, con il ricorso ad efficaci forme di educazione permanente. Esso, infatti, intende
soddisfare la necessità di realizzare più agili e nuove forme di qualificazione di giovani ed adulti
privi di una professionalità aggiornata per i quali il possesso del diploma di licenza media non
costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e/o lavorativa. Parimenti, risponde al
bisogno di consentire la “riconversione professionale” ad adulti già inseriti in attività lavorative,
che vogliano ripensare o debbano ricomporre la loro identità professionale. Questo intervento
intende anche essere, da un lato, uno strumento volto a contenere la dispersione scolastica e,
dall’altro, una risposta ai bisogni di una maggiore formazione espressa dal mondo imprenditoriale.
Il percorso formativo è caratterizzato da elementi di flessibilità e modularità ed è strutturato, nel
nostro istituto, in un triennio finalizzato al conseguimento della maturità tecnica industriale negli
indirizzi meccanica ed elettrotecnica e automazione. I corsi, considerata la particolarità
dell’utenza, prevedono le attività curricolari nella fascia serale su cinque giorni e 28 ore
settimanali.



ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE


Materie e quadro orario
Materia                                     III °        IV °            V°              Prova
Italiano e Storia                           4            4               4               SO
Inglese                                     2            2               2               SO (a)
Economia industriale e Diritto              -            2               2               O
Matematica                                  4            3               2               SO
Meccanica e macchine                        3            -               -               O
Elettronica                                 4(2)         3               -               SO (b)
Elettrotecnica                              4(2)         4(2)            6(2)            SOP
Sistemi elettrici                           3(2)         3(2)            3(2)            SO
Impianti elettrici                          -            3               4               SO
Tecnologie, disegno e progettazione         4(3)         4(4)            5(4)            GOP
Area di progetto                            (c)          (c)             (c)
Totale ore                                  28(9)        28(8)           28(8)
Note
I numeri tra parentesi indicano le ore di laboratorio
Prove: S Scritto O Orale P Pratico G Grafico
(a) Nel quarto e quinto anno la prova è solo orale
(b) Nel quarto anno la prova è solo orale
(c) All'Area di progetto può essere assegnato un monte ore annuo pari ad un massimo del 10% del monte ore
annuo delle discipline coinvolte.




                                                      25
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                   POF 2012/13

MECCANICA


Materie e quadro orario


Materia                                      III °          IV °           V°               Prova
Italiano Storia                              4              4              4                SO
Inglese                                      2              2              2                SO (a)
Economia industriale e Diritto               -              2              2                O
Matematica                                   4              3              2                SO
Meccanica e macchine a fluido                6(2)           4(2)           4                SO
Tecnologia meccanica                         4(4)           4(4)           5(5)             OP
e esercitazioni
Disegno, progettazione e organizzazione 4                   5(1)           5(2)             SGO
Sistemi e automazione                        4(2)           4(3)           4(3)             OP
Area di progetto                             (b)            (b)            (b)
Totale ore                                   28(8)          28(10)         28(10)
Note
I numeri tra parentesi indicano le ore di laboratorio che si svolgono sempre con la presenza dell'insegnante
della materia e di un insegnante tecnico pratico specifico della materia.

Prove: S Scritto O Orale P Pratico G Grafico

(a) Nel quarto e quinto anno la prova è solo orale

(b) All'Area di progetto può essere assegnato un monte ore annuo pari ad un massimo del 10% del monte ore
annuo delle discipline coinvolte.




ORARIO DELLE LEZIONI



ITIS “ALESSANDRINI”


 Lunedì e Sabato                                         Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì
 1^ora 2^ora        3^ora     4^ora            5^ora     1^ora      2^ora      3^ora     4^ora         5^ora
 8.05     9.05      10.05     11.05            12.05     8.05       9.35       10.35     11.35         12.35
 9.05     10.05     11.05     12.05            13.05     9.35       10.35      11.35     12.35         13.30
 Intervallo biennio 9.55 – 10.05                         Intervallo biennio 10.25 – 10.35
 Intervallo triennio 10.55 – 11.05                       Intervallo triennio 11.25 – 11.35




                                                         26
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                          POF 2012/13

ORARIO SERALE PROGETTO SIRIO


 Ora                                          Lun.             Mar.            Mer.            Gio.             Ven.

 1             17.00 -17.50

 2             17.50 – 18.40

 3             18.40 – 19.30

 4             19.30 – 20.20

 5             20.20 – 21.10

 6             21.10 – 22.00




L’ITG “C.FORTI”



L'I.T.G. "C.Forti" è un Istituto tecnico , settore tecnologico, con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.
I corsi si articolano in cinque anni, al termine dei quali gli allievi conseguono un diploma di scuola secondaria di
secondo grado.


SPAZI E LABORATORI

L’area di pertinenza della scuola è composta da un ampio spazio antistante, recintato, parte del quale è arredato a
verde, parte destinato a parcheggio e parte per attività sportive (campo di pallacanestro).


La planimetria dell’edificio ha la forma di una elle (L), con due ali collegate tra di loro dall’atrio di ingresso:
        una con direzione Sud-Est, che si eleva in parte a tre piani ed in parte a due piani;
        l’altra con direzione Sud-Ovest, che si eleva in parte a due piani ed in parte al solo piano rialzato.


Per i collegamenti verticali dell’edificio, sono presenti tre ampie scalinate, situate una al centro dell’atrio di ingresso
principale e le altre due nelle estremità delle ali. È presente, inoltre, un ascensore nell’ala Sud-Est, che collega
l’ingresso del piano terra al secondo piano.




                                                              27
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                   POF 2012/13



ALA         Piano Terra
                                     Atrio di ingresso principale

                                     Biblioteca

SUD-        (ingresso su             Archivio uffici di Segreteria


EST         Via Cona):               Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni

                                     Palestra con gradinata

                                     Spogliatoi (n°2) con servizi (n°2) e docce

                                     Magazzini (n°2) annessi alla Palestra


                                     Uffici di Presidenza e Segreteria

            Piano Primo              Aule (n°8)


            (rialzato):              Servizi (n°3)
                                     Magazzini per attrezzature (n°3)
                                     Laboratorio di Chimica e Fisica
                                     Laboratorio di Lingue
                                     Aule di Informatica (n°3)
                                     Aula Multimediale
                                     Aula C.I.C.
                                     Aula di Disegno con tecnigrafi

                                     Aule (n°5)

            Piano                    Aula di Agraria e Scienza
                                                                                   .



            Secondo:                 Aula di Costruzioni


                                     Laboratorio di G.P.S. e Fotogrammetria


                                     Servizi (n°2)


                                     Scale di sicurezza




                           28
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                               POF 2012/13



                                                                     Aule (n°5)
 ALA                       Piano Primo                               Servizi (n°2 + 1 per portatori handicap)
                                                                     Sala Professori
 SUD-                      (rialzato)                                Auditorium con saletta di regia


 OVEST
                                                                     Laboratorio di Informatica
                                                                     Aula Centro Educazione Ambientale
                                                                     Zona di ricreazione con bar
                                                                     Ripostiglio attrezzi pulizia

                                                                     Aule (n°5)
                           Piano
                           Secondo                                   Servizi (n°2)


                                                                     Scale di sicurezza




LABORATORI
     Aula di Disegno con tecnigrafi.

     2 Aule di Informatica.

     Aula multimediale con proiezione audiovisiva collegata al PC per disegno tridimensionale .

     Aula per il C.I.C..

     Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni.

     Laboratorio di Fisica.

     Laboratorio di Chimica.

     Laboratorio di Lingue.

     Laboratorio di Agraria e Scienze.

     Laboratorio di Costruzioni.

     Laboratorio di Topografia.

     Laboratorio di Fotogrammetria (G.P.S.).




                                                    29
I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI                                                        POF 2012/13

INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO”


PROFILO PROFESSIONALE DEL DIPLOMATO IN COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

La preparazione specifica del diplomato in “Costruzioni, Ambiente e Territorio” si basa prevalentemente sul possesso
di capacità grafico-progettuali, relative ai settori del rilievo e delle costruzioni e di conoscenze inerenti l’organizzazione
e la gestione del territorio.


La formazione integrata da idonee capacità linguistico-espressive e logico-matematiche sarà completata da buone
conoscenze economiche, giuridiche ed amministrative e consentirà al diplomato l’inserimento in situazioni di lavoro
diversificate e/o la prosecuzione degli studi.


Il livello di formazione, orientato verso un’operatività professionale di grado intermedio, sarà raggiunto tramite
l’acquisizione dei principi e dei metodi fondamentali delle aree di competenza. Frequenti esercitazioni ed incontri con
esperienze reali renderanno familiari all’alunno le moderne tecniche operative e ne stimoleranno la propensione al
continuo aggiornamento dopo il conseguimento del diploma.



COERENTEMENTE CON QUESTE FINALITÀ, IL DIPLOMATO DOVRÀ:

             Partecipare alla progettazione, realizzazione, conservazione, trasformazione e miglioramento di opere
              civili di caratteristiche coerenti con le competenze professionali.
             Operare, anche in gruppi di lavoro, nell’organizzazione, assistenza, gestione e direzione dei cantieri.
             Organizzare e redigere computi metrici preventivi e consuntivi e tenere regolamentari registri di
              cantiere, anche con l’ausilio di mezzi informatici.
             Effettuare rilievi utilizzando metodi e tecniche tradizionali ed innovative, con applicazioni relative alla
              rappresentazione del territorio urbano ed extraurbano.



L’ATTIVITÀ DIDATTICA DOVRÀ ESSERE IMPOSTATA IN MODO DA CONSENTIRE LA
MATURAZIONE DI CAPACITÀ OPERATIVE CHE METTANO IL DIPLOMATO IN GRADO DI:

             Collaborare alla progettazione e realizzazione di modesti impianti tecnologici (idrici, igienico-sanitari,
              termici), anche in funzione del risparmio energetico.
             Inserirsi in gruppi di lavoro per progettazioni urbanistiche ed elaborazioni di carte tematiche.
             Partecipare ad interventi sul territorio, sia in fase progettuale che esecutiva, per la realizzazione di
              infrastrutture, di opere di difesa e salvaguardia, di interventi idraulici e di bonifica di modeste
              dimensioni.
             Valutare, anche sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, immobili civili ed interventi territoriali di difesa
              dell’ambiente.
             Effettuare accertamenti e stime catastali.


Le capacità indicate saranno integrate con una sufficiente conoscenza della legislazione inerente il campo di attività.


L’Istituto, inoltre, attraverso interventi compensativi, migliora la formazione dell’alunno con l’acquisizione di
significative conoscenze informatiche e linguistiche, dell’utilizzo degli strumenti tecnici e professionali più aggiornati
(visite alle mostre, studi professionali, laboratori ed aziende), per meglio rispondere alle esigenze di una professione in
continua evoluzione e costretta a misurarsi nel contesto europeo e mondiale.




                                                             30
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13
Pof 2012 13

Mais conteúdo relacionado

Destaque

Group 1 .verbal
Group 1 .verbalGroup 1 .verbal
Group 1 .verbalpaulivans
 
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with YouFive9
 
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!angelosorge
 
Regolamento 2012 2013
Regolamento 2012 2013Regolamento 2012 2013
Regolamento 2012 2013fra_it
 
Spurlin spc cshortversfinal mb
Spurlin spc cshortversfinal mbSpurlin spc cshortversfinal mb
Spurlin spc cshortversfinal mbmacmanblue121
 

Destaque (9)

Group 1 .verbal
Group 1 .verbalGroup 1 .verbal
Group 1 .verbal
 
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You
8 Issues Preventing Connected Customers From Doing Business with You
 
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!
Quali mezzi di fissazione protesica? Autofissanti!
 
Presentacion
PresentacionPresentacion
Presentacion
 
1950's
1950's1950's
1950's
 
Chap023
Chap023Chap023
Chap023
 
Regolamento 2012 2013
Regolamento 2012 2013Regolamento 2012 2013
Regolamento 2012 2013
 
Spurlin spc cshortversfinal mb
Spurlin spc cshortversfinal mbSpurlin spc cshortversfinal mb
Spurlin spc cshortversfinal mb
 
Mmanal
MmanalMmanal
Mmanal
 

Semelhante a Pof 2012 13

Documento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischiDocumento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischiinfocannizzaro
 
Dispensa sicurezza
Dispensa sicurezzaDispensa sicurezza
Dispensa sicurezzamimmopnl
 
Nono Rapporto sul Turismo Calabria
Nono Rapporto sul Turismo CalabriaNono Rapporto sul Turismo Calabria
Nono Rapporto sul Turismo CalabriaFormazioneTurismo
 
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...Francesco Occhioni
 
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Ilaria Danesi
 
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Ilaria Danesi
 
198 2016 priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...
198   2016   priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...198   2016   priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...
198 2016 priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...http://www.studioingvolpi.it
 
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''Jonathan Concas
 
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...Nicola Cerami
 
Tesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_DefinitivoTesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_Definitivopasquaz
 
Manuale rwx62
Manuale rwx62Manuale rwx62
Manuale rwx62Rui Silva
 
Argo CMS - Manuale di utilizzo del software
Argo CMS - Manuale di utilizzo del softwareArgo CMS - Manuale di utilizzo del software
Argo CMS - Manuale di utilizzo del softwareKEA s.r.l.
 
Analisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d MansionAnalisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d MansionRoberta Sanzani
 
Sia minervino murge delta petroli
Sia minervino murge   delta petroliSia minervino murge   delta petroli
Sia minervino murge delta petrolitricaricom
 
Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010Between
 

Semelhante a Pof 2012 13 (20)

Documento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischiDocumento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischi
 
96 guida usl rspp
96   guida usl  rspp96   guida usl  rspp
96 guida usl rspp
 
120 2015 tesi-sicurezza_gru_cantiere
120   2015   tesi-sicurezza_gru_cantiere120   2015   tesi-sicurezza_gru_cantiere
120 2015 tesi-sicurezza_gru_cantiere
 
Dispensa sicurezza
Dispensa sicurezzaDispensa sicurezza
Dispensa sicurezza
 
Nono Rapporto sul Turismo Calabria
Nono Rapporto sul Turismo CalabriaNono Rapporto sul Turismo Calabria
Nono Rapporto sul Turismo Calabria
 
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...
Progettazione ed implementazione di una base di dati per la gestione di emiss...
 
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoro
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoroBorsari 2 emme abbigliamento da lavoro
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoro
 
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
 
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
Metodologia di comunicazione strategica da applicare in caso di rilevante dan...
 
198 2016 priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...
198   2016   priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...198   2016   priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...
198 2016 priorita-e_strategie_nelle_politiche_di_sicurezza salute_sul_lav...
 
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''
Aggiornamento del Piano di Gestione SIC ''Monte dei Sette Fratelli e Sarrabus''
 
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...
Progetto per lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza per il pr...
 
P.s.c. parking
P.s.c. parking  P.s.c. parking
P.s.c. parking
 
Tesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_DefinitivoTesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_Definitivo
 
Tesi
TesiTesi
Tesi
 
Manuale rwx62
Manuale rwx62Manuale rwx62
Manuale rwx62
 
Argo CMS - Manuale di utilizzo del software
Argo CMS - Manuale di utilizzo del softwareArgo CMS - Manuale di utilizzo del software
Argo CMS - Manuale di utilizzo del software
 
Analisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d MansionAnalisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d Mansion
 
Sia minervino murge delta petroli
Sia minervino murge   delta petroliSia minervino murge   delta petroli
Sia minervino murge delta petroli
 
Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010
 

Pof 2012 13

  • 1. I.T.I.S.: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica Meccatronica ed Energia, Trasporti e Logistica I.T.S.G.: Costruzioni Ambiente Territorio I.P.S.I.A.: Manutenzione assistenza tecnica; I.P.S.S.S.: Odontotecnico Via S. Marino, n. 12 - 64100 Teramo www.iisteramo.it Piano IL DIRIGENTE SCOLASTICO Formativa A.S. 2012/13 dell’Offerta “Alessandrini-Marino-Forti” ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE Prof.ssa Stefania Nardini
  • 2. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 SOMMARIO L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ALESSANDRINI- MARINO-FORTI” DI TERAMO ..................................................... 2 L'I.T.I.S. “E. ALESSANDRINI” ................................................................................................................................................ 4 SPAZI E LABORATORI ...................................................................................................................................................... 3 ATTIVITA' CURRICOLARI ................................................................................................................................................. 5 NUOVO ORDINAMENTO ................................................................................................................................................. 5 INDIRIZZI DI STUDIO ED ARTICOLAZIONI ....................................................................................................... 7 INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” ..................................................................................................... 9 INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA” ............................................................................................ 11 INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA” ........................................................................................................ 13 INDIRIZZO “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE” ................................................................................................. 15 INDIRIZZO “TRASPORTI E LOGISTICA” ......................................................................................................................... 17 ORDINAMENTO PREVIGENTE ....................................................................................................................................... 20 CORSO SERALE PROGETTO SIRIO ................................................................................................................................. 25 ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 26 L'I.T.G. “C. FORTI” ............................................................................................................................................................. 27 SPAZI E LABORATORI .................................................................................................................................................. 27 INDIRIZZO “COSTRUZIONI,AMBIENTE E TERRITORIO” ............................................................................................... 30 ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 32 L'IPSIA-IPSSS “E. MARINO” ............................................................................................................................................... 33 SPAZI E LABORATORI .................................................................................................................................................... 33 ATTIVITA' CURRICULARI ............................................................................................................................................... 34 NUOVO ORDINAMENTO ............................................................................................................................................... 34 INDIRIZZO “MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA” ................................................................................................ 38 INDIRIZZO "SERVIZI SOCIO-SANITARI"………………………………………………………………………………………………..……………………41 ORDINAMENTO PREVIGENTE ....................................................................................................................................... 42 PROFILI PROFESSIONALI ............................................................................................................................................... 45 ORARIO DELLE LEZIONI ................................................................................................................................................. 49 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................................................................................... 50 IL MODELLO EDUCATIVO ............................................................................................................................................. 51 CITTADINANZA E COSTITUZIONE .................................................................................................................................. 53 FIGURE DI SISTEMA ...................................................................................................................................................... 54 STRATEGIE DIDATTICO-RELAZIONALI ........................................................................................................................... 56 FUNZIONI STRUMENTALI.............................................................................................................................................. 57 PROGETTI...................................................................................................................................................................... 61 ATTIVITA’ DIDATTICHE INTEGRATIVE ........................................................................................................................... 63 2
  • 3. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 SUDDIVISIONE DELL’ANNO SCOLASTICO ...................................................................................................................... 64 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - ITS - .......................................................................................................................... 64 COMUNICAZIONE ......................................................................................................................................................... 64 VALUTAZIONE ............................................................................................................................................................... 65 CREDITO SCOLASTICO................................................................................................................................................... 67 VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI ............................................................................................ 71 VALUTAZIONE DEL POF ................................................................................................................................................ 72 ORGANIGRAMMA ........................................................................................................................................................ 75 ALLEGATI ........................................................................................................................................................................... 85 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ .............................................................................................................. 85 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ..................................................................................................................................... 88 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTO ................................................................................................................ 89 GLI ASSI CULTURALI ...................................................................................................................................................... 93 3
  • 4. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ALESSANDRINI- MARINO-FORTI” DI TERAMO Dal primo settembre 2009, per effetto del processo di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, l’ITIS “Emilio Alessandrini” di Teramo e l’IPSIA “Ettore Marino” di Teramo, pur mantenendo invariate le loro caratteristiche sul piano strutturale e didattico, sono stati accorpati dal punto di vista amministrativo in un unico Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini – Marino”. Un’ ulteriore tappa del processo di dimensionamento degli istituti scolastici ha portato all’accorpamento dell’Istituto Tecnico per Geometri “Carlo Forti” di Teramo con la nascita, dal primo settembre 2012, dell’Istituto di Istruzione Superiore “ Alessandrini – Marino – Forti”. L'I.T.I.S. “E. ALESSANDRINI” L'I.T.I.S. "E. Alessandrini" è un Istituto superiore ad indirizzo tecnico – scientifico, i cui corsi si articolano in cinque anni, al termine dei quali gli allievi conseguono un diploma di scuola secondaria di secondo grado che offre le seguenti possibilità :  accesso diretto a tutte le Facoltà Universitarie ed Accademie Militari  esercizio della libera professione come Perito Industriale  consulente presso le Camere di Commercio ed i tribunali  inserimento nel mondo del lavoro come coordinatore e dirigente in aziende pubbliche e private;  insegnamento tecnico- pratico nei laboratori degli Istituti Tecnici e Professionali. L'I.T.I.S. "E. Alessandrini" è frequentato attualmente da circa 570 allievi. A partire dall’a.s. 2006/07 è stato attivato un corso serale (progetto Sirio) per lavoratori-studenti ad indirizzo Elettrotecnica ed automazione. Coloro i quali hanno proseguito gli studi universitari hanno generalmente conseguito la laurea nelle facoltà a carattere scientifico-tecnologico, come ingegneria, fisica, chimica ed operano nel mondo dell’industria, delle libere professioni, dell'insegnamento e della pubblica amministrazione. SPAZI E LABORATORI L'Istituto, situato a Teramo in zona semicentrale, a pochi passi dall'autostazione e dalla stazione ferroviaria, offre grandi spazi interni, un ampio giardino, piazzali, viali ed un'area destinata a parcheggio. Un bar interno garantisce agli allievi consumazioni a prezzi particolarmente modici. La palestra, di ben 1105 mq, attrezzata per ogni attività ginnico sportiva, rappresenta la più ampia struttura sportiva scolastica nel comprensorio regionale. L’Auditorium, realizzato di recente dalla Provincia di Teramo, con una capacità di 211 posti, è una sala polifunzionale a servizio della scuola e della città per riunioni, convegni e manifestazioni culturali. Gli spazi comuni (atri, corridoi, ecc. ), recentemente rinnovati e adeguati alle norme di sicurezza ed antincendio, sono ampi e luminosi e fungono, insieme al giardino, da comodo punto di incontro per tutte le componenti scolastiche. La biblioteca è centralizzata ed aggiornata, fornita soprattutto di testi nei settori attinenti agli indirizzi di specializzazione. I laboratori, numerosi, ampi e ben attrezzati, costituiscono motivo d’orgoglio per l’Istituto, che nel corso dei decenni, pur fra le innumerevoli difficoltà economiche degli ultimi anni, non ha cessato di investire in essi, per garantirne l’efficienza e la rispondenza alle necessità didattiche imposte dalle innovazioni tecnologiche. Essi sono i seguenti: 4
  • 5. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 Aula C.A.D. (Disegno tecnico al computer) Aula multimediale Informatica Tecnologico Sistemi Automatici Elettronica e Telecomunicazioni Elettrotecnica TDP Elettronica TDP Elettrotecnica Automazione Analisi Chimiche Chimica biennio Fisica Pneumatica ed Automazione Macchine utensili PARTICOLARITA’ In questi anni l’Istituto è presente nel Web con un sito ricco e costantemente aggiornato, che si sta predisponendo per comunicazioni interattive con il mondo degli studenti, delle famiglie e, naturalmente, del personale. Sono motivo d’orgoglio, per l’Istituto, i lusinghieri risultati conseguiti da allievi interni in competizioni nazionali ,come le Olimpiadi della Matematica, dell’Informatica, della Statistica, le Olimpiadi dell’Automazione ed i Giochi della Chimica (questi ultimi sono svolti, a livello regionale, nel nostro Istituto), concorsi e rassegne nazionali, dedicati alla valorizzazione delle eccellenze che emergono nel sistema d’istruzione nazionale. Un riconoscimento all’impegno profuso dall’Istituto nell’innalzamento della qualità dell’Offerta Formativa è anche arrivato dal CERN di Ginevra e dal prof. Zichichi, con i quali fu avviato il progetto “Extreme Energy Events (EEE)"per l’ installazione e messa in funzione nell’Istituto di un telescopio MRPC per rilevare e studiare gli eventi cosmici ad altissima energia. L’Istituto inoltre è TEST CENTER accreditato per il conseguimento della certificazione ECDL delle competenze informatiche, e periodicamente organizza corsi di preparazione ed esami per ottenere la PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER. 5
  • 6. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 ATTIVITA' CURRICOLARI A partire dall’anno scolastico 2010-2011 l’Istituto sta attuando il percorso di studi previsto dal regolamento di riordino degli istituti tecnici emanato dal Presidente della Repubblica il 15 marzo 2010 [DPR n. 88 del 15/03/2010]. Le modifiche rispetto all’ordinamento previgente riguarderanno gli studenti iscritti alle classi prime, seconde e terze. Nelle pagine seguenti, dunque, si procederà distinguendo tra Nuovo ordinamento (relativo alle classi prime, seconde e terze) e Ordinamento previgente (relativo alle classi quarte e quinte). NUOVO ORDINAMENTO [classi prime, seconde e terze] Premessa I percorsi degli Istituti Tecnici sono parte integrante del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, come modificato dall’articolo 13 della legge 2 aprile 2007, n. 40. Gli Istituti Tecnici costituiscono un’articolazione dell’istruzione tecnica e professionale dotata di una propria identità culturale, che fa riferimento al profilo educativo, culturale e professionale dello studente, a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui all’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo n. 226/05. IL PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE DEGLI ISTITUTI TECNICI L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, tale identità è espressa da un numero limitato di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. I risultati di apprendimento costituiscono il riferimento per le linee guida nazionali di cui all’articolo 8, comma 3, del regolamento di riordino, definite a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche. Le linee guida comprendono altresì l’articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento, anche con riferimento al Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (European Qualifications Framework-EQF). L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Le aree di indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti. Le attività e gli insegnamenti relativi a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’art. 1 del decreto legge 1 settembre 2008 n. 137 convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008 n. 169, coinvolgono tutti gli ambiti disciplinari e si sviluppano, in particolare, in quelli di interesse storico-sociale e giuridico-economico. I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia. 6
  • 7. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI A conclusione dei percorsi degli istituti tecnici, gli studenti - attraverso lo studio, le esperienze operative di laboratorio e in contesti reali, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, la valorizzazione della loro creatività ed autonomia – sono in grado di: agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali saper valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali; utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente; padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici; riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, con riferimento sopratutto a tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico; riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo; stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro; utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro; riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione; individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete; riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo; collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità dei saperi; utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali; riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze e delle conclusioni che vi afferiscono; padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica; possedere gli strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle discipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze applicate; collocare il pensiero matematico e scientifico nei grandi temi dello sviluppo della storia delle idee, della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio; utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale; saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario. 7
  • 8. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 STRUMENTI ORGANIZZATIVI E METODOLOGICI I percorsi degli istituti tecnici sono caratterizzati da spazi crescenti di flessibilità, dal primo biennio al quinto anno, funzionali agli indirizzi, per corrispondere alle esigenze poste dall’innovazione tecnologica e dai fabbisogni espressi dal mondo del lavoro e delle professioni, nonché alle vocazioni del territorio. A questo fine, gli istituti tecnici organizzano specifiche attività formative nell’ambito della loro autonomia didattica, organizzativa e di ricerca e sviluppo in costante raccordo con i sistemi produttivi del territorio. Gli aspetti tecnologici e tecnici sono presenti fin dal primo biennio ove, attraverso l’apprendimento dei saperi-chiave, acquisiti soprattutto attraverso l’attività di laboratorio, esplicano una funzione orientativa. Nel secondo biennio, le discipline di indirizzo assumono connotazioni specifiche in una dimensione politecnica, con l’obiettivo di far raggiungere agli studenti, nel quinto anno, una adeguata competenza professionale di settore, idonea anche per la prosecuzione degli studi a livello terziario con particolare riferimento all’esercizio delle professioni tecniche. Il secondo biennio e il quinto anno costituiscono, quindi, un percorso unitario per accompagnare e sostenere le scelte dello studente nella costruzione progressiva del suo progetto di vita, di studio e di lavoro. Le metodologie sono finalizzate a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo; analizzare e risolvere problemi; educare al lavoro cooperativo per progetti; orientare a gestire processi in contesti organizzati. Le metodologie educano, inoltre, all’uso di modelli di simulazione e di linguaggi specifici, strumenti essenziali per far acquisire agli studenti i risultati di apprendimento attesi a conclusione del quinquennio. Tali metodologie richiedono un sistematico ricorso alla didattica di laboratorio, in modo rispondente agli obiettivi, ai contenuti dell’apprendimento e alle esigenze degli studenti, per consentire loro di cogliere concretamente l’interdipendenza tra scienza, tecnologia e dimensione operativa della conoscenza . Gli stage, i tirocini e l’alternanza scuola/lavoro sono strumenti didattici fondamentali per far conseguire agli studenti i risultati di apprendimento attesi e attivare un proficuo collegamento con il mondo del lavoro e delle professioni, compreso il volontariato ed il privato sociale. Gli istituti tecnici possono dotarsi, nell’ambito della loro autonomia, di strutture innovative, quali i dipartimenti e il comitato tecnico-scientifico, per rendere l’organizzazione funzionale al raggiungimento degli obiettivi che connotano la loro identità culturale. Gli istituti tecnici per il settore tecnologico sono dotati di ufficio tecnico. Gli istituti attivano modalità per la costante autovalutazione dei risultati conseguiti, con riferimento agli indicatori stabiliti a livello nazionale secondo quanto previsto all’articolo 8, comma 2 , lettera c) del presente regolamento. Ai fini di cui sopra possono avvalersi anche della collaborazione di esperti del mondo del lavoro e delle professioni. INDIRIZZI DI STUDIO ED ARTICOLAZIONI MECCANICA E ELETTROTECNICA ED INFORMATICA E CHIMICA, MATERIALI TRASPORTI E MECCATRONICA ELETTRONICA TELECOMUNICAZIONI E BIOTECNOLOGIE LOGISTICA • Meccanica e meccatronica • Elettronica • Informatica • Chimica e materiali • Costruzione del mezzo • Energia • Elettrotecnica • Telecomunicazioni • Biotecnologie ambientali • Logistica • Automazione 8
  • 9. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i seguenti risultati specificati in termini di competenze:  Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.  Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.  Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.  Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.  Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.  Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione.  Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.  Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).  Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo.  Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.  Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.  Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.  Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.  Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.  Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi.  Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.  Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.  Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.  Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Il percorso didattico degli Istituti Tecnici è strutturato in:  un primo biennio, dedicato all'acquisizione dei saperi e delle competenze previsti per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e di apprendimenti che introducono progressivamente agli indirizzi;  in secondo biennio e un quinto anno, che costituiscono un complessivo triennio in cui gli indirizzi possono articolarsi nelle opzioni richieste dal territorio e dal mondo del lavoro e delle professioni;  il quinto anno si conclude con l'Esame di Stato. 9
  • 10. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” PROFILO Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”: ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali; ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”; collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”). È in grado di collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese; collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale; esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni; utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione; definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso. Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI • viene approfondita l’analisi, la • viene approfondita l’analisi, la comparazione e la progettazione di comparazione, la progettazione, dispositivi e strumenti informatici e lo installazione e gestione di dispositivi e sviluppo delle applicazioni strumenti elettronici e sistemi di informatiche. telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni” consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze: 1 – scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. 2 – Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione. 3 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. 4 – Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. 10
  • 11. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 5 – Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. 6 – Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza. In relazione alle articolazioni ”Informatica” e “Telecomunicazioni”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento. QUADRO ORARIO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI 1° biennio 2° biennio DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione I° II° III° IV° V° Lingua e letteratura italiana [S-O] 4 4 4 4 4 Storia [O] 2 2 2 2 2 Lingua inglese [S-O] 3 3 3 3 3 Matematica [S-O] 4 4 3 3 3 Diritto ed economia [O] 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O] 2 2 Scienze integrate (Fisica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Materie comuni a tutte le articolazioni Scienze integrate (Chimica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze motorie e sportive [O-P] 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Tecnologie informatiche [S-P] 3(2) Scienze e tecnologie applicate [O] 3 Complementi di matematica 1 1 Sistemi e reti 4(2) 4 4 Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di 3(1) 3 4 telecomunicazioni Gestione progetto, organizzazione d’impresa 3 Articolazione “Informatica” Informatica 6(4) 6 6 Telecomunicazioni 3(1) 3 Articolazione “Telecomunicazioni” Informatica 3 3 Telecomunicazioni 6 6 6 Totale 32 32 32 32 32 Totale ore di laboratorio 5 3 8 9 10 Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico 11
  • 12. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA” PROFILO Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia: ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici. Nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali. È in grado di integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi; intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente; agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale; pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso. Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: Meccanica e meccatronica Energia • sono approfondite, nei diversi contesti • sono approfondite, in particolare, le produttivi, le tematiche generali specifiche problematiche collegate alla connesse alla progettazione, conversione e utilizzazione dell’energia, ai realizzazione e gestione di apparati e relativi sistemi tecnici e alle normative sistemi e alla relativa organizzazione del per la sicurezza e la tutela dell’ambiente. lavoro. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, meccatronica ed energia” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: 1 – Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti. 2 – Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione. 3 – Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto. 4 – Documentare e seguire i processi di industrializzazione. 5 – Progettare strutture apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura. 6 – Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura. 7 – Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure. 12
  • 13. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 8 – Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi. 9 – Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali. 10 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza. In relazione alle articolazioni: ”Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento. QUADRO ORARIO INDIRIZZO MECCANICA MECCATRONICA E ENERGIA 1° biennio 2° biennio DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione I° II° III° IV° V° Lingua e letteratura italiana [S-O] 4 4 4 4 4 Storia [O] 2 2 2 2 2 Lingua inglese [S-O] 3 3 3 3 3 Matematica [S-O] 4 4 3 3 3 Materie comuni a tutte le articolazioni Diritto ed economia [O] 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O] 2 2 Scienze integrate (Fisica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze integrate (Chimica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze motorie e sportive [O-P] 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Tecnologie informatiche [S-P] 3(2) Scienze e tecnologie applicate [O] 3 Complementi di matematica 1 1 Articolazione “Meccanica e meccatronica” Meccanica, macchine ed 4(1) 4 4 energia Sistemi e 4(2) 3 3 automazione Tecnologie meccaniche di processo e 5(3) 5 5 prodotto Disegno, progettazione e organizzazione 3(2) 4 5 industriale Articolazione “Energia” Meccanica, macchine ed 5 5 5 energia Sistemi e 4 4 4 automazione Tecnologie meccaniche di processo e 4 2 2 prodotto Impianti energetici, disegno e 3 5 6 progettazione Totale 32 32 32 32 32 Totale ore di laboratorio 5 3 8 9 10 Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza 13
  • 14. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA” PROFILO Il Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica”: ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione; nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione. È grado di operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi; sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato; integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire dell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione; intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza; nell’ambito delle normative vigenti, collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende. Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: Elettronica Elettrotecnica Automazione • viene approfondita la • viene approfondita la • viene approfondita la progettazione, progettazione, progettazione, realizzazione e gestione realizzazione e gestione realizzazione e gestione di sistemi e circuiti di impianti elettrici civili e di sistemi di controllo. elettronici.. industriali. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: 1– Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica. 2 – Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi. 3 – Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento. 4 – Gestire progetti. 14
  • 15. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 5 – Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. 6 – Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione. 7 – Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici. In relazione alle articolazioni: ”Elettronica”, “Elettrotecnica” ed “Automazione”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento. QUADRO ORARIO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA 1° biennio 2° biennio DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione I° II° III° IV° V° Lingua e letteratura italiana [S-O] 4 4 4 4 4 Storia [O] 2 2 2 2 2 Lingua inglese [S-O] 3 3 3 3 3 Matematica [S-O] 4 4 3 3 3 Diritto ed economia[O] 2 2 Materie comuni a tutte le articolazioni Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O] 2 2 Scienze integrate (Fisica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze integrate (Chimica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze motorie e sportive [O-P] 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative [S-O] 1 1 1 1 1 Tecnologie informatiche [S-P] 3(2) Scienze e tecnologie applicate [O] 3 Complementi di matematica 1 1 Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 5(3) 5 6 Articolazioni “Elettronica” ed “Elettrotecnica” Elettrotecnica ed elettronica 7(3) 6 6 Sistemi automatici 4(2) 5 5 Articolazione “Automazione” Elettrotecnica ed elettronica 7 5 5 Sistemi automatici 4 6 6 Totale 32 32 32 32 32 Totale ore di laboratorio 5 3 8 9 10 Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico 15
  • 16. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE” PROFILO Il Diplomato in “Chimica, materiali e biotecnologie”: ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario; ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario. È in grado di: collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi; ha competenze per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale; integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all’innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese; applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi; - collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto; verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure e i protocolli dell’area di competenza; controllare il ciclo di produzione utilizzando software dedicati, sia alle tecniche di analisi di laboratorio sia al controllo e gestione degli impianti; essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate. Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: Chimica e materiali Biotecnologie ambientali •vengono identificate, acquisite e approfondite, •vengono identificate, acquisite e approfondite le nelle attività di laboratorio, le competenze competenze relative al governo e controllo di relative alle metodiche per la preparazione e per progetti, processi e attività, nel rispetto delle la caratterizzazione dei sistemi chimici, normative sulla protezione ambientale e sulla all’elaborazione, realizzazione e controllo di sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro, e allo progetti chimici e biotecnologici e alla studio delle interazioni fra sistemi energetici e progettazione, gestione e controllo di impianti ambiente, specialmente riferite all’impatto chimici. ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti. A conclusione del percorso quinquennale, Il Diplomato nell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: 1 – Acquisire i dati ed esprimere quantitativamente e quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno attraverso grandezze fondamentali e derivate. 2 – Individuare e gestire le informazioni per organizzare le attività sperimentali. 3 – Utilizzare i concetti, i principi e i modelli della chimica fisica per interpretare la struttura dei sistemi e le loro trasformazioni. 4 – Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie, nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate. 16
  • 17. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 5 - Intervenire nella pianificazione di attività e controllo della qualità del lavoro nei processi chimici e biotecnologici. 6 – Elaborare progetti chimici e biotecnologici e gestire attività di laboratorio. 7 – Controllare progetti e attività, applicando le normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza. In relazione a ciascuna delle articolazioni le competenze elencate sono sviluppate coerentemente con la peculiarità del percorso di riferimento. QUADRO ORARIO INDIRIZZO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE 1° biennio 2° biennio DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione I° II° III° IV° V° Lingua e letteratura italiana [S-O] 4 4 4 4 4 Storia [O] 2 2 2 2 2 Lingua inglese [S-O] 3 3 3 3 3 Matematica [S-O] 4 4 3 3 3 Materie comuni a tutte le articolazioni Diritto ed economia [O] 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O] 2 2 Scienze integrate (Fisica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze integrate (Chimica) [O-P/G] 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G] 3(1) 3(1) Scienze motorie e sportive [O-P] 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Tecnologie informatiche [S-P] 3(2) Scienze e tecnologie applicate [S-P] 3 Complementi di matematica 1 1 Articolazioni “Chimica e materiali” Chimica analitica e strumentale 7(4) 6 8 Chimica organica e biochimica 5(3) 5 3 Tecnologie chimiche industriali 4(1) 5 6 Articolazione “Biotecnologie ambientali” Chimica analitica e strumentale 4 4 4 Chimica organica e biochimica 4 4 4 Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale 6 6 6 Fisica ambientale 2 2 3 Totale 32 32 32 32 32 Totale ore di laboratorio 5 3 17 10 Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico 17
  • 18. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO “TRASPORTI E LOGISTICA” PROFILO Il Diplomato in “Trasporti e logistica”: - ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici; - opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici; - possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui è orientato e di quelli collaterali. Sbocchi professionali: - Partecipare ai concorsi pubblici. - Lavorare presso società di navigazione aree, marittime e dei trasporti terrestri. - Operare come impiegato nelle industrie come responsabile della logistica. - Svolgere la libera professione. - Accesso a tutti i percorsi universitari o potrà proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma. Nella “top ten” delle figure più difficili da reperire, secondo i dati Excelsior di Unioncamere, gli addetti alla logistica sono al secondo posto. Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni: "Costruzione del mezzo" e "Logistica" Costruzione del mezzo Logistica • riguarda la costruzione e la • riguarda l’approfondimento delle manutenzione del mezzo aereo, navale problematiche relative alla gestione, al e terrestre e l’acquisizione delle controllo degli aspetti organizzativi del professionalità nel campo delle trasporto aereo, marittimo e terrestre, certificazioni d'idoneità all’impiego dei anche al fine di valorizzare mezzi medesimi. l’acquisizione di idonee professionalità nell’interrelazione fra le diverse componenti. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione “Costruzione del mezzo” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: 1 – Identificare, descrivere e comparare tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto. 2 – Gestire il funzionamento di uno specifico mezzo di trasporto e intervenire nelle fasi di progettazione, costruzione e manutenzione dei suoi diversi componenti. 18
  • 19. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 3 – Mantenere in efficienza il mezzo di trasporto e gli impianti relativi. 4 – Gestire e mantenere in efficienza i sistemi, gli strumenti e le attrezzature per il carico e lo scarico dei passeggeri e delle merci, anche in situazioni di emergenza. 5 – Gestire la riparazione dei diversi apparati del mezzo pianificandone il controllo e la regolazione. 6 – Valutare l’impatto ambientale per un corretto uso delle risorse e delle tecnologie. 7 – Gestire le attività affidate seguendo le procedure del sistema qualità, nel rispetto delle normative di sicurezza. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione "Logistica" consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: 1 – Gestire tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto. 2 – Gestire il funzionamento dei vari insiemi di uno specifico mezzo di trasporto. 3 – Utilizzare i sistemi di assistenza, monitoraggio e comunicazione nei vari tipi di trasporto. /p> 4 – Gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri. 5 – Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata. 6 – Organizzare la spedizione in rapporto alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti. 7 – Sovrintendere ai servizi di piattaforma per la gestione delle merci e dei flussi passeggeri in partenza ed in arrivo. 8 – Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di sicurezza. 19
  • 20. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 QUADRO ORARIO INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA 1° biennio 2° biennio DISCIPLINE con indicazione prove di valutazione I° II° III° IV° V° Lingua e letteratura italiana [S-O] 4 4 4 4 4 Storia [O] 2 2 2 2 2 Lingua inglese [S-O] 3 3 3 3 3 Matematica [S-O] 4 4 3 3 3 Materie comuni a tutte le articolazioni Diritto ed economia [O] 2 2 2 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) [O] 2 2 Scienze integrate (Fisica) [O-P/G] 3 3 Scienze integrate (Chimica) [O-P/G] 3 3 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica [O-P/G] 3 3 Scienze motorie e sportive [O-P] 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Tecnologie informatiche [S-P] 3 Scienze e tecnologie applicate [S-P] 3 Complementi di matematica 1 1 Articolazione “Costruzione del mezzo” Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo 7 6 8 Meccanica, macchine e sistemi propulsivi 5 5 3 Logistica 4 5 6 Articolazione “Logistica” Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto 4 4 4 Meccanica e macchine 4 4 4 Logistica 6 6 6 Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto 2 2 3 Totale 32 32 32 32 32 Totale ore di laboratorio 5 3 17 10 20
  • 21. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 ORDINAMENTO PREVIGENTE [classi quarte e quinte] Il triennio è finalizzato a consolidare e sviluppare la formazione generale e a costruire la professionalità attraverso le proposte formative delle varie specializzazioni. Come previsto dal DPR emanato il 15 marzo 2010 in tutte le classi è stata effettuata la riduzione a 32 ore settimanali. (Circolare 4651 del 31 /05/2011). INDIRIZZO CHIMICO AMBIENTALE Il diploma di perito chimico permette: di esercitare la libera professione come consulente nel settore ambientale (inquinamento dell'aria, acqua e suolo) ed igienico sanitario; di inserirsi in tutte le industrie alimentari, chimiche e manifatturiere, come capo reparto addetto al controllo qualità, nei laboratori pubblici e privati, nelle pubbliche amministrazioni come esperto nel settore ecologico ambientale. QUADRO ORARIO Discipline del piano di studio Classe IV Classe V Religione/Attività alternative 1 1 Lingua e lettere italiane [S-O] 3 3 Storia e Filosofia [O] 2 2 Lingua straniera [O] 3 2 Matematica [S-O] 3 3 Economia Industriale, elementi di diritto e legislazione sanitaria ed ambientale[O] 2 2 Chimica fisica ambientale [O] 2(1) 3 Chimica organica, bio-organica, elementi di ecologia e tossicologia [O-P IV° anno]; [O V° anno] 5 (3) 3 (2) Analisi chimica, elaborazione dati e laboratorio [O-P/G] 4 (3) 4 (4) Chimica degli agenti inquinanti [O] - 2(2) Tecnologie chimiche ambientali, principi di automazione e laboratorio [S/G-O] 5 (2) 5 (2) Educazione fisica [O-P] 2 2 Totale ore – tra parentesi ore di laboratorio- 32 (9) 32 (10) Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico INDIRIZZO MECCANICO Il diploma di perito meccanico: prepara al ruolo di caporeparto dell'industria meccanica ed al ruolo di organizzazione della manutenzione in qualsiasi tipo di industria; consente l'esercizio della libera professione nel campo della progettazione di impianti idrici, di riscaldamento e di aria compressa; crea la figura di perito per l'infortunistica stradale. 21
  • 22. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 QUADRO ORARIO Discipline del piano di studio Classe Classe V IV Lingua e lettere italiane [S-O] 3 3 Storia [O] 2 2 Lingua straniera [O] 2 2 Matematica [S-O] 3 3 Economia Industriale ed elementi di diritto [O] 2 2 Meccanica applicata e Macchine fluido [S-O] 4 (1) 4 Tecnologia meccanica ed Esercitazioni [O-P] 5 (3) 5 (4) Disegno, Progettazione ed Organ.ne ind.le [S/G-O] 5 (1) 5 (2) Sistemi ed Automazione industriale [O-P] 3 (3) 3 (2) Educazione fisica [O-P] 2 2 Religione/Attività Alternative 1 1 Totale ore – tra parentesi le ore di laboratorio 32 (8) 32 (8) Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico INDIRIZZO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Il diploma di perito elettronico: crea una figura di tecnico specializzato in settori di avanguardia: elettronica, automatismi, telecomunicazioni e informatica, permettendo l'inserimento in ogni tipo di industria, laboratorio, studio tecnico, azienda e pubblica amministrazione. consente l'esercizio della libera professione nel campo elettrico ed elettronico. QUADRO ORARIO Discipline del piano di studio Classe Classe IV V Lingua e lettere italiane[S-O] 3 3 Storia[O] 2 2 Lingua Straniera ; [O] 3 2 Economia industriale ed elementi di diritto [O] 2 2 Matematica [S-O] 3 3 Meccanica e macchine [O] - - Elettrotecnica [S-O] 2 - Elettronica [S-O-P] 4 (2) 4 (2) Sistemi elettronici automatici [S-O] 3 (2) 5 (2) 22
  • 23. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 Telecomunicazioni [S-O] 3 4 (1) Tecnologie elettroniche disegno e progettazione [G-O-P] 4 (3) 4 (3) Educazione Fisica [O-P] 2 2 Religione / Attività alternative 1 1 Totale ore – tra parentesi le ore di laboratorio 32(7) 32(8) Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE Il diploma di perito elettrotecnico: permette di esercitare la libera professione nel campo della progettazione degli impianti elettrici civili ed industriali; consente l'inserimento nella piccola, media e grande industria con responsabilità di caporeparto addetto alla progettazione, al controllo e alla manutenzione degli impianti e dei macchinari elettrici. QUADRO ORARIO Discipline del piano di studio Classe IV Classe V Lingua e lettere italiane [S-O] 3 3 Storia [O] 2 2 Lingua Straniera [O ] 2 2 Economia industriale con elementi di diritto [O] 2 2 Matematica [S-O] 3 3 Meccanica e macchine [O] - - Elettrotecnica [S-O-P] 4 (2) 5 (2) Elettronica [O] 3 - Sistemi elettrici automatici [S-O] 3 (2) 4 (2) Impianti elettrici[S-O] 3 4 Tecnologie elettriche, disegno e progettazione 4 (3) 4 (3) [S-O-P] Educazione Fisica [O-P] 2 2 Religione / Attività alternative 1 1 Totale ore –tra parentesi le ore di laboratorio 32(7) 32(7) Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico 23
  • 24. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO INFORMATICA (ABACUS) Il perito Industriale per l'informatica collabora all’analisi di sistemi informatici ed alla progettazione di programmi applicativi, sviluppa pacchetti software di vario genere, progetta sistemi di elaborazione dati anche in rete locale, pianifica lo sviluppo delle risorse informatiche nelle aziende, cura l’esercizio di sistemi di elaborazione dati, assiste gli utenti dei sistemi di elaborazione dati fornendo consulenza e formazione di base QUADRO ORARIO Discipline del piano di studio Classe Classe V IV Lingua e lettere italiane [S-O] 3 3 Storia ed educazione civica [O] 2 2 Educazione fisica [O-P] 2 2 Lingua straniera (Inglese) [O] 3 3 Matematica [S-O-P] 4(1) 3(1) Calcolo delle probabilità, statistica, ricerca operativa [O-P] 3 3(1) Elettronica e telecomunicazioni [S-O-P] 4(2) 5(3) Informatica [S-O] 5(3) 5(4) Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni 5(3) 5(3) [S-O-P] Religione - attività alternativa 1 1 TOTALE ore – tra parentesi le ore di laboratorio 32(9) 32(12) Tra parentesi sono indicate le ore in compresenza Prove: S= Scritto; O= Orale; P= Pratico; G= Grafico 24
  • 25. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il progetto SIRIO è nato dall’esigenza di rispondere ai profondi cambiamenti dell’ultimo ventennio che hanno posto l’esigenza di soddisfare, in modo adeguato, i nuovi bisogni formativi espressi dalla società, con il ricorso ad efficaci forme di educazione permanente. Esso, infatti, intende soddisfare la necessità di realizzare più agili e nuove forme di qualificazione di giovani ed adulti privi di una professionalità aggiornata per i quali il possesso del diploma di licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e/o lavorativa. Parimenti, risponde al bisogno di consentire la “riconversione professionale” ad adulti già inseriti in attività lavorative, che vogliano ripensare o debbano ricomporre la loro identità professionale. Questo intervento intende anche essere, da un lato, uno strumento volto a contenere la dispersione scolastica e, dall’altro, una risposta ai bisogni di una maggiore formazione espressa dal mondo imprenditoriale. Il percorso formativo è caratterizzato da elementi di flessibilità e modularità ed è strutturato, nel nostro istituto, in un triennio finalizzato al conseguimento della maturità tecnica industriale negli indirizzi meccanica ed elettrotecnica e automazione. I corsi, considerata la particolarità dell’utenza, prevedono le attività curricolari nella fascia serale su cinque giorni e 28 ore settimanali. ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE Materie e quadro orario Materia III ° IV ° V° Prova Italiano e Storia 4 4 4 SO Inglese 2 2 2 SO (a) Economia industriale e Diritto - 2 2 O Matematica 4 3 2 SO Meccanica e macchine 3 - - O Elettronica 4(2) 3 - SO (b) Elettrotecnica 4(2) 4(2) 6(2) SOP Sistemi elettrici 3(2) 3(2) 3(2) SO Impianti elettrici - 3 4 SO Tecnologie, disegno e progettazione 4(3) 4(4) 5(4) GOP Area di progetto (c) (c) (c) Totale ore 28(9) 28(8) 28(8) Note I numeri tra parentesi indicano le ore di laboratorio Prove: S Scritto O Orale P Pratico G Grafico (a) Nel quarto e quinto anno la prova è solo orale (b) Nel quarto anno la prova è solo orale (c) All'Area di progetto può essere assegnato un monte ore annuo pari ad un massimo del 10% del monte ore annuo delle discipline coinvolte. 25
  • 26. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 MECCANICA Materie e quadro orario Materia III ° IV ° V° Prova Italiano Storia 4 4 4 SO Inglese 2 2 2 SO (a) Economia industriale e Diritto - 2 2 O Matematica 4 3 2 SO Meccanica e macchine a fluido 6(2) 4(2) 4 SO Tecnologia meccanica 4(4) 4(4) 5(5) OP e esercitazioni Disegno, progettazione e organizzazione 4 5(1) 5(2) SGO Sistemi e automazione 4(2) 4(3) 4(3) OP Area di progetto (b) (b) (b) Totale ore 28(8) 28(10) 28(10) Note I numeri tra parentesi indicano le ore di laboratorio che si svolgono sempre con la presenza dell'insegnante della materia e di un insegnante tecnico pratico specifico della materia. Prove: S Scritto O Orale P Pratico G Grafico (a) Nel quarto e quinto anno la prova è solo orale (b) All'Area di progetto può essere assegnato un monte ore annuo pari ad un massimo del 10% del monte ore annuo delle discipline coinvolte. ORARIO DELLE LEZIONI ITIS “ALESSANDRINI” Lunedì e Sabato Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì 1^ora 2^ora 3^ora 4^ora 5^ora 1^ora 2^ora 3^ora 4^ora 5^ora 8.05 9.05 10.05 11.05 12.05 8.05 9.35 10.35 11.35 12.35 9.05 10.05 11.05 12.05 13.05 9.35 10.35 11.35 12.35 13.30 Intervallo biennio 9.55 – 10.05 Intervallo biennio 10.25 – 10.35 Intervallo triennio 10.55 – 11.05 Intervallo triennio 11.25 – 11.35 26
  • 27. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 ORARIO SERALE PROGETTO SIRIO Ora Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. 1 17.00 -17.50 2 17.50 – 18.40 3 18.40 – 19.30 4 19.30 – 20.20 5 20.20 – 21.10 6 21.10 – 22.00 L’ITG “C.FORTI” L'I.T.G. "C.Forti" è un Istituto tecnico , settore tecnologico, con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. I corsi si articolano in cinque anni, al termine dei quali gli allievi conseguono un diploma di scuola secondaria di secondo grado. SPAZI E LABORATORI L’area di pertinenza della scuola è composta da un ampio spazio antistante, recintato, parte del quale è arredato a verde, parte destinato a parcheggio e parte per attività sportive (campo di pallacanestro). La planimetria dell’edificio ha la forma di una elle (L), con due ali collegate tra di loro dall’atrio di ingresso:  una con direzione Sud-Est, che si eleva in parte a tre piani ed in parte a due piani;  l’altra con direzione Sud-Ovest, che si eleva in parte a due piani ed in parte al solo piano rialzato. Per i collegamenti verticali dell’edificio, sono presenti tre ampie scalinate, situate una al centro dell’atrio di ingresso principale e le altre due nelle estremità delle ali. È presente, inoltre, un ascensore nell’ala Sud-Est, che collega l’ingresso del piano terra al secondo piano. 27
  • 28. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 ALA Piano Terra Atrio di ingresso principale Biblioteca SUD- (ingresso su Archivio uffici di Segreteria EST Via Cona): Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni Palestra con gradinata Spogliatoi (n°2) con servizi (n°2) e docce Magazzini (n°2) annessi alla Palestra Uffici di Presidenza e Segreteria Piano Primo Aule (n°8) (rialzato): Servizi (n°3) Magazzini per attrezzature (n°3) Laboratorio di Chimica e Fisica Laboratorio di Lingue Aule di Informatica (n°3) Aula Multimediale Aula C.I.C. Aula di Disegno con tecnigrafi Aule (n°5) Piano Aula di Agraria e Scienza . Secondo: Aula di Costruzioni Laboratorio di G.P.S. e Fotogrammetria Servizi (n°2) Scale di sicurezza 28
  • 29. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 Aule (n°5) ALA Piano Primo Servizi (n°2 + 1 per portatori handicap) Sala Professori SUD- (rialzato) Auditorium con saletta di regia OVEST Laboratorio di Informatica Aula Centro Educazione Ambientale Zona di ricreazione con bar Ripostiglio attrezzi pulizia Aule (n°5) Piano Secondo Servizi (n°2) Scale di sicurezza LABORATORI Aula di Disegno con tecnigrafi. 2 Aule di Informatica. Aula multimediale con proiezione audiovisiva collegata al PC per disegno tridimensionale . Aula per il C.I.C.. Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni. Laboratorio di Fisica. Laboratorio di Chimica. Laboratorio di Lingue. Laboratorio di Agraria e Scienze. Laboratorio di Costruzioni. Laboratorio di Topografia. Laboratorio di Fotogrammetria (G.P.S.). 29
  • 30. I.I.S. ALESSANDRINI – MARINO-FORTI POF 2012/13 INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO” PROFILO PROFESSIONALE DEL DIPLOMATO IN COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO La preparazione specifica del diplomato in “Costruzioni, Ambiente e Territorio” si basa prevalentemente sul possesso di capacità grafico-progettuali, relative ai settori del rilievo e delle costruzioni e di conoscenze inerenti l’organizzazione e la gestione del territorio. La formazione integrata da idonee capacità linguistico-espressive e logico-matematiche sarà completata da buone conoscenze economiche, giuridiche ed amministrative e consentirà al diplomato l’inserimento in situazioni di lavoro diversificate e/o la prosecuzione degli studi. Il livello di formazione, orientato verso un’operatività professionale di grado intermedio, sarà raggiunto tramite l’acquisizione dei principi e dei metodi fondamentali delle aree di competenza. Frequenti esercitazioni ed incontri con esperienze reali renderanno familiari all’alunno le moderne tecniche operative e ne stimoleranno la propensione al continuo aggiornamento dopo il conseguimento del diploma. COERENTEMENTE CON QUESTE FINALITÀ, IL DIPLOMATO DOVRÀ:  Partecipare alla progettazione, realizzazione, conservazione, trasformazione e miglioramento di opere civili di caratteristiche coerenti con le competenze professionali.  Operare, anche in gruppi di lavoro, nell’organizzazione, assistenza, gestione e direzione dei cantieri.  Organizzare e redigere computi metrici preventivi e consuntivi e tenere regolamentari registri di cantiere, anche con l’ausilio di mezzi informatici.  Effettuare rilievi utilizzando metodi e tecniche tradizionali ed innovative, con applicazioni relative alla rappresentazione del territorio urbano ed extraurbano. L’ATTIVITÀ DIDATTICA DOVRÀ ESSERE IMPOSTATA IN MODO DA CONSENTIRE LA MATURAZIONE DI CAPACITÀ OPERATIVE CHE METTANO IL DIPLOMATO IN GRADO DI:  Collaborare alla progettazione e realizzazione di modesti impianti tecnologici (idrici, igienico-sanitari, termici), anche in funzione del risparmio energetico.  Inserirsi in gruppi di lavoro per progettazioni urbanistiche ed elaborazioni di carte tematiche.  Partecipare ad interventi sul territorio, sia in fase progettuale che esecutiva, per la realizzazione di infrastrutture, di opere di difesa e salvaguardia, di interventi idraulici e di bonifica di modeste dimensioni.  Valutare, anche sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, immobili civili ed interventi territoriali di difesa dell’ambiente.  Effettuare accertamenti e stime catastali. Le capacità indicate saranno integrate con una sufficiente conoscenza della legislazione inerente il campo di attività. L’Istituto, inoltre, attraverso interventi compensativi, migliora la formazione dell’alunno con l’acquisizione di significative conoscenze informatiche e linguistiche, dell’utilizzo degli strumenti tecnici e professionali più aggiornati (visite alle mostre, studi professionali, laboratori ed aziende), per meglio rispondere alle esigenze di una professione in continua evoluzione e costretta a misurarsi nel contesto europeo e mondiale. 30