SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 111
Introduzione al Settecento
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dai doveri ai diritti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA BORGHESIA   (dopo le scoperte geografiche>  self made man ) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PRODUTTORI E FRUITORI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il secolo dei Lumi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
Illuminismo è anche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Si sviluppa, accanto all’Enciclopedia, pensiero deista… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
… e un pensiero materialista ,[object Object],[object Object]
Paul d’Holbach  (1770: Sistema della natura) Dal 1750 la sua casa è centro di discussioni e ritrovo degli enciclopedisti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nuovi campi di indagine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I produttori Chi sono e per chi operano i nuovi intellettuali
Processi di globale trasformazione delle istituzioni culturali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I luoghi della cultura Si intensifica la circolazione delle idee
CORTE E ACCADEMIA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La cultura ,[object Object],note
Si definiscono luoghi informali, non deputati CAFFE' SALOTTI
E I VECCHI CENTRI DI CULTURA???? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Committenti, fruitori, orizzonte delle attese ,[object Object],[object Object]
FORMAZIONE DELLA PUBBLICA OPINIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RIFONDAZIONE DEL GUSTO ,[object Object],[object Object],[object Object]
IL SECOLO DEI CLASSICISMI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],NEOCLASSICISMO: FOSCOLO
Le estetiche Il Settecento
Rococò ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il rococò o rocaille ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Tale effetto comprende anche un’idea di  frivolezza, di leziosità , di eleganza eccessiva, ma ha alle spalle una visione razionale della vita, nella quale l’arte si associa all’idea di «piacere dei sensi», al gioco che deve rendere più bella l’esistenza.  Essa è l’espressione di una società che fa delle  buone maniere  uno strumento efficace del vivere civile.
Dall’ambito decorativo il rococò si estese alla pittura e alla scultura ,[object Object],[object Object]
È  un’arte sensuale, che vuole parlare ai sensi senza creare scompensi alla ragione:  ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Natura e fine dell’arte ,[object Object],note
La nuova cultura che filosoficamente si ispirava al  razionalismo o all’empirismo  tende, invece, ad affrontare il problema dell’arte e della definizione della bellezza su basi teoriche diverse.  ,[object Object],[object Object]
«parole-chiave»  ovvero i concetti fondamentali attorno ai quali si esercitò l’analisi.
Definizione di «bello».  ,[object Object],[object Object]
Definizione di «arte»  ,[object Object]
definizione sempre più adottata come formula convenzionale ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],note Il concetto di «natura»
Natura come… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In realtà i due opposti concetti si fondono assai spesso ,[object Object],[object Object],Rousseau:  Mito del “buon selvaggio” autentico rispetto all’uomo civilizzato (alienato)  La Mettrie e Diderot : Universo-macchina imitato dall’uomo che meccanicizza la vita,  provando poi nostalgia per uno stato di natura non artificiale
Il concetto di «gusto».  ,[object Object],[object Object]
I concetti di «passione» e di «sentimento». ,[object Object]
Simpatia ,[object Object]
si comincia a immaginare che, al di là delle differenze materiali e oggettive che distinguono le varie arti, esista un  «meccanismo» che è comune a tutte le espressioni artistiche ; lo studio di tale meccanismo porta a sottolineare l’importanza « comunicativa » dell’arte: ogni arte è un modo di esprimersi e di comunicare
L’estetica sensistica dell’abate E. B. de Condillac ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In Italia il sensismo è accolto da intellettuali impegnati (Parini, Beccaria) ,[object Object],[object Object]
TEORICI SENSISTI: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il settecento ,[object Object]
valore del riformismo e mito del progresso  ,[object Object],[object Object]
Un nuovo paradigma di tempo ,[object Object]
Parve conseguibile l’obiettivo di un progressivo accrescimento della « pubblica felicità » senza scosse traumatiche per lo status quo.  ,[object Object]
Il concetto di  pubblica felicità  fu perseguito da ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Perfettibilità  Condorcet,  Esquisse d’un tableau historique, 1794 …  (quadro storico dei progressi dello spirito umano)
La storia-L’equilibrio fra le potenze come garanzia di pace ,[object Object],note
L’assolutismo illuminato ,[object Object],[object Object],[object Object],note
La rivoluzione americana ,[object Object],[object Object],[object Object],note
La rivoluzione in Francia  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],note
IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO: UNA SOCIETÀ IN MOVIMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],note
L’accelerazione delle attività produttive provocò sensibili slittamenti nella plurisecolare rigidità della struttura sociale.  ,[object Object],note
IL CONTESTO CULTURALE ,[object Object],[object Object],[object Object]
Quest’autocoscienza passa attraverso il vaglio «critico» e «normativo» della ragione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il rapporto col passato ,[object Object],[object Object],note
I limiti della conoscenza ,[object Object],note
Destinazione  ,[object Object],note
Il philosophe  ,[object Object],note
TRE TESTI-CHIAVE PER IL PANORAMA CULTURALE
1 Locke ,[object Object],note
2  Candide  di VOLTAIRE ,[object Object],note
3 La Critica della ragion pura di Immanuel Kant (1724-1804) ,[object Object],note
LE FORME DELLA LETTERATURA NAZIONALE
L’Arcadia riedizione del petrarchismo filtrato attraverso una convenzione pastorale note
La polemica contro il «cattivo gusto»  e l’Arcadia ,[object Object],[object Object],note
L’erudizione storica documentaria note
L. A. Muratori (1672-1750) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Muratori: riscrivere la storia confrontandosi col presente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
VICO
L’illuminismo italiano
La «politicizzazione» dell’intellettuale e il Caffè ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],note
Il Caffè ,[object Object]
Dei delitti e delle pene  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],note
Altre forme di critica militante ,[object Object],[object Object]
La Frusta ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le forme del teatro note
Goldoni
La riforma goldoniana SITUAZIONE PREESISTENTE : commedia dell’arte scontata, non scritta, triviale. La commedia di Goldoni sottolinea i vizi senza offendere GRAZIE AL  RISO Ha INTENTO MORALE ED EDUCATIVO MONDO e TEATRO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le difficoltà sono accresciute da polemiche con oppositori (Gozzi e Chiari)
Goldoni non è rivoluzionario politicamente; è un “ illuminista popolano ”, dotato di buon senso ma non di approfondimento teorico ,[object Object],[object Object],[object Object]
FASI DELLA RIFORMA GOLDONIANA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Melodramma ,[object Object],Vedi ORIGINI DEL MELODRAMMA note
La riforma del melodramma: Pietro Metastasio  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La tragedia Nella cultura letteraria italiana era assente un’autentica tragedia di stampo classico. ,[object Object],Vedi tragedia  ‘500 e ‘600 note
Le tragedie  di Alfieri
Alfieri  ,[object Object],[object Object],note
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ansia di  autoaffermazione Forte sentire Coscienza del limite angoscia vocazione di morte plutarchiani Filippo II e Carlos Creonte e Antigone Saul e Mirra Interiorizzazione del conflitto
LE OPERE E I TEMI La Vita scritta da esso TRATTATI POLITICI: Della tirannide Del principe e delle lettere TRAGEDIE
L’antico e il primitivo ,[object Object],[object Object],note
Il sublime l’orrore la malinconia ,[object Object],[object Object],note
 
IL TEATRO - BREVE EXCURSUS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RINASCIMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
TEATRO del ‘500: gli AUTORI di commedie ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Teatro del secondo ‘500 e ‘600 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Collegamento  a Goldoni Comici dell’Arte famosi in tutta Europa In Francia la  Ancienne Troupe de la Comédie   Italienne  influenzò Molière (1653-1697)
TEATRO secondo ‘500 e ‘600 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],VALORE FONICO DELLA PAROLA Collegamento a  Metastasio
Tragedia del primo ‘500 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
TRAGEDIA del secondo ‘500 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Collegamento con Alfieri

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio MontaleLoridm
 
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettianoWilliam Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettianosdeplan
 
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"OdgToscana
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroteozenoni
 
Diritti delle donne
Diritti delle donneDiritti delle donne
Diritti delle donneMartaMaria36
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Palamaza
 
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaIl neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaAsiaYoon
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaLa Scuoleria
 
Il futurismo
Il futurismoIl futurismo
Il futurismolaprof70
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassiclasse20
 

Mais procurados (20)

Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettianoWilliam Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
 
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Diritti delle donne
Diritti delle donneDiritti delle donne
Diritti delle donne
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaIl neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Il Futurismo
Il FuturismoIl Futurismo
Il Futurismo
 
Giuseppe Parini
Giuseppe Parini Giuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Paradiso
ParadisoParadiso
Paradiso
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
Divina Commedia - Inferno
Divina Commedia - InfernoDivina Commedia - Inferno
Divina Commedia - Inferno
 
Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 
Il futurismo
Il futurismoIl futurismo
Il futurismo
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 

Destaque (20)

Settecento
SettecentoSettecento
Settecento
 
Il 700
Il 700Il 700
Il 700
 
1700
17001700
1700
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
 
1. vico 1
1. vico 11. vico 1
1. vico 1
 
Interazione Uomo Macchina
Interazione Uomo MacchinaInterazione Uomo Macchina
Interazione Uomo Macchina
 
Vedutismo E Secolo Dei Lumi
Vedutismo E Secolo Dei LumiVedutismo E Secolo Dei Lumi
Vedutismo E Secolo Dei Lumi
 
Curricolo geostorico
Curricolo geostoricoCurricolo geostorico
Curricolo geostorico
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Illuminismo Laico (Italian)
Illuminismo Laico (Italian)Illuminismo Laico (Italian)
Illuminismo Laico (Italian)
 
Storia del profumo
Storia del profumoStoria del profumo
Storia del profumo
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
Il Rinascimento - La concezione del tempo
Il Rinascimento - La concezione del tempoIl Rinascimento - La concezione del tempo
Il Rinascimento - La concezione del tempo
 
4. illuminismo inglese, italiano e tedesco 4
4. illuminismo inglese, italiano e tedesco 44. illuminismo inglese, italiano e tedesco 4
4. illuminismo inglese, italiano e tedesco 4
 
Il classicismo
Il classicismoIl classicismo
Il classicismo
 
Rococo
RococoRococo
Rococo
 
La Guerra dei Sette anni
La Guerra dei Sette anniLa Guerra dei Sette anni
La Guerra dei Sette anni
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Alacqua nicole-lorenzo il magnifico
Alacqua nicole-lorenzo il magnificoAlacqua nicole-lorenzo il magnifico
Alacqua nicole-lorenzo il magnifico
 
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riformeIlluminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
 

Semelhante a Settecento Def Presentazione

Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiPierLuigi Albini
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3materialiscuola
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3Natascia Rimondi
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-materialiscuola
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...Raul Gabriel
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoGiorgio Scudeletti
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleGiovanni Bozzano
 
Antropologia e Arte Cinzia Capece
Antropologia e Arte Cinzia Capece Antropologia e Arte Cinzia Capece
Antropologia e Arte Cinzia Capece Cinzia Capece
 
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Andrea Biagioni
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Vergasiciliambiente
 
3. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 33. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 3Elisa2088
 
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La SofisticaMario Cinà
 

Semelhante a Settecento Def Presentazione (20)

IL SETTECENTO
IL SETTECENTOIL SETTECENTO
IL SETTECENTO
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi critici
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3
 
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-
Antropologia culturale da fare filosofia temi vol3-
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo   rinascimentoUmanesimo   rinascimento
Umanesimo rinascimento
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Fare arte
Fare arteFare arte
Fare arte
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
 
Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
 
Antropologia e Arte Cinzia Capece
Antropologia e Arte Cinzia Capece Antropologia e Arte Cinzia Capece
Antropologia e Arte Cinzia Capece
 
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
 
3. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 33. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 3
 
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
 

Mais de Elena Rovelli (20)

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Persiana1
Persiana1Persiana1
Persiana1
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 

Settecento Def Presentazione

  • 2.  
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. I produttori Chi sono e per chi operano i nuovi intellettuali
  • 16.
  • 17. I luoghi della cultura Si intensifica la circolazione delle idee
  • 18.
  • 19.
  • 20. Si definiscono luoghi informali, non deputati CAFFE' SALOTTI
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. Le estetiche Il Settecento
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. Tale effetto comprende anche un’idea di frivolezza, di leziosità , di eleganza eccessiva, ma ha alle spalle una visione razionale della vita, nella quale l’arte si associa all’idea di «piacere dei sensi», al gioco che deve rendere più bella l’esistenza. Essa è l’espressione di una società che fa delle buone maniere uno strumento efficace del vivere civile.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. «parole-chiave» ovvero i concetti fondamentali attorno ai quali si esercitò l’analisi.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. si comincia a immaginare che, al di là delle differenze materiali e oggettive che distinguono le varie arti, esista un «meccanismo» che è comune a tutte le espressioni artistiche ; lo studio di tale meccanismo porta a sottolineare l’importanza « comunicativa » dell’arte: ogni arte è un modo di esprimersi e di comunicare
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54. Perfettibilità Condorcet, Esquisse d’un tableau historique, 1794 … (quadro storico dei progressi dello spirito umano)
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67. TRE TESTI-CHIAVE PER IL PANORAMA CULTURALE
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71. LE FORME DELLA LETTERATURA NAZIONALE
  • 72. L’Arcadia riedizione del petrarchismo filtrato attraverso una convenzione pastorale note
  • 73.
  • 75.
  • 76.
  • 77. VICO
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84. Le forme del teatro note
  • 86. La riforma goldoniana SITUAZIONE PREESISTENTE : commedia dell’arte scontata, non scritta, triviale. La commedia di Goldoni sottolinea i vizi senza offendere GRAZIE AL RISO Ha INTENTO MORALE ED EDUCATIVO MONDO e TEATRO
  • 87.
  • 88. Le difficoltà sono accresciute da polemiche con oppositori (Gozzi e Chiari)
  • 89.
  • 90. FASI DELLA RIFORMA GOLDONIANA
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96. Le tragedie di Alfieri
  • 97.
  • 98.
  • 99. LE OPERE E I TEMI La Vita scritta da esso TRATTATI POLITICI: Della tirannide Del principe e delle lettere TRAGEDIE
  • 100.
  • 101.
  • 102.  
  • 103.
  • 104.
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 111.

Notas do Editor

  1. Si sente il bisogno di dire tutto di sé, come confessa Rousseau, in ossequio a un ideale di assoluta trasparenza che vorrebbe rompere con la consuetudine laconica della dissimulazione; per questo pullulano le memorie , che non sono più freddi resoconti di una carriera di studi, ma appassionate apologie dei propri sentimenti o, nel caso dell’autobiografia libertina di un Casanova, della propria vita sentimentale. Proprio lo spazio geloso degli affari di cuore è aperto all’indiscreta curiosità altrui, perché il protagonismo delle donne nella vita sociale ha ormai orientato in senso patetico la sensibilità del pubblico, decretando l’enorme successo del romanzo sentimentale .
  2. L’indagine sul significato dell’arte: la complessità dei riferimenti Nella lunga fase di transizione tra Sei e Settecento, all’interno di quel processo culturale che aveva prodotto mutamenti sostanziali dell’idea di scienza, di metodo della conoscenza ed anche dell’insieme delle facoltà umane, si svolse una vasta riflessione anche sul significato dell’arte.
  3. Natura come realtà che viene percepita attraverso i sensi: è il significato più tradizionale, che coincide in pratica con il concetto di mondo ed universo materiali; in questo senso, nel Settecento, rimanda alla « grande macchina dell’universo ». Natura come natura umana cioè come l’insieme dei comportamenti dell’uomo. viene particolarmente sottolineata la presenza di comportamenti indotti dalle passioni , per cui l’aggettivo «naturale» venne spesso utilizzato per indicare un comportamento che sfugge alle regole della razionalità. Natura come «bella natura»: riflesso dell’idea platonica di natura, come entità perfetta , sede di una bellezza inarrivabile per le opere dell’uomo, alla quale comunque l’arte tende come modello di «bellezza ideale». Natura in opposizione a civiltà: in alcuni testi si fa strada l’idea di «natura incontaminata», non «corrotta dall’uomo»; è uno dei concetti più interessanti e importanti per il Settecento, in quanto ad esso sono collegati sia l’interesse per tutto ciò che è primitivo, sia perché ad esso si può far risalire la passione per il paesaggismo ( elementi naturalistici nei confronti dei quali perde la sua centralità la figura umana). Inoltre il rapporto arte-natura può essere visto come opposizione tra una natura che crea spontaneamente la bellezza e l’uomo che crea immagini attraverso l’ artificio , per cui si afferma, implicitamente, la superiorità della natura sull’artista. Natura come «regolarità», «semplicità», «uniformità»: concetto strettamente collegato con l’idea che alla realtà della natura sia sotteso un disegno , un progetto in base al quale tutto l’universo obbedisce a regole semplici e costanti: quindi la natura è semplice ed è invece l’uomo ad essere «complicato», proprio perché la sua vita (intellettuale, affettiva, sociale, ecc.) non si mantiene all’interno delle leggi di natura. Natura come «irregolarità», «disordine», «caos»: è esattamente l’opposto del punto precedente, in quanto la natura viene vista come stato selvaggio , nel quale l’ordine e la regolarità possono essere portati esclusivamente dall’uomo attraverso la ragione. Natura come insieme delle «naturali tendenze umane»: la natura dell’uomo lo porta spontaneamente a ricercare il piacere e a fuggire il dolore o la noia: da questo deriva la naturale propensione al bello e la repulsione del brutto; è un’idea che ha particolare rilievo per tutti i discorsi relativi alla fruizione dell’arte e al giudizio sulle opere artistiche.
  4. Durante la prima metà del secolo l’Europa è ancora attraversata da una serie di conflitti che si possono paragonare a scosse d’assestamento in vista di un pur precario equilibrio tra le sfere d’influenza delle varie potenze. L’obiettivo era quello di evitare che un singolo organismo statale assumesse un deciso sopravvento sugli altri, come era accaduto negli ultimi centocinquanta anni con la Spagna prima e la Francia poi. Ma furono necessari tre conflitti su larga scala per arrivare a un bilanciamento soddisfacente nei rapporti internazionali che disegnasse una situazione di relativa stabilità per un cinquantennio circa, fino all’indomani della Rivoluzione francese. Si tratta delle cosiddette «guerre di successione»: «spagnola» (1701-1714), per tentare di impedire che i Borbone, per designazione testamentaria dell’ultimo sovrano degli Asburgo di Spagna, estendessero il loro dominio anche al di là dei Pirenei; «polacca» (1733-1738), con Austria e Russia alleate per impedire la nascita di uno stato filofrancese nel cuore dell’Europa; «austriaca» (1740-1748), che vide le diverse potenze impegnate a salvaguardare l’integrità territoriale del traballante impero asburgico che stava passando attraverso una delicata fase di successione dinastica. La pace di Aquisgrana nel 1748 sanzionava un assetto finalmente stabile, nel medio periodo, per la composizione geopolitica dei vari stati regionali italiani, che ancora nel corso dell’ultimo cinquantennio erano stati oggetto della consueta logica di spartizione fra le maggiori potenze. La centralità dell’Italia nell’ottica dell’equilibrio europeo aveva comunque condotto al consolidamento dello stato sabaudo, che acquisiva il titolo regio e l’annessione della Sardegna, alla formazione in Toscana, dopo la fine della dinastia dei Medici, di un Granducato sotto patrocinio asburgico, alla costituzione di un autonomo stato borbonico nel meridione, il Regno di Napoli e di Sicilia, mentre lo stato di Milano era passato già dal 1714 sotto la diretta amministrazione austriaca. Nella penisola quindi le forze parevano equamente distribuite in modo da impedire l’influenza soverchiante di una singola potenza straniera.
  5. Si aprì una fase di collaborazione in cui, secondo l’espressione del giurista napoletano Gaetano Filangieri, «la cultura andò in soccorso al governo», soprattutto in quei paesi che per recente costituzione o per atavico retaggio potevano mettersi al passo dei tempi solo con una brusca accelerazione in senso riformistico. Riforme fiscali, perfezionamento del catasto, codificazione del diritto, svecchiamento dell’apparato educativo e altri provvedimenti amministrativi, che rendevano più efficace l’opera di controllo del governo sulle attività economiche, furono i punti programmatici salienti dell’azione di Federico II in Prussia (1740-1786), Maria Teresa in Austria (1740-1780) e Caterina II in Russia (1762-1796). La certezza del diritto e l’eguaglianza dei sudditi di fronte allo stato erano obiettivi conseguibili solo attraverso lo smantellamento di consolidate posizioni di privilegio: per questo l’opera degli intellettuali chiamati a collaborare fattivamente all’azione di governo fu particolarmente incisiva nei confronti della giurisdizione separata che si era ritagliata la Chiesa all’interno dell’organismo statale. La revoca di numerosi privilegi fiscali e l’espropriazione dei beni ecclesiastici andarono di pari passo con l’attacco al monopolio educativo esercitato dalla Compagnia di Gesù, di cui il pontefice Clemente XIV dovette decretare lo scioglimento nel 1773. La lotta contro i privilegi feudali registrò invece una sostanziale sconfitta del movimento riformatore, che non riuscì ad aver ragione dell’ostruzionismo tenace della vecchia aristocrazia di fronte a provvedimenti che, come durante il regno di Giuseppe Il in Austria (1781-1790), puntavano a incidere sugli interessi fondiari per una più equa distribuzione dei redditi agricoli. nel Granducato di Toscana (1765-1790), quella dei Borboni nel piccolo ducato di Parma e Piacenza, che si giovarono dell’esperienza del ministro Guglielmo di Tillot, e quella della dinamica ammìnei nistrazione asburgica in Lombardia. Si avviò verso una cauta apertura alle istanze illuminate anche nio lo Stato pontificio, mentre Venezia rimaneva sostanzialmente immobile, prigioniera del mito della ~io- Serenissima. In Piemonte la dinastia sabauda, che nella prima metà del secolo aveva abilmente Ita- approfittato con Vittorio Amedeo Il degli spiragli diplomatici concessi dal gioco dell’equilibrio dei europeo per ottenere compensi territoriali e per rafforzare l’assolutismo, con Carlo Emanuele III ~ato (1730-1773) proseguì nell’opera di consolidamento delle strutture statali e di rinnovamento del~ate l’apparato burocratico, preoccupandosi ben poco dei motivi ideali o pratici del movimento riformatore.
  6. Ma la situazione nelle colonie, specie in quelle a forte immigrazione dalla madrepatria, si dimostrava difficilmente gestibile secondo l’ottica mercantilistica che le considerava come puri bacini di approvvigionamento delle risorse a favore del paese colonizzatore, che oltretutto vi smerciava ad alto prezzo i propri manufatti. La situazione giunse a un punto di rottura nelle colonie inglesi del Nord America, abitate da una borghesia dinamica che aveva acquisito la coscienza dei propri interessi politici ed economici in virtù della guerra combattuta a fianco della madrepatria contro i francesi, ed era insofferente verso i freni posti a uno sviluppo autonomo delle attività produttive da una legislazione discriminatoria nei loro confronti. Dopo una guerra durata poco meno di dieci anni, e vinta grazie anche all’interessato appoggio di paesi che erano in concorrenza con gli inglesi come Francia e Spagna, le colonie americane si videro riconosciuta formalmente l’indipendenza a seguito del trattato di Versailles del 3 settembre 1783 e dettero vita a uno stato federale. Ciò che ebbe maggiori ripercussioni sull’immaginario politico dei popoli europei fu, comunque, la motivazione ideale che spinse le colonie inglesi alla rivolta: la Dichiarazione d’indipendenza del 4 luglio 1776 che per la prima volta sanzionava su base giusnaturalistica il diritto di ogni uomo alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità.
  7. Si sa che gli eventi presero una piega che andò oltre l’originaria intenzione di compiere una rivoluzione moderata e pacifica sul modello di quella inglese del 1688; fu in particolare il collegamento tra le élites rivoluzionarie e le masse popolari a porre problemi inusitati. Dalla fase monarchico-costituzionale, per far fronte alle sacche di resistenza aristocratica, alle rivolte nelle campagne e all’ingerenza delle potenze estere, si passò a quella democratica ed egualitaria, che riuscì ad assicurare il successo della rivoluzione solo attraverso un’economia diguerra e l’instaurazione di un regime «terroristico». Nel momento in cui i nemici interni ed esterni sembrarono debellati, la pressione sulla società civile si rivelò intollerabile; la parte moderata rialzò la testa e determinò t~a svolta in senso liberale, costituzionale e nazionalistico: la Francia cioè, lungi dal proporsi come ffìodello di liberazione per i popoli oppressi — secondo gli auspici della fase democratica della Rivoluzione — era di nuovo pronta per un’iniziativa di conquiste, annessioni e protettorati economici che doveva farne il centro della politica europea, a scorno di quelle realtà locali che, come in Italia, avevano confidato nell’appoggio francese per stabilire governi gestiti su base autoctona e democratica.
  8. Il Settecento è un secolo di espansione economica: nonostante la curva altalenante del prezzo del grano, gli indici demografici attestano una crescita della popolazione europea dai 114 milioni di inizio secolo ai 180 della fine, anche se nei paesi mediterranei bisogna valutare sensibili differenze su base regionale. L’aumento così sensibile della popolazione pone per la prima volta il problema di razionalizzare il rapporto con le risorse, e quindi di intervenire efficacemente sull’ambiente produttivo per adeguarne le capacità alle nuove esigenze. La necessità di una nuova gestione delle risorse comportò anche l’accrescersi delle sperequazioni tra zone che si muovevano a differente velocità: nel settore agricolo ad aree a sfruttamento estensivo, caratterizzate dall’aumento della superficie coltivabile e dal sempre più massiccio reclutamento di lavoro servile, si giustapposero aree di agricoltura intensiva, valorizzate dall’impiego di attrezzi moderni e dall’introduzione di nuove tecniche di concimazione e irrigazione e da una più razionale distribuzione delle colture. L’aumento della produttività così conseguito determinò, specialmente in queste ultime zone, un processo di crisi irreversibile nel tradizionale sistema feudale di gestione della terra e di distribuzione della proprietà. L’Inghilterra, forte del primato commerciale e coloniale, si profilava come laboratorio di esperienze proiettate verso il futuro, sia in ambito politico, con il consolidato equilibrio costituzionale fra re e parlamento, che in ambito economico, con la trasformazione delle vecchie manifatture, specialmente del cotone, in sistemi di fabbrica. Fu l’avvio della «rivoluzione industriale», prodotta dalla felice connessione fra innovazioni tecnologiche — uso di macchine e sostituzione di energia artificiale a quella animale — e razionalizzazione dell’apparato produttivo, dello sfruttamento dei bacini minerari, della valorizzazione del trasporto fluviale, dell’integrazione fra agricoltura e industria, della concentrazione di manodopera specializzata in piccole fabbriche favorita dall’eliminazione dei vincoli corporativi.
  9. L’ineguale sviluppo italiano Osservando da vicino il complessivo quadro italiano si scoprono, seppur nel persistere di un’identità agricola di base, differenze significative. Divergevano le modalità di gestione della terra a seconda che prevalesse l’azienda agricola con forti investimenti di capitale che ottimizzavano la produttività, come nella pianura padana, o che vigesse il contratto soprattutto di mezzadria, come nell’area centrale, o che si perpetuasse il latifondo cerealicolo-pastorale nel Mezzogiorno, contro cui l’economista Antonio Genovesi premeva per una più imprenditoriale ripartizione in piccole proprietà: proprio la mancata riforma agraria fece perdere al Sud la possibilità di godere dei benefici della crescita economica, che furono appannaggio dei ceti baronali e clericali. Del resto, la nobiltà, pur altamente differenziata al suo interno, rimase al vertice della scala sociale, riciclandosi nella carriera burocratica e militare in Piemonte, o anche votandosi all’imprenditorialità urbana, come in Lombardia, dove la classe dirigente aperta alle istanze riformatrici proveniva ancora dal ceto aristocratico, come nel caso dei fratelli Verri e di Cesare Beccaria.
  10. Tale convinzione è figlia della rivoluzione scientifica del XVII secolo: alla luce delle recenti acquisizioni scientifiche che, combinando Newton con il meccanicismo, offrono un modello di spiegazione dell’universo, le teorie del passato decadono al rango di errori da considerare, nel migliore dei casi, con benigna curiosità. la mentalità scientifica, diffusa nella comunità dei dotti, genera quel razionalismo critico che dissolve le tenebre di un passato condizionato da superstizioni, pregiudizi e privilegi legati alla religione, alla politica e alla stessa immotivata struttura gerarchica della società. nello stesso tempo, la ragione, proponendosi come istanza normativa, vuole impedire che fonti extra-razionali tornino ad accampare le loro pretese di controllo delle coscienze individuali.
  11. Allo stesso modo, l’Illuminismo rifiuta una concezione della metafisica come deduzione da principi aprioristici indimostrabili — le idee innate platoniche criticate da Locke, per esempio — per avallare invece una filosofia come ricerca delle condizioni che permettono la conoscenza a partire dall’esperienza sensibile e dai limiti dell’intelletto umano, oltrepassando i quali le domande che si pongono non hanno più alcun senso.
  12. Di qui l’insistenza sul ruolo delle tecniche, l’accento posto sulla destinazione sociale del sapere: la ragione cambia il mondo, crea le condizioni per una convivenza fra gli uomini più giusta e per un progresso materiale tendenzialmente illimitato; ma perché questo sia possibile, perché il progetto di una felicità mondana estesa al maggior numero possibile di persone si realizzi, occorre che la filosofia rompa la cerchia esoterica dei suoi adepti per illuminare tutti coloro che devono attivamente collaborare a questa utopia progressista.
  13. Il filosofo, così come era inteso in senso tradizionale, diventa philosophe: cioè un uomo di cultura che, in virtù di consuetudini sociali più franche e di un clima ideologico meno condizionato dalle inibizioni della censura, scende fra i suoi concittadini a conversare, alla luce della ragione «rischiarata», di questioni rilevanti per la collettività: di economia, di politica, di religione, o di semplice savoirfaire.
  14. Locke si assunse, in un certo senso, il compito di dare una solida base filosofica all’empirismo del sistema scientifico di Newton. Essi furono i due araldi della filosofia meccanicistica del Seicento, accomunati oltretutto da una posizione fortemente critica nei confronti del razionalismo cartesiano, avversato da Newton per il suo carattere ipotetico e da Locke per la sua presunta dipendenza dalla dottrina delle idee innate (secondo l’innatismo l’uomo porta scolpiti in sé dalla nascita i principi conoscitivi e morali atti a indirizzare il suo comportamento e il suo rapporto col mondo). Le sensazioni producono nella mente «idee semplici» (freddo, bianchezza, profumo di rosa); a questo punto la mente manifesta la propria attività nel confrontare le impressioni sensoriali e nel produrre, da idee semplici, «idee complesse» (modi, sostanze e relazioni). Non si tratta di un empirismo radicale proprio perché l’intelletto è ben lontano dal ridursi a mera passività, ma di un empirismo il cui scopo è quello di legare la conoscenza umana esclusivamente alle informazioni provenienti dal mondo dei sensi. La riflessione filosofica sensista e materialista del Settecento dovrà confrontarsi con questa impostazione empiristica di Locke: il filosofo irlandese George Berkeley (1685-1752) la estremizzerà in senso fenomenistico; lo scozzese David Hume (1711-1776) procederà oltre verso la dissoluzione delle idee di sostanza e soprattutto di causa; l’Illuminismo francese si concentrerà sulla critica alle idee innate, che troverà funzionale alla propria vocazione sociale e pedagogica in cui non sono le idee, ma è l’educazione a formare l’uomo.
  15. E l’espressione congeniale a uno spirito filosofico non sistematico, che vuole dispiegare le sue tesi fortemente polemiche attraverso l’intreccio narrativo improbabile, in cui il susseguirsi di situazioni paradossali scorre lungo il filo dissacrante dell’ironia. Candido (1759) di Voltaire, assieme a Giacomo il fatalista di Diderot (scritto nel 1773), è certamente l’esempio più significativo di questo nuovo genere, che deve qualcosa ai romanzi satirici di Swift. Il Candido voleva costituire un atto d’accusa contro l’ottimismo provvidenzialistico della religione cristiana e contro l’ottimismo metafisico del sistema filosofico di Gottfried Leibniz (1646-1716) — la cui portata speculativa era polemicamente ridotta alla formula secondo cui l’uomo vive nel migliore dei mondi possibili. Il protagonista del romanzo, allievo del filosofo ottimista Pangloss, passa attraverso una serie quasi inenarrabile di sciagure che mettono a dura prova la sua ingenua fiducia nella bellezza e perfezione del mondo. Nel corso della sua picaresca vicenda Candido attraversa i villaggi massacrati durante la guerra dei Sette Anni, si trova a Lisbona devastata dal terremoto, sfugge all’Inquisizione, prende atto della deprecabile condizione di vita degli schiavi negri della Guiana; ritrova infine il suo maestro, sfuggito miracolosamente al rogo e alla sifilide, e la sua fidanzata, la bella Cunegonda, che le continue violenze e i soprusi hanno invecchiato precocemente. Povero e disilluso da un’esperienza di dolori e sopraffazioni, Candido si ritira in una casetta a coltivare il proprio orticello: non sfugge alle responsabilità, non propugna un’etica del disimpegno, ma semplicemente accantona ogni filosofia e credenza consolatoria che, giustificando il male nel mondo, lascia l’uomo in balia degli eventi. L’unico ottimismo praticabile è quello che si affida a una raison consapevole dei propri limiti, che attraverso il lavoro nel quotidiano lotta giorno per giorno contro i mostri che ledono la dignità dell’uomo.
  16. Solo la conoscenza a priori, cioè non ricavata dall’esperienza, si può definire universale e necessaria — si pensi alla matematica. Il problema rimane, però, quello della connessione col mondo sensibile, perché una ragion pura lasciata a se stessa rischia di produrre proposizioni del tutto contraddittorie fra di loro seppur logicamente coerenti in sé — sono le «antinomie della ragione» — mentre viceversa la conoscenza ricavata dai sensi potrà dirsi semplicemente probabile. Kant cerca quindi di uscire dalla contrapposizione fra razionalismo ed empirismo. Egli riesce a dimostrare l’esistenza di conoscenze a priori, e quindi universali e necessarie, ma nello stesso tempo «sintetiche», cioè suscettibili di verifica empirica perché ricavate dai sensi. Da questa base egli può effettuare una vera e propria «rivoluzione copernicana» nel pensiero, intesa come cambiamento di prospettiva nel rapporto tra uomo e mondo: in realtà sono gli oggetti che in qualche modo si conformano alle operazioni della mente che li conosce, piuttosto che il contrario. L’uomo vede il mondo attraverso lo schermo delle proprie operazioni mentali: non crea gli oggetti, ovviamente, ma impone loro attivamente la forma concettuale in cui possono essere conosciuti. E l’edificio della scienza si può considerare una grandiosa sintesi a priori. Si tratta allora di determinare quali siano le idee e i principi la cui applicazione sia essenziale alla conoscenza empirica. Sensibilità eintelletto devono necessariamente cooperare ai fini dell’attività conoscitiva: la sensibilità produce con le sue intuizioni (impressioni sensoriali) una «molteplicità», che è compito dell’intelletto ridurre in concetti — nelle parole di Kant: «I pensieri senza contenuto sono vuoti; le intuizioni senza concetti sono cieche». Così, per fare un solo esempio, spazio e tempo vengono individuati come componenti a priori della facoltà dell’intuizione — sono cioè forme pure dell’intuizione sensibile, in quanto tutti gli oggetti, per essere percepiti, devono assoggettarsi alle condizioni spazio-temporali. Spazio e tempo non sono assoluti, come voleva Newton, ma funzioni del soggetto che li percepisce: sono condizioni necessarie dell’esperienza, non del mondo. Ciò significa che la conoscenza delle cose, come sono in se stesse (cioè «noumeni»), ci è fatalmente preclusa: per l’idealismo trascendentale di Kant non conosciamo che «fenomeni». In conclusione, la filosofia di Kant costituisce una critica sia al razionalismo deduttivo delle «idee innate» che all’empirismo induttivo del «foglio di carta bianco»; si tratta di un’ingegnosa sintesi delle due posizioni che, nel delimitare i compiti della scienza — non si conoscono i «noumeni» — le fornisce un’adeguata base metafisica; perché la realtà che conosciamo è resa di per sé compatibile coi quadri mentali con cui la conosciamo.
  17. In una tradizione letteraria come quella italiana, nel momento in cui si cercò di recuperare un’ espressione più controllata, congeniale a sentimenti più naturali rispetto all’esuberanza barocca, non poteva venire in soccorso che il grande codice del petrarchismo, fatto oggetto però di un ulteriore processo di stilizzazione, perché filtrato attraverso una convenzione pastorale che doveva consentire di condividere l’eros cantato e ridotto a nucleo di languidi, teneri e sospirosi affetti. In quella leggiadra comunione di patimenti amorosi, che rifuggiva programmaticamente da ogni concezione seria dell’eros come fonte di rigenerazione etica o come passione lancinante, i letterati italiani, ludicamente camuffati da pastori, certificavano le ragioni di un’unità ideologica e culturale che andava ben al di là del trasporto per le varie Filli e Amarilli. L’amore veniva risolto in gioia sonora che scioglieva le pene nella successione cantabile dell’arietta melodrammatica, o in gioia descrittiva che inseguiva la bellezza e i suoi accessori fino alla composizione di quadretti di pura grazia rococò. Si comprende che una così limitata escursione espressiva e tematica dovesse suscitare reazioni dapprima indignate, quindi sarcastiche e infine di pura sufficienza in chi continuava a puntare su una funzione della poesia ideologicamente più compromessa col reale; ma in Arcadia, in epoca di trionfante razionalismo, sopravviveva comunque il sogno di una poesia come espressione di un «altro» linguaggio e produttrice di un «altro» mondo.
  18. Fu importante che di fronte agli attacchi più incisivi, quelli venuti dal gesuita Dominique Bouhours, i letterati italiani riuscissero a formare un fronte comune, che, sotto lo stimolo del bolognese Gian Giuseppe Felice Orsi, mise a punto un programma virtuale di rinnovamento della letteratura italiana, che si può così riassumere: condanna degli abusi espressivi e immaginativi a cui aveva condotto il gusto seicentesco; orgogliosa rivendicazione della dignità classicistica della tradizione precedente, fino a Tasso (difeso dall’incomprensione transalpina); restaurazione del buon gusto nelle lettere; salvaguardia, tuttavia, in polemica con l’indirizzo rigidamente razionalistico che aveva attecchito oltralpe, dei diritti di una fantasia regolata e di una lingua poetica distinta da quella della prosa. Il fronte comune era stato favorito dal progressivo radicarsi, in tutti i centri più importanti della penisola, di tutta una serie di accademie letterarie animate da un comune programma di riforma nazionale della poesia. L’impulso era venuto da Roma, da quella riunione fra quattordici letterati che il 5 ottobre 1690 aveva stabilito di formalizzare il comune gusto per la poesia idillica e pastorale all’internodi un’istituzione regolata da uno statuto dettagliato e severo e da un cerimoniale altamente simbolico. Era nata un’accademia che prendeva il nome dall’Arcadia, la mitica culla della poesia pastorale greca, e che si preoccupava di recuperare un’ingenuità stilizzata di sentimenti ed espressioni filtrata entro il sempreverde codice del petrarchismo. Il travestimento pastorale e il privilegio accordato al tema erotico si dimostrarono la piattaforma ideale per unire le migliori — e le peggiori — energie letterarie italiane attorno a un sogno di evasione poetica che si affermò a spese di quanti, come Gianvincenzo Gravina, avrebbero voluto condurre l’attività della neonata istituzione lungo le direttrici di una stretta imitazione delle letterature classiche, e di uno stretto legame tra poesia e filosofia. Praticamente non ci fu letterato italiano che nel Settecento non facesse atto di adesione formale a una delle numerose colonie arcadiche che si erano diffuse lungo tutta la penisola. L’importanza dell’istituzione, al di là dell’affermazione di un gusto fatto di svenevolezze e di abbandoni idillici, si misura su tre fattori: si trattò della rivendicazione di un sovramondo di valori poetici in cui gli uomini potessero esercitare un’attività sottratta alle contingenze della vita quotidiana; rivelò l’unità d’interessi e di formazione di una «repubblica letteraria» che scavalcava la frammentazione politica fra i vari stati italiani; mise a frutto la vocazione cantabile di una lingua italiana che si sarebbe sempre più affermata, nel corso del Settecento, come «lingua per la musica». Naturalmente le reazioni non mancarono, e si fecero più pressanti via via che ci si avvicinava alla metà del secolo; in questo senso, il clima del razionalismo illuministico che si affermava, puntando su una letteratura densa di contenuti e d’interesse civico, squalificava la poesia d’intrattenimento arcadica, il suo cerimoniale lezioso, la voga della recitazione, se non addirittura dell’improvvisazione, di pezzi che giudicava insulsi. La poesia doveva tornare a mettere a frutto la lezione oraziana dell’utile unito al piacere, dimenticata da quei letterati che avevano puntato le loro carte su un edonismo senza contrappesi didascalici. Il poeta di questa nuova sensibilità fu Giuseppe Parini. Non a caso un lombardo, che riusciva a miscelare un austero e profondo classicismo con la concretezzarealistica della poesia dialettale milanese, all’interno di una concezione pedagogica della poesia, che veniva riscattata nella sua serietà morale e proposta all’utilità sociale. Ciò che colpisce leggendo Panni, che pure fu anche arcade la distanza espressiva da ogni ideale di facile cantabilità: il suo verso costituisce la piattaforma di uno scontro tra metro e sintassi che tuttavia conduce all’immagine, chiara, scolpita; egli così si appropria del miniaturismo descrittivo che sfocia nella grazia rococò di tante odi di poeti come Rolli o Savioli, per farne uno strumento non di semplice decorazione, ma di indagine del reale e di denuncia sociale. E infatti le sue Odi, recuperando un’antica vocazione educativa della lirica, si scagliano contro il parassitismo della nobiltà o contro il disservizio nello smaltimento dei rifiuti, parlano a favore della vaccinazione o della riforma del codice penale, e così via. Ma è chiaro che la sua ispirazione doveva trovare la più compiuta espressione nel genere del poema didascalico, che egli piegò alla descrizione di una società, come quella nobiliare,abbarbicata all’estenuante nitualità di un codice di comportamento ormai vuoto, sfavillante sovrastruttura che si reggeva su un mondo in chiaro disfacimento da un punto di vista morale primache economico. Nel Giorno Parini assume la veste del precettore che accompagna il suo «giovin signore» a perpetuare le consuetudini di una stanca mondanità; e come tale, come precettore, come pedagogo, oltretutto professore di eloquenza e belle lettere presso le scuole palatine, egli è stato riconosciuto dai lettori contemporanei e da quelli della successiva generazione primo-ottocentesca: un maestro di verità e di stile.
  19. L’erudizione settecentesca è figlia delle battaglie dottrinali fra le varie confessioni religiose e delle e contese giurisdizionali tra gli stati e la Chiesa che avevano agitato il secolo precedente. La ricerca letteraria negli archivi, nei fondi librari, nelle biblioteche, seppure avanzata il più delle volte per fini apologetici, favoriva un’attitudine critica che gradualmente si estendeva oltre la sfera delle tradizioni religiose; inoltre, veniva messo a punto un metodo di ricerca che sapeva distinguere nell’insieme dei fatti quelli pertinenti da quelli non pertinenti. Si afferma la figura dell’erudito , che, prima della socializzazione illuministica del sapere, vive lo studio come severa esperienza essenzialmente interiore. Il centro della cultura erudita italiana è indubbiamente il Ducato di Modena , sede di quella Biblioteca estense attorno a cui gravitò una cultura di rigoroso impianto erudito e filologico coniugata a preoccupazioni etiche e civili. Direttore della Estense fu Benedetto Bacchini, che fece proprio il metodo di ricerca archivistica e paleografica della scuola antiquaria transalpina;gli successe Ludovico Antonio Muratori , che seppe dare all’erudizione una prospettiva di ampiezza inusitata, che ricopriva interessi religiosi, storiografici, estetici ed etici, fino a proporre uno studio delle antichità medievali che dava impulso a un settore fino ad allora negletto della storiografia. Muratori seppe coinvolgere in questo progetto di ricerca delle radici della civiltà italiana un considerevole numero di dotti, così da produrre un’opera collettiva — i Rerum italicarum scriptores (1723-1728), in 27 tomi — che dimostrava l’esistenza di una profonda unità culturale fra gli studiosi dei vari stati della penisola. Nella seconda metà del secolo subentrava alla Estense il gesuita Girolamo Tiraboschi , che si fece interprete della sentita esigenza di «sanzionare» storicamente il primato letterario italiano per replicare alla funzione trainante svolta nella modernità dalle altre letterature nazionali europee. Con Tiraboschi si passò allora dall’erudizione storica a quella specificamente letteraria , e la sua Storia della letteratura italiana (1772-1 782) fu il primo esempio di un genere destinato a una larga fortuna. Muratori non si nascondeva certo il problema centrale di ogni impresa erudita: cioè quello di trovare un principio informatore che orienti la ricerca, in modo che questa non si perda nell’accumulazione di dati non essenziali e incoerenti.
  20. Col suo capolavoro filosofico — la Scienza nuova (1744) -Vico forniva alle indagini storiografiche, erudite e troppo dispersive, un saldo quadro di riferimento concettuale basato sul principio che gli uomini possono far scienza solo di ciò che producono: del mondo civile quindi, non della natura; inoltre, svincolava la poesia dall’ipoteca oraziana del piacere unito all’utile per farne uno strumento di conoscenza, specialmente delle antiche età. Vico apparteneva a una cultura meridionale che sul finire del Seicento dava prova di tutta la sua vivacità nell’intrecciare studi scientifici, e medici in particolare, alle discussioni sul razionalismo cartesiano. Egli fu uno studioso di diritto e professore di retorica di levatura europea, anche se di fortuna postuma; egli stesso accreditò, nella sua Autobiografia, l’immagine vulgata dell’emarginazione di un intellettuale che pure tanto si era prodigato per un rinnovamento degli studi che tenesse nel debito conto fantasia e sensibilità dell’allievo rispetto al prevalente indirizzo matematizzante d’ascendenza cartesiana. Ma, a parte Vico, la cultura meridionale, nel corso del secolo, dette prova di sé inserendosi a pieno nel circolo di idee suscitate dal dibattito illuministico: se Pietro Giannone, con la sua Istoria civile del Regno di Napoli (1723), pagò col carcere le conseguenze di una non ancora risolta autonomia dello stato laico rispetto alle pretese della Chiesa, Ferdinando Galiani fu autore ammirato anche in Francia per il trattato Della moneta (1751), con cui introduceva una rivoluzionaria teoria soggettiva del valore. Va segnalata soprattutto l’apertura, nel 1754, di una cattedra, la prima in Europa, di economia politica presso lo Studio di Napoli, in cui poteva dettare le sue lezioni in italiano — altra novità di eccezionale rilievo — l’abate Antonio Genovesi, uomo di grande cultura che trasmise ai propri scolari la preoccupazione di saldare i progetti di riforma in campo politico ed economico a una capacità comunicativa che non tagliasse fuori le classi popolari urbane e rurali. Nacque così una sorta di «partito genovesiano», composto da giuristi ed economisti come Gaetano Filangieri e Francesco Maria Pagano, che sarebbe stato chiamato alla prova dei fatti durante i tragici eventi della Repubblica partenopea di fine secolo.
  21. La necessità di aggiornamento culturale fu portata avanti da una generazione di giovani che leggeva avidamente i testi dei grandi illuministi francesi, e si prodigò per mettere a disposizione dell’amministrazione ie proprie competenze tecniche, in campo giuridico ed economico. L’araldo di questa leva intellettuale fu Pietro Verri, che decise di trasformare la riunione accademica: non più salottiere esibizioni di cultura letteraria, ma discussioni, anche «pugnaci», attorno a temi di grande interesse pubblico. Così radunò un gruppo di amici, tra i quali anche il fratello Alessandro, con cui diede vita alla cosiddetta Accademia dei Pugni, che si riuniva regolarmente nella villa dei Verri. Si trattava del primo gruppo organico di pressione sul potere con un programma coerente di riforme da attuarsi nei vari settori della vita civile.
  22. 1764) si collocava sul fronte più avanzato del riformismo illuminista, e assicurò una fama europea al suo pur schivo autore L’esempio d’impegno giornalistico collettivo di cui era frutto «Il Caffe» rimase però sostanzialmente isolato nel corso del secolo, che vide il successo della stampa periodica specializzata (più chealtro d’informazione libraria) e di un giornalismo «d’autore» frutto dell’alacrità, della curiosità e della verve polemica di singoli individui che indossavano una maschera stravagante per pronunciare i loro giudizi sugli argomenti più disparati: d’interesse letterario per «La Frusta» intinta di sarcasmo di Giuseppe Baretti; di riflessione moraleggiante o di semplice cronaca spicciola nei periodici veneziani redatti da Gasparo Gozzi. Si trattava in sostanza di poligrafi, uomini esperti del mondo dalla penna brillante che potevano scegliere temporaneamente la forma giornalistica per sfogare il loro estroso umore. Altrimenti ci si poteva affidare, come faceva Francesco Algarotti, alla divulgazione, galante e superficiale quanto si vuole, ma congeniale al tono conversevole e al desiderio d’informazione della società di metà secolo; oppure si poteva spingere sul pedale della polemica contro letteratura, cultura e costumi italiani attraverso la finzione epistolare, come nel caso dei celebri e spesso paradossali sfoghi del gesuita Saverio Bettinelli nelle Lettere virgiliane e Inglesi. Narrativa Ma in generale, se non mancò al Settecento italiano la brillantezza critica, fece difetto la capacità di oggettivare in situazioni narrative la propria tensione ideale. I romanzi sentimentali, d’avventure,di formazione degli inglesi Fielding, Defoe, Richardson, Sterne, o quelli pedagogici, filosofici, libertini dei francesi Rousseau, Voltaire, Diderot, De Sade, per quanto tradotti e letti, non stimolarono nessun autentico scrittore italiano a ritrarre nel quadro narrativo un’immagine e una concezione della società. Il Settecento italiano conobbe solo una narrativa soggettiva, memoriale, quindi autobiografica, che prese piede nell’ultimo ventennio del secolo, dopo che Rousseau aveva riaperto con le sue Confessioni lo spazio per un recupero memoriale che fosse anche libera e sincera effusione sentimentale. E in questo caso gli esempi di valore non mancano, anche se la brillantezza del racconto è a volte sostenuta dall’interesse documentario che quelle pagine rivestono per apprezzare la personalità dell’autore, che spesso è un uomo di teatro. Scrissero memorie Carlo Goldoni, Carlo Gozzi, Lorenzo Da Ponte, e soprattutto Vittorio Alfieri e Giacomo Casanova, le cui autobiografie anche da un punto di vista strettamente narrativo si possono considerare capolavori del genere. Va infine segnalata la fiorente letteratura di viaggio, a metà strada fra memoria e relazione scientifico-antropologica su luoghi naturali, paesi e costumi di popoli stranieri. Sono pagine che spesso vibrano di un contenuto sentimentale e meditativo, consono a quella scoperta del patetico, del malinconico e del pittoresco che caratterizzò la fine del secolo: in questo senso vanno letti il Viaggio sul Reno e ne’ suoi contorni di Aurelio de’ Giorgi Bertola e il Giornale del viaggio d’Inghilterra negli anni1798-1788 di Carlo Castone della Torre di Rezzonico.
  23. Il moderno teatro comico italiano nasce dall’incontro tra una personalità di genio, com’è quella di commedia Goldoni, e un ambiente ricco di chiaroscuri teatrali,: Venezia, che viveva la sua decadenza. Carlo Goldoni riuscì a leggere proprio nella naturale teatralità della vita veneziana quel tramite che poteva permettere il trasferimento sul palcoscenico del «libro del mondo»: questa è la straordinaria novità, raggiunta grazie a una progressiva emarginazione del ruolo delle maschere e della recitazione improvvisata, che costringevano i comici dell’arte a fissarsi su stereotipi rappresentativi immutabili. Ma questo tentativo di riqualificare in senso letterario, borghese e realistico il teatro comico, non presupponeva soltanto la necessità di educare gli attori a recitare sulla base di un copione scritto, ma presupponeva anche il gusto degli spettatori, il cui favore veniva conteso a Goldoni in quegli anni, proprio a Venezia, dagli effetti mirabolanti del teatro a struttura romanzesca del bresciano abate Pietro Chiari, o dai fantasiosi canovacci del conte Carlo Gozzi.
  24. Fu alla corte di Vienna che vennero elaborate le linee di una riforma che avrebbe puntato a fare del melodramma l’autentica espressione dello spirito tragico confacente a un secolo raffinato, edonistico e sostanzialmente ottimista. Furono poeti prediletti in quella corte dapprima il veneto Apostolo Zeno, e quindi Pietro Metastasio. Quest’ultimo in particolare approntò un meccanismo drammaturgico che doveva in ogni momento dello spettacolo assicurare la supremazia del poeta sul compositore, della parola sulla musica. Strutturò l’azione drammatica in modo che risultasse una perfetta divisione di compiti tra il momento raziocinante e dinamico del recitativo e quello patetico, statico e contemplativo dell’aria; trasse i suoi soggetti dalla storia, specialmente romana, a detrimento di quelli fantastici della mitologia; eliminò le inverosimiglianze drammatiche di cori e balletti; mise un freno alle velleità dei virtuosi del canto, invitandoli ad una dizione il più possibile semplice e naturale; il tutto miscelato all’interno di una lingua poetica che esaltava al massimo grado l’esigenza arcadica di chiarezza, aderenza ai sentimenti espressi e naturale cantabilità. Non si esagera pertanto se si ricorda che per buona parte del Settecento Metastasio fu onorato come il massimo poeta vivente.
  25. L’erudito veronese Scipione Maffei ebbe invece l’intuizione di collegare il proprio proposito di riforma del tragico all’attività di una celebre compagnia di attori, quella dei coniugi Riccoboni: da questa collaborazione nacque Merope (1713), senza ombra di dubbio la tragedia più celebre del secolo, che nell’argomento dell’amor materno trovava una geniale conciliazione tra il rigorismo morale del classicismo e il «gusto delle lacrime» della patetica sensibilità settecentesca. Il bolognese Pier Jacopo Martello va invece ricordato non tanto per il suo eclettismo nella trattazione del genere, quanto per la sua proposta di un nuovo verso tragico in sostituzione dell’endecasillabo sciolto: un doppio settenario rimato che fu chiamato «martelliano». Avvicinandosi alla metà del secolo si fa sentire l’influsso delle tragedie di Voltaire, ma cominciano a filtrare anche suggestioni shakespeariane,come si evince dalla tragedie di argomento romano dell’abate padovano Antonio Conti.
  26. Prestando un formale rispetto alle regole del genere, Alfieri lo estremizza: elabora un verso che richiede una dizione innaturale, enfatica e antimelodica, riduce al minimo l’incidenza di quei personaggi secondari—i «confidenti» —che avevano la funzione di far da cuscinetto al pro-rompere della passionalità dell’eroe, fa dell’azione tragica uno strumento di scavo della psicologia individuale condotto fino al punto di rendere quasi parlanti i fantasmi dell’inconscio — come accade nei capolavori della Mirra e del Saul. E l’operazione tragica è inquadrata all’interno di un’ideologia coerente fino ad apparire monomaniaca nel suo schematismo: la lotta destinata alla sconfitta, ma che vale come grido indelebile di protesta dell’individuo libero contro l’oppressione del potere politico, incarnato in memorabili figure di tiranni. Per un prorompente individualismo Alfieri rifiuta la mediazione come strumento di soluzione dei conflitti
  27. Oltretutto, l’allargarsi dei confini geografici, con la scoperta di popoli che vivevano in differenti stadi di civilizzazione, sembrava portare acqua al mulino di chi argomentava in favore di una sorta di progresso materiale, morale e culturale dell’umanità. In Italia il giureconsulto Gianvincenzo Gravina si schiera dalla parte dei classicisti; egli mira a salvare la letteratura antica dall’accusa di Questioni di gusto I dotti francesi andavano orgogliosi del gusto castigato e razionalistico impresso nel Seicento alle loro lettere, e rinfacciavano agli italiani la sfrenatezza immaginativa ed espressiva dell’epoca barocca. Ma andavano oltre, pronunciando un giudizio negativo sull’intera tradizione letteraria italiana, diretta o indiretta fonte del cattivo gusto seicentesco, e addirittura sulla lingua, incapace, a loro dire, di esprimere contenuti pienamente moderni. A un attacco tanto articolato la cultura italiana replicò formando un fronte unico: cominciò a fare i conti con la tradizione recente, e in particolare con quel grande corruttore del gusto che fu Marino; rinfacciò ai francesi il carattere «unidimensionale» della loro lingua, che appiattiva su un unico livello medio di espressività poesia e prosa; ricordò loro che non si poteva imputare a difetto di lingua quello che in realtà non era altro che cattivo uso della medesima a opera degli scrittori; ma dovette infine concedere che per la lingua italiana moderna, tutta ancora imbevuta di tradizione letteraria e coltissima, si apriva il grande problema dell’espressione in prosa, di una lingua cioè semplice, chiara, familiare, comune. essere rilevante solo da un punto di vista stilistico: in realtà i poeti greci, ma anche romani, erano dei sapienti, che proclamavano alte verità etiche sotto un travestimento allegorico e sensibile per renderle accessibili al volgo ignorante.
  28. Ossian, il mitico bardo celtico, superava allora lo stesso Omero, che pagava il pedaggio della secolare ipoteca classicista; l’ispirazione malinconica di quei canti, il tono lugubre e meditativo che scaturiva da lunghe veglie, spesso tenute al cospetto del sepolcro degli eroi, l’orrore per gli eventi inspiegabili che tramavano nella notte, colpirono i letterati italiani che intanto scoprivano Young eGray, il sublime di Burke, e recuperavano l’espressività visionania del poema di Dante. Si stavano preparando le condizioni perché una mirabile sintesi dei motivi sentimentali e malinconici con il classicismo della nostra tradizione sbocciasse nella poesia di Ugo Foscolo e di Giacomo Leopardi.