SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 12
Baixar para ler offline
Assoluto 1
                                                                           Bibliografia delle opere di Kant




   1755 - Storia universale della natura e teoria del cielo ovvero saggio sulla costituzione e sull'origine
    meccanica dell'intero universo, trattate secondo i principi di Newton. – Konigsberg
   1762 - L'unico argomento possibile per la dimostrazione dell'esistenza di Dio – Konigsberg
   1764 - Disamina sulla perspicuità dei principi della teologia naturale e della morale – Berlino
   1766 - Sogni di un visionario spiegati con i sogni della metafisica – Konigsberg
   1770 - La forma e i principi del mondo sensibile e del mondo intelligibile – Konigsberg
   1771 - Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime – Konigsberg
   1781 - Critica della ragion pura - Riga [Conversazione sull'Assoluto]
   1783 - Prolegomeni a ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza – Riga [Conversazione
    sull'Assoluto]
   1784 - Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico – Berlino
   1784 - Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo? – Berlino
   1785 - Fondazione della metafisica dei costumi – Riga
   1786 - Primi principi metafisici della scienza della natura – Riga
   1786 - Congetture sull'origine della storia – Berlino
   1787 - Critica della ragion pura - II edizione
   1788 - Critica della ragion pratica – Riga [Conversazione sull'Assoluto]
   1790 - Critica della capacità di giudizio – Berlino [Conversazione sull'Assoluto]
   1793 - La religione entro i limiti della sola ragione – Konigsberg
   1795 - Per la pace perpetua. Un progetto filosofico – Konigsberg
   1797 - La metafisica dei costumi – Konigsberg
   1798 - Antropologia dal punto di vista pragmatico – Konigsberg
   Opus postumum - Berlino 1936
Assoluto 2
                                                                                     Bibliografia delle opere di Kant

Prolegomeni a ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza - 1783



I Prolegomeni nelle conversazioni filosofiche.

La Conversazione sull'assoluto.

          Dopo la pubblicazione della Critica della ragiona pura non vi era stata in Germania nessuna reazione, né di
critica né di commento, per circa un anno, fino a quando un certo Garve fa uscire una recensione in cui, elogiando
l’opera, le attribuisce niente meno che un’ispirazione di tipo empirista. Allarmato dal silenzio e dai fraintendimenti,
Kant allora pubblica i Prolegomeni, che altro non sono se non una guida interpretativa della Critica. Scritti in uno
stile molto più accessibile ed essenziale, essi diventano il vero punto di partenza del dibattito che da quel momento si
svilupperà attorno alla filosofia critica.
Assoluto 3
                                                                                               Bibliografia delle opere di Kant

                       Kant - Critica della ragion pura - I edizione: 1781 - II edizione, 1787

                                                              Sitografia

Sito WEB contenente la sintesi schematica dell'opera
Sito WEB con notazione critica del testo
Sito WEB dedicato all'analisi particolareggiata dei concetti fondamentali della filosofia kantiana:
Parafrasi didattica integrale dell'opera


La Critica della ragion pura nelle conversazioni filosofiche.

Nella "Conversazione sull'assoluto" la CRP coprì un ruolo di apertura.

Essa introdusse le seguenti problematiche:

Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera
infatti può essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un
dibattito già aperto. Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo
generativo di una nuova conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per
metterne maggiormente in risalto ricchezza di contenuti e struttura teoretica.

         La necessità di un'indagine critica sulla metafisica. Kant assume il concetto di metafisica da una collocazione
          particolare: appartenendo cioè a una tradizione, come quella tedesca, fortemente ancorata alla concezione
          che vedeva nella metafisica la "filosofia in quanto tale" [Wolff], ma vivendo in un momento di forte crisi di
          tale modello, e di irresistibile ingerenza dell'atteggiamento scettico-critico in tutta la cultura europea [Hume;
          illuminismo francese]. Il risultato è la ricerca di una "via di mezzo" tra il dogmatismo e l'indifferenza, e
          l'affermazione che la metafisica è ineliminabile dall'orizzonte degli interessi umani in quanto "disposizione
          naturale" della ragione. Per questo occorre che la "tendenza" alla metafisica si trasformi in una scienza, che
          essa sia cioè sottoposta al tribunale della critica che ne tuteli le giuste pretese e tolga di mezzo le illusioni
          prive di fondamento.
          Questa concezione della metafisica assume nella CRP un valore gnoseologico poiché essa è generata
          all'interno di una "conversazione sulla scienza"; ma le conseguenze che ne derivarono in Germania andarono
          ben oltre le intenzioni di Kant, e determinarono ben presto il formarsi di un nuovo concetto di scienza,
          opposto a quello meccanicistico ed empirista sorto dalla Rivoluzione scientifica, e diretto alla determinazione
          sistematica dei presupposti logico-ontologici della conoscenza, o in parole povere allo studio dei principi
          universali del pensiero.
         L'introduzione del punto di vista trascendentale nel dibattito filosofico. Il concetto di "categoria
          trascendentale" K. lo ricava dalla filosofia scolastica, ma il nuovo significato che egli gli attribuisce non ha
          niente a che vedere con quel contesto. Nella definizione che K. ne dà, il concetto viene a riguardare l'ambito
          della conoscenza, non più però riferita agli oggetti bensì al nostro modo di conoscerli. La trasformazione è
          tanto più clamorosa in quanto tutto il discorso filosofico - ovvero l'insieme delle problematiche, dei referenti,
          delle attese e delle intenzioni che agitano la conversazione dei filosofi - dalla CRP in poi si trasferisce
          dall'ambito dell'oggetto - o dell'essenza dell'ente - a quello del Soggetto - alla sua costituzione interiore
          (conoscenza, coscienza, io, spirito). È quella che il nostro filosofo definisce "rivoluzione copernicana", il cui
          intento fondamentale è trovare una risposta alla domanda: "come conosciamo le cose?".
          In questa nuova impostazione del problema della conoscenza è implicita sia una critica all'empirismo che al
          razionalismo, in quanto la conoscenza trascendentale ha ugualmente bisogno dell'esperienza e di componenti
          a priori indipendenti da essa. Ma l'impostazione critica data da Kant al concetto avrà uno sviluppo inatteso e
          non giustificato dalle premesse poste dal suo autore, proprio nel corso della Conversazione sull'Assoluto.
         La conoscenza non riguarda le cose in sé (Noumeno) ma i Fenomeni. Kant approfondisce la distinzione
          tradizionale tra intuizione infinita - che è conoscenza immediata della cosa nella sua essenza (conoscenza
          divina) - e intuizione finita, ovvero quel tipo di intuizione che si deve avvalere della mediazione del pensiero
          e che costituisce la dimensione tipicamente umana della conoscenza. Inserendo tale distinzione nel suo
          sistema trascendentale, egli giunge alla conclusione che non è data all'uomo alcuna possibilità di conoscere
          tutto ciò che è esterno alla coscienza, e quindi ciò che non dipende dalla sua elaborazione intellettuale.
          La novità rispetto alle posizioni scettico-empiriche della gnoseologia precedente è data dal fatto che questa
          distinzione da un lato non toglie alcuna importanza all'esistenza delle cose fuori di noi, perché esse
          forniscono il materiale delle sensazioni, ma esclude qualsiasi forma di "rispecchiamento" ideale o logico che
Assoluto 4
                                                                                 Bibliografia delle opere di Kant

    ancora caratterizzava la gnoseologia settecentesca. Con K. la mente cessa definitivamente di essere "specchio
    della natura", e viene ad acquisire un'autonomia che il seguito della conversazione radicalizzerà sempre più.
   La necessità di una deduzione trascendentale dei principi della conoscenza. La netta separazione tra i
    principi interni della conoscenza e il materiale sensibile che ne costituisce la materia, porta all'esigenza di
    giustificare in qualche modo la pretesa dell'intelletto di poter veramente conoscere ciò che percepiamo,
    ovvero il fondamento di verità dei giudizi che esprimiamo sul mondo. Questa necessità è assolta dalla
    deduzione trascendentale [vedi Fichte, Dottrina della scienza], termine che sta per "dimostrazione del diritto"
    dell'intelletto di applicare le proprie categorie all'esperienza sensibile, e che K. desume dalla giurisprudenza.
    Più nessun filosofo, dopo la CRP, trattando dei principi trascendentali della conoscenza, poté più esimersi dal
    compito di fornire un'adeguata deduzione del suo sistema.
   La separazione tra filosofia teoretica e filosofia pratica (o morale). In realtà la problematica non è nuova
    [Aristotele],ma è noto come, già dallo scetticismo in poi, e definitivamente con il pensiero cristiano, l'idea di
    bene e di perfezione - sintetizzabili nei concetti di Incondizionato, Totalità, Dio - torni a far parte della
    ricerca teoretica, venendosi a identificare strettamente con la metafisica. Nella CRP K. è perentorio: non è
    possibile nessuna conoscenza che prescinda dall'esperienza. Quindi le "idee della ragione" - l'Incondizionato,
    Dio, l'Anima, la Libertà - possono funzionare al massimo come principi regolativi del nostro comportamento
    (pratico): agire "come se" ci fosse Dio, fossimo liberi e conoscessimo il mondo nella sua totalità. Qui si
    colloca il punto di rottura tra Kant e i suoi successori.
Assoluto 5
                                                                                              Bibliografia delle opere di Kant

I nuovi elementi concettuali che l'opera introdusse nella conversazione filosofica:

Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello
spostamento semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente
appartenevano a discipline o realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione
dell'autore.

          Cosa in sé (Noumeno) [vedi Jacobi, David Hume]. La definizione di questo concetto rappresenta uno dei
          momenti più travagliati dell'intero pensiero kantiano. Creato in risposta alle problematiche gnoseologiche che
          dividevano empiristi e razionalisti, l'idea della "cosa in sé" rappresenta il tentativo kantiano di superare le
          contraddizioni dell'empirismo circa il rapporto tra idee e sostanze, o tra rappresentazioni mentali e oggetti
          esterni, che né Locke né Hume avevano risolto. Nella I edizione della CRP, infatti, la "cosa in sé" costituisce il
          sostrato materiale della conoscenza ovvero del fenomeno [vedi], anche se di essa non è possibile una
          conoscenza effettiva. Con la II ed., invece, il termine Noumeno viene ad acquistare un valore puramente
          negativo, stando ad indicare il puro limiti negativo della conoscenza, tutto ciò che un intelletto finito come
          quello umano non può conoscere. Con questa esclusione di ogni relazione possibile tra intelletto e realtà
          esterna, K. apre involontariamente la strada alla radicale metamorfosi idealista del criticismo, come si potrà
          vedere sin dalle opere di Reinhold e Maimon.
         Idealismo. Kant inserisce il termine all'interno del dibattito sulla conoscenza, ma come avverrà per molti altri
          del suo repertorio concettuale, esso sarà utilizzato successivamente in tutt'altro orizzonte, così che si può
          affermare che il concetto di idealismo in K. chiude la Conversazione sul soggetto e apre quella sull'assoluto.
          K. definisce Idealismo critico la propria dottrina in contrapposizione all'idealismo "problematico" di Cartesio
          (l'esistenza degli oggetti esterni è indimostrabile) e all'idealismo dogmatico di Berkeley (è impossibile
          l'esistenza di una realtà esterna).
         Incondizionato [vedi Fichte, Dottrina della scienza]. È l'oggetto della ricerca della ragione. Le idee della
          metafisica diventano per K. un termine di confronto tra ciò che l'uomo può fare e sapere in quanto essere
          condizionato dall'esperienza sensibile e dalla sua finitezza, e ciò che per lui è invece desiderabile fare e
          sapere, in quanto essere che appartiene anche al "regno dei fini ideali". Questa dicotomia tra natura e spirito
          è un altro dei grandi concetti kantiani che nutriranno al Conversazione sull'assoluto.
Assoluto 6
                                                                                        Bibliografia delle opere di Kant

Il viraggio semantico di concetti desunti dalla tradizione filosofica:

                 Dialettica. Kant riprende la distinzione aristotelica fra analitica - o logica formale - e dialettica intesa
                  come "scienza dei ragionamenti probabili", trasformandone il significato: la dialettica trascendentale
                  diventa "logica della parvenza", cioè l'insieme dei ragionamenti scorretti costruiti dalla ragione nel
                  momento in cui pretende di trascendere l'esperienza sensibile. Il ruolo di K. nella riproposizione di
                  questo concetto è consistito dunque nel riconoscere alla dialettica una funzione produttiva (dal
                  punto di vista del soggetto), anche se non accettabile sul piano della conoscenza oggettiva; questa
                  intuizione avrà il suo supremo sviluppo nel sistemi idealisti di Fichte e Hegel.
                 Esperienza. Nella CRP il termine "esperienza" subisce una trasformazione che avrà conseguenze
                  importanti nella successiva Conversazione sull'assoluto. Esso infatti viene ad indicare non più solo la
                  fonte della conoscenza sensibile, denotando quindi una sorta di facoltà passiva, ma l'attività sintetica
                  di collegamento tra le percezioni e la coscienza. Esperire diventa un fare, anche se a un livello
                  ancora vago e indeterminato.
                 Immaginazione [vedi Fichte, Dottrina della scienza]. Come il concetto di "esperienza", anche il
                  termine "Immaginazione" subisce, a partire dalla CRP, un viraggio semantico di straordinaria
                  importanza. Considerata sempre, filosoficamente, come una facoltà negativa o secondaria, nella
                  teoria dello schematismo l'immaginazione diventa la facoltà intellettuale che permette all'uomo di
                  rappresentare un oggetto "anche senza la sua presenza". È solo con questa teoria che nel dibattito
                  filosofico si adombra per la prima volta la possibilità che la mente umana possa generare
                  spontaneamente oggetti di conoscenza a cui sia possibile attribuire un valore oggettivo.
                 Io penso. Questo particolare concetto sorge, filosoficamente, all'interno dal razionalismo cartesiano,
                  e determina - come si sa - uno spostamento epocale dell'idea ontologica di sostanza dall'ente
                  oggettivo al soggetto. L'io cartesiano è il soggetto in quanto fondamento sostanziale dell'esistenza
                  della realtà. Senza soggetto non sono più date le condizioni di possibilità dell'esistenza del mondo.
                  K. trasforma il concetto ontologico in concetto trascendentale [vedi], ovvero in una funzione
                  universale che non ha più valore metafisico ma gnoseologico. Anche se l'Io assoluto di Fichte e poi
                  di Hegel riprenderà la valenza ontologica perduta col criticismo, tuttavia questo passaggio rimane
                  necessario per stabilire la dimensione puramente umana o finita - in Hegel "storica" - del
                  fondamento della conoscenza, che in quanto tale diventa totalmente autonomo da ogni "principio"
                  trascendente di carattere infinito (innatismo delle idee), pur rimanendo "universale" in quanto
                  facoltà di tutti gli uomini.
Assoluto 7
                                                                          Bibliografia delle opere di Kant

                                  Kant - Critica della ragion pratica - 1788



                                                        Sitografia

Sito WEB contenente l'analisi schematica dell'opera
Sito WEB con notazione critica del testo
Un'intervista al filosofo Reinhardt Brandt
Uno studio sulla lettura post-kantiana della Seconda critica


La Critica della ragion pratica nelle conversazioni filosofiche.


La Conversazione sull'assoluto.
Assoluto 8
                                                                                                Bibliografia delle opere di Kant

          Nella "Conversazione sull'assoluto", la Ragion pratica conferma l'opera di stimolo e di rifondazione culturale
          inaugurata dalla Prima critica. Più di ogni altra opera di Kant, la Critica della ragion pratica fu sottoposta a una
          contestazione profonda, e i suoi concetti fondamentali reinterpretati con esiti a volte addirittura opposti alle
          intenzioni originarie dell'autore.



          La CRPT introdusse le seguenti problematiche:

Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera infatti può
essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un dibattito già aperto.
Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo generativo di una nuova
conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per metterne maggiormente in risalto
ricchezza di contenuti e struttura teoretica.


                  Nella vita etica dell'uomo si apre la dimensione del Noumeno [torna alla Prima Critica]. Sulla scia del
                   criticismo teoretico, la CRPr intende fondare la forma universale a priori della legge morale, distinguendo ciò
                   che è buono in sé da ciò che è buono "per qualche motivo". Così come Kant aveva individuato nell'Io penso
                   [torna alla Prima Critica] il principio assolutamente incondizionato di ogni conoscenza finita (umana),
                   altrettanto è per lui necessario dare un fondamento assolutamente incondizionato al valore morale dei
                   comportamenti. Questo fondamento è la volontà pura, e l'elemento formale puro che la determina è la legge
                   morale, a priori ed indipendente dall'esperienza. Questa autonomia della volontà da ogni condizionamento
                   come principio fondamentale della moralità porta la dimensione noumenica - ideale, assoluta - all'interno
                   dell'uomo: per poter agire come un essere morale, l'uomo deve avere in sé la capacità di partecipare
                   dell'incondizionato, di uscire da sé per collocarsi nel "regno dei fini" o della libertà. L'uomo, in quanto
                   Ragione, non appartiene dunque al mondo dei fenomeni, ma a quello soprasensibile: non è solo un essere
                   finito, ma ha la capacità di partecipare dell'infinito. Con questo K. non vuole rinnegare la sua ferrea
                   distinzione tra conoscenza e volontà - tra vita teoretica e vita pratica -, ma l'ammissione di una dimensione
                   noumenica immanente alla coscienza costituisce un punto di svolta fatale per il destino del criticismo: è
                   chiaro infatti che l'incondizionato presente in noi deve in qualche modo precedere e contenere in sé tutto il
                   resto.
                  La libertà come chiave di volta dell'intero sistema critico. In alcuni momenti la Conversazione sull'assoluto
                   viene a coincidere con la Conversazione sulla libertà, e questo proprio grazie alla particolare collocazione che
                   Kant attribuisce all'idea di libertà. Dato il carattere assolutamente formale e a priori della legge morale, per
                   rendere possibile l'applicazione di questa legge da parte della volontà, occorre che quest'ultima sia
                   assolutamente autonoma, cioè capace di subordinare i moventi soggettivi (bisogni e desideri) solo ed
                   esclusivamente a se stessa. Solo la libertà rende la volontà capace di applicare l'imperativo morale. Dunque la
                   libertà è il fondamento assoluto - noumenico perché non conoscibile - della condizione umana. A questo
                   punto del dibattito si può dire che l'unica differenza tra Kant e i suoi successori consiste nel fatto che egli
                   non porta alle estreme conseguenze metafisiche questa dimensione noumenica della libertà, ma si limita ad
                   attribuire ad essa un valore di possibilità, a farne l'elemento distintivo dell'esistenza umana e non la sua
                   essenza costitutiva.
Assoluto 9
                                                                                                Bibliografia delle opere di Kant

         I nuovi elementi concettuali introdotti:

Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello spostamento
semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente appartenevano a discipline o
realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione dell'autore.



                 Libertà. Il concetto entra nel dibattito filosofico tedesco attraverso due vie: quella illuminista-rivoluzionaria
                  centrata sulla natura politica dell'uomo e quindi appartenente in pieno diritto alla Conversazione sulla
                  libertà; e quella etico-religiosa, di origini luterane, la cui valenza abbraccia anche l'ambito della metafisica o,
                  più precisamente, la Conversazione sull'anima. I due versanti convergono nel pensiero di Kant e rendono
                  molto più complesso l'ambito semantico del termine, tanto che il concetto di L. diventa una sorta di linea di
                  confine tra filosofia politica e filosofia morale, linea destinata ad essere progressivamente superata e
                  cancellata, tanto che proprio dalla CRPr la conversazione sulla libertà e sull'assoluto tendono a confondersi e
                  sovrapporsi.
                  La natura metafisica della libertà consiste per K. nel fatto che essa costituisce per l'uomo non una condizione
                  aggiunta dalle circostanze esterne, ma un fatto della ragione, la condizione pura e a priori della volontà. Ma
                  questo "agire" della ragione è limitato, negativamente, alla semplice rinuncia verso gli impulsi sensibili, alla
                  capacità di dire di no. Contro questa concezione puramente formale della L. insorgeranno i filosofi post-
                  kantiani e idealisti [vedi Fichte, Dottrina della scienza].




         Il viraggio semantico di concetti desunti dalla tradizione filosofica:

             o     Natura soprasensibile. La storia della N. S. dell'uomo coincide con la storia stessa della metafisica, da Platone
                  in poi. È tanto più forte quindi il valore di svolta che K. attribuisce a questo concetto, in ragione della sua
                  autorevole tradizione. In sostanza, K. capovolge la relazione tradizionale tra natura sensibile e sovrasensibile,
                  facendo della seconda il principio immanente della ragione, ovvero trasferendo (per dirla in termini
                  hegeliani) l'esterno (trascendente) nell'interno. Questo uso del concetto non ha però nulla a che vedere con
                  quello di "anima", poiché in esso non è presente nessun connotato ontologico-sostanziale. La N. S. è
                  totalmente a priori, è la condizione trascendentale (umana) di possibilità della moralità, e non può quindi
                  essere condizionata da nessun fattore superiore (divino).
             o    Volontà. La storia lunga e complessa del termine nella filosofia greca e cristiana, e nella tradizione
                  razionalistica moderna, non trova seguito nel pensiero di Kant, che ne circoscrive l'uso al solo ambito della
                  vita morale. Ma in questo ambito, essa assume una funzione di straordinaria importanza, tanto che si può
                  dire che con la CRPr prende corpo una diversa e per noi decisiva Conversazione sulla volontà. La V. diventa
                  infatti l'unico principio capace di dare all'uomo la chiave per entrare nel mondo del Noumeno [torna alla
                  Prima Critica], altrimenti rigorosamente precluso alla conoscenza, che non può uscire dai limiti del
                  fenomenico. È proprio attraverso la V. che il valore "negativo" del noumeno - come limite della conoscenza -
                  si trasforma in principio positivo: nella capacità cioè di rappresentare qualcosa (la legge morale) che non ha
                  nessuna base empirica nell'esperienza. In questo senso, il concetto è determinante per la "piega" idealista che
                  prenderà la Conversazione sull'assoluto.
Assoluto 10
                                                                           Bibliografia delle opere di Kant

                               Kant - Critica della capacità di giudizio - 1790

                                                           Sitografia

Un portale sui maggiori siti dedicati a Immanuel Kant
Vasta bibliografia degli studi su Kant
Intervista al filosofo Reinhard Brandt sulla Critica del giudizio
Una introduzione del prof. Quintili




La Critica del giudizio nelle conversazioni filosofiche.

La Conversazione sull'assoluto.

La Conversazione sul Bello.
Assoluto 11
                                                                                                 Bibliografia delle opere di Kant

          Con la Critica del giudizio entra nella conversazione filosofica una nuova categoria spirituale mai utilizzata nelle
          tradizionali suddivisioni delle facoltà dell'anima: la categoria del sentimento. Questa categoria entra a far parte della
          Conversazione sull'Assoluto in particolare per quanto riguarda il giudizio teleologico (vedi più avanti).

          Analizziamo le problematiche introdotte dalla CdG:

Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera infatti può
essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un dibattito già aperto.
Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo generativo di una nuova
conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per metterne maggiormente in risalto
ricchezza di contenuti e struttura teoretica.


                  Il Sentimento viene definito come l'aspetto irriducibilmente soggettivo di ogni rappresentazione. Questa
                   categoria va inquadrata nel tentativo, portato poi a compimento dall'Idealismo, di trovare un accordo tra
                   natura e libertà, cioè tra la natura sensibile e quella noumenica dell'uomo; tentativo già avviato con la Ragion
                   pratica.
                         o L'uomo deve realizzare la sua libertà [torna alla Seconda Critica] senza contraddire le leggi della
                             natura. Questo accordo non può essere oggettivo, cioè necessario e uguale per tutti, ma deve
                             risultare da una riflessione che cerchi un possibile accordo tra la realtà e le esigenze della morale.
                         o L'accordo tra realtà e sentimento è un bisogno dell'uomo, e come tale non può produrre conoscenze
                             certe.
                  L'accordo tra natura e libertà può essere pensato mediante il concetto di fine. In quest'ottica, la natura
                   diventa il luogo in cui l'uomo realizza la sua libertà, permettendogli di pensare - non conoscere - una Causa
                   intelligente attraverso il giudizio teleologico. Questo giudizio privo di realtà può costituire una norma per la
                   riflessione sul destino universale dell'esistenza, e quindi l'ambito in cui assumere le proprie responsabilità.



          I nuovi elementi concettuali introdotti nella conversazione filosofica:


  Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello
  spostamento semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente
  appartenevano a discipline o realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione dell'autore.


                  Giudizio riflettente. E' il giudizio del sentimento. Esso sorge dal bisogno di accordare le esigenze della libertà
                   con i fatti della natura. E' esclusivamente soggettivo e non produce alcuna conoscenza. Inoltre non è
                   determinato da un interesse perché non è legato alla realtà delle cose ma solo alla loro rappresentazione.
                   Quando l'accordo tra natura e libertà è appreso immediatamente, senza l'aiuto di concetti, abbiamo il
                   giudizio estetico. Quando invece può essere pensato tramite il concetto di fine, abbiamo il giudizio
                   teleologico.
Assoluto 12
                                                                                     Bibliografia delle opere di Kant



La conversazione sul Bello.

La nuove problematiche:

        Il senso del bello - sentimento estetico - nasce dall'impotenza dell'uomo come soggetto morale di fronte alla
         natura; questa impotenza si trasforma nella capacità di cogliere nella natura una finalità che non viene dagli
         interessi umani e che non è neppure la pura e semplice riduzione alle sue leggi meccaniche.
        Il giudizio estetico non può essere universale perché non è comunicabile in concetti, ma può esigere di
         essere condiviso sulla base di un comune sentire.



I nuovi concetti:

        Gusto. Kant modifica radicalmente l'uso di questo concetto; esso viene ad indicare la facoltà di giudicare un
         oggetto o una rappresentazione mediante un piacere o un dispiacere privo di interesse. L'oggetto del giudizio
         di gusto è il bello. La bellezza può essere libera (non presupporre alcun concetto - per es. quella dei fiori) o
         aderente (presupporre il concetto di ciò che la cosa dev'essere - per es. la bellezza di una donna).
        Sublime....
        Genio....

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
giovanni quartini
 
Empiriocriticismo
EmpiriocriticismoEmpiriocriticismo
Empiriocriticismo
Lisa Raffi
 

Mais procurados (20)

Platone (1)
Platone (1)Platone (1)
Platone (1)
 
Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"
 
Dante teologo areopago_raffi
Dante teologo areopago_raffiDante teologo areopago_raffi
Dante teologo areopago_raffi
 
Trinosofia
TrinosofiaTrinosofia
Trinosofia
 
Kant
KantKant
Kant
 
Post Kantismo - Prima Parte
Post Kantismo - Prima PartePost Kantismo - Prima Parte
Post Kantismo - Prima Parte
 
Kant
KantKant
Kant
 
Kant
KantKant
Kant
 
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
 
Thesis
ThesisThesis
Thesis
 
Hegel
HegelHegel
Hegel
 
3. hegel 3
3. hegel 33. hegel 3
3. hegel 3
 
2. hegel 2
2. hegel 22. hegel 2
2. hegel 2
 
Empiriocriticismo
EmpiriocriticismoEmpiriocriticismo
Empiriocriticismo
 
1. hegel 1
1. hegel 11. hegel 1
1. hegel 1
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Kant
KantKant
Kant
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
 
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
 
3. kant 3
3. kant 33. kant 3
3. kant 3
 

Semelhante a Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche

Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdfKant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
duciox1
 
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
Lisa Raffi
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
giovanni quartini
 
2. fichte 2 (1)
2. fichte 2 (1)2. fichte 2 (1)
2. fichte 2 (1)
Elisa2088
 
Fonti e periodizzazioni
Fonti e periodizzazioniFonti e periodizzazioni
Fonti e periodizzazioni
Elisa2088
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessità
imartini
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessità
imartini
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolastica
Elisa2088
 
Presentazione Bacone
Presentazione BaconePresentazione Bacone
Presentazione Bacone
marychicca
 
Presentazione Bacone
Presentazione BaconePresentazione Bacone
Presentazione Bacone
marychicca
 
Jung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura cJung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura c
imartini
 
Sincronicità
SincronicitàSincronicità
Sincronicità
imartini
 

Semelhante a Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche (20)

Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdfKant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
Kant, Foucault, Habermas_ che cos’è l’Illuminismo.pdf
 
4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptx4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptx
 
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
 
Commento alla Prefazione e all'Introduzione della Critica della Ragione Pura
Commento  alla Prefazione e all'Introduzione della Critica della Ragione PuraCommento  alla Prefazione e all'Introduzione della Critica della Ragione Pura
Commento alla Prefazione e all'Introduzione della Critica della Ragione Pura
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
 
2. fichte 2 (1)
2. fichte 2 (1)2. fichte 2 (1)
2. fichte 2 (1)
 
Dal criticismo all'idealismo.pptx
Dal criticismo all'idealismo.pptxDal criticismo all'idealismo.pptx
Dal criticismo all'idealismo.pptx
 
Neopositivismo logico
Neopositivismo logicoNeopositivismo logico
Neopositivismo logico
 
2. fonti e periodizzazioni (b)
2. fonti e periodizzazioni (b)2. fonti e periodizzazioni (b)
2. fonti e periodizzazioni (b)
 
Fonti e periodizzazioni
Fonti e periodizzazioniFonti e periodizzazioni
Fonti e periodizzazioni
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessità
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessità
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolastica
 
Presentazione Bacone
Presentazione BaconePresentazione Bacone
Presentazione Bacone
 
Presentazione Bacone
Presentazione BaconePresentazione Bacone
Presentazione Bacone
 
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
 
Heidegger
HeideggerHeidegger
Heidegger
 
Jung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura cJung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura c
 
Logica
LogicaLogica
Logica
 
Sincronicità
SincronicitàSincronicità
Sincronicità
 

Mais de Maurizio Chatel (7)

Il Rinascimento - La concezione del tempo
Il Rinascimento - La concezione del tempoIl Rinascimento - La concezione del tempo
Il Rinascimento - La concezione del tempo
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
 
Il Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politicaIl Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politica
 
Il Rinascimento - L'invenzione della stampa
Il Rinascimento - L'invenzione della stampaIl Rinascimento - L'invenzione della stampa
Il Rinascimento - L'invenzione della stampa
 
Il Rinascimento - La concezione dello spazio
Il Rinascimento - La concezione dello spazioIl Rinascimento - La concezione dello spazio
Il Rinascimento - La concezione dello spazio
 
Il Rinascimento - Introduzione
Il Rinascimento - IntroduzioneIl Rinascimento - Introduzione
Il Rinascimento - Introduzione
 
Leibniz -presentazione_completa
Leibniz  -presentazione_completaLeibniz  -presentazione_completa
Leibniz -presentazione_completa
 

Último

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Último (20)

descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche

  • 1. Assoluto 1 Bibliografia delle opere di Kant  1755 - Storia universale della natura e teoria del cielo ovvero saggio sulla costituzione e sull'origine meccanica dell'intero universo, trattate secondo i principi di Newton. – Konigsberg  1762 - L'unico argomento possibile per la dimostrazione dell'esistenza di Dio – Konigsberg  1764 - Disamina sulla perspicuità dei principi della teologia naturale e della morale – Berlino  1766 - Sogni di un visionario spiegati con i sogni della metafisica – Konigsberg  1770 - La forma e i principi del mondo sensibile e del mondo intelligibile – Konigsberg  1771 - Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime – Konigsberg  1781 - Critica della ragion pura - Riga [Conversazione sull'Assoluto]  1783 - Prolegomeni a ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza – Riga [Conversazione sull'Assoluto]  1784 - Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico – Berlino  1784 - Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo? – Berlino  1785 - Fondazione della metafisica dei costumi – Riga  1786 - Primi principi metafisici della scienza della natura – Riga  1786 - Congetture sull'origine della storia – Berlino  1787 - Critica della ragion pura - II edizione  1788 - Critica della ragion pratica – Riga [Conversazione sull'Assoluto]  1790 - Critica della capacità di giudizio – Berlino [Conversazione sull'Assoluto]  1793 - La religione entro i limiti della sola ragione – Konigsberg  1795 - Per la pace perpetua. Un progetto filosofico – Konigsberg  1797 - La metafisica dei costumi – Konigsberg  1798 - Antropologia dal punto di vista pragmatico – Konigsberg  Opus postumum - Berlino 1936
  • 2. Assoluto 2 Bibliografia delle opere di Kant Prolegomeni a ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza - 1783 I Prolegomeni nelle conversazioni filosofiche. La Conversazione sull'assoluto. Dopo la pubblicazione della Critica della ragiona pura non vi era stata in Germania nessuna reazione, né di critica né di commento, per circa un anno, fino a quando un certo Garve fa uscire una recensione in cui, elogiando l’opera, le attribuisce niente meno che un’ispirazione di tipo empirista. Allarmato dal silenzio e dai fraintendimenti, Kant allora pubblica i Prolegomeni, che altro non sono se non una guida interpretativa della Critica. Scritti in uno stile molto più accessibile ed essenziale, essi diventano il vero punto di partenza del dibattito che da quel momento si svilupperà attorno alla filosofia critica.
  • 3. Assoluto 3 Bibliografia delle opere di Kant Kant - Critica della ragion pura - I edizione: 1781 - II edizione, 1787 Sitografia Sito WEB contenente la sintesi schematica dell'opera Sito WEB con notazione critica del testo Sito WEB dedicato all'analisi particolareggiata dei concetti fondamentali della filosofia kantiana: Parafrasi didattica integrale dell'opera La Critica della ragion pura nelle conversazioni filosofiche. Nella "Conversazione sull'assoluto" la CRP coprì un ruolo di apertura. Essa introdusse le seguenti problematiche: Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera infatti può essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un dibattito già aperto. Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo generativo di una nuova conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per metterne maggiormente in risalto ricchezza di contenuti e struttura teoretica.  La necessità di un'indagine critica sulla metafisica. Kant assume il concetto di metafisica da una collocazione particolare: appartenendo cioè a una tradizione, come quella tedesca, fortemente ancorata alla concezione che vedeva nella metafisica la "filosofia in quanto tale" [Wolff], ma vivendo in un momento di forte crisi di tale modello, e di irresistibile ingerenza dell'atteggiamento scettico-critico in tutta la cultura europea [Hume; illuminismo francese]. Il risultato è la ricerca di una "via di mezzo" tra il dogmatismo e l'indifferenza, e l'affermazione che la metafisica è ineliminabile dall'orizzonte degli interessi umani in quanto "disposizione naturale" della ragione. Per questo occorre che la "tendenza" alla metafisica si trasformi in una scienza, che essa sia cioè sottoposta al tribunale della critica che ne tuteli le giuste pretese e tolga di mezzo le illusioni prive di fondamento. Questa concezione della metafisica assume nella CRP un valore gnoseologico poiché essa è generata all'interno di una "conversazione sulla scienza"; ma le conseguenze che ne derivarono in Germania andarono ben oltre le intenzioni di Kant, e determinarono ben presto il formarsi di un nuovo concetto di scienza, opposto a quello meccanicistico ed empirista sorto dalla Rivoluzione scientifica, e diretto alla determinazione sistematica dei presupposti logico-ontologici della conoscenza, o in parole povere allo studio dei principi universali del pensiero.  L'introduzione del punto di vista trascendentale nel dibattito filosofico. Il concetto di "categoria trascendentale" K. lo ricava dalla filosofia scolastica, ma il nuovo significato che egli gli attribuisce non ha niente a che vedere con quel contesto. Nella definizione che K. ne dà, il concetto viene a riguardare l'ambito della conoscenza, non più però riferita agli oggetti bensì al nostro modo di conoscerli. La trasformazione è tanto più clamorosa in quanto tutto il discorso filosofico - ovvero l'insieme delle problematiche, dei referenti, delle attese e delle intenzioni che agitano la conversazione dei filosofi - dalla CRP in poi si trasferisce dall'ambito dell'oggetto - o dell'essenza dell'ente - a quello del Soggetto - alla sua costituzione interiore (conoscenza, coscienza, io, spirito). È quella che il nostro filosofo definisce "rivoluzione copernicana", il cui intento fondamentale è trovare una risposta alla domanda: "come conosciamo le cose?". In questa nuova impostazione del problema della conoscenza è implicita sia una critica all'empirismo che al razionalismo, in quanto la conoscenza trascendentale ha ugualmente bisogno dell'esperienza e di componenti a priori indipendenti da essa. Ma l'impostazione critica data da Kant al concetto avrà uno sviluppo inatteso e non giustificato dalle premesse poste dal suo autore, proprio nel corso della Conversazione sull'Assoluto.  La conoscenza non riguarda le cose in sé (Noumeno) ma i Fenomeni. Kant approfondisce la distinzione tradizionale tra intuizione infinita - che è conoscenza immediata della cosa nella sua essenza (conoscenza divina) - e intuizione finita, ovvero quel tipo di intuizione che si deve avvalere della mediazione del pensiero e che costituisce la dimensione tipicamente umana della conoscenza. Inserendo tale distinzione nel suo sistema trascendentale, egli giunge alla conclusione che non è data all'uomo alcuna possibilità di conoscere tutto ciò che è esterno alla coscienza, e quindi ciò che non dipende dalla sua elaborazione intellettuale. La novità rispetto alle posizioni scettico-empiriche della gnoseologia precedente è data dal fatto che questa distinzione da un lato non toglie alcuna importanza all'esistenza delle cose fuori di noi, perché esse forniscono il materiale delle sensazioni, ma esclude qualsiasi forma di "rispecchiamento" ideale o logico che
  • 4. Assoluto 4 Bibliografia delle opere di Kant ancora caratterizzava la gnoseologia settecentesca. Con K. la mente cessa definitivamente di essere "specchio della natura", e viene ad acquisire un'autonomia che il seguito della conversazione radicalizzerà sempre più.  La necessità di una deduzione trascendentale dei principi della conoscenza. La netta separazione tra i principi interni della conoscenza e il materiale sensibile che ne costituisce la materia, porta all'esigenza di giustificare in qualche modo la pretesa dell'intelletto di poter veramente conoscere ciò che percepiamo, ovvero il fondamento di verità dei giudizi che esprimiamo sul mondo. Questa necessità è assolta dalla deduzione trascendentale [vedi Fichte, Dottrina della scienza], termine che sta per "dimostrazione del diritto" dell'intelletto di applicare le proprie categorie all'esperienza sensibile, e che K. desume dalla giurisprudenza. Più nessun filosofo, dopo la CRP, trattando dei principi trascendentali della conoscenza, poté più esimersi dal compito di fornire un'adeguata deduzione del suo sistema.  La separazione tra filosofia teoretica e filosofia pratica (o morale). In realtà la problematica non è nuova [Aristotele],ma è noto come, già dallo scetticismo in poi, e definitivamente con il pensiero cristiano, l'idea di bene e di perfezione - sintetizzabili nei concetti di Incondizionato, Totalità, Dio - torni a far parte della ricerca teoretica, venendosi a identificare strettamente con la metafisica. Nella CRP K. è perentorio: non è possibile nessuna conoscenza che prescinda dall'esperienza. Quindi le "idee della ragione" - l'Incondizionato, Dio, l'Anima, la Libertà - possono funzionare al massimo come principi regolativi del nostro comportamento (pratico): agire "come se" ci fosse Dio, fossimo liberi e conoscessimo il mondo nella sua totalità. Qui si colloca il punto di rottura tra Kant e i suoi successori.
  • 5. Assoluto 5 Bibliografia delle opere di Kant I nuovi elementi concettuali che l'opera introdusse nella conversazione filosofica: Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello spostamento semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente appartenevano a discipline o realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione dell'autore.  Cosa in sé (Noumeno) [vedi Jacobi, David Hume]. La definizione di questo concetto rappresenta uno dei momenti più travagliati dell'intero pensiero kantiano. Creato in risposta alle problematiche gnoseologiche che dividevano empiristi e razionalisti, l'idea della "cosa in sé" rappresenta il tentativo kantiano di superare le contraddizioni dell'empirismo circa il rapporto tra idee e sostanze, o tra rappresentazioni mentali e oggetti esterni, che né Locke né Hume avevano risolto. Nella I edizione della CRP, infatti, la "cosa in sé" costituisce il sostrato materiale della conoscenza ovvero del fenomeno [vedi], anche se di essa non è possibile una conoscenza effettiva. Con la II ed., invece, il termine Noumeno viene ad acquistare un valore puramente negativo, stando ad indicare il puro limiti negativo della conoscenza, tutto ciò che un intelletto finito come quello umano non può conoscere. Con questa esclusione di ogni relazione possibile tra intelletto e realtà esterna, K. apre involontariamente la strada alla radicale metamorfosi idealista del criticismo, come si potrà vedere sin dalle opere di Reinhold e Maimon.  Idealismo. Kant inserisce il termine all'interno del dibattito sulla conoscenza, ma come avverrà per molti altri del suo repertorio concettuale, esso sarà utilizzato successivamente in tutt'altro orizzonte, così che si può affermare che il concetto di idealismo in K. chiude la Conversazione sul soggetto e apre quella sull'assoluto. K. definisce Idealismo critico la propria dottrina in contrapposizione all'idealismo "problematico" di Cartesio (l'esistenza degli oggetti esterni è indimostrabile) e all'idealismo dogmatico di Berkeley (è impossibile l'esistenza di una realtà esterna).  Incondizionato [vedi Fichte, Dottrina della scienza]. È l'oggetto della ricerca della ragione. Le idee della metafisica diventano per K. un termine di confronto tra ciò che l'uomo può fare e sapere in quanto essere condizionato dall'esperienza sensibile e dalla sua finitezza, e ciò che per lui è invece desiderabile fare e sapere, in quanto essere che appartiene anche al "regno dei fini ideali". Questa dicotomia tra natura e spirito è un altro dei grandi concetti kantiani che nutriranno al Conversazione sull'assoluto.
  • 6. Assoluto 6 Bibliografia delle opere di Kant Il viraggio semantico di concetti desunti dalla tradizione filosofica:  Dialettica. Kant riprende la distinzione aristotelica fra analitica - o logica formale - e dialettica intesa come "scienza dei ragionamenti probabili", trasformandone il significato: la dialettica trascendentale diventa "logica della parvenza", cioè l'insieme dei ragionamenti scorretti costruiti dalla ragione nel momento in cui pretende di trascendere l'esperienza sensibile. Il ruolo di K. nella riproposizione di questo concetto è consistito dunque nel riconoscere alla dialettica una funzione produttiva (dal punto di vista del soggetto), anche se non accettabile sul piano della conoscenza oggettiva; questa intuizione avrà il suo supremo sviluppo nel sistemi idealisti di Fichte e Hegel.  Esperienza. Nella CRP il termine "esperienza" subisce una trasformazione che avrà conseguenze importanti nella successiva Conversazione sull'assoluto. Esso infatti viene ad indicare non più solo la fonte della conoscenza sensibile, denotando quindi una sorta di facoltà passiva, ma l'attività sintetica di collegamento tra le percezioni e la coscienza. Esperire diventa un fare, anche se a un livello ancora vago e indeterminato.  Immaginazione [vedi Fichte, Dottrina della scienza]. Come il concetto di "esperienza", anche il termine "Immaginazione" subisce, a partire dalla CRP, un viraggio semantico di straordinaria importanza. Considerata sempre, filosoficamente, come una facoltà negativa o secondaria, nella teoria dello schematismo l'immaginazione diventa la facoltà intellettuale che permette all'uomo di rappresentare un oggetto "anche senza la sua presenza". È solo con questa teoria che nel dibattito filosofico si adombra per la prima volta la possibilità che la mente umana possa generare spontaneamente oggetti di conoscenza a cui sia possibile attribuire un valore oggettivo.  Io penso. Questo particolare concetto sorge, filosoficamente, all'interno dal razionalismo cartesiano, e determina - come si sa - uno spostamento epocale dell'idea ontologica di sostanza dall'ente oggettivo al soggetto. L'io cartesiano è il soggetto in quanto fondamento sostanziale dell'esistenza della realtà. Senza soggetto non sono più date le condizioni di possibilità dell'esistenza del mondo. K. trasforma il concetto ontologico in concetto trascendentale [vedi], ovvero in una funzione universale che non ha più valore metafisico ma gnoseologico. Anche se l'Io assoluto di Fichte e poi di Hegel riprenderà la valenza ontologica perduta col criticismo, tuttavia questo passaggio rimane necessario per stabilire la dimensione puramente umana o finita - in Hegel "storica" - del fondamento della conoscenza, che in quanto tale diventa totalmente autonomo da ogni "principio" trascendente di carattere infinito (innatismo delle idee), pur rimanendo "universale" in quanto facoltà di tutti gli uomini.
  • 7. Assoluto 7 Bibliografia delle opere di Kant Kant - Critica della ragion pratica - 1788 Sitografia Sito WEB contenente l'analisi schematica dell'opera Sito WEB con notazione critica del testo Un'intervista al filosofo Reinhardt Brandt Uno studio sulla lettura post-kantiana della Seconda critica La Critica della ragion pratica nelle conversazioni filosofiche. La Conversazione sull'assoluto.
  • 8. Assoluto 8 Bibliografia delle opere di Kant Nella "Conversazione sull'assoluto", la Ragion pratica conferma l'opera di stimolo e di rifondazione culturale inaugurata dalla Prima critica. Più di ogni altra opera di Kant, la Critica della ragion pratica fu sottoposta a una contestazione profonda, e i suoi concetti fondamentali reinterpretati con esiti a volte addirittura opposti alle intenzioni originarie dell'autore. La CRPT introdusse le seguenti problematiche: Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera infatti può essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un dibattito già aperto. Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo generativo di una nuova conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per metterne maggiormente in risalto ricchezza di contenuti e struttura teoretica.  Nella vita etica dell'uomo si apre la dimensione del Noumeno [torna alla Prima Critica]. Sulla scia del criticismo teoretico, la CRPr intende fondare la forma universale a priori della legge morale, distinguendo ciò che è buono in sé da ciò che è buono "per qualche motivo". Così come Kant aveva individuato nell'Io penso [torna alla Prima Critica] il principio assolutamente incondizionato di ogni conoscenza finita (umana), altrettanto è per lui necessario dare un fondamento assolutamente incondizionato al valore morale dei comportamenti. Questo fondamento è la volontà pura, e l'elemento formale puro che la determina è la legge morale, a priori ed indipendente dall'esperienza. Questa autonomia della volontà da ogni condizionamento come principio fondamentale della moralità porta la dimensione noumenica - ideale, assoluta - all'interno dell'uomo: per poter agire come un essere morale, l'uomo deve avere in sé la capacità di partecipare dell'incondizionato, di uscire da sé per collocarsi nel "regno dei fini" o della libertà. L'uomo, in quanto Ragione, non appartiene dunque al mondo dei fenomeni, ma a quello soprasensibile: non è solo un essere finito, ma ha la capacità di partecipare dell'infinito. Con questo K. non vuole rinnegare la sua ferrea distinzione tra conoscenza e volontà - tra vita teoretica e vita pratica -, ma l'ammissione di una dimensione noumenica immanente alla coscienza costituisce un punto di svolta fatale per il destino del criticismo: è chiaro infatti che l'incondizionato presente in noi deve in qualche modo precedere e contenere in sé tutto il resto.  La libertà come chiave di volta dell'intero sistema critico. In alcuni momenti la Conversazione sull'assoluto viene a coincidere con la Conversazione sulla libertà, e questo proprio grazie alla particolare collocazione che Kant attribuisce all'idea di libertà. Dato il carattere assolutamente formale e a priori della legge morale, per rendere possibile l'applicazione di questa legge da parte della volontà, occorre che quest'ultima sia assolutamente autonoma, cioè capace di subordinare i moventi soggettivi (bisogni e desideri) solo ed esclusivamente a se stessa. Solo la libertà rende la volontà capace di applicare l'imperativo morale. Dunque la libertà è il fondamento assoluto - noumenico perché non conoscibile - della condizione umana. A questo punto del dibattito si può dire che l'unica differenza tra Kant e i suoi successori consiste nel fatto che egli non porta alle estreme conseguenze metafisiche questa dimensione noumenica della libertà, ma si limita ad attribuire ad essa un valore di possibilità, a farne l'elemento distintivo dell'esistenza umana e non la sua essenza costitutiva.
  • 9. Assoluto 9 Bibliografia delle opere di Kant I nuovi elementi concettuali introdotti: Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello spostamento semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente appartenevano a discipline o realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione dell'autore.  Libertà. Il concetto entra nel dibattito filosofico tedesco attraverso due vie: quella illuminista-rivoluzionaria centrata sulla natura politica dell'uomo e quindi appartenente in pieno diritto alla Conversazione sulla libertà; e quella etico-religiosa, di origini luterane, la cui valenza abbraccia anche l'ambito della metafisica o, più precisamente, la Conversazione sull'anima. I due versanti convergono nel pensiero di Kant e rendono molto più complesso l'ambito semantico del termine, tanto che il concetto di L. diventa una sorta di linea di confine tra filosofia politica e filosofia morale, linea destinata ad essere progressivamente superata e cancellata, tanto che proprio dalla CRPr la conversazione sulla libertà e sull'assoluto tendono a confondersi e sovrapporsi. La natura metafisica della libertà consiste per K. nel fatto che essa costituisce per l'uomo non una condizione aggiunta dalle circostanze esterne, ma un fatto della ragione, la condizione pura e a priori della volontà. Ma questo "agire" della ragione è limitato, negativamente, alla semplice rinuncia verso gli impulsi sensibili, alla capacità di dire di no. Contro questa concezione puramente formale della L. insorgeranno i filosofi post- kantiani e idealisti [vedi Fichte, Dottrina della scienza]. Il viraggio semantico di concetti desunti dalla tradizione filosofica: o Natura soprasensibile. La storia della N. S. dell'uomo coincide con la storia stessa della metafisica, da Platone in poi. È tanto più forte quindi il valore di svolta che K. attribuisce a questo concetto, in ragione della sua autorevole tradizione. In sostanza, K. capovolge la relazione tradizionale tra natura sensibile e sovrasensibile, facendo della seconda il principio immanente della ragione, ovvero trasferendo (per dirla in termini hegeliani) l'esterno (trascendente) nell'interno. Questo uso del concetto non ha però nulla a che vedere con quello di "anima", poiché in esso non è presente nessun connotato ontologico-sostanziale. La N. S. è totalmente a priori, è la condizione trascendentale (umana) di possibilità della moralità, e non può quindi essere condizionata da nessun fattore superiore (divino). o Volontà. La storia lunga e complessa del termine nella filosofia greca e cristiana, e nella tradizione razionalistica moderna, non trova seguito nel pensiero di Kant, che ne circoscrive l'uso al solo ambito della vita morale. Ma in questo ambito, essa assume una funzione di straordinaria importanza, tanto che si può dire che con la CRPr prende corpo una diversa e per noi decisiva Conversazione sulla volontà. La V. diventa infatti l'unico principio capace di dare all'uomo la chiave per entrare nel mondo del Noumeno [torna alla Prima Critica], altrimenti rigorosamente precluso alla conoscenza, che non può uscire dai limiti del fenomenico. È proprio attraverso la V. che il valore "negativo" del noumeno - come limite della conoscenza - si trasforma in principio positivo: nella capacità cioè di rappresentare qualcosa (la legge morale) che non ha nessuna base empirica nell'esperienza. In questo senso, il concetto è determinante per la "piega" idealista che prenderà la Conversazione sull'assoluto.
  • 10. Assoluto 10 Bibliografia delle opere di Kant Kant - Critica della capacità di giudizio - 1790 Sitografia Un portale sui maggiori siti dedicati a Immanuel Kant Vasta bibliografia degli studi su Kant Intervista al filosofo Reinhard Brandt sulla Critica del giudizio Una introduzione del prof. Quintili La Critica del giudizio nelle conversazioni filosofiche. La Conversazione sull'assoluto. La Conversazione sul Bello.
  • 11. Assoluto 11 Bibliografia delle opere di Kant Con la Critica del giudizio entra nella conversazione filosofica una nuova categoria spirituale mai utilizzata nelle tradizionali suddivisioni delle facoltà dell'anima: la categoria del sentimento. Questa categoria entra a far parte della Conversazione sull'Assoluto in particolare per quanto riguarda il giudizio teleologico (vedi più avanti). Analizziamo le problematiche introdotte dalla CdG: Vengono presi in considerazione esclusivamente i temi attinenti l'argomento specifico della conversazione prescelta. L'opera infatti può essere letta come "risposta" a una particolare problematica della tradizione filosofica, e quindi appartenente a un dibattito già aperto. Oppure, può essere vista come un punto di svolta verso nuove ipotesi di ricerca, e quindi come testo generativo di una nuova conversazione. Il nostro scopo è di distinguere ipoteticamente le sfere di appartenenza del testo, per metterne maggiormente in risalto ricchezza di contenuti e struttura teoretica.  Il Sentimento viene definito come l'aspetto irriducibilmente soggettivo di ogni rappresentazione. Questa categoria va inquadrata nel tentativo, portato poi a compimento dall'Idealismo, di trovare un accordo tra natura e libertà, cioè tra la natura sensibile e quella noumenica dell'uomo; tentativo già avviato con la Ragion pratica. o L'uomo deve realizzare la sua libertà [torna alla Seconda Critica] senza contraddire le leggi della natura. Questo accordo non può essere oggettivo, cioè necessario e uguale per tutti, ma deve risultare da una riflessione che cerchi un possibile accordo tra la realtà e le esigenze della morale. o L'accordo tra realtà e sentimento è un bisogno dell'uomo, e come tale non può produrre conoscenze certe.  L'accordo tra natura e libertà può essere pensato mediante il concetto di fine. In quest'ottica, la natura diventa il luogo in cui l'uomo realizza la sua libertà, permettendogli di pensare - non conoscere - una Causa intelligente attraverso il giudizio teleologico. Questo giudizio privo di realtà può costituire una norma per la riflessione sul destino universale dell'esistenza, e quindi l'ambito in cui assumere le proprie responsabilità. I nuovi elementi concettuali introdotti nella conversazione filosofica: Alcuni concetti sono "nuovi" perché estranei fino a quel momento al dibattito filosofico; per altri la novità consiste nello spostamento semantico verso connotazioni inusuali, nell'applicazione cioè del termine in contesti che precedentemente appartenevano a discipline o realtà diverse. In alcuni casi particolari, naturalmente, il termine può essere una invenzione dell'autore.  Giudizio riflettente. E' il giudizio del sentimento. Esso sorge dal bisogno di accordare le esigenze della libertà con i fatti della natura. E' esclusivamente soggettivo e non produce alcuna conoscenza. Inoltre non è determinato da un interesse perché non è legato alla realtà delle cose ma solo alla loro rappresentazione. Quando l'accordo tra natura e libertà è appreso immediatamente, senza l'aiuto di concetti, abbiamo il giudizio estetico. Quando invece può essere pensato tramite il concetto di fine, abbiamo il giudizio teleologico.
  • 12. Assoluto 12 Bibliografia delle opere di Kant La conversazione sul Bello. La nuove problematiche:  Il senso del bello - sentimento estetico - nasce dall'impotenza dell'uomo come soggetto morale di fronte alla natura; questa impotenza si trasforma nella capacità di cogliere nella natura una finalità che non viene dagli interessi umani e che non è neppure la pura e semplice riduzione alle sue leggi meccaniche.  Il giudizio estetico non può essere universale perché non è comunicabile in concetti, ma può esigere di essere condiviso sulla base di un comune sentire. I nuovi concetti:  Gusto. Kant modifica radicalmente l'uso di questo concetto; esso viene ad indicare la facoltà di giudicare un oggetto o una rappresentazione mediante un piacere o un dispiacere privo di interesse. L'oggetto del giudizio di gusto è il bello. La bellezza può essere libera (non presupporre alcun concetto - per es. quella dei fiori) o aderente (presupporre il concetto di ciò che la cosa dev'essere - per es. la bellezza di una donna).  Sublime....  Genio....