SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 20
Gestire i dati 
1
Basi di dati 
Def. generica 
Insieme organizzato di dati utilizzati come 
supporto allo svolgimento delle attività di 
un’organizzazione (azienda, ufficio, impie-gato). 
Def. specifica, tecnologica 
Insieme di dati gestito da un DBMS 
A cura di Jacques Bottel 2
Classificazione dei database - 1 
Ora vediamo di classificare i database in base 
alla loro architettura. 
Consideriamo tre dimensioni: 
 Distribuzione 
 Eterogeneità 
 Autonomia 
A cura di Jacques Bottel 3
Classificazione dei database - 2 
 Distribuzione, il fatto che i dati possano essere 
distribuiti nello spazio, su diverse basi dati che si 
scambiano flussi informativi. 
 Eterogeneità, di varia natura, ad esempio il formato 
(data italiana e inglese: 11.09.2001; data americana: 
09.11.2001; l’indirizzo può avere un campo o diversi 
campi), il significato (es. studente e cliente per 
indicare persone che acquistano di un corso serale). 
 Autonomia delle singole organizzazioni nelle scelte 
progettuali, la modalità di aggiornamento e il tipo di 
informazioni da gestire. 
A cura di Jacques Bottel 4
Classificazione dei database - 3 
Distribuzione 
Eterogeneità 
5. Peer to peer 
Autonomia 
3. Data 
Warehouse 
4. Cooperativi 
1. Monolitici 
2. Distribuiti 
sì 
sì 
semi totale 
no 
A cura di Jacques Bottel 5
I sistemi monolitici 
Sistemi monolitici. Un unico server molto 
potente elabora transazioni, in genere 
semplici, su un’unica base di dati. È un sistema 
rigido con flussi di dati predefiniti. 
Esempio. Database memorizzato sul computer 
di casa o in un piccolo ufficio. In questo caso il 
computer funge da server, ma si può usare un 
server dedicato quando si condividono le 
informazioni con altri computer. 
A cura di Jacques Bottel 6
I sistemi distribuiti - 1 
Sistemi distribuiti. Le basi di dati sono 
distribuite nello spazio, ma fanno parte di un 
unico progetto: le decisioni sulla gestione 
delle informazioni, sul formato, sulla modalità 
di aggiornamento dei dati sono centralizzate. 
A cura di Jacques Bottel 7
I sistemi distribuiti - 2 
Esempio. Abbiamo diversi supermercati che fanno parte di 
una catena. Ogni punto vendita ha un database locale 
dove registra i dati delle vendite, ma è comunque 
possibile accedere alla totalità delle informazioni come 
se fosse un’unica base di dati. Ma allora perché avere più 
basi di dati locali? Non sarebbe uguale avere un’unica 
base di dati centralizzata (sistema monolitico)? No, 
perché in questo modo, con un sistema distribuito, si 
può accedere velocemente alle informazioni locali 
(quelle usate più spesso) senza connettersi alla Rete e, 
nel contempo, si può accedere alla totalità delle 
informazioni a una velocità inferiore. 
A cura di Jacques Bottel 8
I data warehouse 
Data warehouse. È un sistema per il supporto alle decisioni. 
Alimentato da diverse basi di dati operative, consente di 
formulare aggregazioni sui dati che vengono utilizzate dai 
manager per prendere decisioni importanti. 
Esempio di decisione. Devo chiudere lo stabilimento FIAT di 
Pomigliano? Faccio un confronto con il numero di auto 
prodotte dagli altri stabilimenti, il costo di produzione, il 
costo per il trasporto dei veicoli e delle materie prime, il 
profitto generato dalle singole catene di montaggio e 
dallo stabilimento nel complesso. 
A cura di Jacques Bottel 9
I sistemi cooperativi e peer to peer 
Sistemi cooperativi. Diversi sistemi informativi 
progettati da organizzazioni diverse vengono 
integrati e coordinati parzialmente per permet-tere 
lo scambio di servizi e la realizzazione di 
processi amministrativi o aziendali integrati. 
Sistemi Peer to Peer. Sistemi in cui è possibile 
accedere a informazioni e servizi forniti da 
organizzazioni diverse che hanno progettato e 
gestiscono i loro sistemi informativi in modo 
totalmente autonomo. IlWeb è un sistema P2P. 
A cura di Jacques Bottel 10
DBMS: gestione delle basi di dati 
Un DBMS (DataBase Management System) è un 
sistema in grado di gestire basi di dati, cioè un 
software in grado di gestire collezioni di dati: 
 Grandi, di dimensioni molto maggiori della 
memoria centrale dei sistemi di calcolo utilizzati 
 Persistenti, con un periodo di vita indipendente 
dalle singole esecuzioni dei programmi che le 
utilizzano 
 Condivise, utilizzate da diverse applicazioni 
A cura di Jacques Bottel 11
DBMS 
…garantendo quattro qualità fondamentali: 
 Affidabilità, cioè la resistenza a guasti hardware e 
malfunzionamenti hardware e software 
 Sicurezza, grazie al controllo degli accessi 
 Efficienza, utilizzando al meglio le risorse di spazio e 
tempo di elaborazione del sistema. 
 Efficacia, aumentando la produttività delle attività 
dei suoi utilizzatori 
A cura di Jacques Bottel 12
Alcuni DBMS 
DBMS a pagamento: 
 Oracle sviluppato dalla Oracle Corporation 
 Microsoft SQL Server 
 Microsoft Access (incluso nella suite di Office) 
 DB2 sviluppato da IBM 
DBMS gratuiti: 
 MySQL 
 SQLite per il mondo mobile (iOS e Android) 
A cura di Jacques Bottel 13
L’evoluzione dei DBMS 
Modello gerarchico. I dati sono organizzati 
secondo una struttura ad albero. Oggi viene 
utilizzato solamente per la gestione dei file nei 
sistemi operativi per questioni tecniche ed 
economiche. 
Il modello gerarchico è 
molto semplice, per cui 
garantisce un ottimo 
tempo di risposta. 
La realizzazione un 
nuovo file system 
sarebbe molto costoso 
A cura di Jacques Bottel 14
La struttura ad albero 
Persone 
Clienti Studenti 
Limite del modello gerarchico: un file che si 
trova nella cartella “Clienti” non può trovarsi 
contemporaneamente nella cartella “Studenti”. 
A cura di Jacques Bottel 15
Le etichette 
Oggi alcuni software come la rubrica di 
Gmail supera la limitazione dell’imposta- 
gerarchica grazie a una tecnologia che utilizza la 
metafora delle “etichette”: a ogni contatto 
l’utente può apporre una o più etichette. 
Cliccando su una data etichetta (corrispondente 
alla “vecchia” cartella), verrà visualizzato 
l’elenco di tutti i contatti a cui è stata associata 
l’etichetta corrispondente. 
A cura di Jacques Bottel 16
L’evoluzione dei DBMS 
Modello reticolare. Considera un record alla 
volta. Esso è molto vicino alla struttura fisica 
di memorizzazione dei record: infatti, per 
poter “navigare” all'interno della base di dati 
si devono utilizzare i puntatori, proprio come 
avviene nella memoria fisica del computer. 
A cura di Jacques Bottel 17
L’evoluzione dei DBMS 
Modello relazionale. A differenza del modello 
reticolare, il modello relazionale, basato sulla 
struttura tabellare, considera un insieme di 
record. Oggi è il modello di DBMS più 
utilizzato. 
A cura di Jacques Bottel 18
Verifica se hai capito… 
Argomento: database e DBMS 
Domande di verifica: 
 Che cos’è una base di dati? 
 Quali sono le tre dimensioni per la classificazione 
delle basi di dati? Illustra i diversi tipi di database. 
 Che cos’è un DBMS? Fai alcuni esempi di database 
tra i più diffusi, gratuiti e a pagamento. 
 Descrivi i modelli gerarchico, reticolare e relazionale. 
A cura di Jacques Bottel 19
E ora che avete capito… 
memorizzate! 
20

Mais conteúdo relacionado

Destaque (20)

Storia informatica cep_elea
Storia informatica cep_eleaStoria informatica cep_elea
Storia informatica cep_elea
 
Constructivismo inv
Constructivismo invConstructivismo inv
Constructivismo inv
 
Ygyvyg
YgyvygYgyvyg
Ygyvyg
 
PromoAid Summary
PromoAid SummaryPromoAid Summary
PromoAid Summary
 
Coil Pack Project.1
Coil Pack Project.1Coil Pack Project.1
Coil Pack Project.1
 
Tavola Ouija
Tavola OuijaTavola Ouija
Tavola Ouija
 
Atividadematematicaroseri
AtividadematematicaroseriAtividadematematicaroseri
Atividadematematicaroseri
 
Tríptico BC Abierta
Tríptico BC AbiertaTríptico BC Abierta
Tríptico BC Abierta
 
Analysis Solutions CV
Analysis Solutions CVAnalysis Solutions CV
Analysis Solutions CV
 
Fanzone introduction
Fanzone introductionFanzone introduction
Fanzone introduction
 
E Learming
E LearmingE Learming
E Learming
 
SLIDECAST Trabajo grupal
SLIDECAST Trabajo grupalSLIDECAST Trabajo grupal
SLIDECAST Trabajo grupal
 
1c informatica storia
1c informatica storia1c informatica storia
1c informatica storia
 
1b la scienza
1b la scienza1b la scienza
1b la scienza
 
Different types of_triangles
Different types of_trianglesDifferent types of_triangles
Different types of_triangles
 
4 progettazione DB
4 progettazione DB4 progettazione DB
4 progettazione DB
 
tesi
tesitesi
tesi
 
Chpt 3-exercise
Chpt 3-exerciseChpt 3-exercise
Chpt 3-exercise
 
Successful web projects writing a business case - jan 2012
Successful web projects   writing a business case - jan 2012Successful web projects   writing a business case - jan 2012
Successful web projects writing a business case - jan 2012
 
5_internet
5_internet5_internet
5_internet
 

Semelhante a 3 database dbms

08 Introduzione All Architettura Di Un D B M S
08  Introduzione All Architettura Di Un  D B M S08  Introduzione All Architettura Di Un  D B M S
08 Introduzione All Architettura Di Un D B M Sguestbe916c
 
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICT
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICTPotenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICT
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICTAgenda digitale Umbria
 
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rottaSe la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rottaDenodo
 
Business Intelligence & Analytics
Business Intelligence & AnalyticsBusiness Intelligence & Analytics
Business Intelligence & AnalyticsDavide Mauri
 
Blockchain e AI: verso una nuova finanza
Blockchain e AI: verso una nuova finanzaBlockchain e AI: verso una nuova finanza
Blockchain e AI: verso una nuova finanzaAlessandro Greppi
 
Big data stack tecnologico
Big data stack tecnologicoBig data stack tecnologico
Big data stack tecnologicoMassimo Romano
 
Database - Appunti teorici
Database - Appunti teoriciDatabase - Appunti teorici
Database - Appunti teoriciLuca Santoro
 
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il WebLezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il WebStefano Epifani
 
Big data - stack tecnologico
Big data -  stack tecnologicoBig data -  stack tecnologico
Big data - stack tecnologicoConsulthinkspa
 
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo BusinessI&S Informatica e Servizi
 
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012INPSDG
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...laboratoridalbasso
 
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...Massimo Cenci
 

Semelhante a 3 database dbms (20)

Database introduzione
Database introduzioneDatabase introduzione
Database introduzione
 
08 Introduzione All Architettura Di Un D B M S
08  Introduzione All Architettura Di Un  D B M S08  Introduzione All Architettura Di Un  D B M S
08 Introduzione All Architettura Di Un D B M S
 
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICT
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICTPotenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICT
Potenzialità degli strumenti di gestione del portafoglio ICT
 
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rottaSe la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
 
Dbms
DbmsDbms
Dbms
 
Presentazione bd2
Presentazione bd2Presentazione bd2
Presentazione bd2
 
Business Intelligence & Analytics
Business Intelligence & AnalyticsBusiness Intelligence & Analytics
Business Intelligence & Analytics
 
Blockchain e AI: verso una nuova finanza
Blockchain e AI: verso una nuova finanzaBlockchain e AI: verso una nuova finanza
Blockchain e AI: verso una nuova finanza
 
Corso access 2010
Corso access 2010Corso access 2010
Corso access 2010
 
Big data stack tecnologico
Big data stack tecnologicoBig data stack tecnologico
Big data stack tecnologico
 
PLM@NET
PLM@NETPLM@NET
PLM@NET
 
Appunti di big data
Appunti di big dataAppunti di big data
Appunti di big data
 
operating system
operating systemoperating system
operating system
 
Database - Appunti teorici
Database - Appunti teoriciDatabase - Appunti teorici
Database - Appunti teorici
 
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il WebLezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il Web
 
Big data - stack tecnologico
Big data -  stack tecnologicoBig data -  stack tecnologico
Big data - stack tecnologico
 
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
 
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
 
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...
Note di Data Warehouse e Business Intelligence - Tecniche di Naming Conventio...
 

Mais de Jacques Bottel

scrivere_bene_in_italiano
scrivere_bene_in_italianoscrivere_bene_in_italiano
scrivere_bene_in_italianoJacques Bottel
 
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazioneJacques Bottel
 
6 informatica per_azienda
6 informatica per_azienda6 informatica per_azienda
6 informatica per_aziendaJacques Bottel
 
7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendaliJacques Bottel
 
1a l_informatica_introduzione
1a l_informatica_introduzione1a l_informatica_introduzione
1a l_informatica_introduzioneJacques Bottel
 
6_crittografia_firma_digitale
6_crittografia_firma_digitale6_crittografia_firma_digitale
6_crittografia_firma_digitaleJacques Bottel
 
Presentazione fenisweb
Presentazione feniswebPresentazione fenisweb
Presentazione feniswebJacques Bottel
 

Mais de Jacques Bottel (14)

6b sicurezza internet
6b sicurezza internet6b sicurezza internet
6b sicurezza internet
 
scrivere_bene_in_italiano
scrivere_bene_in_italianoscrivere_bene_in_italiano
scrivere_bene_in_italiano
 
Programmazione
ProgrammazioneProgrammazione
Programmazione
 
1 matematica binaria
1 matematica binaria1 matematica binaria
1 matematica binaria
 
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione
1 dati informazioni_struttura_di_un_organizzazione
 
2 backup dei_dati
2 backup dei_dati2 backup dei_dati
2 backup dei_dati
 
6 informatica per_azienda
6 informatica per_azienda6 informatica per_azienda
6 informatica per_azienda
 
7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali
 
1a l_informatica_introduzione
1a l_informatica_introduzione1a l_informatica_introduzione
1a l_informatica_introduzione
 
2_il_computer
2_il_computer2_il_computer
2_il_computer
 
6_crittografia_firma_digitale
6_crittografia_firma_digitale6_crittografia_firma_digitale
6_crittografia_firma_digitale
 
La scuola
La scuolaLa scuola
La scuola
 
Presentazione fenisweb
Presentazione feniswebPresentazione fenisweb
Presentazione fenisweb
 
Fenisweb
FeniswebFenisweb
Fenisweb
 

3 database dbms

  • 2. Basi di dati Def. generica Insieme organizzato di dati utilizzati come supporto allo svolgimento delle attività di un’organizzazione (azienda, ufficio, impie-gato). Def. specifica, tecnologica Insieme di dati gestito da un DBMS A cura di Jacques Bottel 2
  • 3. Classificazione dei database - 1 Ora vediamo di classificare i database in base alla loro architettura. Consideriamo tre dimensioni:  Distribuzione  Eterogeneità  Autonomia A cura di Jacques Bottel 3
  • 4. Classificazione dei database - 2  Distribuzione, il fatto che i dati possano essere distribuiti nello spazio, su diverse basi dati che si scambiano flussi informativi.  Eterogeneità, di varia natura, ad esempio il formato (data italiana e inglese: 11.09.2001; data americana: 09.11.2001; l’indirizzo può avere un campo o diversi campi), il significato (es. studente e cliente per indicare persone che acquistano di un corso serale).  Autonomia delle singole organizzazioni nelle scelte progettuali, la modalità di aggiornamento e il tipo di informazioni da gestire. A cura di Jacques Bottel 4
  • 5. Classificazione dei database - 3 Distribuzione Eterogeneità 5. Peer to peer Autonomia 3. Data Warehouse 4. Cooperativi 1. Monolitici 2. Distribuiti sì sì semi totale no A cura di Jacques Bottel 5
  • 6. I sistemi monolitici Sistemi monolitici. Un unico server molto potente elabora transazioni, in genere semplici, su un’unica base di dati. È un sistema rigido con flussi di dati predefiniti. Esempio. Database memorizzato sul computer di casa o in un piccolo ufficio. In questo caso il computer funge da server, ma si può usare un server dedicato quando si condividono le informazioni con altri computer. A cura di Jacques Bottel 6
  • 7. I sistemi distribuiti - 1 Sistemi distribuiti. Le basi di dati sono distribuite nello spazio, ma fanno parte di un unico progetto: le decisioni sulla gestione delle informazioni, sul formato, sulla modalità di aggiornamento dei dati sono centralizzate. A cura di Jacques Bottel 7
  • 8. I sistemi distribuiti - 2 Esempio. Abbiamo diversi supermercati che fanno parte di una catena. Ogni punto vendita ha un database locale dove registra i dati delle vendite, ma è comunque possibile accedere alla totalità delle informazioni come se fosse un’unica base di dati. Ma allora perché avere più basi di dati locali? Non sarebbe uguale avere un’unica base di dati centralizzata (sistema monolitico)? No, perché in questo modo, con un sistema distribuito, si può accedere velocemente alle informazioni locali (quelle usate più spesso) senza connettersi alla Rete e, nel contempo, si può accedere alla totalità delle informazioni a una velocità inferiore. A cura di Jacques Bottel 8
  • 9. I data warehouse Data warehouse. È un sistema per il supporto alle decisioni. Alimentato da diverse basi di dati operative, consente di formulare aggregazioni sui dati che vengono utilizzate dai manager per prendere decisioni importanti. Esempio di decisione. Devo chiudere lo stabilimento FIAT di Pomigliano? Faccio un confronto con il numero di auto prodotte dagli altri stabilimenti, il costo di produzione, il costo per il trasporto dei veicoli e delle materie prime, il profitto generato dalle singole catene di montaggio e dallo stabilimento nel complesso. A cura di Jacques Bottel 9
  • 10. I sistemi cooperativi e peer to peer Sistemi cooperativi. Diversi sistemi informativi progettati da organizzazioni diverse vengono integrati e coordinati parzialmente per permet-tere lo scambio di servizi e la realizzazione di processi amministrativi o aziendali integrati. Sistemi Peer to Peer. Sistemi in cui è possibile accedere a informazioni e servizi forniti da organizzazioni diverse che hanno progettato e gestiscono i loro sistemi informativi in modo totalmente autonomo. IlWeb è un sistema P2P. A cura di Jacques Bottel 10
  • 11. DBMS: gestione delle basi di dati Un DBMS (DataBase Management System) è un sistema in grado di gestire basi di dati, cioè un software in grado di gestire collezioni di dati:  Grandi, di dimensioni molto maggiori della memoria centrale dei sistemi di calcolo utilizzati  Persistenti, con un periodo di vita indipendente dalle singole esecuzioni dei programmi che le utilizzano  Condivise, utilizzate da diverse applicazioni A cura di Jacques Bottel 11
  • 12. DBMS …garantendo quattro qualità fondamentali:  Affidabilità, cioè la resistenza a guasti hardware e malfunzionamenti hardware e software  Sicurezza, grazie al controllo degli accessi  Efficienza, utilizzando al meglio le risorse di spazio e tempo di elaborazione del sistema.  Efficacia, aumentando la produttività delle attività dei suoi utilizzatori A cura di Jacques Bottel 12
  • 13. Alcuni DBMS DBMS a pagamento:  Oracle sviluppato dalla Oracle Corporation  Microsoft SQL Server  Microsoft Access (incluso nella suite di Office)  DB2 sviluppato da IBM DBMS gratuiti:  MySQL  SQLite per il mondo mobile (iOS e Android) A cura di Jacques Bottel 13
  • 14. L’evoluzione dei DBMS Modello gerarchico. I dati sono organizzati secondo una struttura ad albero. Oggi viene utilizzato solamente per la gestione dei file nei sistemi operativi per questioni tecniche ed economiche. Il modello gerarchico è molto semplice, per cui garantisce un ottimo tempo di risposta. La realizzazione un nuovo file system sarebbe molto costoso A cura di Jacques Bottel 14
  • 15. La struttura ad albero Persone Clienti Studenti Limite del modello gerarchico: un file che si trova nella cartella “Clienti” non può trovarsi contemporaneamente nella cartella “Studenti”. A cura di Jacques Bottel 15
  • 16. Le etichette Oggi alcuni software come la rubrica di Gmail supera la limitazione dell’imposta- gerarchica grazie a una tecnologia che utilizza la metafora delle “etichette”: a ogni contatto l’utente può apporre una o più etichette. Cliccando su una data etichetta (corrispondente alla “vecchia” cartella), verrà visualizzato l’elenco di tutti i contatti a cui è stata associata l’etichetta corrispondente. A cura di Jacques Bottel 16
  • 17. L’evoluzione dei DBMS Modello reticolare. Considera un record alla volta. Esso è molto vicino alla struttura fisica di memorizzazione dei record: infatti, per poter “navigare” all'interno della base di dati si devono utilizzare i puntatori, proprio come avviene nella memoria fisica del computer. A cura di Jacques Bottel 17
  • 18. L’evoluzione dei DBMS Modello relazionale. A differenza del modello reticolare, il modello relazionale, basato sulla struttura tabellare, considera un insieme di record. Oggi è il modello di DBMS più utilizzato. A cura di Jacques Bottel 18
  • 19. Verifica se hai capito… Argomento: database e DBMS Domande di verifica:  Che cos’è una base di dati?  Quali sono le tre dimensioni per la classificazione delle basi di dati? Illustra i diversi tipi di database.  Che cos’è un DBMS? Fai alcuni esempi di database tra i più diffusi, gratuiti e a pagamento.  Descrivi i modelli gerarchico, reticolare e relazionale. A cura di Jacques Bottel 19
  • 20. E ora che avete capito… memorizzate! 20