SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 5
Baixar para ler offline
Agi Energia - Analisi                                                   http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0




         AGI Energia
         direttore responsabile: Giuliano De Risi




          Fonti rinnovabili termiche: prospettive e sfide
          mercoledì 2 dicembre 2009

                                                                  di Dario Di Santo (FIRE)

                                                                  Come ormai risaputo l’Unione Europea si è
                                                                  posta       obiettivi      molto      stringenti
                                                                  relativamente allo sviluppo di pratiche
                                                                  legate all’efficienza energetica, alle fonti
                                                                  rinnovabili e alla riduzione delle emissioni di
                                                                  CO2. La prima voce al momento non è
                                                                  gravata da obblighi specifici, sebbene si stia
                                                                  pensando di introdurne a breve, anche
                                                                  perché       risulta     fondamentale        per
                                                                  raggiungere quelli relativi alle altre due voci
                                                                  nel modo più efficiente ed efficace. In
                                                                  questo      articolo    si     fanno      alcune
                                                                  considerazioni sulle fonti rinnovabili, e in
                                                                  particolare su quelle termiche, in termini di
                                                                  prospettive e di problematiche da superare.
                                                                  A tal fine si riportano alcuni dati relativi alla
                                                                  Regione Lombardia, anche per rendere
                                                                  merito a chi si è attivato in termini
                                                                  propositivi prima della definizione dei criteri
          di burden sharing regionale.

          Per l’Italia si tratta di raggiungere al 2020 il 17,0% di produzione da fonti rinnovabili rispetto ai
          consumi finali lordi, passando per un 7,6% al 2011-2012 e un 8,8% al 2015-2016 e partendo da
          un 5,2% al 2005 (direttiva 28/2009/CE). Quanto questo obiettivo sia ambizioso dipende dalle
          condizioni al contorno e in particolare dall’andamento della domanda finale di energia. La crisi
          finanziaria del 2008 se da un lato ha tolto risorse e serenità, dal punto di vista degli obiettivi del
          20-20-20 ha dato una mano. La figura 1 mostra come nella regione in cui si concentra il 20% dei
          consumi nazionali (la Lombardia) il consumo in fonti primarie abbia iniziato a calare già dal 2006,
          mentre la figura 2 evidenzia gli effetti pratici di questo andamento. Sarebbe interessante valutare
          quanto abbiano contribuito a ciò gli inverni miti, le installazioni di impianti energetici efficienti,
          l’ammodernamento del parco veicoli e le vicissitudini del comparto industriale, ma la carenza di
          dati rende difficili tali valutazioni, soprattutto a livello nazionale. Comunque è evidente che
          l’efficienza energetica, oltre ad avere benefici diretti in termini energetici, ambientali ed
          economici, va perseguita anche per i vantaggi che comporta nel soddisfacimento degli obblighi
          sulle rinnovabili e sulle emissioni.

          La riduzione dei consumi non è l’unico modo di rendere più facile e vantaggioso il raggiungimento
          degli obiettivi sulle fonti rinnovabili: la nuova direttiva ha avuto il merito di portare in evidenza le
          cosiddette rinnovabili termiche (solare termico, pompe di calore e usi termici di biomasse e




1 di 5                                                                                                                03/12/09 10.35
Agi Energia - Analisi                                                  http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0


         geotermia). A parte le pompe di calore, che finora non erano state conteggiate in questo ambito,
         le altre soluzioni non costituiscono certo delle novità, ma l’assenza di un quadro di incentivazione
         forte le aveva mantenute in ombra rispetto alle cugine elettriche, ben più note e discusse.

         L’utilizzo termico delle fonti rinnovabili presenta però dei vantaggi innegabili, che ne suggeriscono
         una maggiore considerazione:

         - hanno un potenziale maggiore (come mostra ad esempio il caso della Regione Lombardia in
         figura 3);
         - costano meno a parità di benefici forniti (figura 4);
         - garantiscono un migliore sfruttamento della risorse disponibili.

         Due esempi. Con un 1 kg di cippato di legna si possono ottenere circa 1 kWh elettrico o 4 kWh
         termici, con un rendimento che passa dal 10-20% del primo caso al 70-90% del secondo. Con un
         metro quadro di pannelli solari termici si riescono a produrre circa 600-800 kWh termici, mentre
         lo stesso metro quadro di fotovoltaico non supera i 100-200 kWh elettrici, con un rendimento che
         passa all’incirca dal 60% al 15%. Il tutto a costi minori.

         Questo non vuol dire che non siano da promuovere gli usi elettrici delle fonti rinnovabili, che sono
         peraltro essenziali e inevitabili (anche in considerazione delle caratteristiche della domanda e
         della comodità d’uso del vettore elettrico), ma che attraverso un uso accorto degli usi termici si
         possono raggiungere gli obiettivi a costi inferiori e, soprattutto, si promuoverebbero tecnologie
         nelle quali l’industria italiana ha una produzione importante, al contrario di quanto riguarda le
         fonti rinnovabili elettriche e il nucleare.

         Per trasformare in opportunità gli obblighi del pacchetto clima dell’Unione occorre porre
         attenzione ai seguenti punti, tenendo presente che le biomasse rappresentano lo zoccolo duro
         delle fonti rinnovabili termiche (il rapporto con le altre soluzioni è di circa 4 a 1):

         - è necessario istituire un’agenzia dedicata agli usi termici delle fonti rinnovabili per monitorare il
         mercato, promuovere le buone pratiche, gestire al meglio gli incentivi collegati e supportare le
         istituzioni nelle scelte di politica energetica;
         - è essenziale sostituire gli usi inefficienti delle fonti (e.g. caminetti per le biomasse) con le
         tecnologie più efficienti oggi disponibili, per migliorare l’utilizzo di risorse che comunque sono
         limitate, per fare uscire dal nero quantità considerevoli di legna (circa 4,4 Mtep secondo
         un’indagine ENEA del 2000) e per migliorare gli aspetti ambientali;
         - occorre promuovere la diffusione di combustibili tipizzati e con caratteristiche omogenee (e.g.
         pellet di qualità) per il mercato dei piccoli impianti, sia per migliorare l’efficienza di combustione,
         sia per ridurre i problemi legati alle diossine e ai metalli (che con i caminetti costituiscono un
         problema);
         - i 9 Mtep di biomasse, come evidenziato dal Presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il
         Gas di recente, nel residenziale si possono confrontare con i circa 20 Mtep di consumi di gas; ciò
         significa che anche una destinazione del 50% alle utenze domestiche dovrebbe comportare il
         coinvolgimento dei distributori di gas e gasolio, pena un probabile ostruzionismo; tale
         coinvolgimento si accompagnerebbe bene con l’esigenza per tale settore di passare da un’offerta
         artigianale ad una industriale di servizi per la fornitura di calore da biomasse (installazione e
         manutenzione caldaie, distribuzione del pellet, raccolta ceneri, etc);
         - bisogna sviluppare le filiere nazionali, dal recupero boschivo alle colture dedicate, come la short
         rotation forestry, dalle potature ai residui agricoli.
         Quello che più conta, in un mercato che ha evidenziato una forte crescita negli ultimi anni, è
         stabilire un quadro di regole chiare e stabili, basate su obiettivi credibili. Ciò aiuterà a
         raggiungere i risultati attesi molto più degli incentivi cospicui finora profusi dal legislatore in varie
         occasioni, ma poco efficaci perché utilizzati più per compensare le barriere burocratiche e di
         sistema che per coprire gli extracosti delle tecnologie.




2 di 5                                                                                                               03/12/09 10.35
Agi Energia - Analisi                          http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0




         Figura 1 (Fonte: Regione Lombardia)




         Figura 2 (Fonte: Regione Lombardia)




3 di 5                                                                                     03/12/09 10.35
Agi Energia - Analisi                                          http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0




         Figura 3 (Fonte: Regione Lombardia)




         Figura 4 (Fonte: ENEA)



         Notizie collegate

                 Meccanismi incentivanti e autorizzatori per le FER
                 I “facilitatori” e i margini delle rinnovabili
                 Biomasse: piccoli impianti



4 di 5                                                                                                     03/12/09 10.35
Agi Energia - Analisi   http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0




5 di 5                                                              03/12/09 10.35

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Direttiva 2006/32/CE
Direttiva 2006/32/CEDirettiva 2006/32/CE
Direttiva 2006/32/CEeTerra .it
 
Direttiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CEDirettiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CEeTerra .it
 
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniLA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniViessmann Italia
 
Direttiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CEDirettiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CEeTerra .it
 
Cogenerazione e incentivi
Cogenerazione e incentiviCogenerazione e incentivi
Cogenerazione e incentiviDario Di Santo
 
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economiciIl mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economiciGestore dei Servizi Energetici
 
Miglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storiciMiglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storiciPasquale Capezzuto
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Associazione "Figli del Mondo"
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...Associazione "Figli del Mondo"
 
Le nuove normative sulle rinnovabili termiche
Le nuove normative sulle rinnovabili termicheLe nuove normative sulle rinnovabili termiche
Le nuove normative sulle rinnovabili termicheeEnergia Srl
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroErgowind srl
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneSardegna Ricerche
 
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno Alessandra Cavalletti
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzioneLuca Vecchiato
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneGestore dei Servizi Energetici
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaeEnergia Srl
 

Mais procurados (19)

Direttiva 2006/32/CE
Direttiva 2006/32/CEDirettiva 2006/32/CE
Direttiva 2006/32/CE
 
Direttiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CEDirettiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CE
 
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniLA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
 
Direttiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CEDirettiva 2004/8/CE
Direttiva 2004/8/CE
 
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
 
Cogenerazione e incentivi
Cogenerazione e incentiviCogenerazione e incentivi
Cogenerazione e incentivi
 
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economiciIl mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
 
Miglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storiciMiglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storici
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
 
Le nuove normative sulle rinnovabili termiche
Le nuove normative sulle rinnovabili termicheLe nuove normative sulle rinnovabili termiche
Le nuove normative sulle rinnovabili termiche
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
 
Piano Energetico Regione Calabria (2002)
Piano Energetico Regione Calabria (2002)Piano Energetico Regione Calabria (2002)
Piano Energetico Regione Calabria (2002)
 
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
Report energia 1.0
Report energia 1.0Report energia 1.0
Report energia 1.0
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
 

Destaque

Allegati alla parte iv dlgs 152 2006
Allegati alla parte iv dlgs 152 2006Allegati alla parte iv dlgs 152 2006
Allegati alla parte iv dlgs 152 2006Marco Grondacci
 
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Confservizi Veneto
 
Cultural networks - Moray & National
Cultural networks - Moray & NationalCultural networks - Moray & National
Cultural networks - Moray & Nationalhisez
 
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italygiovanni quartini
 
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12CSI PAVIA
 
Commenti info
Commenti infoCommenti info
Commenti infomarcomont
 
Tree Green Guide
Tree  Green  GuideTree  Green  Guide
Tree Green GuideJanak Shah
 
Technology In The Ece Classroom
Technology In The Ece ClassroomTechnology In The Ece Classroom
Technology In The Ece Classroomnicolekr
 
EBITmax Italia - Presentazione
EBITmax Italia - PresentazioneEBITmax Italia - Presentazione
EBITmax Italia - PresentazioneEBITmax Italia
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzoloCedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolocedocs
 
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembre
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembrePordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembre
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembreComune di Pordenone
 
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2HallMJ
 

Destaque (20)

Pigmenti n. 21
Pigmenti n. 21Pigmenti n. 21
Pigmenti n. 21
 
Allegati alla parte iv dlgs 152 2006
Allegati alla parte iv dlgs 152 2006Allegati alla parte iv dlgs 152 2006
Allegati alla parte iv dlgs 152 2006
 
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
 
Influência dos modelos climáticos na saúde humana
Influência dos modelos climáticos na saúde humanaInfluência dos modelos climáticos na saúde humana
Influência dos modelos climáticos na saúde humana
 
Águas Costeiras - Adaptação às Mudanças Climáticas
Águas Costeiras - Adaptação às Mudanças ClimáticasÁguas Costeiras - Adaptação às Mudanças Climáticas
Águas Costeiras - Adaptação às Mudanças Climáticas
 
Cultural networks - Moray & National
Cultural networks - Moray & NationalCultural networks - Moray & National
Cultural networks - Moray & National
 
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S.B. Capitanio - Bergamo - Italy
 
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12
Csi pavia notizie_n_37_del_23.10.12
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
 
Commenti info
Commenti infoCommenti info
Commenti info
 
Tree Green Guide
Tree  Green  GuideTree  Green  Guide
Tree Green Guide
 
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cineseGli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
 
Delib.60.2013
Delib.60.2013Delib.60.2013
Delib.60.2013
 
Technology In The Ece Classroom
Technology In The Ece ClassroomTechnology In The Ece Classroom
Technology In The Ece Classroom
 
Pianificazione Strategica dello Studio - Damiani Roma 2011 11 09
Pianificazione Strategica dello Studio - Damiani Roma 2011 11 09Pianificazione Strategica dello Studio - Damiani Roma 2011 11 09
Pianificazione Strategica dello Studio - Damiani Roma 2011 11 09
 
EBITmax Italia - Presentazione
EBITmax Italia - PresentazioneEBITmax Italia - Presentazione
EBITmax Italia - Presentazione
 
China in Disorder ppt
China in Disorder pptChina in Disorder ppt
China in Disorder ppt
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzoloCedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
 
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembre
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembrePordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembre
Pordenone più facile, aggiornamento Report 23 novembre
 
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2
Manchester, NH War of 1812 gems nergc april 13 part 2
 

Semelhante a Fonti rinnovabili termiche

Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italia
Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'ItaliaLe domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italia
Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italiaassoelettricaonoff
 
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoAzione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoeAmbiente
 
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza Energetica
Il ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza EnergeticaIl ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza Energetica
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza EnergeticaElena Vaciago
 
Le domande & le risposte ai Radicali
Le domande & le risposte ai RadicaliLe domande & le risposte ai Radicali
Le domande & le risposte ai Radicaliassoelettricaonoff
 
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Dario Di Santo
 
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO  DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO  DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...Forum Nucleare Italiano
 
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza EnergeticaIl Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energeticaguestde00918
 
Le domande & le risposte di FARE x fermare il Declino
Le domande & le risposte di FARE x fermare il DeclinoLe domande & le risposte di FARE x fermare il Declino
Le domande & le risposte di FARE x fermare il Declinoassoelettricaonoff
 
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)Sardegna Ricerche
 
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...Gruppo Sintesi
 
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014Luca Caliciotti
 
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - GrilloI caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - GrilloGestore dei Servizi Energetici
 
CEIm magazine-Aprile2020
CEIm magazine-Aprile2020CEIm magazine-Aprile2020
CEIm magazine-Aprile2020Massimo Talia
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaSmart Energy Expo
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Audit in Italy
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliLuciano Minerva
 
Italia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescioItalia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescioDario Di Santo
 
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterie
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterieGiornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterie
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterieAndrea Intieri
 
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030Dario Di Santo
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloGIFI
 

Semelhante a Fonti rinnovabili termiche (20)

Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italia
Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'ItaliaLe domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italia
Le domande & le risposte di Agenda Monti per l'Italia
 
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoAzione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
 
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza Energetica
Il ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza EnergeticaIl ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza Energetica
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza Energetica
 
Le domande & le risposte ai Radicali
Le domande & le risposte ai RadicaliLe domande & le risposte ai Radicali
Le domande & le risposte ai Radicali
 
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
 
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO  DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO  DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...
MEMORIA PER L’AUDIZIONE NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLE POLITICH...
 
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza EnergeticaIl Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
 
Le domande & le risposte di FARE x fermare il Declino
Le domande & le risposte di FARE x fermare il DeclinoLe domande & le risposte di FARE x fermare il Declino
Le domande & le risposte di FARE x fermare il Declino
 
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
 
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
 
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014
Rapparto Legambiente-AIRU TLR 2014
 
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - GrilloI caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
 
CEIm magazine-Aprile2020
CEIm magazine-Aprile2020CEIm magazine-Aprile2020
CEIm magazine-Aprile2020
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabili
 
Italia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescioItalia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescio
 
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterie
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterieGiornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterie
Giornale dell'Ingegnere 11 2016_articolo batterie
 
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
 

Mais de Dario Di Santo

Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDAudizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDDario Di Santo
 
Il ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanitàIl ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanitàDario Di Santo
 
Certificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposteCertificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposteDario Di Santo
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerDario Di Santo
 
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettiveFotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettiveDario Di Santo
 
rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018Dario Di Santo
 
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...Dario Di Santo
 
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei DeputatiAudizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei DeputatiDario Di Santo
 
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettiveIl ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettiveDario Di Santo
 
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazione
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazioneIncentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazione
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazioneDario Di Santo
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaDario Di Santo
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaDario Di Santo
 
L'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneL'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneDario Di Santo
 
Certificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complessoCertificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complessoDario Di Santo
 
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttiveEfficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttiveDario Di Santo
 
Energy industry challenges
Energy industry challengesEnergy industry challenges
Energy industry challengesDario Di Santo
 
EPC for the renovation of public buildings in Italy
EPC for the renovation of public buildings in ItalyEPC for the renovation of public buildings in Italy
EPC for the renovation of public buildings in ItalyDario Di Santo
 
Sfide efficienza energetica industria
Sfide efficienza energetica industriaSfide efficienza energetica industria
Sfide efficienza energetica industriaDario Di Santo
 
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limiti
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limitiDecarbonizzazione: obiettivi, temi e limiti
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limitiDario Di Santo
 
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principaliEfficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principaliDario Di Santo
 

Mais de Dario Di Santo (20)

Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDAudizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
 
Il ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanitàIl ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanità
 
Certificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposteCertificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposte
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
 
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettiveFotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
 
rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018
 
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...
White certificates in Italy: will it overcome the huge challenges it has been...
 
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei DeputatiAudizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
 
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettiveIl ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
 
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazione
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazioneIncentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazione
Incentivi per l'efficienza energetica e la cogenerazione
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
 
L'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneL'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazione
 
Certificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complessoCertificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complesso
 
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttiveEfficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
 
Energy industry challenges
Energy industry challengesEnergy industry challenges
Energy industry challenges
 
EPC for the renovation of public buildings in Italy
EPC for the renovation of public buildings in ItalyEPC for the renovation of public buildings in Italy
EPC for the renovation of public buildings in Italy
 
Sfide efficienza energetica industria
Sfide efficienza energetica industriaSfide efficienza energetica industria
Sfide efficienza energetica industria
 
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limiti
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limitiDecarbonizzazione: obiettivi, temi e limiti
Decarbonizzazione: obiettivi, temi e limiti
 
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principaliEfficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
 

Fonti rinnovabili termiche

  • 1. Agi Energia - Analisi http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0 AGI Energia direttore responsabile: Giuliano De Risi Fonti rinnovabili termiche: prospettive e sfide mercoledì 2 dicembre 2009 di Dario Di Santo (FIRE) Come ormai risaputo l’Unione Europea si è posta obiettivi molto stringenti relativamente allo sviluppo di pratiche legate all’efficienza energetica, alle fonti rinnovabili e alla riduzione delle emissioni di CO2. La prima voce al momento non è gravata da obblighi specifici, sebbene si stia pensando di introdurne a breve, anche perché risulta fondamentale per raggiungere quelli relativi alle altre due voci nel modo più efficiente ed efficace. In questo articolo si fanno alcune considerazioni sulle fonti rinnovabili, e in particolare su quelle termiche, in termini di prospettive e di problematiche da superare. A tal fine si riportano alcuni dati relativi alla Regione Lombardia, anche per rendere merito a chi si è attivato in termini propositivi prima della definizione dei criteri di burden sharing regionale. Per l’Italia si tratta di raggiungere al 2020 il 17,0% di produzione da fonti rinnovabili rispetto ai consumi finali lordi, passando per un 7,6% al 2011-2012 e un 8,8% al 2015-2016 e partendo da un 5,2% al 2005 (direttiva 28/2009/CE). Quanto questo obiettivo sia ambizioso dipende dalle condizioni al contorno e in particolare dall’andamento della domanda finale di energia. La crisi finanziaria del 2008 se da un lato ha tolto risorse e serenità, dal punto di vista degli obiettivi del 20-20-20 ha dato una mano. La figura 1 mostra come nella regione in cui si concentra il 20% dei consumi nazionali (la Lombardia) il consumo in fonti primarie abbia iniziato a calare già dal 2006, mentre la figura 2 evidenzia gli effetti pratici di questo andamento. Sarebbe interessante valutare quanto abbiano contribuito a ciò gli inverni miti, le installazioni di impianti energetici efficienti, l’ammodernamento del parco veicoli e le vicissitudini del comparto industriale, ma la carenza di dati rende difficili tali valutazioni, soprattutto a livello nazionale. Comunque è evidente che l’efficienza energetica, oltre ad avere benefici diretti in termini energetici, ambientali ed economici, va perseguita anche per i vantaggi che comporta nel soddisfacimento degli obblighi sulle rinnovabili e sulle emissioni. La riduzione dei consumi non è l’unico modo di rendere più facile e vantaggioso il raggiungimento degli obiettivi sulle fonti rinnovabili: la nuova direttiva ha avuto il merito di portare in evidenza le cosiddette rinnovabili termiche (solare termico, pompe di calore e usi termici di biomasse e 1 di 5 03/12/09 10.35
  • 2. Agi Energia - Analisi http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0 geotermia). A parte le pompe di calore, che finora non erano state conteggiate in questo ambito, le altre soluzioni non costituiscono certo delle novità, ma l’assenza di un quadro di incentivazione forte le aveva mantenute in ombra rispetto alle cugine elettriche, ben più note e discusse. L’utilizzo termico delle fonti rinnovabili presenta però dei vantaggi innegabili, che ne suggeriscono una maggiore considerazione: - hanno un potenziale maggiore (come mostra ad esempio il caso della Regione Lombardia in figura 3); - costano meno a parità di benefici forniti (figura 4); - garantiscono un migliore sfruttamento della risorse disponibili. Due esempi. Con un 1 kg di cippato di legna si possono ottenere circa 1 kWh elettrico o 4 kWh termici, con un rendimento che passa dal 10-20% del primo caso al 70-90% del secondo. Con un metro quadro di pannelli solari termici si riescono a produrre circa 600-800 kWh termici, mentre lo stesso metro quadro di fotovoltaico non supera i 100-200 kWh elettrici, con un rendimento che passa all’incirca dal 60% al 15%. Il tutto a costi minori. Questo non vuol dire che non siano da promuovere gli usi elettrici delle fonti rinnovabili, che sono peraltro essenziali e inevitabili (anche in considerazione delle caratteristiche della domanda e della comodità d’uso del vettore elettrico), ma che attraverso un uso accorto degli usi termici si possono raggiungere gli obiettivi a costi inferiori e, soprattutto, si promuoverebbero tecnologie nelle quali l’industria italiana ha una produzione importante, al contrario di quanto riguarda le fonti rinnovabili elettriche e il nucleare. Per trasformare in opportunità gli obblighi del pacchetto clima dell’Unione occorre porre attenzione ai seguenti punti, tenendo presente che le biomasse rappresentano lo zoccolo duro delle fonti rinnovabili termiche (il rapporto con le altre soluzioni è di circa 4 a 1): - è necessario istituire un’agenzia dedicata agli usi termici delle fonti rinnovabili per monitorare il mercato, promuovere le buone pratiche, gestire al meglio gli incentivi collegati e supportare le istituzioni nelle scelte di politica energetica; - è essenziale sostituire gli usi inefficienti delle fonti (e.g. caminetti per le biomasse) con le tecnologie più efficienti oggi disponibili, per migliorare l’utilizzo di risorse che comunque sono limitate, per fare uscire dal nero quantità considerevoli di legna (circa 4,4 Mtep secondo un’indagine ENEA del 2000) e per migliorare gli aspetti ambientali; - occorre promuovere la diffusione di combustibili tipizzati e con caratteristiche omogenee (e.g. pellet di qualità) per il mercato dei piccoli impianti, sia per migliorare l’efficienza di combustione, sia per ridurre i problemi legati alle diossine e ai metalli (che con i caminetti costituiscono un problema); - i 9 Mtep di biomasse, come evidenziato dal Presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas di recente, nel residenziale si possono confrontare con i circa 20 Mtep di consumi di gas; ciò significa che anche una destinazione del 50% alle utenze domestiche dovrebbe comportare il coinvolgimento dei distributori di gas e gasolio, pena un probabile ostruzionismo; tale coinvolgimento si accompagnerebbe bene con l’esigenza per tale settore di passare da un’offerta artigianale ad una industriale di servizi per la fornitura di calore da biomasse (installazione e manutenzione caldaie, distribuzione del pellet, raccolta ceneri, etc); - bisogna sviluppare le filiere nazionali, dal recupero boschivo alle colture dedicate, come la short rotation forestry, dalle potature ai residui agricoli. Quello che più conta, in un mercato che ha evidenziato una forte crescita negli ultimi anni, è stabilire un quadro di regole chiare e stabili, basate su obiettivi credibili. Ciò aiuterà a raggiungere i risultati attesi molto più degli incentivi cospicui finora profusi dal legislatore in varie occasioni, ma poco efficaci perché utilizzati più per compensare le barriere burocratiche e di sistema che per coprire gli extracosti delle tecnologie. 2 di 5 03/12/09 10.35
  • 3. Agi Energia - Analisi http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0 Figura 1 (Fonte: Regione Lombardia) Figura 2 (Fonte: Regione Lombardia) 3 di 5 03/12/09 10.35
  • 4. Agi Energia - Analisi http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0 Figura 3 (Fonte: Regione Lombardia) Figura 4 (Fonte: ENEA) Notizie collegate Meccanismi incentivanti e autorizzatori per le FER I “facilitatori” e i margini delle rinnovabili Biomasse: piccoli impianti 4 di 5 03/12/09 10.35
  • 5. Agi Energia - Analisi http://www.agienergia.it/Analisi.aspx?idd=105&id=68&ante=0 5 di 5 03/12/09 10.35