SlideShare a Scribd company logo
1 of 89
Ricerca di Mercato e  internazionalizzazione Vicenza, 5 maggio 2009 a cura di Cecilia Spanu
Una premessa di metodo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’approccio di Marketing vale per:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Peculiarità dei mercati BtB ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Approccio di branding multifase
Flusso di Marketing  Director,  Mktg. Strategy Product Marketing Manager Technical Mktg. Manager Pricing Buy, Build  or Partner Operational Metrics Business Case Sales Process Product Portfolio Market Requirements Market Sizing Product Roadmap Market Research Market Problems Distinctive Competence Product Performance Positioning Use Scenarios Innovation Win/Loss Analysis User  Personas Release Milestones Technology Assessment Competitive Analysis Marketing Plan Customer Acquisition Customer Retention Launch Plan Thought Leaders Success Stories Presentations & Demos Competitive Write-Up Event Support Channel Training Collateral & Sales Tools White Papers “ Special” Calls Answer Desk Lead Generation Buyer Personas Market Analysis Product Strategy Program Strategy Product Planning Quantitative Analysis Channel Support Sales  Readiness Strategic Tactical
Il flusso di marketing in sintesi STP MM I C Marketing Strategico Marketing Operativo R Feed-back Raccolta  delle  informazioni Segmentazione Targeting  Posizionamento Marketing-Mix Implementazione Controllo
Il Sistema Informativo di Marketing Sistema informativo di marketing Decisioni e comunicazioni di marketing Informazioni di marketing Informazioni di marketing Ambiente di marketing Decisioni di marketing Mercati obiettivo Canali di marketing Concorrenti Pubblico Macroambiente Analisi Pianificazione Realizzazione Controllo Reportistica interna Sistema di marketing intelligence Ricerche e analisi di marketing su  temi specifici 1 2 3
1.  Marketing Intelligence “ Complesso di attività volto alla  raccolta  di dati, alla loro  conservazione, al loro trattamento, alla distribuzione  delle informazioni rilevanti ai fini del processo  decisionale  di marketing”* *“Vicari, Guatri, -Il marketing-  edizione Giuffre” Competitors Domanda Sistema Marketing Intelligence Prodotto
2. Reportistica interna  commerciale e di marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
3 . Ricerche e analisi di marketing su temi specifici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La raccolta di informazioni: chi la fa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Chi-fa-che-cosa nel gruppo marketing di una multinazionale R = Responsabilty A = Approval / Decision   C = Communication /information  I = Input / to consult before decision
Chi-fa-che-cosa nel gruppo marketing di una multinazionale
La raccolta di informazioni per le PMI ,[object Object],[object Object],[object Object]
La raccolta di informazioni: a cosa serve ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’utilizzo della ricerca per prendere una decisione di marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un esempio di utilizzo della ricerca per prendere una decisione di marketing Una piccola impresa produce un innovativo copripiumone per il letto matrimoniale: attraverso un sistema brevettato è possibile abbinare più piumoni singoli e quindi avere più o meno calore da una parte o dall’altra del letto. L’idea parte da una constatazione della coppia titolare dell’impresa: in una coppia uno ha sempre caldo e l’altra sempre freddo.
Un esempio di utilizzo della ricerca per prendere una decisione di marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un esempio di ricerca per prendere una decisione nel business plan L’idea d’impresa: agenzia di viaggi Localizzazione dell’attività? Analisi della localizzazione delle agenzie esistenti Identificazione delle alternative Interviste a circa 300 potenziali clienti e comprensione del comportamento d’acquisto Decisione sulla localizzazione e sul posizionamento marketing
Il lancio fallito della New Coke Il giorno di lancio della NEW COKE, il 23 aprile La Pepsi era entusiasta A Luglio la Coca Cola dovette re-introdurre la formula tradizionale, la notizia apparve su tutti i maggiori quotidiani americani. Già alla fine del 1985 le vendite della Coca Cola classica avevano battuto quelle della New Coke (che era rimasta comunque in commercio) in un rapporto 2:1 Nel 1985 la Coca Cola commise un grave errore di marketing Intelligence. Dopo 99 anni di successo decise di cambiare la ricetta tradizionale, abbandonando il prodotto per sostituirlo con la New Coke. La New Coke rimase come marca d’attacco riuscendo a ottenere solo un 2% di MS
Il lancio fallito della New Coke La Coca Cola in quel periodo doveva rispondere a una costante erosione delle proprie quote di mercato (2%  rispetto a  Pepsi  pari a circa 1 miliardo di dollari ogni anno).  La New Coke era il risultato del più imponente progetto di ricerca di Marketing mai fatta dall’azienda. (2 anni e 4 milioni di dollari nelle attività di ricerca, condusse 200.000 test di degustazione di cui 30.000 solo sulla formula definitiva). Nei blind test (prodotti in forma anonima) il 60% dei consumatori aveva preferito la New Coke e il 52% l’aveva preferita alla Pepsi.  Quali furono i motivi del lancio della New Coke? Cosa andò storto?
Il lancio fallito della New Coke IL VERO PERICOLO PER IL MARKETING INTELLIGENCE E’ LA PARZIALITA’  ,[object Object],[object Object]
IMPOSTARE UN PROGRAMMA DI RICERCA  quali informazioni servono? quali sono già presenti nel sistema informativo di marketing? di quali dobbiamo approvvigionarci? analisi di settore  (ricerca su ambiente competitivo) ricerca sulla domanda lavoro sul campo ricerca bibliografica ricerche esistenti ricerca  ad hoc ( svolta da specialisti) “ do-it-yourself” territorio
La ricerca sull’offerta
La valutazione dell’ambiente competitivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le 5 forze competitive (M. Porter) Michael E. Porter insegna presso la Harvard Business School. E’ la massima autorità mondiale nel campo della strategia competitiva Potere contrattuale dei clienti Concorrenti Rivalità tra imprese esistenti Potere contrattuale dei fornitori PRODOTTI SOSTITUTIVI Minacce di prodotti sostitutivi CLIENTI ENTRANTI POTENZIALI Minacce di nuove entrate FORNITORI
Micro-ambiente Concorrenti Rivalità tra imprese esistenti PRODOTTI SOSTITUTIVI CLIENTI ENTRANTI POTENZIALI FORNITORI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CANALI
Macro-ambiente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Tecnologia Economia nazionale  e internazionale Elementi istituzionali Ambiente naturale Struttura demografica Aspetti socio-politici
Indice dell’analisi di settore ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Attrattività del settore FATTORI VALUTAZIONE DELL’ATTRATTIVITA’, RISPETTO AL FATTORE ALTA MEDIA BASSA REDDITIVITA’ TASSO DI CRESCITA GRADO DI CONCENTRAZIONE DIMENSIONI DELLA DOMANDA TENDENZA DELLA DOMANDA BARRIERE ALL’ENTRATA RISCHIO NECESSITA’ DI LOCALIZZAZIONE … .
1. Analisi di settore: il lavoro sul campo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
2. Analisi di settore: le fonti bibliografiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un esempio di fonte bibliografica
Routine preliminare alla ricerca bibliografica (con l’aiuto di Internet) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le fonti bibliografiche: tipologie   Report di settore  Attenzione alla provenienza dello studio e alla definizione del settore. Tra i più diffusi c’è la collana “Competitors” di Databank” www.databank.it  Studi di settore L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione documentazione su costi e ricavi di alcune categorie di imprese (www.agenziaentrate.it) Tesi di laurea e di dottorato Piccoli studi, analisi di casi concreti, spesso corredati da ricche bibliografie. Alcune sono consultabili on line www.tesioniline.it, www.liuc.it  Pubblicazioni di associazioni di categoria Facilmente reperibili, a volte prendono forma di bollettini e riviste Riviste di settore Innumerevoli e in crescita, sempre più specializzate. Esempi: Food, Bagno News, Bargiornale, L’Ingegnare Italiano, il Farmacista Moderno, Trasporti, Giochi e Giocattoli, Meccanica Moderna, ecc.
Le fonti bibliografiche: tipologie  (continua) Stampa economica Da “Il Sole 24 ore”, fino al quotidiano locale che dedica un articolo o un dossier sull’argomento (www.windpress.it per la lista delle testate)  Repertori, annuari, elenchi  Elenchi di imprese e organismi limitati o meno a taluni settori (Pagine Gialle, Dun&Bradstreet,Guida Monaci, Kompass, annuari delle associazioni professionali) Documenti di provenienza aziendale Alcuni documenti generati internamente alle aziende sono destinati alla pubblicazione o messi a disposizione (relazioni di bilancio, discorsi di dirigenti, resoconti di incontri annuali, ecc) Documenti e pubblicazioni di enti pubblici e organismi governativi Atti di un congresso, risultati di una ricerca finanziata da un ente pubblico
Le fonti bibliografiche: tipologie  (continua) Portali verticali Siti ad aggiornamento continuo, pieni di informazioni provenienti da fonti diverse su un argomento preciso. Contengono riferimenti a riviste, ricerche, associazioni di categoria, normative, fiere, ecc. Esempi (www.birra.it, www.pizza.it, www.prodottotipico.com)  Libri ed edizioni di settore si possono consultare siti di biblioteche e di case editrici per identificare testi specializzati www.alice.it, www.aib.it/aib/lis/opac1.htm, www.francoangeli.it, ecc. Mailing list e forum specialistici  Accade che una istituzione, oppure una associazione professionale, spedisca aggiornamenti per posta elettronica a una lista di persone che ne ha fatto esplicita richiesta (mailing list). A volte, invece, un gruppo di persone interessate a un argomento ne discute su Internet, in un forum nel quale è possibile postare messaggi e ottenere risposte e consultare in linea l’andamento della discussione (www.mlist.it)
3. Le ricerche esistenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca sulla domanda
Le ricerche sulla DOMANDA: classificazione PERIODO DI RILEVAZIONE  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],OBIETTIVI CONOSCITIVI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],STRUMENTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object]
RICERCHE SUI CONSUMATORI  E I LORO COMPORTAMENTI D’ACQUISTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il processo d’acquisto: cosa studiare con la ricerca ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA RICERCA SU CONSUMI E CONSUMATORI CI PERMETTE DI: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le ricerche qualitative e quantitative La ricerca più visibile, più pubblicata, più conosciuta, è quella di tipo quantitativo: “il consumo pro capite di birra è salito a 26 l all’anno”, “il 33% degli italiani tra i 18 e i 64 anni dichiara di praticare costantemente uno sport”. Ma per capire un fenomeno di consumo e prendere decisioni di marketing molto spesso la ricerca quantitativa non basta, serve un tipo di ricerca che scopra il perchè., le motivazioni, ciò che sta dietro alle decisioni. Per questo in molti progetti di ricerche i due metodi si affiancano. Ora cerchiamo di definirli e confrontarli.
LE RICERCHE QUANTITATIVE ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE RICERCHE QUANTITATIVE
LE RICERCHE QUALITATIVE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RICERCHE QUALITATIVE: GLI STRUMENTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Confronto tra quantitative e qualitative quantitative qualitative conoscenza Come verifica e ponderazione Come esplorazione e comprensione metodo estensivo intensivo variabili da analizzare Conosciute e strutturate Scoperte a posteriori campione Ampio, statisticamente rappresentativo Circoscritto e statisticamente non rappresentativo analisi Numeriche, di superficie, di dati consapevoli, di notorietà, su dati numerosi Di parole, di moventi del gradimento e del rifiuto, profonde, di casi individuali domande Di carattere numerico “da che % di consumatori viene acquistato…” Di carattere motivazionale: “perché i consumatori comprano?”
La ricerca “fai-da-te” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fasi della ricerca di mercato “fai-da-te” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca per non addetti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GLI STRUMENTI DI RICERCA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CONSIGLI PER LA RICERCA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LO SCHEMA A CAFFETTIERA Domanda filtro Variabili oggettive Presentazione Variabili soggettive Variabili di riferimento Ringraziamento Sì No Soddisfazione
TIPOLOGIE DI DOMANDE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il “cliente in incognito ”  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il “cliente in incognito”: limiti ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Customer Satisfaction ,[object Object],[object Object],[object Object]
La misura della CS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Consigli per la ricerca sulla Customer Satisfaction? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca sul prodotto ,[object Object],[object Object],[object Object]
Gli strumenti per la ricerca sul prodotto: il  focus group ,[object Object],[object Object],[object Object]
Gli strumenti per la ricerca sul prodotto: il  test ,[object Object],[object Object]
Gli strumenti per la ricerca sul prodotto:  area test ,[object Object],[object Object]
La ricerca sulla domanda e sull’offerta  per definire posizionamento ottimale
Segmentazione, Targeting e Posizionamento STP MM I C Marketing Strategico Marketing Operativo R Feed-back
Il processo da seguire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SEGMENTAZIONE TARGETING POSIZIONAMENTO S T P
La segmentazione SEGMENTARE  =  ripartire il mercato di riferimento (insieme) in sottoinsiemi di consumatori che: - manifestano le stesse attese nei confronti di una specifica offerta  - e che tendenziamente reagiscono in maniera più o meno simile all’azione di marketing dell’impresa. E’ un processo creativo, il cui scopo è quello di dare una rappresentazione quanto più possibile chiara ed efficace dei consumatori in modo da: - poterli  soddisfare  -  e contemporaneamente consentire all’impresa di raggiungere un  vantaggio competitivo.
Lo scopo della segmentazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
1. Scelta variabili di segmentazione Segmentazione  Descrittiva = Suddivido il mercato in base alle variabili descrittive (Chi sono?) Segmentazione  Comportamentale = Suddivido il mercato in base al modo d’acquisto o  ai benefici ricercati (Come si comportano?) Variabili geografiche Variabili Demo-socio- economiche Variabili Psico-grafiche Modalità di comportamento d’acquisto Benefici ricercati nel prodotto
Possibili segmentazioni in base a variabili geografiche
Possibili segmentazioni in base a  variabili demo-socio-economiche
Possibili segmentazioni in base a variabili psico-grafiche
Possibili segmentazioni in base a variabili di comportamento
Infine, la segmentazione per benefici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
2. Identificazione dei segmenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Mercato dei passeggini,  un tentativo di segmentazione
Mappa di segmentazione mamme (DOMANDA) - mercato passeggini ,[object Object],[object Object],[object Object],SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Mappa di percezione di marca (OFFERTA) - mercato passeggini ESERCITAZIONE Ogni quadratino è un prodotto dei diversi competitor Posizionare correttamente i diversi prodotti all’interno della mappa di percezione SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’ Peg Perego Bogaboo Conc. A Conc. B Conc. C Conc. D
Sovrapposizione mappature DOMANDA/OFFERTA - passeggini NB Alcuni segmenti sono perfettamente serviti dall’offerta esistente, altri no . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’
3. Valutazione attrattività e selezione segmenti da colpire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4. Scelta della strategia di marketing Una volta identificati e valutati i segmenti, l’azienda ha di fronte 3 diverse strategie di marketing:
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO distribuzione delle preferenze Attributo x Attributo y Attributo x Attributo y Attributo x Attributo y Ad esempio, per un amaro: Attributo x = gradazione alcoolica Attributo y = grado di amaro Preferenze omogenee Preferenze diffuse Preferenze agglomerate
Strategia di Mktg Indifferenziato
5. Definizione del posizionamento ,[object Object],[object Object]
Strategia di posizionamento Peg Perego - passeggini Cecilia Spanu – maggio 2008 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Marketing Mix Peg Perego SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’
Grazie Cecilia Spanu [email_address]

More Related Content

What's hot

Introduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketingIntroduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketingStefano Principato
 
Le ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroLe ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroRita Bonucchi
 
Comunicazione e marketing postmoderno
Comunicazione e marketing postmodernoComunicazione e marketing postmoderno
Comunicazione e marketing postmodernoRita Bonucchi
 
Creazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitaleCreazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitaleDiego Ronchi
 
Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010Gabriele Taviani
 
LUMSA Course (12/2004)
LUMSA Course (12/2004)LUMSA Course (12/2004)
LUMSA Course (12/2004)Fabrizio Olati
 
La comunicazione di impresa
La comunicazione di impresaLa comunicazione di impresa
La comunicazione di impresaRita Bonucchi
 
Il piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II ParteIl piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II ParteDML Srl
 
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parteMarketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parteProgetto Innesto
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing OperativoFormaLms
 
Cenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareCenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareFondazione CUOA
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingFrancesco Corsentino
 
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeLa Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeA-MARKS FACTORY SRL
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliLazio Innova
 

What's hot (19)

Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
 
Introduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketingIntroduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketing
 
Le ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroLe ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'estero
 
Comunicazione e marketing postmoderno
Comunicazione e marketing postmodernoComunicazione e marketing postmoderno
Comunicazione e marketing postmoderno
 
Creazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitaleCreazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitale
 
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing UnileverPresentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
 
Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010
 
LUMSA Course (12/2004)
LUMSA Course (12/2004)LUMSA Course (12/2004)
LUMSA Course (12/2004)
 
La comunicazione di impresa
La comunicazione di impresaLa comunicazione di impresa
La comunicazione di impresa
 
Il piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II ParteIl piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II Parte
 
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parteMarketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
 
Un Piano di Marketing
Un Piano di MarketingUn Piano di Marketing
Un Piano di Marketing
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
 
Cenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareCenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliare
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
 
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeLa Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
 
MARKETING PLAN
MARKETING PLANMARKETING PLAN
MARKETING PLAN
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
 

Viewers also liked

Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit Ustica
Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit UsticaMarket Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit Ustica
Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit UsticaAlex Massari
 
Classiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle PersonalizzateClassiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle PersonalizzateAlessio Astolfi
 
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRicerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRita Bonucchi
 
Marketing Plain for Haribo
Marketing Plain for HariboMarketing Plain for Haribo
Marketing Plain for HariboAntonio Adorisio
 
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimentoAnalisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimentoGeocomitalia Geocom
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) Paolo Cirani
 
Esempio indagine di mercato
Esempio indagine di mercatoEsempio indagine di mercato
Esempio indagine di mercatoRenato Bertuol
 
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diporto
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diportoAnalisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diporto
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diportodamiano cori
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreThe Qube
 
Marketing Strategy Haribo
Marketing Strategy Haribo Marketing Strategy Haribo
Marketing Strategy Haribo Mattia Ceccotti
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsSlideShare
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShareKapost
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareEmpowered Presentations
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation OptimizationOneupweb
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingContent Marketing Institute
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShareSlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareSlideShare
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksSlideShare
 

Viewers also liked (20)

Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit Ustica
Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit UsticaMarket Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit Ustica
Market Analysis: Interlude Hotels & Resorts e il caso Visit Ustica
 
Classiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle PersonalizzateClassiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle Personalizzate
 
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRicerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
 
Marketing Plain for Haribo
Marketing Plain for HariboMarketing Plain for Haribo
Marketing Plain for Haribo
 
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimentoAnalisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
 
Esempio indagine di mercato
Esempio indagine di mercatoEsempio indagine di mercato
Esempio indagine di mercato
 
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diporto
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diportoAnalisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diporto
Analisi comparativa del Marketing mix nelle imprese nautiche da diporto
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
 
Marketing Strategy Haribo
Marketing Strategy Haribo Marketing Strategy Haribo
Marketing Strategy Haribo
 
Caffè Italia Lavazza
Caffè Italia   LavazzaCaffè Italia   Lavazza
Caffè Italia Lavazza
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great Infographics
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShare
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
 
You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
 

Similar to Ricerca di Mercato e internazionalizzazione

4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle ideeAntonio Donno
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreThe Qube
 
Marketing Innovazione
Marketing InnovazioneMarketing Innovazione
Marketing InnovazioneAndrea Baioni
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketingFabio lav
 
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla MarketingWine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla MarketingAndrea Severini
 
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009SAPIENZA, University of Rome
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle ideedefeofrancesco
 
Marketing Laterale
Marketing LateraleMarketing Laterale
Marketing LateraleLapo Baglini
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataAgenzia Tangherlini
 
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategie
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategieData Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategie
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategieSemrush Italia
 
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0Valeria Gennari
 
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaDiretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaMedia and More
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1mirconsuls
 

Similar to Ricerca di Mercato e internazionalizzazione (20)

Customers & Competitors
Customers & CompetitorsCustomers & Competitors
Customers & Competitors
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
 
Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02
 
Marketing Innovazione
Marketing InnovazioneMarketing Innovazione
Marketing Innovazione
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
 
Emarketing
EmarketingEmarketing
Emarketing
 
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla MarketingWine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
 
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee
 
Marketing Laterale
Marketing LateraleMarketing Laterale
Marketing Laterale
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzata
 
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategie
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategieData Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategie
Data Driven Marketing - Un'analisi per ottimizzare le strategie
 
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
 
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaDiretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
 
Progetto e commerce
Progetto e commerceProgetto e commerce
Progetto e commerce
 
All271480
All271480All271480
All271480
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1
 

More from Rita Bonucchi

Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazione
Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazioneNuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazione
Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Laboratorio cross culture
Laboratorio cross cultureLaboratorio cross culture
Laboratorio cross cultureRita Bonucchi
 
Chek up della comunicazione
Chek up della comunicazioneChek up della comunicazione
Chek up della comunicazioneRita Bonucchi
 
Check up della comunicazione
Check up della comunicazioneCheck up della comunicazione
Check up della comunicazioneRita Bonucchi
 
Ricerca e selezione rivenditore agente
Ricerca e selezione rivenditore agenteRicerca e selezione rivenditore agente
Ricerca e selezione rivenditore agenteRita Bonucchi
 
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionali
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionaliCome ottimizzare la partecipazione a fiere internazionali
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionaliRita Bonucchi
 
Laboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoLaboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoRita Bonucchi
 
Sitografia ricerca di mercato per l’estero
Sitografia ricerca di mercato per l’esteroSitografia ricerca di mercato per l’estero
Sitografia ricerca di mercato per l’esteroRita Bonucchi
 
Bibliografia sulla ricerca di mercato
Bibliografia sulla ricerca di mercatoBibliografia sulla ricerca di mercato
Bibliografia sulla ricerca di mercatoRita Bonucchi
 
Internazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territorialeInternazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territorialeRita Bonucchi
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Modulo check list internazionalizzazione
Modulo check list internazionalizzazioneModulo check list internazionalizzazione
Modulo check list internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Il check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazioneIl check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Sitografia di marketing internazionale
Sitografia di marketing internazionaleSitografia di marketing internazionale
Sitografia di marketing internazionaleRita Bonucchi
 
Bibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionaleBibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionaleRita Bonucchi
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Bibliografia comunicazione
Bibliografia comunicazioneBibliografia comunicazione
Bibliografia comunicazioneRita Bonucchi
 
Check up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneCheck up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Internazionalizzazione nel Sudest Asiatico
Internazionalizzazione nel Sudest AsiaticoInternazionalizzazione nel Sudest Asiatico
Internazionalizzazione nel Sudest AsiaticoRita Bonucchi
 

More from Rita Bonucchi (20)

Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazione
Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazioneNuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazione
Nuove tendenze e competenze per l'internazionalizzazione
 
Laboratorio cross culture
Laboratorio cross cultureLaboratorio cross culture
Laboratorio cross culture
 
Chek up della comunicazione
Chek up della comunicazioneChek up della comunicazione
Chek up della comunicazione
 
Check up della comunicazione
Check up della comunicazioneCheck up della comunicazione
Check up della comunicazione
 
Ricerca e selezione rivenditore agente
Ricerca e selezione rivenditore agenteRicerca e selezione rivenditore agente
Ricerca e selezione rivenditore agente
 
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionali
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionaliCome ottimizzare la partecipazione a fiere internazionali
Come ottimizzare la partecipazione a fiere internazionali
 
Laboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoLaboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercato
 
Sitografia ricerca di mercato per l’estero
Sitografia ricerca di mercato per l’esteroSitografia ricerca di mercato per l’estero
Sitografia ricerca di mercato per l’estero
 
Bibliografia sulla ricerca di mercato
Bibliografia sulla ricerca di mercatoBibliografia sulla ricerca di mercato
Bibliografia sulla ricerca di mercato
 
Internazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territorialeInternazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territoriale
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
 
Modulo check list internazionalizzazione
Modulo check list internazionalizzazioneModulo check list internazionalizzazione
Modulo check list internazionalizzazione
 
Il check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazioneIl check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazione
 
Sitografia di marketing internazionale
Sitografia di marketing internazionaleSitografia di marketing internazionale
Sitografia di marketing internazionale
 
Bibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionaleBibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionale
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 
Bibliografia comunicazione
Bibliografia comunicazioneBibliografia comunicazione
Bibliografia comunicazione
 
Check up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneCheck up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazione
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 
Internazionalizzazione nel Sudest Asiatico
Internazionalizzazione nel Sudest AsiaticoInternazionalizzazione nel Sudest Asiatico
Internazionalizzazione nel Sudest Asiatico
 

Ricerca di Mercato e internazionalizzazione

  • 1. Ricerca di Mercato e internazionalizzazione Vicenza, 5 maggio 2009 a cura di Cecilia Spanu
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 6. Flusso di Marketing Director, Mktg. Strategy Product Marketing Manager Technical Mktg. Manager Pricing Buy, Build or Partner Operational Metrics Business Case Sales Process Product Portfolio Market Requirements Market Sizing Product Roadmap Market Research Market Problems Distinctive Competence Product Performance Positioning Use Scenarios Innovation Win/Loss Analysis User Personas Release Milestones Technology Assessment Competitive Analysis Marketing Plan Customer Acquisition Customer Retention Launch Plan Thought Leaders Success Stories Presentations & Demos Competitive Write-Up Event Support Channel Training Collateral & Sales Tools White Papers “ Special” Calls Answer Desk Lead Generation Buyer Personas Market Analysis Product Strategy Program Strategy Product Planning Quantitative Analysis Channel Support Sales Readiness Strategic Tactical
  • 7. Il flusso di marketing in sintesi STP MM I C Marketing Strategico Marketing Operativo R Feed-back Raccolta delle informazioni Segmentazione Targeting Posizionamento Marketing-Mix Implementazione Controllo
  • 8. Il Sistema Informativo di Marketing Sistema informativo di marketing Decisioni e comunicazioni di marketing Informazioni di marketing Informazioni di marketing Ambiente di marketing Decisioni di marketing Mercati obiettivo Canali di marketing Concorrenti Pubblico Macroambiente Analisi Pianificazione Realizzazione Controllo Reportistica interna Sistema di marketing intelligence Ricerche e analisi di marketing su temi specifici 1 2 3
  • 9. 1. Marketing Intelligence “ Complesso di attività volto alla raccolta di dati, alla loro conservazione, al loro trattamento, alla distribuzione delle informazioni rilevanti ai fini del processo decisionale di marketing”* *“Vicari, Guatri, -Il marketing- edizione Giuffre” Competitors Domanda Sistema Marketing Intelligence Prodotto
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Chi-fa-che-cosa nel gruppo marketing di una multinazionale R = Responsabilty A = Approval / Decision C = Communication /information I = Input / to consult before decision
  • 14. Chi-fa-che-cosa nel gruppo marketing di una multinazionale
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Un esempio di utilizzo della ricerca per prendere una decisione di marketing Una piccola impresa produce un innovativo copripiumone per il letto matrimoniale: attraverso un sistema brevettato è possibile abbinare più piumoni singoli e quindi avere più o meno calore da una parte o dall’altra del letto. L’idea parte da una constatazione della coppia titolare dell’impresa: in una coppia uno ha sempre caldo e l’altra sempre freddo.
  • 19.
  • 20. Un esempio di ricerca per prendere una decisione nel business plan L’idea d’impresa: agenzia di viaggi Localizzazione dell’attività? Analisi della localizzazione delle agenzie esistenti Identificazione delle alternative Interviste a circa 300 potenziali clienti e comprensione del comportamento d’acquisto Decisione sulla localizzazione e sul posizionamento marketing
  • 21. Il lancio fallito della New Coke Il giorno di lancio della NEW COKE, il 23 aprile La Pepsi era entusiasta A Luglio la Coca Cola dovette re-introdurre la formula tradizionale, la notizia apparve su tutti i maggiori quotidiani americani. Già alla fine del 1985 le vendite della Coca Cola classica avevano battuto quelle della New Coke (che era rimasta comunque in commercio) in un rapporto 2:1 Nel 1985 la Coca Cola commise un grave errore di marketing Intelligence. Dopo 99 anni di successo decise di cambiare la ricetta tradizionale, abbandonando il prodotto per sostituirlo con la New Coke. La New Coke rimase come marca d’attacco riuscendo a ottenere solo un 2% di MS
  • 22. Il lancio fallito della New Coke La Coca Cola in quel periodo doveva rispondere a una costante erosione delle proprie quote di mercato (2% rispetto a Pepsi pari a circa 1 miliardo di dollari ogni anno). La New Coke era il risultato del più imponente progetto di ricerca di Marketing mai fatta dall’azienda. (2 anni e 4 milioni di dollari nelle attività di ricerca, condusse 200.000 test di degustazione di cui 30.000 solo sulla formula definitiva). Nei blind test (prodotti in forma anonima) il 60% dei consumatori aveva preferito la New Coke e il 52% l’aveva preferita alla Pepsi. Quali furono i motivi del lancio della New Coke? Cosa andò storto?
  • 23.
  • 24. IMPOSTARE UN PROGRAMMA DI RICERCA quali informazioni servono? quali sono già presenti nel sistema informativo di marketing? di quali dobbiamo approvvigionarci? analisi di settore (ricerca su ambiente competitivo) ricerca sulla domanda lavoro sul campo ricerca bibliografica ricerche esistenti ricerca ad hoc ( svolta da specialisti) “ do-it-yourself” territorio
  • 26.
  • 27. Le 5 forze competitive (M. Porter) Michael E. Porter insegna presso la Harvard Business School. E’ la massima autorità mondiale nel campo della strategia competitiva Potere contrattuale dei clienti Concorrenti Rivalità tra imprese esistenti Potere contrattuale dei fornitori PRODOTTI SOSTITUTIVI Minacce di prodotti sostitutivi CLIENTI ENTRANTI POTENZIALI Minacce di nuove entrate FORNITORI
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Attrattività del settore FATTORI VALUTAZIONE DELL’ATTRATTIVITA’, RISPETTO AL FATTORE ALTA MEDIA BASSA REDDITIVITA’ TASSO DI CRESCITA GRADO DI CONCENTRAZIONE DIMENSIONI DELLA DOMANDA TENDENZA DELLA DOMANDA BARRIERE ALL’ENTRATA RISCHIO NECESSITA’ DI LOCALIZZAZIONE … .
  • 32.
  • 33.
  • 34. Un esempio di fonte bibliografica
  • 35.
  • 36. Le fonti bibliografiche: tipologie Report di settore Attenzione alla provenienza dello studio e alla definizione del settore. Tra i più diffusi c’è la collana “Competitors” di Databank” www.databank.it Studi di settore L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione documentazione su costi e ricavi di alcune categorie di imprese (www.agenziaentrate.it) Tesi di laurea e di dottorato Piccoli studi, analisi di casi concreti, spesso corredati da ricche bibliografie. Alcune sono consultabili on line www.tesioniline.it, www.liuc.it Pubblicazioni di associazioni di categoria Facilmente reperibili, a volte prendono forma di bollettini e riviste Riviste di settore Innumerevoli e in crescita, sempre più specializzate. Esempi: Food, Bagno News, Bargiornale, L’Ingegnare Italiano, il Farmacista Moderno, Trasporti, Giochi e Giocattoli, Meccanica Moderna, ecc.
  • 37. Le fonti bibliografiche: tipologie (continua) Stampa economica Da “Il Sole 24 ore”, fino al quotidiano locale che dedica un articolo o un dossier sull’argomento (www.windpress.it per la lista delle testate) Repertori, annuari, elenchi Elenchi di imprese e organismi limitati o meno a taluni settori (Pagine Gialle, Dun&Bradstreet,Guida Monaci, Kompass, annuari delle associazioni professionali) Documenti di provenienza aziendale Alcuni documenti generati internamente alle aziende sono destinati alla pubblicazione o messi a disposizione (relazioni di bilancio, discorsi di dirigenti, resoconti di incontri annuali, ecc) Documenti e pubblicazioni di enti pubblici e organismi governativi Atti di un congresso, risultati di una ricerca finanziata da un ente pubblico
  • 38. Le fonti bibliografiche: tipologie (continua) Portali verticali Siti ad aggiornamento continuo, pieni di informazioni provenienti da fonti diverse su un argomento preciso. Contengono riferimenti a riviste, ricerche, associazioni di categoria, normative, fiere, ecc. Esempi (www.birra.it, www.pizza.it, www.prodottotipico.com) Libri ed edizioni di settore si possono consultare siti di biblioteche e di case editrici per identificare testi specializzati www.alice.it, www.aib.it/aib/lis/opac1.htm, www.francoangeli.it, ecc. Mailing list e forum specialistici Accade che una istituzione, oppure una associazione professionale, spedisca aggiornamenti per posta elettronica a una lista di persone che ne ha fatto esplicita richiesta (mailing list). A volte, invece, un gruppo di persone interessate a un argomento ne discute su Internet, in un forum nel quale è possibile postare messaggi e ottenere risposte e consultare in linea l’andamento della discussione (www.mlist.it)
  • 39.
  • 40. La ricerca sulla domanda
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. Le ricerche qualitative e quantitative La ricerca più visibile, più pubblicata, più conosciuta, è quella di tipo quantitativo: “il consumo pro capite di birra è salito a 26 l all’anno”, “il 33% degli italiani tra i 18 e i 64 anni dichiara di praticare costantemente uno sport”. Ma per capire un fenomeno di consumo e prendere decisioni di marketing molto spesso la ricerca quantitativa non basta, serve un tipo di ricerca che scopra il perchè., le motivazioni, ciò che sta dietro alle decisioni. Per questo in molti progetti di ricerche i due metodi si affiancano. Ora cerchiamo di definirli e confrontarli.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50. Confronto tra quantitative e qualitative quantitative qualitative conoscenza Come verifica e ponderazione Come esplorazione e comprensione metodo estensivo intensivo variabili da analizzare Conosciute e strutturate Scoperte a posteriori campione Ampio, statisticamente rappresentativo Circoscritto e statisticamente non rappresentativo analisi Numeriche, di superficie, di dati consapevoli, di notorietà, su dati numerosi Di parole, di moventi del gradimento e del rifiuto, profonde, di casi individuali domande Di carattere numerico “da che % di consumatori viene acquistato…” Di carattere motivazionale: “perché i consumatori comprano?”
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56. LO SCHEMA A CAFFETTIERA Domanda filtro Variabili oggettive Presentazione Variabili soggettive Variabili di riferimento Ringraziamento Sì No Soddisfazione
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67. La ricerca sulla domanda e sull’offerta per definire posizionamento ottimale
  • 68. Segmentazione, Targeting e Posizionamento STP MM I C Marketing Strategico Marketing Operativo R Feed-back
  • 69.
  • 70. La segmentazione SEGMENTARE = ripartire il mercato di riferimento (insieme) in sottoinsiemi di consumatori che: - manifestano le stesse attese nei confronti di una specifica offerta - e che tendenziamente reagiscono in maniera più o meno simile all’azione di marketing dell’impresa. E’ un processo creativo, il cui scopo è quello di dare una rappresentazione quanto più possibile chiara ed efficace dei consumatori in modo da: - poterli soddisfare - e contemporaneamente consentire all’impresa di raggiungere un vantaggio competitivo.
  • 71.
  • 72. 1. Scelta variabili di segmentazione Segmentazione Descrittiva = Suddivido il mercato in base alle variabili descrittive (Chi sono?) Segmentazione Comportamentale = Suddivido il mercato in base al modo d’acquisto o ai benefici ricercati (Come si comportano?) Variabili geografiche Variabili Demo-socio- economiche Variabili Psico-grafiche Modalità di comportamento d’acquisto Benefici ricercati nel prodotto
  • 73. Possibili segmentazioni in base a variabili geografiche
  • 74. Possibili segmentazioni in base a variabili demo-socio-economiche
  • 75. Possibili segmentazioni in base a variabili psico-grafiche
  • 76. Possibili segmentazioni in base a variabili di comportamento
  • 77.
  • 78.
  • 79. Mercato dei passeggini, un tentativo di segmentazione
  • 80.
  • 81. Mappa di percezione di marca (OFFERTA) - mercato passeggini ESERCITAZIONE Ogni quadratino è un prodotto dei diversi competitor Posizionare correttamente i diversi prodotti all’interno della mappa di percezione SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’ Peg Perego Bogaboo Conc. A Conc. B Conc. C Conc. D
  • 82. Sovrapposizione mappature DOMANDA/OFFERTA - passeggini NB Alcuni segmenti sono perfettamente serviti dall’offerta esistente, altri no . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’
  • 83.
  • 84. 4. Scelta della strategia di marketing Una volta identificati e valutati i segmenti, l’azienda ha di fronte 3 diverse strategie di marketing:
  • 85. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO distribuzione delle preferenze Attributo x Attributo y Attributo x Attributo y Attributo x Attributo y Ad esempio, per un amaro: Attributo x = gradazione alcoolica Attributo y = grado di amaro Preferenze omogenee Preferenze diffuse Preferenze agglomerate
  • 86. Strategia di Mktg Indifferenziato
  • 87.
  • 88. Strategia di posizionamento Peg Perego - passeggini Cecilia Spanu – maggio 2008 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Marketing Mix Peg Perego SICUREZZA/QUALITA’ LEGGEREZZA/ FACILITA’ CHIUSURA STILE/ DESIGN TRADIZIONE/ ECONOMICITA’
  • 89. Grazie Cecilia Spanu [email_address]