SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 47
Introduzione
alla Comunicazione

 MODELLI, TEORIE E STRUMENTI




  AVELLINO, 4 OTTOBRE 2010
Che avete fatto questa mattina?
Mappa degli strumenti di comunicazione

Pubblici esterni
                                         Comunicazioni con l’utente: CRM, mail, telefono, fax, sportello
                                  Sito Internet e strumenti online di promozione
                                                              Eventi esterni
Comunicazione Integrata




                                                 Prodotti editoriali e multimediali
                                                               Pubblicità, Affissioni, sponsorizzazioni
                                            Pubbliche relazioni e ufficio stampa
                                                              Avvisi, moduli, cartellonistica….

                             Comunicazioni tra/ai colleghi (mail, lettere, bacheca, telefonate, ordini di servizio)
                                                              Eventi interni e riunioni
                                                                    Sito Intranet
                                                              Pubblicazioni ad uso interno (es. newsletter)

Pubblici interni
I destinatari della comunicazione in Camera

Pubblici esterni          Studi professionali/Società di consulenza
                                                  Istituzioni locali e nazionali
                           Artigiani, Imprese e associazioni di categoria
Comunicazione Integrata




                                                  Giornalisti
                            Studenti e cittadini di ogni età




Pubblici interni
Cosa è comunicazione?



E’ impossibile non comunicare..
 Assioma di Watzlawick
Comunicazione verbale

 Il contenuto (scritto o parlato)

 Le parole che usiamo

 L’articolazione logica del
  discorso
 I numeri che presentiamo

 I nomi che citiamo
Comunicazione para-verbale


 Il tono della voce, la velocità di eloquio
 Il volume
 La musicalità e le variazioni di tono
 Le pause, i ritmi, il respiro
 La pronuncia:
         •corretta/dialettale
        • completa/mangiando le parole

        • …

 L’uniformità o la varietà
Comunicazione non - verbale

 L’espressione del volto

 La postura del corpo, gli atteggiamenti

 L’altezza, il peso di chi parla

 La stabilità o il movimento

 I vestiti e gli accessori

 I movimenti delle mani

 La direzione dello sguardo

 L’ordine e la pulizia del corpo

 Le immagini che proiettiamo
Tipi di comunicazione: cosa pesa di più?
Definizioni di comunicazione




 Modello lineare vs Modello circolare
Elementi del comunicare: modello lineare




   Emittente: chi formula il messaggio, la fonte dell’informazione
   Messaggio: il contenuto della comunicazione
   Il canale/strumento: di cosa mi servo per la trasmissione del
    messaggio
   Destinatario: a chi il messaggio è indirizzato

   E’ lo schema tipico del modello lineare dell’informazione.
Elementi del comunicare: modello circolare

La comunicazione è un processo
complesso e circolare.
I destinatari decodificano il
messaggio sulla base di “filtri”
(condizionamenti sociali,
culturali, linguistici, giudizi e/o
pregiudizi sull’emittente,
esperienze pregresse, stati
emozionali, competenze
comunicative, etc..) che rendono
incerto il destino della
comunicazione.
Il feedback aiuta a comprendere
se la comunicazione è andata a
buon fine.
Il difficile del comunicare


Ciò che cogliamo del mondo esterno viene filtrato dai nostri modi di
 essere individuali, dalla nostra cultura personale, dalle esperienze




                          FILTRI PERSONALI

    “Noi traduciamo sempre il linguaggio dell’altro nel nostro”
Modello percettivo della comunicazione


•   La comunicazione è piena di malintesi => i destinatari
    percepiscono e interpretano i messaggi (passaggio soggettivo –
    soggettività) creando nella loro mente un significato.



               Ciò che viene percepito è la realtà
Le linee orizzontali sono parallele?
Qual è il centro più grande nei 2 disegni?
Uomo o Donna?




         “Noi prendiamo una
         manciata di sabbia
         dal panorama infinito
         delle percezioni
         e la chiamiamo mondo”
         Robert Pirsing
E’ giovane o vecchia?
E lei?
I rischi della comunicazione unidirezionale



                   Un gioco per capire….
Non tutti i canali sono uguali…



             Un gioco per capire….
Non due ma tre linguaggi a confronto
L’esito finale del processo
di comunicazione
(ciò che viene
effettivamente
comunicato) è un
compromesso, un punto
di incontro fra
linguaggi diversi:
dell’emittente, del
destinatario, ma anche
del mezzo prescelto che
ha un proprio codice
espressivo, una sorta di
rigidità di
comunicazione.

Il comunicatore è colui
che conosce e sa
interpretare al meglio
questi tre linguaggi e la
loro evoluzione nella
cultura del tempo.
La Comunicazione Pubblica

         DEFINIZIONI
Cosa è la Comunicazione Pubblica?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Comunicazione istituzionale o
                         Corporate Communication
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Comunicazione di prodotto
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
Esercitazione 1:

Riconoscere le diverse
tipologie di
comunicazione pubblica




                         Che tipo di comunicazione è questa?
MIA Mostra Internazionale dell'Alimentazione
Esercitazione 1:         Rimini 21-24 febbraio  - agroalimentare (escluso vino)
Riconoscere le diverse
                         MIFUR
tipologie di
                         Rho (MI) 3– 6 marzo      - abbigliamento pelle
comunicazione pubblica
                         APLF
                         Hong Kong 29-31 marzo - pelli (concerie)

                         CIBUS
                         Parma 10 – 13 maggio     - agroalimentare (escluso vino)

                         SIAL
                         Parigi 17 – 21 ottobre   - agroalimentare




                         … e questa?
La Comunicazione Pubblica

   EVOLUZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI
L’evoluzione della comunicazione pubblica in Italia
Come è cambiato il rapporto utente-Pa
La legge 150/2000


 E’ la legge di
  riferimento della
  comunicazione
  pubblica


 Individua all’interno
  degli enti pubblici 3
  strutture deputate alla
  comunicazione
Funzioni dell’URP (l.150/2000)
 garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di
  partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;

 agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso
  l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle
  strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;

 promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti
  civiche;

 attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica
  della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;

 garantire la reciproca informazione fra l'ufficio per le relazioni con il pubblico e le
  altre strutture operanti nell'amministrazione, nonchè fra gli uffici per le relazioni con il
  pubblico delle varie amministrazioni.
Funzioni dell’ufficio stampa (l.150/2000)
 Attività è in via prioritaria indirizzata ai mezzi di informazione di massa.

 Gli uffici stampa sono costituiti da personale iscritto all'albo nazionale dei giornalisti.


 L'ufficio stampa è diretto da un coordinatore, che assume la qualifica di capo ufficio
  stampa, il quale, sulla base delle direttive impartite dall'organo di vertice
  dell'amministrazione, cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il
  massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire
  nelle materie di interesse dell'amministrazione.
Funzioni del portavoce (l.150/2000)



 L’organo di vertice dell'amministrazione pubblica può essere
  coadiuvato da un portavoce, anche esterno all'amministrazione, con
  compiti di diretta collaborazione ai fini dei rapporti di carattere
  politico-istituzionale con gli organi di informazione.       .
Definizioni ambigue

 La legge 150 effettua una differenziazione accademicamente non molto corretta
  fra “comunicazione” e “informazione”.

 Di fatto l’informazione diretta alla stampa non è altro che uno degli strumenti
  di comunicazione detta anche attività di pubbliche relazioni

 L’attività del Portavoce è attività di Comunicazione Politica

 L’URP è l’ufficio comunicazione che integra attività di comunicazione interna
  ed esterna (anche diretta ai media), ad esclusione appunto della comunicazione
  politica (anche se il confine è debole..)
  p
…dalla direttiva 7 febbraio 2002

 Con l'entrata in vigore della legge del 7 giugno 2000, n. 150 (…) la
   comunicazione pubblica cessa di essere un segmento
   aggiuntivo e residuale dell'azione delle pubbliche
   amministrazioni, e ne diviene parte integrante, così come accade da
   decenni alle imprese che agiscono nel mercato dei prodotti e dei servizi.

 Per consentire il pieno raggiungimento di questi obiettivi, le pubbliche
  amministrazioni devono:

      dare avvio e sviluppo alle strutture deputate alla realizzazione delle
       attività di informazione, portavoce e ufficio stampa, e di comunicazione,
       ufficio per le relazioni con il pubblico;

      promuoverne il pieno raccordo operativo sotto forma di coordinamento e
       attraverso una adeguata struttura organizzativa.
Il secondo passaggio “chiave”: la pianificazione



Più lo scenario si
complica, più è
indispensabile
pianificare.
Per pianificare è necessario il coordinamento




Indagine Urp degli Urp – Poligoni irregolari 2004
Il passaggio “chiave”:
                    dall’URP all’Ufficio Comunicazione

1. La comunicazione è una funzione strategica e parte integrante dell’azione
   pubblica.

3. La sua collocazione migliore e suggerita dagli esperti della materia è in staff alle
   dipendente dell’organo direttivo della Camera e comunque presente all’interno
   dei progetti interfunzionali o interistituzionali dell’ente.

5. E’ necessario garantire una perfetta collaborazione fra URP, Portavoce e Ufficio stampa
   e comunque coordinare tutte le iniziative di comunicazione degli uffici.
Dove si colloca la comunicazione nella PA
Un modello possibile
       Un unico centro di competenza come ufficio di staff alle dipendenze
                dell’organo direttivo della Camera (Segretario generale).


                                      portavoce

                        Front office:
                     reception, Call center..

                          URP
                     UfficioStampa
    Servizi /progetti esterni di
         comunicazione



                                                  Uffici tecnici
Enti locali, aziende speciali partner,
società di consulenza esterne

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliDavide Bennato
 
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Manuela Portaluppi
 
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfaccia
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfacciaCapitolo 5 - Il futuro dell'interfaccia
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfacciaRiva Giuseppe
 
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4eugenio iorio
 
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoCapitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoRiva Giuseppe
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitaliAlessio Cornia
 
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi media
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi mediaCapitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi media
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi mediaRiva Giuseppe
 

Mais procurados (7)

Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
 
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
 
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfaccia
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfacciaCapitolo 5 - Il futuro dell'interfaccia
Capitolo 5 - Il futuro dell'interfaccia
 
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4
Comunicazione e innovazione nella P.A. n.4
 
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoCapitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali
 
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi media
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi mediaCapitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi media
Capitolo 9 - Applicare la psicologia dei nuovi media
 

Destaque

L'arte del comportamento
L'arte del comportamentoL'arte del comportamento
L'arte del comportamentofedericapnl2015
 
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei ConsumiL'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei ConsumiGabriella Bergaglio
 
Il potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessIl potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessCircolo degli Inquieti
 
Sociologia della comunicazione
Sociologia della comunicazione Sociologia della comunicazione
Sociologia della comunicazione Marino livolsi
 
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass UniboComunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass UniboPina Lalli
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Alfonso Avitabile
 
Il processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneIl processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneimartini
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)Arnaldo Amlesu
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceClaudio Settembrini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completoBruno Marzemin
 
Galileo computing software testing
Galileo computing software testingGalileo computing software testing
Galileo computing software testingQualister
 
Sahana LightningTalk 20110423
Sahana LightningTalk 20110423Sahana LightningTalk 20110423
Sahana LightningTalk 20110423Satoshi Iida
 
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III?
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III? INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III?
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III? Andrew Newman
 
DSO Pitch Deck
DSO Pitch DeckDSO Pitch Deck
DSO Pitch DeckEdwin Shao
 
3rd quarter hand outs (2)
3rd quarter hand outs (2)3rd quarter hand outs (2)
3rd quarter hand outs (2)potassium2012
 
كيفية تنصيب و حذف برنامج
كيفية تنصيب و حذف برنامجكيفية تنصيب و حذف برنامج
كيفية تنصيب و حذف برنامجlargman
 
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAY
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAYCyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAY
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAYColdwell Banker - New Homes
 

Destaque (20)

L'arte del comportamento
L'arte del comportamentoL'arte del comportamento
L'arte del comportamento
 
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei ConsumiL'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
 
Il potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessIl potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of Less
 
Sociologia della comunicazione
Sociologia della comunicazione Sociologia della comunicazione
Sociologia della comunicazione
 
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass UniboComunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo
Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
 
Il processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneIl processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazione
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Galileo computing software testing
Galileo computing software testingGalileo computing software testing
Galileo computing software testing
 
Followers-Into-Customers-v2
Followers-Into-Customers-v2Followers-Into-Customers-v2
Followers-Into-Customers-v2
 
Sahana LightningTalk 20110423
Sahana LightningTalk 20110423Sahana LightningTalk 20110423
Sahana LightningTalk 20110423
 
smoking
smoking smoking
smoking
 
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III?
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III? INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III?
INSPIRE In The UK - Are You Ready For Annex III?
 
DSO Pitch Deck
DSO Pitch DeckDSO Pitch Deck
DSO Pitch Deck
 
3rd quarter hand outs (2)
3rd quarter hand outs (2)3rd quarter hand outs (2)
3rd quarter hand outs (2)
 
كيفية تنصيب و حذف برنامج
كيفية تنصيب و حذف برنامجكيفية تنصيب و حذف برنامج
كيفية تنصيب و حذف برنامج
 
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAY
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAYCyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAY
Cyprus Investment from only 60,000 Euro - Move in TODAY
 

Semelhante a Comunicazione Istituzionale per la Camera di Commercio

Collocazione comunicazione pubblicitaria2
Collocazione comunicazione pubblicitaria2Collocazione comunicazione pubblicitaria2
Collocazione comunicazione pubblicitaria2B.Samu
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiBTC - la fiera degli eventi
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazioneCDPV
 
Elementi di Comunicazione d'Impresa
Elementi di Comunicazione d'ImpresaElementi di Comunicazione d'Impresa
Elementi di Comunicazione d'ImpresaFrancesco Pignatti
 
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1Michele Baldassarri
 
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01Marina Mancini
 
Comunicazione solare
Comunicazione solareComunicazione solare
Comunicazione solareideawriter
 
Jannis.Comunicazione pubblica PA
Jannis.Comunicazione pubblica PAJannis.Comunicazione pubblica PA
Jannis.Comunicazione pubblica PAGiorgio Jannis
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtFederica Carnesella
 
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004Giorgio Jannis
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaArianna Gandolfi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneNicola Rabbi
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Virginia Gentilini
 
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzioneModalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzioneManlio Della Ciana
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneluciopooh
 

Semelhante a Comunicazione Istituzionale per la Camera di Commercio (20)

Collocazione comunicazione pubblicitaria2
Collocazione comunicazione pubblicitaria2Collocazione comunicazione pubblicitaria2
Collocazione comunicazione pubblicitaria2
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Elementi di Comunicazione d'Impresa
Elementi di Comunicazione d'ImpresaElementi di Comunicazione d'Impresa
Elementi di Comunicazione d'Impresa
 
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
 
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01
Corsocomunicazionepolitica 110822103936-phpapp01
 
Comunicazione solare
Comunicazione solareComunicazione solare
Comunicazione solare
 
Jannis.Comunicazione pubblica PA
Jannis.Comunicazione pubblica PAJannis.Comunicazione pubblica PA
Jannis.Comunicazione pubblica PA
 
Gal.Comunicare la PA
Gal.Comunicare la PAGal.Comunicare la PA
Gal.Comunicare la PA
 
Fonti informative digitali
Fonti informative digitaliFonti informative digitali
Fonti informative digitali
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
 
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
 
Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013
 
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione EfficaceCorso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
 
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzioneModalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 

Comunicazione Istituzionale per la Camera di Commercio

  • 1. Introduzione alla Comunicazione MODELLI, TEORIE E STRUMENTI AVELLINO, 4 OTTOBRE 2010
  • 2. Che avete fatto questa mattina?
  • 3. Mappa degli strumenti di comunicazione Pubblici esterni Comunicazioni con l’utente: CRM, mail, telefono, fax, sportello Sito Internet e strumenti online di promozione Eventi esterni Comunicazione Integrata Prodotti editoriali e multimediali Pubblicità, Affissioni, sponsorizzazioni Pubbliche relazioni e ufficio stampa Avvisi, moduli, cartellonistica…. Comunicazioni tra/ai colleghi (mail, lettere, bacheca, telefonate, ordini di servizio) Eventi interni e riunioni Sito Intranet Pubblicazioni ad uso interno (es. newsletter) Pubblici interni
  • 4. I destinatari della comunicazione in Camera Pubblici esterni Studi professionali/Società di consulenza Istituzioni locali e nazionali Artigiani, Imprese e associazioni di categoria Comunicazione Integrata Giornalisti Studenti e cittadini di ogni età Pubblici interni
  • 5. Cosa è comunicazione? E’ impossibile non comunicare.. Assioma di Watzlawick
  • 6. Comunicazione verbale  Il contenuto (scritto o parlato)  Le parole che usiamo  L’articolazione logica del discorso  I numeri che presentiamo  I nomi che citiamo
  • 7. Comunicazione para-verbale  Il tono della voce, la velocità di eloquio  Il volume  La musicalità e le variazioni di tono  Le pause, i ritmi, il respiro  La pronuncia: •corretta/dialettale • completa/mangiando le parole • …  L’uniformità o la varietà
  • 8. Comunicazione non - verbale  L’espressione del volto  La postura del corpo, gli atteggiamenti  L’altezza, il peso di chi parla  La stabilità o il movimento  I vestiti e gli accessori  I movimenti delle mani  La direzione dello sguardo  L’ordine e la pulizia del corpo  Le immagini che proiettiamo
  • 9. Tipi di comunicazione: cosa pesa di più?
  • 10. Definizioni di comunicazione Modello lineare vs Modello circolare
  • 11. Elementi del comunicare: modello lineare  Emittente: chi formula il messaggio, la fonte dell’informazione  Messaggio: il contenuto della comunicazione  Il canale/strumento: di cosa mi servo per la trasmissione del messaggio  Destinatario: a chi il messaggio è indirizzato  E’ lo schema tipico del modello lineare dell’informazione.
  • 12. Elementi del comunicare: modello circolare La comunicazione è un processo complesso e circolare. I destinatari decodificano il messaggio sulla base di “filtri” (condizionamenti sociali, culturali, linguistici, giudizi e/o pregiudizi sull’emittente, esperienze pregresse, stati emozionali, competenze comunicative, etc..) che rendono incerto il destino della comunicazione. Il feedback aiuta a comprendere se la comunicazione è andata a buon fine.
  • 13. Il difficile del comunicare Ciò che cogliamo del mondo esterno viene filtrato dai nostri modi di essere individuali, dalla nostra cultura personale, dalle esperienze FILTRI PERSONALI “Noi traduciamo sempre il linguaggio dell’altro nel nostro”
  • 14. Modello percettivo della comunicazione • La comunicazione è piena di malintesi => i destinatari percepiscono e interpretano i messaggi (passaggio soggettivo – soggettività) creando nella loro mente un significato. Ciò che viene percepito è la realtà
  • 15. Le linee orizzontali sono parallele?
  • 16. Qual è il centro più grande nei 2 disegni?
  • 17. Uomo o Donna? “Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo” Robert Pirsing
  • 18. E’ giovane o vecchia?
  • 20. I rischi della comunicazione unidirezionale Un gioco per capire….
  • 21. Non tutti i canali sono uguali… Un gioco per capire….
  • 22. Non due ma tre linguaggi a confronto L’esito finale del processo di comunicazione (ciò che viene effettivamente comunicato) è un compromesso, un punto di incontro fra linguaggi diversi: dell’emittente, del destinatario, ma anche del mezzo prescelto che ha un proprio codice espressivo, una sorta di rigidità di comunicazione. Il comunicatore è colui che conosce e sa interpretare al meglio questi tre linguaggi e la loro evoluzione nella cultura del tempo.
  • 24. Cosa è la Comunicazione Pubblica?
  • 25. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 26. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 27. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 28. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 29. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Comunicazione istituzionale o Corporate Communication
  • 30. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Comunicazione di prodotto
  • 31. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 32. Esercitazione 1: Riconoscere le diverse tipologie di comunicazione pubblica Che tipo di comunicazione è questa?
  • 33. MIA Mostra Internazionale dell'Alimentazione Esercitazione 1: Rimini 21-24 febbraio - agroalimentare (escluso vino) Riconoscere le diverse MIFUR tipologie di Rho (MI) 3– 6 marzo - abbigliamento pelle comunicazione pubblica APLF Hong Kong 29-31 marzo - pelli (concerie) CIBUS Parma 10 – 13 maggio - agroalimentare (escluso vino) SIAL Parigi 17 – 21 ottobre - agroalimentare … e questa?
  • 34. La Comunicazione Pubblica EVOLUZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI
  • 36. Come è cambiato il rapporto utente-Pa
  • 37. La legge 150/2000  E’ la legge di riferimento della comunicazione pubblica  Individua all’interno degli enti pubblici 3 strutture deputate alla comunicazione
  • 38. Funzioni dell’URP (l.150/2000)  garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;  agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;  promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;  attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;  garantire la reciproca informazione fra l'ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell'amministrazione, nonchè fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni.
  • 39. Funzioni dell’ufficio stampa (l.150/2000)  Attività è in via prioritaria indirizzata ai mezzi di informazione di massa.  Gli uffici stampa sono costituiti da personale iscritto all'albo nazionale dei giornalisti.  L'ufficio stampa è diretto da un coordinatore, che assume la qualifica di capo ufficio stampa, il quale, sulla base delle direttive impartite dall'organo di vertice dell'amministrazione, cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell'amministrazione.
  • 40. Funzioni del portavoce (l.150/2000)  L’organo di vertice dell'amministrazione pubblica può essere coadiuvato da un portavoce, anche esterno all'amministrazione, con compiti di diretta collaborazione ai fini dei rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione. .
  • 41. Definizioni ambigue  La legge 150 effettua una differenziazione accademicamente non molto corretta fra “comunicazione” e “informazione”.  Di fatto l’informazione diretta alla stampa non è altro che uno degli strumenti di comunicazione detta anche attività di pubbliche relazioni  L’attività del Portavoce è attività di Comunicazione Politica  L’URP è l’ufficio comunicazione che integra attività di comunicazione interna ed esterna (anche diretta ai media), ad esclusione appunto della comunicazione politica (anche se il confine è debole..) p
  • 42. …dalla direttiva 7 febbraio 2002  Con l'entrata in vigore della legge del 7 giugno 2000, n. 150 (…) la comunicazione pubblica cessa di essere un segmento aggiuntivo e residuale dell'azione delle pubbliche amministrazioni, e ne diviene parte integrante, così come accade da decenni alle imprese che agiscono nel mercato dei prodotti e dei servizi.  Per consentire il pieno raggiungimento di questi obiettivi, le pubbliche amministrazioni devono:  dare avvio e sviluppo alle strutture deputate alla realizzazione delle attività di informazione, portavoce e ufficio stampa, e di comunicazione, ufficio per le relazioni con il pubblico;  promuoverne il pieno raccordo operativo sotto forma di coordinamento e attraverso una adeguata struttura organizzativa.
  • 43. Il secondo passaggio “chiave”: la pianificazione Più lo scenario si complica, più è indispensabile pianificare.
  • 44. Per pianificare è necessario il coordinamento Indagine Urp degli Urp – Poligoni irregolari 2004
  • 45. Il passaggio “chiave”: dall’URP all’Ufficio Comunicazione 1. La comunicazione è una funzione strategica e parte integrante dell’azione pubblica. 3. La sua collocazione migliore e suggerita dagli esperti della materia è in staff alle dipendente dell’organo direttivo della Camera e comunque presente all’interno dei progetti interfunzionali o interistituzionali dell’ente. 5. E’ necessario garantire una perfetta collaborazione fra URP, Portavoce e Ufficio stampa e comunque coordinare tutte le iniziative di comunicazione degli uffici.
  • 46. Dove si colloca la comunicazione nella PA
  • 47. Un modello possibile Un unico centro di competenza come ufficio di staff alle dipendenze dell’organo direttivo della Camera (Segretario generale). portavoce Front office: reception, Call center.. URP UfficioStampa Servizi /progetti esterni di comunicazione Uffici tecnici Enti locali, aziende speciali partner, società di consulenza esterne