SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 13
Baixar para ler offline
Lezione 5
Il sistema socio-tecnico (Seiler)
      (Cap. 4: pp. 121-133 - Tomasi, 2006)



  Le variabili sociali (segue)
      (Cap. 5: pp. 135-177- Tomasi, 2006)



Università degli studi di Trieste
       A.A. 2010/2011
   Docente Antongiulio Bua
      mail: antongiulio(dot)bua(at)gmail(dot)com
Contenuti

1.   La Teoria dei Sistemi Aperti
2.   Il Modello di Seiler
        • Variabili Istituzionali
        • Variabili Tecnologiche
        • Variabili Individuali
        • Variabili Sociali
        • Variabili Organizzative
Premessa

• I modelli di riferimento per l’analisi organizzativa si
  traggono dalle teorie organizzative

• Ai fini della comprensione dell’analisi organizzativa
  è utile fare riferimento a un modello di tipo
  sistemico, caratterizzato da forte flessibilità e
  adattabilità di impiego
La visione sistemica

     Una visione sistemica dei fenomeni organizzativi implica un
      complesso unitario, formato da una pluralità di elementi
    interrelati, che assumono un significato autonomo, diverso e
               superiore rispetto alla somma delle parti

•    Un sistema è individuato attraverso i suoi confini, definendo gli
     elementi che ne fanno parte (la sua struttura) e ciò che non ne fa
     parte (l’ambiente esterno)
•    Orienta l’attenzione sull’effetto sinergico
•    Il sistema diventa un’unità che assume significato nuovo e
     autonomo rispetto agli elementi che lo costituiscono (unità nella
     molteplicità); le parti perdono la loro individualità nel sistema
     contribuendo alla sua esistenza e alla formazione dell’unità
Il modello di Seiler
AMBIENTE          SISTEMA ORGANIZZATIVO                   RISULTATI


                  V.                            V.
            Istituzionali                   Individuali

Mercato                       Variabili
                            Organizzative

                             Struttura
                              Org.va


                              Sistemi
                             operativi
 Settore

                V.                             V.
             Tecnolog.                       Sociali
Variabili istituzionali


                            I portatori di interessi

                           Il soggetto di istituto


                               I fini istituzionali

            I contributi    Le strutture di governo
                                                       Le ricompense




Strutturano i portatori di interessi nei confronti dell’istituto, dei
contributi che tali soggetti forniscono all’azienda, delle ricompense e
dei benefici che ne ottengono, del soggetto d’istituto, dei fini
istituzionali e delle strutture di governo che regolano in equilibrio
dinamico di lungo periodo le relazioni tra i portatori di interessi, i
contributi e le ricompense
Variabili tecnologiche

• Determinanti fondamentali delle scelte organizzative


• Non devono imporre soluzioni organizzative: in particolare,
  l’impatto delle tecnologie evidenzia l’apertura di nuove
  opportunità, non prevedibili, da esplorare attraverso ricerca
  e progettazione congiunta, tecnologica e organizzativa


• Le modalità organizzative non discendono direttamente
  dalle tecnologie; sono filtrate da un ambito decisionale
  specifico e dall’influenza delle altre variabili di contesto
Variabili individuali


• Caratteristiche delle persone che agiscono nel sistema
  organizzativo: conoscenze, specializzazioni, esperienze, ma
  anche, bisogni ed esigenze, aspettative, valori, …

• La variabile umana interagisce con le altre variabili di
  contesto:
    • Le persone inserite in un’azienda sono condizionate
      dall’assetto istituzionale, dalle tecnologie, dalle scelte
      organizzative
    • Contano il tipo di lavoro, le conoscenze         tecniche
      richieste, le modalità di selezione adottate
Variabili sociali

• Riguardano le relazioni interpersonali nell’ambito del sistema
  organizzativo

• I gruppi, che si interpongono tra individui e organizzazione,
  determinano o influenzano i comportamenti:
    • Le persone non operano come individui isolati
    • Sono influenzate da idee, concezioni e norme delle
      relazioni sociali dei gruppi di appartenenza, che possono
      discostarsi da regole e obiettivi formali del sistema
      organizzativo
    • I gruppi sono identificabili da relazioni diverse: affinità di
      tipo professionale, attinenti al tempo libero, agli interessi
      culturali, all’impegno socio-politico, all’origine territoriale
Variabili organizzative

• La struttura organizzativa
   1. struttura organizzativa di base
   2. struttura delle singole unità organizzative
• I sistemi operativi
   1. sistemi di pianificazione strategica
   2. sistemi di programmazione e controllo
   3. sistemi di gestione del personale
   4. sistemi informativi
Variabili sociali
                     Un approfondimento

•   Riguardano le     relazioni   interpersonali   nell’ambito   del   sistema
    organizzativo

•   I gruppi, che si interpongono tra individui e organizzazione, determinano
    o influenzano i comportamenti:
     •   Le persone non operano come individui isolati
     •   Sono influenzate da idee, concezioni e norme delle relazioni sociali
         dei gruppi di appartenenza, che possono discostarsi da regole e
         obiettivi formali del sistema organizzativo
     •   I gruppi sono identificabili da relazioni diverse: affinità di tipo
         professionale, attinenti al tempo libero, agli interessi culturali,
         all’impegno socio-politico, all’origine territoriale, …
•   La   componente     sociale  presente     nelle  aziende   crea
    un’organizzazione informale accanto all’organizzazione formale
Organizzazione formale e informale

•   L’organizzazione formale risulta dall’identificazione di aspetti come organi,
    unità, regole, posizioni organizzative, compiti e mansioni


•   L’organizzazione informale risulta da aspetti come:
     •   Il ruolo, inteso in senso sociologico come modello di comportamento
         definito dalle esigenze e aspettative del gruppo di inserimento
         dell’individuo
     •   Lo status, inteso come grado relativo di stima e prestigio di un
         individuo nell’ambito di un gruppo
     •   L’influenza, intesa come capacità di un soggetto di modificare un
         comportamento altrui, in base alle capacità personali e l’abilità,
         attraverso l’autorità personale, la persuasione, l’emulazione, la
         manipolazione, anche utilizzando il potere formale
Perché gli individui si
             uniscono in gruppo

Perché si formano i gruppi
• Con le parole di Maslow
   – Bisogno di appartenenza
• Con le parole di McClelland
   – Bisogno di affiliazione

Cosa è un gruppo
• Un soggetto sociale organizzato che esprime
  comportamenti e valori propri
• Non una somma di componenti
• Ma un insieme (formale o meno) di soggetti
  interdipendenti
• Una totalità dinamica

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12acceole
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 
Capitolo4
Capitolo4Capitolo4
Capitolo4acceole
 
Il gruppo clemente danieli
Il gruppo  clemente danieliIl gruppo  clemente danieli
Il gruppo clemente danielimaxilprof
 
La cultura organizzativa
La cultura organizzativa La cultura organizzativa
La cultura organizzativa Martina Ricci
 
Corso oa lezione 3 - critiche
Corso oa   lezione 3 - criticheCorso oa   lezione 3 - critiche
Corso oa lezione 3 - criticheAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale Riepilogo
Corso Organizzazione aziendale  RiepilogoCorso Organizzazione aziendale  Riepilogo
Corso Organizzazione aziendale RiepilogoAntongiulio Bua
 
Cultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioniCultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazionimario d'andreta
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoLeonardo Pergolini
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiclaudiopesenti
 
Gruppo competenze
Gruppo competenze Gruppo competenze
Gruppo competenze imartini
 
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoCambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoChiara Bottini
 
Dinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadershipDinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadershipVeronica Gallo
 
1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...acceole
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11acceole
 
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)Agile Lean Conference
 
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativoIl contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativomario d'andreta
 

Mais procurados (19)

Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 
Capitolo4
Capitolo4Capitolo4
Capitolo4
 
peter pan
peter panpeter pan
peter pan
 
Il gruppo clemente danieli
Il gruppo  clemente danieliIl gruppo  clemente danieli
Il gruppo clemente danieli
 
La cultura organizzativa
La cultura organizzativa La cultura organizzativa
La cultura organizzativa
 
Corso oa lezione 3 - critiche
Corso oa   lezione 3 - criticheCorso oa   lezione 3 - critiche
Corso oa lezione 3 - critiche
 
Corso Organizzazione aziendale Riepilogo
Corso Organizzazione aziendale  RiepilogoCorso Organizzazione aziendale  Riepilogo
Corso Organizzazione aziendale Riepilogo
 
Cultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioniCultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioni
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppi
 
Gruppo competenze
Gruppo competenze Gruppo competenze
Gruppo competenze
 
Gruppi di lavoro
Gruppi di lavoroGruppi di lavoro
Gruppi di lavoro
 
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoCambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
 
Dinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadershipDinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadership
 
1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11
 
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)
Agile Lean Conference 2015 - Team Building for Agile (Spagnuolo Sabrina)
 
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativoIl contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
 

Destaque

Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...
Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...
Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...Antongiulio Bua
 
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...Antongiulio Bua
 
Piano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitalePiano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitaleAntongiulio Bua
 
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche Weber
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche WeberIl concetto di organizzazione e le teorie classiche Weber
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche WeberAntongiulio Bua
 
Corso oa lezione 8 - thompson
Corso oa   lezione 8 - thompsonCorso oa   lezione 8 - thompson
Corso oa lezione 8 - thompsonAntongiulio Bua
 
Corso di Organizzazione aziendale lezione 1 - weber
Corso di Organizzazione aziendale   lezione 1 - weberCorso di Organizzazione aziendale   lezione 1 - weber
Corso di Organizzazione aziendale lezione 1 - weberAntongiulio Bua
 
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamson
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamsonCorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamson
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamsonAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificate
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificateCorso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificate
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificateAntongiulio Bua
 

Destaque (9)

Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...
Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...
Attuare il Codice Amministrazione Digitale quali scadenze, quali soluzioni pe...
 
Sistemi di direzione
Sistemi di direzioneSistemi di direzione
Sistemi di direzione
 
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...
Le critiche alla Burocrazia. Scuola delle Relazioni Umane: Elton Mayo. Schema...
 
Piano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitalePiano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola Digitale
 
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche Weber
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche WeberIl concetto di organizzazione e le teorie classiche Weber
Il concetto di organizzazione e le teorie classiche Weber
 
Corso oa lezione 8 - thompson
Corso oa   lezione 8 - thompsonCorso oa   lezione 8 - thompson
Corso oa lezione 8 - thompson
 
Corso di Organizzazione aziendale lezione 1 - weber
Corso di Organizzazione aziendale   lezione 1 - weberCorso di Organizzazione aziendale   lezione 1 - weber
Corso di Organizzazione aziendale lezione 1 - weber
 
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamson
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamsonCorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamson
CorsoOrganizzazione aziendale lezione 13 - williamson
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificate
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificateCorso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificate
Corso Organizzazione aziendale lezione 11 - modificate
 

Semelhante a Corso oa lezione 5 - seiler

1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf
1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf
1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdfCarmineFranchina
 
Presentazione ok cap. 2
Presentazione ok cap. 2Presentazione ok cap. 2
Presentazione ok cap. 2ciocci
 
Appunti di Organizzazione aziendale: domande
Appunti di Organizzazione aziendale: domandeAppunti di Organizzazione aziendale: domande
Appunti di Organizzazione aziendale: domandeprofman
 
Le organizzazioni in quanto sistemi politici
Le organizzazioni in quanto sistemi politiciLe organizzazioni in quanto sistemi politici
Le organizzazioni in quanto sistemi politiciGiancarlo Raineri
 
Conflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementConflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementMarinella De Simone
 
Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)Domenico Fama
 
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014Mario Marietto
 
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...Iris Network
 
LABNET_summary_organizzazioni
LABNET_summary_organizzazioniLABNET_summary_organizzazioni
LABNET_summary_organizzazioniMarcello Bogetti
 
Terzo settore 3
Terzo settore 3Terzo settore 3
Terzo settore 3Kairos
 
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioni
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioniRestituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioni
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioniSimona Toni
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoValeria Degiovanni
 
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...Iris Network
 
Enabling leadership nella social organization
Enabling leadership nella social organizationEnabling leadership nella social organization
Enabling leadership nella social organizationAlessandro Donadio
 
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_socialeChiappa90
 

Semelhante a Corso oa lezione 5 - seiler (20)

1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf
1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf
1-slide-del-corso conduttore impresa agricola 2023.pdf
 
Presentazione ok cap. 2
Presentazione ok cap. 2Presentazione ok cap. 2
Presentazione ok cap. 2
 
Appunti di Organizzazione aziendale: domande
Appunti di Organizzazione aziendale: domandeAppunti di Organizzazione aziendale: domande
Appunti di Organizzazione aziendale: domande
 
Le organizzazioni in quanto sistemi politici
Le organizzazioni in quanto sistemi politiciLe organizzazioni in quanto sistemi politici
Le organizzazioni in quanto sistemi politici
 
Conflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementConflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change management
 
Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)
 
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
 
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...
L’impatto della finanza a impatto sociale: uno studio sulla relazione tra str...
 
LABNET_summary_organizzazioni
LABNET_summary_organizzazioniLABNET_summary_organizzazioni
LABNET_summary_organizzazioni
 
Terzo settore 3
Terzo settore 3Terzo settore 3
Terzo settore 3
 
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioni
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioniRestituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioni
Restituzione del corso di psicologia clinica dei gruppi e delle organizzazioni
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
 
Lezione 01
Lezione 01Lezione 01
Lezione 01
 
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
 
Valutazione prestazioni
Valutazione prestazioniValutazione prestazioni
Valutazione prestazioni
 
Enabling leadership nella social organization
Enabling leadership nella social organizationEnabling leadership nella social organization
Enabling leadership nella social organization
 
Gli Organismi Auto-Adattativi
Gli Organismi Auto-AdattativiGli Organismi Auto-Adattativi
Gli Organismi Auto-Adattativi
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
 
Cultura organizzativa
Cultura organizzativaCultura organizzativa
Cultura organizzativa
 

Mais de Antongiulio Bua

Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0
Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0
Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0Antongiulio Bua
 
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...Antongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 12 - mintzberg
Corso Organizzazione aziendale  lezione 12 - mintzbergCorso Organizzazione aziendale  lezione 12 - mintzberg
Corso Organizzazione aziendale lezione 12 - mintzbergAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 10 - strutture di base
Corso Organizzazione aziendale  lezione 10 - strutture di baseCorso Organizzazione aziendale  lezione 10 - strutture di base
Corso Organizzazione aziendale lezione 10 - strutture di baseAntongiulio Bua
 
Corso oa lezione 9 - gallbraith
Corso oa   lezione 9 - gallbraithCorso oa   lezione 9 - gallbraith
Corso oa lezione 9 - gallbraithAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 7 - simon
Corso Organizzazione aziendale   lezione 7 - simonCorso Organizzazione aziendale   lezione 7 - simon
Corso Organizzazione aziendale lezione 7 - simonAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 6 - var. sociali
Corso Organizzazione aziendale  lezione 6 - var. socialiCorso Organizzazione aziendale  lezione 6 - var. sociali
Corso Organizzazione aziendale lezione 6 - var. socialiAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale riepilogo
Corso Organizzazione aziendale  riepilogoCorso Organizzazione aziendale  riepilogo
Corso Organizzazione aziendale riepilogoAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 5 - seiler
Corso Organizzazione aziendale   lezione 5 - seilerCorso Organizzazione aziendale   lezione 5 - seiler
Corso Organizzazione aziendale lezione 5 - seilerAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 4 - motivazione
Corso Organizzazione aziendale  lezione 4 - motivazioneCorso Organizzazione aziendale  lezione 4 - motivazione
Corso Organizzazione aziendale lezione 4 - motivazioneAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 3 - critiche
Corso Organizzazione aziendale   lezione 3 - criticheCorso Organizzazione aziendale   lezione 3 - critiche
Corso Organizzazione aziendale lezione 3 - criticheAntongiulio Bua
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 2 - Taylor
Corso Organizzazione aziendale   lezione 2 - TaylorCorso Organizzazione aziendale   lezione 2 - Taylor
Corso Organizzazione aziendale lezione 2 - TaylorAntongiulio Bua
 
Corso oa lezione 13 - williamson
Corso oa   lezione 13 - williamsonCorso oa   lezione 13 - williamson
Corso oa lezione 13 - williamsonAntongiulio Bua
 
Corso oa lezione 12 - mintzberg
Corso oa   lezione 12 - mintzbergCorso oa   lezione 12 - mintzberg
Corso oa lezione 12 - mintzbergAntongiulio Bua
 

Mais de Antongiulio Bua (18)

Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0
Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0
Obiettivo Scuola Digitale: proposte per il finanziamento della didattica 2.0
 
Stutture modificate
Stutture modificateStutture modificate
Stutture modificate
 
Strutture di base
Strutture di base Strutture di base
Strutture di base
 
Motivazione
MotivazioneMotivazione
Motivazione
 
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...
Teorie classiche: L’Organizzazione Scientifica del Lavoro (Taylor) e La Scuol...
 
Pa_KilometroZero
Pa_KilometroZeroPa_KilometroZero
Pa_KilometroZero
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 12 - mintzberg
Corso Organizzazione aziendale  lezione 12 - mintzbergCorso Organizzazione aziendale  lezione 12 - mintzberg
Corso Organizzazione aziendale lezione 12 - mintzberg
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 10 - strutture di base
Corso Organizzazione aziendale  lezione 10 - strutture di baseCorso Organizzazione aziendale  lezione 10 - strutture di base
Corso Organizzazione aziendale lezione 10 - strutture di base
 
Corso oa lezione 9 - gallbraith
Corso oa   lezione 9 - gallbraithCorso oa   lezione 9 - gallbraith
Corso oa lezione 9 - gallbraith
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 7 - simon
Corso Organizzazione aziendale   lezione 7 - simonCorso Organizzazione aziendale   lezione 7 - simon
Corso Organizzazione aziendale lezione 7 - simon
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 6 - var. sociali
Corso Organizzazione aziendale  lezione 6 - var. socialiCorso Organizzazione aziendale  lezione 6 - var. sociali
Corso Organizzazione aziendale lezione 6 - var. sociali
 
Corso Organizzazione aziendale riepilogo
Corso Organizzazione aziendale  riepilogoCorso Organizzazione aziendale  riepilogo
Corso Organizzazione aziendale riepilogo
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 5 - seiler
Corso Organizzazione aziendale   lezione 5 - seilerCorso Organizzazione aziendale   lezione 5 - seiler
Corso Organizzazione aziendale lezione 5 - seiler
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 4 - motivazione
Corso Organizzazione aziendale  lezione 4 - motivazioneCorso Organizzazione aziendale  lezione 4 - motivazione
Corso Organizzazione aziendale lezione 4 - motivazione
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 3 - critiche
Corso Organizzazione aziendale   lezione 3 - criticheCorso Organizzazione aziendale   lezione 3 - critiche
Corso Organizzazione aziendale lezione 3 - critiche
 
Corso Organizzazione aziendale lezione 2 - Taylor
Corso Organizzazione aziendale   lezione 2 - TaylorCorso Organizzazione aziendale   lezione 2 - Taylor
Corso Organizzazione aziendale lezione 2 - Taylor
 
Corso oa lezione 13 - williamson
Corso oa   lezione 13 - williamsonCorso oa   lezione 13 - williamson
Corso oa lezione 13 - williamson
 
Corso oa lezione 12 - mintzberg
Corso oa   lezione 12 - mintzbergCorso oa   lezione 12 - mintzberg
Corso oa lezione 12 - mintzberg
 

Corso oa lezione 5 - seiler

  • 1. Lezione 5 Il sistema socio-tecnico (Seiler) (Cap. 4: pp. 121-133 - Tomasi, 2006) Le variabili sociali (segue) (Cap. 5: pp. 135-177- Tomasi, 2006) Università degli studi di Trieste A.A. 2010/2011 Docente Antongiulio Bua mail: antongiulio(dot)bua(at)gmail(dot)com
  • 2. Contenuti 1. La Teoria dei Sistemi Aperti 2. Il Modello di Seiler • Variabili Istituzionali • Variabili Tecnologiche • Variabili Individuali • Variabili Sociali • Variabili Organizzative
  • 3. Premessa • I modelli di riferimento per l’analisi organizzativa si traggono dalle teorie organizzative • Ai fini della comprensione dell’analisi organizzativa è utile fare riferimento a un modello di tipo sistemico, caratterizzato da forte flessibilità e adattabilità di impiego
  • 4. La visione sistemica Una visione sistemica dei fenomeni organizzativi implica un complesso unitario, formato da una pluralità di elementi interrelati, che assumono un significato autonomo, diverso e superiore rispetto alla somma delle parti • Un sistema è individuato attraverso i suoi confini, definendo gli elementi che ne fanno parte (la sua struttura) e ciò che non ne fa parte (l’ambiente esterno) • Orienta l’attenzione sull’effetto sinergico • Il sistema diventa un’unità che assume significato nuovo e autonomo rispetto agli elementi che lo costituiscono (unità nella molteplicità); le parti perdono la loro individualità nel sistema contribuendo alla sua esistenza e alla formazione dell’unità
  • 5. Il modello di Seiler AMBIENTE SISTEMA ORGANIZZATIVO RISULTATI V. V. Istituzionali Individuali Mercato Variabili Organizzative Struttura Org.va Sistemi operativi Settore V. V. Tecnolog. Sociali
  • 6. Variabili istituzionali I portatori di interessi Il soggetto di istituto I fini istituzionali I contributi Le strutture di governo Le ricompense Strutturano i portatori di interessi nei confronti dell’istituto, dei contributi che tali soggetti forniscono all’azienda, delle ricompense e dei benefici che ne ottengono, del soggetto d’istituto, dei fini istituzionali e delle strutture di governo che regolano in equilibrio dinamico di lungo periodo le relazioni tra i portatori di interessi, i contributi e le ricompense
  • 7. Variabili tecnologiche • Determinanti fondamentali delle scelte organizzative • Non devono imporre soluzioni organizzative: in particolare, l’impatto delle tecnologie evidenzia l’apertura di nuove opportunità, non prevedibili, da esplorare attraverso ricerca e progettazione congiunta, tecnologica e organizzativa • Le modalità organizzative non discendono direttamente dalle tecnologie; sono filtrate da un ambito decisionale specifico e dall’influenza delle altre variabili di contesto
  • 8. Variabili individuali • Caratteristiche delle persone che agiscono nel sistema organizzativo: conoscenze, specializzazioni, esperienze, ma anche, bisogni ed esigenze, aspettative, valori, … • La variabile umana interagisce con le altre variabili di contesto: • Le persone inserite in un’azienda sono condizionate dall’assetto istituzionale, dalle tecnologie, dalle scelte organizzative • Contano il tipo di lavoro, le conoscenze tecniche richieste, le modalità di selezione adottate
  • 9. Variabili sociali • Riguardano le relazioni interpersonali nell’ambito del sistema organizzativo • I gruppi, che si interpongono tra individui e organizzazione, determinano o influenzano i comportamenti: • Le persone non operano come individui isolati • Sono influenzate da idee, concezioni e norme delle relazioni sociali dei gruppi di appartenenza, che possono discostarsi da regole e obiettivi formali del sistema organizzativo • I gruppi sono identificabili da relazioni diverse: affinità di tipo professionale, attinenti al tempo libero, agli interessi culturali, all’impegno socio-politico, all’origine territoriale
  • 10. Variabili organizzative • La struttura organizzativa 1. struttura organizzativa di base 2. struttura delle singole unità organizzative • I sistemi operativi 1. sistemi di pianificazione strategica 2. sistemi di programmazione e controllo 3. sistemi di gestione del personale 4. sistemi informativi
  • 11. Variabili sociali Un approfondimento • Riguardano le relazioni interpersonali nell’ambito del sistema organizzativo • I gruppi, che si interpongono tra individui e organizzazione, determinano o influenzano i comportamenti: • Le persone non operano come individui isolati • Sono influenzate da idee, concezioni e norme delle relazioni sociali dei gruppi di appartenenza, che possono discostarsi da regole e obiettivi formali del sistema organizzativo • I gruppi sono identificabili da relazioni diverse: affinità di tipo professionale, attinenti al tempo libero, agli interessi culturali, all’impegno socio-politico, all’origine territoriale, … • La componente sociale presente nelle aziende crea un’organizzazione informale accanto all’organizzazione formale
  • 12. Organizzazione formale e informale • L’organizzazione formale risulta dall’identificazione di aspetti come organi, unità, regole, posizioni organizzative, compiti e mansioni • L’organizzazione informale risulta da aspetti come: • Il ruolo, inteso in senso sociologico come modello di comportamento definito dalle esigenze e aspettative del gruppo di inserimento dell’individuo • Lo status, inteso come grado relativo di stima e prestigio di un individuo nell’ambito di un gruppo • L’influenza, intesa come capacità di un soggetto di modificare un comportamento altrui, in base alle capacità personali e l’abilità, attraverso l’autorità personale, la persuasione, l’emulazione, la manipolazione, anche utilizzando il potere formale
  • 13. Perché gli individui si uniscono in gruppo Perché si formano i gruppi • Con le parole di Maslow – Bisogno di appartenenza • Con le parole di McClelland – Bisogno di affiliazione Cosa è un gruppo • Un soggetto sociale organizzato che esprime comportamenti e valori propri • Non una somma di componenti • Ma un insieme (formale o meno) di soggetti interdipendenti • Una totalità dinamica