SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 29
Le aspettative dei pazienti conLe aspettative dei pazienti con
lesioni spinali: risultati di unalesioni spinali: risultati di una
indagine conoscitivaindagine conoscitiva
Ermano Grementieri - Alessandro Grillini
Background
• La letteratura sottolinea l’importanza della prevenzione
delle lesioni da pressione nei pazienti con lesioni spinali in
quanto la loro situazione clinica è correlata a diversi fattori
di rischio dei quali i principali, evidenziati da una recente
revisione sistematica sono: la possibilità/capacità residua di
self care, livello della lesione spinale, ispezione quotidiana
della cute, anamnesi positiva per LdP soprattutto se
localizzate a livello ischiatico, ecc.
• Molti di questi fattori sono direttamente correlati all’utilizzo
di una superficie antidecubito..
Marin J, Nixon J, Gorecki C. A systematic review of risk factors for the development and recurrence of pressure
ulcers in people with spinal cord injuries. 2013 Apr 16. doi: 10.1038/sc.2013.29.
Motivazioni
• Alla luce di quanto precedentemente esposto, va
però sottolineato che nell’ambito dell’assistenza al
paziente a rischio e/o portatore di LdP, l’interesse
dei professionisti è molto spesso focalizzato sui
diversi aspetti del trattamento delle stesse,
dimenticando che la prevenzione rappresenta il
prerequisito fondamentale per garantire al
paziente la salvaguardia dell’integrità cutanea e la
protezione della sua qualità di vita.
Motivazioni
• Operando con pazienti
portatori di lesioni spinali,
consapevoli di quanto
precedentemente
esposto, al fine di
focalizzarci sull’aspetto
della prevenzione,
abbiamo pensato di
condurre questa indagine
riprendendo ed ampliando il questionario utilizzato dal
collega Angelo Occhipinti per la redazione della tesi del corso
di perfezionamento in Wound Care.
Obiettivi
• Individuare il vissuto del paziente
con lesione spinale in relazione
all’utilizzo dei dispositivi
antidecubito.
• Individuare le sue aspettative
nello stesso contesto.
• Fornire agli infermieri indicazioni
relative alla corretta gestione dei
dispositivi.
• Fornire alle aziende produttrici
indicazioni rispetto proposte di
innovazione tecnologica.
Materiali e metodi
• Il questionario è stato somministrato ai pazienti
ricoverati nei centri aderenti da marzo a maggio
2013.
• È stata richiesta l’autorizzazione alla direzione
aziendale ed ai pazienti.
• L’analisi statistica dei risultati è ancora in corso per
eseguire le correlazioni tra i sottogruppi di pazienti
e le diverse tipologie di superficie.
• I risultati definitivi verranno pubblicati sulla rivista
AISLeC scaricabile gratuitamente del sito …
Risultati
in totale 13
centri aderenti
1
1
1
1
2
2
2
3
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato!
Ed ai pazienti che hanno risposto …
Totale questionari = 99Totale questionari = 99
Età media = 49,3 anniEtà media = 49,3 anni
Trova difficoltoso cambiare posizione?
Nel caso dei pazienti con lesione da più di un anno, la difficoltà a cambiare
posizione scende al 50% dei casi.
Trova difficoltà a scendere dal letto?
Ritiene comodo questo materasso?
Trova il motore eccessivamente rumoroso?
Trova difficoltoso mantenere la posizione?
Riesce a riposare la notte?
Sensazioni termiche
• Il 19% dichiara la sensazione di caldo
• Il 3% dichiara la sensazione di freddo ….
Para – tetraplegia!
Riesce a mangiare con facilità?
Risponde di SI il 60% dei pz.
Prova fastidio dovuto al movimento del
materasso?
Risponde di SI il 12% dei pz.
Sente di affondare troppo nel materasso?
Risponde di SI il 20% dei pz.
Prova la sensazione di scivolare?
Il 72% dichiara di sentire la pelle appiccicata alla cover!!!
Cosa vorrebbe dal materasso?
(domande aperte)
• Bordi più rigidi.
• Bordi meno alti.
• Difficoltà a salire perché il bordo affonda.
• Diminuire il rumore del motore.
• Facilitare i movimenti.
• Funzione TASTO MANGIARE per farlo più rigido e
dare più stabilità.
• Grossa difficoltà nella vestizione e nella svestizione
quando si è sul materasso.
Cosa vorrebbe dal materasso?
(domande aperte)
•Minore spazio tra le celle perché si "entra”.
•Cover meno ruvida, appiccicosa, di materiale
diverso in corrispondenza del bacino rispetto
alle spalle.
Matrimoniale?
Discussione
• I limiti di questa indagine sono stati:
• Difficoltà ad ottenere le autorizzazioni dai
diversi centri con conseguente non adesione
di alcuni di loro.
• Ritardo nella compilazione dei questionari
rispetto i tempi previsti inizialmente.
• Assenza dei dati di alcune regioni.
Conclusioni
Le interviste ai pazienti possono fornire indicazioni che spesso
agli operatori sfuggono, ad esempio l’inserimento di un tasto
che permetta al paziente di bloccare il materasso durante gli
spostamenti e/o le ADL, rappresenta una soluzione
semplice/banale che potrebbe risolvere alcuni disagi …
Lo studio di materiali innovativi è fondamentale per risolvere i
problemi che i pazienti hanno segnalato.
La tecnologia, se orientata ai bisogni del paziente, potrebbe
aiutare nella prevenzione delle LdP (obiettivo primario nella
scelta del materasso), salvaguardando però la qualità di vita.
Bibliografia
• Marin J, Nixon J, Gorecki C. A systematic review of risk factors for the
development and recurrence of pressure ulcers in people with spinal cord
injuries. 2013 Apr 16. doi: 10.1038/sc.2013.29.
• European Pressure Ulcer Advisory Panel and National Pressure Ulcer Advisory
Panel. Prevention and treatment of pressure ulcers: quick reference guide.
Washington DC: National Pressure Ulcer Advisory Panel; 2009.
• Angela Peghetti, Andrea Bellingeri, Paola Traspedini, Paolo Chiari, Tiziana De
Prospo, Elisabetta Paoletti Update della Consensus Conference A.I.S.Le.C. sulle
superfici antidecubito Il Wound Care basato su prove di efficacia (Internationa
Journal Of WOCN) vol. 1, n. 1, maggio 2011
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Grementieri e Grillini

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroCongresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroAISLeC
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Falciani
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FalcianiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Falciani
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FalcianiAISLeC
 
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...AISLeC
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ferrante
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FerranteCongresso AISLeC 2013 | Intervento Ferrante
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FerranteAISLeC
 
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)csermeg
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)csermeg
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Rivolo
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RivoloCongresso AISLeC 2013 | Intervento Rivolo
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RivoloAISLeC
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...csermeg
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)csermeg
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniCongresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniAISLeC
 
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...csermeg
 
Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?AISLeC
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...csermeg
 
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)csermeg
 
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Pietro Isotti
 
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...csermeg
 
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)csermeg
 
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Pietro Isotti
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)csermeg
 
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)csermeg
 

Mais procurados (20)

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroCongresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Falciani
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FalcianiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Falciani
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Falciani
 
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...
Il dato come base per il management: la creazione di un database per le ulcer...
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ferrante
Congresso AISLeC 2013 | Intervento FerranteCongresso AISLeC 2013 | Intervento Ferrante
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ferrante
 
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Rivolo
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RivoloCongresso AISLeC 2013 | Intervento Rivolo
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Rivolo
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniCongresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
 
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
 
Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
 
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
 
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
 
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...
Studio EDC 2014 Episodi di cura in medicina generale: Un contributo per la fo...
 
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
 
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
Implementazione di ABCDE bundle in una Terapia Intensiva Generale italiana: s...
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
 
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
 

Destaque

Presentación 3, caso 2
Presentación 3, caso 2Presentación 3, caso 2
Presentación 3, caso 2Araceli
 
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05Mark Hilbert
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Guidi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GuidiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Guidi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GuidiAISLeC
 
Zishan Muhammad_Engineer
Zishan Muhammad_EngineerZishan Muhammad_Engineer
Zishan Muhammad_EngineerMuhammad Zishan
 
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazione
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazioneCesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazione
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazioneAISLeC
 
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...Christian Kunzmann
 
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρα
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρααπολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρα
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρραMariaPerra
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Gazzotti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GazzottiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Gazzotti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GazzottiAISLeC
 
Natural High: Karaoke
Natural High: KaraokeNatural High: Karaoke
Natural High: KaraokeVSUspectator
 

Destaque (20)

Kiran 8 years
Kiran 8 yearsKiran 8 years
Kiran 8 years
 
PresentacióN4
PresentacióN4PresentacióN4
PresentacióN4
 
Presentación 3, caso 2
Presentación 3, caso 2Presentación 3, caso 2
Presentación 3, caso 2
 
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05
FOIA_Logs_DeptOfEducation_Fy2000-05
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Guidi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GuidiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Guidi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Guidi
 
Guia ubuntu
Guia ubuntu Guia ubuntu
Guia ubuntu
 
A síndrome de Michael
A síndrome de MichaelA síndrome de Michael
A síndrome de Michael
 
33598
3359833598
33598
 
Geralnews08fev
Geralnews08fevGeralnews08fev
Geralnews08fev
 
Zishan Muhammad_Engineer
Zishan Muhammad_EngineerZishan Muhammad_Engineer
Zishan Muhammad_Engineer
 
Cuir Ghaeilge air
Cuir Ghaeilge airCuir Ghaeilge air
Cuir Ghaeilge air
 
Ethos Technologies
Ethos TechnologiesEthos Technologies
Ethos Technologies
 
AGRippin: A Novel Search Based Testing Technique for Android Applications
AGRippin: A Novel Search Based Testing Technique for Android ApplicationsAGRippin: A Novel Search Based Testing Technique for Android Applications
AGRippin: A Novel Search Based Testing Technique for Android Applications
 
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazione
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazioneCesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazione
Cesena: dal lavoro invisibile alla concretizzazione
 
35533
3553335533
35533
 
35347
3534735347
35347
 
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...
Best Practices für Last- und Performancetests von Enterprise Applikationen au...
 
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρα
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρααπολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρα
απολυτίκιο αποστόλου παύλου πέρρα
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Gazzotti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento GazzottiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Gazzotti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Gazzotti
 
Natural High: Karaoke
Natural High: KaraokeNatural High: Karaoke
Natural High: Karaoke
 

Semelhante a Congresso AISLeC 2013 | Intervento Grementieri e Grillini

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiAISLeC
 
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...csermeg
 
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaAnemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaanemo_site
 
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoLe decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoredazione Partecipasalute
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...Sara Fascia
 
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...csermeg
 
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...convegnonazionaleaiic
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) csermeg
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàISTUD Business School
 
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)csermeg
 
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...csermeg
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàClaudio Pensieri
 
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)csermeg
 
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...Medici con l'Africa Cuamm
 

Semelhante a Congresso AISLeC 2013 | Intervento Grementieri e Grillini (20)

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
 
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
 
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaAnemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
 
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoLe decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Indicatori sanita
Indicatori sanitaIndicatori sanita
Indicatori sanita
 
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
 
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
 
il sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in reteil sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in rete
 
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Moja - Le incertezze in medicina
Moja - Le incertezze in medicinaMoja - Le incertezze in medicina
Moja - Le incertezze in medicina
 
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
 
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...
Disuguaglianze ed assetti organizzativi della MG possibili scenari futuri (Gi...
 
La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
 
Gene_NEW
Gene_NEWGene_NEW
Gene_NEW
 
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
 
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
 

Mais de AISLeC

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Teobaldi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento TeobaldiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Teobaldi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento TeobaldiAISLeC
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ricco
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RiccoCongresso AISLeC 2013 | Intervento Ricco
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RiccoAISLeC
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Moscatelli
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MoscatelliCongresso AISLeC 2013 | Intervento Moscatelli
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MoscatelliAISLeC
 
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...AISLeC
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"AISLeC
 
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendale
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendaleRisultati di un audit di verifica del protocollo aziendale
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendaleAISLeC
 
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...AISLeC
 
Le gare centralizzate: il parere dell'industria
Le gare centralizzate: il parere dell'industriaLe gare centralizzate: il parere dell'industria
Le gare centralizzate: il parere dell'industriaAISLeC
 
La ferita psichica
La ferita psichicaLa ferita psichica
La ferita psichicaAISLeC
 
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...AISLeC
 
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?AISLeC
 
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?AISLeC
 
La "questione" del Limite
La "questione" del LimiteLa "questione" del Limite
La "questione" del LimiteAISLeC
 

Mais de AISLeC (13)

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Teobaldi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento TeobaldiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Teobaldi
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Teobaldi
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ricco
Congresso AISLeC 2013 | Intervento RiccoCongresso AISLeC 2013 | Intervento Ricco
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Ricco
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Moscatelli
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MoscatelliCongresso AISLeC 2013 | Intervento Moscatelli
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Moscatelli
 
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...
Gli aspetti pratici: documento di posizionamento AISLeC nell'ambito della val...
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
 
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendale
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendaleRisultati di un audit di verifica del protocollo aziendale
Risultati di un audit di verifica del protocollo aziendale
 
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
 
Le gare centralizzate: il parere dell'industria
Le gare centralizzate: il parere dell'industriaLe gare centralizzate: il parere dell'industria
Le gare centralizzate: il parere dell'industria
 
La ferita psichica
La ferita psichicaLa ferita psichica
La ferita psichica
 
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...
Le nuove raccomandazioni per l'uso delle superfici antidecubito: Update della...
 
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?
Assistenza infermieristica al paziente ustionato: quali competenze distintive?
 
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?
L'igiene del paziente allettato si può fare senz'acqua?
 
La "questione" del Limite
La "questione" del LimiteLa "questione" del Limite
La "questione" del Limite
 

Congresso AISLeC 2013 | Intervento Grementieri e Grillini

  • 1. Le aspettative dei pazienti conLe aspettative dei pazienti con lesioni spinali: risultati di unalesioni spinali: risultati di una indagine conoscitivaindagine conoscitiva Ermano Grementieri - Alessandro Grillini
  • 2. Background • La letteratura sottolinea l’importanza della prevenzione delle lesioni da pressione nei pazienti con lesioni spinali in quanto la loro situazione clinica è correlata a diversi fattori di rischio dei quali i principali, evidenziati da una recente revisione sistematica sono: la possibilità/capacità residua di self care, livello della lesione spinale, ispezione quotidiana della cute, anamnesi positiva per LdP soprattutto se localizzate a livello ischiatico, ecc. • Molti di questi fattori sono direttamente correlati all’utilizzo di una superficie antidecubito.. Marin J, Nixon J, Gorecki C. A systematic review of risk factors for the development and recurrence of pressure ulcers in people with spinal cord injuries. 2013 Apr 16. doi: 10.1038/sc.2013.29.
  • 3. Motivazioni • Alla luce di quanto precedentemente esposto, va però sottolineato che nell’ambito dell’assistenza al paziente a rischio e/o portatore di LdP, l’interesse dei professionisti è molto spesso focalizzato sui diversi aspetti del trattamento delle stesse, dimenticando che la prevenzione rappresenta il prerequisito fondamentale per garantire al paziente la salvaguardia dell’integrità cutanea e la protezione della sua qualità di vita.
  • 4. Motivazioni • Operando con pazienti portatori di lesioni spinali, consapevoli di quanto precedentemente esposto, al fine di focalizzarci sull’aspetto della prevenzione, abbiamo pensato di condurre questa indagine riprendendo ed ampliando il questionario utilizzato dal collega Angelo Occhipinti per la redazione della tesi del corso di perfezionamento in Wound Care.
  • 5. Obiettivi • Individuare il vissuto del paziente con lesione spinale in relazione all’utilizzo dei dispositivi antidecubito. • Individuare le sue aspettative nello stesso contesto. • Fornire agli infermieri indicazioni relative alla corretta gestione dei dispositivi. • Fornire alle aziende produttrici indicazioni rispetto proposte di innovazione tecnologica.
  • 6. Materiali e metodi • Il questionario è stato somministrato ai pazienti ricoverati nei centri aderenti da marzo a maggio 2013. • È stata richiesta l’autorizzazione alla direzione aziendale ed ai pazienti. • L’analisi statistica dei risultati è ancora in corso per eseguire le correlazioni tra i sottogruppi di pazienti e le diverse tipologie di superficie. • I risultati definitivi verranno pubblicati sulla rivista AISLeC scaricabile gratuitamente del sito …
  • 7. Risultati in totale 13 centri aderenti 1 1 1 1 2 2 2 3 Grazie a tutti coloro che hanno collaborato! Ed ai pazienti che hanno risposto …
  • 8. Totale questionari = 99Totale questionari = 99 Età media = 49,3 anniEtà media = 49,3 anni
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Trova difficoltoso cambiare posizione? Nel caso dei pazienti con lesione da più di un anno, la difficoltà a cambiare posizione scende al 50% dei casi.
  • 15. Trova difficoltà a scendere dal letto?
  • 16. Ritiene comodo questo materasso?
  • 17. Trova il motore eccessivamente rumoroso?
  • 19. Riesce a riposare la notte?
  • 20. Sensazioni termiche • Il 19% dichiara la sensazione di caldo • Il 3% dichiara la sensazione di freddo …. Para – tetraplegia!
  • 21. Riesce a mangiare con facilità? Risponde di SI il 60% dei pz. Prova fastidio dovuto al movimento del materasso? Risponde di SI il 12% dei pz. Sente di affondare troppo nel materasso? Risponde di SI il 20% dei pz.
  • 22. Prova la sensazione di scivolare? Il 72% dichiara di sentire la pelle appiccicata alla cover!!!
  • 23. Cosa vorrebbe dal materasso? (domande aperte) • Bordi più rigidi. • Bordi meno alti. • Difficoltà a salire perché il bordo affonda. • Diminuire il rumore del motore. • Facilitare i movimenti. • Funzione TASTO MANGIARE per farlo più rigido e dare più stabilità. • Grossa difficoltà nella vestizione e nella svestizione quando si è sul materasso.
  • 24. Cosa vorrebbe dal materasso? (domande aperte) •Minore spazio tra le celle perché si "entra”. •Cover meno ruvida, appiccicosa, di materiale diverso in corrispondenza del bacino rispetto alle spalle.
  • 26. Discussione • I limiti di questa indagine sono stati: • Difficoltà ad ottenere le autorizzazioni dai diversi centri con conseguente non adesione di alcuni di loro. • Ritardo nella compilazione dei questionari rispetto i tempi previsti inizialmente. • Assenza dei dati di alcune regioni.
  • 27. Conclusioni Le interviste ai pazienti possono fornire indicazioni che spesso agli operatori sfuggono, ad esempio l’inserimento di un tasto che permetta al paziente di bloccare il materasso durante gli spostamenti e/o le ADL, rappresenta una soluzione semplice/banale che potrebbe risolvere alcuni disagi … Lo studio di materiali innovativi è fondamentale per risolvere i problemi che i pazienti hanno segnalato. La tecnologia, se orientata ai bisogni del paziente, potrebbe aiutare nella prevenzione delle LdP (obiettivo primario nella scelta del materasso), salvaguardando però la qualità di vita.
  • 28. Bibliografia • Marin J, Nixon J, Gorecki C. A systematic review of risk factors for the development and recurrence of pressure ulcers in people with spinal cord injuries. 2013 Apr 16. doi: 10.1038/sc.2013.29. • European Pressure Ulcer Advisory Panel and National Pressure Ulcer Advisory Panel. Prevention and treatment of pressure ulcers: quick reference guide. Washington DC: National Pressure Ulcer Advisory Panel; 2009. • Angela Peghetti, Andrea Bellingeri, Paola Traspedini, Paolo Chiari, Tiziana De Prospo, Elisabetta Paoletti Update della Consensus Conference A.I.S.Le.C. sulle superfici antidecubito Il Wound Care basato su prove di efficacia (Internationa Journal Of WOCN) vol. 1, n. 1, maggio 2011

Notas do Editor

  1. I dati presentati sono cumulativi di tutte le risposte: verranno eseguite ulteriori analisi di correlazione tra i diversi item