SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 7
Baixar para ler offline
G GERONTOL 2005;53:120-126



  Società Italiana di
   Gerontologia e
      Geriatria
                        ARTICOLO   DI   AGGIORNAMENTO
                        REVIEW



                        Il diabete mellito come fattore di rischio di
                        disabilità nel soggetto anziano
                        Diabetes as risk factor of disability in the elderly
                        S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI, A. BLÈ, G. ZULIANI, R. FELLIN
                        Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Medicina Interna, Gerontologia e Ge-
                        riatria, Università di Ferrara



                        As older adults make up an increasingly lager proportion of the diabetic popu-
                        lation, the spectrum of diabetes complications will likely expand. In addition to
                        the traditional cardiovascular complications, diabetes has been associated with
                        excess risk of a number of clinical conditions typical of the geriatric population
                        including, physical disability, falls, fractures, cognitive impairment, and depres-
                        sion. These conditions are common and will profoundly affect the quality of life
                        of older patients with diabetes. The identification of effective ways for prevent-
                        ing and treating these emerging complications, thus improving quality of life
                        among older diabetic patients, is increasingly becoming a mayor issue in geri-
                        atric medicine.

                        Key words: Diabetes • Disability • Frailty • Aging


                        Introduzione
                        Il diabete mellito è una condizione cronica in costante e notevole espansione
                        nei paesi cosiddetti industrializzati 1. Sebbene questa nuova epidemia interessi
                        anche i soggetti giovani-adulti essa è principalmente sostenuta dal massiccio in-
                        cremento della prevalenza di diabete fra i soggetti anziani 2. Questo fenomeno è
                        conseguenza dell’interazione tra il progressivo invecchiamento della popolazio-
                        ne e il maggior incremento della prevalenza di diabete nei soggetti ultrasessan-
                        tacinquenni rispetto ai soggetti più giovani, conseguenza delle modificazioni an-
                        tropometriche e fisiopatologiche proprie del processo d’invecchiamento. A
                        questo proposito negli Stati Uniti è stato stimato che nelle prossime decadi i sog-
                        getti ultrasessantacinquenni costituiranno la maggior parte dei pazienti diabeti-
                        ci e tra questi i soggetti di età uguale o superiore a 75 anni rappresenteranno il
                        30% circa di tutti i casi 3.
                        Gli ultimi dieci anni hanno testimoniato un grande progresso nella comprensione
                        dei meccanismi fisiopatologici che sottendono le principali complicanze croniche
                        del diabete. Queste conoscenze hanno consentito di implementare nuove misure
                        preventive e terapeutiche dimostratesi efficaci nel ridurre il rischio di insorgenza
                        o di progressione sia delle principali complicanze microvascolari (retinopatia, ne-
                        fropatia, neuropatia) 4 che di quelle macrovascolari (cardiopatia ischemica, arte-
                        riopatia periferica, eventi ischemici cerebrali) 5 6.
                        Tuttavia il crescente coinvolgimento dei soggetti anziani ha fatto emergere nuove
                        problematiche connesse alla malattia diabetica che fino a pochi anni fa non erano

                        I Corrispondenza: dott. S. Volpato, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di
PACINIeditore             Ferrara, via Savonarola 9, Ferrara - Tel. 0532 247409 - Fax: 0532 210884
IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ                                                                         121




state riconosciute e quindi adeguatamente valoriz-          ne ultrasessantacinquenni residenti nella città di
zate. Nel soggetto anziano diabetico infatti, i dele-       Baltimora 12. Anche in questo campione la presen-
teri effetti multistemici propri del dismetabolismo         za del diabete si associava ad una riduzione del-
glucidico e delle altre alterazioni metaboliche ad          l’autonomia funzionale in molteplici attività della
esso correlate interagiscono, in modo probabil-             vita quotidiana. In particolare, è interessante nota-
mente sinergico, con le modificazioni fisiopatolo-          re come in questa popolazione oltre il 50% dei sog-
giche proprie del processo d’invecchiamento 7 8.            getti diabetici riferiva una qualche difficoltà nel
L’interazione tra questi due fattori rappresenta il         camminare autonomamente per 400 metri.
substrato per la particolare predisposizione del            Per quanto riguarda la realtà italiana, questo argo-
soggetto anziano diabetico allo sviluppo di tipiche         mento è stato recentemente affrontato dai ricerca-
sindromi geriatriche quali i disturbi della funzione        tori dello studio ILSA (Italian Longitudinal Study of
cognitiva e affettiva, il declino funzionale fisico e la    Aging), uno studio di popolazione rappresentativo
comparsa di disabilità, l’elevato rischio di cadute e       della popolazione italiana che ha arruolato 5.632
fratture, condizioni che rappresentano alcuni dei           soggetti di età compresa tra 65 e 84 anni 13. Come
più allarmanti e pressanti problemi, anche in ter-          rappresentato nella Figura 1 anche in Italia i sog-
mini di salute pubblica, della medicina geriatrica.         getti diabetici anziani, quando confrontati ai loro
                                                            coetanei non diabetici, sono caratterizzati da un
                                                            importante aumento della prevalenza di disabilità
Diabete e disabilità fisica                                 nelle ADL. I dati dello studio ILSA hanno dimostra-
                                                            to inoltre che i soggetti anziani diabetici sono ca-
Come noto, nel soggetto anziano lo stato funziona-          ratterizzati da una peggiore performance in un am-
le e il livello di disabilità fisica sono considerati co-   pia gamma di test oggettivi di funzione fisica. Que-
me fondamentali indicatori globali dello stato di sa-       sto riscontro assume particolare rilievo alla luce
lute sia a livello individuale che a livello di popola-     del fatto che è ormai noto che nei soggetti auto-
zione 9. A livello individuale la presenza di disabi-       sufficienti una scarsa performance in questi test di
lità e la perdita dell’autonomia funzionale sono for-       funzione fisica rappresenta un forte predittore per
temente influenzate dal numero e dalla gravità del-         lo sviluppo di disabilità negli anni a seguire 14. In
le malattie croniche 10. Non appare quindi sor-             altre parole questi dati, in accordo con lavori pre-
prendente che il diabete, malattia cronica ad inte-         cedenti su soggetti americani, dimostrano una
ressamento multisistemico, frequentemente asso-             chiara associazione tra diabete e disabilità “sub-cli-
ciata ad altre patologie croniche, possa figurare tra       nica” 15.
i principali fattori di rischio di disabilità fisica nel-   Considerati nel loro complesso dunque gli studi
l’anziano.                                                  trasversali hanno ampiamente documentato l’esi-
                                                            stenza di una forte associazione tra la malattia dia-
STUDI TRASVERSALI                                           betica e la riduzione dell’autonomia funzionale nel
Negli ultimi anni numerosi studi di popolazione
hanno valutato specificatamente la relazione tra la
presenza di diabete e prevalenza di disabilità nel           Fig. 1. Prevalenza di disabilità fisica in relazione alla pre-
soggetto anziano, dimostrando e quantificando                senza di diabete mellito in alcuni studi epidemiologici.
l’impatto del diabete mellito sulla performance
funzionale del soggetto anziano.
Nello studio americano Third National Health
and Nutrition Examination Survey (NHANES III:
3.475 F, 3113 M età ≥ 60 anni) 11 i soggetti affetti da
diabete avevano una probabilità quasi doppia di
non riuscire a camminare autonomamente per 400
metri. I risultati, che erano indipendenti dal possi-
bile effetto confondente di numerose condizioni e
patologie concomitanti (obesità, artrosi, riduzione
del visus, malattie cardiovascolari, etc) evidenzia-
vano inoltre una relazione diretta tra la durata del-
la malattia e la probabilità di riferire disabilità fun-     NHANES-III11 = Third National Health and Nutrition Examination Survey;
zionale. Risultati altamente sovrapponibili sono             EPESE10 = Established Population for the Epidemiological Studies of the
                                                             Elderly; WHAS12 = Women’s Health and Aging Study; ILSA13 = Italian Lon-
stati ottenuti sui dati di un campione di 3.570 don-         gitudinal Study of Aging.
122                                                                                                S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL.




soggetto anziano. Tuttavia, per definizione, gli stu-                         (velocità del cammino sui quattro metri, test del-
di osservazionali trasversali non sono in grado di                            l’equilibrio statico, tempo necessario per alzarsi 5
stabilire l’esistenza di una relazione causale tra due                        volte da una sedia), che fornisce un punteggio da
fenomeni. Nel caso specifico, per esempio, si po-                             0-12 combinando il risultato dei tre singoli test. I ri-
trebbe obiettare che la disabilità fisica possa essere                        sultati hanno dimostrato che le donne diabetiche
la causa, almeno parziale dello sviluppo di diabete                           erano caratterizzate da un punteggio globale di
e non viceversa.                                                              performance fisica nettamente inferiore rispetto
                                                                              alle coetanee non diabetiche al momento della pri-
STUDI LONGITUDINALI                                                           ma visita, e che durante i tre anni di follow-up, la
I risultati degli studi trasversali sono stati confer-                        progressione della compromissione funzionale era
mati prospetticamente da uno studio di coorte du-                             significativamente maggiore nei soggetti con dia-
rato circa 12 anni che ha studiato oltre 8.000 don-                           bete, anche dopo aggiustamento per numerosi fat-
ne di età uguale o superiore a 65 anni 16. Questo                             tori confondenti, tra i quali la riduzione dell’acuità
studio ha mostrato come l’incidenza per anno di                               visiva, la presenza di neuropatia periferica, di arte-
disabilità fisica fosse pressoché doppia nelle don-                           riopatia ostruttiva agli arti inferiori e di altre pato-
ne con diabete rispetto a quelle senza diabete (in-                           logie cardiovascolari classicamente associate al dia-
capacità di camminare 400 metri: 4,3% vs. 1,9%;                               bete.
incapacità di eseguire lavori domestici pesanti                               I risultati dei due studi sopramenzionati permetto-
8,5% vs. 4,0%). Utilizzando i dati di questo studio                           no 2 conclusioni importanti. In primo luogo viene
è stato possibile stimare inoltre la quota di rischio                         dimostrata la relazione temporale tra presenza di
di disabilità attribuibile alla presenza della malattia                       diabete mellito e successivo sviluppo di disabilità
nei soggetti diabetici [rischio attribuibile negli                            in soggetti inizialmente non disabili, fornendo
esposti: (incidenza negli esposti-incidenza nei                               quindi una valida conferma all’ipotesi di una rela-
non esposti)/incidenza negli esposti]. Dai dati                               zione causale tra diabete e disabilità. In secondo
della Figura 2 emerge chiaramente come circa la                               luogo i risultati dello studio WHAS sottolineano
metà dei nuovi casi di disabilità sviluppatisi ogni                           che anche in soggetti anziani già caratterizzati da
anno nei soggetti diabetici poteva essere attribui-                           elevata comorbidità e limitazione funzionale la
to alla presenza di questa malattia o delle sue com-                          presenza di diabete si associa ad una ulteriore per-
plicanze.                                                                     dita delle capacità fisiche nel corso degli anni suc-
Studi più recenti hanno ulteriormente approfondi-                             cessivi.
to la relazione tra diabete e stato funzionale utiliz-
zando misure oggettive di valutazione funzionale.
Nello studio Women’s Health and Aging Study 17
(1.002 donne di età ≥ 65 anni) tutte le partecipan-
                                                                               Fig. 3. Relazione tra diabete mellito e declino funzionale in
ti sono state esaminate ogni sei mesi per tre anni
                                                                               729 donne (età ≥ 65 anni). Women’s Health and Aging
tramite una batteria di test di performance fisica                             Study.


 Fig. 2. Rischio attribuibile di disabilità in soggetti con dia-
 bete mellito: lo Studio Study of Osteoporotic Fractures
 (SOF).




                                                                               Dati aggiustati per età, razza, fumo, indice di massa corporea, artrosi del-
                                                                               le ginocchia, declino cognitivo, depressione, ipertensione, storia di ictus,
 Rischio attribuibile negli esposti: (incidenza negli esposti-incidenza nei    cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, indice di Winsor < 0,9, neu-
 non esposti)/ incidenza negli esposti X 100.                                  ropatia periferica, riduzione dell’acuità visiva.
IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ                                                                               123




 Fig. 4. Patogenesi del declino funzionale e della disabilità fisica nel paziente diabetico.


                                                       Cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco,
                                                       arteriopatia degli arti inferiori, ictus,
                                                       ipertensione arteriosa, obesità, artrosi

                                                        Patologie associate


                            Diabete mellito                     ?                    Limitazione funzionale               Disabilità


                                                        Alterazioni
                                                                                     • Velocità di marcia
                                                                                     • equilibrio
                                                       • acuità visiva               • alzarsi
                                                       • sensibilità periferica
                                                       • forza muscolare
                                                       • declino cognitivo
 *
     = Danneggiamento anatomico e/o funzionale dei diversi sistemi dell’organismo.



Diabete e rischio di cadute e fratture                                            Diabete e disabilità: meccanismi
                                                                                  fisiopatologici
L’effetto del diabete sulla performance fisica del
soggetto anziano non è comunque limitato alla                                     Nel soggetto anziano il processo che porta alla di-
comparsa di disabilità ma può estendersi ad altri                                 sabilità è dovuto alla complessa e dinamica intera-
eventi patologici caratteristici del paziente geriatri-                           zione tra diversi fattori quali condizioni patologi-
co. Diversi studi hanno dimostrato infatti che i sog-                             che, riduzione delle capacità omeostatiche e della
getti anziani diabetici, in particolare quelli in trat-                           riserva funzionale, limitazione funzionale, ed è
tamento farmacologico, cadono più frequente-                                      inoltre modulato da un’ampia gamma di fattori, so-
mente rispetto ai soggetti non diabetici 18-21, e che                             ciali, economici e comportamentali 28 29. Molti in-
nel paziente diabetico la caduta ha spesso conse-                                 fatti sono i fattori che sono stati implicati nello svi-
guenze più gravi 22-25. Molti studi epidemiologici e                              luppo di disabilità nei soggetti con diabete di tipo
clinici hanno dimostrato che i soggetti con diabete                               II e il meccanismo che lega il diabete alla compar-
di tipo I sono caratterizzati da una riduzione della                              sa di disabilità è molto probabilmente multifatto-
densità minerale ossea26, tuttavia tale riscontro                                 riale.
non è stato confermato nel diabete di tipo II, dove                               Tuttavia, l’identificazione dei meccanismi patoge-
viceversa numerosi ricercatori hanno riportato un                                 netici più importanti è ovviamente di primaria im-
incremento dei valori di densità. I dati dello Study                              portanza per poter instaurare adeguate strategie
of Osteoporotic Fractures 27 hanno infatti dimo-                                  preventive ed interventi terapeutici e riabilitativi
strato che sebbene le donne affette da diabete di ti-                             efficaci e a basso rapporto costo/beneficio. Diver-
po 2 avessero in media una densità ossea maggiore                                 si ricercatori hanno infatti cercato di quantificare
rispetto alle coetanee non diabetiche, l’aumentato                                il contributo relativo delle diverse condizioni as-
rischio di caduta finiva per annullare questo aspet-                              sociate al diabete nel determinismo della disabilità
to positivo, determinando un incremento di circa                                  fisica. Gli studi fino ad ora pubblicati hanno dimo-
il 50% del rischio di fratture. I risultati di questo e                           strato che nessuna delle condizioni e patologie as-
altri studi suggeriscono dunque che nel soggetto                                  sociate al diabete spiega in modo completo l’au-
diabetico anziano altri fattori diversi dalla densità                             mentato rischio di disabilità. Per esempio nel
minerale possano portare ad aumentare la predi-                                   NHANES III 11 la presenza di cardiopatia ischemica
sposizione alle fratture e che quindi in questi pa-                               ed obesità insieme spiegavano circa il 50% del ri-
zienti la densità minerale ossea possa non essere                                 schio di disabilità. Nel Women’s Health and
un indicatore ottimale del rischio di frattura. Ulte-                             Aging Study 30 viceversa l’arteriopatia ostruttiva
riori studi sono necessari per chiarire i meccanismi                              degli arti inferiori, la neuropatia periferica e la pre-
biologici coinvolti.                                                              senza di depressione erano i principali predittori
124                                                                            S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL.




                                                               Altri studi recenti hanno specificamente valutato
 Fig. 5. Riduzione percentuale dell’associazione tra diabete
                                                               l’effetto del diabete sull’insorgenza di demenza e
 e diversi indicatori di funzione fisica dopo aggiustamento
 per vari mediatori (da Volpato S et al, Diabetes Care         dei suoi sottotipi. Come atteso sulla base dell’eleva-
 2002;25:678-83, modificato)                                   ta incidenza di complicanze micro- e macrovascola-
                                                               ri caratteristica del diabete, tutti gli studi hanno evi-
                                                               denziato una forte relazione tra diabete e demenza
                                                               di tipo vascolare 36, mentre più limitate appaiono le
                                                               evidenze a sostegno di una relazione tra diabete e il
                                                               rischio di sviluppare demenza di tipo Alzheimer.
                                                               Tuttavia a tal proposito sembrano molto importanti
                                                               i risultati di uno studio longitudinale di oltre 2.500
                                                               soggetti maschi americani di origine giapponese
                                                               (Honolulu-Asia Aging Study), di cui 900 diabetici,
                                                               che sono stati seguiti per circa cinque anni 37. In
                                                               questo studio la presenza di diabete mellito era as-
                                                               sociata non solo ad un maggior rischio di demenza
                                                               vascolare e di demenza tipo Alzheimer definite cli-
                                                               nicamente, ma anche, all’analisi autoptica, alla pre-
                                                               senza di un maggior numero di placche neuritiche
di disabilità tra i soggetti diabetici, ma nessuno di          e grovigli neurofibrillari. Questa associazione tra il
questi fattori considerati individualmente spiega-             diabete mellito e le lesioni anatomopatologiche ca-
va più del 30% dell’aumentato rischio di disabilità,           ratteristiche della malattia di Alzheimer rafforza no-
mentre quando i diversi fattori analizzati erano               tevolmente l’ipotesi di un coinvolgimento diretto
considerati simultaneamente la relazione tra dia-              delle alterazioni del metabolismo glucidico nella
bete e disabilità veniva “spiegata” in modo molto              patogenesi di questa forma di demenza. È noto in-
più importante.                                                fatti che nei pazienti diabetici l’iperglicemia si asso-
È inoltre importante sottolineare che nella maggior            cia ad una accelerata formazione dei cosiddetti pro-
parte degli studi, il diabete era associato ad un si-          dotti di glicosilazione avanzata delle proteine (AGE
gnificativo incremento del rischio di disabilità indi-         o advanced glycosylation end products). Diversi
pendentemente dalle principali complicanze lega-               gruppi di ricerca hanno dimostrato l’accumulo di
te alla malattia stessa. Questo dato suggerisce che            prodotti di glicosilazione avanzata delle proteine
la malattia diabetica potrebbe avere un effetto in-            nelle placche neurali e nei grovigli neurofibrillari
                                                               38
trinseco diretto oppure che altre complicanze,                    ; inoltre è stato recentemente suggerito che que-
non misurate, o non ancora individuate, siano                  sti prodotti possano accelerare la deposizione di so-
coinvolte nella patogenesi della disabilità nei sog-           stanza β-amiloide 39.
getti diabetici 31. Infine è importante sottolineare
che i risultati di alcuni studi hanno sottolineato il
ruolo dello scarso compenso metabolico nella svi-              Conclusioni e prospettive
luppo di disabilità 15 17.
Nell’ambito dei meccanismi in grado di mediare la              Il continuo incremento del numero e l’aumentata
relazione tra diabete e disabilità merita un discorso          sopravvivenza dei soggetti anziani affetti da diabe-
a parte il problema dei disturbi cognitivi 31. Nono-           te sta espandendo lo spettro delle complicanze a
stante svariati meccanismi sostengano la plausibilità          lungo termine di questa malattia. In aggiunta alle
biologica di una relazione tra diabete e declino del-          classiche manifestazioni cardiovascolari e neuro-
le funzioni cognitive, solo negli ultimi anni sono sta-        patiche sarà necessario quindi considerare tra le
ti pubblicati i risultati di grandi studi longitudinali        complicanze tardive di questa malattia anche la di-
con la potenza statistica necessaria per dimostrare            sabilità, le cadute, il declino cognitivo, la demen-
con certezza la presenza di tale associazione 32-36.           za, la depressione. Queste condizioni hanno un
L’insieme di questi studi ha inequivocabilmente di-            profondo impatto sulla qualità di vita del paziente
mostrato una relazione tra diabete, declino cogniti-           e dei suoi famigliari e rappresentano un nuovo e
vo e sviluppo di demenza. In questi studi infatti i            ulteriore problema per il clinico e per il sistema
soggetti con diabete mellito avevano un rischio di             sanitario. Da un punto di vista pratico è importan-
sviluppare declino cognitivo nettamente superiore              te che l’esame clinico del paziente anziano con
(60-100%) rispetto ai soggetti non diabetici.                  diabete preveda un’accurata valutazione funziona-
IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ                                                                       125




le in grado di evidenziare la presenza di limitazio-              canismi fisiopatologici delle diverse complicanze
ni funzionali anche in fase iniziale, allo scopo di               nel paziente anziano diabetico. Alla luce di queste
poter attuare tempestivamente strategie preventi-                 acquisizioni infine diventa necessario che i grandi
ve o riabilitative finalizzate al miglioramento della             studi clinici randomizzati, disegnati per stabilire
funzione motoria e alla prevenzione della disabi-                 l’efficacia dei diversi protocolli terapeutici nel pa-
lità fisica. Appare inoltre già da ora indispensabile             ziente diabetico, includano un numero sostanziale
la ricerca di nuove strategie per ridurre, a livello di           di soggetti anziani ed esaminino l’effetto dei vari
popolazione, il rischio di queste nuove compli-                   interventi oltre che sulle classiche complicanze
canze. A questo proposito appare fondamentale                     micro- e macrovascolari anche sulla funzione fisi-
migliorare ulteriormente le conoscenze sui mec-                   ca e cognitiva.


Il continuo incremento del numero e l’aumentata                   modo pesante sulla qualità di vita dei soggetti an-
sopravvivenza dei soggetti anziani affetti da dia-                ziani diabetici. Un nuovo importante obiettivo
bete sta espandendo lo spettro delle complicanze                  della medicina geriatrica è diventato quindi quel-
a lungo termine di questa malattia. In aggiunta al-               lo di identificare efficaci misure preventive e te-
le ben note complicanze cardiovascolari, il diabe-                rapeutiche di queste “nuove” complicanze al fine
te si associa a un aumentato rischio di sviluppare                di migliorare lo stato di salute e la qualità di vita
alcune tra le più importanti sindromi geriatriche,                dei soggetti anziani affetti da diabete.
tra cui la disabilità fisica, le cadute, le fratture, il
declino cognitivo e la depressione. Queste condi-                 Parole chiave: Diabete • Disabilità • Fragilità •
zioni, oltre ad essere molto frequenti, incidono in               Invecchiamento


BIBLIOGRAFIA                                                      10
                                                                       Guralnik JM, LaCroix AZ, Abbott RD, Berkman LF, Satter-
                                                                       field S, Evans DA, et al. Maintaining mobility in late life.
1
    Harris M, National Diabetes Data Group. Diabetes in Ame-           I. Demographic characteristics and chronic conditions.
    rica. Second Edition. Ed. Bethesda. National Institutes of         Am J Epidemiol 1993;137:845-57.
                                                                  11
    Health 1995.                                                       Gregg EW, Beckles GLA, Williamson DF, Leveille SG, Lan-
2                                                                      glois JA. Diabetes and physical disability among older
    Mokdad AH, Ford ES, Bowman BA, Nelson DE, Engelgau
                                                                       U.S. adults. Diabetes Care 2000;23:1272-7.
    MM, Vinicor F, et al. Diabetes trends in the US: 1990-1998.
                                                                  12
    Diabetes Care 2000;23:1278-83.                                     Maty SC, Fried LP, Volpato S, Williamson J, Brancati FL,
3                                                                      Blaum CS. Patterns of Disability Related to Diabetes Mel-
    Harris MI, Flegal KM, Cowie CC, Eberhardt MS, Goldstein
                                                                       litus in Older Women. J Gerontol A Biol Sci Med Sci
    DE, Little RR, et al. Prevalence of diabetes, impaired fa-         2004;59:148-53.
    sting glucose, and impaired glucose tolerance in U.S.         13
    adults. The Third National Health and Nutrition Exa-               Maggi S, Noale M, Gallina C, Marzari C, Bianchi D, Limongi
    mination       Survey,      1988-1994. Diabetes Care               F, et al. Physical disability among older Italians with dia-
    1998;21:518-24.                                                    betes. The ILSA study. Diabetologia 2004;47:1957-62.
                                                                  14
4
    The Diabetes Control and Complications Trial Research              Guralnik JM, Ferrucci L, Simonsick EM, Salive ME, Wallace
                                                                       RB. Lower-extremity function in persons over the age of
    Group. The effect of intensive treatment of diabetes on
                                                                       70 years as a predictor of subsequent disability. N Engl J
    the development and progression of long-term complica-
                                                                       Med 1995;332:556-61.
    tions in insulin-dependent diabetes mellitus. N Engl J Med
                                                                  15
    1993;329:977-86.                                                   De Rekeneire N, Resnick HE, Schwartz AV, Shorr RI, Kuller
5
                                                                       LH, Simonsick EM, et al. Diabetes is associated with sub-
    Abbasi F, Chu JW, McLaughlin T, Lamendola C, Leary ET,             clinical functional limitation in nondisabled older indi-
    Reaven GM. Effect of metformin treatment on multiple               viduals: the Health, Aging, and Body Composition study.
    cardiovascular disease risk factors in patients with type          Diabetes Care 2003;26:3257-63.
    2 diabetes mellitus. Metabolism 2004;53:159-64.               16
6
                                                                       Gregg EW, Mangione CM, Cauley JA, Thompson TJ,
    American Diabetes Association. Standards of Medical Ca-            Schwartz AV, Ensrud KE, et al. Diabetes and incidence of
    re in Diabetes. Diabetes Care 2005;28:S4-36.                       functional disability in older women. Diabetes Care
7                                                                      2002;25:61-7.
    Graydon S, Tessier D, Tessier M. Diabetes in Elderly
    Adults. J Gerontol A Biol Sci Med Sci 2001;56:M5-M13.         17
                                                                       Volpato S, Ferrucci L, Blaum C, Ostir G, Cappola A, Fried
8
    Blaum CS, Volpato S, Cappola AR, Chaves PH, Xue QL, Gu-            LP, et al. Progression of lower-extremity disability in ol-
    ralnik JM, et al. Diabetes, hyperglycemia and mortality in         der women with diabetes: the Women’s Health and Aging
    disabled older women: The Women’s Health and Aging                 Study. Diabetes Care 2003;26:70-5.
    Study I. Diabetic Med 2005 (in stampa).                       18
                                                                       Nevitt MC, Cummings SR, Kidd S, Black D. Risk factors for
9
    Fried LP, Guralnik JM. Disability in older adults: evidence        recurrent nonsyncopal falls: a prospective study. JAMA
    regarding significance, etiology and risk. J Am Geriatr Soc        1989;261:2663-8.
                                                                  19
    1997;45:92-110.                                                    Malmivaara A, Heliovaara M, Knekt P, Reunanen A, Aromaa
126                                                                                       S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL.




     A. Risk factors for injurious falls leading to hospitaliza-       30
                                                                            Volpato S, Blaum C, Resnick H, Ferrucci L, Fried LP, Gural-
     tion or death in a cohort of 19,500 adults. Am J Epidemiol             nick JM. Comorbidities and impairments explaining the
     1993;138:384-94.                                                       association between diabetes and lower limb diability.
20
     Passaro A, Volpato S, Romagnoni F, Manzoli N, Zuliani G,               Diabetes Care 2002;25:678-83.
                                                                       31
     Fellin R. Benzodiazepines with different half-life and fal-            Arvanitakis Z, Wilson RS, Schneider JA, Bienias JL, Evans
     ling in a hospitalized population: The GIFA study. Grup-               DA, Bennett DA. Diabetes mellitus and progression of ri-
     po Italiano di Farmacovigilanza nell’Anziano. J Clin Epi-              gidity and gait disturbance in older persons. Neurology
     demiol 2000;53:1222-9.                                                 2004;63:996-1001.
                                                                       32
21
     Volpato S, Leveille SG, Blaum S, Fried LP, Guralnik JM. Ri-            Strachan MW, Deary IJ, Ewing FM, Frier BM. Is type II dia-
     sk factors for falls in older disabled women with diabe-               betes associated with an increased risk of cognitive dy-
     tes. The Women’s Health and Aging Study. J Gerontol A                  sfunction? A critical review of published studies. Diabetes
     Med Sci 2005 (in stampa).                                              Care 1997;20:438-45.
                                                                       33
22
     Nicodemus KK, Folsom A. Type 1 and Type 2 Diabetes                     Gregg EW, Yaffe C, Cauley JA, Rolka DB, Blackwell TL,
     and Incident Hip Fractures in Postmenopausal Women.                    Venkat Narayan KM, et al. Is Diabetes Associated with Co-
     Diabetes Care 2001;24:1192-7.                                          gnitive Impairment and Cognitive Decline Among Older
23                                                                          Women? Arch Intern Med 2000;160:174-80.
     Wallace C, Reiber GE, LeMaster J, Smith DG, Sullivan K,           34
     Hayes S, et al. Incidence of falls, risk factors for falls, and        Schnaider BM, Goldbourt U, Silverman JM, Noy S, Sch-
     fall-related fractures in individuals with diabetes and a              meidler J, Ravona-Springer R, et al. Diabetes mellitus in
     prior foot ulcer. Diabetes Care 2002;25:1983-6.                        midlife and the risk of dementia three decades later. Neu-
24
                                                                            rology 2004;63:1902-7.
     Ottenbacher KJ, Ostir GV, Peek MK, Goodwin JS, Markides           35
     KS. Diabetes Mellitus as a Risk Factor for Hip Fracture in             Arvanitakis Z, Wilson RS, Bienias JL, Evans DA, Bennett DA.
     Mexican American Older Adults. J Gerontol A Biol Sci Med               Diabetes mellitus and risk of Alzheimer disease and de-
     Sci 2002;57:M648-M653.                                                 cline in cognitive function. Arch Neurol 2004;61:661-6.
                                                                       36
25
     Ivers RQ, Cumming RG, Mitchell P, Peduto AJ. Diabetes                  Xu WL, Qiu CX, Wahlin A, Winblad B, Fratiglioni L. Diabe-
     and risk of fracture: The Blue Mountains Eye Study. Dia-               tes mellitus and risk of dementia in the Kungsholmen
                                                                            project: a 6-year follow-up study. Neurology
     betes Care 2001;24:1198-203.
                                                                            2004;63:1181-6.
26
     Inzerillo AM, Epstein S.Osteoporosis and diabetes melli-          37
                                                                            Peila R, Rodriguez BL, Launer LJ. Type 2 diabetes, APOE ge-
     tus. Rev Endocr Metab Disord 2004;5:261-8.
                                                                            ne, and the risk for dementia and related pathologies.
27
     Schwartz AV, Sellmeyer DE, Ensrud KE, Cauley JA, Tabor                 Diabetes 2002;51:1256-62.
     HK, Schreiner PJ, et al. Study of Osteoporotic Features Re-       38
                                                                            Smith MA, Taneda S, Richey PL, Miyata S, Yan SD, Stern D,
     search Group. Older women with diabetes have an in-                    et al. Advanced Maillard reaction end products are asso-
     creased risk of fracture: a prospective study. J Clin Endo-            ciated with Alzheimer disease pathology. Proc Natl Acad
     crinol Metab 2001;86:32-8.                                             Sci US 1994;A91:5710-4.
28
     Verbrugge LM, Jette AM. The disablement process. Soc Sci          39
                                                                            Munch G, Mayer S, Michaelis J, Hipkiss AR, Riederer P, Mul-
     Med 1994;38,1:1-14.                                                    ler R, et al. Influence of advanced glycation end-products
29
     Fried LP, Guralnik JM. Disability in older adults: evidence            and AGE-inhibitors on nucleation-dependent polymeri-
     regarding significance, etiology, and risk. J Am Geriatr               zation of beta-amyloid peptide. Biochim Biophys Acta
     Soc 1997;45:92-100.                                                    1997;1360:17-29.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Gianfranco Tammaro
 
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...Marcella Marletta
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Raffaele Barone
 
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...MerqurioEditore_redazione
 
Osteoporosi e Fratture - Maestri
Osteoporosi e Fratture - MaestriOsteoporosi e Fratture - Maestri
Osteoporosi e Fratture - MaestriThink2it
 
Menopausa e osteoporosi
Menopausa e osteoporosiMenopausa e osteoporosi
Menopausa e osteoporosiAntonio Canino
 

Mais procurados (8)

Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
 
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...
Marcella Marletta - Cerimonia di Presentazione della Società di Nutrizione Cl...
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
SIOOT
 
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...
Valutazione del rischio di malnutrizione in una popolazione di anziani affett...
 
Osteoporosi e Fratture - Maestri
Osteoporosi e Fratture - MaestriOsteoporosi e Fratture - Maestri
Osteoporosi e Fratture - Maestri
 
Menopausa e osteoporosi
Menopausa e osteoporosiMenopausa e osteoporosi
Menopausa e osteoporosi
 
Alzheimer's prevention
Alzheimer's preventionAlzheimer's prevention
Alzheimer's prevention
 

Destaque

El Lado Oscuro De La Internet
El Lado Oscuro De La InternetEl Lado Oscuro De La Internet
El Lado Oscuro De La InternetCarlos
 
5excluidosandinos
5excluidosandinos5excluidosandinos
5excluidosandinosG Garcia
 
II. Las Primeras Axiomaticas
II. Las Primeras AxiomaticasII. Las Primeras Axiomaticas
II. Las Primeras AxiomaticasThelyn Meedinna
 
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiMerqurioEditore_redazione
 

Destaque (7)

El Lado Oscuro De La Internet
El Lado Oscuro De La InternetEl Lado Oscuro De La Internet
El Lado Oscuro De La Internet
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
5excluidosandinos
5excluidosandinos5excluidosandinos
5excluidosandinos
 
II. Las Primeras Axiomaticas
II. Las Primeras AxiomaticasII. Las Primeras Axiomaticas
II. Las Primeras Axiomaticas
 
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
 
Ti cs
Ti csTi cs
Ti cs
 
Micosi e amorolfina
Micosi e amorolfinaMicosi e amorolfina
Micosi e amorolfina
 

Semelhante a Diabete mellito come fattore di rischio di disabilità nel soggetto anziano

LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...
LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE  CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE  CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...
LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...Emiliano Staffolani MD, PhD,
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxErikaOsso
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxErika17305
 
Cardiopatie e problematiche psicogeriatriche
Cardiopatie e problematiche psicogeriatricheCardiopatie e problematiche psicogeriatriche
Cardiopatie e problematiche psicogeriatricheangelo1958-bs
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Sara Finollo
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021Gabriele Carbone
 
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del renespeciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del reneGiuseppe Quintaliani
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabeteRosanna de Paola
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...csermeg
 
Stato sanitario popolazione_irc_mrc
Stato sanitario popolazione_irc_mrcStato sanitario popolazione_irc_mrc
Stato sanitario popolazione_irc_mrcGiuseppe Quintaliani
 
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGY
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGYEpidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGY
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGYPAHUPDATE
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaGianfranco Tammaro
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Angela Greco
 
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...MerqurioEditore_redazione
 
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentare
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentareDiabete mellito e disturbi del comportamento alimentare
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentareMerqurio
 

Semelhante a Diabete mellito come fattore di rischio di disabilità nel soggetto anziano (20)

la medicina di genere
la medicina di generela medicina di genere
la medicina di genere
 
LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...
LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE  CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE  CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...
LA NUTRIZIONE NELLA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: Il ruolo delle proteine e ...
 
Moretti
MorettiMoretti
Moretti
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptx
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptx
 
Cardiopatie e problematiche psicogeriatriche
Cardiopatie e problematiche psicogeriatricheCardiopatie e problematiche psicogeriatriche
Cardiopatie e problematiche psicogeriatriche
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
 
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del renespeciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete
 
EPeruzzi
EPeruzziEPeruzzi
EPeruzzi
 
satolli
satollisatolli
satolli
 
Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
 
Stato sanitario popolazione_irc_mrc
Stato sanitario popolazione_irc_mrcStato sanitario popolazione_irc_mrc
Stato sanitario popolazione_irc_mrc
 
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGY
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGYEpidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGY
Epidemiologia Ipertensione Polmonare Arteriosa - PAH EPIDEMIOLOGY
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
 
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
 
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentare
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentareDiabete mellito e disturbi del comportamento alimentare
Diabete mellito e disturbi del comportamento alimentare
 

Mais de MerqurioEditore_redazione

Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoMerqurioEditore_redazione
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità MerqurioEditore_redazione
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...MerqurioEditore_redazione
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreMerqurioEditore_redazione
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...MerqurioEditore_redazione
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...MerqurioEditore_redazione
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webMerqurioEditore_redazione
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionalMerqurioEditore_redazione
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaMerqurioEditore_redazione
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...MerqurioEditore_redazione
 
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...MerqurioEditore_redazione
 
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...MerqurioEditore_redazione
 

Mais de MerqurioEditore_redazione (20)

Antimicotici
AntimicoticiAntimicotici
Antimicotici
 
Il controllo delle micosi gli antifungini
Il controllo delle micosi  gli antifunginiIl controllo delle micosi  gli antifungini
Il controllo delle micosi gli antifungini
 
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
 
Linee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atrialeLinee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atriale
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
 
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...
Utilità della misurazione dei livelli di vitamina B12 e della sua frazione at...
 
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...
Applicazione della Vitamina B12 nel dolore lombare: studio randomizzato, in d...
 

Diabete mellito come fattore di rischio di disabilità nel soggetto anziano

  • 1. G GERONTOL 2005;53:120-126 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARTICOLO DI AGGIORNAMENTO REVIEW Il diabete mellito come fattore di rischio di disabilità nel soggetto anziano Diabetes as risk factor of disability in the elderly S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI, A. BLÈ, G. ZULIANI, R. FELLIN Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Medicina Interna, Gerontologia e Ge- riatria, Università di Ferrara As older adults make up an increasingly lager proportion of the diabetic popu- lation, the spectrum of diabetes complications will likely expand. In addition to the traditional cardiovascular complications, diabetes has been associated with excess risk of a number of clinical conditions typical of the geriatric population including, physical disability, falls, fractures, cognitive impairment, and depres- sion. These conditions are common and will profoundly affect the quality of life of older patients with diabetes. The identification of effective ways for prevent- ing and treating these emerging complications, thus improving quality of life among older diabetic patients, is increasingly becoming a mayor issue in geri- atric medicine. Key words: Diabetes • Disability • Frailty • Aging Introduzione Il diabete mellito è una condizione cronica in costante e notevole espansione nei paesi cosiddetti industrializzati 1. Sebbene questa nuova epidemia interessi anche i soggetti giovani-adulti essa è principalmente sostenuta dal massiccio in- cremento della prevalenza di diabete fra i soggetti anziani 2. Questo fenomeno è conseguenza dell’interazione tra il progressivo invecchiamento della popolazio- ne e il maggior incremento della prevalenza di diabete nei soggetti ultrasessan- tacinquenni rispetto ai soggetti più giovani, conseguenza delle modificazioni an- tropometriche e fisiopatologiche proprie del processo d’invecchiamento. A questo proposito negli Stati Uniti è stato stimato che nelle prossime decadi i sog- getti ultrasessantacinquenni costituiranno la maggior parte dei pazienti diabeti- ci e tra questi i soggetti di età uguale o superiore a 75 anni rappresenteranno il 30% circa di tutti i casi 3. Gli ultimi dieci anni hanno testimoniato un grande progresso nella comprensione dei meccanismi fisiopatologici che sottendono le principali complicanze croniche del diabete. Queste conoscenze hanno consentito di implementare nuove misure preventive e terapeutiche dimostratesi efficaci nel ridurre il rischio di insorgenza o di progressione sia delle principali complicanze microvascolari (retinopatia, ne- fropatia, neuropatia) 4 che di quelle macrovascolari (cardiopatia ischemica, arte- riopatia periferica, eventi ischemici cerebrali) 5 6. Tuttavia il crescente coinvolgimento dei soggetti anziani ha fatto emergere nuove problematiche connesse alla malattia diabetica che fino a pochi anni fa non erano I Corrispondenza: dott. S. Volpato, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di PACINIeditore Ferrara, via Savonarola 9, Ferrara - Tel. 0532 247409 - Fax: 0532 210884
  • 2. IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ 121 state riconosciute e quindi adeguatamente valoriz- ne ultrasessantacinquenni residenti nella città di zate. Nel soggetto anziano diabetico infatti, i dele- Baltimora 12. Anche in questo campione la presen- teri effetti multistemici propri del dismetabolismo za del diabete si associava ad una riduzione del- glucidico e delle altre alterazioni metaboliche ad l’autonomia funzionale in molteplici attività della esso correlate interagiscono, in modo probabil- vita quotidiana. In particolare, è interessante nota- mente sinergico, con le modificazioni fisiopatolo- re come in questa popolazione oltre il 50% dei sog- giche proprie del processo d’invecchiamento 7 8. getti diabetici riferiva una qualche difficoltà nel L’interazione tra questi due fattori rappresenta il camminare autonomamente per 400 metri. substrato per la particolare predisposizione del Per quanto riguarda la realtà italiana, questo argo- soggetto anziano diabetico allo sviluppo di tipiche mento è stato recentemente affrontato dai ricerca- sindromi geriatriche quali i disturbi della funzione tori dello studio ILSA (Italian Longitudinal Study of cognitiva e affettiva, il declino funzionale fisico e la Aging), uno studio di popolazione rappresentativo comparsa di disabilità, l’elevato rischio di cadute e della popolazione italiana che ha arruolato 5.632 fratture, condizioni che rappresentano alcuni dei soggetti di età compresa tra 65 e 84 anni 13. Come più allarmanti e pressanti problemi, anche in ter- rappresentato nella Figura 1 anche in Italia i sog- mini di salute pubblica, della medicina geriatrica. getti diabetici anziani, quando confrontati ai loro coetanei non diabetici, sono caratterizzati da un importante aumento della prevalenza di disabilità Diabete e disabilità fisica nelle ADL. I dati dello studio ILSA hanno dimostra- to inoltre che i soggetti anziani diabetici sono ca- Come noto, nel soggetto anziano lo stato funziona- ratterizzati da una peggiore performance in un am- le e il livello di disabilità fisica sono considerati co- pia gamma di test oggettivi di funzione fisica. Que- me fondamentali indicatori globali dello stato di sa- sto riscontro assume particolare rilievo alla luce lute sia a livello individuale che a livello di popola- del fatto che è ormai noto che nei soggetti auto- zione 9. A livello individuale la presenza di disabi- sufficienti una scarsa performance in questi test di lità e la perdita dell’autonomia funzionale sono for- funzione fisica rappresenta un forte predittore per temente influenzate dal numero e dalla gravità del- lo sviluppo di disabilità negli anni a seguire 14. In le malattie croniche 10. Non appare quindi sor- altre parole questi dati, in accordo con lavori pre- prendente che il diabete, malattia cronica ad inte- cedenti su soggetti americani, dimostrano una ressamento multisistemico, frequentemente asso- chiara associazione tra diabete e disabilità “sub-cli- ciata ad altre patologie croniche, possa figurare tra nica” 15. i principali fattori di rischio di disabilità fisica nel- Considerati nel loro complesso dunque gli studi l’anziano. trasversali hanno ampiamente documentato l’esi- stenza di una forte associazione tra la malattia dia- STUDI TRASVERSALI betica e la riduzione dell’autonomia funzionale nel Negli ultimi anni numerosi studi di popolazione hanno valutato specificatamente la relazione tra la presenza di diabete e prevalenza di disabilità nel Fig. 1. Prevalenza di disabilità fisica in relazione alla pre- soggetto anziano, dimostrando e quantificando senza di diabete mellito in alcuni studi epidemiologici. l’impatto del diabete mellito sulla performance funzionale del soggetto anziano. Nello studio americano Third National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES III: 3.475 F, 3113 M età ≥ 60 anni) 11 i soggetti affetti da diabete avevano una probabilità quasi doppia di non riuscire a camminare autonomamente per 400 metri. I risultati, che erano indipendenti dal possi- bile effetto confondente di numerose condizioni e patologie concomitanti (obesità, artrosi, riduzione del visus, malattie cardiovascolari, etc) evidenzia- vano inoltre una relazione diretta tra la durata del- la malattia e la probabilità di riferire disabilità fun- NHANES-III11 = Third National Health and Nutrition Examination Survey; zionale. Risultati altamente sovrapponibili sono EPESE10 = Established Population for the Epidemiological Studies of the Elderly; WHAS12 = Women’s Health and Aging Study; ILSA13 = Italian Lon- stati ottenuti sui dati di un campione di 3.570 don- gitudinal Study of Aging.
  • 3. 122 S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL. soggetto anziano. Tuttavia, per definizione, gli stu- (velocità del cammino sui quattro metri, test del- di osservazionali trasversali non sono in grado di l’equilibrio statico, tempo necessario per alzarsi 5 stabilire l’esistenza di una relazione causale tra due volte da una sedia), che fornisce un punteggio da fenomeni. Nel caso specifico, per esempio, si po- 0-12 combinando il risultato dei tre singoli test. I ri- trebbe obiettare che la disabilità fisica possa essere sultati hanno dimostrato che le donne diabetiche la causa, almeno parziale dello sviluppo di diabete erano caratterizzate da un punteggio globale di e non viceversa. performance fisica nettamente inferiore rispetto alle coetanee non diabetiche al momento della pri- STUDI LONGITUDINALI ma visita, e che durante i tre anni di follow-up, la I risultati degli studi trasversali sono stati confer- progressione della compromissione funzionale era mati prospetticamente da uno studio di coorte du- significativamente maggiore nei soggetti con dia- rato circa 12 anni che ha studiato oltre 8.000 don- bete, anche dopo aggiustamento per numerosi fat- ne di età uguale o superiore a 65 anni 16. Questo tori confondenti, tra i quali la riduzione dell’acuità studio ha mostrato come l’incidenza per anno di visiva, la presenza di neuropatia periferica, di arte- disabilità fisica fosse pressoché doppia nelle don- riopatia ostruttiva agli arti inferiori e di altre pato- ne con diabete rispetto a quelle senza diabete (in- logie cardiovascolari classicamente associate al dia- capacità di camminare 400 metri: 4,3% vs. 1,9%; bete. incapacità di eseguire lavori domestici pesanti I risultati dei due studi sopramenzionati permetto- 8,5% vs. 4,0%). Utilizzando i dati di questo studio no 2 conclusioni importanti. In primo luogo viene è stato possibile stimare inoltre la quota di rischio dimostrata la relazione temporale tra presenza di di disabilità attribuibile alla presenza della malattia diabete mellito e successivo sviluppo di disabilità nei soggetti diabetici [rischio attribuibile negli in soggetti inizialmente non disabili, fornendo esposti: (incidenza negli esposti-incidenza nei quindi una valida conferma all’ipotesi di una rela- non esposti)/incidenza negli esposti]. Dai dati zione causale tra diabete e disabilità. In secondo della Figura 2 emerge chiaramente come circa la luogo i risultati dello studio WHAS sottolineano metà dei nuovi casi di disabilità sviluppatisi ogni che anche in soggetti anziani già caratterizzati da anno nei soggetti diabetici poteva essere attribui- elevata comorbidità e limitazione funzionale la to alla presenza di questa malattia o delle sue com- presenza di diabete si associa ad una ulteriore per- plicanze. dita delle capacità fisiche nel corso degli anni suc- Studi più recenti hanno ulteriormente approfondi- cessivi. to la relazione tra diabete e stato funzionale utiliz- zando misure oggettive di valutazione funzionale. Nello studio Women’s Health and Aging Study 17 (1.002 donne di età ≥ 65 anni) tutte le partecipan- Fig. 3. Relazione tra diabete mellito e declino funzionale in ti sono state esaminate ogni sei mesi per tre anni 729 donne (età ≥ 65 anni). Women’s Health and Aging tramite una batteria di test di performance fisica Study. Fig. 2. Rischio attribuibile di disabilità in soggetti con dia- bete mellito: lo Studio Study of Osteoporotic Fractures (SOF). Dati aggiustati per età, razza, fumo, indice di massa corporea, artrosi del- le ginocchia, declino cognitivo, depressione, ipertensione, storia di ictus, Rischio attribuibile negli esposti: (incidenza negli esposti-incidenza nei cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, indice di Winsor < 0,9, neu- non esposti)/ incidenza negli esposti X 100. ropatia periferica, riduzione dell’acuità visiva.
  • 4. IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ 123 Fig. 4. Patogenesi del declino funzionale e della disabilità fisica nel paziente diabetico. Cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, arteriopatia degli arti inferiori, ictus, ipertensione arteriosa, obesità, artrosi Patologie associate Diabete mellito ? Limitazione funzionale Disabilità Alterazioni • Velocità di marcia • equilibrio • acuità visiva • alzarsi • sensibilità periferica • forza muscolare • declino cognitivo * = Danneggiamento anatomico e/o funzionale dei diversi sistemi dell’organismo. Diabete e rischio di cadute e fratture Diabete e disabilità: meccanismi fisiopatologici L’effetto del diabete sulla performance fisica del soggetto anziano non è comunque limitato alla Nel soggetto anziano il processo che porta alla di- comparsa di disabilità ma può estendersi ad altri sabilità è dovuto alla complessa e dinamica intera- eventi patologici caratteristici del paziente geriatri- zione tra diversi fattori quali condizioni patologi- co. Diversi studi hanno dimostrato infatti che i sog- che, riduzione delle capacità omeostatiche e della getti anziani diabetici, in particolare quelli in trat- riserva funzionale, limitazione funzionale, ed è tamento farmacologico, cadono più frequente- inoltre modulato da un’ampia gamma di fattori, so- mente rispetto ai soggetti non diabetici 18-21, e che ciali, economici e comportamentali 28 29. Molti in- nel paziente diabetico la caduta ha spesso conse- fatti sono i fattori che sono stati implicati nello svi- guenze più gravi 22-25. Molti studi epidemiologici e luppo di disabilità nei soggetti con diabete di tipo clinici hanno dimostrato che i soggetti con diabete II e il meccanismo che lega il diabete alla compar- di tipo I sono caratterizzati da una riduzione della sa di disabilità è molto probabilmente multifatto- densità minerale ossea26, tuttavia tale riscontro riale. non è stato confermato nel diabete di tipo II, dove Tuttavia, l’identificazione dei meccanismi patoge- viceversa numerosi ricercatori hanno riportato un netici più importanti è ovviamente di primaria im- incremento dei valori di densità. I dati dello Study portanza per poter instaurare adeguate strategie of Osteoporotic Fractures 27 hanno infatti dimo- preventive ed interventi terapeutici e riabilitativi strato che sebbene le donne affette da diabete di ti- efficaci e a basso rapporto costo/beneficio. Diver- po 2 avessero in media una densità ossea maggiore si ricercatori hanno infatti cercato di quantificare rispetto alle coetanee non diabetiche, l’aumentato il contributo relativo delle diverse condizioni as- rischio di caduta finiva per annullare questo aspet- sociate al diabete nel determinismo della disabilità to positivo, determinando un incremento di circa fisica. Gli studi fino ad ora pubblicati hanno dimo- il 50% del rischio di fratture. I risultati di questo e strato che nessuna delle condizioni e patologie as- altri studi suggeriscono dunque che nel soggetto sociate al diabete spiega in modo completo l’au- diabetico anziano altri fattori diversi dalla densità mentato rischio di disabilità. Per esempio nel minerale possano portare ad aumentare la predi- NHANES III 11 la presenza di cardiopatia ischemica sposizione alle fratture e che quindi in questi pa- ed obesità insieme spiegavano circa il 50% del ri- zienti la densità minerale ossea possa non essere schio di disabilità. Nel Women’s Health and un indicatore ottimale del rischio di frattura. Ulte- Aging Study 30 viceversa l’arteriopatia ostruttiva riori studi sono necessari per chiarire i meccanismi degli arti inferiori, la neuropatia periferica e la pre- biologici coinvolti. senza di depressione erano i principali predittori
  • 5. 124 S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL. Altri studi recenti hanno specificamente valutato Fig. 5. Riduzione percentuale dell’associazione tra diabete l’effetto del diabete sull’insorgenza di demenza e e diversi indicatori di funzione fisica dopo aggiustamento per vari mediatori (da Volpato S et al, Diabetes Care dei suoi sottotipi. Come atteso sulla base dell’eleva- 2002;25:678-83, modificato) ta incidenza di complicanze micro- e macrovascola- ri caratteristica del diabete, tutti gli studi hanno evi- denziato una forte relazione tra diabete e demenza di tipo vascolare 36, mentre più limitate appaiono le evidenze a sostegno di una relazione tra diabete e il rischio di sviluppare demenza di tipo Alzheimer. Tuttavia a tal proposito sembrano molto importanti i risultati di uno studio longitudinale di oltre 2.500 soggetti maschi americani di origine giapponese (Honolulu-Asia Aging Study), di cui 900 diabetici, che sono stati seguiti per circa cinque anni 37. In questo studio la presenza di diabete mellito era as- sociata non solo ad un maggior rischio di demenza vascolare e di demenza tipo Alzheimer definite cli- nicamente, ma anche, all’analisi autoptica, alla pre- senza di un maggior numero di placche neuritiche di disabilità tra i soggetti diabetici, ma nessuno di e grovigli neurofibrillari. Questa associazione tra il questi fattori considerati individualmente spiega- diabete mellito e le lesioni anatomopatologiche ca- va più del 30% dell’aumentato rischio di disabilità, ratteristiche della malattia di Alzheimer rafforza no- mentre quando i diversi fattori analizzati erano tevolmente l’ipotesi di un coinvolgimento diretto considerati simultaneamente la relazione tra dia- delle alterazioni del metabolismo glucidico nella bete e disabilità veniva “spiegata” in modo molto patogenesi di questa forma di demenza. È noto in- più importante. fatti che nei pazienti diabetici l’iperglicemia si asso- È inoltre importante sottolineare che nella maggior cia ad una accelerata formazione dei cosiddetti pro- parte degli studi, il diabete era associato ad un si- dotti di glicosilazione avanzata delle proteine (AGE gnificativo incremento del rischio di disabilità indi- o advanced glycosylation end products). Diversi pendentemente dalle principali complicanze lega- gruppi di ricerca hanno dimostrato l’accumulo di te alla malattia stessa. Questo dato suggerisce che prodotti di glicosilazione avanzata delle proteine la malattia diabetica potrebbe avere un effetto in- nelle placche neurali e nei grovigli neurofibrillari 38 trinseco diretto oppure che altre complicanze, ; inoltre è stato recentemente suggerito che que- non misurate, o non ancora individuate, siano sti prodotti possano accelerare la deposizione di so- coinvolte nella patogenesi della disabilità nei sog- stanza β-amiloide 39. getti diabetici 31. Infine è importante sottolineare che i risultati di alcuni studi hanno sottolineato il ruolo dello scarso compenso metabolico nella svi- Conclusioni e prospettive luppo di disabilità 15 17. Nell’ambito dei meccanismi in grado di mediare la Il continuo incremento del numero e l’aumentata relazione tra diabete e disabilità merita un discorso sopravvivenza dei soggetti anziani affetti da diabe- a parte il problema dei disturbi cognitivi 31. Nono- te sta espandendo lo spettro delle complicanze a stante svariati meccanismi sostengano la plausibilità lungo termine di questa malattia. In aggiunta alle biologica di una relazione tra diabete e declino del- classiche manifestazioni cardiovascolari e neuro- le funzioni cognitive, solo negli ultimi anni sono sta- patiche sarà necessario quindi considerare tra le ti pubblicati i risultati di grandi studi longitudinali complicanze tardive di questa malattia anche la di- con la potenza statistica necessaria per dimostrare sabilità, le cadute, il declino cognitivo, la demen- con certezza la presenza di tale associazione 32-36. za, la depressione. Queste condizioni hanno un L’insieme di questi studi ha inequivocabilmente di- profondo impatto sulla qualità di vita del paziente mostrato una relazione tra diabete, declino cogniti- e dei suoi famigliari e rappresentano un nuovo e vo e sviluppo di demenza. In questi studi infatti i ulteriore problema per il clinico e per il sistema soggetti con diabete mellito avevano un rischio di sanitario. Da un punto di vista pratico è importan- sviluppare declino cognitivo nettamente superiore te che l’esame clinico del paziente anziano con (60-100%) rispetto ai soggetti non diabetici. diabete preveda un’accurata valutazione funziona-
  • 6. IL DIABETE MELLITO COME FATTORE DI RISCHIO DI DISABILITÀ 125 le in grado di evidenziare la presenza di limitazio- canismi fisiopatologici delle diverse complicanze ni funzionali anche in fase iniziale, allo scopo di nel paziente anziano diabetico. Alla luce di queste poter attuare tempestivamente strategie preventi- acquisizioni infine diventa necessario che i grandi ve o riabilitative finalizzate al miglioramento della studi clinici randomizzati, disegnati per stabilire funzione motoria e alla prevenzione della disabi- l’efficacia dei diversi protocolli terapeutici nel pa- lità fisica. Appare inoltre già da ora indispensabile ziente diabetico, includano un numero sostanziale la ricerca di nuove strategie per ridurre, a livello di di soggetti anziani ed esaminino l’effetto dei vari popolazione, il rischio di queste nuove compli- interventi oltre che sulle classiche complicanze canze. A questo proposito appare fondamentale micro- e macrovascolari anche sulla funzione fisi- migliorare ulteriormente le conoscenze sui mec- ca e cognitiva. Il continuo incremento del numero e l’aumentata modo pesante sulla qualità di vita dei soggetti an- sopravvivenza dei soggetti anziani affetti da dia- ziani diabetici. Un nuovo importante obiettivo bete sta espandendo lo spettro delle complicanze della medicina geriatrica è diventato quindi quel- a lungo termine di questa malattia. In aggiunta al- lo di identificare efficaci misure preventive e te- le ben note complicanze cardiovascolari, il diabe- rapeutiche di queste “nuove” complicanze al fine te si associa a un aumentato rischio di sviluppare di migliorare lo stato di salute e la qualità di vita alcune tra le più importanti sindromi geriatriche, dei soggetti anziani affetti da diabete. tra cui la disabilità fisica, le cadute, le fratture, il declino cognitivo e la depressione. Queste condi- Parole chiave: Diabete • Disabilità • Fragilità • zioni, oltre ad essere molto frequenti, incidono in Invecchiamento BIBLIOGRAFIA 10 Guralnik JM, LaCroix AZ, Abbott RD, Berkman LF, Satter- field S, Evans DA, et al. Maintaining mobility in late life. 1 Harris M, National Diabetes Data Group. Diabetes in Ame- I. Demographic characteristics and chronic conditions. rica. Second Edition. Ed. Bethesda. National Institutes of Am J Epidemiol 1993;137:845-57. 11 Health 1995. Gregg EW, Beckles GLA, Williamson DF, Leveille SG, Lan- 2 glois JA. Diabetes and physical disability among older Mokdad AH, Ford ES, Bowman BA, Nelson DE, Engelgau U.S. adults. Diabetes Care 2000;23:1272-7. MM, Vinicor F, et al. Diabetes trends in the US: 1990-1998. 12 Diabetes Care 2000;23:1278-83. Maty SC, Fried LP, Volpato S, Williamson J, Brancati FL, 3 Blaum CS. Patterns of Disability Related to Diabetes Mel- Harris MI, Flegal KM, Cowie CC, Eberhardt MS, Goldstein litus in Older Women. J Gerontol A Biol Sci Med Sci DE, Little RR, et al. Prevalence of diabetes, impaired fa- 2004;59:148-53. sting glucose, and impaired glucose tolerance in U.S. 13 adults. The Third National Health and Nutrition Exa- Maggi S, Noale M, Gallina C, Marzari C, Bianchi D, Limongi mination Survey, 1988-1994. Diabetes Care F, et al. Physical disability among older Italians with dia- 1998;21:518-24. betes. The ILSA study. Diabetologia 2004;47:1957-62. 14 4 The Diabetes Control and Complications Trial Research Guralnik JM, Ferrucci L, Simonsick EM, Salive ME, Wallace RB. Lower-extremity function in persons over the age of Group. The effect of intensive treatment of diabetes on 70 years as a predictor of subsequent disability. N Engl J the development and progression of long-term complica- Med 1995;332:556-61. tions in insulin-dependent diabetes mellitus. N Engl J Med 15 1993;329:977-86. De Rekeneire N, Resnick HE, Schwartz AV, Shorr RI, Kuller 5 LH, Simonsick EM, et al. Diabetes is associated with sub- Abbasi F, Chu JW, McLaughlin T, Lamendola C, Leary ET, clinical functional limitation in nondisabled older indi- Reaven GM. Effect of metformin treatment on multiple viduals: the Health, Aging, and Body Composition study. cardiovascular disease risk factors in patients with type Diabetes Care 2003;26:3257-63. 2 diabetes mellitus. Metabolism 2004;53:159-64. 16 6 Gregg EW, Mangione CM, Cauley JA, Thompson TJ, American Diabetes Association. Standards of Medical Ca- Schwartz AV, Ensrud KE, et al. Diabetes and incidence of re in Diabetes. Diabetes Care 2005;28:S4-36. functional disability in older women. Diabetes Care 7 2002;25:61-7. Graydon S, Tessier D, Tessier M. Diabetes in Elderly Adults. J Gerontol A Biol Sci Med Sci 2001;56:M5-M13. 17 Volpato S, Ferrucci L, Blaum C, Ostir G, Cappola A, Fried 8 Blaum CS, Volpato S, Cappola AR, Chaves PH, Xue QL, Gu- LP, et al. Progression of lower-extremity disability in ol- ralnik JM, et al. Diabetes, hyperglycemia and mortality in der women with diabetes: the Women’s Health and Aging disabled older women: The Women’s Health and Aging Study. Diabetes Care 2003;26:70-5. Study I. Diabetic Med 2005 (in stampa). 18 Nevitt MC, Cummings SR, Kidd S, Black D. Risk factors for 9 Fried LP, Guralnik JM. Disability in older adults: evidence recurrent nonsyncopal falls: a prospective study. JAMA regarding significance, etiology and risk. J Am Geriatr Soc 1989;261:2663-8. 19 1997;45:92-110. Malmivaara A, Heliovaara M, Knekt P, Reunanen A, Aromaa
  • 7. 126 S. VOLPATO, M. CAVALIERI, C. MARALDI ET AL. A. Risk factors for injurious falls leading to hospitaliza- 30 Volpato S, Blaum C, Resnick H, Ferrucci L, Fried LP, Gural- tion or death in a cohort of 19,500 adults. Am J Epidemiol nick JM. Comorbidities and impairments explaining the 1993;138:384-94. association between diabetes and lower limb diability. 20 Passaro A, Volpato S, Romagnoni F, Manzoli N, Zuliani G, Diabetes Care 2002;25:678-83. 31 Fellin R. Benzodiazepines with different half-life and fal- Arvanitakis Z, Wilson RS, Schneider JA, Bienias JL, Evans ling in a hospitalized population: The GIFA study. Grup- DA, Bennett DA. Diabetes mellitus and progression of ri- po Italiano di Farmacovigilanza nell’Anziano. J Clin Epi- gidity and gait disturbance in older persons. Neurology demiol 2000;53:1222-9. 2004;63:996-1001. 32 21 Volpato S, Leveille SG, Blaum S, Fried LP, Guralnik JM. Ri- Strachan MW, Deary IJ, Ewing FM, Frier BM. Is type II dia- sk factors for falls in older disabled women with diabe- betes associated with an increased risk of cognitive dy- tes. The Women’s Health and Aging Study. J Gerontol A sfunction? A critical review of published studies. Diabetes Med Sci 2005 (in stampa). Care 1997;20:438-45. 33 22 Nicodemus KK, Folsom A. Type 1 and Type 2 Diabetes Gregg EW, Yaffe C, Cauley JA, Rolka DB, Blackwell TL, and Incident Hip Fractures in Postmenopausal Women. Venkat Narayan KM, et al. Is Diabetes Associated with Co- Diabetes Care 2001;24:1192-7. gnitive Impairment and Cognitive Decline Among Older 23 Women? Arch Intern Med 2000;160:174-80. Wallace C, Reiber GE, LeMaster J, Smith DG, Sullivan K, 34 Hayes S, et al. Incidence of falls, risk factors for falls, and Schnaider BM, Goldbourt U, Silverman JM, Noy S, Sch- fall-related fractures in individuals with diabetes and a meidler J, Ravona-Springer R, et al. Diabetes mellitus in prior foot ulcer. Diabetes Care 2002;25:1983-6. midlife and the risk of dementia three decades later. Neu- 24 rology 2004;63:1902-7. Ottenbacher KJ, Ostir GV, Peek MK, Goodwin JS, Markides 35 KS. Diabetes Mellitus as a Risk Factor for Hip Fracture in Arvanitakis Z, Wilson RS, Bienias JL, Evans DA, Bennett DA. Mexican American Older Adults. J Gerontol A Biol Sci Med Diabetes mellitus and risk of Alzheimer disease and de- Sci 2002;57:M648-M653. cline in cognitive function. Arch Neurol 2004;61:661-6. 36 25 Ivers RQ, Cumming RG, Mitchell P, Peduto AJ. Diabetes Xu WL, Qiu CX, Wahlin A, Winblad B, Fratiglioni L. Diabe- and risk of fracture: The Blue Mountains Eye Study. Dia- tes mellitus and risk of dementia in the Kungsholmen project: a 6-year follow-up study. Neurology betes Care 2001;24:1198-203. 2004;63:1181-6. 26 Inzerillo AM, Epstein S.Osteoporosis and diabetes melli- 37 Peila R, Rodriguez BL, Launer LJ. Type 2 diabetes, APOE ge- tus. Rev Endocr Metab Disord 2004;5:261-8. ne, and the risk for dementia and related pathologies. 27 Schwartz AV, Sellmeyer DE, Ensrud KE, Cauley JA, Tabor Diabetes 2002;51:1256-62. HK, Schreiner PJ, et al. Study of Osteoporotic Features Re- 38 Smith MA, Taneda S, Richey PL, Miyata S, Yan SD, Stern D, search Group. Older women with diabetes have an in- et al. Advanced Maillard reaction end products are asso- creased risk of fracture: a prospective study. J Clin Endo- ciated with Alzheimer disease pathology. Proc Natl Acad crinol Metab 2001;86:32-8. Sci US 1994;A91:5710-4. 28 Verbrugge LM, Jette AM. The disablement process. Soc Sci 39 Munch G, Mayer S, Michaelis J, Hipkiss AR, Riederer P, Mul- Med 1994;38,1:1-14. ler R, et al. Influence of advanced glycation end-products 29 Fried LP, Guralnik JM. Disability in older adults: evidence and AGE-inhibitors on nucleation-dependent polymeri- regarding significance, etiology, and risk. J Am Geriatr zation of beta-amyloid peptide. Biochim Biophys Acta Soc 1997;45:92-100. 1997;1360:17-29.