SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 34
La salute alimentare
Relazione fra benessere e alimentazione
• Attraverso l’alimentazione l’organismo si procura
l’energia necessaria al proprio metabolismo.
• Le abitudini alimentari corrette sono legate ad una
situazione di benessere generale che comprende
l’equilibrio fra dimensione biologica e psicologica.
• Le abitudini alimentari sono, inoltre legate a
componenti culturali e sociali.
Relazione fra benessere e alimentazione
Di tipo biologico (salute = equilibrio fra apporto calorico e
consumo energetico; equilibrio fra fabbisogno nutrizionale
e qualità degli alimenti).
Di tipo psicologico (salute = alimentazione equilibrata;
disagio/malessere = rapporto col cibo non equilibrato).
Di tipo sociale/culturale (salute = coltivare i propri gusti;
legare il cibo a situazioni conviviali; mantenere il rapporto
con tradizioni e consapevolezza culturale delle proprie
abitudini).
Metabolismo basale:
Uomo 1600/1800 Kcal
Donna 1200/1400Kcal

Metabolismo di un lavoratore:

3200 Kcal al giorno
Lavoro

1200kcal

Non lavoro 1500kcal
Riposo

500kcal
Camminare 1 ora (4km) = 90kcal
Marciare

1 ora (6km) = 200kcal

Correre

1 ora (8,5km) = 480kcal

Nuoto 1 ora = 520 kcal
Tennis 1 ora= 520 kcal
Sci

1 ora= 600 kcal

Calcio 1 ora= 600 kcal
Danza 1 ora= 600 kcal
Relazioni biologiche fra
alimentazione e benessere
Le relazioni corrette sono sostenute da questi fattori
• alimentazione varia e equilibrata;
• introduzione di almeno 2 litri di acqua al giorno;
• suddivisione degli alimenti in 5 pasti quotidiani (colazione,
spuntino, pranzo, merenda, cena);
• consumo di almeno 5 porzioni (di 100 gr ciascuna) tra
frutta e verdura;
• consumo di una porzione di legumi almeno due volte a
settimana.
Di cosa incrementare il consumo
•
•
•
•
•
•
•

Cereali
Legumi
Pesce
Frutta
Verdura
Cibi integrali
Acqua
Di cosa ridurre il consumo
• Carni grasse.
• Merendine ipercaloriche per esempio
patatine.
• Ridurre i grassi animali da condimento e
cottura.
• Sale e prodotti salati.
• Zuccheri raffinati.
• Bevande zuccherate.
• Insaccati.
• Alimenti fritti.
• Alcolici, che in adolescenza andrebbero
eliminati.
Cosa contengono gli alimenti
• Proteine (liberano 4 cal al gr.): carni, pesce, legumi, latte,
formaggio, uova…
• Glucidi/Carboidrati(liberano 4 cal al gr.): pane, pasta,
dolci, patate…
• Grassi (liberano 9 cal al gr.): oli, burro, margarina,
panna…
• Vitamine, Sali minerali e fibre: frutta, verdura…
Alimentazione consigliata dall’OMS

•
•
•
•

Proteine: 15% MAX del consumo giornaliero
Glucidi: 55% del consumo giornaliero
Grassi: 30% del consumo giornaliero
Fibre:
15 gr (per ragazzi 11-14 aa) al giorno
25 gr (per ragazzi 15 -19 aa) al giorno
Alimentazione popolazione italiana
(gr assunti giornalmente)
•
•
•
•

Proteine: 98
Glucidi: 313
Grassi:159
Fibre: 5
Errori dell’alimentazione nella
popolazione italiana
• Troppi grassi
• Troppi zuccheri (soprattutto troppi zuccheri semplici e
pochi complessi)
• Poche proteine (soprattutto poche proteine vegetali).
• Poche fibre
• Poca acqua
La suddivisione dei pasti
• Colazione (15/20% calorie giornaliere): latte, frutta, cereali,
yogurt, dolci fatti in casa
• Spuntino ipocalorico a metà mattina (5%): frutta, yogurt
• Pranzo (35%): pasta, legumi, verdura, pesce/carne
• Pomeriggio (10%): gelato/frutta/dolce fatto in casa
• Sera: (30%): minestra di verdura, formaggio/pesce.
I condimenti
• Grassi polinsaturi:
Olio di extra vergine d’oliva: tutti i giorni a crudo
Olio di semi: tutti i giorni a crudo
• Grassi saturi:
Burro, panna, strutto: il meno possibile, 1 o 2
volte la settimana
Cibi e cotture
• Cottura a vapore (anche tutti i giorni);
• Cibi lessati (anche tutti i giorni);
• Cibi cotti al forno (normale o a microonde) anche tutti
i giorni;
• Yogurt tutti i giorni;
• Cereali tutti i giorni;
• Legumi tutti i giorni;
• Latte tutti i giorni;
• Frutta e verdura tutti i giorni;
• Cibi integrali tutti i giorni;
• Pasta tutti i giorni.
Componenti della nostra alimentazione
•
•
•
•
•
•

Proteine
Carboidrati
Grassi
Fibre
Minerali
Vitamine
I minerali
(rientrano nel gruppo dei
micronutrienti)
• Elementi chimici inorganici (non contengono carbonio)
indispensabili per la salute.
• Se la quantità giornaliera necessaria è superiore ai 100 mg
(calcio, cloro, fosforo, magnesio, potassio, sodio, zolfo) si
parla di macroelementi.
• Se la quantità è inferiore a 100mg (ferro,cobalto,
cromo,fluoro,germanio,iodio,manganese,
molibdeno,
nichel,rame, selenio, silicio,vanadio, zinco) si parla di
oligoelementi
I principali alimenti che
consentono il giusto apporto di
minerali
Latte e latticini, verdure, pesci, semi oleosi, sale da
cucina e sale iodato, alghe, frutti di mare, farina di
segale, frutta, acqua potabile e/o minerale, funghi,
cereali (spec: avena, orzo, miglio),lievito di birra,
legumi, uovo, tè, frutta in guscio, aglio, cipolla
Vitamine
molecole essenziali per la salute e
introdotte attraverso l’alimentazione o sintetizzate
per via metabolica (es. Vit. D e K):
Si suddividono in:
• liposolubili (A;D;E;K):
immagazzinate nel tessuto adiposo e nel fegato;
• idrosolubili (C, complesso B):
vengono conservate per un periodo brevissimo e se
assunte in eccesso sono espulse con sudore, urine,
feci.
Qualche particolare su alcune
vitamine
Vitamina A (retinolo)
si trova nel fegato, nelle uova, nei latticini e nella frutta
e
ortaggi giallo/arancione (pomodoro, carote, zucca,
radicchio, spinaci, albicocca, rapa, rucola).
Migliora l’azione immunitaria, ha un effetto protettivo
sui meccanismi di controllo della vista, migliora la
crescita delle ossa e dei denti dei bambini, favorisce il
mantenimento di un aspetto sano della pelle e delle
mucose.
Vitamina B 12 (cianocobalamina)
è presente solo negli alimenti di origine animale
(fegato, carne, pesce, uova, latte e latticini).
Aiuta la produzione dei globuli rossi, favorisce il buon
funzionamento del sistema nervoso.
Vitamina C (acido ascorbico)
si trova negli agrumi (soprattutto nella scorza degli
agrumi), nel kiwi, nel cavolo, negli spinaci, nelle
fragole.
Potenzia il sistema immunitario, favorisce il
mantenimento di un buono stato di ossa, denti e
gengive, è un importantissimo antiossidante e
favorisce l’assorbimento del ferro.
Vitamina D (calciferolo)
è l’unica che l’organismo può sintetizzare attraverso
l’azione dei raggi solari sulla pelle. Si trova in tonno,
acciughe, molte varietà di pesce e funghi, uova, latte e
derivati.
È necessaria per l’assorbimento corretto del calcio (di
conseguenza regola la crescita di ossa e denti).
I grassi

• Colesterolo
• Trigliceridi
• Acidi grassi essenziali
Il colesterolo
E’ uno sterolo (nel linguaggio chimico significa che è
un alcol) con la consistenza della cera. Fonde a 149°.
E’ prodotto principalmente dal fegato a partire dai grassi
saturi (80% del fabbisogno giornaliero).
A cosa serve il colesterolo
• A costruire e riparare le pareti cellulari, il particolare è un
elemento costitutivo della guaina mielinica , cioè dello strato
isolante delle cellule nervose.
• Alla produzione di ormoni (es: ormoni sessuali e della
corteccia surrenali)
• Allo stimolo della produzione di acidi biliari necessari alla
digestione
• Alla produzione organica della vitamina D.
• Allo stimolo delle azioni di rigetto nei confronti di numerose
tossine (tenano, botulino, difterite,..)
Perché è pericoloso

Quando è presente in eccesso nel sangue,
il colesterolo si ossida e viene assorbito
dai macrofagi, dando origine agli ateromi.
Quanti tipi di colesterolo
• Colesterolo totale: quantità do colesterolo contenuta nel
sangue espressa in mg/100ml
• HDL: (high density lipoproteins), ColesteroloSpazzino.
Assorbono il colesterolo LDL in eccesso.
• LDL: lipoproteine a bassa densità che danno origine agli
ateromi (placche aterosclerotiche)
• Trigliceridi, modo in cui l’organismo accantona gli zuccheri in
eccesso e che con l’LDL contribuisce alla formazione di
emboli, aumentando la densità del sangue.
Indice di rischio aterosclerotico
Rapporto fra colesterolo totale e HDL
(dovrebbe essere compreso fra 3 e 4)
Gli acidi grassi essenziali
• Servono per la costruzione della membrana delle cellule;
• Modulano il metabolismo del colesterolo (gli omega 3
riducono il colesterolo LDL, aumentano le difese
immunitarie, sono fondamentali per la crescita);
• Assicurano la produzione delle prostaglandine.
Omega 3 e omega 6: due famiglie
di acidi grassi essenziali
Il capofila degli omega 3 è l’acido linolenico che si trova
negli oli di lino, noce e soia; nei pesci come sgombri,
tonno, salmone, trota, sarda, merluzzo, aringa.
Il capofila degli omega 6 è l’acido linoleico che si trova
negli oli derivati da semi e frutti spremuti a freddo e in
alcune alghe.
Prostaglandine
Sono dei regolatori della funzionalità delle cellule.
Si formano a partire dagli acidi grassi omega 3 e omega 6
Regole per una corretta
alimentazione (conclusioni)
•
•
•
•
•
•
•

Degustare ciò che mangi
Fare una prima colazione abbondante
Non accendere la televisione a tavola
Non abbuffarsi o mangiare troppo spesso
Cambiare spesso i cibi
Consumare ogni giorno frutta, verdura, cereali
Aggiungi un pizzico di fantasia alla tua giornata alimentare
Alcune regole per una vita più sana
• Aumento del consumo delle proteine vegetali.
• Uso di cereali integrali.
• Consumo quotidiano di frutta e verdure fresche, di
stagione, crude e, possibilmente di coltivazione biologica.
• Riduzione di sale, caffè e alcolici.
• Eliminazione del fumo di sigaretta.
• Attività fisica non agonistica quotidiana.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon nostalgicoverto80
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoAgnese Cremaschi
 
Informativa sulla nutrizione
Informativa sulla nutrizioneInformativa sulla nutrizione
Informativa sulla nutrizioneGuido Valle
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieAPAB
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Susanna Abbati
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereDigital for Academy
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneabelardoant
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaDigital for Academy
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoGianluca Tognon
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...GiuseppeBova2
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizioneLuigi Deho
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEOMNIAMED
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoStudio Zappia
 

Mais procurados (20)

Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
 
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestino
 
Informativa sulla nutrizione
Informativa sulla nutrizioneInformativa sulla nutrizione
Informativa sulla nutrizione
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
 
Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivo
 
Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
 
alimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonisticoalimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonistico
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
 
Dieta di rotazione
Dieta di rotazioneDieta di rotazione
Dieta di rotazione
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
 

Destaque

Destaque (9)

I contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cineseI contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cinese
 
Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita
Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vitaValutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita
Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita
 
Medicina omeopatica
Medicina omeopaticaMedicina omeopatica
Medicina omeopatica
 
Diagnosi alcologica
Diagnosi alcologicaDiagnosi alcologica
Diagnosi alcologica
 
Alimentazione e oncologia
Alimentazione e oncologiaAlimentazione e oncologia
Alimentazione e oncologia
 
sostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legalisostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legali
 
L’alcol e i suoi effetti ok
L’alcol e i suoi effetti okL’alcol e i suoi effetti ok
L’alcol e i suoi effetti ok
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
 
Uso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischioUso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischio
 

Semelhante a la salute alimentare

Linee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataLinee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataMassimo Falsaci
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterraneavarignano
 
Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Laura Grassi
 
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptx
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptxDigestione delle proteine e digestione dei grassi.pptx
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptxFrancescaFava7
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 flavoriscuola
 
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentareProgetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentareRosario Prencipe
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoMedOliveOil
 
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulare
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulareIl segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulare
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulareDott.ssa Stefania Pispisa
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
(3) salute per tutta la famiglia
(3) salute per tutta la famiglia(3) salute per tutta la famiglia
(3) salute per tutta la famigliaAmedeo Cargioli
 
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimentiMove Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimentiAlessandraCamozza
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneRaimondo Villano
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Roberto Conte
 
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del  del nuovo p...Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del  del nuovo p...
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...Giorgio Lucifora
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Mirna Fusaro
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Mirna Fusaro
 
Assomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. SalamoneAssomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. SalamoneAssomade
 

Semelhante a la salute alimentare (20)

Linee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataLinee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrata
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2
 
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptx
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptxDigestione delle proteine e digestione dei grassi.pptx
Digestione delle proteine e digestione dei grassi.pptx
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
 
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentareProgetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
 
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulare
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulareIl segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulare
Il segreto della longevità...una sana bionutrizione cellulare
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
Alimentazione
Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
(3) salute per tutta la famiglia
(3) salute per tutta la famiglia(3) salute per tutta la famiglia
(3) salute per tutta la famiglia
 
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimentiMove Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05
 
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del  del nuovo p...Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del  del nuovo p...
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Assomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. SalamoneAssomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. Salamone
 
Alimenti
AlimentiAlimenti
Alimenti
 

Mais de Luoghi di Prevenzione

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptxLuoghi di Prevenzione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptxLuoghi di Prevenzione
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di PrevenzioneLuoghi di Prevenzione
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatiLuoghi di Prevenzione
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativiLuoghi di Prevenzione
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustoLuoghi di Prevenzione
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionaleLuoghi di Prevenzione
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativiLuoghi di Prevenzione
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioLuoghi di Prevenzione
 

Mais de Luoghi di Prevenzione (20)

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
 
Trappole della comunicazione
Trappole della comunicazioneTrappole della comunicazione
Trappole della comunicazione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
 
uso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischiouso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischio
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
 
Processi del Cambiamento
Processi del CambiamentoProcessi del Cambiamento
Processi del Cambiamento
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinati
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischio
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
 
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
 
Vulnerabilita'
Vulnerabilita'Vulnerabilita'
Vulnerabilita'
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischio
 
Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 

la salute alimentare

  • 2. Relazione fra benessere e alimentazione • Attraverso l’alimentazione l’organismo si procura l’energia necessaria al proprio metabolismo. • Le abitudini alimentari corrette sono legate ad una situazione di benessere generale che comprende l’equilibrio fra dimensione biologica e psicologica. • Le abitudini alimentari sono, inoltre legate a componenti culturali e sociali.
  • 3. Relazione fra benessere e alimentazione Di tipo biologico (salute = equilibrio fra apporto calorico e consumo energetico; equilibrio fra fabbisogno nutrizionale e qualità degli alimenti). Di tipo psicologico (salute = alimentazione equilibrata; disagio/malessere = rapporto col cibo non equilibrato). Di tipo sociale/culturale (salute = coltivare i propri gusti; legare il cibo a situazioni conviviali; mantenere il rapporto con tradizioni e consapevolezza culturale delle proprie abitudini).
  • 4. Metabolismo basale: Uomo 1600/1800 Kcal Donna 1200/1400Kcal Metabolismo di un lavoratore: 3200 Kcal al giorno Lavoro 1200kcal Non lavoro 1500kcal Riposo 500kcal
  • 5. Camminare 1 ora (4km) = 90kcal Marciare 1 ora (6km) = 200kcal Correre 1 ora (8,5km) = 480kcal Nuoto 1 ora = 520 kcal Tennis 1 ora= 520 kcal Sci 1 ora= 600 kcal Calcio 1 ora= 600 kcal Danza 1 ora= 600 kcal
  • 6. Relazioni biologiche fra alimentazione e benessere Le relazioni corrette sono sostenute da questi fattori • alimentazione varia e equilibrata; • introduzione di almeno 2 litri di acqua al giorno; • suddivisione degli alimenti in 5 pasti quotidiani (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena); • consumo di almeno 5 porzioni (di 100 gr ciascuna) tra frutta e verdura; • consumo di una porzione di legumi almeno due volte a settimana.
  • 7. Di cosa incrementare il consumo • • • • • • • Cereali Legumi Pesce Frutta Verdura Cibi integrali Acqua
  • 8. Di cosa ridurre il consumo • Carni grasse. • Merendine ipercaloriche per esempio patatine. • Ridurre i grassi animali da condimento e cottura. • Sale e prodotti salati. • Zuccheri raffinati. • Bevande zuccherate. • Insaccati. • Alimenti fritti. • Alcolici, che in adolescenza andrebbero eliminati.
  • 9. Cosa contengono gli alimenti • Proteine (liberano 4 cal al gr.): carni, pesce, legumi, latte, formaggio, uova… • Glucidi/Carboidrati(liberano 4 cal al gr.): pane, pasta, dolci, patate… • Grassi (liberano 9 cal al gr.): oli, burro, margarina, panna… • Vitamine, Sali minerali e fibre: frutta, verdura…
  • 10. Alimentazione consigliata dall’OMS • • • • Proteine: 15% MAX del consumo giornaliero Glucidi: 55% del consumo giornaliero Grassi: 30% del consumo giornaliero Fibre: 15 gr (per ragazzi 11-14 aa) al giorno 25 gr (per ragazzi 15 -19 aa) al giorno
  • 11. Alimentazione popolazione italiana (gr assunti giornalmente) • • • • Proteine: 98 Glucidi: 313 Grassi:159 Fibre: 5
  • 12. Errori dell’alimentazione nella popolazione italiana • Troppi grassi • Troppi zuccheri (soprattutto troppi zuccheri semplici e pochi complessi) • Poche proteine (soprattutto poche proteine vegetali). • Poche fibre • Poca acqua
  • 13. La suddivisione dei pasti • Colazione (15/20% calorie giornaliere): latte, frutta, cereali, yogurt, dolci fatti in casa • Spuntino ipocalorico a metà mattina (5%): frutta, yogurt • Pranzo (35%): pasta, legumi, verdura, pesce/carne • Pomeriggio (10%): gelato/frutta/dolce fatto in casa • Sera: (30%): minestra di verdura, formaggio/pesce.
  • 14. I condimenti • Grassi polinsaturi: Olio di extra vergine d’oliva: tutti i giorni a crudo Olio di semi: tutti i giorni a crudo • Grassi saturi: Burro, panna, strutto: il meno possibile, 1 o 2 volte la settimana
  • 15. Cibi e cotture • Cottura a vapore (anche tutti i giorni); • Cibi lessati (anche tutti i giorni); • Cibi cotti al forno (normale o a microonde) anche tutti i giorni; • Yogurt tutti i giorni; • Cereali tutti i giorni; • Legumi tutti i giorni; • Latte tutti i giorni; • Frutta e verdura tutti i giorni; • Cibi integrali tutti i giorni; • Pasta tutti i giorni.
  • 16. Componenti della nostra alimentazione • • • • • • Proteine Carboidrati Grassi Fibre Minerali Vitamine
  • 17. I minerali (rientrano nel gruppo dei micronutrienti) • Elementi chimici inorganici (non contengono carbonio) indispensabili per la salute. • Se la quantità giornaliera necessaria è superiore ai 100 mg (calcio, cloro, fosforo, magnesio, potassio, sodio, zolfo) si parla di macroelementi. • Se la quantità è inferiore a 100mg (ferro,cobalto, cromo,fluoro,germanio,iodio,manganese, molibdeno, nichel,rame, selenio, silicio,vanadio, zinco) si parla di oligoelementi
  • 18. I principali alimenti che consentono il giusto apporto di minerali Latte e latticini, verdure, pesci, semi oleosi, sale da cucina e sale iodato, alghe, frutti di mare, farina di segale, frutta, acqua potabile e/o minerale, funghi, cereali (spec: avena, orzo, miglio),lievito di birra, legumi, uovo, tè, frutta in guscio, aglio, cipolla
  • 19. Vitamine molecole essenziali per la salute e introdotte attraverso l’alimentazione o sintetizzate per via metabolica (es. Vit. D e K): Si suddividono in: • liposolubili (A;D;E;K): immagazzinate nel tessuto adiposo e nel fegato; • idrosolubili (C, complesso B): vengono conservate per un periodo brevissimo e se assunte in eccesso sono espulse con sudore, urine, feci.
  • 20. Qualche particolare su alcune vitamine Vitamina A (retinolo) si trova nel fegato, nelle uova, nei latticini e nella frutta e ortaggi giallo/arancione (pomodoro, carote, zucca, radicchio, spinaci, albicocca, rapa, rucola). Migliora l’azione immunitaria, ha un effetto protettivo sui meccanismi di controllo della vista, migliora la crescita delle ossa e dei denti dei bambini, favorisce il mantenimento di un aspetto sano della pelle e delle mucose.
  • 21. Vitamina B 12 (cianocobalamina) è presente solo negli alimenti di origine animale (fegato, carne, pesce, uova, latte e latticini). Aiuta la produzione dei globuli rossi, favorisce il buon funzionamento del sistema nervoso.
  • 22. Vitamina C (acido ascorbico) si trova negli agrumi (soprattutto nella scorza degli agrumi), nel kiwi, nel cavolo, negli spinaci, nelle fragole. Potenzia il sistema immunitario, favorisce il mantenimento di un buono stato di ossa, denti e gengive, è un importantissimo antiossidante e favorisce l’assorbimento del ferro.
  • 23. Vitamina D (calciferolo) è l’unica che l’organismo può sintetizzare attraverso l’azione dei raggi solari sulla pelle. Si trova in tonno, acciughe, molte varietà di pesce e funghi, uova, latte e derivati. È necessaria per l’assorbimento corretto del calcio (di conseguenza regola la crescita di ossa e denti).
  • 24. I grassi • Colesterolo • Trigliceridi • Acidi grassi essenziali
  • 25. Il colesterolo E’ uno sterolo (nel linguaggio chimico significa che è un alcol) con la consistenza della cera. Fonde a 149°. E’ prodotto principalmente dal fegato a partire dai grassi saturi (80% del fabbisogno giornaliero).
  • 26. A cosa serve il colesterolo • A costruire e riparare le pareti cellulari, il particolare è un elemento costitutivo della guaina mielinica , cioè dello strato isolante delle cellule nervose. • Alla produzione di ormoni (es: ormoni sessuali e della corteccia surrenali) • Allo stimolo della produzione di acidi biliari necessari alla digestione • Alla produzione organica della vitamina D. • Allo stimolo delle azioni di rigetto nei confronti di numerose tossine (tenano, botulino, difterite,..)
  • 27. Perché è pericoloso Quando è presente in eccesso nel sangue, il colesterolo si ossida e viene assorbito dai macrofagi, dando origine agli ateromi.
  • 28. Quanti tipi di colesterolo • Colesterolo totale: quantità do colesterolo contenuta nel sangue espressa in mg/100ml • HDL: (high density lipoproteins), ColesteroloSpazzino. Assorbono il colesterolo LDL in eccesso. • LDL: lipoproteine a bassa densità che danno origine agli ateromi (placche aterosclerotiche) • Trigliceridi, modo in cui l’organismo accantona gli zuccheri in eccesso e che con l’LDL contribuisce alla formazione di emboli, aumentando la densità del sangue.
  • 29. Indice di rischio aterosclerotico Rapporto fra colesterolo totale e HDL (dovrebbe essere compreso fra 3 e 4)
  • 30. Gli acidi grassi essenziali • Servono per la costruzione della membrana delle cellule; • Modulano il metabolismo del colesterolo (gli omega 3 riducono il colesterolo LDL, aumentano le difese immunitarie, sono fondamentali per la crescita); • Assicurano la produzione delle prostaglandine.
  • 31. Omega 3 e omega 6: due famiglie di acidi grassi essenziali Il capofila degli omega 3 è l’acido linolenico che si trova negli oli di lino, noce e soia; nei pesci come sgombri, tonno, salmone, trota, sarda, merluzzo, aringa. Il capofila degli omega 6 è l’acido linoleico che si trova negli oli derivati da semi e frutti spremuti a freddo e in alcune alghe.
  • 32. Prostaglandine Sono dei regolatori della funzionalità delle cellule. Si formano a partire dagli acidi grassi omega 3 e omega 6
  • 33. Regole per una corretta alimentazione (conclusioni) • • • • • • • Degustare ciò che mangi Fare una prima colazione abbondante Non accendere la televisione a tavola Non abbuffarsi o mangiare troppo spesso Cambiare spesso i cibi Consumare ogni giorno frutta, verdura, cereali Aggiungi un pizzico di fantasia alla tua giornata alimentare
  • 34. Alcune regole per una vita più sana • Aumento del consumo delle proteine vegetali. • Uso di cereali integrali. • Consumo quotidiano di frutta e verdure fresche, di stagione, crude e, possibilmente di coltivazione biologica. • Riduzione di sale, caffè e alcolici. • Eliminazione del fumo di sigaretta. • Attività fisica non agonistica quotidiana.

Notas do Editor

  1. {}