SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 63
Fiera Agricola di Verona 6-9 febbraio 2014
Marco Boschetti direttore Consorzio agrituristico mantovano
Agriturismo: come aumentare
le opportunità di business
diversificare per sopravvivere
Consorzio Agrituristico Mantovano
Consorzio unitario con sede presso la
Camera di Commercio di Mantova con
attività di assistenza tecnica e di
promozione delle varie forme di turismo
rurale.
Consorzio Agrituristico Mantovano
Nasce nel 1998 da un gruppo di 9
imprenditrici, facenti parte di un progetto di
imprenditoria femminile denominato “Da
casalinga rurale a imprenditrice agrituristica”.
Oggi conta 300 aziende associate.
Modello francese: una rete locale di contadini
per ogni dipartimento, che ha sede e
riferimento presso le Chambres d’agriculture.
Mission : assistenza tecnica ed
amministrativa per le aziende multifunzionali
Mission
Promozione ed innovazione di tutte le varie
forme di turismo rurale di vendita diretta.
Cosa intendiamo per
multifunzionalità?
Tutte le azioni poste in essere dall’imprenditore e finalizzate
all’integrazione del reddito e al mantenimento del
potenziale occupazionale dell’azienda., nonché alla
salvaguardia e alla tutela del patrimonio ambientale e
territoriale.
Rientrano in questo modello: l’agriturismo; la vendita
diretta dei prodotti; fattorie didattiche; manutenzione del
verde pubblico; gestione di aree venatorie; forestazione.
Secondo l’Unione Europea il termine multifunzionalità illustre il
nesso fondamentale tra agricoltura sostenibile, sicurezza
alimentare, equilibrio territoriale, conservazione del
paesaggio e dell’ambiente, nonché garanzia
dell’approvvigionamento alimentare.
L’attività agrituristica continua ad
espandersi, ma con ritmi diversi
rispetto al passato. Comparto maturo?
Secondo i dati Istat pubblicati nel
novembre del 2012, nel 2011 l’agriturismo
ha continuato a crescere (+2% sul 2010),
ma con una riduzione del tasso
d’incremento: si passa, così, da 5 aperture
al giorno degli anni precedenti a 3 aperture
al giorno nel 2011. Gli agriturismi in Italia:
2011= 20.143 (+2,00% rispetto al 2010)
2012= 20.474 (+1,65% rispetto al 2011)
2013=datiIstat disponibili nel ottobre 2014
L’agriturismo a Mantova
Crescita agriturismi
L’agriturismo a Mantova
ANNO N° STRUTTURE
2002 0
2003 0
2004 1
2005 1
2006 1
2007 3
2008 1
2009 1
2010 3
2011 4
2012 4
2013 5
Chiusure strutture agrituristiche
Posti letto disponibili: 2490
Flussi turistici:
cala la domanda interna
L’Istat ha di recente evidenziato come nel 2012
vi sia stato un calo dei pernottamenti del 5%,
con forte calo dei viaggi nelle città d’arte (-
18,97%) e una sostanziale tenuta del turismo
rurale ricettivo.
Ogni anno assistiamo ad un balletto di cifre sul
bilancio agrituristico.
Nel 2013 su dati dell’osservatorio nazionale del
turismo la flessione del turismo rurale rispetto al
2012 (- 3%)è stata inferiore a quella
alberghiera.
Flussi turistici:
per fortuna ci sono gli stranieri
Da questi pochi dati emerge un ruolo
centrale del turismo rurale, che
rappresenta più della metà della capacità
ricettiva. Il comparto, sino ad ora, ha
retto alla flessione della domanda turistica
interna grazie ai turisti stranieri.
Secondo il modello Ciset Cà Foscari nel
biennio 2013 2014 si registreranno in
Italia incrementi di turisti stranieri tra il
2,2% e il 3,1% provenienti da Europa
centrale e da paesi extra europei.
Se non bastasse la congiuntura
economica …
Oltre alla difficile congiuntura economica,
vi sono altri problemi:
- peso crescente della pressione fiscale
locale (300%) e del peso burocratico (52
enti!);
- incremento del 350% in 10 anni di forme
di concorrenza sleale (stima);
- differenziale del sistema paese con altri
competitors (credito, energia, burocrazia).
Segnali di crisi?
- Contrazione dei flussi turistici;
- calo della redditività delle aziende agrituristiche
per l’aumento dei costi fissi fiscali e non;
- aumento delle cessazioni;
- riduzione della capacità ricettiva per sfuggire ai
costi del servizio smaltimento rifiuti;
- Aumento della concorrenza sleale (sagre).
Che fare?
Diversificare, qualificare e
innovare l’offerta agrituristica
L’agriturismo si avvia ad essere
un’attività matura che deve trovare
la giusta combinazione tra
organizzazione aziendale, tipologia
dei servizi e disponibilità risorse
umane familiari, più che finanziarie.
DIVERSIFICARE E INNOVARE I SERVIZI
E’ urgente diversificare ulteriormente l’offerta, attivando
nuovi servizi agrituristici e forme di vendita diretta, in tutte
le sue forme, di prodotti freschi e trasformati.
Il mercato agrituristico non è solo segmentato ma
addirittura frammentato ed in forte evoluzione per cui
dobbiamo aderire sempre più alle aspettative delle varie
nicchie sociali con proposte originali che innovino l’offerta.
Studio della concorrenza e differenziazione dell’offerta
sono fondamentali.
Una volta che abbiamo deciso chi vogliamo essere è
necessario essere coerenti.
Vendita diretta di prodotti di fattoria
Vendita diretta di prodotti di
fattoria
Prodotto di fattoria e turismo rurale
“Bene agroalimentare prodotto con risorse
dell’azienda, trasformato in azienda e venduto
direttamente dal produttore”
Sono sempre più richiesti dai
consumatori perché si va
ampliando la fascia dei consumi
alimentari orientati alla qualità,
alla tradizione, alla sicurezza
alimentare, alla certezza della
provenienza, alla connessione con
il territorio e con il ciclo
stagionale, all’espressione di
messaggi ambientali, etici e di
attenzione alla biodiversità e al
benessere animale.
QUALIFICARE L’OFFERTA: UN OSPITE
PER AMICO
Il differenziale di prezzo con l’offerta che si registra in altri
paesi europei ci deve portare a qualificare l’offerta ed a
curare la soddisfazione degli ospiti, moltiplicando le
attenzioni per i nostri ospiti. La qualità dell’accoglienza
dipende anche dalla capacità di ascolto e di gestione dei
rapporti con gli ospiti: cortesia, capacità di sorridere
sempre e comunque, empatia,e attenzione alle date
(compleanno/anniversario) con una frase o un dolcetto.
Così come centrale è la trasparenza nelle condizioni di
ospitalità.
Disponibilità di questionari sulla soddisfazione degli ospiti,
libro dei commenti e risposte tempestive alle recensioni
negative su siti come Tripadvisor, Booking o per chi è
iscritto Holiday Check.
Attenzione ai social in cui si esprimono rilievi sull’ospitalità.
QUALIFICARE L’OFFERTA: LA FAMIGLIA,
INNANZITUTTO
Il mercato è frantumato con tante nicchie
La famiglia è il mercato principale per cui è
necessario mettere in campo molteplici
attenzioni, evitando, per esempio, di esporre
cartelli tipo “non si accettano bambini” o pranzo
con bambini in orari diversi da quello previsto per
gli adulti .
Attenzioni possibili: fasciatoio in bagno, vasino
e/o riduttore per water, spazio riservato per
allattamento, scalda biberon, lettini per bimbi
piccoli, giochi e libri per bambini, seggioloni,
bavaglini, piattini.
Ad ogni agriturismo il proprio ospite: formulare
risposte ad hoc rapportate al target.
ALLOGGIO: INTERVENTI PER
QUALIFICARE L’OSPITALITA’
Conoscenza di qualche lingua per comunicare.
Bacheca informativa all’entrata che narri la storia della
corte agricola.
E che identifichi il punto a cui rivolgersi per avere
informazioni.
Esterni: ghiaia con stabilizzato (per evitare che i tacchi
sprofondino)
Bagno in camera e non esterno.
Aperitivo di benvenuto, con dolcetti fatti in casa.
Colazione curata perché è il momento più importante.
Tutela della privacy.
Perfezionamento del soggiorno con suggerimenti
(eventi/mare/musei/spa/wellness)
Segnaletica: frecce direzionali e segnali d’esercizio
illuminati.
ALLOGGIO E RISTORO: INTERVENTI
PER QUALIFICARE L’OSPITALITA’
Raccoglitore in camera con informazioni di turismo rurale e
culturale del territorio;
Biblioteca con pubblicazioni sul territorio (con titoli visibili,
anche se chiusa);
Disponibilità di pubblicazioni per rafforzare la connessione
con il territorio;
Disponibilità di materiale informativo sul territorio
Menù con la storia dei piatti, raccontare l’origine dei
prodotti e saper dire dove si possono reperire;
Iniziative per fidelizzare i nostri ospiti (banca dati a norma
privacy), regalistica con buoni (sconto/omaggio);
Disponibilità di wi-fi gratis
ALLOGGIO: SEGMENTARE L’OFFERTA E
COSTRUIRE PACCHETTI
Nuovi mercati stranieri emergenti: per esempio israeliani
(www.lametayel.co.il-www.holidaycheck.de ;
Aria condizionata alta, simbolo di ricchezza;
Nuovi mercati emergenti: pescatori, cicloturisti,
motociclisti,agriturismo romantico;
Connessi con l’organizzazione di eventi (per es. matrimoni
originali,matrimoni per stranieri in Italia);
Turismo congressuale o fieristico per aziende prossime a
siti fieristici;
Pacchetti per piccoli gruppi alla scoperta dei luoghi di
produzione di prodotti tipici;
Turismo da lavoro, con possibilità di concedere la residenza
in agriturismo;
Rispondere con tempestività alle e-mail.
I PARAMETRI PER COSTRUIRE PROPOSTE
E PACCHETTI TURISTICI
Scala di valori costruita in base alle potenzialità, attrattività, domanda
potenziale, prospettive di mercato (Josep Ejarque). In ordine decrescente:
Cultura
Natura green
Sport attivo
City break
Wine tourism
Cicloturismo
T. Rurale/ Touring
Montagna invernale
Golf/ eventi sportivi
T. Motociclistico/ Wellness
Turismo gastronomico
Turismo industriale/ Shopping
Termale/ Climatico
Sport acqua / Balneazione lacuale
Religioso/ altri
FATTORIE DEL BENESSERE
Cosa sono: percorsi vita, spa, bagno
turco, saune, alimentazione finalizzata
In questi anni sono aumentate le istanze
salutistiche
Stanno aumentando i clienti del lusso
(rapporto Bain&Company)
Problemi: standard elevati, professionalità
esterne, sicurezza
Opportunità: “dove ci sono i soldi i soldi
non finiscono mai”, ma attenzione perché
questi ospiti sono molto esigenti.
SVILUPPARE SINERGIE E FARE RETE
“La crescente offerta e la competizione esistente nel settore
turistico devono spingere gli operatori agrituristici ad
aggregarsi per realizzare un’attività promozionale più
efficiente di quella attuale”
(Lo Surdo segretario generale Agriturist Informatore Agrario
n°4/2009)
Ciò è ancor più urgente oggi in un contesto di tagli
crescenti dell’intervento pubblico per cui è urgente passare
dalla promozione alla promo commercializzazione.
L’alternativa è che la promozione sia cancellata proprio nel
momento in cui sarebbe più necessaria.
TURISMO ATTIVO:
CICLOTURISMO
Servizio di trasporto bagagli di agriturismo
in agriturismo;
Officina per piccole riparazioni;
Percorso in terra battuta o asfalto, non in
ghiaia per arrivare in azienda (ben
segnalata);
Disponibilità di guide ai percorsi
cicloturistici del territorio;
Menù particolare per cicloturisti.
TURISMO ATTIVO: PESCA
Disponibilità riparo canne da pesca;
Servizio di prima colazione alle 5;
Spazi per preparazione e conservazione
pasture che puzzano;
servizio di prima colazione anche al
mattino alle 5, se ospitiamo pescatori.
Fattoria didattica
FATTORIE DIDATTICHE E SOCIALI
Fattorie didattiche: 2500 fattorie didattiche (Fonte: Regioni);
Fattorie sociali: 1.000 fattorie sociali (Fonte: Università della Tuscia)
Fattorie didattiche anno 202: 500 ( censimento Osservatorio agro ambientale
Cesena)
La fattoria sociale
QUADRO DI MERCATO E NUOVI
COMPETITORS
Taglio interventi pubblici di sostegno;
City farms;
Musei con annessi laboratori;
Oratori;
Gruppi ed associazioni ambientaliste;
Cooperative sociali;
Scuole agrarie;
Coop di veterinari ed agronomi.
PROSPETTIVE
Investire sulla professionalità e sulla
differenziazione: (non possiamo limitare a fare
tutti il ciclo del pane);
Affinare la capacità di comunicazione;
Ricerca di convenzioni con i distretti sociali di
zona e fondazioni;
Rapporti con plessi locali per progetti educativi;
Nuove tipologie: settimane verdi, Cres, Cred,
compleanni in fattoria;
Nuovi target: anziani (In Francia già da anni il
50% sono adulti);
riconoscimento esenzione Iva per fattorie
accreditate
Potrebbero contribuire al mantenimento
dei servizi sociali nelle aree rurali ma le
normative di settore sono troppo pesanti
al punto che dopo tanto dibattito gli
agrinidi e gli agriasili sono
complessivamente 20.
AGRINIDI
FATTORIE APERTE
Visite guidate ad allevamenti:
(la nascita di vitellini e asinelli sono eventi,
gli animali non devono essere anonimi);
Visita alle espressioni della stagionalità:
es. frutteti in fiore, allagamento risaie;
Musei rurali familiari con attività
interattive ;
Servizio merenda e degustazione tipicità ;
Disponibilità di spazi attrezzati per pranzi
al sacco o barbecue.
Gli eventi: Per Corti e Cascine
ESCURSIONISMO FLUVIALE
No problem per imbarcazioni sino a 12
posti. Oltre, contrasto tra la normativa
regionale agrituristica per la quale la barca
è un mezzo per scoprire il territorio e la
legge sui trasporti che inquadra questa
attività come trasporto di persone non di
linea riservata ad artigiani.
ATTIVITA’ FORMATIVE
Corsi di cucina;
Corsi di cucito;
Corsi di sopravvivenza domestica;
Corsi di giardinaggio;
Corsi di orticoltura;
Corso di tinture naturali.
Fattorie del gusto
Corsi di cucina
Gli eventi
Attività seminariali e formative
ESCURSIONISMO (ANCHE AL DI FUORI
DELL’AZIENDA AGRITURISTICA)
Riconoscimento normativo del ruolo di artefice
del paesaggio rurale;
Escursioni per conoscere il territorio in cui
l’agriturista ne sia la guida: architettura rurale,
impianti idrovori, percorsi naturalistici, giardini
con raccolte particolari, (agriturismo “La figlia
delle rose” con quasi cento varietà di rose), alla
scoperta delle erbe spontanee e del suo uso in
cucina, percorsi sui luoghi di battaglie, trekking
fotografici, percorsi religiosi e spirituali.
Modalità di escursione: a cavallo, a piedi, in
bicicletta, in canoa.
SPAZI PER ATTIVITA’ SEMINARIALI E
PICCOLE CONVENTION
Importante per destagionalizzare e per
portare nuovi clienti
Investimento ridotto (video proiettore,
uno schermo, tavolo riunioni) ma è
opportuno garantire ospitalità completa
Necessità logistiche: localizzazioni vicine
ad autostrade
Come proporsi: guide/supplemento
annuali predisposte dai quotidiani locali,
Registro delle imprese (a pagamento),
banche dati provate (sempre a
pagamento)
RISTORO: CONSOLIDARE L’IDENTITA’ RURALE
ORGANIZZANDO EVENTI CONNESSI CON LA
RELIGIOSITA’ POPOLARE
UN
PROVERBIO
AL GIORNO
RISTORO: VALORIZZARE PRODOTTI
E TRADIZIONI DEL TERRITORIO
L’agriturismo deve valorizzare le produzioni del
territorio.
I menù devono quindi riportare l’origine del
prodotto (che devono essere soprattutto di
altre agricole locali).
E’ necessario raccontare i piatti proposti
(storia, aneddoti, modalità di preparazione),
programmare menù tematici stagionali e
connessi con La tradizione gastronomica
Eventi di rete: Diamo del salame a tutti, Di
zucca in zucca, il grande nano, ….
Richiedere ai Comuni una regolamentazione
delle sagre.
RISTORO: DIFFERENZIARE I
MENU’ PER PREZZO E TARGET
Menù personalizzate per portate e prezzi in base
alle esigenze alimentari e alle disponibilità
economiche degli ospiti;
Menù bambini e spazi dedicati ai bambini;
Menù salutistici (Per esempio con scarso
contenuto di zuccheri o senza latte);
Menù per vegetariani e vegani;
Menù per celiaci;
Menù a buffet per ridurre i costi;
Menù con reimpiego degli avanzi di cucina a
prezzi ridotti.
RISTORO: CREARE LE CONDIZIONI PER
VALORIZZARE I PRODOTTI DEL
TERRITORIO
Ciò è possibile con un servizio logistico
consortile a livello territoriale che
raccolga e distribuisca i prodotti di fattoria
alle aziende di ristoro;
I prezzi dei prodotti devono essere equi
nel caso di utilizzo in cucina;
L’agriturismo deve essere lo strumento
principale per promuovere il materiale
promozionale connesso ai prodotti di
fattoria tradizionali.
Gli eventi: Di zucca in zucca e
Festa delle lumere
Gli eventi:
Diamo del salame a tutti
Gli eventi:
Il grande nano
Gli eventi:
Ser Cappone
Gli eventi:
Ardentemente
SVILUPPARE SINERGIE E
FARE RETE
“La crescente offerta e la competizione esistente
nel settore turistico devono spingere gli operatori
agrituristici ad aggregarsi per realizzare
un’attività promozionale più efficiente di quella
attuale”
(Lo Surdo segretario generale Agriturist
Informatore Agrario n° 4/2009)
Ciò è ancor più urgente oggi in un contesto di
tagli crescenti dell’intervento pubblico per cui è
urgente passare dalla promozione alla promo
commercializzazione. L’alternativa è che la
promozione sia cancellata proprio nel momento in
cui sarebbe più necessaria.
TAGLIARE I COSTI: IL CASO
DELLA TARSU, TIA, TARES, TARI
La crisi ci porta ad un maggior controllo dei costi di
gestione. Tra questi i
costi del servizio di raccolta dei rifiuti sono sempre più
pesanti ed ad ogni cambio di denominazione l’unica cosa
certa è che i costi aumenteranno.
In 8 anni sono cresciuti del 66% (Fonte CGIA Mestre)
Questa tendenza può essere contrastata in questo modo:
regolamenti comunali che riconoscano la natura agricola
dell’agriturismo;
riduzione del peso della parte fissa, calcolata in base alla
superficie che penalizza i fabbricati rurali e non incentiva
autosmaltimento e comportamenti virtuosi;
ridurre la capacità ricettiva e il periodo di attività (- 183gg)
per utilizzare gli sconti previsti attivazione di cause
collettive partendo dalle sentenze sino ad ora acquisite.
In 10 anni
Il prezzo del risotto in 10 anni:
+ 10 %
Tariffe Tarsu / Tia / Tares,
pressione fiscale locale sugli
agriturismi :
+ 300 %
Anche da qui si capisce perché i prezzi in Italia sono di
media superiori del 25 % rispetto a quelli praticati per gli
stessi servizi di turismo rurale in Francia, Spagna e Austria.
Più presenti in internet e social media
Nuovo sito www.prodottoinfattoria.it
Più presenti in internet e social media
Profilo pubblico
su Facebook:
Agriturismo
Mantova
Più presenti in internet e social media
Nuovo impianto del portale www.agriturismomantova.it
già consultabile, in fase di completamento
INNOVAZIONI AZIENDALI
E COMPETITIVITÀ
2/02/2012
58
Quali aspetti possono maggiormente contribuire ad incrementare la
competitività dell’azienda?
1%
3%
4%
7%
7%
8%
9%
11%
12%
17%
21%
0% 5% 10% 15% 20% 25%
Non risponde
Altro
Cambio produzioni
Adesione a disciplinari
Adeguamento strutturale
Manodopera qualificata
Finanziamenti pubblici
Accesso al credito
Nuovi canali…
Trasformazione produzioni
Diversificazione
2/02/2012 59
LE TIPOLOGIE DI
DIVERSIFICAZIONE ECONOMICA
2%
4%
8%
17%
26%
27%
34%
35%
37%
60%
66%
75%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%
Altre attività
Acquacoltura
Artigianato
Lavorazione legno
Contoterzismo
Attività ricreative e sociali
Fattoria didattica
Sistemazione aree verdi
Produzione di energia
Agriturismo
Trasformazione produzioni
Vendita diretta
2/02/2012 60
Quali ragioni hanno determinato lo sviluppo di attività diverse da
quella agricola?
0,5%
3%
8%
8%
9%
9%
17%
46%
0% 10% 20% 30% 40% 50%
Non risponde
Altro
Valorizzazione di competenze extra-
agricole di familiari maturate fuori…
Valorizzazione spazi/immobili
Garantire occupazione ad altri familiari
Migliorare l'utilizzo delle strutture
aziendali
Adeguarsi alle richieste della domanda
Migliorare la redditività
PERCHÈ DIVERSIFICAZIONE?
2/02/2012 61
Quali fattori hanno favorito la realizzazione di attività diverse da
quella agricola?
0,4%
1%
3%
4%
5%
6%
17%
18%
20%
25%
0% 5% 10% 15% 20% 25% 30%
Non risponde
Altri fattori
Iniziative di enti privati per il territorio…
Strumenti di promozione territoriale…
Iniziative di enti pubblici locali
Supporto di organizzazioni agricole
Presenza in aree a forte vocazione…
Finanziamenti pubblici (PSR o altri)
Presenza in aree a forte vocazione…
Idea spontanea del conduttore
I “FACILITATORI” DELLA
DIVERSIFICAZIONE
DIVERSIFICAZIONE E
REDDITO
2/02/2012 62
Dopo la realizzazione di attività connesse a quella agricola, il reddito
complessivo aziendale è…
58%
29%
11%
1%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
Aumentato Rimasto uguale Diminuito Non risponde
Il fatturato delle attività
connesse incide
mediamente per il 31%
sul reddito complessivo
aziendale
Grazie per l’attenzione

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita per aumentare il reddito.1

Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers
 
Lezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristLezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristBabysHills2014
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...FormazioneTurismo
 
Circuito Cascine Aperte
Circuito Cascine AperteCircuito Cascine Aperte
Circuito Cascine Apertegiovanni.penno
 
+Turismo e il progetto #mappiamolitalia
+Turismo e il progetto #mappiamolitalia+Turismo e il progetto #mappiamolitalia
+Turismo e il progetto #mappiamolitaliaMarinella Scarico
 
Com’è difficile innovare per una DMO in Italia
Com’è difficile innovare per una DMO in ItaliaCom’è difficile innovare per una DMO in Italia
Com’è difficile innovare per una DMO in ItaliaBuy Tourism Online
 
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO” di MON...
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO”  di MON...IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO”  di MON...
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO” di MON...Alberto Di Capua
 
Coop castions (raccolta)
Coop castions (raccolta)Coop castions (raccolta)
Coop castions (raccolta)Acastions
 
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...Giovanna Ceccherini
 
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...Buy Tourism Online
 
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagna
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagnaAyas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagna
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagnaAyas a km Zero Valle d'Aosta
 
Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenlaboratoridalbasso
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana AlonsoSQcuola di Blog
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02laboratoridalbasso
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicosimposiomtv
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaToscana Promozione Turistica
 

Semelhante a L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita per aumentare il reddito.1 (20)

Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
 
Lezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristLezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global tourist
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
 
Circuito Cascine Aperte
Circuito Cascine AperteCircuito Cascine Aperte
Circuito Cascine Aperte
 
+Turismo e il progetto #mappiamolitalia
+Turismo e il progetto #mappiamolitalia+Turismo e il progetto #mappiamolitalia
+Turismo e il progetto #mappiamolitalia
 
Com’è difficile innovare per una DMO in Italia
Com’è difficile innovare per una DMO in ItaliaCom’è difficile innovare per una DMO in Italia
Com’è difficile innovare per una DMO in Italia
 
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO” di MON...
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO”  di MON...IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO”  di MON...
IL WEB MARKETING NELLE MICRO-IMPRESE TURISTICHE: LA TENUTA “IL GIOGO” di MON...
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
 
Cicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farmCicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farm
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
 
Coop castions (raccolta)
Coop castions (raccolta)Coop castions (raccolta)
Coop castions (raccolta)
 
Rotarynnova - Via alla terza fase del progetto
Rotarynnova - Via alla terza fase del progettoRotarynnova - Via alla terza fase del progetto
Rotarynnova - Via alla terza fase del progetto
 
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
 
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
 
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagna
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagnaAyas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagna
Ayas a km zero: percorso sostenibile tra sapori e tradizioni di montagna
 
Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisen
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 02
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
 

Mais de L'Informatore Agrario

Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...L'Informatore Agrario
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...L'Informatore Agrario
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...L'Informatore Agrario
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...L'Informatore Agrario
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...L'Informatore Agrario
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...L'Informatore Agrario
 
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...L'Informatore Agrario
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...L'Informatore Agrario
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàL'Informatore Agrario
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...L'Informatore Agrario
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...L'Informatore Agrario
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)L'Informatore Agrario
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...L'Informatore Agrario
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...L'Informatore Agrario
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...L'Informatore Agrario
 
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L'Informatore Agrario
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L'Informatore Agrario
 
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...L'Informatore Agrario
 

Mais de L'Informatore Agrario (20)

Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
 
Danilo marandola
Danilo marandolaDanilo marandola
Danilo marandola
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
 
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
 
Le tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglioLe tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglio
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
 
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L’Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
 
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
 

L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita per aumentare il reddito.1

  • 1. Fiera Agricola di Verona 6-9 febbraio 2014 Marco Boschetti direttore Consorzio agrituristico mantovano Agriturismo: come aumentare le opportunità di business diversificare per sopravvivere
  • 2. Consorzio Agrituristico Mantovano Consorzio unitario con sede presso la Camera di Commercio di Mantova con attività di assistenza tecnica e di promozione delle varie forme di turismo rurale.
  • 3. Consorzio Agrituristico Mantovano Nasce nel 1998 da un gruppo di 9 imprenditrici, facenti parte di un progetto di imprenditoria femminile denominato “Da casalinga rurale a imprenditrice agrituristica”. Oggi conta 300 aziende associate. Modello francese: una rete locale di contadini per ogni dipartimento, che ha sede e riferimento presso le Chambres d’agriculture.
  • 4. Mission : assistenza tecnica ed amministrativa per le aziende multifunzionali
  • 5. Mission Promozione ed innovazione di tutte le varie forme di turismo rurale di vendita diretta.
  • 6. Cosa intendiamo per multifunzionalità? Tutte le azioni poste in essere dall’imprenditore e finalizzate all’integrazione del reddito e al mantenimento del potenziale occupazionale dell’azienda., nonché alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio ambientale e territoriale. Rientrano in questo modello: l’agriturismo; la vendita diretta dei prodotti; fattorie didattiche; manutenzione del verde pubblico; gestione di aree venatorie; forestazione. Secondo l’Unione Europea il termine multifunzionalità illustre il nesso fondamentale tra agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare, equilibrio territoriale, conservazione del paesaggio e dell’ambiente, nonché garanzia dell’approvvigionamento alimentare.
  • 7. L’attività agrituristica continua ad espandersi, ma con ritmi diversi rispetto al passato. Comparto maturo? Secondo i dati Istat pubblicati nel novembre del 2012, nel 2011 l’agriturismo ha continuato a crescere (+2% sul 2010), ma con una riduzione del tasso d’incremento: si passa, così, da 5 aperture al giorno degli anni precedenti a 3 aperture al giorno nel 2011. Gli agriturismi in Italia: 2011= 20.143 (+2,00% rispetto al 2010) 2012= 20.474 (+1,65% rispetto al 2011) 2013=datiIstat disponibili nel ottobre 2014
  • 9. L’agriturismo a Mantova ANNO N° STRUTTURE 2002 0 2003 0 2004 1 2005 1 2006 1 2007 3 2008 1 2009 1 2010 3 2011 4 2012 4 2013 5 Chiusure strutture agrituristiche Posti letto disponibili: 2490
  • 10. Flussi turistici: cala la domanda interna L’Istat ha di recente evidenziato come nel 2012 vi sia stato un calo dei pernottamenti del 5%, con forte calo dei viaggi nelle città d’arte (- 18,97%) e una sostanziale tenuta del turismo rurale ricettivo. Ogni anno assistiamo ad un balletto di cifre sul bilancio agrituristico. Nel 2013 su dati dell’osservatorio nazionale del turismo la flessione del turismo rurale rispetto al 2012 (- 3%)è stata inferiore a quella alberghiera.
  • 11. Flussi turistici: per fortuna ci sono gli stranieri Da questi pochi dati emerge un ruolo centrale del turismo rurale, che rappresenta più della metà della capacità ricettiva. Il comparto, sino ad ora, ha retto alla flessione della domanda turistica interna grazie ai turisti stranieri. Secondo il modello Ciset Cà Foscari nel biennio 2013 2014 si registreranno in Italia incrementi di turisti stranieri tra il 2,2% e il 3,1% provenienti da Europa centrale e da paesi extra europei.
  • 12. Se non bastasse la congiuntura economica … Oltre alla difficile congiuntura economica, vi sono altri problemi: - peso crescente della pressione fiscale locale (300%) e del peso burocratico (52 enti!); - incremento del 350% in 10 anni di forme di concorrenza sleale (stima); - differenziale del sistema paese con altri competitors (credito, energia, burocrazia).
  • 13. Segnali di crisi? - Contrazione dei flussi turistici; - calo della redditività delle aziende agrituristiche per l’aumento dei costi fissi fiscali e non; - aumento delle cessazioni; - riduzione della capacità ricettiva per sfuggire ai costi del servizio smaltimento rifiuti; - Aumento della concorrenza sleale (sagre).
  • 14. Che fare? Diversificare, qualificare e innovare l’offerta agrituristica L’agriturismo si avvia ad essere un’attività matura che deve trovare la giusta combinazione tra organizzazione aziendale, tipologia dei servizi e disponibilità risorse umane familiari, più che finanziarie.
  • 15. DIVERSIFICARE E INNOVARE I SERVIZI E’ urgente diversificare ulteriormente l’offerta, attivando nuovi servizi agrituristici e forme di vendita diretta, in tutte le sue forme, di prodotti freschi e trasformati. Il mercato agrituristico non è solo segmentato ma addirittura frammentato ed in forte evoluzione per cui dobbiamo aderire sempre più alle aspettative delle varie nicchie sociali con proposte originali che innovino l’offerta. Studio della concorrenza e differenziazione dell’offerta sono fondamentali. Una volta che abbiamo deciso chi vogliamo essere è necessario essere coerenti.
  • 16. Vendita diretta di prodotti di fattoria Vendita diretta di prodotti di fattoria
  • 17. Prodotto di fattoria e turismo rurale “Bene agroalimentare prodotto con risorse dell’azienda, trasformato in azienda e venduto direttamente dal produttore” Sono sempre più richiesti dai consumatori perché si va ampliando la fascia dei consumi alimentari orientati alla qualità, alla tradizione, alla sicurezza alimentare, alla certezza della provenienza, alla connessione con il territorio e con il ciclo stagionale, all’espressione di messaggi ambientali, etici e di attenzione alla biodiversità e al benessere animale.
  • 18. QUALIFICARE L’OFFERTA: UN OSPITE PER AMICO Il differenziale di prezzo con l’offerta che si registra in altri paesi europei ci deve portare a qualificare l’offerta ed a curare la soddisfazione degli ospiti, moltiplicando le attenzioni per i nostri ospiti. La qualità dell’accoglienza dipende anche dalla capacità di ascolto e di gestione dei rapporti con gli ospiti: cortesia, capacità di sorridere sempre e comunque, empatia,e attenzione alle date (compleanno/anniversario) con una frase o un dolcetto. Così come centrale è la trasparenza nelle condizioni di ospitalità. Disponibilità di questionari sulla soddisfazione degli ospiti, libro dei commenti e risposte tempestive alle recensioni negative su siti come Tripadvisor, Booking o per chi è iscritto Holiday Check. Attenzione ai social in cui si esprimono rilievi sull’ospitalità.
  • 19. QUALIFICARE L’OFFERTA: LA FAMIGLIA, INNANZITUTTO Il mercato è frantumato con tante nicchie La famiglia è il mercato principale per cui è necessario mettere in campo molteplici attenzioni, evitando, per esempio, di esporre cartelli tipo “non si accettano bambini” o pranzo con bambini in orari diversi da quello previsto per gli adulti . Attenzioni possibili: fasciatoio in bagno, vasino e/o riduttore per water, spazio riservato per allattamento, scalda biberon, lettini per bimbi piccoli, giochi e libri per bambini, seggioloni, bavaglini, piattini. Ad ogni agriturismo il proprio ospite: formulare risposte ad hoc rapportate al target.
  • 20. ALLOGGIO: INTERVENTI PER QUALIFICARE L’OSPITALITA’ Conoscenza di qualche lingua per comunicare. Bacheca informativa all’entrata che narri la storia della corte agricola. E che identifichi il punto a cui rivolgersi per avere informazioni. Esterni: ghiaia con stabilizzato (per evitare che i tacchi sprofondino) Bagno in camera e non esterno. Aperitivo di benvenuto, con dolcetti fatti in casa. Colazione curata perché è il momento più importante. Tutela della privacy. Perfezionamento del soggiorno con suggerimenti (eventi/mare/musei/spa/wellness) Segnaletica: frecce direzionali e segnali d’esercizio illuminati.
  • 21. ALLOGGIO E RISTORO: INTERVENTI PER QUALIFICARE L’OSPITALITA’ Raccoglitore in camera con informazioni di turismo rurale e culturale del territorio; Biblioteca con pubblicazioni sul territorio (con titoli visibili, anche se chiusa); Disponibilità di pubblicazioni per rafforzare la connessione con il territorio; Disponibilità di materiale informativo sul territorio Menù con la storia dei piatti, raccontare l’origine dei prodotti e saper dire dove si possono reperire; Iniziative per fidelizzare i nostri ospiti (banca dati a norma privacy), regalistica con buoni (sconto/omaggio); Disponibilità di wi-fi gratis
  • 22. ALLOGGIO: SEGMENTARE L’OFFERTA E COSTRUIRE PACCHETTI Nuovi mercati stranieri emergenti: per esempio israeliani (www.lametayel.co.il-www.holidaycheck.de ; Aria condizionata alta, simbolo di ricchezza; Nuovi mercati emergenti: pescatori, cicloturisti, motociclisti,agriturismo romantico; Connessi con l’organizzazione di eventi (per es. matrimoni originali,matrimoni per stranieri in Italia); Turismo congressuale o fieristico per aziende prossime a siti fieristici; Pacchetti per piccoli gruppi alla scoperta dei luoghi di produzione di prodotti tipici; Turismo da lavoro, con possibilità di concedere la residenza in agriturismo; Rispondere con tempestività alle e-mail.
  • 23. I PARAMETRI PER COSTRUIRE PROPOSTE E PACCHETTI TURISTICI Scala di valori costruita in base alle potenzialità, attrattività, domanda potenziale, prospettive di mercato (Josep Ejarque). In ordine decrescente: Cultura Natura green Sport attivo City break Wine tourism Cicloturismo T. Rurale/ Touring Montagna invernale Golf/ eventi sportivi T. Motociclistico/ Wellness Turismo gastronomico Turismo industriale/ Shopping Termale/ Climatico Sport acqua / Balneazione lacuale Religioso/ altri
  • 24. FATTORIE DEL BENESSERE Cosa sono: percorsi vita, spa, bagno turco, saune, alimentazione finalizzata In questi anni sono aumentate le istanze salutistiche Stanno aumentando i clienti del lusso (rapporto Bain&Company) Problemi: standard elevati, professionalità esterne, sicurezza Opportunità: “dove ci sono i soldi i soldi non finiscono mai”, ma attenzione perché questi ospiti sono molto esigenti.
  • 25. SVILUPPARE SINERGIE E FARE RETE “La crescente offerta e la competizione esistente nel settore turistico devono spingere gli operatori agrituristici ad aggregarsi per realizzare un’attività promozionale più efficiente di quella attuale” (Lo Surdo segretario generale Agriturist Informatore Agrario n°4/2009) Ciò è ancor più urgente oggi in un contesto di tagli crescenti dell’intervento pubblico per cui è urgente passare dalla promozione alla promo commercializzazione. L’alternativa è che la promozione sia cancellata proprio nel momento in cui sarebbe più necessaria.
  • 26. TURISMO ATTIVO: CICLOTURISMO Servizio di trasporto bagagli di agriturismo in agriturismo; Officina per piccole riparazioni; Percorso in terra battuta o asfalto, non in ghiaia per arrivare in azienda (ben segnalata); Disponibilità di guide ai percorsi cicloturistici del territorio; Menù particolare per cicloturisti.
  • 27. TURISMO ATTIVO: PESCA Disponibilità riparo canne da pesca; Servizio di prima colazione alle 5; Spazi per preparazione e conservazione pasture che puzzano; servizio di prima colazione anche al mattino alle 5, se ospitiamo pescatori.
  • 29. FATTORIE DIDATTICHE E SOCIALI Fattorie didattiche: 2500 fattorie didattiche (Fonte: Regioni); Fattorie sociali: 1.000 fattorie sociali (Fonte: Università della Tuscia) Fattorie didattiche anno 202: 500 ( censimento Osservatorio agro ambientale Cesena)
  • 31. QUADRO DI MERCATO E NUOVI COMPETITORS Taglio interventi pubblici di sostegno; City farms; Musei con annessi laboratori; Oratori; Gruppi ed associazioni ambientaliste; Cooperative sociali; Scuole agrarie; Coop di veterinari ed agronomi.
  • 32. PROSPETTIVE Investire sulla professionalità e sulla differenziazione: (non possiamo limitare a fare tutti il ciclo del pane); Affinare la capacità di comunicazione; Ricerca di convenzioni con i distretti sociali di zona e fondazioni; Rapporti con plessi locali per progetti educativi; Nuove tipologie: settimane verdi, Cres, Cred, compleanni in fattoria; Nuovi target: anziani (In Francia già da anni il 50% sono adulti); riconoscimento esenzione Iva per fattorie accreditate
  • 33. Potrebbero contribuire al mantenimento dei servizi sociali nelle aree rurali ma le normative di settore sono troppo pesanti al punto che dopo tanto dibattito gli agrinidi e gli agriasili sono complessivamente 20. AGRINIDI
  • 34. FATTORIE APERTE Visite guidate ad allevamenti: (la nascita di vitellini e asinelli sono eventi, gli animali non devono essere anonimi); Visita alle espressioni della stagionalità: es. frutteti in fiore, allagamento risaie; Musei rurali familiari con attività interattive ; Servizio merenda e degustazione tipicità ; Disponibilità di spazi attrezzati per pranzi al sacco o barbecue.
  • 35. Gli eventi: Per Corti e Cascine
  • 36. ESCURSIONISMO FLUVIALE No problem per imbarcazioni sino a 12 posti. Oltre, contrasto tra la normativa regionale agrituristica per la quale la barca è un mezzo per scoprire il territorio e la legge sui trasporti che inquadra questa attività come trasporto di persone non di linea riservata ad artigiani.
  • 37. ATTIVITA’ FORMATIVE Corsi di cucina; Corsi di cucito; Corsi di sopravvivenza domestica; Corsi di giardinaggio; Corsi di orticoltura; Corso di tinture naturali.
  • 41. ESCURSIONISMO (ANCHE AL DI FUORI DELL’AZIENDA AGRITURISTICA) Riconoscimento normativo del ruolo di artefice del paesaggio rurale; Escursioni per conoscere il territorio in cui l’agriturista ne sia la guida: architettura rurale, impianti idrovori, percorsi naturalistici, giardini con raccolte particolari, (agriturismo “La figlia delle rose” con quasi cento varietà di rose), alla scoperta delle erbe spontanee e del suo uso in cucina, percorsi sui luoghi di battaglie, trekking fotografici, percorsi religiosi e spirituali. Modalità di escursione: a cavallo, a piedi, in bicicletta, in canoa.
  • 42. SPAZI PER ATTIVITA’ SEMINARIALI E PICCOLE CONVENTION Importante per destagionalizzare e per portare nuovi clienti Investimento ridotto (video proiettore, uno schermo, tavolo riunioni) ma è opportuno garantire ospitalità completa Necessità logistiche: localizzazioni vicine ad autostrade Come proporsi: guide/supplemento annuali predisposte dai quotidiani locali, Registro delle imprese (a pagamento), banche dati provate (sempre a pagamento)
  • 43. RISTORO: CONSOLIDARE L’IDENTITA’ RURALE ORGANIZZANDO EVENTI CONNESSI CON LA RELIGIOSITA’ POPOLARE UN PROVERBIO AL GIORNO
  • 44. RISTORO: VALORIZZARE PRODOTTI E TRADIZIONI DEL TERRITORIO L’agriturismo deve valorizzare le produzioni del territorio. I menù devono quindi riportare l’origine del prodotto (che devono essere soprattutto di altre agricole locali). E’ necessario raccontare i piatti proposti (storia, aneddoti, modalità di preparazione), programmare menù tematici stagionali e connessi con La tradizione gastronomica Eventi di rete: Diamo del salame a tutti, Di zucca in zucca, il grande nano, …. Richiedere ai Comuni una regolamentazione delle sagre.
  • 45. RISTORO: DIFFERENZIARE I MENU’ PER PREZZO E TARGET Menù personalizzate per portate e prezzi in base alle esigenze alimentari e alle disponibilità economiche degli ospiti; Menù bambini e spazi dedicati ai bambini; Menù salutistici (Per esempio con scarso contenuto di zuccheri o senza latte); Menù per vegetariani e vegani; Menù per celiaci; Menù a buffet per ridurre i costi; Menù con reimpiego degli avanzi di cucina a prezzi ridotti.
  • 46. RISTORO: CREARE LE CONDIZIONI PER VALORIZZARE I PRODOTTI DEL TERRITORIO Ciò è possibile con un servizio logistico consortile a livello territoriale che raccolga e distribuisca i prodotti di fattoria alle aziende di ristoro; I prezzi dei prodotti devono essere equi nel caso di utilizzo in cucina; L’agriturismo deve essere lo strumento principale per promuovere il materiale promozionale connesso ai prodotti di fattoria tradizionali.
  • 47. Gli eventi: Di zucca in zucca e Festa delle lumere
  • 48. Gli eventi: Diamo del salame a tutti
  • 52. SVILUPPARE SINERGIE E FARE RETE “La crescente offerta e la competizione esistente nel settore turistico devono spingere gli operatori agrituristici ad aggregarsi per realizzare un’attività promozionale più efficiente di quella attuale” (Lo Surdo segretario generale Agriturist Informatore Agrario n° 4/2009) Ciò è ancor più urgente oggi in un contesto di tagli crescenti dell’intervento pubblico per cui è urgente passare dalla promozione alla promo commercializzazione. L’alternativa è che la promozione sia cancellata proprio nel momento in cui sarebbe più necessaria.
  • 53. TAGLIARE I COSTI: IL CASO DELLA TARSU, TIA, TARES, TARI La crisi ci porta ad un maggior controllo dei costi di gestione. Tra questi i costi del servizio di raccolta dei rifiuti sono sempre più pesanti ed ad ogni cambio di denominazione l’unica cosa certa è che i costi aumenteranno. In 8 anni sono cresciuti del 66% (Fonte CGIA Mestre) Questa tendenza può essere contrastata in questo modo: regolamenti comunali che riconoscano la natura agricola dell’agriturismo; riduzione del peso della parte fissa, calcolata in base alla superficie che penalizza i fabbricati rurali e non incentiva autosmaltimento e comportamenti virtuosi; ridurre la capacità ricettiva e il periodo di attività (- 183gg) per utilizzare gli sconti previsti attivazione di cause collettive partendo dalle sentenze sino ad ora acquisite.
  • 54. In 10 anni Il prezzo del risotto in 10 anni: + 10 % Tariffe Tarsu / Tia / Tares, pressione fiscale locale sugli agriturismi : + 300 % Anche da qui si capisce perché i prezzi in Italia sono di media superiori del 25 % rispetto a quelli praticati per gli stessi servizi di turismo rurale in Francia, Spagna e Austria.
  • 55. Più presenti in internet e social media Nuovo sito www.prodottoinfattoria.it
  • 56. Più presenti in internet e social media Profilo pubblico su Facebook: Agriturismo Mantova
  • 57. Più presenti in internet e social media Nuovo impianto del portale www.agriturismomantova.it già consultabile, in fase di completamento
  • 58. INNOVAZIONI AZIENDALI E COMPETITIVITÀ 2/02/2012 58 Quali aspetti possono maggiormente contribuire ad incrementare la competitività dell’azienda? 1% 3% 4% 7% 7% 8% 9% 11% 12% 17% 21% 0% 5% 10% 15% 20% 25% Non risponde Altro Cambio produzioni Adesione a disciplinari Adeguamento strutturale Manodopera qualificata Finanziamenti pubblici Accesso al credito Nuovi canali… Trasformazione produzioni Diversificazione
  • 59. 2/02/2012 59 LE TIPOLOGIE DI DIVERSIFICAZIONE ECONOMICA 2% 4% 8% 17% 26% 27% 34% 35% 37% 60% 66% 75% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Altre attività Acquacoltura Artigianato Lavorazione legno Contoterzismo Attività ricreative e sociali Fattoria didattica Sistemazione aree verdi Produzione di energia Agriturismo Trasformazione produzioni Vendita diretta
  • 60. 2/02/2012 60 Quali ragioni hanno determinato lo sviluppo di attività diverse da quella agricola? 0,5% 3% 8% 8% 9% 9% 17% 46% 0% 10% 20% 30% 40% 50% Non risponde Altro Valorizzazione di competenze extra- agricole di familiari maturate fuori… Valorizzazione spazi/immobili Garantire occupazione ad altri familiari Migliorare l'utilizzo delle strutture aziendali Adeguarsi alle richieste della domanda Migliorare la redditività PERCHÈ DIVERSIFICAZIONE?
  • 61. 2/02/2012 61 Quali fattori hanno favorito la realizzazione di attività diverse da quella agricola? 0,4% 1% 3% 4% 5% 6% 17% 18% 20% 25% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% Non risponde Altri fattori Iniziative di enti privati per il territorio… Strumenti di promozione territoriale… Iniziative di enti pubblici locali Supporto di organizzazioni agricole Presenza in aree a forte vocazione… Finanziamenti pubblici (PSR o altri) Presenza in aree a forte vocazione… Idea spontanea del conduttore I “FACILITATORI” DELLA DIVERSIFICAZIONE
  • 62. DIVERSIFICAZIONE E REDDITO 2/02/2012 62 Dopo la realizzazione di attività connesse a quella agricola, il reddito complessivo aziendale è… 58% 29% 11% 1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Aumentato Rimasto uguale Diminuito Non risponde Il fatturato delle attività connesse incide mediamente per il 31% sul reddito complessivo aziendale