SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 4
Baixar para ler offline
Giacomo Leopardi
1798 Recanati. Ambiente familiare: cultura reazionaria del padre, madre poco affettuosa e dedita
alla conservazione del patrimonio; piccola nobiltà dello Stato pontificio.
«Sette anni di studio matto e disperatissimo»: traduzioni, lavori filologici, componimenti poetici.
1815-16: conversione «dall'erudizione al bello»: confronto con la cultura romantica, amicizia con
Pietro Giordani.
1819: crisi e tentativo di fuga. Percezione della nullità di tutte le cose. Zibaldone, Idilli e Canzoni.
1822: soggiorno a Roma; disillusione. Silenzio poetico, «acerbo vero», Operette morali (Recanati,
1823).
1825-27: lavoro per l'editore Stella, soggiorni a Milano, Bologna, Firenze (Vieusseux e il gruppo
dell'Antologia).
1827-28: inverno a Pisa, risorgimento poetico, Canti pisano-recanatesi.
1828: ritorno a Recanati, quindi abbandono definitivo per Firenze (1830) sostenuto da uno stipendio
mensile degli amici fiorentini: esperienze amorose (Fanny Targioni Tozzetti, Ciclo di Aspasia),
polemiche con i liberali, amicizia con Antonio Ranieri.
1833: trasferimento a Napoli, polemiche con gli ambienti dello spiritualismo e dell'idealismo (La
ginestra).
1837: muore a Napoli.
Pensiero e poetica
Consapevolezza dell'infelicità dell'uomo. Teoria del piacere. Sensismo e materialismo. Poetica del
vago e dell'indefinito e poetica della rimembranza
Teoria del piacere                                    Pessimismo storico




 1. Pessimismo storico. Concezione della Natura benigna: teoria delle illusioni e
    dell'immaginazione; antitesi tra antichi e moderni, tra vicinanza alla natura e predominio della
    ragione, tra poesia d'immaginazione e poesia sentimentale (vd. anche M.me de Stael e
    Schiller). Titanismo.
Dualismo Fato maligno vs. Natura benigna (Ultimo canto di Saffo).
 2. Pessimismo cosmico. Natura maligna: meccanismo cieco, indifferente alla sorte delle sue
    creature (materialismo e meccanicismo). Abbandono del titanismo e della poesia civile (1824).
    Atteggiamento contemplativo, ironico, distacco imperturbabile (Operette morali).




 3. Protesta e titanismo; sfida alla natura e al fato (La ginestra).
 Polemica tra classicisti e romantici: contro i Romantici Lettera ai compilatori della «Biblioteca
 italiana» (1816) e Discorso di un Italiano intorno alla poesia romantica(1818):
 1. Difesa del classicismo: poesia dei classici=esaltazione dell'immaginazione, della spontaneità;
 2. Rifiuto dell'aderenza al vero (contro Manzoni)
Affinità con il Romanticismo europeo.
 Canzoni e Idilli
Canzoni (1818-1823): impianto classicistico, linguaggio aulico e sublime, influenzato da Foscolo e
Alfieri. Tematiche civili, polemica contro il presente, pessimismo storico o dualismo (Ultimo canto
di Saffo, 1822), titanismo.
Idilli (1819-1821): traduzione degli idilli pastorali di Mosco, ma carattere originale: «sentimenti,
affezioni, avventure storiche del suo animo». Rappresentazione della realtà esterna in funzione
soggettiva. Linguaggio vago e indefinito, musicalità, endecasillabi sciolti.
Operette morali (1824)
Stagione del silenzio poetico e dell'«arido vero». Prose di argomento filosofico: dialoghi
(personaggi favolosi o storici), testi narrativi, apologhi, prose liriche, raccolte di aforismi. Temi del
pessimismo cosmico: infelicità e afflizioni dell'uomo, noia. Prosa lucida e lieve, distacco ironico,
ma anche passione (Dialogo della Natura e di un Islandese).
Canti pisano-recanatesi (1828-30)
Risorgimento della poesia, ripresa di temi, atteggiamenti, linguaggio degli idilli del '19-'21 (definiti
anche «grandi idilli»:) illusioni e speranze, rimembranze, immagini e suoni vaghi e indefiniti,
linguaggio limpido e musicale. Ma consapevolezza della fine delle illusioni giovanili, del vero,
pessimismo assoluto. Equilibrio tra «vero» e «caro immaginar», linguaggio misurato, evocazione
della giovinezza e disillusione. Nuova forma metrica: strofe libere di endecasillabi e settenari
(canzone leopardiana).
Ultimo Leopardi
   -  contatto con il proprio tempo e maggiore consapevolezza. Amicizia con Antonio Ranieri e
      passione amorosa verso Fanny Targioni Tozzetti.
    - Ciclo di Aspasia: conclusione dell’amore per la Tozzetti («inganno estremo»); 1833-1835.
      Poetica antiidillica, nuda, severa, ragionata; linguaggio aspro, sintassi spezzata, non più vaga
e indefinita.
 -      Impegno polemico contro l’ottimismo progressista di diversa matrice, illuminista,
spiritualista, liberale; Palinodia al marchese Gino Capponi, Ad Arimane, I nuovi credenti,
Paralipomeni della Batracomiomachia.
 -      La Ginestra: pessimismo, ma invito agli uomini a unirsi in «social catena»; simbologia del
fiore del deserto.
Critica
   • De Sanctis: contrasto tra cuore e ragione. Predilezione per le forme ingenue e semplici
   • Croce: L. poeta solo negli idilli.
   • Vossler, Donadoni, Levi, Momigliano: fondo religioso della poesia leopardiana.
   • 1947: Binni (La nuova poetica leopardiana): rivalutazione dell’ultimo L. antiidillico;
   • o Luporini (Leopardi progressivo) e Timpanaro: orientamento democratico e repubblicano
   • Getto: chiave religiosa, linguaggio dell’assoluto.
   • Severino: L. filosofo del nichilismo, fallimento dell’età della tecnica
   • Strutturalismo e semiologia: Contini, Agosti, Marchese, Lotman, Bottiroli
   • Critica psicanalitica: Amoretti, Manacorda, Gioanola.
Sitografia
Giacomo Leopardi, Canti dai manoscritti autografi della Biblioteca Nazionale di Napoli
http://digitale.bnnonline.it/index.php?it/119/giacomo-leopardi-canti
http://www.bnnonline.it/index.php?it/224/leopardi-segreto-reportage-video

1998/1999: Registrazione dell'intero ciclo dei Canti di Giacomo Leopardi a Torre del Greco per il
bicentenario della nascita del grande poeta.
http://www.youtube.com/watch?v=Il9yb2Pyzi8&list=PL97C6071B5D039357

Recensione a Michele Mari, Io venia pien d'angoscia a rimirarti
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=121202-guardiana-faro.mp3
Il Caffè letterario – Pietro Citati racconta Giacomo Leopardi
http://www.youtube.com/watch?v=s2A31mhVi_M

Il tesoro della poesia italiana – Guido Davico Bonino racconta Giacomo Leopardi (con letture di
Umberto Ceriani)
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-prima-il-tesoro-della-poesia-
italiana/3205/default.aspx
http://www.scuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-seconda-il-tesoro-della-poesia-
italiana/2922/default.aspx
http://www.scuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-terza-il-tesoro-della-poesia-
italiana/2937/default.aspx

Idillio - Giacomo Leopardi - 1980 - Regia di Nelo Risi
http://www.youtube.com/watch?v=YaANC4NVoJg

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
doncarletto
 

Mais procurados (20)

Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle origini
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Leopardi 2015
Leopardi 2015Leopardi 2015
Leopardi 2015
 
Virgilio e l'eneide
Virgilio e l'eneideVirgilio e l'eneide
Virgilio e l'eneide
 
SENECA - Una lezione introduttiva
SENECA - Una lezione introduttivaSENECA - Una lezione introduttiva
SENECA - Una lezione introduttiva
 
3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi
 
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Il Testo Narrativo
Il Testo NarrativoIl Testo Narrativo
Il Testo Narrativo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauerMappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 

Destaque

Il pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerIl pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in Schopenhauer
Valentina Cona
 

Destaque (20)

Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
 
L'infinito
L'infinitoL'infinito
L'infinito
 
Presentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo LeopardiPresentazione di Giacomo Leopardi
Presentazione di Giacomo Leopardi
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
G. Leopardi
G. LeopardiG. Leopardi
G. Leopardi
 
GIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDIGIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDI
 
Literatura Universal Giacomo Leopardi Biografia
Literatura Universal Giacomo Leopardi BiografiaLiteratura Universal Giacomo Leopardi Biografia
Literatura Universal Giacomo Leopardi Biografia
 
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secoloUomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
 
Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
Il pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerIl pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in Schopenhauer
 
Leopardi zibaldone poetica infinito
Leopardi zibaldone poetica infinitoLeopardi zibaldone poetica infinito
Leopardi zibaldone poetica infinito
 
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo LeopardiUna lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 

Semelhante a Giacomo leopardi

Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
Giuseppe Palazzolo
 

Semelhante a Giacomo leopardi (20)

Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
da Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docxda Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docx
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Scapigliatura
ScapigliaturaScapigliatura
Scapigliatura
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
Avanguardie
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevoPresentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoli
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
G. Leopardi Lez. 1.pdf
G. Leopardi Lez. 1.pdfG. Leopardi Lez. 1.pdf
G. Leopardi Lez. 1.pdf
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
 
Naturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismoNaturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismo
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
PPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.pptPPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.ppt
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 

Mais de Giuseppe Palazzolo (6)

Leggere e scrivere ai tempi del web: lo strano caso del manuale di letteratura.
Leggere e scrivere ai tempi del web: lo strano caso del manuale di letteratura.Leggere e scrivere ai tempi del web: lo strano caso del manuale di letteratura.
Leggere e scrivere ai tempi del web: lo strano caso del manuale di letteratura.
 
Luigi pirandello
Luigi pirandelloLuigi pirandello
Luigi pirandello
 
Pirandello teatro.ppt
Pirandello teatro.pptPirandello teatro.ppt
Pirandello teatro.ppt
 
L’inquietudine di manzoni
L’inquietudine di manzoniL’inquietudine di manzoni
L’inquietudine di manzoni
 
Tragedia
TragediaTragedia
Tragedia
 
Alfieri
AlfieriAlfieri
Alfieri
 

Giacomo leopardi

  • 1. Giacomo Leopardi 1798 Recanati. Ambiente familiare: cultura reazionaria del padre, madre poco affettuosa e dedita alla conservazione del patrimonio; piccola nobiltà dello Stato pontificio. «Sette anni di studio matto e disperatissimo»: traduzioni, lavori filologici, componimenti poetici. 1815-16: conversione «dall'erudizione al bello»: confronto con la cultura romantica, amicizia con Pietro Giordani. 1819: crisi e tentativo di fuga. Percezione della nullità di tutte le cose. Zibaldone, Idilli e Canzoni. 1822: soggiorno a Roma; disillusione. Silenzio poetico, «acerbo vero», Operette morali (Recanati, 1823). 1825-27: lavoro per l'editore Stella, soggiorni a Milano, Bologna, Firenze (Vieusseux e il gruppo dell'Antologia). 1827-28: inverno a Pisa, risorgimento poetico, Canti pisano-recanatesi. 1828: ritorno a Recanati, quindi abbandono definitivo per Firenze (1830) sostenuto da uno stipendio mensile degli amici fiorentini: esperienze amorose (Fanny Targioni Tozzetti, Ciclo di Aspasia), polemiche con i liberali, amicizia con Antonio Ranieri. 1833: trasferimento a Napoli, polemiche con gli ambienti dello spiritualismo e dell'idealismo (La ginestra). 1837: muore a Napoli. Pensiero e poetica Consapevolezza dell'infelicità dell'uomo. Teoria del piacere. Sensismo e materialismo. Poetica del vago e dell'indefinito e poetica della rimembranza Teoria del piacere Pessimismo storico 1. Pessimismo storico. Concezione della Natura benigna: teoria delle illusioni e dell'immaginazione; antitesi tra antichi e moderni, tra vicinanza alla natura e predominio della ragione, tra poesia d'immaginazione e poesia sentimentale (vd. anche M.me de Stael e Schiller). Titanismo.
  • 2. Dualismo Fato maligno vs. Natura benigna (Ultimo canto di Saffo). 2. Pessimismo cosmico. Natura maligna: meccanismo cieco, indifferente alla sorte delle sue creature (materialismo e meccanicismo). Abbandono del titanismo e della poesia civile (1824). Atteggiamento contemplativo, ironico, distacco imperturbabile (Operette morali). 3. Protesta e titanismo; sfida alla natura e al fato (La ginestra). Polemica tra classicisti e romantici: contro i Romantici Lettera ai compilatori della «Biblioteca italiana» (1816) e Discorso di un Italiano intorno alla poesia romantica(1818): 1. Difesa del classicismo: poesia dei classici=esaltazione dell'immaginazione, della spontaneità; 2. Rifiuto dell'aderenza al vero (contro Manzoni) Affinità con il Romanticismo europeo. Canzoni e Idilli Canzoni (1818-1823): impianto classicistico, linguaggio aulico e sublime, influenzato da Foscolo e Alfieri. Tematiche civili, polemica contro il presente, pessimismo storico o dualismo (Ultimo canto di Saffo, 1822), titanismo. Idilli (1819-1821): traduzione degli idilli pastorali di Mosco, ma carattere originale: «sentimenti, affezioni, avventure storiche del suo animo». Rappresentazione della realtà esterna in funzione soggettiva. Linguaggio vago e indefinito, musicalità, endecasillabi sciolti. Operette morali (1824) Stagione del silenzio poetico e dell'«arido vero». Prose di argomento filosofico: dialoghi (personaggi favolosi o storici), testi narrativi, apologhi, prose liriche, raccolte di aforismi. Temi del pessimismo cosmico: infelicità e afflizioni dell'uomo, noia. Prosa lucida e lieve, distacco ironico, ma anche passione (Dialogo della Natura e di un Islandese). Canti pisano-recanatesi (1828-30) Risorgimento della poesia, ripresa di temi, atteggiamenti, linguaggio degli idilli del '19-'21 (definiti anche «grandi idilli»:) illusioni e speranze, rimembranze, immagini e suoni vaghi e indefiniti, linguaggio limpido e musicale. Ma consapevolezza della fine delle illusioni giovanili, del vero, pessimismo assoluto. Equilibrio tra «vero» e «caro immaginar», linguaggio misurato, evocazione della giovinezza e disillusione. Nuova forma metrica: strofe libere di endecasillabi e settenari (canzone leopardiana). Ultimo Leopardi - contatto con il proprio tempo e maggiore consapevolezza. Amicizia con Antonio Ranieri e passione amorosa verso Fanny Targioni Tozzetti. - Ciclo di Aspasia: conclusione dell’amore per la Tozzetti («inganno estremo»); 1833-1835. Poetica antiidillica, nuda, severa, ragionata; linguaggio aspro, sintassi spezzata, non più vaga
  • 3. e indefinita. - Impegno polemico contro l’ottimismo progressista di diversa matrice, illuminista, spiritualista, liberale; Palinodia al marchese Gino Capponi, Ad Arimane, I nuovi credenti, Paralipomeni della Batracomiomachia. - La Ginestra: pessimismo, ma invito agli uomini a unirsi in «social catena»; simbologia del fiore del deserto. Critica • De Sanctis: contrasto tra cuore e ragione. Predilezione per le forme ingenue e semplici • Croce: L. poeta solo negli idilli. • Vossler, Donadoni, Levi, Momigliano: fondo religioso della poesia leopardiana. • 1947: Binni (La nuova poetica leopardiana): rivalutazione dell’ultimo L. antiidillico; • o Luporini (Leopardi progressivo) e Timpanaro: orientamento democratico e repubblicano • Getto: chiave religiosa, linguaggio dell’assoluto. • Severino: L. filosofo del nichilismo, fallimento dell’età della tecnica • Strutturalismo e semiologia: Contini, Agosti, Marchese, Lotman, Bottiroli • Critica psicanalitica: Amoretti, Manacorda, Gioanola.
  • 4. Sitografia Giacomo Leopardi, Canti dai manoscritti autografi della Biblioteca Nazionale di Napoli http://digitale.bnnonline.it/index.php?it/119/giacomo-leopardi-canti http://www.bnnonline.it/index.php?it/224/leopardi-segreto-reportage-video 1998/1999: Registrazione dell'intero ciclo dei Canti di Giacomo Leopardi a Torre del Greco per il bicentenario della nascita del grande poeta. http://www.youtube.com/watch?v=Il9yb2Pyzi8&list=PL97C6071B5D039357 Recensione a Michele Mari, Io venia pien d'angoscia a rimirarti http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=121202-guardiana-faro.mp3 Il Caffè letterario – Pietro Citati racconta Giacomo Leopardi http://www.youtube.com/watch?v=s2A31mhVi_M Il tesoro della poesia italiana – Guido Davico Bonino racconta Giacomo Leopardi (con letture di Umberto Ceriani) http://www.raiscuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-prima-il-tesoro-della-poesia- italiana/3205/default.aspx http://www.scuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-seconda-il-tesoro-della-poesia- italiana/2922/default.aspx http://www.scuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-terza-il-tesoro-della-poesia- italiana/2937/default.aspx Idillio - Giacomo Leopardi - 1980 - Regia di Nelo Risi http://www.youtube.com/watch?v=YaANC4NVoJg