SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 111
Baixar para ler offline
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
PORDENONE 
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
Parte I 
Ing. StefaniaArangio 
stefania.arangio@stronger2012.com 
ROMA –17 Ottobre2014 
www.stronger2012.com 
Master di II livello in 
Analisi e mitigazione del rischio idrogeologico
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
2/61 
2/61 
FRANCO BONTEMPI 
STEFANIA ARANGIO 
FRANCESCO PETRINI 
KONSTANTINOS GKOUMAS 
CHIARA CROSTI 
Gruppodi ricercaa cui appartengo
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
3/61 
3/61 
StroNGERs.r.l. 
Spin off di ricercae consulenza 
www.stronger2012.com
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Structure of Next Generation – Energy harvesting and Resilience 
Spin-off di Ricerca – www.stronger2012.com 
ATTIVITA’ 
• Progettazione, adeguamento e ottimizzazione di 
strutture nuove ed esistenti 
Modellazione numerica avanzata 
Valutazione delle vulnerabilità di costruzioni esistenti 
• Approccio ingegneristico alla progettazione di 
strutture in caso di incendio 
• Ingegneria Forense 
• Ricerca e sviluppo 
Resilienza 
Sostenibilità e recupero energetico 
Soluzioni innovative per l’Ingegneria Strutturale 
Multi-hazard sulle costruzioni
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
La commissione “Strutture tipologiche” 
dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 
Temi 
•Problematiche legate alle strutture temporanee per lo spettacolo 
•Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici 
•Modellazione a elementi finiti di strutture civili 
•Norme tecniche e problemi applicativi 
•Strutture speciali 
•Materiali innovativi 
•Life Cycle Engineering 
•…
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Introduzione 
Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte I 
Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte II 
Valutazione del danneggiamento 
•Modellazione strutturale 
•Utilizzo della interferometria satellitare 
•Effetti delle colate rapide sulle costruzioni 
La progettazione in zone a rischio frana 
Conclusioni 
OUTLINE
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
OUTLINE 
Introduzione 
Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte I 
Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte II 
Valutazione del danneggiamento 
•Modellazione strutturale 
•Utilizzo della interferometria satellitare 
•Effetti delle colate rapide sulle costruzioni 
La progettazione in zone a rischio frana 
Conclusioni
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE 
Legate a eventi naturali 
(frane, alluvioni, cedimenti fondali) 
Legate a interventi antropici 
(per esempio cedimenti dovuti a scavi) 
Pagina 8 
8
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
DANNI ALLE COSTRUZIONI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI 
Ildannononinteressalastrutturainmodoomogeneo:ingenereinteressaprincipalmenteilpianoterrae,avolte,partedelprimopiano 
Idannistrutturaligravisonolegatiall’impattoviolentodirocceedetritiingombrantitrasportatidaunflussoveloce 
Incasodimovimentolentoetrasportodimaterialeleggero,ildannoèprincipalmentenonstrutturale 
9
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Rimozione di fango all’ingresso del paese 
Il danneggiamento e’ concentrato principalmente nel piano terra degli edifici 
Zona maggiormente danneggiata 
DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Ildannoingenereinteressaprincipalmenteilpianoterra 
DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
I danni strutturali gravi sono legati all’impatto violentodi rocce e detriti ingombranti trasportati da un flusso veloce 
DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
In caso di movimento lento e trasporto di materiale leggero, il dannoè principalmente non strutturale 
DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
 Il danno non interessa la struttura in modo omogeneo: 
è legato alla distribuzione dei cedimenti 
 I danni strutturali più gravi sono legati alle 
traslazioni differenziali 
 L’osservazione del quadro fessurativo può fornire 
informazioni sull’andamento dei cedimenti 
DANNI ALLE COSTRUZIONI DOVUTI A CEDIMENTI DEL TERRENO 
Pagina 15 
15
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
OUTLINE 
Introduzione 
Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte I 
Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici 
Parte II 
Valutazione del danneggiamento 
•Modellazione strutturale 
•Utilizzo della interferometria satellitare 
•Effetti delle colate rapide sulle costruzioni 
La progettazione in zone a rischio frana 
Conclusioni
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Dipartimento di Ingegneria 
Strutturale e Geotecnica 
La scheda tecnica e’ stata elaborata nell’ambito del progetto UrbiSIT 
WP1 - Banca dati geologico-tecnica (IGAG) 
WP2 - Modello integrato del sottosuolo per la valutazione di pericolosità geologica 
(IGAG) 
WP3 - Classificazione del territorio urbano in relazione ai fattori di pericolosità 
geologica (DiSG) (Prof. Marcello Ciampoli, Ing. Stefania Arangio) 
WP4 - Criteri e indirizzi per la realizzazione di modelli geologico-tecnici finalizzati alla 
microzonazione sismica (DSG) 
WP5 - Criteri e indirizzi per il monitoraggio dei movimenti di massa in aree urbane. 
WP6 - Sistema Informativo Territoriale con interfaccia WebGIS. (IGAG) 
Progetto UrbiSIT
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
RILIEVO DEI DANNI ALLE COSTRUZIONI: SCHEDE AeDES 
Esistono schede per il rilevamento speditivo delle costruzioni ma sono orientate al 
rilievo dei danni da sisma (ad esempio: scheda di 1 °l 
ivello di rilevamento danno, 
pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sismica - 
AeDES 5/2000) 
Pagina 18 
18
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
•Le versioni della scheda AeDESnon permettono di cogliere tutte le problematiche legate ai dissesti geologici: 
-distribuzione non uniforme del danno 
-necessità di rilevamento e catalogazione delle informazioni sulla geomorfologia del sito (esiste una AeDES“modificata” ma le informazioni che include sono insufficienti) 
-adeguatezza delle categorie di agibilità previste, che devono descrivere tutte le situazioni significative in caso di danni da fenomeni geologici 
•È necessario uno strumento che sia in grado di valutare in modo oggettivo lo stato di una costruzioni anche in situazioni pre-evento(testimoniali di stato –analisi di vulnerabilità di costruzioni in zone che saranno interessate da scavi, etc.) 
RILIEVO DELLE COSTRUZIONI IN ZONE CON PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE 
Pagina 19 
19
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA TECNICA PER IL RILIEVO DELLE COSTRUZIONI 
È stata sviluppata una scheda tecnica che: 
•permettedicatalogareidannieformulareungiudizioinmeritoall’agibilitàdegliedificiavallediunfenomenodidissesto(frana,alluvione,...) 
•havalorepredittivosevienecompilatainsituazioniordinarieperverificarelostatodiunacostruzioneevalutarelapossibileattivitàdiunfenomenodipericolositàgeologica,ancoranonpalese 
•fornisceilsupportoperlaredazioneditestimonialidistato,adesempionelcasoincuilecostruzionipresentiinunacertazonasianointeressatedaglieffettidiscaviperlarealizzazionedilineemetropolitane,parcheggiinterrati,… 
Pagina 20 
20
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Laschedaèarticolatasutrelivelli: 
LIVELLO0 
SchedaT0:contieneinformazionigeneralichepermettonodiinquadrarelecaratteristichedelterritorioinesameevalutarnelapericolosità(confiniterritoriali) 
Scheda C0:contiene informazioni sulle costruzioniche si trovano all’interno della zona identificata (confini amministrativi) 
LIVELLO 1 
Scheda C1: serve per il rilevamento del singolo edificio 
LIVELLO 2 
Scheda C2: contiene la descrizione dei quadri fessurativi 
DESCRIZIONE GENERALE DELLA SCHEDA 
T0 
C0 
C2 
C1 
Pagina 21 
21
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA TECNICA: LIVELLO T0 
Livello T0 
Scheda per il rilievo del territorio 
Pagina 22 
22
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
23 
SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER IL TERRITORIO: CONTENUTI 
•sezione1:identificazionedelsopralluogo 
•sezione2:identificazionedell’area 
2.1Informazionicartografiche 
2.2Identificativodelleareeedificate 
•sezione3:identificazionegeomorfologicadell’area 
3.1cartografiaesistente 
3.2informazionidesuntedalrilievodiretto(geologia,geomorfologia,usodelsuolo,idrologia) 
3.3Processimorfogenetici 
3.4Documentazionefotografica 
•sezione4:danni 
•sezione5:interventiconsigliati 
•sezione6:valutazionedellapericolositàidrogeologica
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
24 
SCHEDA T0 : SEZ. 1 e 2 –IDENTIFICATIVO SOPRALLUOGO E AREA 
Codice univoco che permette di correlare le schede dei diversi livelli che vengono redatte in momenti diversi 
Catalogazione delle informazioni cartografiche esistenti 
Informazioni obbligatorie 
Informazioni facoltative
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
25 
SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (1) 
Informazioni desunte dalla cartografia 
Si considerano informazioni provenienti da diversi tipi di fonte
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
26 
SELEZIONE DELLE INFORMAZIONE RELATIVE AL RILIEVO GEOMORFOLOGICO 
PerilrilievogeomorfologicosonostatepresecomeriferimentomolteinformazionicontenutenelleschedeIFFIperfareinmodochesipotesserosfruttareleinformazionigiàesistenti
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
27 
SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (2) 
Informazioni desunte dal rilievo diretto: geologia 
Si può inserire una valutazione dell’affidabilità dell’informazione inserita 
scelta multipla 
unica scelta
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
28 
SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (3) 
Informazioni desunte dal rilievo diretto: geomorfologia
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
29 
SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (4) 
Si catalogano informazioni relative ai processi morfogenetici esistenti 
Processi morfogenetici
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
30 
SCHEDA T0 : SEZ. 6 –VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITA’ 
E’ importante valutare la pericolosità del territorio a livello globale e valutare la vulnerabilità di strutture e infrastrutture
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Nel rilievo del territorio e’ importante anche considerare le condizioni delle strade e verificare l’accessibilita’ dei luoghi 
RILIEVO DEL TERRITORIO
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Livello C0 
Scheda per il rilievo delle costruzioni localizzate nel territorio considerato dalla scheda T0 
SCHEDA TECNICA: LIVELLO C0 
Pagina 32 
32
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Fornisceunostrumentoutileperl’organizzazionedeirilievidimoltiedifici(predittivoepost-evento) 
VieneredattaunaschedaC0perognifogliocatastaleconsiderato(all’internodelterritoriodellaschedaT0possonoesisterediverseschedeC0) 
E’unostrumentoimportanteduranteleverifichediagibilitàperorientareeottimizzareillavorodeitecnici 
SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER LE COSTRUZIONI: SCHEDA C0
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
34 
SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER LE COSTRUZIONI C0: CONTENUTI 
•sezione1:identificazionedellacompilazione 
•sezione2:identificativodellazona 
•sezione3:elencodegliedifici 
3.1elencocompletodegliedificidarilevare 
3.2risultatidellaverificadiagibilità:sintesi 
•sezione4:sintesideldanno 
•elencosinteticodeidannirelativiatuttalazona
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
SCHEDA C0 : Sezione 3 –ELENCO DEGLI EDIFICI (1 –pre-rilievo) 
Elenco degli edifici e riferimenti catastali 
35
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
SCHEDA C0 : Sezione 3 –ELENCO DEGLI EDIFICI (2 –post-rilievo) 
Risultati della verifica di agibilità: sintesi 
Viene aggiornata mano a mano che vengono effettuati i rilievi 
36
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA TECNICA: LIVELLO C1 
Livello C1 
Scheda per il rilievo del danno e la valutazione della vulnerabilità del singolo edificio 
37
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 1 PER LE COSTRUZIONI C1: CONTENUTI (1) 
•sezione1:identificazionedelsopralluogo 
•sezione2:identificazionedell’edificio 
•sezione3:descrizionedell’edificio 
3.1caratteristichegeometriche 
3.2posizioneesviluppovolumetrico 
3.3periododicostruzioneeinterventi 
3.4destinazioned’usoeutilizzazione 
•sezione4:tipologiaediliziaecaratterizzazionestrutturale 
4.1identificazionedeltipoedilizio 
4.2struttureverticaliinmuratura(pianoterra-pianisuperiori) 
4.3struttureverticaliincementoarmato(pianoterra-pianisuperiori) 
4.4struttureverticaliinacciaio(pianoterra-pianisuperiori) 
4.5struttureverticalimiste 
4.6copertura 
4.7orizzontamenti 
4.8fondazioni 
Pagina 38 
38
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA C1 : SEZ. 2 –IDENTIFICAZIONE DELL’EDIFICIO 
Si richiedono le coordinate cartografiche pensando a una possibile georeferenziazione dei risultati 
39
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA C1 : SEZ. 3 –DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO 
Si inseriscono informazioni relative alla progettazione ma anche alla presenza di interventi successivi (conformi e non conformi al progetto) 
40
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Scelta del tipo edilizio 
SCHEDA C1 : SEZ. 4 –TIPOLOGIA EDILIZIA 
Il piano terra e i piani superiori vengono considerati separatamente 
41
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 1 PER LE COSTRUZIONI C1: CONTENUTI (2) 
•sezione5:danniadelementistrutturali 
5.1struttureinelevazione(c.a.–muratura) 
5.2meccanismidicollasso/danneggiamento(struttureinc.aemuratura) 
•sezione6:danniadelementinonstrutturali 
6.1statodellefiniture 
6.2statodegliimpianti 
•sezione7:terrenodifondazione 
7.1litologiaaffiorante 
7.2litologiainfondazione 
7.3idrografiadelsito 
7.4dissestiidrogeologiciinattonelsitodiedificazione 
•sezione8:pericoloesterno 
•sezione9:segnisulterrenocircostantel’edificio 
•sezione10:giudiziodiagibilità 
•sezione11:provvedimentidiprontointerventodirapidarealizzazione 
•sezione12:altreosservazioni 
Pagina 42 
42
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
lesioni longitudinali sul 
pilastro 
lesioni diagonali sul pilastro lesioni ad andamento 
diagonale da cedimento 
fondazioni 
lesioni da distacco della 
tamponatura 
danno da impatto alla 
tamponatura 
lesioni in campata con 
andamento diagonale 
lesioni sui solai 
lesioni alle estremità 
delle travi 
lesioni nei pavimenti 
SCHEDA C1 : SEZ. 5 – MODI DI DANNO DELLE STRUTTURE IN C.A. 
43
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA C1 : Sezione 5 –danni ad elementi strutturali (c.a.) 
Per il rilevamento del danno i pianisono considerati separatamente 
Per ogni piano è fornita una checklistdi possibili manifestazioni del danno (modi di danno) 
Strutture verticali in c.a. 
Livello di intensità del danno 
Estensione 
44
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
lesioni diagonali nei pilastri 
45 
Modi di danno per le strutture in c.a.: livelli di intensità 
Per ogni modo di danno vengono individuati cinque livelli di intensità 
Esempio di danno di livello 4: danno molto grave 
1–Leggero:lesioniminoridi2mm 
distaccodell’Intonaco 
2–Medio:spessoredellelesionicompresotra2e5mm 
localidistacchidelcopriferroconincipienteinstabilizzazionedellebarre 
3–Grave:lesionimacroscopiche 
instabilizzazionedellebarre 
4–MoltoGrave:lesionipronunciateeinstabilizzazionedellebarre;neicasipiùgravisiverificaladisgregazionedinotevoliporzionidicalcestruzzo 
5–Gravissimo:incipientecollassoocollassodell’elementostrutturale 
45
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
lesioni ad andamento 
diagonale da cedimento 
lesioni ad andamento 
diagonale diffuse sulla struttura 
lesioni a separare l’angolo 
in basso 
lesioni ad individuare una 
superficie di distacco 
lesioni verticali in 
corrispondenza degli incroci 
lesioni verticali per fuori 
piombo 
lesioni in corrispondenza 
degli architravi 
lesioni orizzontali 
danni localizzati alle 
pareti da impatto 
SCHEDA C1 : SEZ. 5 – MODI DI DANNO DELLE STRUTTURE IN MURATURA 
46
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA C1 : sezione 5 –danni ad elementi strutturali (muratura) 
Anche per il rilevamento del danno delle strutture in muratura i piani sono considerati separatamente 
Strutture verticali in muratura 
Per ogni piano è fornita una checklistdi possibili manifestazioni del danno (modi di danno) 
47
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
MODI DI DANNO E MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO 
• sezione 5: danni agli elementi strutturali 
5.1 Danni alle strutture (c.a. – muratura) 
5.2 Derivazione dei meccanismi di danneggiamento 
Catalogazione delle possibili manifestazioni del danno (“modi 
di danno”) con relativa rappresentazione schematica. 
Elaborazione di una check list dei possibili modi di danno per 
ogni elemento strutturale. 
I modi di danno solo le manifestazioni dei meccanismi di 
danneggiamento/collasso legati ai fenomeni geologici. 
CORRELAZIONE TRA MODI DI DANNO E 
MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO 
Pagina 48 
48
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Traslazione verticale con 
danneggiamento a taglio 
Traslazione verticale con 
danneggiamento a flessione 
Traslazione per Rotazione rigida 
cedimenti differenziali 
SCHEDA C1 : sezione 5 – meccanismi di danneggiamento per strutture in c.a. 
49
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Cedimento alla base di un 
pilastro 
Collasso di un piano debole 
Flessione nelle travi Collasso dei nodi 
SCHEDA C1 : sezione 5 – meccanismi di danneggiamento per strutture in c.a. 
50
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Traslazione verticale con 
danneggiamento a taglio 
Traslazione verticale con 
danneggiamento a flessione 
Traslazione differenziale Traslazione di strutture 
adiacenti 
SCHEDA C1 : sez. 5 – meccanismi di danneggiamento – strutture in muratura
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Rottura a flessione della 
parete 
Ribaltamento della 
parete 
Rotazione delle spalle di 
archi e volte 
Scorrimento di un piano 
orizzontale 
SCHEDA C1 : sez. 5 – meccanismi di danneggiamento – strutture in muratura 
52
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
SCHEDA C1 : SEZ. 5 –MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO/COLLASSO 
MECCANISMI DICOLLASSO 
5.3.1)Strutture in cemento armato 
Globale 
Locale 
Traslazione verticale con comportamento a taglio 
○ 
○ 
Traslazione verticale con comportamento a flessione 
○ 
○ 
Rotazione rigida 
○ 
○ 
Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali 
○ 
○ 
Cedimento del vincolo di base di un pilastro 
○ 
○ 
Collasso di un piano debole 
○ 
○ 
Flessione nelle travi 
○ 
○ 
Collasso dei nodi 
○ 
○ 
Livello di danno globale 0 ○1○2○3○4○5○ 
5.3.2)Strutture in muratura 
Globale 
Locale 
Traslazione verticale con comportamento a taglio 
○ 
○ 
Traslazione verticale con comportamento a flessione 
○ 
○ 
Traslazione verticale localizzata nelle zone di estremità 
○ 
○ 
Traslazione differenziale di strutture adiacenti 
○ 
○ 
Ribaltamento della parete 
○ 
○ 
Rottura a flessione della parete 
○ 
○ 
Cedimento di architravi e piattabande 
○ 
○ 
Rotazione delle spalle di volte ed archi 
○ 
○ 
Scorrimento di piano orizzontale 
○ 
○ 
Livello di danno globale 0 ○1○2○3○4○5○ 
Imodididannosonolemanifestazionididiversimeccanismididanneggiamento/ collassolegatiaidiversifenomenigeologici 
Sono considerati 5 livelli di danno globale 
53
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Livello 1 
Livello 4 
Livello 2 Livello 3 
Livello 5 
Traslazione verticale differenziale 
LIVELLI DI DANNO GLOBALE 
54
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Flessione nelle travi 
Livello 1 
Livello 4 
Livello 2 
Livello 3 
Livello 5 
LIVELLI DI DANNO GLOBALE 
55
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Correlazionetramodididannoe meccanismididanneggiamento 
Sonostateredattedelleschedesintetichechefornisconodellecorrelazionitraimodididannoosservatieimeccanismididanneggiamentocompatibili. 
56
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Meccanismo di collasso: 
TRASLAZIONE VERTICALE DIFFERENZIALE 
Modi di danno correlati 
Sono state redatte delle schede sintetiche 
che forniscono delle correlazioni tra i modi 
di danno osservati e i potenziali 
meccanismi di collasso/danneggiamento 
compatibili 
CORRELAZIONE MODI DI DANNO - MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO 
57
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Meccanismo di collasso: 
FLESSIONE DELLE TRAVI 
Modi di danno compatibili 
Meccanismo legato all’incremento 
delle sollecitazioni nelle travi. 
Può essere dovuto all’accumulo 
sul solaio di materiale trasportato 
da un movimento franoso. 
Schede sintetiche con le correlazioni tra i modi 
di danno osservati e i potenziali meccanismi di 
collasso compatibili 
CORRELAZIONE MODI DI DANNEGGIAMENTO - MECCANISMI DI COLLASSO 
58
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Sez. 10 -GIUDIZIO DI AGIBILITÀ 
Sono state inserite alcune categorie in più rispetto alla AeDES: 
•è stato separato l’INAGIBILE per danni dovuti all’evento dall’INAGIBILE per carenze preesistenti(per evitare una stima falsata dei danneggiamenti) 
•è stato separato l’INAGIBILE per rischio esterno dall’INAGIBILE per rischio geologico e idrogeologico(per avere una stima globale delle zone che necessitano di interventi sul territorio) 
59 
Giudizio di agibilità delle AeDES
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
GIUDIZIO DI AGIBILITÀ 
Il tecnico che compila la scheda –a partire dalle valutazioni date nelle apposite sezioni - assegna i livelli di rischio delle varie categorie (per esempio un livello di danno totale di livello 1 -2 corrisponde a un rischio strutturale basso) 
Se il rischioè bassoper tutte le categorie la struttura è agibile 
Pagina 60 
60
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
GIUDIZIO DI AGIBILITÀ 
Se il rischioè basso con provvedimenti anche in una sola categoria la struttura è temporaneamente inagibile 
Pagina 61 
61
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
GIUDIZIO DI AGIBILITÀ 
Se il rischioè alto anche per una sola categoria la struttura è inagibile 
Pagina 62 
62
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
ESEMPIO DELLE CLASSI DI AGIBILITÀ DEFINITE NELLA SCHEDA TECNICA 
La costruzione non presenta danni strutturali gravi ma viene classificata 
NON AGIBILE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO 
a causa della frana attiva presente sul versante a monte della costruzione 
Pagina 63 
63
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Livello C2 
Scheda per il rilievo del quadro fessurativo dell’edificio 
SCHEDA TECNICA: LIVELLO C2 
64
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Rilievo del quadro fessurativo 
Viene redatta una scheda C2 per ogni lesione significativa. 
SCHEDA TECNICA: LIVELLO C2 
65
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Esempi di applicazione della scheda tecnica 
66
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
•Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri 
•Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) 
•Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 
ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA 
67
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (1) 
•Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri 
•Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) 
•Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 
68
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
69 
Aeolian 
APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –MESSINA 
Inquadramento dell’evento –1 Ottobre 2009 
Area in cui sono stati effettuati i rilievi
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009 
Ubicazione dell’alveo del Torrente Racinazzopercorso dalla colata di fango e detriti 
(Da Zancle.it)
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Inquadramento dell’evento –1 Ottobre 2009 
(Da Zancle.it) 
71 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Parte terminale del Torrente Racinazzo 
(Da Zancle.it) 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Inquadramento dell’evento – 1 Ottobre 2009 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRE 2009
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
(Da Zancle.it) 
A: fronte della colata 
A1: parte bassa con roccia e detriti 
A2: parte alta fangosa 
B: parte centrale della colata 
Aeolian 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Ricostruzione schematica della morfologia della colata nella zona di impatto con i 
piloni dell’autostrada 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRE 2009
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRAEe o2l0ia0n9
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRAEe o2l0ia0n9
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) 
Giampilieri superiore 
Territorio scheda T0 
Zone delle schede C0 (in rosso) 
78
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) 
Sono state identificate tre zone caratterizzate da diversi livelli di pericolosità 
Zona rossa: investita direttamente dal flusso dei detriti 
Zona viola: flusso costituito da fango e detriti di piccole dimensioni 
Zona gialla: non investita dal flusso di detriti 
79
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Zona rossa Zona viola Zona gialla 
APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) 
80
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
VERIFICHE DI AGIBILITA’ GIAMPILIERI (ME): edificio in zonAae roolisasna 
L’edificio è stato considerato 
INAGIBILE PER DANNI STRUTTURALI 
DOVUTI ALL’EVENTO 
81
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
VERIFICHE DI AGIBILITÀ A GIAMPILIERI (ME): edificio in zonAae ovliioalna 
L’edificio è stato considerato 
INAGIBILE PER DANNI STRUTTURALI 
DOVUTI ALL’EVENTO 
Il solaio del primo piano è crollato a 
seguito dell’aumento di carico 
dovuto all’accumulo di fango 
82
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
VERIFICHE DI AGIBILITÀ A GIAMPILIERI (ME): edificio in zona gialla 
L’edificio non è stato interessato dall’evento, risulta quindi 
AGIBILE 
83
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
VERIFICHE DI AGIBILITA’ GIAMPILIERI (ME): edificio in zona gialla (2) 
L’edificio non è stato interessato dall’evento, ma risulta molto danneggiato per danni preesistenti 
Viene quindi classificato: 
INAGIBILE PER CARENZE PREESISTENTI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Edificio schedato –scheda N –particella 71 
Edificio considerato 
Strada statale a monte dell’edificio 
Zona interessata dal movimento franoso 
VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES 
Altolia(comune di Messina) –Ottobre 2009 
85
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Particolare dell’accumulo di detriti alle spalle dell’edificio 
(vista dalla strada statale) 
L’edificiohabloccatoilfrontedifrana 
VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES 
86
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Accumulo di detriti alle spalle dell’edificio
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Vista frontale dell’edificio 
Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro 
VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Particolare dell’accumulo detritico che insiste sulla parete sul retro 
Intercapedine piena di detriti e fango 
VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Muro in pietrame di appoggio 
Muro in cemento armato a valle della strada statale 
Zona interessata dal movimento franoso alle spalle dell’edificio
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Vista frontale dell’edificio 
Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro 
VALUTAZIONI DI AGIBILITÀ: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES (3) 
L’edificio,aparteilterrenofranatocheinsistesullapareteposteriore, risultaintegro.Ilproblemaèdatodalversantedissestatoallespalledellacostruzione.ConschedeAeDESvieneconsiderato 
INAGIBILE PER RISCHIO ESTERNO 
manonc’èmodo-oltreallenote-dispecificarecheilrischioesternoèlegatoaundissestodelterritorio(potrebbeancheesserelavicinanzaadunedificiopericolante). 
Inquestomodoquandovienefattoilconteggiosinteticodegliedificiinagibilinonèpossibilesepararegliedificieffettivamentedanneggiatida quelliinagibiliperrischiofrana. 
Nonèquindipossibiledifferenziaregliinterventisullecostruzionidagliinterventisulterritorio. 
91
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Vista frontale dell’edificio 
Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro 
VALUTAZIONI DI AGIBILITÀ: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES (4) 
Nellaschedatecnicapropostasiconsideraanchelavoce: 
INAGIBILE PER RISCHIO GEOLOGICO E IDROGEOLOGICO 
Questacategoriaèfinalizzataproprioall’individuazionedizoneincuigliedificisonoancoraintegriopocodanneggiatimasononecessariinterventisulterritorio 
92
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (2) 
•Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post- frana nel comune di Messina in località Giampilieri 
•Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense –San Paolo a Roma (via Giustiniano Imperatore) 
•Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 
93
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Inquadramento della zona 
APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM) 
94
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Mappa degli edifici 
APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM) 
95
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
Inquadramento dei dissesti in atto nella zona considerata 
(Da Campolunghi et al. 2008) 
96 
APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM)
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN VIA GIUSTINIANO IMPERATORAEe (oRliMan) 
97
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
APPLICAZIONE 2: SCHAEDeoAli aCn1 
MECCANISMI DI COLLASSO 
5.3.1)Strutture in cemento armato 
Globale Locale 
Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ 
Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ 
Rotazione rigida ○ ○ 
Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali ○ ○ 
Cedimento del vincolo di base di un pilastro ○ ○ 
Collasso di un piano debole ○ ○ 
Flessione nelle travi ○ ○ 
Collasso dei nodi ○ ○ 
Livello di danno globale 0 ○ 1 ○ 2 ○ 3 ○ 4 ○ 5 ○ 
Meccanismo di collasso 
TRASLAZIONE E ROTAZIONE PER 
CEDIMENTI DIFFERENZIALI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
99 
APPLICAZIONE 2: EDIFICIO N.4
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
100 
APPLICAZIONE 2: SCHEDA C1 
MECCANISMI DI COLLASSO 
5.3.1)Strutture in cemento armato 
Globale Locale 
Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ 
Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ 
Rotazione rigida ○ ○ 
Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali ○ ○ 
Cedimento del vincolo di base di un pilastro ○ ○ 
Collasso di un piano debole ○ ○ 
Flessione nelle travi ○ ○ 
Collasso dei nodi ○ ○ 
Livello di danno globale 0 ○ 1 ○ 2 ○ 3 ○ 4 ○ 5 ○ 
Meccanismo di collasso per 
TRASLAZIONE E ROTAZIONE PER 
CEDIMENTI DIFFERENZIALI
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
101 
APPLICAZIONE 2: SCHEDA C2
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (3) 
•Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri 
•Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) 
•Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 
102
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Aeolian 
APPLICAZIONE 3: TESTIMONIALI DI STATO 
È possibile usare la scheda per testimoniare lo stato di una costruzione. 
Nel caso esaminato Il livello di danno globale è pari a 0.
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Conclusioni sulla scheda tecnica peril rilievo speditivo delle costruzioni
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
105 
PRINCIPALI INNOVAZIONI DELLA SCHEDA TECNICA (1) 
Approccio multilivello con schede a livello di dettaglio crescente 
Aspettipeculiaridellevarieschede 
Scheda T0 
Descrizionedelterritorioalargascalautilizzandovariefontidiinformazione(cartografia,IFFI,ETC.)insiemeconilrilievodiretto 
Orientataacreareundatabasecontenteleinformazionirelativeallezoneconsideratepericolosedaaggiornareneltempo,cheaiutiadefiniregliinterventisulterritorioechesiaprontodautilizzareincasodinecessità 
Scheda C0 
Permetteunaorganizzazioneamontedeirilevamentievitandosovrapposizionieottimizzandoillavorodeitecnici
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
106 
PRINCIPALI INNOVAZIONI DELLA SCHEDA TECNICA (2) 
Scheda C1 
•Rilievodellacostruzioneeffettuatoinsiemealrilievodelterritoriocircostante.Incasodidannidafenomenigeologicieidrogeologicinonsipuòinfattiprescinderedall’interazioneterritorio-struttura 
•Descrizionedellastrutturaedeldanneggiamentoconsiderandoivaripianiseparatamenteperchéincasodidissestigeologicieidrogeologiciildannononèuniformementedistribuito 
•Rilievodeidannicoadiuvatodaunacheck-listdettagliatadeipossibilidanneggiamentidaconsiderareinmodotaledafornireunavalutazioneilpiùpossibileoggettivadelpotenzialemeccanismodicollasso 
•Valutazionedell’agibilitàcheseparagliinterventisulterritoriodagliinterventisullecostruzioni(utileincasodivalutazioneeconomicadeidanneggiamenti)
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 
Glistrumentiesistentiperilrilievodiedificiinteressatidafenomenigeologicinonrisultavanoadeguati. 
Èstatapropostaunaschedatecnicamultilivelloperilrilievospeditivodellecostruzionicheconsideragliaspettitipicideldanneggiamentoindottodadissestigeologicieidrogeologici. 
Laschedapuòessereutilizzatacomestrumentopredittivooperleverifichediagibilitàinsituazionipost-evento.E’unostrumentoutileperraccogliereallostessotempoinformazionisiasulterritoriochesulpatrimonioedilizio. 
Inparticolare,attraversol’analisideimodididannoedeimeccanismididanneggiamentocorrelatièpossibileformulareipotesisultipodidissestogeologicoinatto. 
Pagina 107
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Possibili sviluppi futuri 
Laschedapresentataèunprimoprototipo.Sipotrebberomigliorarediversiaspetti.Peresempio: 
•Analisidellecorrelazionitramodididannoemeccanismididanneggiamentoconilsussidiodicodicidicalcoloaelementifiniti; 
•Redazionediabachidiimmaginiconsultabiliinformatoelettronicocheaiutinoiltecniconellaassegnazionedeilivellididannoenellasceltadeimeccanismididanneggiamento; 
•Selezionedelleinformazionirilevate(possibiledifferenziazionetrailrilievofinalizzatoallevalutazionidiagibilitàeilrilievodettagliato) 
•Informatizzazionedellascheda(possibilitàdiutilizzocomeapp) 
Pagina 108
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Pagina 109 
L’argomentodiricercaèattualeestudiatoinnumeroseuniversitàecentridiricercaintuttoilmondo 
Collaborazione tra la Sapienza e la Leigh University (USA)
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
Pagina 110 
email: stefania.arangio@stronger2012.com 
stefania.arangio@uniroma1.it 
http://www.stronger2012.com 
http://www.francobontempi.org/
VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI 
stefania.arangio@stronger2012.com 
StroNGER S.r.l. 
Research Spin-off for Structures of the Next Generation: 
Energy Harvesting and Resilience 
Roma –Milano –Terni –Atene -Nice Cote Azur 
Sede operativa: Via Giacomo Peroni 442-444, Tecnopolo Tiburtino, 
00131 Roma (ITALY) -info@stronger2012.com 
StroNGERwww.stronger2012.com

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...
Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...
Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...Pietro Salomone
 
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...ArchLiving
 
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_s
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_sArticolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_s
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_sPietro Salomone
 
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...Franco Bontempi Org Didattica
 
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...ArchLiving
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Marco Lucidi
 
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATAIL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATAFranco Bontempi
 
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubblici
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubbliciCaterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubblici
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubbliciBiennale spazio pubblico
 
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60ArchLiving
 
Azioni Sulle Costruzioni 08
Azioni Sulle Costruzioni 08Azioni Sulle Costruzioni 08
Azioni Sulle Costruzioni 08AleSandurus
 
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forense
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forenseAnalisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forense
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forenseDCEE2017
 

Mais procurados (15)

Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...
Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...
Vulnerabilità sismica e risk management nella gestione degli asset immobiliar...
 
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...
Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di mitigazione del rischi...
 
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_s
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_sArticolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_s
Articolo valutazione sismica_e_risk_management_ga2_s
 
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...
PSA - Impostazione del problema della sicurezza strutturale in presenza di in...
 
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...
SISMABONUS & ECOBONUS Gli aspetti tecnici ingegneristici degli interventi di ...
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
 
Costruzioni Metalliche 2017 Bontempi
Costruzioni Metalliche 2017 BontempiCostruzioni Metalliche 2017 Bontempi
Costruzioni Metalliche 2017 Bontempi
 
CM 31 11-2017-sismica_parte-i_2017-2018
CM 31 11-2017-sismica_parte-i_2017-2018CM 31 11-2017-sismica_parte-i_2017-2018
CM 31 11-2017-sismica_parte-i_2017-2018
 
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATAIL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA
IL FATTORE ESPOSIZIONE IN UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA
 
259 2015 valutazione-rischio_sismico
259   2015   valutazione-rischio_sismico259   2015   valutazione-rischio_sismico
259 2015 valutazione-rischio_sismico
 
44 2015 vdr sismico
44   2015   vdr sismico44   2015   vdr sismico
44 2015 vdr sismico
 
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubblici
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubbliciCaterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubblici
Caterina carocci vulnerabilità sismica degli spazi pubblici
 
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60
Compatibilità tra Sismabonus e Ordinanza 60
 
Azioni Sulle Costruzioni 08
Azioni Sulle Costruzioni 08Azioni Sulle Costruzioni 08
Azioni Sulle Costruzioni 08
 
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forense
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forenseAnalisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forense
Analisi di collassi strutturali nella prospettiva dell’ingegneria forense
 

Semelhante a VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI Parte I

Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...
Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...
Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...Franco Bontempi Org Didattica
 
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer Azhar
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer AzharMaster's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer Azhar
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer AzharNabveer Azhar
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Servizi a rete
 
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...Servizi a rete
 
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008Christian Tiso
 
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...Franco Bontempi Org Didattica
 
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...Franco Bontempi Org Didattica
 
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021Salvo Trotta
 
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Marco Lucidi
 
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...Servizi a rete
 
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdf
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdfEvidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdf
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfFranco Bontempi
 
Causal models for the forensic investigation of structural failures
Causal models for the forensic investigation of structural failuresCausal models for the forensic investigation of structural failures
Causal models for the forensic investigation of structural failuresFranco Bontempi
 
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli ponti
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli pontiUn nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli ponti
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli pontiDCEE2017
 
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB PugliaPiano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB PugliaLia Romano
 
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...algoritmiqasrl
 
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018Codevintec Italiana srl
 
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...Franco Bontempi Org Didattica
 
Valutazione sismica e risk management
Valutazione sismica e risk management Valutazione sismica e risk management
Valutazione sismica e risk management Pietro Salomone
 

Semelhante a VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI Parte I (20)

Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...
Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...
Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici - Stefa...
 
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer Azhar
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer AzharMaster's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer Azhar
Master's Thesis in Civil Engineering at the University of Padua- Nabveer Azhar
 
45 2016 ausl valutazione rischio sismico
45   2016  ausl valutazione rischio sismico45   2016  ausl valutazione rischio sismico
45 2016 ausl valutazione rischio sismico
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...
Valutazione degli spostamenti del terreno interagente con la condotta in pres...
 
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
 
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...
SISMI: una visione ampia per le valutazioni di costruzioni storiche in zona s...
 
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
 
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021
Fireside chat SGx Pavia - Techfly Andrea Lunghi - 12 maggio 2021
 
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
 
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...
Degrado dei manufatti, vasche, canali, gallerie a contatto con le acque reflu...
 
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdf
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdfEvidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdf
Evidence of Failures of Bridges and Viaducts RID.pdf
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
 
Causal models for the forensic investigation of structural failures
Causal models for the forensic investigation of structural failuresCausal models for the forensic investigation of structural failures
Causal models for the forensic investigation of structural failures
 
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli ponti
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli pontiUn nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli ponti
Un nuovo approccio progettuale e peritale nella difesa dei piccoli ponti
 
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB PugliaPiano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
 
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...
Analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali con il metod...
 
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
 
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...
Analisi strutturali e verifiche di resistenza in caso di incendio: aspetti te...
 
Valutazione sismica e risk management
Valutazione sismica e risk management Valutazione sismica e risk management
Valutazione sismica e risk management
 

Mais de Franco Bontempi

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfFranco Bontempi
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneFranco Bontempi
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.Franco Bontempi
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSFranco Bontempi
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiFranco Bontempi
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfFranco Bontempi
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Franco Bontempi
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioFranco Bontempi
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFranco Bontempi
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneFranco Bontempi
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfFranco Bontempi
 
Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Franco Bontempi
 

Mais de Franco Bontempi (20)

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
 
PSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdfPSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdf
 
PSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdfPSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdf
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
 
Esplosioni.
Esplosioni.Esplosioni.
Esplosioni.
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
 
INCENDIO
INCENDIOINCENDIO
INCENDIO
 
Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.
 

Último

Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxfilippoluciani9
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxtecongo2007
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 

Último (9)

Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 

VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI Parte I

  • 1. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com PORDENONE VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI Parte I Ing. StefaniaArangio stefania.arangio@stronger2012.com ROMA –17 Ottobre2014 www.stronger2012.com Master di II livello in Analisi e mitigazione del rischio idrogeologico
  • 2. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 2/61 2/61 FRANCO BONTEMPI STEFANIA ARANGIO FRANCESCO PETRINI KONSTANTINOS GKOUMAS CHIARA CROSTI Gruppodi ricercaa cui appartengo
  • 3. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 3/61 3/61 StroNGERs.r.l. Spin off di ricercae consulenza www.stronger2012.com
  • 4. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Structure of Next Generation – Energy harvesting and Resilience Spin-off di Ricerca – www.stronger2012.com ATTIVITA’ • Progettazione, adeguamento e ottimizzazione di strutture nuove ed esistenti Modellazione numerica avanzata Valutazione delle vulnerabilità di costruzioni esistenti • Approccio ingegneristico alla progettazione di strutture in caso di incendio • Ingegneria Forense • Ricerca e sviluppo Resilienza Sostenibilità e recupero energetico Soluzioni innovative per l’Ingegneria Strutturale Multi-hazard sulle costruzioni
  • 5. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com La commissione “Strutture tipologiche” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Temi •Problematiche legate alle strutture temporanee per lo spettacolo •Vulnerabilità delle costruzioni ai fenomeni geologici e idrogeologici •Modellazione a elementi finiti di strutture civili •Norme tecniche e problemi applicativi •Strutture speciali •Materiali innovativi •Life Cycle Engineering •…
  • 6. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Introduzione Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici Parte I Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici Parte II Valutazione del danneggiamento •Modellazione strutturale •Utilizzo della interferometria satellitare •Effetti delle colate rapide sulle costruzioni La progettazione in zone a rischio frana Conclusioni OUTLINE
  • 7. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com OUTLINE Introduzione Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici Parte I Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici Parte II Valutazione del danneggiamento •Modellazione strutturale •Utilizzo della interferometria satellitare •Effetti delle colate rapide sulle costruzioni La progettazione in zone a rischio frana Conclusioni
  • 8. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE Legate a eventi naturali (frane, alluvioni, cedimenti fondali) Legate a interventi antropici (per esempio cedimenti dovuti a scavi) Pagina 8 8
  • 9. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com DANNI ALLE COSTRUZIONI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI Ildannononinteressalastrutturainmodoomogeneo:ingenereinteressaprincipalmenteilpianoterrae,avolte,partedelprimopiano Idannistrutturaligravisonolegatiall’impattoviolentodirocceedetritiingombrantitrasportatidaunflussoveloce Incasodimovimentolentoetrasportodimaterialeleggero,ildannoèprincipalmentenonstrutturale 9
  • 10. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Rimozione di fango all’ingresso del paese Il danneggiamento e’ concentrato principalmente nel piano terra degli edifici Zona maggiormente danneggiata DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
  • 11. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Ildannoingenereinteressaprincipalmenteilpianoterra DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
  • 12. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com I danni strutturali gravi sono legati all’impatto violentodi rocce e detriti ingombranti trasportati da un flusso veloce DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
  • 13. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
  • 14. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com In caso di movimento lento e trasporto di materiale leggero, il dannoè principalmente non strutturale DANNI DOVUTI A FRANE E ALLUVIONI
  • 15. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com  Il danno non interessa la struttura in modo omogeneo: è legato alla distribuzione dei cedimenti  I danni strutturali più gravi sono legati alle traslazioni differenziali  L’osservazione del quadro fessurativo può fornire informazioni sull’andamento dei cedimenti DANNI ALLE COSTRUZIONI DOVUTI A CEDIMENTI DEL TERRENO Pagina 15 15
  • 16. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com OUTLINE Introduzione Danni alle costruzioni da fenomeni geologici e idrogeologici Parte I Scheda tecnica per il rilevamento speditivo di costruzioni in zone soggette a fenomeni geologici e idrogeologici Parte II Valutazione del danneggiamento •Modellazione strutturale •Utilizzo della interferometria satellitare •Effetti delle colate rapide sulle costruzioni La progettazione in zone a rischio frana Conclusioni
  • 17. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica La scheda tecnica e’ stata elaborata nell’ambito del progetto UrbiSIT WP1 - Banca dati geologico-tecnica (IGAG) WP2 - Modello integrato del sottosuolo per la valutazione di pericolosità geologica (IGAG) WP3 - Classificazione del territorio urbano in relazione ai fattori di pericolosità geologica (DiSG) (Prof. Marcello Ciampoli, Ing. Stefania Arangio) WP4 - Criteri e indirizzi per la realizzazione di modelli geologico-tecnici finalizzati alla microzonazione sismica (DSG) WP5 - Criteri e indirizzi per il monitoraggio dei movimenti di massa in aree urbane. WP6 - Sistema Informativo Territoriale con interfaccia WebGIS. (IGAG) Progetto UrbiSIT
  • 18. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com RILIEVO DEI DANNI ALLE COSTRUZIONI: SCHEDE AeDES Esistono schede per il rilevamento speditivo delle costruzioni ma sono orientate al rilievo dei danni da sisma (ad esempio: scheda di 1 °l ivello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sismica - AeDES 5/2000) Pagina 18 18
  • 19. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com •Le versioni della scheda AeDESnon permettono di cogliere tutte le problematiche legate ai dissesti geologici: -distribuzione non uniforme del danno -necessità di rilevamento e catalogazione delle informazioni sulla geomorfologia del sito (esiste una AeDES“modificata” ma le informazioni che include sono insufficienti) -adeguatezza delle categorie di agibilità previste, che devono descrivere tutte le situazioni significative in caso di danni da fenomeni geologici •È necessario uno strumento che sia in grado di valutare in modo oggettivo lo stato di una costruzioni anche in situazioni pre-evento(testimoniali di stato –analisi di vulnerabilità di costruzioni in zone che saranno interessate da scavi, etc.) RILIEVO DELLE COSTRUZIONI IN ZONE CON PERICOLOSITÀ GEOLOGICHE Pagina 19 19
  • 20. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA TECNICA PER IL RILIEVO DELLE COSTRUZIONI È stata sviluppata una scheda tecnica che: •permettedicatalogareidannieformulareungiudizioinmeritoall’agibilitàdegliedificiavallediunfenomenodidissesto(frana,alluvione,...) •havalorepredittivosevienecompilatainsituazioniordinarieperverificarelostatodiunacostruzioneevalutarelapossibileattivitàdiunfenomenodipericolositàgeologica,ancoranonpalese •fornisceilsupportoperlaredazioneditestimonialidistato,adesempionelcasoincuilecostruzionipresentiinunacertazonasianointeressatedaglieffettidiscaviperlarealizzazionedilineemetropolitane,parcheggiinterrati,… Pagina 20 20
  • 21. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Laschedaèarticolatasutrelivelli: LIVELLO0 SchedaT0:contieneinformazionigeneralichepermettonodiinquadrarelecaratteristichedelterritorioinesameevalutarnelapericolosità(confiniterritoriali) Scheda C0:contiene informazioni sulle costruzioniche si trovano all’interno della zona identificata (confini amministrativi) LIVELLO 1 Scheda C1: serve per il rilevamento del singolo edificio LIVELLO 2 Scheda C2: contiene la descrizione dei quadri fessurativi DESCRIZIONE GENERALE DELLA SCHEDA T0 C0 C2 C1 Pagina 21 21
  • 22. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA TECNICA: LIVELLO T0 Livello T0 Scheda per il rilievo del territorio Pagina 22 22
  • 23. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 23 SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER IL TERRITORIO: CONTENUTI •sezione1:identificazionedelsopralluogo •sezione2:identificazionedell’area 2.1Informazionicartografiche 2.2Identificativodelleareeedificate •sezione3:identificazionegeomorfologicadell’area 3.1cartografiaesistente 3.2informazionidesuntedalrilievodiretto(geologia,geomorfologia,usodelsuolo,idrologia) 3.3Processimorfogenetici 3.4Documentazionefotografica •sezione4:danni •sezione5:interventiconsigliati •sezione6:valutazionedellapericolositàidrogeologica
  • 24. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 24 SCHEDA T0 : SEZ. 1 e 2 –IDENTIFICATIVO SOPRALLUOGO E AREA Codice univoco che permette di correlare le schede dei diversi livelli che vengono redatte in momenti diversi Catalogazione delle informazioni cartografiche esistenti Informazioni obbligatorie Informazioni facoltative
  • 25. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 25 SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (1) Informazioni desunte dalla cartografia Si considerano informazioni provenienti da diversi tipi di fonte
  • 26. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 26 SELEZIONE DELLE INFORMAZIONE RELATIVE AL RILIEVO GEOMORFOLOGICO PerilrilievogeomorfologicosonostatepresecomeriferimentomolteinformazionicontenutenelleschedeIFFIperfareinmodochesipotesserosfruttareleinformazionigiàesistenti
  • 27. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 27 SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (2) Informazioni desunte dal rilievo diretto: geologia Si può inserire una valutazione dell’affidabilità dell’informazione inserita scelta multipla unica scelta
  • 28. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 28 SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (3) Informazioni desunte dal rilievo diretto: geomorfologia
  • 29. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 29 SCHEDA T0 : SEZ. 3 –CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA (4) Si catalogano informazioni relative ai processi morfogenetici esistenti Processi morfogenetici
  • 30. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 30 SCHEDA T0 : SEZ. 6 –VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITA’ E’ importante valutare la pericolosità del territorio a livello globale e valutare la vulnerabilità di strutture e infrastrutture
  • 31. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Nel rilievo del territorio e’ importante anche considerare le condizioni delle strade e verificare l’accessibilita’ dei luoghi RILIEVO DEL TERRITORIO
  • 32. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Livello C0 Scheda per il rilievo delle costruzioni localizzate nel territorio considerato dalla scheda T0 SCHEDA TECNICA: LIVELLO C0 Pagina 32 32
  • 33. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Fornisceunostrumentoutileperl’organizzazionedeirilievidimoltiedifici(predittivoepost-evento) VieneredattaunaschedaC0perognifogliocatastaleconsiderato(all’internodelterritoriodellaschedaT0possonoesisterediverseschedeC0) E’unostrumentoimportanteduranteleverifichediagibilitàperorientareeottimizzareillavorodeitecnici SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER LE COSTRUZIONI: SCHEDA C0
  • 34. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 34 SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 0 PER LE COSTRUZIONI C0: CONTENUTI •sezione1:identificazionedellacompilazione •sezione2:identificativodellazona •sezione3:elencodegliedifici 3.1elencocompletodegliedificidarilevare 3.2risultatidellaverificadiagibilità:sintesi •sezione4:sintesideldanno •elencosinteticodeidannirelativiatuttalazona
  • 35. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian SCHEDA C0 : Sezione 3 –ELENCO DEGLI EDIFICI (1 –pre-rilievo) Elenco degli edifici e riferimenti catastali 35
  • 36. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian SCHEDA C0 : Sezione 3 –ELENCO DEGLI EDIFICI (2 –post-rilievo) Risultati della verifica di agibilità: sintesi Viene aggiornata mano a mano che vengono effettuati i rilievi 36
  • 37. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA TECNICA: LIVELLO C1 Livello C1 Scheda per il rilievo del danno e la valutazione della vulnerabilità del singolo edificio 37
  • 38. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 1 PER LE COSTRUZIONI C1: CONTENUTI (1) •sezione1:identificazionedelsopralluogo •sezione2:identificazionedell’edificio •sezione3:descrizionedell’edificio 3.1caratteristichegeometriche 3.2posizioneesviluppovolumetrico 3.3periododicostruzioneeinterventi 3.4destinazioned’usoeutilizzazione •sezione4:tipologiaediliziaecaratterizzazionestrutturale 4.1identificazionedeltipoedilizio 4.2struttureverticaliinmuratura(pianoterra-pianisuperiori) 4.3struttureverticaliincementoarmato(pianoterra-pianisuperiori) 4.4struttureverticaliinacciaio(pianoterra-pianisuperiori) 4.5struttureverticalimiste 4.6copertura 4.7orizzontamenti 4.8fondazioni Pagina 38 38
  • 39. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA C1 : SEZ. 2 –IDENTIFICAZIONE DELL’EDIFICIO Si richiedono le coordinate cartografiche pensando a una possibile georeferenziazione dei risultati 39
  • 40. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA C1 : SEZ. 3 –DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO Si inseriscono informazioni relative alla progettazione ma anche alla presenza di interventi successivi (conformi e non conformi al progetto) 40
  • 41. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Scelta del tipo edilizio SCHEDA C1 : SEZ. 4 –TIPOLOGIA EDILIZIA Il piano terra e i piani superiori vengono considerati separatamente 41
  • 42. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA TECNICA DI LIVELLO 1 PER LE COSTRUZIONI C1: CONTENUTI (2) •sezione5:danniadelementistrutturali 5.1struttureinelevazione(c.a.–muratura) 5.2meccanismidicollasso/danneggiamento(struttureinc.aemuratura) •sezione6:danniadelementinonstrutturali 6.1statodellefiniture 6.2statodegliimpianti •sezione7:terrenodifondazione 7.1litologiaaffiorante 7.2litologiainfondazione 7.3idrografiadelsito 7.4dissestiidrogeologiciinattonelsitodiedificazione •sezione8:pericoloesterno •sezione9:segnisulterrenocircostantel’edificio •sezione10:giudiziodiagibilità •sezione11:provvedimentidiprontointerventodirapidarealizzazione •sezione12:altreosservazioni Pagina 42 42
  • 43. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com lesioni longitudinali sul pilastro lesioni diagonali sul pilastro lesioni ad andamento diagonale da cedimento fondazioni lesioni da distacco della tamponatura danno da impatto alla tamponatura lesioni in campata con andamento diagonale lesioni sui solai lesioni alle estremità delle travi lesioni nei pavimenti SCHEDA C1 : SEZ. 5 – MODI DI DANNO DELLE STRUTTURE IN C.A. 43
  • 44. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA C1 : Sezione 5 –danni ad elementi strutturali (c.a.) Per il rilevamento del danno i pianisono considerati separatamente Per ogni piano è fornita una checklistdi possibili manifestazioni del danno (modi di danno) Strutture verticali in c.a. Livello di intensità del danno Estensione 44
  • 45. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com lesioni diagonali nei pilastri 45 Modi di danno per le strutture in c.a.: livelli di intensità Per ogni modo di danno vengono individuati cinque livelli di intensità Esempio di danno di livello 4: danno molto grave 1–Leggero:lesioniminoridi2mm distaccodell’Intonaco 2–Medio:spessoredellelesionicompresotra2e5mm localidistacchidelcopriferroconincipienteinstabilizzazionedellebarre 3–Grave:lesionimacroscopiche instabilizzazionedellebarre 4–MoltoGrave:lesionipronunciateeinstabilizzazionedellebarre;neicasipiùgravisiverificaladisgregazionedinotevoliporzionidicalcestruzzo 5–Gravissimo:incipientecollassoocollassodell’elementostrutturale 45
  • 46. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com lesioni ad andamento diagonale da cedimento lesioni ad andamento diagonale diffuse sulla struttura lesioni a separare l’angolo in basso lesioni ad individuare una superficie di distacco lesioni verticali in corrispondenza degli incroci lesioni verticali per fuori piombo lesioni in corrispondenza degli architravi lesioni orizzontali danni localizzati alle pareti da impatto SCHEDA C1 : SEZ. 5 – MODI DI DANNO DELLE STRUTTURE IN MURATURA 46
  • 47. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA C1 : sezione 5 –danni ad elementi strutturali (muratura) Anche per il rilevamento del danno delle strutture in muratura i piani sono considerati separatamente Strutture verticali in muratura Per ogni piano è fornita una checklistdi possibili manifestazioni del danno (modi di danno) 47
  • 48. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com MODI DI DANNO E MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO • sezione 5: danni agli elementi strutturali 5.1 Danni alle strutture (c.a. – muratura) 5.2 Derivazione dei meccanismi di danneggiamento Catalogazione delle possibili manifestazioni del danno (“modi di danno”) con relativa rappresentazione schematica. Elaborazione di una check list dei possibili modi di danno per ogni elemento strutturale. I modi di danno solo le manifestazioni dei meccanismi di danneggiamento/collasso legati ai fenomeni geologici. CORRELAZIONE TRA MODI DI DANNO E MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO Pagina 48 48
  • 49. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Traslazione verticale con danneggiamento a taglio Traslazione verticale con danneggiamento a flessione Traslazione per Rotazione rigida cedimenti differenziali SCHEDA C1 : sezione 5 – meccanismi di danneggiamento per strutture in c.a. 49
  • 50. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Cedimento alla base di un pilastro Collasso di un piano debole Flessione nelle travi Collasso dei nodi SCHEDA C1 : sezione 5 – meccanismi di danneggiamento per strutture in c.a. 50
  • 51. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Traslazione verticale con danneggiamento a taglio Traslazione verticale con danneggiamento a flessione Traslazione differenziale Traslazione di strutture adiacenti SCHEDA C1 : sez. 5 – meccanismi di danneggiamento – strutture in muratura
  • 52. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Rottura a flessione della parete Ribaltamento della parete Rotazione delle spalle di archi e volte Scorrimento di un piano orizzontale SCHEDA C1 : sez. 5 – meccanismi di danneggiamento – strutture in muratura 52
  • 53. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com SCHEDA C1 : SEZ. 5 –MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO/COLLASSO MECCANISMI DICOLLASSO 5.3.1)Strutture in cemento armato Globale Locale Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ Rotazione rigida ○ ○ Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali ○ ○ Cedimento del vincolo di base di un pilastro ○ ○ Collasso di un piano debole ○ ○ Flessione nelle travi ○ ○ Collasso dei nodi ○ ○ Livello di danno globale 0 ○1○2○3○4○5○ 5.3.2)Strutture in muratura Globale Locale Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ Traslazione verticale localizzata nelle zone di estremità ○ ○ Traslazione differenziale di strutture adiacenti ○ ○ Ribaltamento della parete ○ ○ Rottura a flessione della parete ○ ○ Cedimento di architravi e piattabande ○ ○ Rotazione delle spalle di volte ed archi ○ ○ Scorrimento di piano orizzontale ○ ○ Livello di danno globale 0 ○1○2○3○4○5○ Imodididannosonolemanifestazionididiversimeccanismididanneggiamento/ collassolegatiaidiversifenomenigeologici Sono considerati 5 livelli di danno globale 53
  • 54. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Livello 1 Livello 4 Livello 2 Livello 3 Livello 5 Traslazione verticale differenziale LIVELLI DI DANNO GLOBALE 54
  • 55. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Flessione nelle travi Livello 1 Livello 4 Livello 2 Livello 3 Livello 5 LIVELLI DI DANNO GLOBALE 55
  • 56. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Correlazionetramodididannoe meccanismididanneggiamento Sonostateredattedelleschedesintetichechefornisconodellecorrelazionitraimodididannoosservatieimeccanismididanneggiamentocompatibili. 56
  • 57. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Meccanismo di collasso: TRASLAZIONE VERTICALE DIFFERENZIALE Modi di danno correlati Sono state redatte delle schede sintetiche che forniscono delle correlazioni tra i modi di danno osservati e i potenziali meccanismi di collasso/danneggiamento compatibili CORRELAZIONE MODI DI DANNO - MECCANISMI DI DANNEGGIAMENTO 57
  • 58. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Meccanismo di collasso: FLESSIONE DELLE TRAVI Modi di danno compatibili Meccanismo legato all’incremento delle sollecitazioni nelle travi. Può essere dovuto all’accumulo sul solaio di materiale trasportato da un movimento franoso. Schede sintetiche con le correlazioni tra i modi di danno osservati e i potenziali meccanismi di collasso compatibili CORRELAZIONE MODI DI DANNEGGIAMENTO - MECCANISMI DI COLLASSO 58
  • 59. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Sez. 10 -GIUDIZIO DI AGIBILITÀ Sono state inserite alcune categorie in più rispetto alla AeDES: •è stato separato l’INAGIBILE per danni dovuti all’evento dall’INAGIBILE per carenze preesistenti(per evitare una stima falsata dei danneggiamenti) •è stato separato l’INAGIBILE per rischio esterno dall’INAGIBILE per rischio geologico e idrogeologico(per avere una stima globale delle zone che necessitano di interventi sul territorio) 59 Giudizio di agibilità delle AeDES
  • 60. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com GIUDIZIO DI AGIBILITÀ Il tecnico che compila la scheda –a partire dalle valutazioni date nelle apposite sezioni - assegna i livelli di rischio delle varie categorie (per esempio un livello di danno totale di livello 1 -2 corrisponde a un rischio strutturale basso) Se il rischioè bassoper tutte le categorie la struttura è agibile Pagina 60 60
  • 61. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com GIUDIZIO DI AGIBILITÀ Se il rischioè basso con provvedimenti anche in una sola categoria la struttura è temporaneamente inagibile Pagina 61 61
  • 62. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com GIUDIZIO DI AGIBILITÀ Se il rischioè alto anche per una sola categoria la struttura è inagibile Pagina 62 62
  • 63. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com ESEMPIO DELLE CLASSI DI AGIBILITÀ DEFINITE NELLA SCHEDA TECNICA La costruzione non presenta danni strutturali gravi ma viene classificata NON AGIBILE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO a causa della frana attiva presente sul versante a monte della costruzione Pagina 63 63
  • 64. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Livello C2 Scheda per il rilievo del quadro fessurativo dell’edificio SCHEDA TECNICA: LIVELLO C2 64
  • 65. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Rilievo del quadro fessurativo Viene redatta una scheda C2 per ogni lesione significativa. SCHEDA TECNICA: LIVELLO C2 65
  • 66. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Esempi di applicazione della scheda tecnica 66
  • 67. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian •Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri •Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) •Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA 67
  • 68. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (1) •Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri •Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) •Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 68
  • 69. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 69 Aeolian APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –MESSINA Inquadramento dell’evento –1 Ottobre 2009 Area in cui sono stati effettuati i rilievi
  • 70. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009 Ubicazione dell’alveo del Torrente Racinazzopercorso dalla colata di fango e detriti (Da Zancle.it)
  • 71. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Inquadramento dell’evento –1 Ottobre 2009 (Da Zancle.it) 71 INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
  • 72. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Parte terminale del Torrente Racinazzo (Da Zancle.it) INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
  • 73. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Inquadramento dell’evento – 1 Ottobre 2009 INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRE 2009
  • 74. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com (Da Zancle.it) A: fronte della colata A1: parte bassa con roccia e detriti A2: parte alta fangosa B: parte centrale della colata Aeolian INQUADRAMENTO DELL’EVENTO –1 OTTOBRE 2009
  • 75. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Ricostruzione schematica della morfologia della colata nella zona di impatto con i piloni dell’autostrada INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRE 2009
  • 76. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRAEe o2l0ia0n9
  • 77. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com INQUADRAMENTO DELL’EVENTO – 1 OTTOBRAEe o2l0ia0n9
  • 78. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) Giampilieri superiore Territorio scheda T0 Zone delle schede C0 (in rosso) 78
  • 79. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) Sono state identificate tre zone caratterizzate da diversi livelli di pericolosità Zona rossa: investita direttamente dal flusso dei detriti Zona viola: flusso costituito da fango e detriti di piccole dimensioni Zona gialla: non investita dal flusso di detriti 79
  • 80. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Zona rossa Zona viola Zona gialla APPLICAZIONE 1: VERIFICHE DI AGIBILITA’ POST-FRANA –GIAMPILIERI (ME) 80
  • 81. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com VERIFICHE DI AGIBILITA’ GIAMPILIERI (ME): edificio in zonAae roolisasna L’edificio è stato considerato INAGIBILE PER DANNI STRUTTURALI DOVUTI ALL’EVENTO 81
  • 82. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com VERIFICHE DI AGIBILITÀ A GIAMPILIERI (ME): edificio in zonAae ovliioalna L’edificio è stato considerato INAGIBILE PER DANNI STRUTTURALI DOVUTI ALL’EVENTO Il solaio del primo piano è crollato a seguito dell’aumento di carico dovuto all’accumulo di fango 82
  • 83. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian VERIFICHE DI AGIBILITÀ A GIAMPILIERI (ME): edificio in zona gialla L’edificio non è stato interessato dall’evento, risulta quindi AGIBILE 83
  • 84. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian VERIFICHE DI AGIBILITA’ GIAMPILIERI (ME): edificio in zona gialla (2) L’edificio non è stato interessato dall’evento, ma risulta molto danneggiato per danni preesistenti Viene quindi classificato: INAGIBILE PER CARENZE PREESISTENTI
  • 85. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Edificio schedato –scheda N –particella 71 Edificio considerato Strada statale a monte dell’edificio Zona interessata dal movimento franoso VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES Altolia(comune di Messina) –Ottobre 2009 85
  • 86. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Particolare dell’accumulo di detriti alle spalle dell’edificio (vista dalla strada statale) L’edificiohabloccatoilfrontedifrana VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES 86
  • 87. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Accumulo di detriti alle spalle dell’edificio
  • 88. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Vista frontale dell’edificio Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES
  • 89. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Particolare dell’accumulo detritico che insiste sulla parete sul retro Intercapedine piena di detriti e fango VALUTAZIONI DI AGIBILITA’: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES
  • 90. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Muro in pietrame di appoggio Muro in cemento armato a valle della strada statale Zona interessata dal movimento franoso alle spalle dell’edificio
  • 91. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Vista frontale dell’edificio Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro VALUTAZIONI DI AGIBILITÀ: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES (3) L’edificio,aparteilterrenofranatocheinsistesullapareteposteriore, risultaintegro.Ilproblemaèdatodalversantedissestatoallespalledellacostruzione.ConschedeAeDESvieneconsiderato INAGIBILE PER RISCHIO ESTERNO manonc’èmodo-oltreallenote-dispecificarecheilrischioesternoèlegatoaundissestodelterritorio(potrebbeancheesserelavicinanzaadunedificiopericolante). Inquestomodoquandovienefattoilconteggiosinteticodegliedificiinagibilinonèpossibilesepararegliedificieffettivamentedanneggiatida quelliinagibiliperrischiofrana. Nonèquindipossibiledifferenziaregliinterventisullecostruzionidagliinterventisulterritorio. 91
  • 92. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Vista frontale dell’edificio Particolare dell’accumulo di fango che insiste sulla parete sul retro VALUTAZIONI DI AGIBILITÀ: CONFRONTI CON SCHEDA AEDES (4) Nellaschedatecnicapropostasiconsideraanchelavoce: INAGIBILE PER RISCHIO GEOLOGICO E IDROGEOLOGICO Questacategoriaèfinalizzataproprioall’individuazionedizoneincuigliedificisonoancoraintegriopocodanneggiatimasononecessariinterventisulterritorio 92
  • 93. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (2) •Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post- frana nel comune di Messina in località Giampilieri •Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense –San Paolo a Roma (via Giustiniano Imperatore) •Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 93
  • 94. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Inquadramento della zona APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM) 94
  • 95. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Mappa degli edifici APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM) 95
  • 96. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian Inquadramento dei dissesti in atto nella zona considerata (Da Campolunghi et al. 2008) 96 APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN ZONA VIA GIUSTINIANO IMPERATORE (RM)
  • 97. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com APPLICAZIONE 2: EDIFICI SITI IN VIA GIUSTINIANO IMPERATORAEe (oRliMan) 97
  • 98. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com APPLICAZIONE 2: SCHAEDeoAli aCn1 MECCANISMI DI COLLASSO 5.3.1)Strutture in cemento armato Globale Locale Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ Rotazione rigida ○ ○ Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali ○ ○ Cedimento del vincolo di base di un pilastro ○ ○ Collasso di un piano debole ○ ○ Flessione nelle travi ○ ○ Collasso dei nodi ○ ○ Livello di danno globale 0 ○ 1 ○ 2 ○ 3 ○ 4 ○ 5 ○ Meccanismo di collasso TRASLAZIONE E ROTAZIONE PER CEDIMENTI DIFFERENZIALI
  • 99. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian 99 APPLICAZIONE 2: EDIFICIO N.4
  • 100. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian 100 APPLICAZIONE 2: SCHEDA C1 MECCANISMI DI COLLASSO 5.3.1)Strutture in cemento armato Globale Locale Traslazione verticale con comportamento a taglio ○ ○ Traslazione verticale con comportamento a flessione ○ ○ Rotazione rigida ○ ○ Traslazione e rotazione per cedimenti differenziali ○ ○ Cedimento del vincolo di base di un pilastro ○ ○ Collasso di un piano debole ○ ○ Flessione nelle travi ○ ○ Collasso dei nodi ○ ○ Livello di danno globale 0 ○ 1 ○ 2 ○ 3 ○ 4 ○ 5 ○ Meccanismo di collasso per TRASLAZIONE E ROTAZIONE PER CEDIMENTI DIFFERENZIALI
  • 101. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian 101 APPLICAZIONE 2: SCHEDA C2
  • 102. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian ESEMPI DI APPLICAZIONE DELLA SCHEDA TECNICA (3) •Applicazione 1: Caso post-evento: verifiche di agibilità post-frana nel comune di Messina in località Giampilieri •Applicazione 2: Caso post-evento: cedimenti del terreno nel quartiere Ostiense (via Giustiniano Imperatore) •Applicazione 3: Caso pre-evento: piazza di Roma in cui è prevista la realizzazione di un parcheggio sotterraneo 102
  • 103. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Aeolian APPLICAZIONE 3: TESTIMONIALI DI STATO È possibile usare la scheda per testimoniare lo stato di una costruzione. Nel caso esaminato Il livello di danno globale è pari a 0.
  • 104. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Conclusioni sulla scheda tecnica peril rilievo speditivo delle costruzioni
  • 105. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 105 PRINCIPALI INNOVAZIONI DELLA SCHEDA TECNICA (1) Approccio multilivello con schede a livello di dettaglio crescente Aspettipeculiaridellevarieschede Scheda T0 Descrizionedelterritorioalargascalautilizzandovariefontidiinformazione(cartografia,IFFI,ETC.)insiemeconilrilievodiretto Orientataacreareundatabasecontenteleinformazionirelativeallezoneconsideratepericolosedaaggiornareneltempo,cheaiutiadefiniregliinterventisulterritorioechesiaprontodautilizzareincasodinecessità Scheda C0 Permetteunaorganizzazioneamontedeirilevamentievitandosovrapposizionieottimizzandoillavorodeitecnici
  • 106. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com 106 PRINCIPALI INNOVAZIONI DELLA SCHEDA TECNICA (2) Scheda C1 •Rilievodellacostruzioneeffettuatoinsiemealrilievodelterritoriocircostante.Incasodidannidafenomenigeologicieidrogeologicinonsipuòinfattiprescinderedall’interazioneterritorio-struttura •Descrizionedellastrutturaedeldanneggiamentoconsiderandoivaripianiseparatamenteperchéincasodidissestigeologicieidrogeologiciildannononèuniformementedistribuito •Rilievodeidannicoadiuvatodaunacheck-listdettagliatadeipossibilidanneggiamentidaconsiderareinmodotaledafornireunavalutazioneilpiùpossibileoggettivadelpotenzialemeccanismodicollasso •Valutazionedell’agibilitàcheseparagliinterventisulterritoriodagliinterventisullecostruzioni(utileincasodivalutazioneeconomicadeidanneggiamenti)
  • 107. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Glistrumentiesistentiperilrilievodiedificiinteressatidafenomenigeologicinonrisultavanoadeguati. Èstatapropostaunaschedatecnicamultilivelloperilrilievospeditivodellecostruzionicheconsideragliaspettitipicideldanneggiamentoindottodadissestigeologicieidrogeologici. Laschedapuòessereutilizzatacomestrumentopredittivooperleverifichediagibilitàinsituazionipost-evento.E’unostrumentoutileperraccogliereallostessotempoinformazionisiasulterritoriochesulpatrimonioedilizio. Inparticolare,attraversol’analisideimodididannoedeimeccanismididanneggiamentocorrelatièpossibileformulareipotesisultipodidissestogeologicoinatto. Pagina 107
  • 108. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Possibili sviluppi futuri Laschedapresentataèunprimoprototipo.Sipotrebberomigliorarediversiaspetti.Peresempio: •Analisidellecorrelazionitramodididannoemeccanismididanneggiamentoconilsussidiodicodicidicalcoloaelementifiniti; •Redazionediabachidiimmaginiconsultabiliinformatoelettronicocheaiutinoiltecniconellaassegnazionedeilivellididannoenellasceltadeimeccanismididanneggiamento; •Selezionedelleinformazionirilevate(possibiledifferenziazionetrailrilievofinalizzatoallevalutazionidiagibilitàeilrilievodettagliato) •Informatizzazionedellascheda(possibilitàdiutilizzocomeapp) Pagina 108
  • 109. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Pagina 109 L’argomentodiricercaèattualeestudiatoinnumeroseuniversitàecentridiricercaintuttoilmondo Collaborazione tra la Sapienza e la Leigh University (USA)
  • 110. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com Pagina 110 email: stefania.arangio@stronger2012.com stefania.arangio@uniroma1.it http://www.stronger2012.com http://www.francobontempi.org/
  • 111. VULNERABILITA’ DELLE COSTRUZIONI AI FENOMENI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI stefania.arangio@stronger2012.com StroNGER S.r.l. Research Spin-off for Structures of the Next Generation: Energy Harvesting and Resilience Roma –Milano –Terni –Atene -Nice Cote Azur Sede operativa: Via Giacomo Peroni 442-444, Tecnopolo Tiburtino, 00131 Roma (ITALY) -info@stronger2012.com StroNGERwww.stronger2012.com