SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 43
Baixar para ler offline
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
 Associazione Italiana di Ingegneria Economica
   (The Italian Association for Total Cost Management)




Ingegneria Economica: Fondamenti Del
Project Control Ed Applicazioni

Ing. Francesco Solustri– EIE/ICECA Consigliere AICE
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Indice
1.     Presentazione dell’AICE
2.     Cosa è l’Ingegneria Economica o Total Cost
       Management;
3.     Il Project Control
      a)      Il Project Control: planning engineering
      b)      Il Project Control: cost engineering
4.     Attività dell’AICE
5.     La Certificazione in Ingegneria Economica
6.     Conclusione



© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                            Ingegneria Economica   2
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Presentazione dell’AICE

 AICE: Associazione Italiana Ingegneria Economica.
 In origine si chiamava Associazione Italiana Cost
  Engineering.
    La mission dell’AICE è quella di promuovere in Italia la
     diffusione, l’applicazione efficace e lo sviluppo
     dell’Ingegneria Economica, ovvero di tutte quelle
     metodologie, tecniche e modelli operativi per pianificare e
     controllare le risorse, i costi, la redditività ed i rischi lungo
     tutto il ciclo di vita di qualsiasi impresa, impianto, progetto,
     prodotto o servizio.

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                   3
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Presentazione dell’AICE
Attraverso, ad esempio, le seguenti attività
 Promuovere ed incrementare, mediante apposite
  ricerche, corsi ed adeguati strumenti scientifici,
  l'ingegneria economica (Total Cost Management)
 Provvedere, sul piano nazionale ed internazionale, a
  scambi di esperienze, conoscenze e di materiale
  scientifico e divulgativo.
 Cooperare con associazioni, enti, istituzioni nazionali
  o internazionali per gli argomenti e discipline sopra
  citati.
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica      4
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                      Nascita delle associazioni




prima certificazione post universitaria in
Maestria en ingenieria economica,
financiera y de costos (Messico)

 © AICE – http://www.aice-it.org
 14/06/2012                         Ingegneria Economica   5
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     A chi si rivolge l’AICE

Università                           ricerca e
                                                                 Aziende
                                  sperimentazione
                                     know-how

                                    applicazione
                                      pratica
                                      can-do




                                                         Network AICE
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                     6
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     L’iceberg…




da Design and Manage to Life Cycle Cost (1978)
Benjamin S. Blanchard

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                                       Ingegneria Economica   7
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     cosa è l’Ingegneria Economica o
                     Total Cost Management
    L’Ingegneria Economica consiste nell’applicazione di principi
     scientifici multidisciplinari e tecniche di ingegneria
           a problemi di fattibilità o di valorizzazione dei progetti
           in pratiche di stima e controllo dei costi, redditività, pianificazione e
            gestione degli investimenti e dei progetti
    Una delle principali espressioni dell’Ingegneria Economica
     riguarda lo sviluppo di modelli, tecniche e pratiche di Project
     Control, sia come applicazioni per i singoli progetti, sia come
     sistema per il governo complessivo della redditività delle imprese e
     delle organizzazioni




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                              Ingegneria Economica                            8
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     L’Ingegneria Economica o
                     Total Cost Management

    Campi di applicazione professionale
           Total Life Cycle Cost Management (Strategic Asset Management)
                  Economic/Financial Analysis
                  Business Planning
           Project Control
                  Project Planning and Scheduling
                  Cost Engineering (Cost Estimating, Cost Control, Profitability)
                  Enterprise Project Control
           Forensic
    Settori di applicazione
           Impiantistica
           Costruzioni
           Industria Manifatturiera
           Servizi (terziario)
           Pubblica Amministrazione

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                                       Ingegneria Economica                9
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                                      L’Ingegneria Economica o
                                       Total Cost Management
   L’ingegneria economica coinvolge tutte le fasi del ciclo di vita del
      progetto




                                  Costruzione                                     Manutenzione
            Budget



                                                t vita del progetto
                  Procurement                                                       Esercizio

Progettazione
                                            Project Control
© AICE – http://www.aice-it.org
mese ANNO                                       Presentazione dell’Associazione                  10
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control

    Il Project Control o Controllo di Commessa è la disciplina
     tramite la quale si monitora l’andamento di un progetto ed il
     suo sviluppo per garantire che esso avvenga nei tempi e
     risorse previste.
    Comprende quindi l’analisi dei:
        Tempi: Project Planning and Scheduling
        Costi: Cost Engineering (Cost Estimating, Cost Control,
         Profitability)
Una delle applicazioni possibili del Project Control è il
monitoraggio dei lavori di un’ opera infrastrutturale.

    Le foto o immagini riportate nel seguito sono desunte dalla rete senza nessun riferimento
        particolare a progetti completati o in essere. Hanno uno scopo puramente illustrativo e
        qualitativo, i riferimenti alle quantità sono puramente indicativi.
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                               Ingegneria Economica                                     11
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                      Il Project Control
    Struttura di un cantiere infrastrutturale tipica delle Grandi Opere


                                    Progettazione              Project
             Contract
                                                                Control
             Management



            Ambiente                                        Qualità



           Contabilità                                   Amministrazione


                                      Costruzione

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                     12
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control

Le opere vengono suddivise in «pacchetti» secondo la
WBS Work Breakdown Structure, classificate secondo dei
livelli di parte di opera che identificano con una
approssimazione sempre maggiore ad es:
 Pozzo 1
     Livello liv.1
          Opere in c.a.

Tale struttura codificata viene applicata a tutti i documenti e
tale codifica viene comunemente utilizzata in tutti i settori
per la rintracciabilità delle informazioni

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica        13
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
  Prendiamo come esempio uno schema di una stazione sotterranea,
  ma le considerazioni sotto riportate valgono per tutte le opere interrate
  (parcheggi, livelli sotterranei centri commerciali…)




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                   14
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
  Il programma lavori è una sequenza di attività opportunamente
  vincolate.
  Di fatto è un modello matematico ad una variabile: il tempo.
  Ha lo scopo di rappresentare la dinamica della costruzione
  secondo le fasi indicate in Progetto




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica            15
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering

Riferendoci all’esempio indicato:
1.  Fase di cantierizzazione e spostamento PP.SS.: è una fase delle
    attività che è soggetta a permessi esterni all’Impresa e/o dalla
    Committente;
2.  Fase delle Fondazioni Speciali ad esempio le paratie, i pali etc..
3.  Fase di costruzione al rustico delle stazioni
4.  Fase di impiantistica e finiture (non dettagliata nel seguito)

Vediamole nel dettaglio:
Fase 1 è un attività di poca entità e paradossalmente è rischiosa per
eventuali sospensioni dovute ad Enti Terzi. E’ comunque poco
significativa e non viene approfondita.


© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                   16
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Fase 2:Fondazioni Speciali
Al fine di consentire uno scavo in sicurezza ed evitare gli smottamenti
dei terreni circostanti vengono eseguite le opere di fondazioni speciali
ad esempio: Diaframmi: vengono scavati con la benna o idrofresa
(possono arrivare oltre i 40m!) con polimeri o bentonite al fine di
mantenere gli scavi aperti; successivamente si posano le gabbie delle
armature e solo dopo vengono gettati con il calcestruzzo.




          Benna Mordente          Idrofresa
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                         Ingegneria Economica                    17
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                   Il Project Control: planning engineering
Fase 2: Fondazioni Speciali
Pali: la funzione è la medesima (contenimento degli scavi) ma
usualmente hanno minore profondità rispetto ai diaframmi. Anche qui la
loro esecuzione avviene mediante uno scavo con trivella, posa
dell’armatura dei pali e getto con il cls.




In un programma lavori si calcola il numero di giorni globale per l’esecuzione dei
lavori tenendo conto di produzioni giornaliere dipendenti dalle lavorazioni previste.

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                         Ingegneria Economica                            18
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                   Il Project Control: planning engineering
Fase 2: Consolidamenti
 Jet Grouting Le tecniche attuali consistono nel disgregare il terreno
  miscelandolo nel contempo con una sospensione cementizia,
  oppure nella rimozione della parte più fine mediante jetting di aria o
  acqua per ampliare la diffusione del trattamento con un effetto di
  parziale sostituzione.




    Iniezioni chimico cementizie
      Iniezione nel terreno di una miscela chimico cementizia senza la rottura del
      terreno ma saturando le varie fessure. E’ più comune per le
      impermeabilizzazioni che i consolidamenti del terreno.


© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                          Ingegneria Economica                         19
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Fase 3: costruzione al rustico dell’opera
E’ la parte più complicata per la realizzazione della struttura. La
«scatola» deve essere svuotata del terreno e devono essere realizzate
le strutture in c.a., come le fodere che lavorano in parallelo con i
diaframmi e i solai interni, nonché le scale e strutture interne.


         Esistono due modalità di
               realizzazione:
              1.   Top Down
              2.   Bottom Up

          Vediamole nel dettaglio


© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                          Ingegneria Economica            20
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Top-Down: si realizza la stazione per approfondimenti successivi fino
a quota solettone di fondo e dopo si procede con la ricostruzione e
completamento dei solai, in particolare:
1°fase.           Realizzazione   del   solettone      di
copertura;
2°fase scavo al primo livello attraverso le
asole operative;
3° fase esecuzione del solaio di 1°livello
controterra
E così via.. con eventuale sovrapposizione
delle attività.
Fino alla esecuzione del solettone di fondo;
Ricostruzione della stazione dal basso verso
l’altro tramite la costruzione delle strutture
interne e chiusura delle asole operative


© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                                Ingegneria Economica          21
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Bottom-up: si realizza la stazione cercando di arrivare fino a quota
solettone di fondo il prima possibile e dopo si procede con la
ricostruzione e completamento dei solai
1°fase.          Realizzazione   del   solettone     di
copertura;
2°fase scavo fino al livello tecnico, che di fatto
è un «puntone» per limitare l’inflessione delle
paratie;
3° fase esecuzione del solaio del livello
tecnico
4° fase: scavo fino in fondo;
5° fase: esecuzione del solettone di fondo;
6° fase: tipicamente esecuzione delle gallerie
tradizionali o meno;
Ricostruzione della stazione dal basso verso
l’altro tramite la costruzione dei solai interni in
elevazione, delle strutture interne e chiusura
delle asole operative
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                                Ingegneria Economica         22
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
    Def. Il percorso critico è quella sequenza delle attività che non
     prevedono possibilità di ritardo (total float), ovvero 1 giorno di ritardo
     su una delle attività appartenenti al critical path comporta il ritardo di
     1 g sul completamento delle opere.




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                        23
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
    Vediamo allora le differenze tra le due modalità rispetto al percorso
     critico:
                                                                  Bottom-up
               Top Down:                           Lo scavo risulta essere eseguito in
   Lo scavo viene frazionato e si                  tempi rapidissimi;
    procede       per      approfondimenti         I solai vengono eseguiti in fase di
    successivi;                                     risalita con casseratura che comporta
   I solai vengono eseguiti in fase di             molta operatività;
    discesa e controterra;                         Una volta raggiunto il solettone di
   Una volta raggiunto il solettone di             fondo, di fatto le strutture possono
    fondo, di fatto è finita la struttura.          anche essere solo al 30%!
   In un programma lavori è il                    In un programma lavori è il metodo
    metodo più rapido;                              più lento ma a volte è necessario per
   Un ritardo è più facile da gestire              consentire l’inizio delle gallerie o
    tramite sovrapposizione delle                   altre attività!
    lavorazioni                                    Un ritardo comporta di solito il
                                                    ritardo dell’inizio delle gallerie e
                                                    quindi del completamento dell’opera;
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                              Ingegneria Economica                                24
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
    Il Percorso Critico non è necessariamente singolo: se si
     considera un’opera probabilmente il completamento delle
     finiture o degli impianti sarà l’ultima attività da compiere.
    Ma se ne consideriamo due adiacenti che devono interagire?
     Ad esempio non si possono ricostruire le strutture interne se
     non vengono completate le gallerie perché non si saprebbe,
     tra le altre cose, come portare via la terra.
    Anche la fase 4 relativa alle finiture e impiantistiche possono
     evidenziare dei percorsi critici differenti da quelli che
     risulterebbero dalle sole opere strutturali (a rustico).

    Potrei avere quindi un percorso critico «locale» diverso
     da uno «globale».

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                 25
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering

    Qual è il dettaglio di un programma lavori?
    Può essere sia estremamente generico:
       ad esempio rappresentato da una «attività» singola
        che modella la lavorazione come una unica «barra»
        dando una misura della durata ma che non risulta
        assolutamente gestibile.
       Oppure una serie di lavorazioni collegate tra di loro
        che descrivono o meglio modellano nel tempo la
        lavorazione in oggetto, molto più difficile da eseguire
        ma meglio da gestire.
    Un esempio:
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica            26
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                      Il Project Control: planning engineering
 La Galleria in tradizionale:
Consolidamenti tramite infilaggi o iniezioni                     Calotta
                                                          (rivestim.definitivo)
Lo scavo della Galleria viene
eseguita per conci dove in
ogni concio vengono ripetute
le stesse sequenze operative
di seguito descritte.
Esistono vari modi di
realizzare una galleria, si
descrive una modalità che in
questo caso prevede la
realizzazione in                                                        Murette
sovrapposizione delle
lavorazioni                                                    Arco rovescio
 © AICE – http://www.aice-it.org
 14/06/2012                        Ingegneria Economica                        27
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Lo scavo di una Galleria in tradizionale: Fasi operative:
1-esecuzione degli infilaggi o dei consolidamenti ad
  ombrello;                    Consolidamenti tramite infilaggi o iniezioni




                     Centine provvisorie

2-scavo della sezione per conci e posa in opera del
  rivestimento provvisorio (spritz e centine);
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                                 Ingegneria Economica          28
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
3-Esecuzione delle murette e dell’arco rovescio;




4-Esecuzione del rivestimento definitivo



© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica      29
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                           Il Project Control: planning engineering
      Si modella la galleria in conci secondo le fasi:
  I        1               2            3     4       5       6     8       9       10   11

                                        Fronte di scavo

 II


III



IV


               Infilaggi                      Scavo e                      Arco            Rivest.
      © AICE – http://www.aice-it.org
      14/06/2012                              centine
                                                    Ingegneria Economica Rovescio         Definitivo
                                                                                                 30
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering
Sempre più spesso le gallerie vengono eseguite con lo
scavo meccanizzato tramite la TBM la Tunnel Boring
Machine, che scava e posa i conci della galleria
completandola.
E’ naturale che la produzione della TBM sia molto più
rapida rispetto a quella in tradizionale ma i costi sono molto
più alti!




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica       31
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica      32
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: planning engineering




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica      33
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: cost engineering
Il cost control è un ramo specifico del controllo di
gestione in un’azienda che analizza dettagliatamente
i costi imputabili ad uno specifico settore o servizio.
Si suddividono in costi diretti e indiretti.
Sono costi diretti quelli associati alla produzione, indiretti
sono quelli che una azienda avrebbe comunque, ad
esempio:
 Il costo del calcestruzzo per il getto di un solaio è un
    costo diretto;
 Il costo degli impiegati è indiretto perché non associato
    ad una precisa lavorazione.

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica           34
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: cost engineering
I costi vengono rappresentati con una curva sinusoidale che
rappresenta l’integrale di una gaussiana: La Curva ad S




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica        35
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: cost engineering
Curva ad S nell’applicazione precedente



                                  Opere al rustico

                                                            Finiture
   Opere di fondazione




    Attività preliminari
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                         Ingegneria Economica           36
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Il Project Control: cost engineering
Cenno: dall’analisi dei costi è possibile individuare dei parametri che
rappresentano il corretto sviluppo dell’opera secondo quanto previsto
originariamente (budget), come il parametro dell’Earned Value




© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                    37
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Total Cost Management Framework




                                      da Total Cost Management Framework, AACE International (2006)
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                                       38
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Attività dell’AICE

    le prime attività dell’AICE (congressi, seminari, corsi di
     formazione) si sono svolte presso l’IMQ (Istituto dei
     Metodi Quantitativi) dell’Università Bocconi di Milano
     attraverso il centro ELEUSI (Elaborazione Logica e
     Utilizzazione Sistematica dell’Informazione)
    oggi l’AICE
           opera a livello nazionale attraverso una rete di delegati territoriali
           ha contatti con diverse università
           intende rafforzare anche i rapporti con il mondo dell’industria
           ha intrapreso un percorso di rinnovamento e rafforzamento sia in
            campo nazionale che internazionale


© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                           Ingegneria Economica                        39
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Attività dell’AICE

                      Studio

                Elaborazione                                 Modelli

            Sperimentazione                                 Tecniche

                                                         «Best Practice»
         Pubblicazioni
         Eventi
         Formazione
         Certificazione
         Consulenza

© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                        Ingegneria Economica                     40
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                    La Certificazione
                    in Ingegneria Economica
     La certificazione in Ingegneria Economica, rilasciata da AICE ed
      accreditata da ICEC, attesta la capacità del soggetto certificato di
      esercitare la professione
     Esistono due livelli di certificazione: Praticante ed Esperto
     In virtù dell'accredito ICEC, la certificazione è riconosciuta a livello
      internazionale in tutti i paesi ove ICEC è presente.
     AICE non certifica solo il possesso di conoscenze (know-how), che
      peraltro deve essere già certificato dai titoli di studio, bensì l'effettiva
      capacità e competenza professionale richiesta nella gestione o
      nell’esercizio delle attività (can-do).
     Ha durata quinquennale e deve essere rinnovata con un processo
      di aggiornamento e di educazione professionale



© AICE – http://www.aice-it.org
mese ANNO                         Presentazione dell’Associazione               41
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
                     Conclusioni

Si è riportato nelle slide precedenti solo degli esempi
indicativi della disciplina dell’Ingegneria Economica ed in
particolare del Project Control.
Tali princìpi sono solo alcuni dei tanti che possono
interessare un neo ingegnere al fine di entrare nel mondo
del lavoro consapevole delle numerose possibilità che, per
fortuna, la laurea in Ingegneria consente.
Se poi si è interessati esistono alcune associazioni che
consentono l’approfondimento delle specifiche tematiche e
lo scambio del know-how, come ad esempio l’AICE. Uno
scopo della quale è proprio la formazione dei giovani e
l’approfondimento della conoscenza dell’Ing. Economica
© AICE – http://www.aice-it.org
14/06/2012                         Ingegneria Economica       42
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi
  Per chi ha resistito fino a qui….Grazie dell’Attenzione

        Se siete interessati trovate i riferimenti qua sotto!

c/o FAST, p.le Morandi, 2 – 20121 Milano
 info@aice-it.org
 http://www.aice-it.org

Ing.Francesco Solustri francesco.solustri@aice-it.org

Mais conteúdo relacionado

Destaque

Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienza
Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienzaStrutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienza
Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienzaStroNGER2012
 
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...Franco Bontempi
 
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...Franco Bontempi
 
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - Cagliari
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - CagliariBontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - Cagliari
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - CagliariStroNGER2012
 
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei Sebastiani
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei SebastianiCostruzioni Metalliche - Angelelli Maffei Sebastiani
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei SebastianiFranco Bontempi Org Didattica
 
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANO
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANOCostruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANO
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANOFranco Bontempi
 
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - Sciarretta
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - SciarrettaAppunti del corso di Costruzioni Metalliche - Sciarretta
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - SciarrettaFranco Bontempi Org Didattica
 
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2Franco Bontempi
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Franco Bontempi
 
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penale
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penaleProcedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penale
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penaleFranco Bontempi Org Didattica
 
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012Franco Bontempi
 
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIOPROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIOFranco Bontempi
 

Destaque (18)

Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
 
Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienza
Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienzaStrutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienza
Strutture temporanee bontempi ottobre 2014 sapienza
 
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...
Approccio sistemico all'analisi e alla progettazione di grandi ponti. Systemi...
 
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...
An ingenuous look at structural optimization - Uno sguardo ingenuo sull’ottim...
 
Costruzioni Metalliche - Lofrano Natangelo
Costruzioni Metalliche - Lofrano NatangeloCostruzioni Metalliche - Lofrano Natangelo
Costruzioni Metalliche - Lofrano Natangelo
 
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - Cagliari
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - CagliariBontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - Cagliari
Bontempi - Laboratorio "Azioni eccezionali sulle strutture" - Cagliari
 
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei Sebastiani
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei SebastianiCostruzioni Metalliche - Angelelli Maffei Sebastiani
Costruzioni Metalliche - Angelelli Maffei Sebastiani
 
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANO
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANOCostruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANO
Costruzioni Metalliche - Ponti: seminario Ing. Luca ROMANO
 
CM - elaborato GAI
CM - elaborato GAICM - elaborato GAI
CM - elaborato GAI
 
TdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaioTdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaio
 
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - Sciarretta
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - SciarrettaAppunti del corso di Costruzioni Metalliche - Sciarretta
Appunti del corso di Costruzioni Metalliche - Sciarretta
 
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
 
CM - elaborato BISCARINI
CM - elaborato BISCARINICM - elaborato BISCARINI
CM - elaborato BISCARINI
 
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penale
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penaleProcedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penale
Procedimenti e ruoli dal punto di vista tecnico nel contesto penale
 
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
 
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIOPROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO
PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO
 
Bontempi cv 2012 totale
Bontempi cv 2012 totaleBontempi cv 2012 totale
Bontempi cv 2012 totale
 

Semelhante a Seminario 13 dicembre 2012 Ingegneria Economica

La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...CSI Piemonte
 
La Progettazione Coordinata nelle Opere Pubbliche
La Progettazione Coordinata nelle Opere PubblicheLa Progettazione Coordinata nelle Opere Pubbliche
La Progettazione Coordinata nelle Opere PubblicheEugenio Agnello
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraPMexpo
 
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014TheEnergyAudit
 
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient BuildingSIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient BuildingInvisible Architect
 
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...Gestore dei Servizi Energetici
 
Cv khaled-issa-ver-it-rev9
Cv khaled-issa-ver-it-rev9Cv khaled-issa-ver-it-rev9
Cv khaled-issa-ver-it-rev9KhaledIssa15
 
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveConto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveGIFI
 
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNMadeincongress
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittivaMurgiasmart
 
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...Enrico DeAngelis
 
Treviso green schools_fpa
Treviso green schools_fpaTreviso green schools_fpa
Treviso green schools_fpaAntonio Zonta
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaeEnergia Srl
 

Semelhante a Seminario 13 dicembre 2012 Ingegneria Economica (20)

MOUNTEE STIVAL
MOUNTEE STIVALMOUNTEE STIVAL
MOUNTEE STIVAL
 
Luca Caira
Luca CairaLuca Caira
Luca Caira
 
Cv=gen=it=di castri=20151231
Cv=gen=it=di castri=20151231Cv=gen=it=di castri=20151231
Cv=gen=it=di castri=20151231
 
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
 
Corso di approfondimento rev 8
Corso di approfondimento rev 8Corso di approfondimento rev 8
Corso di approfondimento rev 8
 
La Progettazione Coordinata nelle Opere Pubbliche
La Progettazione Coordinata nelle Opere PubblicheLa Progettazione Coordinata nelle Opere Pubbliche
La Progettazione Coordinata nelle Opere Pubbliche
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
 
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014
Catalogo corsi di formazione The Energy Audit 2014
 
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient BuildingSIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
SIEEB Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
 
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
 
Cv khaled-issa-ver-it-rev9
Cv khaled-issa-ver-it-rev9Cv khaled-issa-ver-it-rev9
Cv khaled-issa-ver-it-rev9
 
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveConto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive
 
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
 
Progetti a consuntivo: risultati e tendenze
Progetti a consuntivo: risultati e tendenzeProgetti a consuntivo: risultati e tendenze
Progetti a consuntivo: risultati e tendenze
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
 
MOUNTEE VERBANAZ
MOUNTEE VERBANAZMOUNTEE VERBANAZ
MOUNTEE VERBANAZ
 
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...
Riqualificazione prestazionale e futuro dell'industria dell'ambiente costruit...
 
Treviso green schools_fpa
Treviso green schools_fpaTreviso green schools_fpa
Treviso green schools_fpa
 
Summer School Meccanica_2010
Summer School Meccanica_2010Summer School Meccanica_2010
Summer School Meccanica_2010
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
 

Mais de Franco Bontempi

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfFranco Bontempi
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneFranco Bontempi
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.Franco Bontempi
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSFranco Bontempi
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiFranco Bontempi
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfFranco Bontempi
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Franco Bontempi
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioFranco Bontempi
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFranco Bontempi
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneFranco Bontempi
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfFranco Bontempi
 

Mais de Franco Bontempi (20)

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
 
PSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdfPSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdf
 
PSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdfPSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdf
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
 
Esplosioni.
Esplosioni.Esplosioni.
Esplosioni.
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
 
INCENDIO
INCENDIOINCENDIO
INCENDIO
 

Último

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Último (8)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

Seminario 13 dicembre 2012 Ingegneria Economica

  • 1. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Associazione Italiana di Ingegneria Economica (The Italian Association for Total Cost Management) Ingegneria Economica: Fondamenti Del Project Control Ed Applicazioni Ing. Francesco Solustri– EIE/ICECA Consigliere AICE
  • 2. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Indice 1. Presentazione dell’AICE 2. Cosa è l’Ingegneria Economica o Total Cost Management; 3. Il Project Control a) Il Project Control: planning engineering b) Il Project Control: cost engineering 4. Attività dell’AICE 5. La Certificazione in Ingegneria Economica 6. Conclusione © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 2
  • 3. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Presentazione dell’AICE  AICE: Associazione Italiana Ingegneria Economica.  In origine si chiamava Associazione Italiana Cost Engineering.  La mission dell’AICE è quella di promuovere in Italia la diffusione, l’applicazione efficace e lo sviluppo dell’Ingegneria Economica, ovvero di tutte quelle metodologie, tecniche e modelli operativi per pianificare e controllare le risorse, i costi, la redditività ed i rischi lungo tutto il ciclo di vita di qualsiasi impresa, impianto, progetto, prodotto o servizio. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 3
  • 4. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Presentazione dell’AICE Attraverso, ad esempio, le seguenti attività  Promuovere ed incrementare, mediante apposite ricerche, corsi ed adeguati strumenti scientifici, l'ingegneria economica (Total Cost Management)  Provvedere, sul piano nazionale ed internazionale, a scambi di esperienze, conoscenze e di materiale scientifico e divulgativo.  Cooperare con associazioni, enti, istituzioni nazionali o internazionali per gli argomenti e discipline sopra citati. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 4
  • 5. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Nascita delle associazioni prima certificazione post universitaria in Maestria en ingenieria economica, financiera y de costos (Messico) © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 5
  • 6. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi A chi si rivolge l’AICE Università ricerca e Aziende sperimentazione know-how applicazione pratica can-do Network AICE © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 6
  • 7. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi L’iceberg… da Design and Manage to Life Cycle Cost (1978) Benjamin S. Blanchard © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 7
  • 8. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi cosa è l’Ingegneria Economica o Total Cost Management  L’Ingegneria Economica consiste nell’applicazione di principi scientifici multidisciplinari e tecniche di ingegneria  a problemi di fattibilità o di valorizzazione dei progetti  in pratiche di stima e controllo dei costi, redditività, pianificazione e gestione degli investimenti e dei progetti  Una delle principali espressioni dell’Ingegneria Economica riguarda lo sviluppo di modelli, tecniche e pratiche di Project Control, sia come applicazioni per i singoli progetti, sia come sistema per il governo complessivo della redditività delle imprese e delle organizzazioni © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 8
  • 9. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi L’Ingegneria Economica o Total Cost Management  Campi di applicazione professionale  Total Life Cycle Cost Management (Strategic Asset Management)  Economic/Financial Analysis  Business Planning  Project Control  Project Planning and Scheduling  Cost Engineering (Cost Estimating, Cost Control, Profitability)  Enterprise Project Control  Forensic  Settori di applicazione  Impiantistica  Costruzioni  Industria Manifatturiera  Servizi (terziario)  Pubblica Amministrazione © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 9
  • 10. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi L’Ingegneria Economica o Total Cost Management L’ingegneria economica coinvolge tutte le fasi del ciclo di vita del progetto Costruzione Manutenzione Budget t vita del progetto Procurement Esercizio Progettazione Project Control © AICE – http://www.aice-it.org mese ANNO Presentazione dell’Associazione 10
  • 11. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control  Il Project Control o Controllo di Commessa è la disciplina tramite la quale si monitora l’andamento di un progetto ed il suo sviluppo per garantire che esso avvenga nei tempi e risorse previste.  Comprende quindi l’analisi dei:  Tempi: Project Planning and Scheduling  Costi: Cost Engineering (Cost Estimating, Cost Control, Profitability) Una delle applicazioni possibili del Project Control è il monitoraggio dei lavori di un’ opera infrastrutturale. Le foto o immagini riportate nel seguito sono desunte dalla rete senza nessun riferimento particolare a progetti completati o in essere. Hanno uno scopo puramente illustrativo e qualitativo, i riferimenti alle quantità sono puramente indicativi. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 11
  • 12. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control  Struttura di un cantiere infrastrutturale tipica delle Grandi Opere Progettazione Project Contract Control Management Ambiente Qualità Contabilità Amministrazione Costruzione © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 12
  • 13. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control Le opere vengono suddivise in «pacchetti» secondo la WBS Work Breakdown Structure, classificate secondo dei livelli di parte di opera che identificano con una approssimazione sempre maggiore ad es:  Pozzo 1  Livello liv.1  Opere in c.a. Tale struttura codificata viene applicata a tutti i documenti e tale codifica viene comunemente utilizzata in tutti i settori per la rintracciabilità delle informazioni © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 13
  • 14. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Prendiamo come esempio uno schema di una stazione sotterranea, ma le considerazioni sotto riportate valgono per tutte le opere interrate (parcheggi, livelli sotterranei centri commerciali…) © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 14
  • 15. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Il programma lavori è una sequenza di attività opportunamente vincolate. Di fatto è un modello matematico ad una variabile: il tempo. Ha lo scopo di rappresentare la dinamica della costruzione secondo le fasi indicate in Progetto © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 15
  • 16. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Riferendoci all’esempio indicato: 1. Fase di cantierizzazione e spostamento PP.SS.: è una fase delle attività che è soggetta a permessi esterni all’Impresa e/o dalla Committente; 2. Fase delle Fondazioni Speciali ad esempio le paratie, i pali etc.. 3. Fase di costruzione al rustico delle stazioni 4. Fase di impiantistica e finiture (non dettagliata nel seguito) Vediamole nel dettaglio: Fase 1 è un attività di poca entità e paradossalmente è rischiosa per eventuali sospensioni dovute ad Enti Terzi. E’ comunque poco significativa e non viene approfondita. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 16
  • 17. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Fase 2:Fondazioni Speciali Al fine di consentire uno scavo in sicurezza ed evitare gli smottamenti dei terreni circostanti vengono eseguite le opere di fondazioni speciali ad esempio: Diaframmi: vengono scavati con la benna o idrofresa (possono arrivare oltre i 40m!) con polimeri o bentonite al fine di mantenere gli scavi aperti; successivamente si posano le gabbie delle armature e solo dopo vengono gettati con il calcestruzzo. Benna Mordente Idrofresa © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 17
  • 18. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Fase 2: Fondazioni Speciali Pali: la funzione è la medesima (contenimento degli scavi) ma usualmente hanno minore profondità rispetto ai diaframmi. Anche qui la loro esecuzione avviene mediante uno scavo con trivella, posa dell’armatura dei pali e getto con il cls. In un programma lavori si calcola il numero di giorni globale per l’esecuzione dei lavori tenendo conto di produzioni giornaliere dipendenti dalle lavorazioni previste. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 18
  • 19. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Fase 2: Consolidamenti  Jet Grouting Le tecniche attuali consistono nel disgregare il terreno miscelandolo nel contempo con una sospensione cementizia, oppure nella rimozione della parte più fine mediante jetting di aria o acqua per ampliare la diffusione del trattamento con un effetto di parziale sostituzione.  Iniezioni chimico cementizie Iniezione nel terreno di una miscela chimico cementizia senza la rottura del terreno ma saturando le varie fessure. E’ più comune per le impermeabilizzazioni che i consolidamenti del terreno. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 19
  • 20. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Fase 3: costruzione al rustico dell’opera E’ la parte più complicata per la realizzazione della struttura. La «scatola» deve essere svuotata del terreno e devono essere realizzate le strutture in c.a., come le fodere che lavorano in parallelo con i diaframmi e i solai interni, nonché le scale e strutture interne. Esistono due modalità di realizzazione: 1. Top Down 2. Bottom Up Vediamole nel dettaglio © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 20
  • 21. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Top-Down: si realizza la stazione per approfondimenti successivi fino a quota solettone di fondo e dopo si procede con la ricostruzione e completamento dei solai, in particolare: 1°fase. Realizzazione del solettone di copertura; 2°fase scavo al primo livello attraverso le asole operative; 3° fase esecuzione del solaio di 1°livello controterra E così via.. con eventuale sovrapposizione delle attività. Fino alla esecuzione del solettone di fondo; Ricostruzione della stazione dal basso verso l’altro tramite la costruzione delle strutture interne e chiusura delle asole operative © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 21
  • 22. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Bottom-up: si realizza la stazione cercando di arrivare fino a quota solettone di fondo il prima possibile e dopo si procede con la ricostruzione e completamento dei solai 1°fase. Realizzazione del solettone di copertura; 2°fase scavo fino al livello tecnico, che di fatto è un «puntone» per limitare l’inflessione delle paratie; 3° fase esecuzione del solaio del livello tecnico 4° fase: scavo fino in fondo; 5° fase: esecuzione del solettone di fondo; 6° fase: tipicamente esecuzione delle gallerie tradizionali o meno; Ricostruzione della stazione dal basso verso l’altro tramite la costruzione dei solai interni in elevazione, delle strutture interne e chiusura delle asole operative © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 22
  • 23. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering  Def. Il percorso critico è quella sequenza delle attività che non prevedono possibilità di ritardo (total float), ovvero 1 giorno di ritardo su una delle attività appartenenti al critical path comporta il ritardo di 1 g sul completamento delle opere. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 23
  • 24. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering  Vediamo allora le differenze tra le due modalità rispetto al percorso critico: Bottom-up Top Down:  Lo scavo risulta essere eseguito in  Lo scavo viene frazionato e si tempi rapidissimi; procede per approfondimenti  I solai vengono eseguiti in fase di successivi; risalita con casseratura che comporta  I solai vengono eseguiti in fase di molta operatività; discesa e controterra;  Una volta raggiunto il solettone di  Una volta raggiunto il solettone di fondo, di fatto le strutture possono fondo, di fatto è finita la struttura. anche essere solo al 30%!  In un programma lavori è il  In un programma lavori è il metodo metodo più rapido; più lento ma a volte è necessario per  Un ritardo è più facile da gestire consentire l’inizio delle gallerie o tramite sovrapposizione delle altre attività! lavorazioni  Un ritardo comporta di solito il ritardo dell’inizio delle gallerie e quindi del completamento dell’opera; © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 24
  • 25. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering  Il Percorso Critico non è necessariamente singolo: se si considera un’opera probabilmente il completamento delle finiture o degli impianti sarà l’ultima attività da compiere.  Ma se ne consideriamo due adiacenti che devono interagire? Ad esempio non si possono ricostruire le strutture interne se non vengono completate le gallerie perché non si saprebbe, tra le altre cose, come portare via la terra.  Anche la fase 4 relativa alle finiture e impiantistiche possono evidenziare dei percorsi critici differenti da quelli che risulterebbero dalle sole opere strutturali (a rustico).  Potrei avere quindi un percorso critico «locale» diverso da uno «globale». © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 25
  • 26. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering  Qual è il dettaglio di un programma lavori?  Può essere sia estremamente generico:  ad esempio rappresentato da una «attività» singola che modella la lavorazione come una unica «barra» dando una misura della durata ma che non risulta assolutamente gestibile.  Oppure una serie di lavorazioni collegate tra di loro che descrivono o meglio modellano nel tempo la lavorazione in oggetto, molto più difficile da eseguire ma meglio da gestire.  Un esempio: © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 26
  • 27. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering La Galleria in tradizionale: Consolidamenti tramite infilaggi o iniezioni Calotta (rivestim.definitivo) Lo scavo della Galleria viene eseguita per conci dove in ogni concio vengono ripetute le stesse sequenze operative di seguito descritte. Esistono vari modi di realizzare una galleria, si descrive una modalità che in questo caso prevede la realizzazione in Murette sovrapposizione delle lavorazioni Arco rovescio © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 27
  • 28. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Lo scavo di una Galleria in tradizionale: Fasi operative: 1-esecuzione degli infilaggi o dei consolidamenti ad ombrello; Consolidamenti tramite infilaggi o iniezioni Centine provvisorie 2-scavo della sezione per conci e posa in opera del rivestimento provvisorio (spritz e centine); © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 28
  • 29. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering 3-Esecuzione delle murette e dell’arco rovescio; 4-Esecuzione del rivestimento definitivo © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 29
  • 30. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Si modella la galleria in conci secondo le fasi: I 1 2 3 4 5 6 8 9 10 11 Fronte di scavo II III IV Infilaggi Scavo e Arco Rivest. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 centine Ingegneria Economica Rovescio Definitivo 30
  • 31. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering Sempre più spesso le gallerie vengono eseguite con lo scavo meccanizzato tramite la TBM la Tunnel Boring Machine, che scava e posa i conci della galleria completandola. E’ naturale che la produzione della TBM sia molto più rapida rispetto a quella in tradizionale ma i costi sono molto più alti! © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 31
  • 32. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 32
  • 33. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: planning engineering © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 33
  • 34. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: cost engineering Il cost control è un ramo specifico del controllo di gestione in un’azienda che analizza dettagliatamente i costi imputabili ad uno specifico settore o servizio. Si suddividono in costi diretti e indiretti. Sono costi diretti quelli associati alla produzione, indiretti sono quelli che una azienda avrebbe comunque, ad esempio:  Il costo del calcestruzzo per il getto di un solaio è un costo diretto;  Il costo degli impiegati è indiretto perché non associato ad una precisa lavorazione. © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 34
  • 35. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: cost engineering I costi vengono rappresentati con una curva sinusoidale che rappresenta l’integrale di una gaussiana: La Curva ad S © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 35
  • 36. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: cost engineering Curva ad S nell’applicazione precedente Opere al rustico Finiture Opere di fondazione Attività preliminari © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 36
  • 37. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Il Project Control: cost engineering Cenno: dall’analisi dei costi è possibile individuare dei parametri che rappresentano il corretto sviluppo dell’opera secondo quanto previsto originariamente (budget), come il parametro dell’Earned Value © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 37
  • 38. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Total Cost Management Framework da Total Cost Management Framework, AACE International (2006) © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 38
  • 39. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Attività dell’AICE  le prime attività dell’AICE (congressi, seminari, corsi di formazione) si sono svolte presso l’IMQ (Istituto dei Metodi Quantitativi) dell’Università Bocconi di Milano attraverso il centro ELEUSI (Elaborazione Logica e Utilizzazione Sistematica dell’Informazione)  oggi l’AICE  opera a livello nazionale attraverso una rete di delegati territoriali  ha contatti con diverse università  intende rafforzare anche i rapporti con il mondo dell’industria  ha intrapreso un percorso di rinnovamento e rafforzamento sia in campo nazionale che internazionale © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 39
  • 40. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Attività dell’AICE Studio Elaborazione Modelli Sperimentazione Tecniche «Best Practice» Pubblicazioni Eventi Formazione Certificazione Consulenza © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 40
  • 41. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi La Certificazione in Ingegneria Economica  La certificazione in Ingegneria Economica, rilasciata da AICE ed accreditata da ICEC, attesta la capacità del soggetto certificato di esercitare la professione  Esistono due livelli di certificazione: Praticante ed Esperto  In virtù dell'accredito ICEC, la certificazione è riconosciuta a livello internazionale in tutti i paesi ove ICEC è presente.  AICE non certifica solo il possesso di conoscenze (know-how), che peraltro deve essere già certificato dai titoli di studio, bensì l'effettiva capacità e competenza professionale richiesta nella gestione o nell’esercizio delle attività (can-do).  Ha durata quinquennale e deve essere rinnovata con un processo di aggiornamento e di educazione professionale © AICE – http://www.aice-it.org mese ANNO Presentazione dell’Associazione 41
  • 42. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Conclusioni Si è riportato nelle slide precedenti solo degli esempi indicativi della disciplina dell’Ingegneria Economica ed in particolare del Project Control. Tali princìpi sono solo alcuni dei tanti che possono interessare un neo ingegnere al fine di entrare nel mondo del lavoro consapevole delle numerose possibilità che, per fortuna, la laurea in Ingegneria consente. Se poi si è interessati esistono alcune associazioni che consentono l’approfondimento delle specifiche tematiche e lo scambio del know-how, come ad esempio l’AICE. Uno scopo della quale è proprio la formazione dei giovani e l’approfondimento della conoscenza dell’Ing. Economica © AICE – http://www.aice-it.org 14/06/2012 Ingegneria Economica 42
  • 43. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE - Prof. Ing. Franco Bontempi Per chi ha resistito fino a qui….Grazie dell’Attenzione Se siete interessati trovate i riferimenti qua sotto! c/o FAST, p.le Morandi, 2 – 20121 Milano  info@aice-it.org  http://www.aice-it.org Ing.Francesco Solustri francesco.solustri@aice-it.org