SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 45
Baixar para ler offline
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e
le scelte per incrementare l’attrattività e la
fruibilità dei boschi urbani - Riccardo Tucci
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano:
LA MANUTENZIONE SELVICOLTURALE DELLE FORESTE
ARTIFICIALI URBANE E PERIURBANE – prospettive e criticità
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

LA GESTIONE FORESTALE DEL PARCO NORD MILANO (PNM)

•

•

dopo un timido tentativo nel biennio 1996/97 nelle particelle collocate a dimora
nel 1984, la gestione forestale è iniziata più concretamente ed efficacemente nel
2000 e ha dovuto far fronte da subito ai gravi problemi fitosanitari e di eccessiva
densità del soprassuolo arboreo.
Infatti, a causa sia dell’utilizzo nei primi anni di una percentuale molto elevata di
alberi di specie non climaciche se non addirittura alloctone, sia della elevata
densità d’impianto nel primo e soprattutto nel secondo lotto (con alberelli
inizialmente distanziati rispettivamente di 3 e di 2,5 metri) senza collocare a
dimora alcun arbusto, sia infine a causa dei cambiamenti climatici, ci si è trovati
di fronte alla moria diffusa inizialmente a carico dei troppo numerosi Aceri di
monte (Acer pseudoplatanus) – che in alcune sottoparticelle raggiungevano sino
al 24% della composizione –, degli Ontani napoletani (Alnus cordata) e delle
Betulle (Betula pendula e B. aetnensis), quasi sempre con gravi problemi
fitopatologici appunto a causa della loro alloctonia e della stazione certamente
inadatta alla specie.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

•

•

I problemi di densità e fitosanitari hanno certamente sempre influenzato in misura elevata le
scelte effettuate nelle operazioni di martellata, nel senso che si è spesso operato valutando
attentamente la qualità, la potenzialità, il vigore, l’equilibrio della chioma e della pianta
complessivamente, lo stato vegetativo e le condizioni fitopatologiche dei singoli alberi che
compongono il soprassuolo forestale, ponendo comunque notevole attenzione anche al loro
aspetto estetico e al valore ecologico e paesaggistico.
Infatti si è spesso cercato di rilasciare alberi dominanti o potenzialmente tali, vigorosi, di
diametro elevato e con chioma ampia ed equilibrata e pertanto di maggiore valore esteticoornamentale e paesaggistico, il più delle volte anche con elevata valenza ecologicoambientale, e tra questi vi erano in particolare Pioppi bianchi (Populus alba), Olmi (Ulmus
spp.), Querce rosse (Quercus rubra), Frassini maggiori (Fraxinus excelsior) e Cerri (Quercus
cerris). L’importanza della presenza di questi alberi di prima grandezza e di notevole
attrattività risulta fondamentale nella percezione che del bosco hanno i suoi frequentatori, in
quanto il soprassuolo forestale, già ridotto a causa dei numerosi disseccamenti legati alle
patologie presenti, alla densità eccessiva e agli eventuali sradicamenti avvenuti, deve
mantenere la propria caratteristica di copertura del terreno boschivo in maniera il più
possibile uniforme, dare la sensazione di immergersi in un ambiente naturale non – o almeno
poco – contaminato, garantendo nel contempo un elevato valore naturalistico ed ecologico,
come habitat utilizzabile dalla sempre più ricca e diversificata comunità biotica presente,
anche solo potenzialmente.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del
14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

• Senza addentrarci nell’elencare quanto di positivo è avvenuto negli
ultimi anni a livello per esempio dell’incremento quali - quantitativo
dell’avifauna nidificante, svernante o semplicemente di passo nei boschi
urbani del PNM, spesso legato alla presenza non solo di alberi di
cospicue dimensioni, ma anche di alberi morti in piedi o di tronchi
crollati al suolo, occorre invece sottolineare che negli ultimi anni il lavoro
del selvicoltore è stato ancor più di molto condizionato dalle numerose
fitopatie a carico di molte specie che sono state rilevate nei soprassuolo
e si sono via via diffuse nelle varie particelle e anche nei filari, rendendo
sempre più difficile trovare la via corretta per poter realizzare gli obiettivi
previsti.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

•

In effetti vi è stata una notevole recrudescenza della diffusione e della letalità della grafiosi
a carico degli Olmi, alberi che in alcune aree avevano formato l’ossatura principale dei
nostri soprassuoli, e così avvenuto in maniera diffusa anche per la Quercia rossa
(Biscogniauxia mediterranea ed altre patologie); il Carpino bianco (Carpinus betulus) – che
in alcune particelle in cui era ampiamente presente ha raggiunto percentuali di
disseccamenti che talvolta superano il 90% dei soggetti presenti. Le problematiche
fitopatologiche o comunque i disseccamenti degli alberi hanno ampiamente riguardato
nell’ordine (e per svariate ragioni legate probabilmente a fattori abiotici) anche i Pioppi
bianchi, tremoli e gatterini, gli Ontani napoletani e neri (questi ultimi a causa delle proprie
esigenze idriche non soddisfatte nel PNM), le Farnie, gli Aceri ricci, campestri e saccarini (in
particolare a causa della Botryosphaeria dothidea), i Pini silvestri (questi soprattutto a
causa delle densità d’impianto incompatibili per la specie e per la forte competizione delle
piante sia limitrofe sia nate spontaneamente nelle chiarie createsi), i Ciliegi selvatici, i Padi,
i Tigli (Tilia spp.), i Noccioli, i Saliconi (Salix caprea) e svariate altre specie, tra le quali, a
partire dall’anno in corso, anche il Cerro, specie quercina sulla quale negli ultimi anni si era
riposta una notevole fiducia relativamente alle sue capacità di resistere alle mutate
condizioni climatiche e ai vari fattori abiotici avversi, sulla quale non solo è stata riscontrata
la presenza di Biscogniauxia ma anche altre patologie o cause non ancora determinate.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

•

•

CONSEGUENZE DELLE FITOPATIE E DEI DISSECCAMENTI IN GENERE
Tutti questi alberi morti, specie quando si tratta di alberi di elevate dimensioni e/o di
gruppi di alberi, creano ampi vuoti e chiarie all’interno del soprassuolo, le quali vengono
ben presto colonizzate da rovi, fitolacca e altre infestanti e solo nelle situazioni migliori
anche da Sambuco nero, Biancospino, Bagolaro, Aceri e Frassini in genere.
Tra gli elementi sui quali occorre riflettere e trovare il modo di ridurne l’impatto nei
confronti del soprassuolo e della sua biodiversità vi sono certamente il Ciliegio tardivo
(Prunus serotina), l’Ailanto (Ailanthus altissima), l’Acero americano (Acer negundo), i
ligustri esotici – in particolare il Ligustrum sinensis, ma anche i L. lucidum, L. japonicum e L.
ovalifolium – quasi tutti legati ad impianti eseguiti con specie errata –, la Vite del Canada e
specie similari (Parthenocissus quinquefolia) – che danneggia gravemente arbusti e alberi a
crescita lenta dei quali tende a ricoprire rapidamente tutta la chioma avviluppandola sino a
provocarne il disseccamento –, e in molto minor misura il Bagolaro americano (Celtis
occidentalis), il Gelso da carta (Broussonetia papyrifera) e il Frassino americano (Fraxinus
americana); infine, anche la Fallopia japonica (come l’Ambrosia artemisiifolia, presente
maggiormente al di fuori dei soprassuoli forestali), la Fitolacca (Phytolacca americana) e
legata ad antiche tradizioni venatorie, il Lauroceraso (Prunus laurocerasus), la Maonia
(Mahonia japonica) e l’Alloro (Laurus nobilis), tutte specie chiaramente aliene.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

• A questo punto occorre sottolineare come l’obiettivo cercato di
creare soprassuoli tendenzialmente disetanei a gruppi con
presenza perciò di popolamenti arborei formati da alberi molto
numerosi nelle piccole classi diametriche e pian piano – in modo
esponenziale – di numero inferiore nelle classi diametriche più
elevate, trova il proprio limite nella tendenza ai disseccamenti, al
carente ancoraggio o agli sradicamenti proprio negli alberi di
maggiore diametro (alcuni soggetti delle particelle più vecchie –
31 anni – raggiungono e superano anche i 50 cm, con un caso –
Pioppo nero – addirittura di 75 cm!), cioè quelli che rivestono
anche una più elevata funzione dal punto di vista paesaggistico ed
attrattivo, funzione che è palesemente importante in un parco
periurbano qual è il PNM.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

• Chiaramente i nostri boschi sono delle fustaie, nelle quali
pian piano è sparita (o è in via di scomparsa) la tessitura
regolare del sesto d’impianto originario a file parallele
incrociate o curvilinee, questo grazie a rinfoltimenti
artificiali, rinnovazione naturale spesso abbondante e ricacci
da parte dei polloni radicali conseguenti agli abbattimenti in
bosco (soprattutto di Olmo), che sono spesso presenti a
svariati metri dalla pianta che li ha originati: anche i ricacci
delle ceppaie a seguito degli interventi di diradamento sono
stati trattati in modo da scegliere il pollone più vigoroso,
dritto e di maggior futuro, trattando pertanto tale soggetto
alla stregua di un albero d’alto fusto.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

CONCLUSIONI

•

In definitiva, gli obiettivi selvicolturali e paesaggistici ai quali puntiamo sono molto spesso
inficiati dalla realtà dei fatti e da quanto avviene all’interno dei soprassuoli, vuoi per fattori
biotici (patogeni fungini; attacchi da artropodi defoliatori, corticicoli o lignicoli; diffusione di
specie aliene o poco adatte alla stazione; presenza di piante rampicanti infestanti e vigorose
come la Vite del Canada; calpestio umano con conseguente costipamento del suolo; e altro
ancora, tra cui anche gli atti vandalici ai danni della rinnovazione naturale o artificiale) vuoi a
causa di fattori abiotici (siccità primaverile ed estiva perdurante; variazione della quantità,
distribuzione durante il periodo vegetativo ed intensità delle precipitazioni atmosferiche;
incremento termico anomalo legato al riscaldamento globale; raffiche di vento impetuose;
neve pesante; profondità del terreno disponibile per gli apparati radicali e quindi possibile
carenza di ancoraggio al suolo; ecc.); pertanto la strategia di lavoro è fortemente condizionata
sul campo da tali fattori e il lavoro del forestale nel cercare di raggiungere gli obiettivi di cui
sopra sta diventando sempre più difficile e complesso, necessitando di un continuo
monitoraggio della risposta ai fattori ambientali delle varie specie, dei vari soprassuoli e delle
varie situazioni differenziate che si possono riscontrare all’interno di particelle e
sottoparticelle, valutandole attentamente ed evolvendo ed aggiornando di continuo –
confrontandosi anche col fitopatologo – la modalità di selezione degli alberi da diradare a
tutto beneficio della salvaguardia dei popolamenti forestali e della loro continuità nel tempo.
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
Riccardo Tucci
La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani
Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE

Mais conteúdo relacionado

Destaque

Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo EmonfurProject
 
Padoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringPadoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringEmonfurProject
 
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itDigiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itEmonfurProject
 
Davies european experiences of upf
Davies european experiences of upfDavies european experiences of upf
Davies european experiences of upfEmonfurProject
 
Cafarelli bosco giretta
Cafarelli bosco girettaCafarelli bosco giretta
Cafarelli bosco girettaEmonfurProject
 
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011EmonfurProject
 
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloPreliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloEmonfurProject
 
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo EmonfurProject
 
Pirnat urban forestry in slovenia
Pirnat urban forestry in sloveniaPirnat urban forestry in slovenia
Pirnat urban forestry in sloveniaEmonfurProject
 
Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2EmonfurProject
 
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologypadoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologyEmonfurProject
 
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012Slo for inst_sarajevo_8_5_2012
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012EmonfurProject
 
Colangelo synergies it
Colangelo synergies itColangelo synergies it
Colangelo synergies itEmonfurProject
 
Miglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoMiglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoEmonfurProject
 
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2x
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2xInventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2x
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2xEmonfurProject
 

Destaque (16)

Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo
 
Padoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringPadoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoring
 
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itDigiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
 
Davies european experiences of upf
Davies european experiences of upfDavies european experiences of upf
Davies european experiences of upf
 
Cafarelli bosco giretta
Cafarelli bosco girettaCafarelli bosco giretta
Cafarelli bosco giretta
 
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011
Rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31/12/2011
 
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloPreliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
 
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
 
Ginetti patologia it
Ginetti patologia itGinetti patologia it
Ginetti patologia it
 
Pirnat urban forestry in slovenia
Pirnat urban forestry in sloveniaPirnat urban forestry in slovenia
Pirnat urban forestry in slovenia
 
Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2
 
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologypadoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
 
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012Slo for inst_sarajevo_8_5_2012
Slo for inst_sarajevo_8_5_2012
 
Colangelo synergies it
Colangelo synergies itColangelo synergies it
Colangelo synergies it
 
Miglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoMiglietta_il bene albero
Miglietta_il bene albero
 
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2x
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2xInventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2x
Inventario e catasto final conference 17_06_2914_eb_2x
 

Semelhante a Tucci parconord

ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAF
ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAFValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAF
ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAFALESSANDRA GELMINI
 
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativa
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativaBosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativa
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativawwfpinerolese
 
supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2Alberto Renzi
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...IlGiunco
 
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...astergenova
 
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...astergenova
 

Semelhante a Tucci parconord (8)

ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAF
ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAFValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAF
ValorizzazioneRisorseLocaleLombardia_LanzoTO_AleGelminiERSAF
 
2015 biodiversità ambiente urbano _
2015 biodiversità ambiente urbano _2015 biodiversità ambiente urbano _
2015 biodiversità ambiente urbano _
 
Boschi di Mestre - Opuscolo informativo
Boschi di Mestre - Opuscolo informativoBoschi di Mestre - Opuscolo informativo
Boschi di Mestre - Opuscolo informativo
 
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativa
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativaBosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativa
Bosco David Bertrand - Relazione tecnico illustrativa
 
supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
 
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...
Riccardo Albericci e Franca Debandi - Esperienze di reimpianti di viali alber...
 
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...
D.ssa Ornella Dondè - Sistema informativo alberature - Uno uno strumento per ...
 

Mais de EmonfurProject

Kutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationKutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationEmonfurProject
 
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itRagazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itEmonfurProject
 
Colangelo_introduction
Colangelo_introductionColangelo_introduction
Colangelo_introductionEmonfurProject
 
Colangelo forests results_it
Colangelo forests results_itColangelo forests results_it
Colangelo forests results_itEmonfurProject
 
Emonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfurProject
 
Bisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoBisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoEmonfurProject
 
Selleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaSelleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaEmonfurProject
 
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur EmonfurProject
 
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptx
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptxOzone upf rupel_emonfur_17062014_pptx
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptxEmonfurProject
 
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt Bozic kobe emonfur_17062014_ppt
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt EmonfurProject
 
Marino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxMarino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxEmonfurProject
 
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxVerlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxEmonfurProject
 
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014EmonfurProject
 
Selleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopSelleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopEmonfurProject
 
Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130EmonfurProject
 

Mais de EmonfurProject (19)

Kutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationKutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetation
 
Skudnik emonfur
Skudnik emonfurSkudnik emonfur
Skudnik emonfur
 
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itRagazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
 
Colangelo_introduction
Colangelo_introductionColangelo_introduction
Colangelo_introduction
 
Colangelo forests results_it
Colangelo forests results_itColangelo forests results_it
Colangelo forests results_it
 
Comolli suolo
Comolli suoloComolli suolo
Comolli suolo
 
Bascietto
BasciettoBascietto
Bascietto
 
Emonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesi
 
Bisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoBisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milano
 
Selleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaSelleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europa
 
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
 
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptx
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptxOzone upf rupel_emonfur_17062014_pptx
Ozone upf rupel_emonfur_17062014_pptx
 
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt Bozic kobe emonfur_17062014_ppt
Bozic kobe emonfur_17062014_ppt
 
Marino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxMarino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptx
 
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxVerlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
 
Emonfur concetti pptx
Emonfur concetti pptxEmonfur concetti pptx
Emonfur concetti pptx
 
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014
Andrej verlic e mo_nfur_ws_uc_jan 2014
 
Selleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopSelleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshop
 
Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130
 

Tucci parconord

  • 1. La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani - Riccardo Tucci Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano: LA MANUTENZIONE SELVICOLTURALE DELLE FORESTE ARTIFICIALI URBANE E PERIURBANE – prospettive e criticità
  • 2. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 3. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano LA GESTIONE FORESTALE DEL PARCO NORD MILANO (PNM) • • dopo un timido tentativo nel biennio 1996/97 nelle particelle collocate a dimora nel 1984, la gestione forestale è iniziata più concretamente ed efficacemente nel 2000 e ha dovuto far fronte da subito ai gravi problemi fitosanitari e di eccessiva densità del soprassuolo arboreo. Infatti, a causa sia dell’utilizzo nei primi anni di una percentuale molto elevata di alberi di specie non climaciche se non addirittura alloctone, sia della elevata densità d’impianto nel primo e soprattutto nel secondo lotto (con alberelli inizialmente distanziati rispettivamente di 3 e di 2,5 metri) senza collocare a dimora alcun arbusto, sia infine a causa dei cambiamenti climatici, ci si è trovati di fronte alla moria diffusa inizialmente a carico dei troppo numerosi Aceri di monte (Acer pseudoplatanus) – che in alcune sottoparticelle raggiungevano sino al 24% della composizione –, degli Ontani napoletani (Alnus cordata) e delle Betulle (Betula pendula e B. aetnensis), quasi sempre con gravi problemi fitopatologici appunto a causa della loro alloctonia e della stazione certamente inadatta alla specie.
  • 4. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 5. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 6. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 7. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 8. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 9. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • • I problemi di densità e fitosanitari hanno certamente sempre influenzato in misura elevata le scelte effettuate nelle operazioni di martellata, nel senso che si è spesso operato valutando attentamente la qualità, la potenzialità, il vigore, l’equilibrio della chioma e della pianta complessivamente, lo stato vegetativo e le condizioni fitopatologiche dei singoli alberi che compongono il soprassuolo forestale, ponendo comunque notevole attenzione anche al loro aspetto estetico e al valore ecologico e paesaggistico. Infatti si è spesso cercato di rilasciare alberi dominanti o potenzialmente tali, vigorosi, di diametro elevato e con chioma ampia ed equilibrata e pertanto di maggiore valore esteticoornamentale e paesaggistico, il più delle volte anche con elevata valenza ecologicoambientale, e tra questi vi erano in particolare Pioppi bianchi (Populus alba), Olmi (Ulmus spp.), Querce rosse (Quercus rubra), Frassini maggiori (Fraxinus excelsior) e Cerri (Quercus cerris). L’importanza della presenza di questi alberi di prima grandezza e di notevole attrattività risulta fondamentale nella percezione che del bosco hanno i suoi frequentatori, in quanto il soprassuolo forestale, già ridotto a causa dei numerosi disseccamenti legati alle patologie presenti, alla densità eccessiva e agli eventuali sradicamenti avvenuti, deve mantenere la propria caratteristica di copertura del terreno boschivo in maniera il più possibile uniforme, dare la sensazione di immergersi in un ambiente naturale non – o almeno poco – contaminato, garantendo nel contempo un elevato valore naturalistico ed ecologico, come habitat utilizzabile dalla sempre più ricca e diversificata comunità biotica presente, anche solo potenzialmente.
  • 10. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 11. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 12. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 13. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 14. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • Senza addentrarci nell’elencare quanto di positivo è avvenuto negli ultimi anni a livello per esempio dell’incremento quali - quantitativo dell’avifauna nidificante, svernante o semplicemente di passo nei boschi urbani del PNM, spesso legato alla presenza non solo di alberi di cospicue dimensioni, ma anche di alberi morti in piedi o di tronchi crollati al suolo, occorre invece sottolineare che negli ultimi anni il lavoro del selvicoltore è stato ancor più di molto condizionato dalle numerose fitopatie a carico di molte specie che sono state rilevate nei soprassuolo e si sono via via diffuse nelle varie particelle e anche nei filari, rendendo sempre più difficile trovare la via corretta per poter realizzare gli obiettivi previsti.
  • 15. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 16. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 17. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 18. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 19. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 20. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • In effetti vi è stata una notevole recrudescenza della diffusione e della letalità della grafiosi a carico degli Olmi, alberi che in alcune aree avevano formato l’ossatura principale dei nostri soprassuoli, e così avvenuto in maniera diffusa anche per la Quercia rossa (Biscogniauxia mediterranea ed altre patologie); il Carpino bianco (Carpinus betulus) – che in alcune particelle in cui era ampiamente presente ha raggiunto percentuali di disseccamenti che talvolta superano il 90% dei soggetti presenti. Le problematiche fitopatologiche o comunque i disseccamenti degli alberi hanno ampiamente riguardato nell’ordine (e per svariate ragioni legate probabilmente a fattori abiotici) anche i Pioppi bianchi, tremoli e gatterini, gli Ontani napoletani e neri (questi ultimi a causa delle proprie esigenze idriche non soddisfatte nel PNM), le Farnie, gli Aceri ricci, campestri e saccarini (in particolare a causa della Botryosphaeria dothidea), i Pini silvestri (questi soprattutto a causa delle densità d’impianto incompatibili per la specie e per la forte competizione delle piante sia limitrofe sia nate spontaneamente nelle chiarie createsi), i Ciliegi selvatici, i Padi, i Tigli (Tilia spp.), i Noccioli, i Saliconi (Salix caprea) e svariate altre specie, tra le quali, a partire dall’anno in corso, anche il Cerro, specie quercina sulla quale negli ultimi anni si era riposta una notevole fiducia relativamente alle sue capacità di resistere alle mutate condizioni climatiche e ai vari fattori abiotici avversi, sulla quale non solo è stata riscontrata la presenza di Biscogniauxia ma anche altre patologie o cause non ancora determinate.
  • 21. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 22. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • • CONSEGUENZE DELLE FITOPATIE E DEI DISSECCAMENTI IN GENERE Tutti questi alberi morti, specie quando si tratta di alberi di elevate dimensioni e/o di gruppi di alberi, creano ampi vuoti e chiarie all’interno del soprassuolo, le quali vengono ben presto colonizzate da rovi, fitolacca e altre infestanti e solo nelle situazioni migliori anche da Sambuco nero, Biancospino, Bagolaro, Aceri e Frassini in genere. Tra gli elementi sui quali occorre riflettere e trovare il modo di ridurne l’impatto nei confronti del soprassuolo e della sua biodiversità vi sono certamente il Ciliegio tardivo (Prunus serotina), l’Ailanto (Ailanthus altissima), l’Acero americano (Acer negundo), i ligustri esotici – in particolare il Ligustrum sinensis, ma anche i L. lucidum, L. japonicum e L. ovalifolium – quasi tutti legati ad impianti eseguiti con specie errata –, la Vite del Canada e specie similari (Parthenocissus quinquefolia) – che danneggia gravemente arbusti e alberi a crescita lenta dei quali tende a ricoprire rapidamente tutta la chioma avviluppandola sino a provocarne il disseccamento –, e in molto minor misura il Bagolaro americano (Celtis occidentalis), il Gelso da carta (Broussonetia papyrifera) e il Frassino americano (Fraxinus americana); infine, anche la Fallopia japonica (come l’Ambrosia artemisiifolia, presente maggiormente al di fuori dei soprassuoli forestali), la Fitolacca (Phytolacca americana) e legata ad antiche tradizioni venatorie, il Lauroceraso (Prunus laurocerasus), la Maonia (Mahonia japonica) e l’Alloro (Laurus nobilis), tutte specie chiaramente aliene.
  • 23. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 24. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 25. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 26. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 27. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 28. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 29. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 30. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 31. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 32. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • A questo punto occorre sottolineare come l’obiettivo cercato di creare soprassuoli tendenzialmente disetanei a gruppi con presenza perciò di popolamenti arborei formati da alberi molto numerosi nelle piccole classi diametriche e pian piano – in modo esponenziale – di numero inferiore nelle classi diametriche più elevate, trova il proprio limite nella tendenza ai disseccamenti, al carente ancoraggio o agli sradicamenti proprio negli alberi di maggiore diametro (alcuni soggetti delle particelle più vecchie – 31 anni – raggiungono e superano anche i 50 cm, con un caso – Pioppo nero – addirittura di 75 cm!), cioè quelli che rivestono anche una più elevata funzione dal punto di vista paesaggistico ed attrattivo, funzione che è palesemente importante in un parco periurbano qual è il PNM.
  • 33. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 34. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 35. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano • Chiaramente i nostri boschi sono delle fustaie, nelle quali pian piano è sparita (o è in via di scomparsa) la tessitura regolare del sesto d’impianto originario a file parallele incrociate o curvilinee, questo grazie a rinfoltimenti artificiali, rinnovazione naturale spesso abbondante e ricacci da parte dei polloni radicali conseguenti agli abbattimenti in bosco (soprattutto di Olmo), che sono spesso presenti a svariati metri dalla pianta che li ha originati: anche i ricacci delle ceppaie a seguito degli interventi di diradamento sono stati trattati in modo da scegliere il pollone più vigoroso, dritto e di maggior futuro, trattando pertanto tale soggetto alla stregua di un albero d’alto fusto.
  • 36. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 37. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 38. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 39. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 40. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 41. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano CONCLUSIONI • In definitiva, gli obiettivi selvicolturali e paesaggistici ai quali puntiamo sono molto spesso inficiati dalla realtà dei fatti e da quanto avviene all’interno dei soprassuoli, vuoi per fattori biotici (patogeni fungini; attacchi da artropodi defoliatori, corticicoli o lignicoli; diffusione di specie aliene o poco adatte alla stazione; presenza di piante rampicanti infestanti e vigorose come la Vite del Canada; calpestio umano con conseguente costipamento del suolo; e altro ancora, tra cui anche gli atti vandalici ai danni della rinnovazione naturale o artificiale) vuoi a causa di fattori abiotici (siccità primaverile ed estiva perdurante; variazione della quantità, distribuzione durante il periodo vegetativo ed intensità delle precipitazioni atmosferiche; incremento termico anomalo legato al riscaldamento globale; raffiche di vento impetuose; neve pesante; profondità del terreno disponibile per gli apparati radicali e quindi possibile carenza di ancoraggio al suolo; ecc.); pertanto la strategia di lavoro è fortemente condizionata sul campo da tali fattori e il lavoro del forestale nel cercare di raggiungere gli obiettivi di cui sopra sta diventando sempre più difficile e complesso, necessitando di un continuo monitoraggio della risposta ai fattori ambientali delle varie specie, dei vari soprassuoli e delle varie situazioni differenziate che si possono riscontrare all’interno di particelle e sottoparticelle, valutandole attentamente ed evolvendo ed aggiornando di continuo – confrontandosi anche col fitopatologo – la modalità di selezione degli alberi da diradare a tutto beneficio della salvaguardia dei popolamenti forestali e della loro continuità nel tempo.
  • 42. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 43. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 44. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano
  • 45. Riccardo Tucci La manutenzione forestale nel Parco Nord Milano e le scelte per incrementare l’attrattività e la fruibilità dei boschi urbani Workshop del 14 novembre 2013, Palazzo della Regione, Milano GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE