SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 33
Ambiente acqua




           3C Ec. Dietista
           Padalino Giulia
          Prof. Dina Malgieri
L’acqua costituisce:




Costituisce l’uomo per il 65%
L’acqua è vita
Percentuale d’acqua in
 alcuni cibi e bevande
Inquinanti idrici:
Alcuni dei principali inquinanti idrici sono: le acque di scarico, parassiti e
batteri, i fertilizzanti e pesticidi, il petrolio, metalli, sali minerali e composti
chimici inorganici, sabbie e detriti, il calore liberato nei fiumi dagli impianti
industriali e dalle centrali elettriche attraverso le acque di raffreddamento.
Cosa possiamo fare per ridurre
         l’inquinamento delle acque?




Utilizzare detersivi meno aggressivi (utilizzare detersivi ecosostenibili)




      Effettuare la raccolta differenziata ...
Alcuni tipi di
inquinamento idrico :

      • Eutrofizzazione
             &
  • Inquinamento termico
L’eutrofizzazione
Cos’è l’eutrofizzazione?

L’eutrofizzazione è l'eccessivo accrescimento di piante
                       acquatiche.
Fasi del fenomeno
                   Aumenta l’apporto di nutrienti in mare

                    Si sviluppano le fioriture microalgali

                Le alghe muoiono e si depositano sul fondo

                   La decomposizione delle alghe morte

                Gli organismi bentonici muoiono o migrano

       Si modifica la composizione delle biocenosi di fondo
Cause
La tendenza all’Eutrofizzazione, di diversi bacini idrici, non è del
tutto dovuta solo a fattori naturali, ma, soprattutto all’apporto di
sostanze nutritive, provenienti dai terreni agricoli e dalle acque di
scarico.
Che cosa succede nel corso
   dell’eutrofizzazione?
Molti nutrienti stimolano la rapida crescita di piante ed alghe la cui morte
e decomposizione morta al consumo di grosse quantità di ossigeno.
L'alterazione del contenuto di ossigeno può portare per prima cosa,
insieme all'alterazione della qualità della luce, ad un cambiamento nella
popolazione algale planctonica, con sviluppo di alghe che producono
tossine. Inoltre se l'ossigeno si riduce troppo gli organismi animali
muoiono. In alcuni casi si arriva alla formazione di veri e propri strati
anossici (sul fondo o intera colonna d'acqua) con formazione di prodotti
gassosi (SO2, H2S) prodotti da microorganismi anaerobici.
Storia
  In realtà bisogna mettere in evidenza che
  l’eutrofizzazione è un fenomeno abbastanza
  recente,      compare     in   forma      molto
  intensa nell’Adriatico Nord - occidentale nella
  seconda metà degli anni sessanta e si
  manifesta in numerosi altri mari nel mondo
  (ad esempio: Chesapeake Bay - USA, Mare del
  Nord e Mar Baltico, Baia di Tokio, ed altre
  aree). La condizione che accomuna questi casi
  è legata da un lato alla forte antropizzazione
   del territorio conseguente ad un rilevante
  sviluppo economico e sociale, dall’altro al fatto
  che i bacini idrografici che attraversano
  queste aree scaricano le loro acque in mari
  semichiusi. In sostanza è un fenomeno
  totalmente attribuibile alla pesante presenza
  dell’uomo sul territorio.
Risposta politica
A livello comunitario
Di tutti i settori regolamentati dalla politica ambientale comunitaria, quello
dell’acqua ha prodotto la legislazione più vasta consistente in più di quaranta testi
tra regolamenti – direttive – decisioni e adottando approcci in materia di
protezione delle acque che si sono evoluti, negli ultimi vent’anni, in modo
significativo. Le modalità di governo dell’acqua, sancite dalla legislazione
comunitaria, possono essere suddivise in tre fasi.
All’inizio degli anni Settanta, a seguito delle prime Convenzioni sulla protezione
delle acque, si è dato maggior peso alla protezione dall’inquinamento causato da
alcune sostanze pericolose, per le quali vennero fissati valori limite di emissione
per gli scarichi industriali e/o obiettivi di qualità ambientale per i ricettori finali.
In seguito, si è ritenuto utile definire criteri di qualità per i diversi usi dell’acqua
adottando, ad esempio, le Direttive sulla qualità delle acque superficiali destinate
alla produzione d’acqua potabile, sulla qualità delle acque di balneazione, sul
consumo umano, ecc., e fissando valori limite per i diversi parametri fisici, chimici
e biologici. La classificazione dei diversi corpi idrici è stata fatta, di conseguenza,
in funzione del loro uso potenziale.
Negli anni seguenti è andata maturando la consapevolezza che una legislazione
così complessa, basata sul concetto di obiettivi di qualità ambientale, non fosse
comunque sufficiente per la protezione dell’ambiente acquatico.
A livello nazionale
Nelle prime norme nazionali è preminente la preoccupazione di
garantire le diverse utenze, prescindendo da valutazioni di
compatibilità degli usi con il mantenimento di adeguate
caratteristiche quali - quantitative dei corpi idrici interessati dai
prelievi.
Lo sviluppo socio - economico, accentuando gli squilibri tra
domanda e offerta di acque idonee ai diversi usi, ha posto le
premesse per un cambiamento radicale, tradotto solo
parzialmente in conseguenti disposizioni normative.
Il processo di cambiamento è stato avviato dalla L.319/76
(legge Merli), che ha dettato una disciplina degli scarichi degli
insediamenti produttivi sostanzialmente uniforme e demandato
alle Regioni le attività più propriamente legate agli aspetti
pianificatori, con particolare riguardo alla predisposizione del
Piano Regionale di Risanamento delle Acque (P.R.R.A.).
Solo con le successive modifiche della Merli sono state
introdotte disposizioni, anche riferite alla pianificazione e
riguardanti specifiche sostanze e particolari usi delle acque, più
direttamente mirate alla protezione della risorsa.
I risultati sono stati insufficienti sia per le carenze delle
strutture di controllo, sia per l’equivoco di una politica
ambientale fondata prevalentemente sui divieti, sia per lo
scollamento fra la gestione della quantità e quella della qualità
delle acque.
Più di recente, a dimostrazione del cambiamento culturale
intervenuto, la L.36/94 (legge Galli) ha introdotto il principio di
salvaguardia del bene acqua per le generazioni future,
indirizzando gli usi al risparmio e al rinnovo delle risorse per
non pregiudicare il patrimonio idrico, visto in forma complessiva
e integrata.
La politica delle risorse idriche, oggi, è ormai stabilmente
inserita nel quadro, più generale, della politica ambientale
sostenibile; la legge Galli e il D.Lgs.152/99 e s.m.i., che
definisce la disciplina generale per la tutela delle acque
superficiali   e    sotterranee     attraverso   la   riduzione
dell’inquinamento e il perseguimento di usi sostenibili e
durevoli delle risorse idriche, hanno sancito l’avvento di una
nuova cultura dell’acqua dichiarando che l’uso delle risorse
idriche dev’essere compatibile con l’ambiente e con le
necessità delle generazioni future.


Uno degli ultimi provvedimenti adottati in materia di acqua è il
D.Lgs. 16 Marzo 2009 n. 30: in attuazione della direttiva
2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee
dall'inquinamento e dal deterioramento10
Il testo normativo definisce misure specifiche per prevenire e
controllare l'inquinamento ed il depauperamento delle acque
sotterranee.
Regione Puglia - comunicato
       del 16 febbraio 2009:
                                       Diga di Occhito:
  E’ stata avviata e intensificata l’azione di monitoraggio delle acque, dove è stata notata
  la presenza di un’alga, la “Planktothrix rubescens”, che in alcune situazioni può rilasciare
  microtossine potenzialmente dannose per la salute. Gli ultimi dati disponibili dimostrano
  che i livelli di microtossine presenti nell’acqua sono al di sotto della soglia di allarme.
Categorie a rischio

•   Le persone che vengono a contatto con alimenti trattati con acque provenienti da bacini
    infetti dal ‘Planktothrix rubescens”.
•   La fauna ittica di acqua dolce che vive nei bacini e negli invasi;
•   Gli animali presenti negli allevamenti nel caso in cui vengano abbeverati con acque
    contaminate.
Inquinamento
   termico
Definizione:
Per inquinamento termico si intende l'inquinamento dovuto al calore.
Vi sono due tipologie d'inquinamento termico:
• l'inquinamento termico diretto (dovuto direttamente all'attività
   antropica);
• l'inquinamento termico indiretto (dovuto indirettamente all'attività
   antropica)
Le cause sono:
- Il raffreddamento di centrali mediante acque di fiumi.
- Le industrie che riversano nel mare o in un fiume tonnellate di acque calde usate per il
raffreddamento dei loro macchinari.
Effetti:
L’inquinamento termico diretto, ha pesanti effetti sugli ecosistemi acquatici. I principali danni che
    produce sono:
•   la diminuzione della solubilità dell’ossigeno, che associata alla presenza di inquinamento
    organico, può provocare la perdita di alcune specie più deboli.
•   la morte della flora batterica, fondamentale nei processi di autodepurazione dell'acqua.
•    l’allontanamento o la moria delle specie (di pesci e di crostacei) che sono intolleranti al calore
•    la proliferazione delle specie acquatiche che resistono meglio al calore (come le alghe). La
    diminuzione di alcune specie e la proliferazione di altre genera alterazioni nel funzionamento
    dell’ecosistema, che sono facilmente intuibili.
•    proliferazione di batteri.
 
Risposta politica
Alcune leggi impongono, per gli scarichi superficiali in ambienti idrici, il rispetto di alcuni
massimali della temperatura dello scarico nel punto di immissione dell'ambiente in cui si
riversano.
Queste leggi, come tante altre in Italia, non vengono però rispettate e pochi sono i controlli
effettuati dalle autorità.
Soluzioni
 Un modo per prevenire o ridurre l'inquinamento
termico sarebbe quello di utilizzare l'acqua calda usata
per il raffreddamento dei macchinari per riscaldare le
abitazioni o per l'allevamento dei pesci tropicali. Solo
che per far questo le case devono essere vicine alle
centrali e nessuno vuole abitare in queste zone.
Attualità
L’importanza che
l’uomo da all’acqua
Curiosità
 Le abitudini d’acquisto dell’acqua:
  Nel percorso di scelta la marca (23%) ha ancora il ruolo più rilevante
seguita dal prezzo (19%), dal gusto (17%) e dalle offerte speciali (13%),
quindi solo il 28% della popolazione presta attenzione all’etichetta e
quindi alla quantità di bicarbonati, magnesio, calcio, potassio, nitrati e
fluoruri
Conclusioni
Tutti conoscono l’ineguagliabile importanza dell’acqua, ma
nonostante ciò tutti i giorni ci sono litri e litri di acqua
sprecata e inquinata. Ci basterebbe veramente poco per
evitare questo spreco, anche perché dall’altra parte del
mondo ci sono bambini che muoiono di sete o si ammalano
per il consumo di acqua non potabile.
Non dimentichiamo che l’acqua è l’oro blu perchè non è una
risorsa infinita, perciò facciamo attenzione all'uso che se ne
fa.
Bibliografia
•   http://www.pacioli.net/ftp/def/inquinamento1/inquinamentoh2o.htm
•   http://www.daverrazzano.it/Progetti/auras/html/eutrofizzazione.htm
•   http://www.sibm.it/temi%20sibm.htm
•   http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/mare/progetto_mare/linee_di_intervento.htm
•   http://sweb01.dbv.uniroma1.it/Ricerche_DBV/studio_integrato_sullambiente_attuale_e_del_passa.html
•   http://www.google.it/imgres?q=eutrofizzazione&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=tya6tpmpOTOsCM:&imgrefurl=http://89.97.218.226/web1/Ac
•   http://www.google.it/imgres?q=inquinanti+idrici&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=atvCI1aANvDJiM:&imgrefurl=http://www.esiasrl.it/pages/set
•   http://www.google.it/imgres?q=inquinamento+dell%27acqua+in+italia&start=142&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=wWMDnV72WrvHsM:&im
    ved=1t:429,r:16,s:142,i:147
•   http://www.google.it/imgres?q=importanza+dell%27acqua&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=M8rl-FzGiYcCcM:&imgrefurl=http://www.lvia.it/no
•   http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/cosa_studiamo/cibo/tabella.htm
•   http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquasantacroce.it/uploads/formattati/9/acqua_vita.jpg&imgrefurl=http://www.acquasantacroce.it/pages/ita/sorgente.php
•   http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/cosa_studiamo/cibo/acqua_%20serve.htm
•   http://www.google.it/imgres?q=inquinanti+chimici+dell%27acqua&um=1&hl=it&sa=X&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=Q0TYz_3SKO1PtM:&imgrefurl=http://www
•   http://www.google.it/imgres?q=detersivi&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=cjU1DfLW-1VPuM:&imgrefurl=http://www.gagisa.it/casaeigiene.htm
•   http://www.google.it/imgres?q=centrali+elettriche&num=10&um=1&hl=it&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=bTWEKqt2RT0GVM:&imgrefurl=http://www.ilsole24ore
    .

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1C
 
La risorsa acqua
La risorsa acquaLa risorsa acqua
La risorsa acqua
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqua
 
L’acqua
L’acquaL’acqua
L’acqua
 

Destaque

Mar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confrontoMar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confrontoSara Sorre
 
Le mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenzaLe mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenzaAntonio Manara
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Bensos
 
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICOINQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICO1EL13_14
 
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoSIGN818
 
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambienteInquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambienteDario
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Saccoandrea.multari
 
Inquinamento Atmosferico
Inquinamento AtmosfericoInquinamento Atmosferico
Inquinamento Atmosfericoandrea.multari
 
Le correnti Marine
Le correnti MarineLe correnti Marine
Le correnti MarineBranky
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamentomahra
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idriciguest6f3ee1
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idricomarcolinux
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Arpa Piemonte
 
Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione AcqueLuca Vecchiato
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiMarco Colli
 

Destaque (20)

Mar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confrontoMar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confronto
 
Le mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenzaLe mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenza
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
 
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICOINQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
 
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambienteInquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Sacco
 
Inquinamento Atmosferico
Inquinamento AtmosfericoInquinamento Atmosferico
Inquinamento Atmosferico
 
Le correnti Marine
Le correnti MarineLe correnti Marine
Le correnti Marine
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
 
Acqua di Mastroberardino
Acqua  di MastroberardinoAcqua  di Mastroberardino
Acqua di Mastroberardino
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
 
Humedales en el Rio Paraná
Humedales en el Rio ParanáHumedales en el Rio Paraná
Humedales en el Rio Paraná
 
Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione Acque
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
 

Semelhante a Ambiente acqua

Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Elena Tasca
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazioneSimone Bais
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua Dario
 
Climate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiClimate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiAnna Caldarelli
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Matteo Filippone
 
barriere_coralline.restaneo (1).pptx
barriere_coralline.restaneo (1).pptxbarriere_coralline.restaneo (1).pptx
barriere_coralline.restaneo (1).pptxLucaVecchioni1
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Globeitalia
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaISTUD Business School
 
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPV
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPVExcursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPV
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPVSeppelfricke SD
 

Semelhante a Ambiente acqua (20)

Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in PugliaDemoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
Climate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiClimate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climatici
 
Acqua consumo umano
Acqua consumo umanoAcqua consumo umano
Acqua consumo umano
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
barriere_coralline.restaneo (1).pptx
barriere_coralline.restaneo (1).pptxbarriere_coralline.restaneo (1).pptx
barriere_coralline.restaneo (1).pptx
 
Suolo
Suolo Suolo
Suolo
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
 
1 N
1 N1 N
1 N
 
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 AVIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
 
ppBiotecnologie.pptx
ppBiotecnologie.pptxppBiotecnologie.pptx
ppBiotecnologie.pptx
 
Thesis water
Thesis waterThesis water
Thesis water
 
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPV
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPVExcursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPV
Excursus Acqua per Consumo Umano - Prof. Vincenzo Riganti UNIPV
 
Ambiente (1)
Ambiente   (1)Ambiente   (1)
Ambiente (1)
 

Mais de Dina Malgieri

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaDina Malgieri
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusDina Malgieri
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di saluteDina Malgieri
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneDina Malgieri
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaDina Malgieri
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaDina Malgieri
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataDina Malgieri
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoDina Malgieri
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Dina Malgieri
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteDina Malgieri
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Dina Malgieri
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileDina Malgieri
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delDina Malgieri
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaDina Malgieri
 

Mais de Dina Malgieri (20)

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
 
Cronologia medicina
Cronologia medicinaCronologia medicina
Cronologia medicina
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
 
Igiene
IgieneIgiene
Igiene
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della Medicina
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
 

Ambiente acqua

  • 1. Ambiente acqua 3C Ec. Dietista Padalino Giulia Prof. Dina Malgieri
  • 4. Percentuale d’acqua in alcuni cibi e bevande
  • 5. Inquinanti idrici: Alcuni dei principali inquinanti idrici sono: le acque di scarico, parassiti e batteri, i fertilizzanti e pesticidi, il petrolio, metalli, sali minerali e composti chimici inorganici, sabbie e detriti, il calore liberato nei fiumi dagli impianti industriali e dalle centrali elettriche attraverso le acque di raffreddamento.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Cosa possiamo fare per ridurre l’inquinamento delle acque? Utilizzare detersivi meno aggressivi (utilizzare detersivi ecosostenibili) Effettuare la raccolta differenziata ...
  • 9. Alcuni tipi di inquinamento idrico : • Eutrofizzazione & • Inquinamento termico
  • 11. Cos’è l’eutrofizzazione? L’eutrofizzazione è l'eccessivo accrescimento di piante acquatiche.
  • 12. Fasi del fenomeno Aumenta l’apporto di nutrienti in mare Si sviluppano le fioriture microalgali Le alghe muoiono e si depositano sul fondo La decomposizione delle alghe morte Gli organismi bentonici muoiono o migrano Si modifica la composizione delle biocenosi di fondo
  • 13.
  • 14. Cause La tendenza all’Eutrofizzazione, di diversi bacini idrici, non è del tutto dovuta solo a fattori naturali, ma, soprattutto all’apporto di sostanze nutritive, provenienti dai terreni agricoli e dalle acque di scarico.
  • 15. Che cosa succede nel corso dell’eutrofizzazione? Molti nutrienti stimolano la rapida crescita di piante ed alghe la cui morte e decomposizione morta al consumo di grosse quantità di ossigeno. L'alterazione del contenuto di ossigeno può portare per prima cosa, insieme all'alterazione della qualità della luce, ad un cambiamento nella popolazione algale planctonica, con sviluppo di alghe che producono tossine. Inoltre se l'ossigeno si riduce troppo gli organismi animali muoiono. In alcuni casi si arriva alla formazione di veri e propri strati anossici (sul fondo o intera colonna d'acqua) con formazione di prodotti gassosi (SO2, H2S) prodotti da microorganismi anaerobici.
  • 16. Storia In realtà bisogna mettere in evidenza che l’eutrofizzazione è un fenomeno abbastanza recente, compare in forma molto intensa nell’Adriatico Nord - occidentale nella seconda metà degli anni sessanta e si manifesta in numerosi altri mari nel mondo (ad esempio: Chesapeake Bay - USA, Mare del Nord e Mar Baltico, Baia di Tokio, ed altre aree). La condizione che accomuna questi casi è legata da un lato alla forte antropizzazione  del territorio conseguente ad un rilevante sviluppo economico e sociale, dall’altro al fatto che i bacini idrografici che attraversano queste aree scaricano le loro acque in mari semichiusi. In sostanza è un fenomeno totalmente attribuibile alla pesante presenza dell’uomo sul territorio.
  • 18. A livello comunitario Di tutti i settori regolamentati dalla politica ambientale comunitaria, quello dell’acqua ha prodotto la legislazione più vasta consistente in più di quaranta testi tra regolamenti – direttive – decisioni e adottando approcci in materia di protezione delle acque che si sono evoluti, negli ultimi vent’anni, in modo significativo. Le modalità di governo dell’acqua, sancite dalla legislazione comunitaria, possono essere suddivise in tre fasi. All’inizio degli anni Settanta, a seguito delle prime Convenzioni sulla protezione delle acque, si è dato maggior peso alla protezione dall’inquinamento causato da alcune sostanze pericolose, per le quali vennero fissati valori limite di emissione per gli scarichi industriali e/o obiettivi di qualità ambientale per i ricettori finali. In seguito, si è ritenuto utile definire criteri di qualità per i diversi usi dell’acqua adottando, ad esempio, le Direttive sulla qualità delle acque superficiali destinate alla produzione d’acqua potabile, sulla qualità delle acque di balneazione, sul consumo umano, ecc., e fissando valori limite per i diversi parametri fisici, chimici e biologici. La classificazione dei diversi corpi idrici è stata fatta, di conseguenza, in funzione del loro uso potenziale. Negli anni seguenti è andata maturando la consapevolezza che una legislazione così complessa, basata sul concetto di obiettivi di qualità ambientale, non fosse comunque sufficiente per la protezione dell’ambiente acquatico.
  • 19. A livello nazionale Nelle prime norme nazionali è preminente la preoccupazione di garantire le diverse utenze, prescindendo da valutazioni di compatibilità degli usi con il mantenimento di adeguate caratteristiche quali - quantitative dei corpi idrici interessati dai prelievi. Lo sviluppo socio - economico, accentuando gli squilibri tra domanda e offerta di acque idonee ai diversi usi, ha posto le premesse per un cambiamento radicale, tradotto solo parzialmente in conseguenti disposizioni normative. Il processo di cambiamento è stato avviato dalla L.319/76 (legge Merli), che ha dettato una disciplina degli scarichi degli insediamenti produttivi sostanzialmente uniforme e demandato alle Regioni le attività più propriamente legate agli aspetti pianificatori, con particolare riguardo alla predisposizione del Piano Regionale di Risanamento delle Acque (P.R.R.A.).
  • 20. Solo con le successive modifiche della Merli sono state introdotte disposizioni, anche riferite alla pianificazione e riguardanti specifiche sostanze e particolari usi delle acque, più direttamente mirate alla protezione della risorsa. I risultati sono stati insufficienti sia per le carenze delle strutture di controllo, sia per l’equivoco di una politica ambientale fondata prevalentemente sui divieti, sia per lo scollamento fra la gestione della quantità e quella della qualità delle acque. Più di recente, a dimostrazione del cambiamento culturale intervenuto, la L.36/94 (legge Galli) ha introdotto il principio di salvaguardia del bene acqua per le generazioni future, indirizzando gli usi al risparmio e al rinnovo delle risorse per non pregiudicare il patrimonio idrico, visto in forma complessiva e integrata.
  • 21. La politica delle risorse idriche, oggi, è ormai stabilmente inserita nel quadro, più generale, della politica ambientale sostenibile; la legge Galli e il D.Lgs.152/99 e s.m.i., che definisce la disciplina generale per la tutela delle acque superficiali e sotterranee attraverso la riduzione dell’inquinamento e il perseguimento di usi sostenibili e durevoli delle risorse idriche, hanno sancito l’avvento di una nuova cultura dell’acqua dichiarando che l’uso delle risorse idriche dev’essere compatibile con l’ambiente e con le necessità delle generazioni future. Uno degli ultimi provvedimenti adottati in materia di acqua è il D.Lgs. 16 Marzo 2009 n. 30: in attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento10 Il testo normativo definisce misure specifiche per prevenire e controllare l'inquinamento ed il depauperamento delle acque sotterranee.
  • 22. Regione Puglia - comunicato del 16 febbraio 2009: Diga di Occhito: E’ stata avviata e intensificata l’azione di monitoraggio delle acque, dove è stata notata la presenza di un’alga, la “Planktothrix rubescens”, che in alcune situazioni può rilasciare microtossine potenzialmente dannose per la salute. Gli ultimi dati disponibili dimostrano che i livelli di microtossine presenti nell’acqua sono al di sotto della soglia di allarme. Categorie a rischio • Le persone che vengono a contatto con alimenti trattati con acque provenienti da bacini infetti dal ‘Planktothrix rubescens”. • La fauna ittica di acqua dolce che vive nei bacini e negli invasi; • Gli animali presenti negli allevamenti nel caso in cui vengano abbeverati con acque contaminate.
  • 23. Inquinamento termico
  • 24. Definizione: Per inquinamento termico si intende l'inquinamento dovuto al calore. Vi sono due tipologie d'inquinamento termico: • l'inquinamento termico diretto (dovuto direttamente all'attività antropica); • l'inquinamento termico indiretto (dovuto indirettamente all'attività antropica)
  • 25. Le cause sono: - Il raffreddamento di centrali mediante acque di fiumi. - Le industrie che riversano nel mare o in un fiume tonnellate di acque calde usate per il raffreddamento dei loro macchinari.
  • 26. Effetti: L’inquinamento termico diretto, ha pesanti effetti sugli ecosistemi acquatici. I principali danni che produce sono: • la diminuzione della solubilità dell’ossigeno, che associata alla presenza di inquinamento organico, può provocare la perdita di alcune specie più deboli. • la morte della flora batterica, fondamentale nei processi di autodepurazione dell'acqua. • l’allontanamento o la moria delle specie (di pesci e di crostacei) che sono intolleranti al calore • la proliferazione delle specie acquatiche che resistono meglio al calore (come le alghe). La diminuzione di alcune specie e la proliferazione di altre genera alterazioni nel funzionamento dell’ecosistema, che sono facilmente intuibili. • proliferazione di batteri.  
  • 27. Risposta politica Alcune leggi impongono, per gli scarichi superficiali in ambienti idrici, il rispetto di alcuni massimali della temperatura dello scarico nel punto di immissione dell'ambiente in cui si riversano. Queste leggi, come tante altre in Italia, non vengono però rispettate e pochi sono i controlli effettuati dalle autorità.
  • 28. Soluzioni  Un modo per prevenire o ridurre l'inquinamento termico sarebbe quello di utilizzare l'acqua calda usata per il raffreddamento dei macchinari per riscaldare le abitazioni o per l'allevamento dei pesci tropicali. Solo che per far questo le case devono essere vicine alle centrali e nessuno vuole abitare in queste zone.
  • 31. Curiosità Le abitudini d’acquisto dell’acqua: Nel percorso di scelta la marca (23%) ha ancora il ruolo più rilevante seguita dal prezzo (19%), dal gusto (17%) e dalle offerte speciali (13%), quindi solo il 28% della popolazione presta attenzione all’etichetta e quindi alla quantità di bicarbonati, magnesio, calcio, potassio, nitrati e fluoruri
  • 32. Conclusioni Tutti conoscono l’ineguagliabile importanza dell’acqua, ma nonostante ciò tutti i giorni ci sono litri e litri di acqua sprecata e inquinata. Ci basterebbe veramente poco per evitare questo spreco, anche perché dall’altra parte del mondo ci sono bambini che muoiono di sete o si ammalano per il consumo di acqua non potabile. Non dimentichiamo che l’acqua è l’oro blu perchè non è una risorsa infinita, perciò facciamo attenzione all'uso che se ne fa.
  • 33. Bibliografia • http://www.pacioli.net/ftp/def/inquinamento1/inquinamentoh2o.htm • http://www.daverrazzano.it/Progetti/auras/html/eutrofizzazione.htm • http://www.sibm.it/temi%20sibm.htm • http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/mare/progetto_mare/linee_di_intervento.htm • http://sweb01.dbv.uniroma1.it/Ricerche_DBV/studio_integrato_sullambiente_attuale_e_del_passa.html • http://www.google.it/imgres?q=eutrofizzazione&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=tya6tpmpOTOsCM:&imgrefurl=http://89.97.218.226/web1/Ac • http://www.google.it/imgres?q=inquinanti+idrici&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=atvCI1aANvDJiM:&imgrefurl=http://www.esiasrl.it/pages/set • http://www.google.it/imgres?q=inquinamento+dell%27acqua+in+italia&start=142&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=wWMDnV72WrvHsM:&im ved=1t:429,r:16,s:142,i:147 • http://www.google.it/imgres?q=importanza+dell%27acqua&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=M8rl-FzGiYcCcM:&imgrefurl=http://www.lvia.it/no • http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/cosa_studiamo/cibo/tabella.htm • http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquasantacroce.it/uploads/formattati/9/acqua_vita.jpg&imgrefurl=http://www.acquasantacroce.it/pages/ita/sorgente.php • http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/cosa_studiamo/cibo/acqua_%20serve.htm • http://www.google.it/imgres?q=inquinanti+chimici+dell%27acqua&um=1&hl=it&sa=X&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=Q0TYz_3SKO1PtM:&imgrefurl=http://www • http://www.google.it/imgres?q=detersivi&um=1&hl=it&sa=N&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=cjU1DfLW-1VPuM:&imgrefurl=http://www.gagisa.it/casaeigiene.htm • http://www.google.it/imgres?q=centrali+elettriche&num=10&um=1&hl=it&biw=1680&bih=916&tbm=isch&tbnid=bTWEKqt2RT0GVM:&imgrefurl=http://www.ilsole24ore .