SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
Social Networks Analysis
elementi di base e ambiti di applicazione



               elvis.mazzoni@unibo.it

            SEFoRA Lab – Facoltà di Psicologia
       Alma Mater Studiorum (Università di Bologna)
Elvis
                                                                               MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Interazioni fra persone, gruppi e comunità:
 come analizzarle?

 Metodi qualitativi (ad es. analisi conversazionale, dei contenuti, …);

 Metodi quantitativi (ad es. frequenze degli scambi fra soggetti);

 Quantitativi sui dati relazionali  Social Network Analysis
  a.   La SNA si basa sulle relazioni (interazioni/scambi) e non sulle
       caratteristiche/attributi dei singoli soggetti;
  b.   I soggetti e le loro azioni sono analizzati secondo un’ottica di
       interdipendenza;
  c.   I legami relazionali fra i soggetti rappresentano dei canali per trasferire
       delle risorse materiali (ad es. prodotti, denaro, …) e immateriali (ad es.
       informazioni, competenze, …);
  d.   Nella prospettiva delle reti ego-centrate, la struttura di una rete
       rappresenta un ambiente che offre determinate opportunità ma, allo stesso
       tempo, determina delle costrizioni, dei limiti all’azione individuale.

                                                                      Wasserman e Faust (1994)
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Reti sociali e capitale sociale

      Networked Flow - Comprendere e Sviluppare la Creatività di Rete
       (Riva, Milani, Gaggioli e Mazzoni per la parte SNA).
      Social Networking in plain English
      The Strength of Weak Ties - Granovetter (1973)
      The Strength of Weak Ties: a Network Theory revisited –
       Granovetter (1983)
      Bowling alone: the collapse and revival of American community –
       Putnam (2000)
      Personal Learning Environments for Overcoming Knowledge
       Boundaries between Activity Systems in Emerging Adulthood –
       Mazzoni and Gaffuri (2009)
Elvis
                                                                           MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Le basi psicologiche della SNA

           J.L. Moreno: sociogram                           K. Lewin: field theory

               O
                                        Alunni
           N               C
                                        Alunne
       M                       D         Scelte
                                         Rifiuti
   L               A               E

       K                       F

           J               G
               I       H

                                   F. Heider: cognitive balance
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  dalle matrici ai sociogrammi
La SNA si basa sui dati relazionali, cioè connessioni, contatti o legami che
caratterizzano un gruppo di individui o un insieme di organizzazioni più o meno
complesso (famiglie, associazioni, società, nazioni, ecc.).




Matrice di adiacenza




                                              Sociogramma
Elvis
                                                                        MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione




 Per saperne di più  http://www.insna.org/
                      http://faculty.ucr.edu/~hanneman/nettext/C1_Social_Network_Data.html
Elvis
                                                                                               MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  alcuni ambiti di applicazione
    Mobilità occupazionale;
    Impatto dell’urbanizzazione sul benessere degli individui;
    Sistemi politici ed economici;
    Supporto sociale;
    Struttura dei gruppi e delle comunità;
    Presa di decisioni nelle élite comunitarie;
    Diffusione e adozione delle innovazione in sistemi complessi;
    Analisi dei mercati, degli scambi e del potere fra organizzazioni più o meno complesse
     (ex. Padgett & Ansell, 1993).
    Consenso e influenza sociale;
    Formazione di coalizioni.
                                                                                     Wasserman e Faust (1994)

 Ulteriori ambiti di applicazione:
  http://www.orgnet.com/cases.html
  Gruppi e comunità virtuali
    - Studying Online Social Networks – Garton, Haythornthwaite and Wellman (1997);
     - Strumenti per un approccio quantitativo allo studio delle interazioni. Il software Net Miner e i Log File
     – Mazzoni (2004);
     - Monitoring Activity in E-Learning: A Quantitative Model Based on Web Tracking and Social Network
     Analysis – Mazzoni and Gaffuri (2009)
     - http://www.ledonline.it/ledonline/index.html?/ledonline/Networked-Flow-Riva.html
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  alcuni ambiti di applicazione
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  alcuni ambiti di applicazione

 Per saperne di più

 •   http://www.insna.org/
 •   http://www.orgnet.com/index.html
 •   http://www.socialnetworkanalysis.com/
 •   http://www.faculty.ucr.edu/~hanneman/nettext/
 •   http://sna.dss.unipi.it/Analisi%20delle%20reti.html
Elvis
                                                                        MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Livelli di analisi


 Osservazione/Descrizione: descrizione della struttura delle interazioni di un
 determinato gruppo o comunità.

 Analisi trasversale: confronto fra gli indici strutturali di due o più gruppi
 differenti.

 Analisi longitudinale: confronto, nel tempo, degli indici strutturali di uno stesso
 gruppo o di più gruppi.

 Ego-Net Analysis: analisi dell’apporto dei singoli per la struttura relazione
 dell’intero gruppo.

 Analisi Mista: SNA associata ad altri tipi di analisi, ad es. analisi qualitative della
 conversazione e del discorso oppure applicazione di disegni sperimentali in cui gli
 indici individuali della SNA sono considerati delle variabili dipendenti ed
 indipendenti.
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Tipologie di analisi e alcuni indici



 1.   Neighborhood : Density, Nodal Degree e Inclusiveness
 2.   Connectivity: bridges, cutpoints, nodi pendenti.
 3.   Structural Equivalence
 4.   Centrality e Centralization
 5.   Cohesion Analysis: cliques (e altre sottostrutture), Cliques
      Participation Index (CPI).
Elvis
                                                                                       MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Neighbourhood Analysis


 L’indice di densità misura il livello di aggregazione di un gruppo o di
 una comunità.
 Tale indice è rappresentato da un valore che oscilla fra 0 e 1
 (quest’ultimo valore è tipico di un gruppo completo).

 Questo indice si basa su altri due importanti parametri:              Densité
                                                                       0,367
 l’inclusione (o inclusività) e il grado dei soggetti (punti/nodi).
                                                                       Distribution des liens

                                                                                        Valeur
 L’indice di inclusione definisce la percentuale di soggetti che       Mesure
                                                                                        Dégrée In   Dégrée Out
 partecipano attivamente (inviando msg) o passivamente
                                                                       Somme            11          11
 (ricevendo msg) alle interazioni di gruppo (rappresenta dunque
                                                                       Moyenne          1,833       1,833
 una misura collettiva della partecipazione alle interazioni) mentre
                                                                       Isolé            2           1
 il grado dei soggetti descrive il loro vicinato.
                                                                       % d’inclusion    66,667      83,333

                                                                                        Dégrée

                                                                       Etu1             3           2

                                                                       Etu2             2           1

                                                                       Etu3             4           2

                                                                       Etu4             2           2

                                                                       Etu5             0           0

                                                                       Etu6             0           4
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Neighbourhood Analysis


 Reffay e Chanier (2002).

 4 gruppi virtuali di adulti in formazione. Interazione tramite e-mail,
 web forum e chat.
 4 fasi: dall’acquisizione delle competenze necessarie per utilizzare gli
 strumenti, alla discussione e designazione del progetto migliore. Durata:
 10 settimane.

 Analisi longitudinale: procedendo da una fase all’altra, si è notato un
 generale e progressivo decremento della coesione (aggregazione)
 all’interno dei gruppi (diminuzione delle interazioni).
 Analisi trasversale/longitudinale: lo spostamento di due membri piuttosto
 “attivi” da un gruppo ad un altro, nel passaggio dalla seconda alla terza
 fase, ha avuto l’effetto di diminuire molto la coesione nel primo gruppo e
 mantenerla costante nel secondo.
Elvis
                                                                                   MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Connectivity


  L’analisi della connettività (connectivity analysis) descrive quanto un grafo è internamente
  connesso ovvero se vi sono punti o componenti (coppie o sottogruppi di nodi) fra loro separate
  e, quindi, non raggiungibili. In tal senso, l’indice di connettività è una misura della vulnerabilità
  della rete di relazioni cioè della facilità con cui, togliendo un determinato numero di legami
  (bridges) o nodi (cutpoints), il grafo diviene sconnesso.


  (Mazzoni, 2003; Mazzoni e Bertolasi, 2004).

  2 comunità virtuali di studenti (56 e 70 studenti). Interazione tramite web forum.
  Durata 10 mesi.
  1 gruppo coordinato attivamente da 1 tutor + 2 complici virtuali (funzione di feedback).
  1 gruppo senza coordinazione del tutor.

  La coordinazione attiva del forum da parte del tutor e la presenza dei due complici virtuali con
  funzioni di feedbacck diminuisce la vulnerabilità del gruppo aumentandone le possibilità di
  condivisione e di accesso alle informazioni, mentre la gestione “passiva” (semplice controllo) è
  associata ad un’elevata vulnerabilità e minori possibilità di accesso e condivisione delle
  informazioni.
Elvis
                                                                          MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Connectivity




         Network                                           Network
                           Bridge   Cutpoint                            Bridge   Cutpoint
       Connectivity                                      Connectivity
           0%               11         5                     0%          12         7
Elvis
                                                                                    MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Structural Equivalence


 L’analisi dell’equivalenza strutturale si rivolge all’identificazione di quegli attori che stanno
 svolgendo o hanno svolto una funzione simile per le interazioni del gruppo e che, perciò,
 possono considerarsi interscambiabili.

  Aviv et al. (2003)

  Sugli stessi forum precedenti, gli autori (Aviv et al., 2003) hanno effettuato anche un’analisi
  dell’equivalenza strutturale e un’analisi della centralità.
  I risultati di queste analisi nell’insieme evidenziano:
  1. nel web forum strutturato il processo di costruzione di conoscenza ha raggiunto un buon
     livello per quanto concerne il pensiero critico e lo sviluppo di sottogruppi aggregati
     (coesione). In questo forum, gli studenti hanno rivestito il ruolo di intermediari e di
     stimolatori (centrality e structural equivalence), mentre meno centrale è risultato il ruolo del
     tutor (betweenness centrality) .
  2. Nel forum non strutturato, al contrario, il processo di costruzione di conoscenza passa
     attraverso un basso livello di attività cognitiva: si creano pochi sottogruppi coesi, gli
     studenti assumono un ruolo passivo limitandosi a seguire il tutor e quest’ultimo,
     conseguentemente, diviene il fulcro di tutta l’attività del gruppo.
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Structural Equivalence




          Studenti particolarmente attivi nelle interazioni
          Studenti piuttosto passivi nelle interazioni
          Studenti isolati
          Coppie isolate
Elvis
                                                                                MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Centrality e Centralization

 La centralità rappresenta una dimensione individuale che consente di quantificare l’
 “importanza” dei singoli soggetti per la rete di interazioni caratterizzante il gruppo o la
 comunità di cui fanno parte.
 Avere un ruolo centrale o, al contrario, un ruolo periferico ha come conseguenza un “ascolto” e
 una “visibilità” differenti ed una differente influenza relativamente al controllo delle
 informazioni e le decisioni di gruppo (Cho, Stefanone e Gay, 2002).




 Cho, Stefanone e Gay (2002)
 2 comunità virtuali di studenti. Interazione tramite e-mail e web forum.
 Le informazioni provenienti da attori caratterizzati da un alto indice di prestigio (degree e power
 index centrality) hanno più probabilità di essere seguite rispetto alle informazioni provenienti da
 attori periferici. Le analisi effettuate hanno inoltre evidenziato che gli attori periferici sono
 spesso ignorati dagli altri attori ed impiegano molto tempo per partecipare alle interazioni.
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Centrality e Centralization
 Degree and Betweenness Centrality and Centralization
Elvis
                                                                                     MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cohesion Analysis
 Cliques
   Una delle dimensioni più interessanti che si ricavano tramite la SNA è la coesione. Questo
   indice permette di rilevare la presenza di sottogruppi particolarmente coesi entro la comunità
   principale, identificabili a partire da differenti definizioni tipologiche: clique, n-clique, clan, n-
   clan, ecc. (Scott, 1997; Wasserman e Faust, 1994).

   Questi sottogruppi rappresentano delle “aree” di interazione preferenziale ovvero i soggetti di
   questi sottogruppi, pur interagendo con vari membri di una collettività, “mostrano” una certa
   preferenza per certi “vicini” rispetto ad altri.

   Potremmo definire ognuno di questi sottogruppi come il “vicinato preferenziale” con il quale è
   più probabile che il singolo interagisca in determinati momenti e circostanze.

   Oltre a verificare presenza e struttura di queste sottocomponenti di aggregazione
   preferenziale, l’analisi di coesione rileva la partecipazione dei singoli soggetti a questi
   sottogruppi particolarmente coesi.
   L’analisi di coesione rappresenta dunque:
   - un’ulteriore dimensione del supporto e del sostegno che una determinata comunità offre
   e/o può offrire ai suoi membri;
   - ma soprattutto una “misura” della “diversità” di determinati gruppi/comunità, della varietà
   di zone ad intensa interazione che li caratterizzano e delle modalità di partecipazione dei
   singoli ai vari sottogruppi rilevati.
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cohesion Analysis
 Cliques
Elvis
                                                                                  MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cohesion Analysis
 Cliques
  Aviv R., Zippy E., Ravid G., Geva A. (2003), “Network Analysis of
  Knowledge Construction in Asynchronous Learning Networks”, in Journal of
  Asynchronous Learning Networks (JALN), Vol. 7, n° 3, p. 1-23.
  Nella loro ricerca, in cui hanno analizzato gli effetti delle differente strutturazione di un forum
  sulla coesione di due gruppi di studenti in rete, gli autori giungono alla conclusione che la
  maggiore strutturazione di un web forum determina un numero maggiore di sottogruppi
  fortemente coesi (cliques) e una minore centralizzazione e ciò conduce a un processo di
  costruzione di conoscenza qualitativamente migliore caratterizzato da rilevanti fasi di
  pensiero critico.

  L’idea è che la quantità di cliques (sottogruppi a connessione
  completa formati da almeno tre soggetti) rappresenti la
  ricchezza delle discussioni e dei punti di vista differenti che
  animano i gruppi e le comunità.




  Maggior numero di cliques porterebbe                 qualità migliore nel processo di
                                                        costruzione di conoscenza.
Elvis
                                                                       MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cohesion Analysis
 Cliques
     Corso di Perfezionamento post-universitario “Ambienti e comunità per
      l’apprendimento in rete”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della
      Formazione dell’Università di Firenze.

     153 soggetti  26 gruppi;

     Interazione tramite la piattaforma Synergeia;

  2 fasi di attività individuale:
   Familiarità con la tecnologia;
   Definizione degli obiettivi personali

  3 fasi di attività collaborativa:
   Socializzazione in rete (fase generativa);
   Progettazione collettiva (fase costruttiva);
   Analisi metacognitiva.

  Obiettivi: elaborazione di progetti, concezione di prodotti, costruzione di
     repository e attività di problem solving e case study.
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cohesion Analysis
 Cliques
  La valutazione finale del rendimento di ogni gruppo si è avvalsa di due valutatori
      che, indipendentemente l’uno dall’altro, giudicavano l’originalità e la
      trasferibilità del prodotto finale in base ai seguenti indici:

      vPO = valore di originalità del prodotto ;
      vPT = valore di trasmissibilità.

      Partendo dalle considerazioni effettuate da Aviv et al. (2003), si possono
      trarre le seguenti ipotesi:

      Un numero elevato di cliques determina, per i partecipanti del gruppo,
      maggiori possibilità di confronto e maggiori probabilità di entrare in
      contatto con punti di vista differenti e variegati circa le tematiche
      trattate.


      Ciò dovrebbe dare un contributo sostanziale alla ricchezza delle
      argomentazioni proposte e, quindi, alla qualità del rendimento del
      gruppo in termini di originalità del prodotto finale.
Elvis
                                                                         MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cliques e Cliques Participation Index


  Il CPI rappresenta una dimensione di gruppo: è infatti calcolato sommando il
  numero di partecipanti delle varie cliques di un determinato gruppo/comunità in
  rete e poi dividendo tale somma per la quantità di soggetti che compongono lo
  stesso gruppo/comunità.

             CPI =     Somma del numero di partecipanti delle varie cliques
                           Soggetti che compongono l’intero gruppo

  In definitiva, il CPI identifica il coinvolgimento medio dei soggetti alle cliques che
  caratterizzano il gruppo/comunità di riferimento ovvero, in media, in quante
  cliques è coinvolto ogni soggetto del gruppo/comunità.
Elvis
                                                                        MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Cliques Participation Index (CPI)


    Ipotesi:
    I gruppi caratterizzati da un CPI elevato (ovvero da un elevato coinvolgimento
    dei soggetti nelle cliques) dovrebbero raggiungere una migliore qualità
    produttiva (misurata tramite il valore di originalità del prodotto – vPO) rispetto
    ai gruppi aventi un CPI basso.

                                       Rango             U de
         Gruppi        Quantità                                        Sig.
                                       medio         Mann-Whitney

     CPI basso             12              9,21
                                                         32,500       0,022
     CPI elevato           12            15,79

    Il risultato evidenzia che i gruppi aventi un CPI elevato effettivamente
    raggiungono un valore di originalità significativamente migliore rispetto ai gruppi
    caratterizzati da un CPI basso. Ciò sottolinea l’importanza delle strutture di
    aggregazione preferenziale per la qualità dell’attività collettiva.
Elvis
                                                                       MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Supporto-Monitoraggio-Analisi-Valutazione


  Supporto e monitoraggio in itinere:
  1. Individuazione di problematiche inerenti la partecipazione e la
     socializzazione;
  2. Efficacia dell’intervento del tutor in caso di eventi critici.



  Analisi della struttura delle interazioni e del ruolo dei singoli
  nell’attività collaborativa.




  Valutazione dei singoli e dell’attività di gruppo (?)
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Supporto e monitoraggio in itinere
 Individuazione di problematiche concernenti la
 partecipazione e la socializzazione

 • Isolamento
 • Reciprocità degli scambi
 • Temporanea assenza di uno o alcuni partecipanti (connectivity analysis
     e structural equivalence).
 • Forte convergenza delle interazioni su uno o pochi partecipanti (in e out
     degree, nonché degree e betweenness centrality), con conseguente
     perifericità di altri partecipanti.
Elvis
                                                                              MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Intervento contro l’isolamento

 Legami di Stellina prima dell’intervento            Legami di Stellina dopo l’intervento del
 del complice virtuale                               complice virtuale




Continua la presentazione
Elvis
                                                                            MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Reciprocità negli scambi
    Nodal in e out degree forum 00-01                 Nodal in e out degree forum 01-02




Continua la presentazione
Elvis
                                                                        MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Temporanea assenza di uno o alcuni partecipanti




 Connectivity Analysis




                                                                      Structural Equivalence
 Continua la presentazione
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 Attori centrali e periferici
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Supporto e monitoraggio in itinere
 Efficacia dell’intervento del tutor in caso di eventi critici

   Ogni evento straordinario che, in qualsiasi momento, può determinare o richiedere
   una ri-definizione del progetto (totale o più spesso parziale) oppure un intervento
   da parte di coloro che gestiscono o coordinano il forum. Ad esempio:
   • Divagare delle discussioni;
   • Organizzazione delle attività individuali e di gruppo;
   • Episodi di Flaming (“aggressione in rete”).



   Per gli eventi critici, sarebbe auspicabile effettuare un’analisi pre/post
   intervento per verificare l’efficacia dell’intervento stesso
Elvis
                                                                      MAZZONI
Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione

 SNA  Struttura comunicativa e ruolo dei singoli

 Analisi della struttura delle interazioni e del ruolo dei singoli
 partecipanti

  Analisi longitudinale: evoluzione delle interazioni all’interno di un
  gruppo.

  Analisi trasversale: confronto fra gruppi.

  Valutazione del ruolo dei singoli per l’interazione all’interno del
  gruppo e/o della comunità (Ego-Net Analysis).
FINE

grazie per l’attenzione

  elvis.mazzoni@unibo.it
File di lavoro:

• ..Psicologia - CONVEGNI_CONFERENZE_CONGRESSI2007EAWOP_2007SNA as a tool to
improve (EAWOP2007 - EM_SS_NG)Diapositiva1.JPG

• ..EM - SPELLCorso Formazione Sergio SangiorgiCorso formazione SS.nmf

• ..EM - SPELLCIDASCidas.nmf

More Related Content

Similar to Elvis Mazzoni - Social Networks Analysis. Elementi di base e ambiti di applicazione

03 Social Network Analysis
03   Social Network Analysis03   Social Network Analysis
03 Social Network AnalysisMarco Muzzarelli
 
I social network di Pagano & Lucca
I social network di Pagano & LuccaI social network di Pagano & Lucca
I social network di Pagano & Luccaandreafacchetti
 
Isocialnetwork
IsocialnetworkIsocialnetwork
Isocialnetworkmaeroby
 
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013Matteo Busanelli
 
Analisi matematica di reti sociali e cerebrali
Analisi matematica di reti sociali e cerebraliAnalisi matematica di reti sociali e cerebrali
Analisi matematica di reti sociali e cerebraliToscana Open Research
 
Social media reporting
Social media reportingSocial media reporting
Social media reportingAlfonso Crisci
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione Maria Ranieri
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazioneI social network nell'educazione
I social network nell'educazioneStefania Manca
 
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?Andrey Golub
 
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di SassariVerso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassarielisaorru82
 
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe Manco
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe MancoLe nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe Manco
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe MancoCentro di competenza ICT-SUD
 
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!Smau Firenze 2015 - Startupitalia!
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!SMAU
 
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella - Progetto fu...
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella -  Progetto fu...Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella -  Progetto fu...
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella - Progetto fu...Istituto nazionale di statistica
 
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...Istituto nazionale di statistica
 
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...Riva Giuseppe
 

Similar to Elvis Mazzoni - Social Networks Analysis. Elementi di base e ambiti di applicazione (20)

Social Network Analysis
Social Network AnalysisSocial Network Analysis
Social Network Analysis
 
03 Social Network Analysis
03   Social Network Analysis03   Social Network Analysis
03 Social Network Analysis
 
I social network di Pagano & Lucca
I social network di Pagano & LuccaI social network di Pagano & Lucca
I social network di Pagano & Lucca
 
Isocialnetwork
IsocialnetworkIsocialnetwork
Isocialnetwork
 
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013
Comprendere_le_Reti_per_Governare_l_EA_12nov2013
 
Analisi matematica di reti sociali e cerebrali
Analisi matematica di reti sociali e cerebraliAnalisi matematica di reti sociali e cerebrali
Analisi matematica di reti sociali e cerebrali
 
Social media reporting
Social media reportingSocial media reporting
Social media reporting
 
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania mancaI social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazioneI social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
Social Network Analysis
Social Network AnalysisSocial Network Analysis
Social Network Analysis
 
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
 
social Media Monitoring, Modulo N.5
social Media Monitoring, Modulo N.5social Media Monitoring, Modulo N.5
social Media Monitoring, Modulo N.5
 
Web 2.00 e salute
Web 2.00 e saluteWeb 2.00 e salute
Web 2.00 e salute
 
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di SassariVerso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
 
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe Manco
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe MancoLe nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe Manco
Le nuove tecnologie di Social Networking e le Imprese - Giuseppe Manco
 
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!Smau Firenze 2015 - Startupitalia!
Smau Firenze 2015 - Startupitalia!
 
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella - Progetto fu...
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella -  Progetto fu...Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella -  Progetto fu...
Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, Anna Papa, Teresa Barrella - Progetto fu...
 
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...
Progetto “Statistica@scuola” A cura di: Sara Gragnaniello, Valeria De Luca, A...
 
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
 

More from CKBGShare

Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania Cucchiara
Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania CucchiaraWebinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania Cucchiara
Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania CucchiaraCKBGShare
 
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniWebinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalismConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalismCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla rete
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla reteConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla rete
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla reteCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...CKBGShare
 
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...” convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...” CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - AidvancedConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - AidvancedCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in PlacementsConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in PlacementsCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distruttaConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distruttaCKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveCKBGShare
 

More from CKBGShare (20)

Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania Cucchiara
Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania CucchiaraWebinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania Cucchiara
Webinar CKBG "I 12 principi del Knowledge Building" di Stefania Cucchiara
 
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniWebinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
 
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalismConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
 
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
 
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
 
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
 
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
 
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla rete
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla reteConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla rete
ConvegnoCKBG2014 - Casano & Morani - Parole leggere catturate dalla rete
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
 
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...” convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
 
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - AidvancedConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
 
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
 
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in PlacementsConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
 
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
 
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distruttaConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
 
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
 

Recently uploaded

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (19)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

Elvis Mazzoni - Social Networks Analysis. Elementi di base e ambiti di applicazione

  • 1. Social Networks Analysis elementi di base e ambiti di applicazione elvis.mazzoni@unibo.it SEFoRA Lab – Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum (Università di Bologna)
  • 2. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Interazioni fra persone, gruppi e comunità: come analizzarle?  Metodi qualitativi (ad es. analisi conversazionale, dei contenuti, …);  Metodi quantitativi (ad es. frequenze degli scambi fra soggetti);  Quantitativi sui dati relazionali  Social Network Analysis a. La SNA si basa sulle relazioni (interazioni/scambi) e non sulle caratteristiche/attributi dei singoli soggetti; b. I soggetti e le loro azioni sono analizzati secondo un’ottica di interdipendenza; c. I legami relazionali fra i soggetti rappresentano dei canali per trasferire delle risorse materiali (ad es. prodotti, denaro, …) e immateriali (ad es. informazioni, competenze, …); d. Nella prospettiva delle reti ego-centrate, la struttura di una rete rappresenta un ambiente che offre determinate opportunità ma, allo stesso tempo, determina delle costrizioni, dei limiti all’azione individuale. Wasserman e Faust (1994)
  • 3. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Reti sociali e capitale sociale  Networked Flow - Comprendere e Sviluppare la Creatività di Rete (Riva, Milani, Gaggioli e Mazzoni per la parte SNA).  Social Networking in plain English  The Strength of Weak Ties - Granovetter (1973)  The Strength of Weak Ties: a Network Theory revisited – Granovetter (1983)  Bowling alone: the collapse and revival of American community – Putnam (2000)  Personal Learning Environments for Overcoming Knowledge Boundaries between Activity Systems in Emerging Adulthood – Mazzoni and Gaffuri (2009)
  • 4. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Le basi psicologiche della SNA J.L. Moreno: sociogram K. Lewin: field theory O Alunni N C Alunne M D Scelte Rifiuti L A E K F J G I H F. Heider: cognitive balance
  • 5. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  dalle matrici ai sociogrammi La SNA si basa sui dati relazionali, cioè connessioni, contatti o legami che caratterizzano un gruppo di individui o un insieme di organizzazioni più o meno complesso (famiglie, associazioni, società, nazioni, ecc.). Matrice di adiacenza Sociogramma
  • 6. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Per saperne di più  http://www.insna.org/ http://faculty.ucr.edu/~hanneman/nettext/C1_Social_Network_Data.html
  • 7. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  alcuni ambiti di applicazione  Mobilità occupazionale;  Impatto dell’urbanizzazione sul benessere degli individui;  Sistemi politici ed economici;  Supporto sociale;  Struttura dei gruppi e delle comunità;  Presa di decisioni nelle élite comunitarie;  Diffusione e adozione delle innovazione in sistemi complessi;  Analisi dei mercati, degli scambi e del potere fra organizzazioni più o meno complesse (ex. Padgett & Ansell, 1993).  Consenso e influenza sociale;  Formazione di coalizioni. Wasserman e Faust (1994) Ulteriori ambiti di applicazione:  http://www.orgnet.com/cases.html  Gruppi e comunità virtuali - Studying Online Social Networks – Garton, Haythornthwaite and Wellman (1997); - Strumenti per un approccio quantitativo allo studio delle interazioni. Il software Net Miner e i Log File – Mazzoni (2004); - Monitoring Activity in E-Learning: A Quantitative Model Based on Web Tracking and Social Network Analysis – Mazzoni and Gaffuri (2009) - http://www.ledonline.it/ledonline/index.html?/ledonline/Networked-Flow-Riva.html
  • 8. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  alcuni ambiti di applicazione
  • 9. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  alcuni ambiti di applicazione Per saperne di più • http://www.insna.org/ • http://www.orgnet.com/index.html • http://www.socialnetworkanalysis.com/ • http://www.faculty.ucr.edu/~hanneman/nettext/ • http://sna.dss.unipi.it/Analisi%20delle%20reti.html
  • 10. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Livelli di analisi Osservazione/Descrizione: descrizione della struttura delle interazioni di un determinato gruppo o comunità. Analisi trasversale: confronto fra gli indici strutturali di due o più gruppi differenti. Analisi longitudinale: confronto, nel tempo, degli indici strutturali di uno stesso gruppo o di più gruppi. Ego-Net Analysis: analisi dell’apporto dei singoli per la struttura relazione dell’intero gruppo. Analisi Mista: SNA associata ad altri tipi di analisi, ad es. analisi qualitative della conversazione e del discorso oppure applicazione di disegni sperimentali in cui gli indici individuali della SNA sono considerati delle variabili dipendenti ed indipendenti.
  • 11. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Tipologie di analisi e alcuni indici 1. Neighborhood : Density, Nodal Degree e Inclusiveness 2. Connectivity: bridges, cutpoints, nodi pendenti. 3. Structural Equivalence 4. Centrality e Centralization 5. Cohesion Analysis: cliques (e altre sottostrutture), Cliques Participation Index (CPI).
  • 12. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Neighbourhood Analysis L’indice di densità misura il livello di aggregazione di un gruppo o di una comunità. Tale indice è rappresentato da un valore che oscilla fra 0 e 1 (quest’ultimo valore è tipico di un gruppo completo). Questo indice si basa su altri due importanti parametri: Densité 0,367 l’inclusione (o inclusività) e il grado dei soggetti (punti/nodi). Distribution des liens Valeur L’indice di inclusione definisce la percentuale di soggetti che Mesure Dégrée In Dégrée Out partecipano attivamente (inviando msg) o passivamente Somme 11 11 (ricevendo msg) alle interazioni di gruppo (rappresenta dunque Moyenne 1,833 1,833 una misura collettiva della partecipazione alle interazioni) mentre Isolé 2 1 il grado dei soggetti descrive il loro vicinato. % d’inclusion 66,667 83,333 Dégrée Etu1 3 2 Etu2 2 1 Etu3 4 2 Etu4 2 2 Etu5 0 0 Etu6 0 4
  • 13. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Neighbourhood Analysis Reffay e Chanier (2002). 4 gruppi virtuali di adulti in formazione. Interazione tramite e-mail, web forum e chat. 4 fasi: dall’acquisizione delle competenze necessarie per utilizzare gli strumenti, alla discussione e designazione del progetto migliore. Durata: 10 settimane. Analisi longitudinale: procedendo da una fase all’altra, si è notato un generale e progressivo decremento della coesione (aggregazione) all’interno dei gruppi (diminuzione delle interazioni). Analisi trasversale/longitudinale: lo spostamento di due membri piuttosto “attivi” da un gruppo ad un altro, nel passaggio dalla seconda alla terza fase, ha avuto l’effetto di diminuire molto la coesione nel primo gruppo e mantenerla costante nel secondo.
  • 14. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Connectivity L’analisi della connettività (connectivity analysis) descrive quanto un grafo è internamente connesso ovvero se vi sono punti o componenti (coppie o sottogruppi di nodi) fra loro separate e, quindi, non raggiungibili. In tal senso, l’indice di connettività è una misura della vulnerabilità della rete di relazioni cioè della facilità con cui, togliendo un determinato numero di legami (bridges) o nodi (cutpoints), il grafo diviene sconnesso. (Mazzoni, 2003; Mazzoni e Bertolasi, 2004). 2 comunità virtuali di studenti (56 e 70 studenti). Interazione tramite web forum. Durata 10 mesi. 1 gruppo coordinato attivamente da 1 tutor + 2 complici virtuali (funzione di feedback). 1 gruppo senza coordinazione del tutor. La coordinazione attiva del forum da parte del tutor e la presenza dei due complici virtuali con funzioni di feedbacck diminuisce la vulnerabilità del gruppo aumentandone le possibilità di condivisione e di accesso alle informazioni, mentre la gestione “passiva” (semplice controllo) è associata ad un’elevata vulnerabilità e minori possibilità di accesso e condivisione delle informazioni.
  • 15. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Connectivity Network Network Bridge Cutpoint Bridge Cutpoint Connectivity Connectivity 0% 11 5 0% 12 7
  • 16. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Structural Equivalence L’analisi dell’equivalenza strutturale si rivolge all’identificazione di quegli attori che stanno svolgendo o hanno svolto una funzione simile per le interazioni del gruppo e che, perciò, possono considerarsi interscambiabili. Aviv et al. (2003) Sugli stessi forum precedenti, gli autori (Aviv et al., 2003) hanno effettuato anche un’analisi dell’equivalenza strutturale e un’analisi della centralità. I risultati di queste analisi nell’insieme evidenziano: 1. nel web forum strutturato il processo di costruzione di conoscenza ha raggiunto un buon livello per quanto concerne il pensiero critico e lo sviluppo di sottogruppi aggregati (coesione). In questo forum, gli studenti hanno rivestito il ruolo di intermediari e di stimolatori (centrality e structural equivalence), mentre meno centrale è risultato il ruolo del tutor (betweenness centrality) . 2. Nel forum non strutturato, al contrario, il processo di costruzione di conoscenza passa attraverso un basso livello di attività cognitiva: si creano pochi sottogruppi coesi, gli studenti assumono un ruolo passivo limitandosi a seguire il tutor e quest’ultimo, conseguentemente, diviene il fulcro di tutta l’attività del gruppo.
  • 17. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Structural Equivalence Studenti particolarmente attivi nelle interazioni Studenti piuttosto passivi nelle interazioni Studenti isolati Coppie isolate
  • 18. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Centrality e Centralization La centralità rappresenta una dimensione individuale che consente di quantificare l’ “importanza” dei singoli soggetti per la rete di interazioni caratterizzante il gruppo o la comunità di cui fanno parte. Avere un ruolo centrale o, al contrario, un ruolo periferico ha come conseguenza un “ascolto” e una “visibilità” differenti ed una differente influenza relativamente al controllo delle informazioni e le decisioni di gruppo (Cho, Stefanone e Gay, 2002). Cho, Stefanone e Gay (2002) 2 comunità virtuali di studenti. Interazione tramite e-mail e web forum. Le informazioni provenienti da attori caratterizzati da un alto indice di prestigio (degree e power index centrality) hanno più probabilità di essere seguite rispetto alle informazioni provenienti da attori periferici. Le analisi effettuate hanno inoltre evidenziato che gli attori periferici sono spesso ignorati dagli altri attori ed impiegano molto tempo per partecipare alle interazioni.
  • 19. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Centrality e Centralization Degree and Betweenness Centrality and Centralization
  • 20. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cohesion Analysis Cliques Una delle dimensioni più interessanti che si ricavano tramite la SNA è la coesione. Questo indice permette di rilevare la presenza di sottogruppi particolarmente coesi entro la comunità principale, identificabili a partire da differenti definizioni tipologiche: clique, n-clique, clan, n- clan, ecc. (Scott, 1997; Wasserman e Faust, 1994). Questi sottogruppi rappresentano delle “aree” di interazione preferenziale ovvero i soggetti di questi sottogruppi, pur interagendo con vari membri di una collettività, “mostrano” una certa preferenza per certi “vicini” rispetto ad altri. Potremmo definire ognuno di questi sottogruppi come il “vicinato preferenziale” con il quale è più probabile che il singolo interagisca in determinati momenti e circostanze. Oltre a verificare presenza e struttura di queste sottocomponenti di aggregazione preferenziale, l’analisi di coesione rileva la partecipazione dei singoli soggetti a questi sottogruppi particolarmente coesi. L’analisi di coesione rappresenta dunque: - un’ulteriore dimensione del supporto e del sostegno che una determinata comunità offre e/o può offrire ai suoi membri; - ma soprattutto una “misura” della “diversità” di determinati gruppi/comunità, della varietà di zone ad intensa interazione che li caratterizzano e delle modalità di partecipazione dei singoli ai vari sottogruppi rilevati.
  • 21. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cohesion Analysis Cliques
  • 22. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cohesion Analysis Cliques Aviv R., Zippy E., Ravid G., Geva A. (2003), “Network Analysis of Knowledge Construction in Asynchronous Learning Networks”, in Journal of Asynchronous Learning Networks (JALN), Vol. 7, n° 3, p. 1-23. Nella loro ricerca, in cui hanno analizzato gli effetti delle differente strutturazione di un forum sulla coesione di due gruppi di studenti in rete, gli autori giungono alla conclusione che la maggiore strutturazione di un web forum determina un numero maggiore di sottogruppi fortemente coesi (cliques) e una minore centralizzazione e ciò conduce a un processo di costruzione di conoscenza qualitativamente migliore caratterizzato da rilevanti fasi di pensiero critico. L’idea è che la quantità di cliques (sottogruppi a connessione completa formati da almeno tre soggetti) rappresenti la ricchezza delle discussioni e dei punti di vista differenti che animano i gruppi e le comunità. Maggior numero di cliques porterebbe  qualità migliore nel processo di costruzione di conoscenza.
  • 23. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cohesion Analysis Cliques  Corso di Perfezionamento post-universitario “Ambienti e comunità per l’apprendimento in rete”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze.  153 soggetti  26 gruppi;  Interazione tramite la piattaforma Synergeia; 2 fasi di attività individuale:  Familiarità con la tecnologia;  Definizione degli obiettivi personali 3 fasi di attività collaborativa:  Socializzazione in rete (fase generativa);  Progettazione collettiva (fase costruttiva);  Analisi metacognitiva. Obiettivi: elaborazione di progetti, concezione di prodotti, costruzione di repository e attività di problem solving e case study.
  • 24. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cohesion Analysis Cliques La valutazione finale del rendimento di ogni gruppo si è avvalsa di due valutatori che, indipendentemente l’uno dall’altro, giudicavano l’originalità e la trasferibilità del prodotto finale in base ai seguenti indici:  vPO = valore di originalità del prodotto ;  vPT = valore di trasmissibilità. Partendo dalle considerazioni effettuate da Aviv et al. (2003), si possono trarre le seguenti ipotesi: Un numero elevato di cliques determina, per i partecipanti del gruppo, maggiori possibilità di confronto e maggiori probabilità di entrare in contatto con punti di vista differenti e variegati circa le tematiche trattate. Ciò dovrebbe dare un contributo sostanziale alla ricchezza delle argomentazioni proposte e, quindi, alla qualità del rendimento del gruppo in termini di originalità del prodotto finale.
  • 25. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cliques e Cliques Participation Index Il CPI rappresenta una dimensione di gruppo: è infatti calcolato sommando il numero di partecipanti delle varie cliques di un determinato gruppo/comunità in rete e poi dividendo tale somma per la quantità di soggetti che compongono lo stesso gruppo/comunità. CPI = Somma del numero di partecipanti delle varie cliques Soggetti che compongono l’intero gruppo In definitiva, il CPI identifica il coinvolgimento medio dei soggetti alle cliques che caratterizzano il gruppo/comunità di riferimento ovvero, in media, in quante cliques è coinvolto ogni soggetto del gruppo/comunità.
  • 26. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Cliques Participation Index (CPI) Ipotesi: I gruppi caratterizzati da un CPI elevato (ovvero da un elevato coinvolgimento dei soggetti nelle cliques) dovrebbero raggiungere una migliore qualità produttiva (misurata tramite il valore di originalità del prodotto – vPO) rispetto ai gruppi aventi un CPI basso. Rango U de Gruppi Quantità Sig. medio Mann-Whitney CPI basso 12 9,21 32,500 0,022 CPI elevato 12 15,79 Il risultato evidenzia che i gruppi aventi un CPI elevato effettivamente raggiungono un valore di originalità significativamente migliore rispetto ai gruppi caratterizzati da un CPI basso. Ciò sottolinea l’importanza delle strutture di aggregazione preferenziale per la qualità dell’attività collettiva.
  • 27. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Supporto-Monitoraggio-Analisi-Valutazione Supporto e monitoraggio in itinere: 1. Individuazione di problematiche inerenti la partecipazione e la socializzazione; 2. Efficacia dell’intervento del tutor in caso di eventi critici. Analisi della struttura delle interazioni e del ruolo dei singoli nell’attività collaborativa. Valutazione dei singoli e dell’attività di gruppo (?)
  • 28. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Supporto e monitoraggio in itinere Individuazione di problematiche concernenti la partecipazione e la socializzazione • Isolamento • Reciprocità degli scambi • Temporanea assenza di uno o alcuni partecipanti (connectivity analysis e structural equivalence). • Forte convergenza delle interazioni su uno o pochi partecipanti (in e out degree, nonché degree e betweenness centrality), con conseguente perifericità di altri partecipanti.
  • 29. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Intervento contro l’isolamento Legami di Stellina prima dell’intervento Legami di Stellina dopo l’intervento del del complice virtuale complice virtuale Continua la presentazione
  • 30. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Reciprocità negli scambi Nodal in e out degree forum 00-01 Nodal in e out degree forum 01-02 Continua la presentazione
  • 31. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Temporanea assenza di uno o alcuni partecipanti Connectivity Analysis Structural Equivalence Continua la presentazione
  • 32. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione Attori centrali e periferici
  • 33. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Supporto e monitoraggio in itinere Efficacia dell’intervento del tutor in caso di eventi critici Ogni evento straordinario che, in qualsiasi momento, può determinare o richiedere una ri-definizione del progetto (totale o più spesso parziale) oppure un intervento da parte di coloro che gestiscono o coordinano il forum. Ad esempio: • Divagare delle discussioni; • Organizzazione delle attività individuali e di gruppo; • Episodi di Flaming (“aggressione in rete”). Per gli eventi critici, sarebbe auspicabile effettuare un’analisi pre/post intervento per verificare l’efficacia dell’intervento stesso
  • 34. Elvis MAZZONI Social Networks Analysis: elementi di base e ambiti di applicazione SNA  Struttura comunicativa e ruolo dei singoli Analisi della struttura delle interazioni e del ruolo dei singoli partecipanti Analisi longitudinale: evoluzione delle interazioni all’interno di un gruppo. Analisi trasversale: confronto fra gruppi. Valutazione del ruolo dei singoli per l’interazione all’interno del gruppo e/o della comunità (Ego-Net Analysis).
  • 35. FINE grazie per l’attenzione elvis.mazzoni@unibo.it
  • 36. File di lavoro: • ..Psicologia - CONVEGNI_CONFERENZE_CONGRESSI2007EAWOP_2007SNA as a tool to improve (EAWOP2007 - EM_SS_NG)Diapositiva1.JPG • ..EM - SPELLCorso Formazione Sergio SangiorgiCorso formazione SS.nmf • ..EM - SPELLCIDASCidas.nmf