SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 18
Baixar para ler offline
DISTURBO DI COMPRENSIONE
DEL TESTO: DALLA TEORIA ALLA
PRATICA
Barbara Carretti
Dipartimento di Psicologia Generale
Università di Padova
barbara.carretti@unipd.it
Comprensione del testo
 Processo finalizzato a cogliere il significato del
testo.
 Processo integrativo in cui le informazioni del testo
sono fra loro combinate.
2
Comprensione del testo
 Processo costruttivo, in cui le informazioni nuove,
contenute nel testo sono integrate all’interno delle
strutture di conoscenza possedute dal lettore
 creazione di una rappresentazione mentale del
contenuto del testo (modello mentale o situazionale).
 IMPORTANTE IL RUOLO DELLE CONOSCENZE
PRECEDENTI
3
Conoscenze e controllo metacognitivo
Capacità di fare inferenze lessicali e semantiche
Conoscenze lessicali (vocabolario)
Capacità della memoria di lavoro
Comprensione da ascolto
Abilità/processi associati
4
Comprensione del testo e orale
5
(Kendeau et al., 2005)
Disturbo di comprensione del testo (DCT)
 Per disturbo specifico di comprensione s’intende
quella difficoltà di lettura che NON riguarda la
capacità di decifrare un testo, ma l’abilità di
coglierne efficacemente il significato.
 Gli studenti che presentano questo problema, pur
avendo normale intelligenza, hanno prestazioni
inferiori alla norma in prove standardizzate che
valutano l’abilità di comprensione del testo.
6
Dislessia
classica
Disturbo specifico
del linguaggio
Disturbo di
comprensione
Nessun
disturbo
Processi legati alla comprensione
del linguaggio
+
_
+
_ Processi legati al
riconoscimento
della parola
da Bishop & Snowling, 2004
Bassa comprensione;
buon riconoscimento
delle parole
Buona comprensione;
basso riconoscimento
delle parole
Bassa comprensione;
basso riconoscimento
delle parole
Buona comprensione;
buon riconoscimento
delle parole
DCT vs dislessia
1. Grammatica
(sintassi e
morfologia);
2. Semantica
(vocabolario);
3. Pragmatica (cosa è
importante in quel
determinato
contesto)
7
Differenze individuali
Disturbo nella
comprensione
Disturbo nella
lettura ad alta
voce (Dislessia)
Basse
competenze
fonologiche
Basse abilità di
vocabolario
Difficoltà morfo-
sintattiche
Difficoltà nella
comprensione
del linguaggio
Adattato da Hulme & Snowling, 2009
8
Profilo di gruppo del DCT
da “ESRC Seminar Series ‘Reading Comprehension: From Theory to Practice”
9
Training con studenti con DCT
10
Riferimento Tipo di training Risultati
Palincsar & Brown (1984) Reciprocal teaching vs
normale attività didattica
La condizione di RT è più
efficace nel migliorare la
comprensione del testo
Yuill & Oakhill (1988) Fare inferenze e generare
domande vs velocità di
lettura vs esercizi standard
sulla comprensione
Il miglioramento è
tendenzialmente maggiore
nel training sulle inferenze
rispetto agli esercizi
standard e migliore di
quello sulla decodfica
Yuill & Joscelyne (1988) Individuare informazioni
chiave nella storia per fare
inferenze
I cattivi lettori che seguono
il training migliorano la
prestazione
Oakhill & Patel (1991) Training utilizzando le
immagini mentali
I cattivi lettori migliorano
dal pre al post test
Training con studenti con DCT
11
Riferimento Tipo di training Risultati
McGee & Johnson (2003) Inferenze (vedi lavori Yuill e
collaboratori)
Miglioramento per i cattivi
lettori.
Johnson-Glenberg (2000)
Johnson-Glenberg (2005)
RT materiale verbale vs.
Training di visualizzazione
Web-based training con
strategie verbali vs
visualizzazione
In entrambe le condizioni
sperimentali si evidenzia un
miglioramento nella
comprensione, ma anche in
altre misure ad essa
collegate
Clarke, Snowling, Truelove
& Hulme (2010)
RT comprensione del testo,
ascolto vs combinato
Il training sull’ascolto
sortisce i risultati migliori
Yuill and Joscelyne (1988)
Yuill and Oakhill (1988)
Studi di trattamento sui cattivi lettori
Trattamento - Clarke et al. 2010
da Hulme e Snowling, 2010
13
Nel WIAT II viene chiesto ai bambini di leggere in modo silente o ad alta voce frasi, testi
(narrativi, informativi etc) per rispondere a delle domande aperte.
Clarke et al. 2010
Pre Post Pre Post
Training
Comprensione
Training ascolto Training
combinato
Pre Post
14
Comprensione del testo e orale
 Dal punto di vista applicativo questo è interessante perché:
1) Una misura di comprensione orale è una buona stima della
comprensione del testo
 Utile ad es. nel caso del dislessico
2) Permette di capire quanto è generale il problema nella
comprensione
3) Permette di potenziare la comprensione anche quando la
lettura ad alta voce
 è problematica - vedi il caso del dislessico
 non è completamente avviata – come nelle fasi iniziali della
scolarizzazione (1a-2a primaria)
4) Offre uno strumento in più al lavoro dell’insegnante
(visto che la maggior parte delle attività scolastiche sollecitano l’ascolto)
15
Comprensione e apprendimenti
scolastici
 La comprensione è un’abilità trasversale agli
apprendimenti scolastici.
 Basse abilità di comprensione hanno delle
ripercussioni sul successo scolastico (vedi Cain e
Oakhill, 2006; Carretti, De Beni e Palladino, 2000).
 Gli studenti con DCT hanno voti più bassi in varie
discipline (umanistiche e scientifiche), scelgono
percorsi scolastici meno complessi, abbandonano
più frequentemente la scuola di studenti senza
difficoltà.
16
Conclusione generale
 La comprensione del testo è processo cognitivo
complesso.
 Alcuni studenti possono avere difficoltà nella
comprensione, pur in presenza di buone abilità di
lettura
 Gli studi sul trattamento della comprensione da
ascolto mostrano che è possibile promuovere la
comprensione del testo anche quando la lettura
strumentale non è completamente automatizzata.
17
Approfondimenti:

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Slide prima lezione
Slide prima lezioneSlide prima lezione
Slide prima lezione
imartini
 
Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013
imartini
 
Disprassia
DisprassiaDisprassia
Disprassia
imartini
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
iva martini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
imartini
 
caso clinico luca sabbadini
 caso clinico luca sabbadini caso clinico luca sabbadini
caso clinico luca sabbadini
imartini
 
Da quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensiDa quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensi
iva martini
 
Competenze metafonologiche
Competenze metafonologicheCompetenze metafonologiche
Competenze metafonologiche
iva martini
 

Mais procurados (20)

Letto scrittura
Letto scritturaLetto scrittura
Letto scrittura
 
Ipda
IpdaIpda
Ipda
 
Slide prima lezione
Slide prima lezioneSlide prima lezione
Slide prima lezione
 
Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013
 
Disprassia
DisprassiaDisprassia
Disprassia
 
Lettura
LetturaLettura
Lettura
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
 
Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
caso clinico luca sabbadini
 caso clinico luca sabbadini caso clinico luca sabbadini
caso clinico luca sabbadini
 
Lettura
LetturaLettura
Lettura
 
La relazione educativa
La relazione educativaLa relazione educativa
La relazione educativa
 
Da quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensiDa quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensi
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
 
03 precalculo
03 precalculo03 precalculo
03 precalculo
 
Competenze metafonologiche
Competenze metafonologicheCompetenze metafonologiche
Competenze metafonologiche
 
Bvn parte
Bvn parteBvn parte
Bvn parte
 

Semelhante a Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti

Gozio78 04
Gozio78 04 Gozio78 04
Gozio78 04
imartini
 
2 disturbo di comprensione
2 disturbo di comprensione2 disturbo di comprensione
2 disturbo di comprensione
Caterina Brogna
 
Carretti.seminario testo
Carretti.seminario testoCarretti.seminario testo
Carretti.seminario testo
imartini
 
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-NavarraArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
Progetto ArAl
 
Comp testo
Comp testoComp testo
Comp testo
imartini
 
Comp testo
Comp testoComp testo
Comp testo
imartini
 
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e strutturaLe prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Daniela Bertocchi
 
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td493 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
imartini
 

Semelhante a Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti (20)

15 7-30 disturbocomprensione
15 7-30 disturbocomprensione15 7-30 disturbocomprensione
15 7-30 disturbocomprensione
 
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo ScrittoCornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
 
Gozio78 04
Gozio78 04 Gozio78 04
Gozio78 04
 
2 disturbo di comprensione
2 disturbo di comprensione2 disturbo di comprensione
2 disturbo di comprensione
 
Carretti.seminario testo
Carretti.seminario testoCarretti.seminario testo
Carretti.seminario testo
 
Dislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefanoDislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefano
 
03 studi di caso panzavolta
03 studi di caso panzavolta03 studi di caso panzavolta
03 studi di caso panzavolta
 
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-NavarraArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
ArAl-MDPAL Convegno GISCEL 2012 Deon-Navarra
 
Strumenti compensativi per favorire la comprensione del testo: ePico
Strumenti compensativi per favorire la comprensione del testo: ePico Strumenti compensativi per favorire la comprensione del testo: ePico
Strumenti compensativi per favorire la comprensione del testo: ePico
 
Dalla difficoltà di comprensione del testo all’utilizzo strategico degli stru...
Dalla difficoltà di comprensione del testo all’utilizzo strategico degli stru...Dalla difficoltà di comprensione del testo all’utilizzo strategico degli stru...
Dalla difficoltà di comprensione del testo all’utilizzo strategico degli stru...
 
Strategie per alunni dsa, calabria, Bianchi
Strategie per alunni dsa, calabria, BianchiStrategie per alunni dsa, calabria, Bianchi
Strategie per alunni dsa, calabria, Bianchi
 
Pacifico
PacificoPacifico
Pacifico
 
Pacifico
PacificoPacifico
Pacifico
 
Comp testo
Comp testoComp testo
Comp testo
 
Comp testo
Comp testoComp testo
Comp testo
 
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e strutturaLe prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
 
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - MattioliTOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti
 
Valutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinareValutare, diagnosticare, disciplinare
Valutare, diagnosticare, disciplinare
 
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td493 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
3 de beni_meneghetti_pezzullo_td49
 

Mais de Anastasis Soc. Coop.

Mais de Anastasis Soc. Coop. (18)

Manuela Calanca, CRC-Balbuzie, Roma
Manuela Calanca, CRC-Balbuzie, RomaManuela Calanca, CRC-Balbuzie, Roma
Manuela Calanca, CRC-Balbuzie, Roma
 
Run the RAN, un’app per velocizzare il recupero sequenziale delle etichette f...
Run the RAN, un’app per velocizzare il recupero sequenziale delle etichette f...Run the RAN, un’app per velocizzare il recupero sequenziale delle etichette f...
Run the RAN, un’app per velocizzare il recupero sequenziale delle etichette f...
 
RapWords – Tachistoscopio: un’app per esercitare e migliorare la velocità e ...
RapWords – Tachistoscopio: un’app per esercitare e migliorare la velocità e ...RapWords – Tachistoscopio: un’app per esercitare e migliorare la velocità e ...
RapWords – Tachistoscopio: un’app per esercitare e migliorare la velocità e ...
 
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-TachistoscopioUn’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
 
Che cos'è il servizio di riabilitazione online RIDInet e a chi si rivolge
Che cos'è il servizio di riabilitazione online RIDInet e a chi si rivolgeChe cos'è il servizio di riabilitazione online RIDInet e a chi si rivolge
Che cos'è il servizio di riabilitazione online RIDInet e a chi si rivolge
 
Il PDP - Piano Didattico Personalizzato - è un alleato per l'apprendimento d...
Il PDP - Piano Didattico Personalizzato - è  un alleato per l'apprendimento d...Il PDP - Piano Didattico Personalizzato - è  un alleato per l'apprendimento d...
Il PDP - Piano Didattico Personalizzato - è un alleato per l'apprendimento d...
 
Presentazione di Marco Besa
Presentazione di Marco BesaPresentazione di Marco Besa
Presentazione di Marco Besa
 
Presentazione di Enrico Emili
Presentazione di Enrico EmiliPresentazione di Enrico Emili
Presentazione di Enrico Emili
 
Presentazione di Daniela Romolini
Presentazione di Daniela RomoliniPresentazione di Daniela Romolini
Presentazione di Daniela Romolini
 
Presentazione di Daniela Piombo
Presentazione di Daniela PiomboPresentazione di Daniela Piombo
Presentazione di Daniela Piombo
 
Agenda del Seminario "La didattica Inclusiva con le Mappe" - Bologna 7 marzo ...
Agenda del Seminario "La didattica Inclusiva con le Mappe" - Bologna 7 marzo ...Agenda del Seminario "La didattica Inclusiva con le Mappe" - Bologna 7 marzo ...
Agenda del Seminario "La didattica Inclusiva con le Mappe" - Bologna 7 marzo ...
 
Daniele Arisi, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza “Istituti Os...
Daniele Arisi, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza “Istituti Os...Daniele Arisi, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza “Istituti Os...
Daniele Arisi, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza “Istituti Os...
 
Gian Marco Marzocchi - Università degli Studi di Milano – Bicocca, Centro per...
Gian Marco Marzocchi - Università degli Studi di Milano – Bicocca, Centro per...Gian Marco Marzocchi - Università degli Studi di Milano – Bicocca, Centro per...
Gian Marco Marzocchi - Università degli Studi di Milano – Bicocca, Centro per...
 
Ridinet 29 maggio marcella mauro
Ridinet 29 maggio marcella mauroRidinet 29 maggio marcella mauro
Ridinet 29 maggio marcella mauro
 
Michele Marotta, Neuropsicologia dello Sviluppo - Centro Medico Santagostino ...
Michele Marotta, Neuropsicologia dello Sviluppo - Centro Medico Santagostino ...Michele Marotta, Neuropsicologia dello Sviluppo - Centro Medico Santagostino ...
Michele Marotta, Neuropsicologia dello Sviluppo - Centro Medico Santagostino ...
 
Le mappe faranno la scuola 3.0? Elena Pacetti
Le mappe faranno la scuola 3.0?   Elena PacettiLe mappe faranno la scuola 3.0?   Elena Pacetti
Le mappe faranno la scuola 3.0? Elena Pacetti
 
Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione ...
Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione ...Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione ...
Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione ...
 
Studiare con metodo. La piattaforma per il metodo di studio in alunni con DSA
Studiare con metodo. La piattaforma per il metodo di studio in alunni con DSAStudiare con metodo. La piattaforma per il metodo di studio in alunni con DSA
Studiare con metodo. La piattaforma per il metodo di studio in alunni con DSA
 

Último

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Último (20)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti

  • 1. DISTURBO DI COMPRENSIONE DEL TESTO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Barbara Carretti Dipartimento di Psicologia Generale Università di Padova barbara.carretti@unipd.it
  • 2. Comprensione del testo  Processo finalizzato a cogliere il significato del testo.  Processo integrativo in cui le informazioni del testo sono fra loro combinate. 2
  • 3. Comprensione del testo  Processo costruttivo, in cui le informazioni nuove, contenute nel testo sono integrate all’interno delle strutture di conoscenza possedute dal lettore  creazione di una rappresentazione mentale del contenuto del testo (modello mentale o situazionale).  IMPORTANTE IL RUOLO DELLE CONOSCENZE PRECEDENTI 3
  • 4. Conoscenze e controllo metacognitivo Capacità di fare inferenze lessicali e semantiche Conoscenze lessicali (vocabolario) Capacità della memoria di lavoro Comprensione da ascolto Abilità/processi associati 4
  • 5. Comprensione del testo e orale 5 (Kendeau et al., 2005)
  • 6. Disturbo di comprensione del testo (DCT)  Per disturbo specifico di comprensione s’intende quella difficoltà di lettura che NON riguarda la capacità di decifrare un testo, ma l’abilità di coglierne efficacemente il significato.  Gli studenti che presentano questo problema, pur avendo normale intelligenza, hanno prestazioni inferiori alla norma in prove standardizzate che valutano l’abilità di comprensione del testo. 6
  • 7. Dislessia classica Disturbo specifico del linguaggio Disturbo di comprensione Nessun disturbo Processi legati alla comprensione del linguaggio + _ + _ Processi legati al riconoscimento della parola da Bishop & Snowling, 2004 Bassa comprensione; buon riconoscimento delle parole Buona comprensione; basso riconoscimento delle parole Bassa comprensione; basso riconoscimento delle parole Buona comprensione; buon riconoscimento delle parole DCT vs dislessia 1. Grammatica (sintassi e morfologia); 2. Semantica (vocabolario); 3. Pragmatica (cosa è importante in quel determinato contesto) 7
  • 8. Differenze individuali Disturbo nella comprensione Disturbo nella lettura ad alta voce (Dislessia) Basse competenze fonologiche Basse abilità di vocabolario Difficoltà morfo- sintattiche Difficoltà nella comprensione del linguaggio Adattato da Hulme & Snowling, 2009 8
  • 9. Profilo di gruppo del DCT da “ESRC Seminar Series ‘Reading Comprehension: From Theory to Practice” 9
  • 10. Training con studenti con DCT 10 Riferimento Tipo di training Risultati Palincsar & Brown (1984) Reciprocal teaching vs normale attività didattica La condizione di RT è più efficace nel migliorare la comprensione del testo Yuill & Oakhill (1988) Fare inferenze e generare domande vs velocità di lettura vs esercizi standard sulla comprensione Il miglioramento è tendenzialmente maggiore nel training sulle inferenze rispetto agli esercizi standard e migliore di quello sulla decodfica Yuill & Joscelyne (1988) Individuare informazioni chiave nella storia per fare inferenze I cattivi lettori che seguono il training migliorano la prestazione Oakhill & Patel (1991) Training utilizzando le immagini mentali I cattivi lettori migliorano dal pre al post test
  • 11. Training con studenti con DCT 11 Riferimento Tipo di training Risultati McGee & Johnson (2003) Inferenze (vedi lavori Yuill e collaboratori) Miglioramento per i cattivi lettori. Johnson-Glenberg (2000) Johnson-Glenberg (2005) RT materiale verbale vs. Training di visualizzazione Web-based training con strategie verbali vs visualizzazione In entrambe le condizioni sperimentali si evidenzia un miglioramento nella comprensione, ma anche in altre misure ad essa collegate Clarke, Snowling, Truelove & Hulme (2010) RT comprensione del testo, ascolto vs combinato Il training sull’ascolto sortisce i risultati migliori
  • 12. Yuill and Joscelyne (1988) Yuill and Oakhill (1988) Studi di trattamento sui cattivi lettori
  • 13. Trattamento - Clarke et al. 2010 da Hulme e Snowling, 2010 13
  • 14. Nel WIAT II viene chiesto ai bambini di leggere in modo silente o ad alta voce frasi, testi (narrativi, informativi etc) per rispondere a delle domande aperte. Clarke et al. 2010 Pre Post Pre Post Training Comprensione Training ascolto Training combinato Pre Post 14
  • 15. Comprensione del testo e orale  Dal punto di vista applicativo questo è interessante perché: 1) Una misura di comprensione orale è una buona stima della comprensione del testo  Utile ad es. nel caso del dislessico 2) Permette di capire quanto è generale il problema nella comprensione 3) Permette di potenziare la comprensione anche quando la lettura ad alta voce  è problematica - vedi il caso del dislessico  non è completamente avviata – come nelle fasi iniziali della scolarizzazione (1a-2a primaria) 4) Offre uno strumento in più al lavoro dell’insegnante (visto che la maggior parte delle attività scolastiche sollecitano l’ascolto) 15
  • 16. Comprensione e apprendimenti scolastici  La comprensione è un’abilità trasversale agli apprendimenti scolastici.  Basse abilità di comprensione hanno delle ripercussioni sul successo scolastico (vedi Cain e Oakhill, 2006; Carretti, De Beni e Palladino, 2000).  Gli studenti con DCT hanno voti più bassi in varie discipline (umanistiche e scientifiche), scelgono percorsi scolastici meno complessi, abbandonano più frequentemente la scuola di studenti senza difficoltà. 16
  • 17. Conclusione generale  La comprensione del testo è processo cognitivo complesso.  Alcuni studenti possono avere difficoltà nella comprensione, pur in presenza di buone abilità di lettura  Gli studi sul trattamento della comprensione da ascolto mostrano che è possibile promuovere la comprensione del testo anche quando la lettura strumentale non è completamente automatizzata. 17