SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 42
La chimica con i ….fiori
Produzione di un indicatore
universale per effettuare un esame
colorimetrico di sostanze acide e
basiche.
I fiori da utilizzare sono
generalmente i seguenti : rose
rosse, gerani rossi, iris blu o altri
fiori rossi.
La rosa rossa e….
il geranio rosso
Indicatori usati nei laboratori
La fenolftaleina, il metilarancio, il blu di
metilene ecc, sono indicatori universali utilizzati
nei laboratori per determinare l’acidità o la
basicità di una sostanza. Questi prodotti non si
trovano nei supermercati ma in negozi
specializzati, in casa o nelle scuole, e dove
mancano questi reagenti, è possibile sostituirli
ricavandoli in maniera semplice da alcuni fiori
con gli stessi risultati.
Vediamo come fare questo in
esperimento in …cucina
Attrezzature adoperate:
acqua, alcool, becher, contagocce o pipette,
una rosa fresca,(va bene anche il geranio o un
altro fiore) aceto, bicarbonato, forbici, piccolo
colino, provette o in mancanza di queste
bicchieri di plastica trasparente, mestolo di
legno.
Materiale da utilizzare
Esecuzione dell’esperimento
Prima fase: si staccano i petali della rosa e si
versano in un piccolo recipiente, poi si tagliano a
piccoli pezzettini e vi si versano 10 ml di acqua e
30 di alcool, schiacciando il tutto per alcuni
minuti con il mestolo di legno.
Seconda fase: si filtra con il passino il liquido
ottenuto
dalla macerazione dei petali e
l’indicatore è pronto per l’uso.
Le fasi dell’esperimento
Il fiore viene privato di tutti i suoi
petali
Si versa la soluzione di acqua e
alcool
Si sminuzzano i petali con le forbici
Si schiacciano i petali con il
mestolo
NB: nella foto precedente ci sono due oggetti
riciclati: a sinistra il portauovo pasquale e al
centro,in mancanza del passino (rosa),si può
usare la vaschetta della ricotta, e invece del
mortaio, in foto a destra, si utilizza il manico del
mestolo di legno e un contenitore di vetro. Un
laboratorio si può improvvisare anche nelle
scuole che ne sono prive, anche quando alcuni
insegnanti si lamentano per mancanza di
attrezzature...Per tantissimi esperimenti serve
solo un po’ di buona volontà e creatività in
qualsiasi ambiente e con materiali di facile
reperibilità.
Si filtra il liquido ottenuto
E’ finalmente pronto l’indicatore
che se conservato funziona per
alcuni mesi
Analizziamo con esame
colorimetrico due sostanze da
cucina: l’aceto e il bicarbonato
In una provetta (o in un bicchiere di plastica
trasparente) versiamo un po’ di aceto e un po’ di
acqua. Notiamo il colore dell’aceto bianco che è
marrone chiaro. Se con la pipetta preleviamo 2
ml di indicatore e lo versiamo nella provetta il
colore dell’aceto vira al rosso.
Esame colorimetrico dell’aceto
Si versa l’aceto e poi l’acqua
Si preleva il liquido dell’indicatore
Si versa il liquido nella provetta
L’aceto vira al rosso
Esame colorimetrico del
bicarbonato

Le fasi sono le stesse di quelle dell’aceto. Il
risultato finale è diverso perché il bicarbonato di
sodio,che è una sostanza basica, a differenza del
colore rosso acquisito dall’aceto,che è una
sostanza acida, assume un colore verdastro.
Sostanza acida = rossa
Sostanza basica = verde
Si versa mezzo cucchiaino di
bicarbonato nella provetta e poi 2
ml di acqua
Il colore del bicarbonato in
provetta
Si versa l’indicatore nella provetta
Il bicarbonato vira al verdastro
I colori ottenuti
Ripetendo l’esperimento con altre sostanze, si
potranno osservare quindi due tipi di colore:
rosso per sostanze acide come l’aceto e verde
per le sostanze basiche come il bicarbonato di
sodio.
Si avranno tonalità diverse, ossia tinte di rosso
o verde più chiare o più scure a seconda del
grado di acidità o basicità che le sostanze
contengono.
Le provette a confronto
L’esperimento nei bicchieri di
plastica
IL bicarbonato di sodio
L’indicatore versato
I colori ottenuti
I bicchieri a confronto
I colori degli altri indicatori
I colori ottenuti cambiano a seconda
dell’indicatore usato.
Se si usa ad esempio la fenolftaleina per
esaminare l’acidità o la basicità di sostanze
accade che questo indicatore non cambia colore
con gli acidi ma diventa fuxia con le basi. Se
invece della rosa si usa l’iris blu i colori
dell’esame svolto saranno diversi da quelli
ottenuti utilizzando la rosa. In un altro post
dimostreremo quanto scritto.
L’indicatore universale ricavato dal
geranio
Conclusioni
Come si può osservare la tinta dell’indicatore
ottenuto è viola nonostante il geranio fosse di
colore rosso. Questo reagente assume colori
diversi per sostanze acide e basiche. Provateci
voi che leggete questo post e commentate

Mais conteúdo relacionado

Destaque

La cromatografia su carta
La cromatografia su cartaLa cromatografia su carta
La cromatografia su cartaAdubeditori
 
La chimica a tavola
La chimica a tavolaLa chimica a tavola
La chimica a tavolaAdubeditori
 
Analisi chimica degli alimenti
Analisi chimica degli alimentiAnalisi chimica degli alimenti
Analisi chimica degli alimentiAdubeditori
 
La magia dei fiori di (1)
La magia dei fiori di (1)La magia dei fiori di (1)
La magia dei fiori di (1)Adubeditori
 
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...Il laboratorio scientifico è intorno a noi...
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...Adubeditori
 
Il fenomeno della diffusione di due sostanze
Il fenomeno della diffusione di due sostanzeIl fenomeno della diffusione di due sostanze
Il fenomeno della diffusione di due sostanzeAdubeditori
 

Destaque (8)

La cromatografia su carta
La cromatografia su cartaLa cromatografia su carta
La cromatografia su carta
 
La chimica a tavola
La chimica a tavolaLa chimica a tavola
La chimica a tavola
 
Analisi chimica degli alimenti
Analisi chimica degli alimentiAnalisi chimica degli alimenti
Analisi chimica degli alimenti
 
Palloncini
PallonciniPalloncini
Palloncini
 
La magia dei fiori di (1)
La magia dei fiori di (1)La magia dei fiori di (1)
La magia dei fiori di (1)
 
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...Il laboratorio scientifico è intorno a noi...
Il laboratorio scientifico è intorno a noi...
 
Il fenomeno della diffusione di due sostanze
Il fenomeno della diffusione di due sostanzeIl fenomeno della diffusione di due sostanze
Il fenomeno della diffusione di due sostanze
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 

Mais de Adubeditori

Il principio dei vasi comunicanti
Il principio dei vasi comunicantiIl principio dei vasi comunicanti
Il principio dei vasi comunicantiAdubeditori
 
Il fenomeno della capillarità dell’acqua
Il fenomeno della capillarità dell’acquaIl fenomeno della capillarità dell’acqua
Il fenomeno della capillarità dell’acquaAdubeditori
 
Il ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acquaIl ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acquaAdubeditori
 
Perché il titanic affondò (1)
Perché il titanic affondò (1)Perché il titanic affondò (1)
Perché il titanic affondò (1)Adubeditori
 
A difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteA difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteAdubeditori
 
A difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteA difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteAdubeditori
 
Progetto scuole aperte 2007 n2
Progetto scuole aperte 2007 n2Progetto scuole aperte 2007 n2
Progetto scuole aperte 2007 n2Adubeditori
 
L’equilibrio nel galleggiamento
L’equilibrio nel galleggiamentoL’equilibrio nel galleggiamento
L’equilibrio nel galleggiamentoAdubeditori
 
Costruire un sismografo
Costruire un sismografoCostruire un sismografo
Costruire un sismografoAdubeditori
 
Piccoli matematici (2)
Piccoli matematici (2)Piccoli matematici (2)
Piccoli matematici (2)Adubeditori
 
Lo scienziato (2)
Lo scienziato (2)Lo scienziato (2)
Lo scienziato (2)Adubeditori
 

Mais de Adubeditori (13)

La dinamo
La dinamo La dinamo
La dinamo
 
Il principio dei vasi comunicanti
Il principio dei vasi comunicantiIl principio dei vasi comunicanti
Il principio dei vasi comunicanti
 
Il fenomeno della capillarità dell’acqua
Il fenomeno della capillarità dell’acquaIl fenomeno della capillarità dell’acqua
Il fenomeno della capillarità dell’acqua
 
Il ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acquaIl ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acqua
 
Perché il titanic affondò (1)
Perché il titanic affondò (1)Perché il titanic affondò (1)
Perché il titanic affondò (1)
 
A difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteA difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambiente
 
A difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambienteA difesa dell'ambiente
A difesa dell'ambiente
 
Progetto scuole aperte 2007 n2
Progetto scuole aperte 2007 n2Progetto scuole aperte 2007 n2
Progetto scuole aperte 2007 n2
 
L’equilibrio nel galleggiamento
L’equilibrio nel galleggiamentoL’equilibrio nel galleggiamento
L’equilibrio nel galleggiamento
 
Costruire un sismografo
Costruire un sismografoCostruire un sismografo
Costruire un sismografo
 
Piccoli matematici (2)
Piccoli matematici (2)Piccoli matematici (2)
Piccoli matematici (2)
 
Pesospecifico
PesospecificoPesospecifico
Pesospecifico
 
Lo scienziato (2)
Lo scienziato (2)Lo scienziato (2)
Lo scienziato (2)
 

Último

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 

Último (16)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 

La chimica con i fiori

  • 1. La chimica con i ….fiori Produzione di un indicatore universale per effettuare un esame colorimetrico di sostanze acide e basiche. I fiori da utilizzare sono generalmente i seguenti : rose rosse, gerani rossi, iris blu o altri fiori rossi.
  • 4. Indicatori usati nei laboratori La fenolftaleina, il metilarancio, il blu di metilene ecc, sono indicatori universali utilizzati nei laboratori per determinare l’acidità o la basicità di una sostanza. Questi prodotti non si trovano nei supermercati ma in negozi specializzati, in casa o nelle scuole, e dove mancano questi reagenti, è possibile sostituirli ricavandoli in maniera semplice da alcuni fiori con gli stessi risultati.
  • 5. Vediamo come fare questo in esperimento in …cucina Attrezzature adoperate: acqua, alcool, becher, contagocce o pipette, una rosa fresca,(va bene anche il geranio o un altro fiore) aceto, bicarbonato, forbici, piccolo colino, provette o in mancanza di queste bicchieri di plastica trasparente, mestolo di legno.
  • 7. Esecuzione dell’esperimento Prima fase: si staccano i petali della rosa e si versano in un piccolo recipiente, poi si tagliano a piccoli pezzettini e vi si versano 10 ml di acqua e 30 di alcool, schiacciando il tutto per alcuni minuti con il mestolo di legno. Seconda fase: si filtra con il passino il liquido ottenuto dalla macerazione dei petali e l’indicatore è pronto per l’uso.
  • 9. Il fiore viene privato di tutti i suoi petali
  • 10. Si versa la soluzione di acqua e alcool
  • 11. Si sminuzzano i petali con le forbici
  • 12. Si schiacciano i petali con il mestolo
  • 13. NB: nella foto precedente ci sono due oggetti riciclati: a sinistra il portauovo pasquale e al centro,in mancanza del passino (rosa),si può usare la vaschetta della ricotta, e invece del mortaio, in foto a destra, si utilizza il manico del mestolo di legno e un contenitore di vetro. Un laboratorio si può improvvisare anche nelle scuole che ne sono prive, anche quando alcuni insegnanti si lamentano per mancanza di attrezzature...Per tantissimi esperimenti serve solo un po’ di buona volontà e creatività in qualsiasi ambiente e con materiali di facile reperibilità.
  • 14. Si filtra il liquido ottenuto
  • 15. E’ finalmente pronto l’indicatore che se conservato funziona per alcuni mesi
  • 16. Analizziamo con esame colorimetrico due sostanze da cucina: l’aceto e il bicarbonato In una provetta (o in un bicchiere di plastica trasparente) versiamo un po’ di aceto e un po’ di acqua. Notiamo il colore dell’aceto bianco che è marrone chiaro. Se con la pipetta preleviamo 2 ml di indicatore e lo versiamo nella provetta il colore dell’aceto vira al rosso.
  • 18. Si versa l’aceto e poi l’acqua
  • 19. Si preleva il liquido dell’indicatore
  • 20. Si versa il liquido nella provetta
  • 22. Esame colorimetrico del bicarbonato Le fasi sono le stesse di quelle dell’aceto. Il risultato finale è diverso perché il bicarbonato di sodio,che è una sostanza basica, a differenza del colore rosso acquisito dall’aceto,che è una sostanza acida, assume un colore verdastro. Sostanza acida = rossa Sostanza basica = verde
  • 23. Si versa mezzo cucchiaino di bicarbonato nella provetta e poi 2 ml di acqua
  • 24. Il colore del bicarbonato in provetta
  • 25. Si versa l’indicatore nella provetta
  • 26. Il bicarbonato vira al verdastro
  • 27. I colori ottenuti Ripetendo l’esperimento con altre sostanze, si potranno osservare quindi due tipi di colore: rosso per sostanze acide come l’aceto e verde per le sostanze basiche come il bicarbonato di sodio. Si avranno tonalità diverse, ossia tinte di rosso o verde più chiare o più scure a seconda del grado di acidità o basicità che le sostanze contengono.
  • 28. Le provette a confronto
  • 33. I bicchieri a confronto
  • 34. I colori degli altri indicatori I colori ottenuti cambiano a seconda dell’indicatore usato. Se si usa ad esempio la fenolftaleina per esaminare l’acidità o la basicità di sostanze accade che questo indicatore non cambia colore con gli acidi ma diventa fuxia con le basi. Se invece della rosa si usa l’iris blu i colori dell’esame svolto saranno diversi da quelli ottenuti utilizzando la rosa. In un altro post dimostreremo quanto scritto.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42. Conclusioni Come si può osservare la tinta dell’indicatore ottenuto è viola nonostante il geranio fosse di colore rosso. Questo reagente assume colori diversi per sostanze acide e basiche. Provateci voi che leggete questo post e commentate